FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: L’Italia avanti nella Billie Jean King ; Il Challanger di Biella vinto da Napolitano  / Tutti i Challanger…

      Live Tennis: L’Italia avanti nella Billie Jean King ; Il Challanger di Biella vinto da Napolitano / Tutti i Challanger…

      16 Settembre 2025
      Pallamano: ecco il Girone di B Regionale 2025-26 della Pallamano Tavarnelle

      Pallamano: ecco il Girone di B Regionale 2025-26 della Pallamano Tavarnelle

      16 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio giovanile viola: Giovani pianticelle viola..crescono”; perde la Primavera a Roma;  l’Under 18..maramaldeggia  a Genova ( 5-1), perde l’ l’Under 17 a Empoli, vince l’Under 16; pareggia l’Under 15.

      Live Calcio giovanile viola: Giovani pianticelle viola..crescono”; perde la Primavera a Roma; l’Under 18..maramaldeggia a Genova ( 5-1), perde l’ l’Under 17 a Empoli, vince l’Under 16; pareggia l’Under 15.

      16 Settembre 2025
      Nuoto Rari

      Nuoto Rari

      15 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Il Notiziario sportivo  del week-end elbano

      Live Il Notiziario sportivo del week-end elbano

      14 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Moto GP: Il”Sic Simoncelli” di Misano esulta !!! “SUPERRIMO” MARCO BEZZECCHI IN POLE POSITION !!

      Live Moto GP: Il”Sic Simoncelli” di Misano esulta !!! “SUPERRIMO” MARCO BEZZECCHI IN POLE POSITION !!

      13 Settembre 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi

      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi

      12 Settembre 2025
      Calcio: Qualificazioni Under 21: l’Italia di Mister Baldini vince in Macedonia 1-0.

      Calcio: Qualificazioni Under 21: l’Italia di Mister Baldini vince in Macedonia 1-0.

      9 Settembre 2025
      Calcio: Una “pazza” Italia vince a Debrecen 5-4 con Israele !! Pero’ abbiamo dato ancora spettacolo indecente in campo e sulle tribune: Sempe W Israele sempre comunque ovunque !!

      Calcio: Una “pazza” Italia vince a Debrecen 5-4 con Israele !! Pero’ abbiamo dato ancora spettacolo indecente in campo e sulle tribune: Sempe W Israele sempre comunque ovunque !!

      8 Settembre 2025
Cinque curiosità verso Fiorentina-Lecce

Cinque curiosità verso Fiorentina-Lecce

Gabriele Caldieron

Gabriele Caldieron

28 Novembre 2019

Come di consueto il Museo Fiorentina pubblica grazie a Violachannel le cinque curiosità che caratterizzano le sfide contro ogni avversario. Ecco quelle sul Lecce:

 

  1. Fiorentina-Lecce è una delle sfide più “giovani” in serie A, poiché i salentini si sono affacciati per la prima volta nella massima serie solo nel 1985-1986. Il primo Fiorentina-Lecce disputato in serie A, infatti, è datato 20 settembre 1985 e terminò 3-1 per i viola con le reti di Monelli (doppietta) e Passarella su rigore. Di Palese il gol che accorciò momentaneamente le distanze per il Lecce. In totale lo score vede in vantaggio i viola con 9 vittorie, 4 pareggi e tre sconfitte nei 16 confronti disputati. Tra questi anche 2 di serie B ed uno di Coppa Italia.
  2. A proposito del Fiorentina-Lecce 3-1 di cui sopra, ricordiamo come quel giorno a difendere la porta viola ci fosse Paolo Conti. Il baffuto estremo difensore, già di Roma, Verona, Sampdoria e Bari, era la riserva dell’allora titolare Giovanni Galli e militò nella Fiorentina per ben 4 stagioni. Nonostante questo, in campionato, riuscì a totalizzare appena due presenze. Una appunto in Fiorentina-Lecce e l’altra alla giornata precedente, in occasione di Fiorentina-Milan. Paolo Conti approfittò della squalifica rimediata da Giovanni Galli alla seconda giornata di campionato a Torino contro i granata e si rivelò un vero e proprio portafortuna: abbiamo detto del 3-1 contro i salentini, ma anche col Milan arrivò una vittoria per 2-0. Ricordiamo come Paolo Conti, dal 1977 al 1979, avesse totalizzato anche 7 gettoni con la nazionale maggiore, venendo convocato per i mondiali di Argentina ’78 come riserva di Dino Zoff.
  3. L’attuale allenatore del Lecce, Fabio Liverani, ha giocato per due stagioni nella Fiorentina: dal 2006 al 2008, mettendo insieme (tra coppa e campionato) 77 presenze e 2 gol. Il primo realizzato il 23 dicembre 2006 nel 4-0 casalingo contro il Messina, il secondo il 21 febbraio 2008 nel ritorno dei sedicesimi di finale di coppa Uefa contro i norvegesi del Rosenborg. Partita terminata 2-1 per i viola. Ahimè, proprio la coppa Uefa fu per Liverani un doloroso canto del cigno con la Fiorentina: il regista mancino, infatti, nella semifinale di ritorno contro i Rangers di Glasgow (terminata ai rigori) sbagliò il terzo dei quattro che decisero l’uscita dei gigliati. Altri ex viola che militano nel Lecce sono Petriccione, Babacar e Lo Faso.
  4. Fiorentina-Lecce 5-0 del 9 novembre 1997, per l’8° giornata di campionato, oltre ad essere stata la vittoria più roboante dei viola sui giallorossi, si caratterizzò anche per altri particolari. Cominciamo dalla panchina salentina sulla quale (quel giorno) sedeva Cesare Prandelli, che in seguito verrà sostituito da Nedo Sonetti. Passiamo ai goleador di quella partita, segnatamente Gabriel Batistuta e Lulù Oliveira, autori entrambi di una doppietta. Se l’argentino, in precedenza, aveva già realizzato 7 gol nelle prime sette giornate, per il belga-brasiliano furono le prime reti del suo campionato. Oliveira, comunque, si rifece in seguito terminando la stagione con ben 15 gol all’attivo. Finiamo col quinto realizzatore di quella giornata, Maurizio Rossi che (ahilui), fece un’autorete. Da ricordare come Maurizio Rossi, nato a Parma nel 1970, mosse i primi passi da professionista con la Rondinella Marzocco, seconda squadra di Firenze.
  5. Se la tradizione tra Fiorentina e Lecce, al Franchi, è favorevole ai viola, non altrettanto possiamo dire degli ultimi tre confronti disputati a Firenze tra le due squadre. Cominciamo con l’1-2 dell’11 gennaio 2009: reti di Giacomazzi e Castillo per il Lecce, Felipe Melo per la Fiorentina. Il 23 gennaio 2011, Fiorentina-Lecce per la 21esima giornata finì 1-1: gol di Di Michele per il Lecce (Di Michele sbaglierà anche un calcio di rigore nel primo tempo) e pareggio di Gilardino nella ripresa. Dulcis in fundo (si fa per dire) l’ultimo Fiorentina-Lecce, relativo alla stagione 2011-2012, e terminato con la vittoria del Lecce per 1-0. Deciderà una rete ancora di Di Michele, anche se questa non servirà ad evitare la retrocessione dei salentini.
Fiorentina Lecce
Articolo Precedente Pradè a sorpresa: "Chiesa apre al rinnovo". Come cambia lo scenario su Federico
Articolo Successivo Chiesa, l'infortunio diventa reale. La Fiorentina: "Lavoro differenziato per lui"

Altri articoli da categorie correlate

DIEGO DELLA VALLE” LO STADIO DIPENDE DA ALTRI FATTORI, NON DA NOI”

DIEGO DELLA VALLE” LO STADIO DIPENDE DA ALTRI FATTORI, NON DA NOI”

CALCIO- PENSIERI LEGGERI di Francesco Russo

CALCIO- PENSIERI LEGGERI di Francesco Russo

Iachini conferma il 3-5-2 ma occhio, Commisso osserva. Perchè non schierare il 4-2-3-1?

Iachini conferma il 3-5-2 ma occhio, Commisso osserva. Perchè non schierare il 4-2-3-1?

Roma-Fiorentina (1-1). Le foto

Roma-Fiorentina (1-1). Le foto

CALCIO – Fiorentina- Napoli,  Le Pagelle di Firenze Viola  Supersport.

CALCIO – Fiorentina- Napoli, Le Pagelle di Firenze Viola Supersport.

Se Chiesa non ce la fa contro il Brescia è pronto Ghezzal

Se Chiesa non ce la fa contro il Brescia è pronto Ghezzal

Il “Miracolo”..Moena “linda com non fosse successo niente..!! BRAVISSIMI, GRANDISSIMI !!!

Il “Miracolo”..Moena “linda com non fosse successo niente..!! BRAVISSIMI, GRANDISSIMI !!!

CALCIO IL 4° POMERIGGIO DI RITIRO DEI VIOLA A MOENA NELLE FOTO DI FIRENZE VIOLA SUPERSPORT

CALCIO IL 4° POMERIGGIO DI RITIRO DEI VIOLA A MOENA NELLE FOTO DI FIRENZE VIOLA SUPERSPORT

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!