FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Baseball: le news dal week end

      Baseball: le news dal week end

      30 Giugno 2025
      Atletica Leggera: l’Italia Campione d’Europa

      Atletica Leggera: l’Italia Campione d’Europa

      30 Giugno 2025
      Nuoto: il “rendiconto”toscano della 3 Giorni del 7 Colli

      Nuoto: il “rendiconto”toscano della 3 Giorni del 7 Colli

      30 Giugno 2025
      Il Notiziario sportivo elbano della Domenica

      Il Notiziario sportivo elbano della Domenica

      30 Giugno 2025
      Pallanuoto: 2°stop del  7/ Bello con la Croazia

      Pallanuoto: 2°stop del 7/ Bello con la Croazia

      29 Giugno 2025
      Pallamano: Si avvicina il Festival della Pallamano a Misano Adriatico-Rimini e Riccione: ci sarà anche la Pallamano Tavarnelle

      Pallamano: Si avvicina il Festival della Pallamano a Misano Adriatico-Rimini e Riccione: ci sarà anche la Pallamano Tavarnelle

      28 Giugno 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: la 3° Giornata conclusiva del 7 Colli. 54 ITALIANI ALLE FINALI DI CUI 8 SONO TOSCANI.

      Live Nuoto: la 3° Giornata conclusiva del 7 Colli. 54 ITALIANI ALLE FINALI DI CUI 8 SONO TOSCANI.

      28 Giugno 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: Il  2°pomeriggio di finali: la “nostra ” Costanza Cocconcelli 3° di Bronzo la prima delle 3 italiane

      Live Nuoto: Il 2°pomeriggio di finali: la “nostra ” Costanza Cocconcelli 3° di Bronzo la prima delle 3 italiane

      27 Giugno 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallanuoto: A Roma Foro Italico amichevole”LIVE”  Italia Croazia  Finale: 12-12 Ai Rigori vince la Croazia 15-13

      Live Pallanuoto: A Roma Foro Italico amichevole”LIVE” Italia Croazia Finale: 12-12 Ai Rigori vince la Croazia 15-13

      26 Giugno 2025
Calcio: la Conferenza stampa di Christian Quamè

Calcio: la Conferenza stampa di Christian Quamè

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

12 Febbraio 2020

Calcio: è la penultima sala stampa tra i nuovi arrivati; oggi Quamè, il prossimo sarà Duncan, domani

OGGI SI E’ PRESENTATO  CHRISTIAN QUAME’….”PIU’ MI DAI DI “NEGRO” PIU’ CI RIDO E MI CARICO”…

Daniele Pradè che lo accompagnava:” La Fiorentina lo ha acquistato “rotto” ricordandosi di averlo visto  “spaccare” il match di andata a Marassi, pronto ad Aprile, con lui siamo “quasi” a posto per il prossimo campionato”

Christan Quamè  con daniele Pradè e la sua nuova maglia nr 9 ( Cliccare qui per l’unico audio originale)

Firenze- Queste  le prime parole di Christian Quamè uno dei nuovi acquisti viola del mercato invernale..

https://www.firenzeviolasupersportlive.it/wp-content/uploads/2020/02/Z0000465.mp3

Di Stefano Ballerini

Firenze- Il classico ragazzo dalla faccia pulita, sorridete, positivo, entusiasta, per niente fatalista, ottimista, credente, legatissimo alla sua “famiglia adottiva” ( presente in sala Stampa), contentissimo, “quasi non ci crede ancora” di essere in maglia viola, Lui pronto ad andare in Inghilterra al Cristal Palace, poi approdato in “quattro e quattr’otto” a Firenze. Ecco questo è il ritrtatto di Christian Quamè, oggi presentatosi in sala Stampa.

LE PAROLE INTRODUTTIVE DEL DIRETTORE DANIELE PRADE’…

 
Oggi Mercoledi 12 Febbraio è stato ’ il giorno della presentazione di Christian Kouamè; come al solito lo accompagnava il Direttore sportivo viola Daniele Pradè.

Buon giorno; Oggi è il giorno di Christian Kouamè, siamo molto felici che sia con noi. Un calciatore forte a sopratutto  un ragazzo d’oro. Comprare un calciatore infortunato a Gennaio si potrebbe pensare come ad un rischio. Ma il ragazzo può essere in campo ad Aprile, l’intervento è stato pulito ed abbiamo avuto  dai medici tutte le rassicurazioni del caso. Ha caratteristiche da punta, forte di testa scattante  veloce  bravissimo  ad attaccare gli spazi. Adesso Noi dobbiamo pensare a fare punti per migliorare la classifica ma una grande società è obbligata a programmare operazioni per il futuro come questa.

Direttore tempi di recupero e come è nato questo affare..? ”  Non metteremo nessuna fretta al ragazzo per quanto riguarda il recupero. Il discorso con Kouamè partito  da lontano, con il suo agente. In passato spesso me lo avevano già  segnalato. Due anni fa il Direttore del Cittadella però chiedeva tanti troppi soldi per lui e non fu possibile acquistarlo;  Il ragazzo prima dell’infortunio era già stato venduto in Inghilterra a Novembre, tutto fatto; poi ecco il  problema al ginocchio che ha bloccato tutto. Ci siamo intromessi Noi, e avendo un gran rapporto col DS del Genoa abbiamo fatto il “colpo”; Adesso aspettiamo  quello che succede in questi mesi ma in attacco abbiamo grandi potenzialità per il futuro. Kouamè deve migliorare nella finalizzazione ma è un ragazzo positivo e lo farà, fa impazzire le difese con la sua corsa. E poi chiudeva con.Chiudo, visto che avete pronunciato il nome Dragba, vi svelo un segreto; io Drogba ho provato a prenderlo, ma il Chelsea mi ha chiesto tanti, troppi soldi…”.”Poi ricordatevi…nello sport, come in ogni altro settore, la parola razzismo non deve esistere”.

Il nostro Paolo Caselli  grande conoscitore del calcio inglese gli “instradava” sogni e idoli…

Ciao sono Kouamé: “il mio idolo è  Drogba, sogno la Champions League con la maglia viola. Sono a Firenze forse per colpa del  destino”

“Ciao Christian raccontaci come è nata questa  trattativa “lampo” te che avevi le valige pronte per andare al Cristal palace con cui tutto era già fatto, contratto compreso..? Vorrei ringraziare la Fiorentina ed il Direttore  che ha creduto in me. Quando  quella sera mi chiamò il mio agente andai a dormire ancora ignaro di tutto; la mattina seguente mi svegliai trovai il messaggio”Devi venire a Milano subito per le visite mediche per la Fiorentina non ci credevo… stavo proseguendo  a fare le mie terapie, mi precipitai a Milano,  sono contentissimo  di questo passaggio in viola…che considero quasi frutto del destino..”.

Quando arrivasti alla Sestese  conoscevi/seguivi la Fiorentina? “Da piccolo alla televisione seguivo tutti i campionati, il campionato inglese era il mio preferito..è bellissimo, la Fiorentina mi è sempre piaciuta perchè è una grande squadra. Negli ultimi anni ho giocato sia da prima o da seconda punta in un attacco a due.( Daniele Pradè  ci aggiunge: Christian è un bomber..) Quando sono in campo non penso al ruolo, penso a fare bene per la mia squadra e divertirmi. Purtroppo è la prima volta che subisco un infortunio  del genere.

Hai scelto un “numerino” di maglia?  : “Guarda in effetti avrei preso  subito la ’11 ma era già stata presa; In seguito ho visto il 9 libero e l’ho scelto ma prima ho chiesto alla mia ragazza.. siamo molto credenti, il 9 è il numero di Maria.: dunque visto e preso”.

Hai un giocatore idolo / simbolo ?”  Il mio idolo è Didier Drogba, un mio connazionale. Vorrei segnare tanto come lui”.

Il primo pensiero che ti è passato in testa quando hai capito la gravità del tuo infortunio ? ” Guarda quando dopo essermi fstto le radiografie; due, è dopo che il mia Agente guardandomi negli occhi mi disse “Ti sei fatto il crociato”  ho pensato solo a curarmi bene per rientrare al 100%,Li per li non pensavo a nulla, poi  piano piano andando avanti la voglia di tornare è cresciuta di giorno in giorno; . Non voglio affrettare i tempi, il mio obiettivo è  guarire; poi se riuscirò a tornare ad Aprile bene, se poi ci vorrà un mese in più bene lo stesso, voglio rientrare guarito bene per cercare di , ringraziando Dio è le mie preghiere sono arrivato così in alto in Serie A in 5 anni. Adesso vorrei tanto giocare con la  la mia nazionale in Coppa del mondo e giocare la Champions League con la Fiorentina”.

Una domanda per 2.” Posso immaginare che il tuo nome finì sul tacquino viola all’andata durante la partita Genoa Fiorentina 2-1 quando tu segnasti ed insieme ai tuoi ex compagni “spaccasti clamorosamente la partita ?'”:

“Il Direttore: Guarda già lo seguivo, poi ovviamente quella sera, me lo ricordo bene gli vidi fare una grande partita, ci segnò, ci mise in grandissima difficoltà; ma era tutto fatto col Cristal Palace; Poi è arrivato questo infortunio  che ci ha favorito..”.

Come hai trovato l’ambiente nello spogliatoio a Firenze? ” Intanto ringrazio e saluto Genova, i ragazzi, i tifosi; A Firenze nello spogliatoio ho trovato subito gente per bene, rido e scherzo con tutti. Mi sono trovato molto bene da subito, anche perchè conoscevo già alcuni giocatori. Io ed i Direttore quando ci conoscemmo  a Milano,  ne avevo sentito parlare, ma non ci eravamo mai visti, da subito è nato un ottimo rapporto come padre e figlio. Il presidente Commisso l’ho poi incontrato la settimana scorsa. Mi ha detto che è rimasto positivamente colpito quando ho segnato nella gara d’andata vinta 2-1 dove segnai e giocai una bella gara; poter avere in squadra un “tale” Ribery è un fattore decisivo, un campione che ha giocato ad alti livelli, quando mi siedo nello spogliatoio lo guardo sempre negli occhi, per me è un sogno poter averlo accanto…uno stimolo fortissimo;

Quali sono le tue vere caratteristiche ? ” Sin da giovanissimo, anche per il fatto di essere alto ed esile, la velocità ed il colpo di testa sono sempre state due doti naturali che mi appartengono”.

Dura farti questa domanda, ma talvolta dobbiamo chiederlo;  razzism e latua  famiglia italiana? ” La mia famiglia adottiva è toscana, mio babbo è un super tifoso viola. La famiglia è qui, il babbo non c’ è ma mi sta guardando; quando ha visto le notizie di calciomercato che mi riguardavano era felicissimo. Il sorriso fa parte di me, è il “mio credo” non posso perderlo per nessuna ragione. Anche dopo il brutto infortunio non mi sono perso d’animo. Il Direttore Pradè  mi ha raccontato grandi progetti per la Fiorentina. Il destino mi ha portato a Firenze, evidentemente non era ancora il momento di approdare in Inghilterra. Arrivare li sarebbe il mio grandissimo sogno, ma sono qui, felicissimo di esserlo, adesso vogliamo vincere contro tutti.Per ciò che riguarda la parola RAZZISMO, guarda.. quando arrivai  in Italia alla Sestese ricordo di aver  vissuto un brutto episodio. Il campionato con la prima squadra era finito; stavo giocando  con la squadra  Juniores e facevamo giocando per la coppa. C’era un difensore che mi picchiava sempre durante le azioni ma non ho mai risposto alle provocazioni. Continuavo  a sorridere e lui si “Inc…./arrabbiava sempre di più, alla fine senza che io avessi detto nulla, il mio capitano andò dall’arbitro raccontandogli che era tempo che mi stava offendendo ; Lui lo buttò fuori per offese razziste e ricordo quanto si si “inca…arrabbiò lasciando il campo, lo guardai sorridendogli…sono fatto così;  Dispiace molto quando accadono cose del genere, ma ti dico, purtroppo queste cose accadono troppo di frequente; personalmente più ricevo offese, più ci rido su, più mi carico, ed a quel punto sono “cavolacci amari per i miei avversari”.

 LA SUA SCHEDA TECNICA:

Gioca principalmente come punta centrale, in possesso di una buona tecnica di base ma anche di una notevole velocità data dalla sua lunghissima gamba; essendo anche un abile contropiedista può essere schierato come seconda punta

Carriera

Club

Inizi

Portato all’età di 16 anni in Italia dal Prato, la prima stagione (2013-2014) gioca con la Sestese Calcio nel campionato di Eccellenza e successivamente cresce calcisticamente nelle giovanili della società pratese. Nella stagione 2014-2015 viene ceduto in prestito nella primavera del Sassuolo dove tra campionato e coppa disputa 23 incontri segnando 4 reti. Tornato a fine stagione al Prato, fa il suo esordio in prima squadra il 14 agosto 2015 nella partita contro il Siena valida per la Coppa Italia Lega Pro. Tre settimane dopo debutta in Lega Pro nella partita giocata in trasferta contro il Pisa. Il 1º febbraio 2016 passa in prestito fino a fine stagione all’Inter, che lo impiega nella formazione primavera. Il mese dopo disputa con i nerazzurri 6 partite al Torneo di Viareggio 2016 andando a segno in 2 occasioni. Il 27 maggio 2016 nei quarti di finale del campionato primavera, segna nei supplementari la rete del definitivo 3-3 contro il Palermo, partita poi vinta ai calci di rigore dall’Inter per 8-6. Conclude l’avventura con la società interista con 3 reti in 19 presenze tra campionato e coppe varie vincendo la Coppa Italia Primavera del 2016

Cittadella

Il 27 luglio 2016 viene ceduto in prestito con diritto di riscatto al Cittadella. Il 17 settembre fa il suo debutto in Serie B nella partita interna vinta 3-1 contro il Novara entrando al 66º al posto di Luca Strizzolo. Il 29 ottobre segna la sua prima rete in maglia granata nella partita casalinga vinta 2-1 contro il Latina. Si ripete il 25 marzo 2017 siglando la rete decisiva nella partita interna vinta 1-0 contro lo Spezia. Grazie alle buone prestazioni, il cartellino del calciatore ivoriano viene riscattato a fine stagione dalla società veneta. Il 19 settembre 2017 realizza la sua prima doppietta da professionista nella vittoria interna del Cittadella per 4-0 contro il Cesena. Alla fine della stagione regolare è il capocannoniere della squadra con 11 reti, trascinando il Cittadella nei play-off per la promozione in serie A.

Genoa

Nel luglio 2018 viene acquistato dal Genoa. Sceglie la maglia numero 11. L’11 agosto 2018 esordisce nella vittoria per 4-0 contro il Lecce. Trova il primo gol al debutto in campionato, il 26 agosto, nella vittoria per 2-1 contro l’Empoli. A fine anno i gol segnati sono 4 in 38 partite di campionato. Nella stagione successiva è protagonista di un ottimo avvio, prima di riportare la rottura del legamento crociato del ginocchio in una partita con la nazionale ivoriana Under-23.

Fiorentina

Il 31 gennaio 2020 passa alla Fiorentina in prestito con obbligo di riscatto.

Nazionale

Il 27 marzo 2018 fa il suo esordio nella nazionale ivoriana Under-23 andando a segno nella vittoria per 5-0 contro i pari età del Togo. Il 13 ottobre 2019 fa il suo esordio nella nazionale maggiore entrando nei minuti di recupero, dell’amichevole vinta per 3-1 contro il Congo. Il 12 novembre 2019, durante la partita tra la Costa d’Avorio Under-23 e i pari età del Sudafrica, subisce la rottura del legamento crociato del ginocchio.Il trasferimento ormai fatto con il Cristal palace saltà e li si intromette la Fiorentina portandolo a Firenze er farlo guarire bene e per preparare la squadra del prossimo campionato.

 

Articolo Precedente Stadio: Commisso esclude la Mercafir. Ora si aprono nuovi scenari
Articolo Successivo TENNIS- Challenger Cherbourg: Marcora e Musetti avanti con decisione. Sinner a Rotterdam sfrutta il ritiro di Albot

Altri articoli da categorie correlate

CALCIO- Le Pagelle viola di Firenze Viola Supersport per Inter-Fiorentina 1-1

CALCIO- Le Pagelle viola di Firenze Viola Supersport per Inter-Fiorentina 1-1

FIORENTINA- PANTALEO CORVINO” OBIETTIVO? TORNARE A COMPETERE PER LA CHAMPIONS”

FIORENTINA- PANTALEO CORVINO” OBIETTIVO? TORNARE A COMPETERE PER LA CHAMPIONS”

La mossa di Prandelli ed Eysseric torna giocatore…e torna a segnare dal 2018…( !!!) ; Fiorentina che puo’ pensare “avanti” recuperati 3 punti alla Sampdoria che rimane a 30..

La mossa di Prandelli ed Eysseric torna giocatore…e torna a segnare dal 2018…( !!!) ; Fiorentina che puo’ pensare “avanti” recuperati 3 punti alla Sampdoria che rimane a 30..

CALCIO – Tutti vogliono Milenkovic. Soprattutto Juve e Atletico Madrid

CALCIO – Tutti vogliono Milenkovic. Soprattutto Juve e Atletico Madrid

Commisso come Della Valle? Assolutamente no…

Commisso come Della Valle? Assolutamente no…

Calcio: la Sala Stampa di Stefano Pioli :” Vittoria di cuore, grinta determinazione e dello Stadio dei nostri tifosi”.

Calcio: la Sala Stampa di Stefano Pioli :” Vittoria di cuore, grinta determinazione e dello Stadio dei nostri tifosi”.

CALCIO- FIORENTINA UDINESE LE PAGELLE VIOLA

CALCIO- FIORENTINA UDINESE LE PAGELLE VIOLA

Calcio: Fiorentina in lutto: ci ha lasciato il babbo di Jack Bonavetura; le notre condoglianze

Calcio: Fiorentina in lutto: ci ha lasciato il babbo di Jack Bonavetura; le notre condoglianze

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!