FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: A  Parigi esordio di Sinner; “Derby fratricida”Musetti-Sonego; Alcaraz subito fuori!!!

      Live Tennis: A Parigi esordio di Sinner; “Derby fratricida”Musetti-Sonego; Alcaraz subito fuori!!!

      28 Ottobre 2025
      Il week end delle giovanili viola” Giovani pianticelle viola crescono”

      Il week end delle giovanili viola” Giovani pianticelle viola crescono”

      27 Ottobre 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Lunedi

      Il notiziario sportivo elbano del Lunedi

      27 Ottobre 2025
      Nuoto: A Riccione trionfano le nuove leve giovanili rarine

      Nuoto: A Riccione trionfano le nuove leve giovanili rarine

      27 Ottobre 2025
      Sport Elba: il Notiziario Sportivo elbano del Venerdi

      Sport Elba: il Notiziario Sportivo elbano del Venerdi

      24 Ottobre 2025
      Pallanuoto: Calottina Tricolore Canale 187

      Pallanuoto: Calottina Tricolore Canale 187

      23 Ottobre 2025
      Pallanuoto: La Rari Nantes Florentia sconfitta alla “Nannini” anche dalla Training Academy Roma 15-13

      Pallanuoto: La Rari Nantes Florentia sconfitta alla “Nannini” anche dalla Training Academy Roma 15-13

      22 Ottobre 2025
      Hockey a Rotelle”Speciale Hockey Canale 187

      Hockey a Rotelle”Speciale Hockey Canale 187

      22 Ottobre 2025
      Il week end giovanile viola: 1° “storica” in Youth League.. La Primavera ci illude a Varsavia : dall’1-0 alla sconfitta 4-1..Campionato: .Vince la Primavera, perde l’Under 18; Vince l’Under 17,  pareggiano  l’Under 16 e l’Under 15; vincono l’Under 14 e la 13.

      Il week end giovanile viola: 1° “storica” in Youth League.. La Primavera ci illude a Varsavia : dall’1-0 alla sconfitta 4-1..Campionato: .Vince la Primavera, perde l’Under 18; Vince l’Under 17, pareggiano l’Under 16 e l’Under 15; vincono l’Under 14 e la 13.

      22 Ottobre 2025
VOLLEY FEMMINILE, Christina Bauer dal Cannes al Bisonte Firenze

VOLLEY FEMMINILE, Christina Bauer dal Cannes al Bisonte Firenze

Paolo Caselli

Paolo Caselli

5 Giugno 2019

COMUNICATO STAMPA

Si chiude con il botto il mercato de Il Bisonte Firenze: la classica ciliegina sulla torta, che completa il roster a disposizione di coach Giovanni Caprara, è la centrale francese Christina Bauer, fresca di titolo nazionale conquistato in patria con il Cannes ma in passato scudettata anche nel nostro campionato, con la maglia di Busto Arsizio. Classe 1988, è una giocatrice che non ha bisogno di presentazioni, avendo già disputato cinque stagioni in Italia in due periodi diversi: dopo le tre a Busto e un intermezzo in Turchia, è stata anche avversaria di Firenze nei due anni fra Piacenza e Bolzano, mentre adesso torna nel nostro paese per la terza volta, alla fine della parentesi di Cannes, pronta a vestire la maglia numero 18 de Il Bisonte. Christina Bauer ha firmato un contratto annuale, e i suoi numeri bastano per far intuire il contributo che potrà dare nel prossimo campionato alla squadra di coach Caprara, alla quale si aggregherà dopo aver disputato gli Europei con la sua Francia: anche grazie alla fisicità e alla potenza che scaturiscono dai suoi 196 centimetri di altezza, in cinque stagioni di A1 ha messo a terra 1376 palloni, attaccando col 50,4% e totalizzando ben 232 muri vincenti.

LA CARRIERA – Christina Bauer nasce il 1 gennaio 1988 a Bergen, in Norvegia, durante una vacanza natalizia dei suoi genitori, l’ex pallavolista francese Jean-Luc e l’ex giocatrice di pallamano norvegese Tone, ma cresce fin da subito in Francia, a Pfastatt, dove comincia a giocare a pallavolo nella squadra locale. A dodici anni entra nel settore giovanile del Kingersheim, dove rimane per quattro stagioni, e nell’ultima debutta in prima squadra nella quarta serie nazionale, poi nel 2004 si trasferisce al Mulhouse, e a 16 anni esordisce nella serie A francese: in sei annate raggiunge quattro volte la finale scudetto e due volte la finale di Coppa di Francia, e si guadagna anche le prime convocazioni in nazionale, con la quale debutta nel 2007, a 19 anni, giocando subito il campionato europeo. Nel 2010 lascia il suo paese per trasferirsi in Italia, a Busto Arisizio, dove rimane tre anni vincendo uno scudetto, una Coppa Italia, una Supercoppa Italiana e una Coppa Cev, poi nel 2013 sbarca in Turchia, nel Fenerbahçe, e in due stagioni conquista un’altra Coppa Cev, un campionato turco e una Coppa di Turchia. Nel 2015 torna in Italia, a Piacenza, fermandosi in finale sia in campionato che in Coppa Italia, poi l’anno successivo passa al Bolzano, mentre nel 2017 torna in Francia, al Cannes: in due stagioni vince prima la Coppa di Francia, poi qualche settimana fa, anche il suo primo campionato francese, venendo nominata miglior centrale della lega prima di accettare l’offerta de Il Bisonte.

LE PAROLE DI CHRISTINA BAUER – “Sono felice di poter tornare a giocare in Italia, nei due anni che ho passato a Cannes ho sempre seguito i risultati del vostro campionato e ho anche tante amiche che ci giocano. Ho scelto Il Bisonte perché tutti mi hanno sempre parlato molto bene di questa società, compresa la mia ex compagna di squadra Nadia Centoni, in più ci ho anche perso diverse volte quando giocavo a Piacenza e a Bolzano.. E poi so che Firenze è meravigliosa: lascio un posto molto bello come Cannes per un’altra città stupenda come Firenze. Fra le nuove compagne conosco Laura Dijkema, ho parlato un po’ come lei così come ho sentito parlare molto bene di coach Caprara dalla mia amica Floortje Meijners, che ha vinto uno scudetto con lui. Ho deciso di accettare la proposta de Il Bisonte perché ho ancora tanta voglia di crescere a livello personale, e penso che Caprara mi potrà insegnare tanto. A livello di squadra invece ho visto che è stato costruito un bel roster e sono sicura che faremo molto bene: mi aspetto un bel campionato e non vedo l’ora di unirmi a Il Bisonte a settembre dopo gli europei con la mia nazionale”.

Articolo Precedente In arrivo l'esordio Mondiale ma anche lo stage dell'Under 19
Articolo Successivo si è riunito a Firenze lo staff dell’Associazione Stelle al merito

Altri articoli da categorie correlate

VOLLEY FEMMINILE- Buon test per il Bisonte contro Roma che la spunta al quinto set.

VOLLEY FEMMINILE- Buon test per il Bisonte contro Roma che la spunta al quinto set.

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1-Banca Valsabbina Millenium Brescia-Il Bisonte Firenze 3-1 (25-16, 17-25, 26-24, 25-21)

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1-Banca Valsabbina Millenium Brescia-Il Bisonte Firenze 3-1 (25-16, 17-25, 26-24, 25-21)

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1-Il Bisonte Firenze nella tana delle tigri di Vallefoglia

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1-Il Bisonte Firenze nella tana delle tigri di Vallefoglia

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1 Play Off, Il Bisonte Firenze di scena a Trento

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1 Play Off, Il Bisonte Firenze di scena a Trento

VOLLEY FEMMINILE- L’Assessora Letizia Perini in visita al Bisonte Firenze

VOLLEY FEMMINILE- L’Assessora Letizia Perini in visita al Bisonte Firenze

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1-Il Bisonte Firenze-Trasporti Pesanti Casalmaggiore 0-3 ( 11-25, 21-25, 20-25)

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1-Il Bisonte Firenze-Trasporti Pesanti Casalmaggiore 0-3 ( 11-25, 21-25, 20-25)

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- Unet E-Work Busto Arsizio- Il Bisonte Firenze 3-0 (25-21; 25-20; 25-20)

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- Unet E-Work Busto Arsizio- Il Bisonte Firenze 3-0 (25-21; 25-20; 25-20)

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- Il Bisonte Firenze  “Sei membri del gruppo squadra positivi al Covid-19”

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- Il Bisonte Firenze “Sei membri del gruppo squadra positivi al Covid-19”

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!