FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: a Torino: “LIVE” Musetti-Alcaraz 4-6 / 1-6..Lorenzo…bravissimo lascia con tanti elogi..Doppio; Bolelli-Vavassori battuti in gara 3 ma sono in semifinale;

      Live Tennis: a Torino: “LIVE” Musetti-Alcaraz 4-6 / 1-6..Lorenzo…bravissimo lascia con tanti elogi..Doppio; Bolelli-Vavassori battuti in gara 3 ma sono in semifinale;

      13 Novembre 2025
      RUGBY Quilter Nations Series- Notte magica per gli azzurri, Australia battuta.

      RUGBY Quilter Nations Series- Notte magica per gli azzurri, Australia battuta.

      8 Novembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO Fiorentina-Roberto Goretti nuovo Direttore Sportivo

      Live CALCIO Fiorentina-Roberto Goretti nuovo Direttore Sportivo

      5 Novembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO FIORENTINA- Stefano Pioli sollevato dall’incarico, squadra affidata a Daniele Galloppa

      Live CALCIO FIORENTINA- Stefano Pioli sollevato dall’incarico, squadra affidata a Daniele Galloppa

      4 Novembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallanuoto A1: 6° turno: “LIVE” Rari Nantes Florentia-Salerno Finale ancora amarissimo: 12-13…ancora a 0 punti !!!

      Live Pallanuoto A1: 6° turno: “LIVE” Rari Nantes Florentia-Salerno Finale ancora amarissimo: 12-13…ancora a 0 punti !!!

      1 Novembre 2025
      Calottina tricolore: Rari prima ribattuta a Firenze anche dall’Academy Training Olimpic Roma, poi “triplicata” a Brescia: Adesso o si batte Salerno o…

      Calottina tricolore: Rari prima ribattuta a Firenze anche dall’Academy Training Olimpic Roma, poi “triplicata” a Brescia: Adesso o si batte Salerno o…

      31 Ottobre 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Lunedi

      Il notiziario sportivo elbano del Lunedi

      29 Ottobre 2025
      Il week end delle giovanili viola” Giovani pianticelle viola crescono”

      Il week end delle giovanili viola” Giovani pianticelle viola crescono”

      27 Ottobre 2025
      Nuoto: A Riccione trionfano le nuove leve giovanili rarine

      Nuoto: A Riccione trionfano le nuove leve giovanili rarine

      27 Ottobre 2025
VOLLEY FEMMINILE SERIE A1, Zanetti Bergamo- Il Bisonte Firenze 1-3 ( 26-24, 11-25, 19-25, 23-25)

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1, Zanetti Bergamo- Il Bisonte Firenze 1-3 ( 26-24, 11-25, 19-25, 23-25)

Paolo Caselli

Paolo Caselli

11 Novembre 2018

ZANETTI BERGAMO 1

IL BISONTE FIRENZE 3

 

ZANETTI BERGAMO: Smarzek 4, Imperiali ne, Olivotto 3, Sirressi (L), Courtney 12, Tapp 4, Carraro, Mingardi 18, Cambi 3, Loda, Acosta Alvarado 10, Strunjak 1. All. Bertini.

IL BISONTE FIRENZE: Sorokaite 12, Alberti 9, Lippmann 25, Bonciani, Degradi 23, Santana, Parrocchiale (L), Candi, Dijkema 2, Popović 5, Venturi ne. All. Caprara.

Arbitri: Goitre – Pristerà.

Parziali: 26-24, 11-25, 19-25, 23-25.

Note – durata set: 34’, 23’, 29’, 33’; muri punto: Zanetti 6, Il Bisonte 9; ace: Zanetti 1, Il Bisonte 4.

Il Bisonte ottiene una vittoria fondamentale al PalaAgnelli di Bergamo, tornando a conquistare i tre punti dopo due ko consecutivi, ma soprattutto cancella il suo tabù trasferte: il 3-1 rifilato alla Zanetti è il primo successo esterno della gestione Caprara, e arriva dopo sette sconfitte di fila lontano dal Mandela Forum. La partita delle bisontine, al di là della prima fase del primo set, è stata di altissimo livello: già nel parziale iniziale, pur perso, erano riuscite a rimontare due volte uno svantaggio di sei punti, poi dal secondo hanno cambiato marcia, facendo valere anche la prima vera settimana di allenamenti tutte insieme. A beneficiarne è stata l’intesa fra Dijkema e le sue attaccanti, ma anche la sicurezza di tutta la squadra nell’eseguire le indicazioni di coach Caprara nei vari fondamentali: Lippmann (25 punti col 48% in attacco) e Degradi (23 col 53%) sono state le trascinatrici, ma ognuna ha fatto il suo dovere soprattutto nei momenti decisivi del match.

Giovanni Caprara parte con Dijkema in regia, Lippmann opposto, Santana e Degradi in banda, Alberti e Popović al centro e Parrocchiale libero, mentre Bertini risponde con Cambi in palleggio, Mingardi opposto, Courtney e Acosta Alvarado schiacciatrici laterali, Tapp e Olivotto al centro e Sirressi libero.

Nei primi punti Firenze fatica in attacco e Bergamo ne approfitta (3-0), Caprara inserisce Sorokaite per l’acciaccata Santana ma i problemi proseguono e sul 6-1 il tecnico è costretto a chiamare il time out: solo sull’8-2 Il Bisonte si sveglia, trascinato da una scatenata Degradi (due punti di fila) e da Alberti, il cui muro vale l’8-6. Acosta riallontana la Zanetti (13-9), Courtney firma il + 5 (17-12), e allora Caprara ferma di nuovo il gioco, ma Mingardi è incontenibile (19-13): il set sembra volare via ma Firenze tira fuori l’orgoglio, Alberti mette giù tre palloni di fila (con due muri) per il 19-17, e quando Tapp sbaglia la fast il tabellone dice 20-19. La rimonta si concretizza con il mani-out di Degradi (21-21), Bertini deve chiamare time out e la Zanetti ne esce fortificata, con Mingardi che infila due attacchi vincenti per il 23-21: Il Bisonte reagisce ancora con Lippmann e Sorokaite (tocco del muro visto dal video check), sul 23-23 Degradi sbaglia la battuta ma Lippmann annulla il set point. Una superlativa Mingardi (nove punti nel set) ne procura un altro, e stavolta il muro di Tapp vale il 26-24.

Il Bisonte prova a cambiare marcia all’inizio del secondo set (0-4), l’ace di Dijkema allarga il gap a + 5 (5-10) e Bertini chiama time out: adesso sia la battuta che l’attacco funzionano meglio, Bergamo fa più fatica a organizzare gioco con Cambi, e Degradi (sette punti nel set) punisce con continuità (8-16). Il coach di Bergamo ferma di nuovo il gioco e inserisce Carraro e Smarzek per Mingardi e Cambi, ma Firenze corre velocissima e Sorokaite chiude 11-25.

L’inizio del terzo set è punto a punto, ma si vede che adesso Il Bisonte è pienamente in partita e il primo allungo è firmato da una Lippmann in crescendo (chiuderà con un undici punti nel parziale) e da Popovic (6-8): la Zanetti non ci sta e ribalta subito con l’ace di Cambi (9-8), Popovic risponde con la stessa arma (10-12), e poi è Degradi a firmare il mani-out del + 3 (11-14) e del conseguente time out Bertini. Un video check dubbio su una battuta di Degradi cambia l’inerzia della partita, con Bergamo che si riporta sotto in un amen con il muro di Tapp (15-15) e Caprara che decide di parlarci su: e fa bene, perché Lippmann da seconda linea mette un attacco impressionante all’incrocio delle righe, Dijkema ci aggiunge un ace e l’attacco out di Acosta ristabilisce il + 3 (16-19). È l’allungo decisivo, perché il turno in battuta del capitano continua a far male (16-21), e poi le bisontine amministrano il vantaggio, con l’errore di Courtney che vale il 19-25.

Anche nel quarto l’inerzia rimane a favore de Il Bisonte, con Degradi che con tre punti di fila (di cui due muri) firma il 2-5: Bertini inserisce Strunjak per Tapp, Mingardi impatta con un attacco dei suoi (7-7), ma Firenze riparte con Lippmann e con il muro di Sorokaite (9-12). Le bisontine mantengono con caparbietà il gap, un pallonetto di Sorokaite vale un più rassicurante + 4 (16-20), ma la Zanetti non molla e si riavvicina col mani-out di Acosta (19-21), che suggerisce a Caprara di chiamare time out: al rientro Strunjak sbaglia la battuta (19-22), poi Lippmann risolve uno scambio lunghissimo (20-23), ed è il prologo per i tre match point procurati da Sorokaite (21-24). Bergamo con orgoglio annulla i primi due (23-24), Caprara ferma di nuovo tutto, e alla fine è la stessa Sorokaite (partita sontuosa col 43% in attacco, il 62% di ricezioni positive e due muri) a trasformare il terzo dopo la grande difesa di Degradi (23-25).

LE PAROLE DI ALICE DEGRADI – “Abbiamo fatto una grande partita, è stata la prima settimana in cui siamo riuscite ad allenarci tutte insieme senza turni infrasettimanali in mezzo, e quindi avevamo qualche sicurezza in più: non era facile, perché sia noi che loro dovevamo per forza vincere, e quindi sono tanto contenta della nostra prova, anche se adesso dobbiamo già pensare a mercoledì perché questo campionato è molto tosto”.

Ufficio Stampa Il Bisonte Firenze

Articolo Precedente Sosta con classifica che piange. Il bicchiere adesso è mezzo vuoto
Articolo Successivo VOLLEY FEMMINILE SERIE A1, Savino Del Bene Scandicci- Club Italia Crai 3-0( 25-19, 25-12, 25-21)

Altri articoli da categorie correlate

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- Il Bisonte a Roma, sfida salvezza.

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- Il Bisonte a Roma, sfida salvezza.

Bisonte, domani anticipo contro Novara

Bisonte, domani anticipo contro Novara

VOLLEY FEMMINILE- Il Bisonte Firenze dopo un tour de force massacrante tenta l’impresa a Novara.

VOLLEY FEMMINILE- Il Bisonte Firenze dopo un tour de force massacrante tenta l’impresa a Novara.

VOLLEY FEMMINILE- Francesca Villani, un ritorno al Bisonte Firenze

VOLLEY FEMMINILE- Francesca Villani, un ritorno al Bisonte Firenze

VOLLEY FEMMINILE- Mayu Ishikawa, nuova schiacciatrice del Bisonte Firenze

VOLLEY FEMMINILE- Mayu Ishikawa, nuova schiacciatrice del Bisonte Firenze

PALLAVOLO FEMMINILE -IL BISONTE FIRMA DI IULIO

PALLAVOLO FEMMINILE -IL BISONTE FIRMA DI IULIO

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1, Il Bisonte contro Talmassons per tornare alla vittoria

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1, Il Bisonte contro Talmassons per tornare alla vittoria

VOLLEY FEMMINILE Finale Round Robin Challenge Cup TRASPORTI PESANTI CASALMAGGIORE- IL BISONTE FIRENZE 3-1 (25-23, 26-24, 29-31, 26-24)

VOLLEY FEMMINILE Finale Round Robin Challenge Cup TRASPORTI PESANTI CASALMAGGIORE- IL BISONTE FIRENZE 3-1 (25-23, 26-24, 29-31, 26-24)

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!