FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: partiti i “Main Draw” di Wimbledon

      Live Tennis: partiti i “Main Draw” di Wimbledon

      1 Luglio 2025
      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      1 Luglio 2025
      Baseball: le news dal week end

      Baseball: le news dal week end

      30 Giugno 2025
      Atletica Leggera: l’Italia Campione d’Europa

      Atletica Leggera: l’Italia Campione d’Europa

      30 Giugno 2025
      Nuoto: il “rendiconto”toscano della 3 Giorni del 7 Colli

      Nuoto: il “rendiconto”toscano della 3 Giorni del 7 Colli

      30 Giugno 2025
      Il Notiziario sportivo elbano della Domenica

      Il Notiziario sportivo elbano della Domenica

      30 Giugno 2025
      Pallanuoto: 2°stop del  7/ Bello con la Croazia

      Pallanuoto: 2°stop del 7/ Bello con la Croazia

      29 Giugno 2025
      Pallamano: Si avvicina il Festival della Pallamano a Misano Adriatico-Rimini e Riccione: ci sarà anche la Pallamano Tavarnelle

      Pallamano: Si avvicina il Festival della Pallamano a Misano Adriatico-Rimini e Riccione: ci sarà anche la Pallamano Tavarnelle

      28 Giugno 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: la 3° Giornata conclusiva del 7 Colli. 54 ITALIANI ALLE FINALI DI CUI 8 SONO TOSCANI.

      Live Nuoto: la 3° Giornata conclusiva del 7 Colli. 54 ITALIANI ALLE FINALI DI CUI 8 SONO TOSCANI.

      28 Giugno 2025
Pallamano: “A Tutto Handball”: 5° vittoria dell’Ego Siena; Tavarnelle battuto a Bologna; vincono Ambra Poggio a Caiano e Fiorentina Handball; In A2/F vince Prato, perde l’Euromed  sconfitta dalla Flavioni

Pallamano: “A Tutto Handball”: 5° vittoria dell’Ego Siena; Tavarnelle battuto a Bologna; vincono Ambra Poggio a Caiano e Fiorentina Handball; In A2/F vince Prato, perde l’Euromed sconfitta dalla Flavioni

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

10 Ottobre 2019

Pallamano: A1/M: in terra laziale si sventola la “manita” senese..5/5: è percorso netto: SI SOGNA !!!!

MFOODS CARBUREX GAETA-EGO HANDBALL SIENA 23-37 (12-17)

Kasa dominatore (10), Nelson lo segue a ruota ( 9) il duo Vinci-Bronzo a quota 5; Radovcic a 3.Per Yosufinezhad  un “sabato sabatico” con 1 sol gol..!!

E sabato al “Pala Estra” arriva il Fasano..con l’ormai “cronaca-must” sul Canale 196

MFOODS CARBUREX GAETA: Scavone, Randes,  Blizonov 3, Bottino, Cascone 3, Cicciolella, Gulam 3, La Monica, Lombardi 6, Santinelli 5, Pantanella, Ponticella, Sarenac, Uttaro, Viggiano 3. All. Onelli.

EGO HANDBALL SIENA: Leban, Nozzoli, Radovcic 3, Borgianni, Dal Medico 2, Nelson, Amato 2, Kasa 10, Florio, Vinci 5, Bronzo 5, Nelson 9, Yousefinezhad 1, Konaji, Ricci. All. Fusina

Pontinia- E cinque…!! “Il nostro super Team senese sventola “manita bianca”  battendo Gaeta di +14 restando  imbattuto ed allungando  la “super striscia”  dopo le vittorie con Brixen, Eppan, Pressano e Bolzano conquistando  la quinta vittoria consecutiva a Pontinia, superando Gaeta con il punteggio di 23-37.

Una partita mai in discussione per gli uomini della Ego, avanti anche di quindici reti, grazie ad una prestazione corale del team senese che mantiene saldo il primato in classifica.

Gaeta andava subito a segno, ma la Ego rispondeva con quattro reti consecutive: 1-4  La squadra di casa chiude il break dai sette metri per il 2-4 dopo 6’. Kasa si scaldava andando  a bersaglio per Siena con due reti di fila, ma la MFoods Carburex metteva insieme un altro mini-break avvicinandosi al -1 (5-6 dopo 11’). Il numero 10 della Ego allunga per i suoi, ma la squadra di casa segnando  in contropiede. La Ego ne trovava tre di fila ed al 17’ conduceva 6-10. La squadra di casa cercava di ricucire lo strappo, ma la Ego era brava a tenere le distanze (8-13 al 20’). Gaeta provava a  riavvicinarsi a -3, ma la Ego allungava nuovamente sul +5 (10-15 al 24’). Ed è con cinque reti di differenza che le due squadre andavano a riposo (12-17).

Demis Radovcic apriva le marcature del secondo tempo. Gaeta però rispondeva trovando due reti di fila. Ma Siena era  brava a trovare subito il fondo della rete ospite e dopo 5’ conduceva 14-19. Gaeta cercava  di reagire, ma la Ego teneva ben  salda la testa dell’incontro e costruiva un vantaggio che a 5’ dal termine toccava il massimo vantaggio di +   15 reti (21-36). I ragazzi di Fusina erano davvero  determinatissimi  a prendersi altri  due punti per conquistare il loro quinto successo consecutivo battendo Gaeta con il punteggio di 23-37 e tenendosi stretto l’entusiasmante  primo posto in classifica.

“Penso sia stata un’ottima prestazione dell’intera squadra – ha commentato Fusina a fine partita –  oggi non era facile entrare in partita con la giusta mentalità e mi ritengo soddisfatto della prestazione di tutti i ragazzi e un’altra prestazione importante di Alessandro Leban. Abbiamo sempre tenuto alta l’intensità di gioco. Ho avuto modo ruotare tutti i giocatori e dargli minuti importanti per mantenere alto il ritmo di gioco, conquistando una vittoria che ci permette di mantenerci primi in classifica. Da lunedì inizieremo a pensare alla sfida di sabato prossimo contro Fasano, l’ultima partita prima della pausa”.

IL PUNTO CAMPIONATO

COMANDA SIENA: 5/5 PERCORSO NETTO…A PONTINIA CONTRO IL GAETA “SVENTOLATA LA MANITA” 23-37 PUR CON YOUSIFINHEZAD CHE SI PRENDE UN SABATO SABATICO (1) METTENDOSI AL SERVIZIO DEI COMPAGNI CON SUPER  KASA (10) E NELSON (9); BENE ANCHE IL DUO BRONZO COL GIOVANE VINCI (5).

Ancora Siena..di nuovo Siena..Sempre Siena, poi le altre !!!

In A1 maschile sta cambiado qualcosa…A Siena dopo le “disgrazie cestistiche” stanno pensando di andare in massa a fare il tifo  per questa nuova stupefacente meravigliosa realtà del nostro massimo campionato. Il Presidente Marco Santandrea  si sta “fregando le mani”.. Si una “spesa da extra budget” per completare la campagna acquisti, si che gli manca ancora “portierone Vito Fovio , ma il “prode” Alessandro Leban già “fatto santo subito ” dallo specker Stefano Ballerini  sta giocando un “Signor inizio torneo” stupendo davvero tutti.. e con il 2° attacco a quota 148 fatti dietro il Conversano ( 157) e con la 3° difesa a – 124 dietro a Cassano Magnago ( -115) e Bozen ( -121) fa davvero sognare tutti..!!

La 5^ giornata di Serie A1 Maschile conferma dunque la squadra di Alessandro Fusina in testa alla classifica, pur con la facile vittoria conquistata a Pontinia campo interno del Gaeta impossibilitato ad usufruire del suo palazzetto.  il 5/5 da percorso netto fino adesso  nel contempo rimescola le carte tra chi insegue. Sono di Conversano e di Bolzano, infatti, i due match più attesi del sabato della Pallamano di vertice.

Per analizzare il 5° turno  cominciamo  dal Pala San Giacomo, dove la formazione di casa fa sua la posta in palio il Cassano Magnago col risultato di 25-23 (p.t. 12-11). Vittoria preziosa per testa e classifica, quella che i ragazzi di Alessandro Tarafino conquistano contro una diretta concorrente nella corsa ai Play-Off Scudetto. Avanti 12-11 al termine della prima frazione, aiutata dalle parate del duo formato da Hermones e Di Gianndomencio, la squadra di casa allungherà in maniera decisiva fino al +4 nella ripresa, trascinata dai gol della sicurezza Ardian Iballi. I due punti valgono il sorpasso sui lombardi, in una classifica che, comunque, resta cortissima.

Si riporta in piena corsa primato anche Bolzano, che batte Pressano nel match dal sapore di Scudetto, già finale per il titolo nel maggio scorso. Al Palaresia si chiude sul 27-22 (p.t. 16-8). Gli altoatesini vincono la partita nei primi 30’ e nello specifico accelerando dal 4-4 dopo 8’ fino al 9-5 al 13’. Il gol del 13-6 firmato Starcevic dà una ulteriore sterzata al match e costringe Andreasic al time-out. Il secondo tempo è faccenda quasi esclusivamente bolzanina, col 22-13 al 45’ che, di fatto, chiude i giochi. Prova di forza notevole della squadra di Dvorsek, che scaccia via così la sconfitta di sabato scorso a Siena.

Tutte corrono dietro all’Ego Siena, che conquista la quinta vittoria in altrettante uscite stagionali, espugnando anche il 40×20 di Pontinia, per l’occasione casa dell’MFoods Carburex Gaeta. Finisce 37-23 (p.t. 17-12): divario largo in favore dei toscani e definitiva affermazione per il giovane Kasa, azzurrino che chiuderà la contesa da top scorer con ben 10 reti all’attivo. Il primato dei senesi resta solitario: quella di Fusina è l’unica squadra imbattuta dopo cinque turni di Regular Season.

Il Raimond Sassari ritrova in casa, al Palasantoru, una vittoria che mancava da tre partite. E lo fa superando 31-27 gli avversari dello Sparer Eppan nel confronto tra le due neo-promosse della Serie A1. Vincono i sardi, in un successo nel segno del pivot brasiliano Felipe Roberto Braz, autore di 6 reti al pari del giovane Nardin e del mancino italo-argentino Taurian. È il terzo risultato utile della squadra allenata da Passino nel massimo campionato.

Gol e spettacolo nel 34-32 (p.t. 20-14) con cui Bressanone espugna la Palestra Zizzi, casa della Junior Fasano. Il +2 finale è conseguenza di un solco che gli altoatesini scavano nel primo tempo ed esito di una loro stessa reazione al 9-6 pugliese al 13’. Time-out e alla ripresa dei giochi, infatti, gli ospiti mettono a referto un parziale di 8-1 che cambia completamente la gara. Fasano si spegne almeno fino al 45’, quando con Pugliese troverà il gol del nuovo pareggio (24-24). Ma il nuovo +4 di Bressanone sul 32-28 sarà quello decisivo per centrare, col 34-22 finale, la seconda vittoria di fila.

Con 6 punti, la Banca Popolare di Fondi si porta a ridosso della zona calda della classifica. Frutto del quarto risultato utile in stagione giunto affermandosi sul 24-22 (p.t. 14-10) contro Trieste. Per D’Ettorre e compagni le soddisfazioni arrivano davanti al pubblico amico. Merito di una partita ordinata, affrontata con la dovuta pazienza: i giuliani tengono fino all’8-7, per poi incassare l’allungo con cui i padroni di casa si portano sul 10-7. Solco scavato e da difendere, anche se Fondi lo fa solo in parte. Anzi, al 50’ è Trieste che impatta sul 19-19 – segna Radojkovic – e un attimo dopo si porta in vantaggio con Di Nardo (20-19). Fondi trova la forza per girarla ancora: 22-21 al 58’. I laziali reggono. Nel mezzo due time-out. Leal a tempo scaduto la mette in ghiaccio sul 24-22.

Avanti 28-25 al 58’, il Metelli Cologne resiste alla voglia di stupire dell’Alperia Merano e in casa batte 29-28 i Diavoli Neri, ottenendo così la loro prima vittoria in stagione e superando Gaeta e Appiano nei bassifondi della classifica. Gara di sofferenza, ma anche gara coraggiosa per bresciani, nelle cui fila spiccano Mazza (9) e Lancini (8). Quelli contro Merano sono due punti di grande peso.

Nessuna sosta per la Serie A1. Il

12 ottobre saranno 6 le gare valevoli per la 6^ giornata.

Numeri e  Classifica aggiornata

Campionati Nazionali – Top 20 Marcatori

 

Serie A1 Maschile [Regular Season – 5^ giornata]

POS. GIOCATORE SQUADRA TOTALE
1 Carlo Sperti Conversano 47
2 Bozidar Nikocevic Pressano 40
3 Davor Cutura Brixen 39
4 Francisco Andres Lombardi MFoods Carburex Gaeta 33
5 Federico Mazza Metelli Cologne 33
6 Lukas Stricker Alperia Merano 32
7 Jan Radojkovic Trieste 32
8 Ardian Iballi Conversano 31
9 Raul Bargelli Junior Fasano 31
10 Miloje Dolity Sparer Eppan 31
11 Filippo Angiolini Junior Fasano 30
12 Riccardo Stabellini Raimond Sassari 29
13 Dean Turkovic Bolzano 29
14 André Alves Leal Banca Popolare di Fondi 27
15 Nicola Riccardi Metelli Cologne 27
16 Alessio Moretti Cassano Magnago 25
17 Uros Lazarevic Brixen 25
18 Demis Radovcic Ego Siena 25
19 Nikolay Blizinov MFoods Carburex Gaeta 25
20 Jacob Nelson Ego Siena 25
21 Esteban Taurian Raimond Sassari 25
22 Umberto Bronzo Ego Siena 25

Risultati 5° turno

05/10/2019 16:30 CONVERSANO CASSANO MAGNAGO 25 – 23
05/10/2019 18:00 MFOODS CARBUREX GAETA EGO SIENA 23 – 37
05/10/2019 18:00 BANCA POPOLARE DI FONDI TRIESTE 24 – 22
05/10/2019 18:30 RAIMOND SASSARI SPARER EPPAN 31 – 27
05/10/2019 19:00 BOZEN PRESSANO 27 – 22
05/10/2019 19:00 JUNIOR FASANO BRIXEN 32 – 34
05/10/2019 20:30 METELLI COLOGNE ALPERIA MERANO 29-28

Classifica:

PT giocate vinte pareggiate perse fatti subiti penalità
EGO SIENA 10 5 5 0 0 148 124 0
CONVERSANO 8 5 4 0 1 157 130 0
CASSANO MAGNAGO 7 5 3 1 1 142 115 0
BOZEN 6 5 3 0 2 137 121 0
ALPERIA MERANO 6 5 3 0 2 146 137 0
BANCA POPOLARE DI FONDI 6 5 2 2 1 131 127 0
BRIXEN 6 5 3 0 2 139 143 0
RAIMOND SASSARI 5 5 2 1 2 135 138 0
JUNIOR FASANO 4 5 2 0 3 139 158 0
METELLI COLOGNE 4 5 1 2 2 141 160 0
PRESSANO 3 5 1 1 3 124 120 0
TRIESTE 2 5 1 0 4 130 138 0
MFOODS CARBUREX GAETA 2 5 1 0 4 118 155 0
SPARER EPPAN 1 5 0 1 4 120 141 0

News

A2 Girone B: 2 vittorie 2 sconfitte tra le toscane

PER UN PUNTO IL TAVARNELLE PERSE “LA CAPPA” DEL  1° “DERBY DELL’APPENNINO”: IL 2 AGOSTO CI BATTE 28-27 !!

Vincono Ambra Poggio a Caiano e Fiorentina; la Poggibonsese ancora battuta dal VerdeAzzurro

2 AGOSTO BOLOGNA-TAVARNELLE: 28-27  ( 1°T: 14-13)

2 AGOSTO BOLOGNA: Argentin 1, Bedosti 1, Bogdan 1, Cattabriga 3, De Giuseppe, Folli 2, Mandelli, Mei 4, Minelli, Mula 1, Panetti1, Severino, Sidibe 1, Simiani 1, Tedros 7, Vanoli 5.
All.: Melis M.

TAVARNELLE: Casella, Cianchi 1, Ciani, Corti 1, Lastrucci 8, Morettin 5, Pelacchi 3, Pichardo 2, Pierattoni 1, Provvedi, Silei, Tramuto, Turillazzi 3, Varvarito 3, Vucci Simone, Vucci Stefano.
All.: Pelacchi M.

ARBITRI: Bascau, Merisi

Servizio fotografico grazie ad Alessandro Pierattoni

AMBRA POGGIO A CAIANO ROMAGNA: 30-24

Superato Imola 30-24

 

Poggio a Caiano – Prima vittoria in casa per l’Ambra che di fatto regola gli ospiti già nella prima frazione di gara non tanto nel risultato quanto nella qualità del gioco espresso e nella determinazione messa in campo. La formazione presentata da mister Cavicchiolo appare sin dalle prime battute lucida e consapevole sul da farsi, senza fronzoli e con una seconda fase ineccepibile rifila a metà primo tempo un parziale di 5 con Liccese e Biagiotti imprendibili ed implacabili. All’intervallo si va sul + 9 (19-10).

Risultato che consente nella ripresa una gestione oculata del match nonostante qualche sbavatura di troppo nel giro palla. In evidenza Luca Grassi in porta che sfodera alcuni interventi degni di nota; buono l’impatto di Ciabatti. Top scorer Volpi con 8 reti nonché autore di una marcatura strappa applausi.

Finale 30-24.

Sabato prossimo, ancora in casa ( ore 18.00) dove nel secondo appuntamento consecutivo al PalaPacetti, sarà di scena il Secchia Rubiera primo in classifica in quella che si preannuncia come la prima sfida clou del campionato in occasione della 6° giornata del girone di andata. 

Ambra Poggio a Caiano: Chiaramonti, Maraldi 7, Morini, Trinci, Randis, Liccese 6, Pozzi 5, Volpi 8, Biagiotti 4, Buccione, Ballerini, Ciacci, Ciabatti, Grassi L., Mocellin, Allodi.

FIORENTINA HANDBALL-NUORO 30-15

REPORT FOTOGRAFICO:

POGGIBONSESE-VERDE AZZURRO 23-32

05/10/2019 17:30 FIORENTINA NUORO 30 – 15
05/10/2019 18:00 SECCHIA RUBIERA MODULA CASALGRANDE 36 – 29
05/10/2019 18:00 SANTARELLI CINGOLI CHIARAVALLE 32 – 18
05/10/2019 18:00 AMBRA ROMAGNA 30 – 24
05/10/2019 19:30 BOLOGNA UNITED CAMERANO 31 – 18
05/10/2019 20:00 2 AGOSTO BOLOGNA TAVARNELLE 28 – 27
06/10/2019 17:00 ADR GENERAL CONTRACT POGGIBONSESE VERDEAZZURRO 23-32

CLASSIFICA

PT giocate vinte pareggiate perse fatti subiti penalità
SECCHIA RUBIERA 10 5 5 0 0 135 85 0
AMBRA 9 5 4 1 0 150 130 0
BOLOGNA UNITED 8 5 4 0 1 108 82 0
2 AGOSTO BOLOGNA 8 5 3 2 0 131 117 0
SANTARELLI CINGOLI 7 4 3 1 0 114 87 0
PARMA 6 4 3 0 1 87 59 0
TAVARNELLE 5 5 2 1 2 137 143 0
FIORENTINA 4 5 2 0 3 108 93 0
ROMAGNA 4 5 2 0 3 131 120 0
VERDEAZZURRO 5 5  2 1 2 127 122 0
CAMERANO 2 4 1 0 3 88 98 0
ADR GENERAL CONTRACT POGGIBONSESE 0 4 0 0 4 125 163 0
MODULA CASALGRANDE 0 4 0 0 4 86 123 0
CHIARAVALLE 0 5 0 0 5 91 145 0
NUORO 0 4 0 0 4 67 128 0

Serie A1/F :

GIORNATA 3 – Andata

IL PUNTO CAMPIONATO:

Mestrino fa tre su tre: padovane ancora in vetta alla Serie A1

Tornata dopo la pausa azzurra, la Serie A1 Femminile lascia inalterati gli equilibri su cui si era fermata prima dello stop internazionale. Non è dunque la 3^ giornata di Regular Season a muovere una classifica che conferma in vetta, da imbattuta, l’Alì-Best Espresso Mestrino.

Sì, perché le patavine sono sempre meno new entry e sempre più certezza, anche in virtù del 28-23 (p.t. 13-10) con cui passano al Palakeope in casa della Casalgrande Padana. In vantaggio sul +3 al termine del primo tempo, le venete accelerano fino al 26-20 al 43’, nella parte centrale della ripresa, e controllano con le reti di Biondani e della solita Lucarini. Vincere in Emilia-Romagna vuol dire tre su tre per Mestrino, che continua a guardare tutte dall’alto.

Seconda gara giocata e seconda vittoria per la Jomi Salerno, che passa in scioltezza sul campo della neo-promossa Nuoro. Finale: 30-21 (p.t. 15-11), frutto di un allungo maturato in modo particolare nei secondi 30’ per mano delle ragazze guidate da Neven Hrupec. La miglior marcatrice – con 11 reti – è l’ex di turno: la cubana Suleiky Gomez, arrivata in Italia proprio nelle fila del team isolano e negli ultimi anni divenuta una delle armi più temibili nei successi tricolori delle campane.

Dietro a Mestrino, per la verità, nulla cambia non solo per effetto dei due punti di Salerno, ma anche per quelli messi in cascina da Mechanic System Oderzo e Sudtirol Brixen. La squadra del duo tecnico Cavallaro – Nasta mette in archivio senza apprensioni la pratica Cassano Magnago: al Pala Tacca tutto è già ampiamente indirizzato dopo il primo tempo (18-5) e nei secondi 30’ l’unico compito delle venete, portato a termine con successo, è difendere vantaggio e due punti.

Allo stesso modo, è largo il 28-15 (p.t. 12-5) con cui Bressanone passa sul campo di Leno. Differenze di obiettivi palesi tra i due organici, con le altoatesine obbligate a fare punti per non perdere contatto con la vetta e abili nell’arginare da subito le sfuriate delle bresciane, lasciate a -7 all’intervallo. Come al Tacca, nei secondi 30’ succede poco. Leno impiega 48’ per andare in doppia cifra. Gara segnata, due punti meritati al Bressanone.

Pur senza scontri diretti, sabato prossimo la Serie A1 proporrà in calendario una sfida ad alta tensione tra Oderzo e Suncini Ariosto Ferrara, entrambe indiziate per un posto al sole nel massimo campionato.

05/10/2019 15:00 NUORO JOMI SALERNO 21 – 30
05/10/2019 18:30 CASALGRANDE PADANA MESTRINO 23 – 28
05/10/2019 20:30 CASSANO MAGNAGO MECHANIC SYSTEM ODERZO 22 – 29
05/10/2019 20:30 LENO SÜDTIROL BRIXEN 15 – 28

CLASSIFICA:

PT giocate vinte pareggiate perse fatti subiti penalità
MESTRINO 6 3 3 0 0 82 63 0
SÜDTIROL BRIXEN 4 3 2 0 1 79 54 0
MECHANIC SYSTEM ODERZO 4 2 2 0 0 59 45 0
JOMI SALERNO 4 2 2 0 0 61 47 0
CASSANO MAGNAGO 3 3 1 1 1 69 74 0
SUNCINI AGRIBIOCHIMICA ARIOSTO FERRARA 2 2 1 0 1 49 53 0
CASALGRANDE PADANA 1 3 0 1 2 70 82 0
LENO 0 3 0 0 3 56 76 0
NUORO 0 3 0 0 3 57 88 0

Classifica Marcatrici in A1…le migliori 10

POS. GIOCATRICE SQUADRA TOTALE
1 Giada Babbo Brixen Südtirol 26
2 Giovanna Lucarini Alì Best Espresso Mestrino 19
3 Suleiky Gomez Jomi Salerno 17
4 Erika Canziani Cassano Magnago 16
5 Nerea Costanzo Leno 15
6 Ilenia Furlanetto Casalgrande Padana 15
7 Vanessa Djiogap Alì Best Espresso Mestrino 15
8 Francesca Franco Casalgrande Padana 14
9 Marijana Tanic Casalgrande Padana 14
10 Nahomi Marquez Jabique Suncini Ariosto Ferrara 11

Serie A2 Girone C

VINCE IL TUSHE PRATO, PERDE L’EUROMED MUGELLO

L’Euromed Mugello

FLAVIONI EUROMED MUGELLO 36-20 ( Pt 16-8)

FLAVIONI:  Bartoli 10, Bernardini 1, Bonomano M 1, Bonomano C 5, D’Antò; De Santis,  Di Luca 3, Feoli 3, Ferretti 3, Politi 4,  Schiavo 1, Sforza, Spizzico 5, Tuduran All. Pacifico

EUROMED MUGELLO: Banchi, Dallai E, Dallai L, Gargani 5, Gorelli 4, Gori, Incagli 1, Landi 1, Lapi 1, Matini 1, Raguzzi 1, Salemme, Santoni, Simoni 4 All. Lucii.

TUSHE PRATO-FERRARA 36-24

A2F: BUONA ANCHE LA SECONDA PER LA TUSHE CONTRO ARIOSTO FERRARA

Entusiasmo in casa Tushe Prato

Prato- Ottimo risultato tra le mura di casa, al Pala Pacetti di Poggio a Caiano, per la squadra Senior della Tushe Pallamano Prato femminile che vince 36 a 24 contro l’Ariosto Ferrara.

Dopo un inizio sotto tono, le pratesi trovano un ritmo diverso, più sinergico che porta sull’11 a 7 dopo 16 minuti del primo tempo.

La capitana Miletta coordina il gioco ed insieme costruiscono buone giocate che permettono al pivot Sandroni di realizzare ben 10 goal durante tutto l’incontro.

Tutto il pubblico incita le ragazze che lo ripagano con buon gioco e tanta grinta. Il risultato non viene mai messo in discussione. Il secondo tempo riparte sul 19 a 12 per le laniere e Mister Di Vita inizia il turn over dando spazio a tutte le ragazze a sua disposizione. A fine partita tutte le ragazze festeggiano con le compagne più giovani dell’under 15 accorse a sostenerle.

Queste le parole della capitana Miletta: ”A prescindere dai primi 10 minuti di gioco dove abbiamo commesso troppi errori in difesa permettendo troppi tiri dai sei metri, la partita è proseguita con la grinta giusta per portare a casa questi due punti importanti. Assestata una buona distanza di reti, c’è stata la possibilità per tutte le sedici giocatrici e questa è una cosa importantissima. E’ un assetto nuovo in fase di collaudo e dobbiamo lavorare sempre di più e sempre meglio in vista degli incontri futuri, primo fra tutti quello di sabato a Cingoli, campo difficile e avversarie esperte. Sono fiera delle ragazze e di come stanno lavorando e reagendo. Quindi mettiamo in cassaforte i due punti e lavoriamo sodo per sabato.”

Tabellino: BLAJ – BARBIERI 1 – BENELLI  – BORRINI 4 – DELLA MAGGIORA 1 – GURRA – IYAMU 6 – KOBILICA 3 – LA FRANCA – D’AVOSSA – MICOTTI 5 – MILETTA  – NICCOLAI – ROSSI V. 2 – ROSSI M. 4 – SANDRONI 10.

 

05/10/2019 16:30 FLAVIONI EUROMED MUGELLO 36 – 20
05/10/2019 18:00 MARCONI JUMPERS CHIARAVALLE 25 – 18
05/10/2019 21:00 TUSHE PRATO ARIOSTO FERRARA 36 – 24
06/10/2019 17:30 NUOVA TERAMO CINGOLI 30-36

Classifica: TUSHE PRATO AL COMANDO CON FLAVIONI E CINGOLI 

PT giocate vinte pareggiate perse fatti subiti penalità
FLAVIONI 4 2 2 0 0 66 37 0
TUSHE PRATO 4 2 2 0 0 58 41 0
CINGOLI 4 2 2 0 0 62 51 0
MARCONI JUMPERS 2 2 1 0 1 46 44 0
NUOVA TERAMO 2 2 1 0 1 57 61 0
ARIOSTO FERRARA 0 2 0 0 2 49 63 0
CHIARAVALLE 0 2 0 0 2 35 55 0
EUROMED MUGELLO 0 2 0 0 2 37 58 0

 

Articolo Precedente (FOTO): il servizio fotografico della conferenza di Castrovilli e Pradè
Articolo Successivo TENNIS- Challenger Mouilleron Le Captif: Niente da fare per Lorenzi e Mager, Sinner ancora splendido

Altri articoli da categorie correlate

Pallamano: 2° turno Play Out: sarà Ego.Tavarnelle-Cassano Magnago

Pallamano: 2° turno Play Out: sarà Ego.Tavarnelle-Cassano Magnago

Pallamano: l’anticipo di “A Tutto Handball”: Purtroppo niente miracolo con la Slovenia

Pallamano: l’anticipo di “A Tutto Handball”: Purtroppo niente miracolo con la Slovenia

Pallamano: Strepitoso pareggio dell’E.Go.Tavarnelle a Bologna 29-29

Pallamano: Strepitoso pareggio dell’E.Go.Tavarnelle a Bologna 29-29

Pallamano: Attività regionale ferma fino al 16 Gennaio; gli auguri di Tavarnelle ed Euromed e United Mugello.

Pallamano: Attività regionale ferma fino al 16 Gennaio; gli auguri di Tavarnelle ed Euromed e United Mugello.

Pallamano: Ferma la A1, la Nazionale “pareggia” con la Lettonia: vittoria larga a Chieti; sconfitta di misura a Valmiera; “Colpaccio Ego Siena: preso Stefano Arcieri !!!; La Serie A1/F; L’A2-Girone B

Pallamano: Ferma la A1, la Nazionale “pareggia” con la Lettonia: vittoria larga a Chieti; sconfitta di misura a Valmiera; “Colpaccio Ego Siena: preso Stefano Arcieri !!!; La Serie A1/F; L’A2-Girone B

Pallamano: “A Tutto Handball”: Siena sconfitta a Conversano-Partiti i Play Off promozione in A2/F: La Tushe Prato strabilia tutti e vola in semifinale. L’Under 19 del Tavarnelle promossa alle Finali Nazionai di Chieti

Pallamano: “A Tutto Handball”: Siena sconfitta a Conversano-Partiti i Play Off promozione in A2/F: La Tushe Prato strabilia tutti e vola in semifinale. L’Under 19 del Tavarnelle promossa alle Finali Nazionai di Chieti

Pallamano: Finali Under 17: A Montesilvano Ego.Tavarnele  eliminata nel Girone di qualifiazione

Pallamano: Finali Under 17: A Montesilvano Ego.Tavarnele eliminata nel Girone di qualifiazione

Pallamano: “A tutto Handball”

Pallamano: “A tutto Handball”

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!