FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: partiti i “Main Draw” di Wimbledon

      Live Tennis: partiti i “Main Draw” di Wimbledon

      1 Luglio 2025
      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      1 Luglio 2025
      Baseball: le news dal week end

      Baseball: le news dal week end

      30 Giugno 2025
      Atletica Leggera: l’Italia Campione d’Europa

      Atletica Leggera: l’Italia Campione d’Europa

      30 Giugno 2025
      Nuoto: il “rendiconto”toscano della 3 Giorni del 7 Colli

      Nuoto: il “rendiconto”toscano della 3 Giorni del 7 Colli

      30 Giugno 2025
      Il Notiziario sportivo elbano della Domenica

      Il Notiziario sportivo elbano della Domenica

      30 Giugno 2025
      Pallanuoto: 2°stop del  7/ Bello con la Croazia

      Pallanuoto: 2°stop del 7/ Bello con la Croazia

      29 Giugno 2025
      Pallamano: Si avvicina il Festival della Pallamano a Misano Adriatico-Rimini e Riccione: ci sarà anche la Pallamano Tavarnelle

      Pallamano: Si avvicina il Festival della Pallamano a Misano Adriatico-Rimini e Riccione: ci sarà anche la Pallamano Tavarnelle

      28 Giugno 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: la 3° Giornata conclusiva del 7 Colli. 54 ITALIANI ALLE FINALI DI CUI 8 SONO TOSCANI.

      Live Nuoto: la 3° Giornata conclusiva del 7 Colli. 54 ITALIANI ALLE FINALI DI CUI 8 SONO TOSCANI.

      28 Giugno 2025
Pallamano: la nuova puntata di “A Tutto Handball”: 1° sconfitta per la Ego Siena che poi Mercoledi passa a Trieste ; vincono Tavarnelle e Poggibonsese; In A2/F il “Superderby” ri-arride alla Tushe Prato. Le mie scuse a Marco Santandrea ed alla famiglia Ego.

Pallamano: la nuova puntata di “A Tutto Handball”: 1° sconfitta per la Ego Siena che poi Mercoledi passa a Trieste ; vincono Tavarnelle e Poggibonsese; In A2/F il “Superderby” ri-arride alla Tushe Prato. Le mie scuse a Marco Santandrea ed alla famiglia Ego.

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

25 Novembre 2019

Pallamano: Ecco la nuova puntata settimanale del nostro “format” sull’Handball nazionale

NEL TURNO INFRASETTIMANALE LA EGO PASSA A TRISTE 30-29 E CONTINUA A CONDURRE LA CLASSIFICA

PALLAMANO TRIESTE-EGO HANDBALL SIENA 29-30 (16-14)

PALLAMANO TRIESTE: Allia 5, Di Nardo 2, Fidel 6, Grosu , Hrovatin, Mazzarol, Pernic 4, Modrusan, Popovic 4, Radojkovic 7, Sandrin, Valdemarin 1, Visintin, Zoppetti. All, Oveglia

EGO HANDBALL SIENA: Fovio, Leban, Borgianni 1, Kasa, Yousefinezhad, Radovcic 7, Florio, Vinci 4, Bronzo 7, Riccobelli, Nelson 7, Vermigli, Dal Medico, Amato 4. All. Fusina

La Ego Handball Siena torna alla vittoria andando a vincere al PalaChiarbola di Trieste con il punteggio di 29-30. Dopo un primo tempo a tinte biancorosse, che ha visto la Ego Handball ricorrere i padroni di casa, i senesi sono tornati nella seconda parte di gara ricucendo lo strappo e poi portandosi in vantaggio. Una gara equilibratissima nella quale ad avere la meglio è stata la Ego Handball Siena, che torna al successo e rinforza in primato in classifica.

Subito a segno la Ego Handball con Yousefinezhad con Amin al 3’, ma Trieste pareggia i conti dopo 2’. La Ego va avanti di due reti, ma Trieste trova prima il pareggio e  poi si porta in vantaggio. Al 10’ Radovcic  pareggia sul 4-4. Trieste prende vantaggio con un break di 3-0 e a metà periodo è avanti 7-4. La Ego lotta per ricucire lo strappo ed al 20’ sono in parità (9-9). Trieste si riporta in vantaggio, ma Siena c’è e tiene il fiato sul collo della squadra di casa che vanno a riposo sul 16-14.

La Ego torna in campo determinata e si porta in vantaggio di due reti 18-20. Trieste pareggia ma la Ego si riporta in vantaggio (20-21). A metà periodo le due formazioni sono in perfetta parità (22-22). La Ego torna avanti ma arriva la risposta di Trieste. Nelson riporta avanti Siena che al 18’ conduce 23-24. Trieste però pareggia ancora al 19’. La partita scorre sul perfetto equilibrio, poi la Ego al 26’ si porta in vantaggio di tre reti (25-28). Trieste chiude il parziale ospite con due reti di fila ed al 28’ torna a -1 (27-28). Nelson allunga per i suoi. Fidel segna la rete del nuovo -1 ma lo svedese la ricaccia indietro. Trieste torna ancora a -1, ma non c’è più tempo ed è la Ego a portare a casa i due punti, tornando a vincere con il punteggio di 29-30.

“Mi aspettavo una gara così – ha commentato il tecnico Alessandro Fusina a fine gara – perché Trieste ha lottato tutte le gare che ha giocato e sta iniziando a rodare e come è nel suo dna è una squadra che non molla mai. Temevo tanto questa partita. È stata una gara equilibrata, ma nei minuti finali siamo riusciti a farla nostra”.

“Mi aspettavo una partita combattuta – ha detto Alessandro Leban a fine partita-. Trieste è una piazza storica, che dieci giorni fa ha vinto contro Cassano. Sapevamo che non era facile e abbiamo dovuto lottare fino all’ultimo. Alla fine gli episodi hanno fatto la differenza”.

 Prossimo impegno per la Ego Handball Siena sabato prossimo, 30 novembre, al PalaEstra alle 18.00 contro Cassano Magnago.

 11 Andata

27/11/19 19:00 ALPERIA MERANO BOZEN 20 – 32
27/11/19 19:00 CONVERSANO JUNIOR FASANO 24 – 20
27/11/19 19:00 SPARER EPPAN BRIXEN 28 – 34
27/11/19 19:30 TRIESTE EGO SIENA 29 – 30
27/11/19 20:00 BANCA POPOLARE DI FONDI MFOODS CARBUREX GAETA 21 – 26
27/11/19 20:30 METELLI COLOGNE PRESSANO 19 – 25
28/11/19 18:30 RAIMOND SASSARI CASSANO MAGNAGO 0 – 0

CLASSIFICA …ATTENDENDO SASSARI-CASSANO MAGNAGO

PT giocate vinte pareggiate perse fatti subiti penalità
EGO SIENA 20 11 10 0 1 323 287 0
CONVERSANO 18 11 9 0 2 312 262 0
BRIXEN 18 11 9 0 2 311 272 0
CASSANO MAGNAGO 15 10 7 1 2 281 227 0
BOZEN 14 11 7 0 4 318 260 0
ALPERIA MERANO 12 11 6 0 5 302 297 0
PRESSANO 11 11 5 1 5 284 266 0
RAIMOND SASSARI 11 10 5 1 4 267 270 0
JUNIOR FASANO 8 11 4 0 7 267 312 0
BANCA POPOLARE DI FONDI 6 11 2 2 7 275 309 0
MFOODS CARBUREX GAETA 6 11 3 0 8 283 329 0
TRIESTE 5 11 2 1 8 276 303 0
SPARER EPPAN 4 11 1 2 8 238 287 0
METELLI COLOGNE 4 11 1 2 8 260 316 0

A TUTTO HANDBALL: CADE LA EGO SIENA, VINCONO TAVARNELLE E POGGIBONSESE; CADE LA FIORENTINA; IN A2/F IL “SUPER-DERBY LO RIVINCE LA TUSHE PRATO.

La Serie B e tutti i risultati del settore giovanile

A1/M: “CHE TONFO” !!! Cade Siena: Conversano in Toscana vola e avvicina la vetta

Doveroso:” Le mie scuse all’Ego Handball, al Presidente Santandrea, alla Società”

Durante la Festa del Tavarnelle ho commesso un errore durante la presentazione ..”Non volevo mi sono spiegato male”.

Stop per la Ego: Conversano ha la meglio 21-28

EGO HANDBALL SIENA-CONVERSANO 21-28 (13-13)

EGO HANDBALL SIENA: Fovio, Leban, Borgianni 2, Vermigli, Kasa, Amato, Bronzo 2, Nelson 5, Radovcic 5, Yousefinezhad 3, Vinci, Florio, Riccobelli 3, Dal Medico 1. All. Fusina

CONVERSANO: Hermones-Silva; Carso, Corcione, Dainese, Degiorgio 1, Di Giandomenico, Giannoccaro 1, Iballi E., Iballi A. 7, Laera 2, Lupo 2, Sperti 8, Stosljevic 7. All. Tarafino

Colle Val d’Elsa- Primo stop stagionale per la Ego Handball Siena che sul campo del PalaFrancioli di Colle Val D’Elsa cede alla seconda in classifica Conversano con il punteggio di 21-28, ma resta comunque in vetta alla classifica del Campionato di Serie A.

Fusina parte subito con Riccobelli tra i sette. Le squadre si studiano e dopo 3’ sono Radovcic e Nelson a violare le reti avversarie. Conversano pareggia con Stosljevic che ne mette due. Riccobelli segna le sue prime due reti in maglia Ego ed apre un parziale che porta i senesi sul 6-2 al 12’. Adrian Iballi chiude il parziale della Ego, poi Yousefinezhad torna a segno. Il numero 19 ospite torna ancora a segno, questa volta dai sette metri, ma Radovicic segna per la Ego (8-4 a metà tempo).

Conversano non molla e si trova un controparziale di 4-1 portandosi a solo una rete di differenza (9-8 al 20’). I senesi vanno a segno con Youfinezhad. Conversano risponde con Degiorgio, ma Siena replica con Dal Medico. Sperti ne trova due e pareggiava (11-11 al 23’). Radovcic riporta in vantaggio la Ego. Il numero 14 pugliese prima pareggia e poi porta in vantaggio i suoi dai 7 metri. Nelson dai sette metri manda le squadre negli spogliatoi sul 13-13.

Borgianni porta in vantaggio la Ego in avvio della seconda frazione di gioco. Stosljevic prima pareggia  e poi porta in vantaggio Conversano. Nelson impatta dai sette metri. Sperti riporta a avanti i suoi. Riccobelli pareggia, poi Iballi segna per il nuovo vantaggio della squadra ospite. Borgianni trova la nuova parità (17-17 a 11’). Conversano trova un break di 4-0 (18-21 a metà periodo). Nelson sblocca la Ego seguito da Yousefinezhad. Conversano trova un parziale e si porta a +8 (19-27 al 27’). La Ego ci prova, ma non riesce a colmare il gap e cede alla seconda in classifica con il punteggio di 21-28, mantenendo comunque la prima posizione.

LE INTERVISTE IN CASA EGO AL 61°…

Vito Fovio rincuora Bronzo

“Secondo me il problema è stato l’approccio gara – ha commentato Vito Fovio -. In partite come queste dobbiamo prendere le cose buone e dobbiamo capire che se non giochiamo la nostra pallamano possiamo perdere con chiunque. Conversano è stata brava a mantenere la concentrazione per 60 minuti, non hanno perso palloni e avevano più fame di noi. Dobbiamo fare tutti un bagno di umiltà e capire che se non giochiamo la nostra pallamano non andiamo da nessuna parte. Una giornata storta ci può stare, ma  rimaniamo primi e andiamo avanti per la nostra strada”.

Alessandro Fusina

“Prima sconfitta che, per quello che abbiamo espresso in campo, ci deve insegnare tanto – ha commentato Alessandro Fusina a fine partita – c’è ancora da lavorare. Sono dispiaciuto perché siamo partiti bene e nella prima parte di gara abbiamo messo a segno un parziale di 8-4. Poi siamo usciti dall’idea di gioco che ci eravamo preparati, abbiamo giocato solo di individualità, abbiamo parlato troppo in campo e non abbiamo giocato da Ego, da squadra. Complimenti a Conversano che è venuto a giocare qui con umiltà ci ha dato una lezione”.

Prossimo impegno per la Ego Handball Siena mercoledì a Trieste alle ore 19,00 e sabato al PalaEstra contro Cassano Magnago alle 18.00.

Dunque anche i dubbi dei più scettici sono crollati. È la Serie A1 dell’incertezza, degli equilibri che cambiano. È la Serie A1 che dà e toglie, che, senza distinzioni di sorta, esalta o abbatte tutto e tutti. Compreso chi, come Siena, appariva inarrestabile e invece fa i conti con una brusca frenata ad opera del Conversano. Il “TITOLONE DELLA  10^ GIORNATA  è tutto per il Team  pugliese, che si prende titoli e copertina con la loro 4^ vittoria consecutiva e con un primato ora distante soli due punti in una classifica che ora racchiude le prime quattro squadre in sole tre lunghezze.

La partita più attesa segna la prima sconfitta stagionale della Ego Siena e contestualmente l’impresa di Conversano. Prestazione eccellente della squadra allenata da Alessandro Tarafino, che a Colle  Val d’Elsa, eccezionalmente casa della formazione toscana, vince 28-21 (p.t. 13-13).

Era  la partita dell’atteso  debutto in maglia bianconera nel neo-arrivato l’italo-argentino Guido Riccobelli. Tutto si decide nell’ultimo quarto d’ora, col primo vantaggio sensibile di Conversano sul 21-17. Lo firma Sperti, sempre più uomo-gol dei pugliesi. Costringe lui al time-out Fusina e i senesi, per un break che però non si sortirà gli effetti sperati. Le parate di Hermones e la concentrazione di Conversano propizieranno il 24-19 di Stosljevic al 51’ e, un attimo dopo, il pallonetto del solito Sperti per il +6. Massimo vantaggio sul 27-19, col digiuno di Siena che durerà dal gol di Kasa al 48’ e fino al 27-20 di Bronzo al 57’, a giochi però praticamente fatti. Prestazione anche paziente degli ospiti, abili nel non finire nella morsa del nervosismo nel primo tempo, quando erano finiti sotto 6-2 e poi 8-4. Vittoria pesante per l’entità del segnale dato al campionato, in una classifica che mantiene Siena in vetta, sì, seppur con qualche certezza in meno.

IL PUNTO CAMPIONATO:

L’impresa di Conversano avvicina la vetta anche per Bressanone, che intanto in casa fa il suo dovere liquidando Trieste con un chiaro 31-23 (p.t. 17-15). La differenza di punti e di obiettivi pesa in favore degli altoatesini, che patiscono un avvio deficitario – triestini in vantaggio sul 5 a 1 –, poi impattano e vanno all’intervallo sul +2. Nella ripresa Trieste rallenta, finisce sotto 22-17 e al 53’ accorcia fino al 26-23. Da qui in poi sarà monologo dei brissinesi: parziale di 5-0 e 7^ vittoria consecutiva.

Il primo posto torna a vista anche per il Cassano Magnago, che cancella con un colpo di spugna la sconfitta a Trieste e ritrova serenità e certezze tra le mura del Pala Tacca, dove a cadere è lo Sparer Eppan. È un 31-21 senz’appello, fatto di pazienza nei primi 30’, chiusi 12-9, e reso più rotondo con una ripresa in pieno controllo. Il +10 finale è anche il massimo vantaggio di Moretti e compagni.

Che gli equilibri della Serie A1 stiano lentamente mutando, lo dice l’ennesimo passo falso – il quarto – di Bolzano. Questa volta in casa, per mano di una neo-promossa: ad espugnare il Palaresia è la Raimond Sassari, che vince 23-22 (p.t. 13-9) e si porta a -1 proprio dai biancorossi. Partita perfetta dei sardi, trascinati dall’ex Bruno Brzic e dalla eccellente prova difensiva di Pereira. Al 23-21 di Taurian al 58’ segue la parata di Voliuvach sull’ultimo tentativo di Turkovic. Ma è solo l’apice di una gara sempre condotta dagli isolani, in vantaggio 12-6 al 24’ con Stabellini e al riposo sul 13-9. Al 43’ con Arcieri il primo pareggio bolzanino (16-16), ma la squadra di Dvorsek viene condannata nell’ultimo quarto d’ora ad una sconfitta che in casa mancava, in Regular Season, dal gennaio scorso.

A proposito: anche il momento dei trentini resta critico. Quinta sconfitta in Regular Season per la squadra guidata in panchina da Neven Andreasic, questa volta nel derby casalingo contro l’Alperia Merano. Festeggiano i Diavoli Neri di Jurgen Pranter, che passano sul 29-28 (p.t. 15-14). A trafiggere i padroni di casa è un gol di Leo Prantner sul filo della sirena. Ottima la prestazione di Martelli tra i meranesi, in una battaglia di nervi che rilancia gli ospiti in classifica e costringe Pressano a vincere i prossimi 120’ stagionali racchiusi in appena quattro giorni, fra mercoledì e sabato.

Seconda vittoria consecutiva per la Junior Fasano, che in casa continua a dettare la propria legge. Ad arrendersi è la Banca Popolare di Fondi, con un 33-23 (p.t. 12-11) che non lascia scampo e che segna il sorpasso in classifica proprio ad opera dei ragazzi allenati da Francesco Ancona. Il time-out sul 20-19 al 49’ è lo spartiacque della contesa, al quale i padroni di casa fanno seguire un’accelerazione veemente che culmina nel 27-21 al 53’. È l’epilogo di una prima metà di partita combattuta e di una 10^ giornata che rilancia in graduatoria Messina e compagni, ora in piena corsa per un posto tra le prime otto.

Successo preziosissimo in chiave salvezza per l’MFoods Carburex Gaeta, che, al Palasport di Fondi, batte 33-30 (p.t. 15-13) il Metelli Cologne. Scontro diretto in piena regola e i laziali si affidano ancora una volta alle giocate di Lombardi, miglior realizzatore della Serie A1 e che ne segna 9. Suo il 31-27 in penetrazione al 57’, una intuizione capace di dare tranquillità e rinnovata fiducia all’organico di Onelli. Il film della partita dà ragione ai locali, in vantaggio praticamente sempre, con l’eccezione di un solo passaggio sul +1 di Cologne al 35’. Aggancio in classifica: i punti di Gaeta, dei lombardi e di Appiano sono ora gli stessi, 4.

Come se non bastassero le emozioni di questa 10^ giornata, la Serie A1 ha in serbo ora il doppio appuntamento racchiuso fra mercoledì e sabato. Il 27 novembre l’infrasettimanale, sabato il 12° turno. Ancora all’insegna delle emozioni.

ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
h 18:00 Ego Siena – Conversano 21-28 Download PDF
h 19:00 Junior Fasano – Banca Popolare Di Fondi 33-23 Download PDF
h 19:00 MFoods Carburex Gaeta – Metelli Cologne 33-30 Download PDF
h 19:00 Bolzano – Raimond Sassari 22-23 Download PDF
h 19:00 Brixen – Trieste 31-23 Download PDF
h 20:00 Pressano – Alperia Merano 28-29 Download PDF
h 20:30 Cassano Magnago – Sparer Eppan 31-21 Download PDF

La classifica aggiornata:

Ego Siena 18 pti, Conversano 16, Brixen 16, Cassano Magnago 15, Bolzano 12, Alperia Merano 12, Raimond Sassari 11, Pressano 9, Junior Fasano 8, Banca Popolare di Fondi 6, Trieste 5, Sparer Eppan 4, MFoods Carburex Gaeta 4, Metelli Cologne 4

 

Serie A2: Girone B

VINCE IL TAVARNELLE COL CHIARAVALLE, BEL BIS DELLA POGGIBONSESE COL NUORO

Perde la Fiorentina Handball dal Verde/Azzurro Sassari. Riposava l’Ambra.

SETTIMANA INIZIATA CON LA BELLA VITTORIA DI NUORO PROSEGUITA CON LE BELLA FESTA DI VENEDI PER I PROPRI 34 ANNI CON LA PRESENTAZIONE DELLA NUOVA BELLISSIMA MAGLIA, SETTIMANA CONCLUSA CON LA VITTORIA CON IL CHIARAVALLE. 

Non si ferma la marcia della capolista Santarelli Cingoli che supera tra le mura amiche anche il Bologna United con il risultato finale di 29-21. Punti pesanti per il Secchia Rubiera che s’impone sul campo del Parma. Secondo stop consecutivo per la “2 Agosto” Bologna che si arrende al Camerano al termine di un match ricco di colpi di scena. Prosegue il momento positivo del Verdeazzurro che supera tra le mura amiche anche la Fiorentina. Sale a quota dieci punti il Romagna che vince in trasferta sul campo del Modula Casalgrande. Successo prezioso anche per Tavarnelle che batte Chiaravalle. Seconda vittoria stagionale dell’Adr General Contract Poggibonsese che batte l’Oj Solution Nuoro. Stop forzato per l’Ambra chiamata ad osservare il turno di riposo previsto dal calendario.

GIORNATA 11 – Andata

23/11/19 16:00 VERDEAZZURRO FIORENTINA 32 – 28
23/11/19 18:00 SANTARELLI CINGOLI BOLOGNA UNITED 29 – 21
23/11/19 18:30 MODULA CASALGRANDE ROMAGNA 24 – 31
23/11/19 19:00 PARMA SECCHIA RUBIERA 16 – 24
23/11/19 20:00 2 AGOSTO BOLOGNA CAMERANO 22 – 23
23/11/19 21:00 TAVARNELLE CHIARAVALLE 27 – 20
24/11/19 15:30 ADR GENERAL CONTRACT POGGIBONSESE OJ SOLUTION NUORO 29 – 19

La classifica aggiornata:

Santarelli Cingoli 19, Secchia Rubiera 16, Parma 16, Bologna United 16, Ambra 15, 2 Agosto Bologna 14, Verdeazzurro 13, Tavarnelle 11, Romagna 10, Camerano 10, Fiorentina 6, Adr General Contract Poggibonsese 4, Modula Casalgrande 2, Chiaravalle 2, Oj Solution Nuoro 0

SERIE A2/F Girone C

Sconfitta indolore per il Cingoli che viene superato in trasferta dal Marconi Jumpers ma resta in vetta alla classifica con tredici punti all’attivo. Successo casalingo per il Flavioni che s’impone sul fanalino di coda Chiaravalle con il punteggio di 21-19. Il derby toscano è del Tushe Prato che batte l’Euromed Mugello. Non disputata la sfida in programma domenica pomeriggio tra Nuova Teramo ed Ariosto Ferrara.

GIORNATA 1 – Ritorno

23/11/19 16:30 FLAVIONI CHIARAVALLE 21 – 19
23/11/19 18:00 MARCONI JUMPERS CINGOLI 26 – 22
23/11/19 21:00 TUSHE PRATO EUROMED MUGELLO 30 – 19
24/11/19 17:30 NUOVA TERAMO ARIOSTO FERRARA ND

La classifica aggiornata:

Cingoli 13, Tushe Prato 12, Flavioni 11, Marconi Jumpers 10, Nuova Teramo 8, Euromed Mugello 6, Ariosto Ferrara 2, Chiaravalle 0

  • LE AMICHEVOLI AD ANTALYA DELLE NOSTRE AZZURRE

Primo successo ad Antalya: superata 25-18 la Turchia “B”

 

images/hilber-azione-vsmkd.jpg

 

Primo successo ad Antalya: superata 25-18 la Turchia “B”

Antalya- Arriva al terzo test match ad Antalya  la prima vittoria all’Italia femminile, che supera 25-18 la selezione “B” della Turchia. È un autentico tour-de-force, quello della Nazionale, che venerdì aveva pareggiato contro la Nord Macedonia (29-29) e  perso per mano del Kosovo (31-26).

Il successo contro le turche non coincide con la miglior prestazione delle azzurre, che non brillano e tengono le avversarie in partita ben oltre il previsto. Squadre al riposo sul 12-10 in favore dell’Italia, che impiega tre quarti d’ora per prendere largo e mettere al sicuro il punteggio. Equilibrato l’apporto in termini di realizzazioni, in un’Italia che ritrova, per la seconda sfida consecutiva, Ramona Manojlovic in cima al proprio elenco delle marcatrici (5).

Domani, ancora alle ore 17:00 (italiane), ultima amichevole del torneo contro le padrone di casa della Turchia “A”.

domenica 24 novembre
Italia – Turchia “B” 25-18 (p.t. 12-10)
Italia: Prunster, Rossignoli, Babbo 2, Bassanese 1, Podda, Lucarini 1, Trombetta 1, Manojlovic 5, Lauretti Matos 1, Hilber 4, Eghianruwa 3, Djiogap 2, Fabbo 1, Stefanelli 1, Di Pietro 3. All: Neven Hrupec
Turchia “B”: Giftgi 1, Cesur, Yurcu 1, Akbingol 5, Kose, Gecik 1, Kasapoglu, Kiyga, Yapici 3, Aknan, Bokdenur, Bektas, Karaaslan 4, Yapici, Ozdemir, Tuzsuz 3. All: Unsal Birol

Così nelle precedenti due gare:

venerdì 22 novembre
Nord Macedonia – Italia 29-29 (p.t. 13-16)
Italia: Prunster, Rossignoli, Babbo 6, Bassanese, Podda, Lucarini, Trombetta 4, Manojlovic 4, Lauretti Matos, Hilber 6, Eghianruwa 2, Djiogap 2, Fabbo 1, Stefanelli 3, Ucchino 1, Di Pietro. All: Neven Hrupec

sabato 23 novembre
Kosovo – Italia 31-26 (p.t. 16-13)
Kosovo: Ahmetxhekaj, Istrefi, Mehmeti 3, Kursani, Haudari 2, Kelmendi, Ujkic, Rugova 1, Uka 1, Stagova, Gjikokaj 8, Demaj 11, Lekaj, Kastrati, Bytyqi 3, Hajdari 2. All: Agron Shabani
Italia: Prunster, Rossignoli, Babbo 2, Bassanese, Podda, Lucarini, Trombetta 5, Manojlovic 8, Lauretti Matos, Hilber 1, Eghianruwa 1, Djiogap 2, Fabbo 2, Stefanelli 2, Ucchino 1, Di Pietro 2. All: Neven Hrupec

Il programma completo delle partite (orari italiani):

venerdì 22 novembre
h 15:00 | Turchia B – Turchia A 20-39
h 17:00 | Nord Macedonia – Italia 29-29

sabato 23 novembre
h 07:30 | Kosovo – Italia 31-26
h 09:30 | Turchia B – Nord Macedonia 19-37
h 15:00 | Turchia A – Nord Macedonia 42-33
h 17:00 | Kosovo – Turchia B 32-23

domenica 24 novembre
h 15:00 | Italia – Turchia B 31-26
h 17:00 | Turchia A – Kosovo

lunedì 25 novembre
h 15:00 | Nord Macedonia – Kosovo
h 17:00 | Italia – Turchia A

GLI ALTRI CAMPIONATI:

LA SITUAZIONE IN SERIE B


SERIE B  5a giornata ANDATA
CARRARA-SPEZIA:                   21-21
GROSSETO-MEDICEA:            28-25
PRATO-PETRARCA:                 25-27
OLIMPIC-BASTIA:                     38-28
MONTECARLO-FOLLONICA:   27-31

LA SITUAZIONE UNDER 19/M

UNDER 19/M  4a giornata ANDATA
LA TORRE-GROSSETO:           35-29
TAVARNELLE-MEDICEA:          24-25
FIORENTINA-POGGIBONSI:    28-27

LA SITUAZIONE DEL CAMPIONATO UNDER 17/M

UNDER 17/M  5a giornata ANDATA
OLIMPIC-BASTIA:                      49-13
MEDICEA A-SCARPERIA:         32-28
LA TORRE-SPEZIA:                   35-20
TAVARNELLE-MEDICEA B:       37-24
CARRARA-AMBRA:                   16-44

La situazione del Campionato Under 15/M

UNDER 15/M  5a giornata ANDATA
OLIMPIC-TAVARNELLE:             31-17
SCARPERIA-MEDICEA:             6-29
AMBRA-SIENA:                           40-1
MONTECARLO-FIORENTINA:    17-36
LA TORRE-FOLLONICA:             32-22

UNDER 17/F  5a giornata ANDATA
FOLLONICA-LA TORRE:            40-14
POGGIBONSI-GROSSETO:       25-34
PETRARCA-MUGELLO:             si gioca il 07/12/19

 

Articolo Precedente Basket B/F: il Fotoamatore Florence vince con Francesca D'Erasmo in panca dopo l'espulsione di Brienza
Articolo Successivo Chiesa e la rottura con la Fiorentina. Commisso deve gestire una situazione delicata

Altri articoli da categorie correlate

Pallamano: Alessandro Pierattoni nuovo Presidente della Pallamano Tavarnelle

Pallamano: Alessandro Pierattoni nuovo Presidente della Pallamano Tavarnelle

Pallamano: “A tutto Handball “testuale” Gli ultimi risultati del 2019

Pallamano: “A tutto Handball “testuale” Gli ultimi risultati del 2019

Pallamano: le Supercoppe vanno a Conversano e Salerno; L’Ego Siena nel recupero passa a Cingoli 29-28; Tavarnelle battuto a Rubiera 36-29

Pallamano: le Supercoppe vanno a Conversano e Salerno; L’Ego Siena nel recupero passa a Cingoli 29-28; Tavarnelle battuto a Rubiera 36-29

Pallamano: Bella ed importantissima vittoria della Ego.Siena Handball sul Merano 26-24

Pallamano: Bella ed importantissima vittoria della Ego.Siena Handball sul Merano 26-24

Pallamano: al via la preparazione della Ego.Siena Pallamano; arrivato il portiere

Pallamano: al via la preparazione della Ego.Siena Pallamano; arrivato il portiere

Pallamano: A2/M   Era un”proibitivo” Tavarnelle-Cingoli; Finale amaro 26-36; Tusche battuta a Ferrara; L’Euromed vince il Derby di A2 ,

Pallamano: A2/M Era un”proibitivo” Tavarnelle-Cingoli; Finale amaro 26-36; Tusche battuta a Ferrara; L’Euromed vince il Derby di A2 ,

Pallamano: “A Tutto Handball”: Un “Grande” Alessandro Fusina strapazza la sua ex Siena !!

Pallamano: “A Tutto Handball”: Un “Grande” Alessandro Fusina strapazza la sua ex Siena !!

Pallamano: Il Tavarnelle passa”in diretta sul 196″a Bastia Umbra 43-22

Pallamano: Il Tavarnelle passa”in diretta sul 196″a Bastia Umbra 43-22

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!