FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: A Wuhan prima grande impresa della Paolini che distrugge la Swiatek!!!Ma poi arriva la Gauff…. Schangai si ferma Musetti… diventato nel frattempo il nr 8 al Mondo!!! Ri-Vince Jasmine..

      Live Tennis: A Wuhan prima grande impresa della Paolini che distrugge la Swiatek!!!Ma poi arriva la Gauff…. Schangai si ferma Musetti… diventato nel frattempo il nr 8 al Mondo!!! Ri-Vince Jasmine..

      13 Ottobre 2025
      Hockey a Rotelle Iniziato il campionato

      Hockey a Rotelle Iniziato il campionato

      12 Ottobre 2025
      Il settore giovanile viola: Pareggia l’Under 18; Vincono Under  17-16 e 15 -14;

      Il settore giovanile viola: Pareggia l’Under 18; Vincono Under 17-16 e 15 -14;

      12 Ottobre 2025
      Pallanuoto paralimpica: la”superrima” Rari Nantes Florentia rivince la Coppa Italia; Napoli battuto 9-7

      Pallanuoto paralimpica: la”superrima” Rari Nantes Florentia rivince la Coppa Italia; Napoli battuto 9-7

      12 Ottobre 2025
      Pallanuoto; Sta iniziando male il campionato della Rari: l’Ortigia passa alla Nannini 17-15

      Pallanuoto; Sta iniziando male il campionato della Rari: l’Ortigia passa alla Nannini 17-15

      11 Ottobre 2025
      Pallanuoto: “Calottina Tricolore”

      Pallanuoto: “Calottina Tricolore”

      10 Ottobre 2025
      Hockey su pista: la presentazione del Campionato di A1 2025-26: ci sono 5 toscane. !!!

      Hockey su pista: la presentazione del Campionato di A1 2025-26: ci sono 5 toscane. !!!

      8 Ottobre 2025
      Pallanuoto: Parte laSerie A1/M Il Sen. Paolo Barelli premia atleti e Societa’; La Rari Nantes Florentia esordisce a Savona

      Pallanuoto: Parte laSerie A1/M Il Sen. Paolo Barelli premia atleti e Societa’; La Rari Nantes Florentia esordisce a Savona

      3 Ottobre 2025
      Baseball Europei in terra d’Olanda; Era stata  Grande Italia a Rotterdam ma  in  Finale dopo aver battuto la Repubblica Ceca 8-5, ritrovando l’Olanda perdiamo 6-5 con tanti rimpianti.. !!

      Baseball Europei in terra d’Olanda; Era stata Grande Italia a Rotterdam ma in Finale dopo aver battuto la Repubblica Ceca 8-5, ritrovando l’Olanda perdiamo 6-5 con tanti rimpianti.. !!

      27 Settembre 2025
RUGBY- GIOVANI ED ETICA DEL LAVORO, RIPARTIAMO DA QUI” SMITH CONCLUDE IL RADUNO DI PARMA: “VINCERE E SVILUPPARE I GIOCATORI”

RUGBY- GIOVANI ED ETICA DEL LAVORO, RIPARTIAMO DA QUI” SMITH CONCLUDE IL RADUNO DI PARMA: “VINCERE E SVILUPPARE I GIOCATORI”

Paolo Caselli

Paolo Caselli

10 Luglio 2020

Una serie di riunioni mattutine incentrate sulla revisione degli allenamenti effettuati a partire da lunedì ha concluso il primo raduno della Nazionale Italiana Rugby per la stagione 2020/21.

Per i trentasei atleti che, tra convocati e invitati, hanno preso parte ai tre giorni di ritiro tra l’NH Hotel di Parma e la Cittadella del Rugby è stata l’occasione per tornare in dettaglio sui principi del lavoro svolto dallo staff tecnico guidato da Franco Smith.

Una direzione precisa ed una altrettanto precisa identità sono quanto il capo allenatore sudafricano intende garantire per un gruppo di atleti profondamente rinnovato.

Un rinnovamento che salta agli occhi non solo contemplando i tanti volti nuovi presenti ma anche analizzando alcuni numeri, come l’età media inferiore ai venticinque anni, il numero medio di caps medi inferiore ai quindici (>19 se si considerano i soli ventotto convocati) o il fatto che il ruolo di veterani del gruppo azzurro spetti al trequarti Tommaso Benvenuti che, con le sue 63 apparizioni azzurre, compirà trent’anni il prossimo 12 dicembre ed all’apertura Tommaso Allan, ventisette anni e cinquantasette uscite con l’Italia, con l’utility back Jayden Hayward  – trentatrè anni – nei panni di “grande vecchio” della famiglia azzurra.

Età media atleti presenti al raduno di Parma: < 25 anni
Età media atleti convocati al raduno di Parma: 26 anni
Età media atleti invitati al raduno di Parma: < 21
Numero di caps medi tra i presenti al raduno di Parma: 18 (14.5 con gli invitati)
Atleta più vecchio: Jayden Hayward (utilyt back, Benetton Rugby, 33 anni)
Atleta più giovane: Federico Mori (centro/ala, Kawasaki Calvisano, 19 anni)

“Già dal Sei Nazioni 2020, all’inizio della mia avventura con l’Italia, c’era la volontà di cambiare e innovare ma, al tempo stesso, di contare sull’esperienza di atleti come Budd, Sgarbi e Zanni, in grado con la propria esperienza di avere un impatto positivo sul gruppo dentro e fuori dal campo” ha spiegato Franco Smith nell’intervista con cui ha concluso il raduno di Parma.

“L’intenzione è sempre stata quella di guardare avanti, oltre una grande generazione di grandi atleti come Parisse o Ghiraldini, creando un nuovo cammino per l’Italia e sviluppando un DNA basato sugli ottimi risultati che i giovani delle ultime stagioni di Under 20 hanno ottenuto. C’è molto talento nei giovani italiani, un aspetto confortante con cui guardare al prossimo ciclo quadriennale” ha detto il capo allenatore azzurro.

“Da questo primo raduno stagionale iniziamo a plasmare un gruppo di atleti che deve iniziare ad assumere un crescente carico di responsabilità, perché gli atleti che hanno concluso la propria carriera internazionale hanno lasciato un vuoto importante. E’ una grande sfida quella che ci aspetta, fatta di lezioni da imparare sul campo, le stesse che ha imparato la generazione che ha preceduto questa. Questi ragazzi che si affacciano o che hanno iniziato a confrontarsi con l’altissimo livello internazionale devono imparare a giocare in stadi che speriamo tornino presto ad essere pieni, a gestire una pressione diversa a quella a cui sono abituati e che può indurli a sbagliare sul campo: la mia esperienza, quella di Tronky, Giampiero, Corrado, Marius potrà aiutarli a canalizzare questa pressione in modo positivo. Quintin Kruger, il nuovo responsabile della preparazione, ha lavorato con me negli ultimi cinque anni e sa come allenare l’intensità e la forza che voglio vedere sul campo dalle mie squadre” ha aggiunto Smith.

“Nuove abitudini, una nuova cultura, un’etica del lavoro elevatissima sono i pilastri su cui costruire la nostra Nazionale. Tutti noi allenatori conosciamo bene l’ambiente italiano, io ho allenato una delle franchigie in passato, conosco il modo di lavorare e voglio costruire una collaborazione ancor più solida con Benetton e Zebre: anche da qui passa la costruzione del nostro DNA”.

“In questi giorni – ha concluso Smith – abbiamo avuto l’opportunità di lavorare con meno pressione, non avendo partite all’orizzonte, e di concentrarci su alcuni dettagli senza pensare agli avversari o, viste le limitazioni, al contatto. Un aspetto interessante e utile in particolare considerando che stiamo iniziando a lavorare con un gruppo di atleti profondamente rinnovato, installando un nuovo gioco e fissando principi e punti fermi del rugby che vogliamo proporre. La pressione arriverà e sarà utile alla nostra crescita. Vincere e far crescere nuovi giocatori, questa è la nostra sfida”

Articolo Precedente VOLLEY FEMMINILE- A Lizzano Belvedere inizia il ritiro del Bisonte Firenze
Articolo Successivo TORNA IL GRANDE CICLISMO IN TOSCANA: PRESENTAZIONE CRONOSCALATA BARBERINO-FUTA E 1° CRONOSCALATA PER SEMPRE ALFREDO

Altri articoli da categorie correlate

Rugby: nel “Top 12” si torna in campo tra Sabato e Domenica: I Medicei Firenze in campo a Mogliano in diretta sul Canale 196

Rugby: nel “Top 12” si torna in campo tra Sabato e Domenica: I Medicei Firenze in campo a Mogliano in diretta sul Canale 196

RUGBY Six Nations, scelto il XV azzurro per l’Inghilterra.

RUGBY Six Nations, scelto il XV azzurro per l’Inghilterra.

RUGBY 6 NAZIONI- LA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DELLA SQUADRA AZZURRA DI BEACH RUGBY CAMPIONE D’ EUROPA

RUGBY 6 NAZIONI- LA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DELLA SQUADRA AZZURRA DI BEACH RUGBY CAMPIONE D’ EUROPA

RUGBY SIX NATIONS Ultima Giornata Scozia-Italia 26-14

RUGBY SIX NATIONS Ultima Giornata Scozia-Italia 26-14

RUGBY- Una settimana alla prima di Top 12  Il bilancio dei preparatori Rustai e Bartoloni Ufficializzate le date della Coppa Italia Cadetti primo test a Prato: il punto di Lo Valvo

RUGBY- Una settimana alla prima di Top 12 Il bilancio dei preparatori Rustai e Bartoloni Ufficializzate le date della Coppa Italia Cadetti primo test a Prato: il punto di Lo Valvo

RUGBY SIX NATIONS Under 20- ITALIA-FRANCIA 27-28 (p.t. 17-20)

RUGBY SIX NATIONS Under 20- ITALIA-FRANCIA 27-28 (p.t. 17-20)

RUGBY Under 20- I convocati del ct Massimo Brunello per il prossimo World Rugby U20 Championship

RUGBY Under 20- I convocati del ct Massimo Brunello per il prossimo World Rugby U20 Championship

Rugby: la F.I.R. chiama 7 ragazzi toscani per il Torneo di Comwy : 2 dei “Medicei”

Rugby: la F.I.R. chiama 7 ragazzi toscani per il Torneo di Comwy : 2 dei “Medicei”

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!