FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Nuoto Rari

      Nuoto Rari

      15 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Il Notiziario sportivo  del week-end elbano

      Live Il Notiziario sportivo del week-end elbano

      14 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: US Open:   Il Challanger di Biella vinto da Napolitano  / Tutti i Challanger…

      Live Tennis: US Open: Il Challanger di Biella vinto da Napolitano / Tutti i Challanger…

      14 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Moto GP: Il”Sic Simoncelli” di Misano esulta !!! “SUPERRIMO” MARCO BEZZECCHI IN POLE POSITION !!

      Live Moto GP: Il”Sic Simoncelli” di Misano esulta !!! “SUPERRIMO” MARCO BEZZECCHI IN POLE POSITION !!

      13 Settembre 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi

      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi

      12 Settembre 2025
      Calcio: Qualificazioni Under 21: l’Italia di Mister Baldini vince in Macedonia 1-0.

      Calcio: Qualificazioni Under 21: l’Italia di Mister Baldini vince in Macedonia 1-0.

      9 Settembre 2025
      Calcio: Una “pazza” Italia vince a Debrecen 5-4 con Israele !! Pero’ abbiamo dato ancora spettacolo indecente in campo e sulle tribune: Sempe W Israele sempre comunque ovunque !!

      Calcio: Una “pazza” Italia vince a Debrecen 5-4 con Israele !! Pero’ abbiamo dato ancora spettacolo indecente in campo e sulle tribune: Sempe W Israele sempre comunque ovunque !!

      8 Settembre 2025
      Baseball: ricominciano le Italian Baseball Series 2025: San Marino va a Parma sul 2-0…

      Baseball: ricominciano le Italian Baseball Series 2025: San Marino va a Parma sul 2-0…

      7 Settembre 2025
      Il Notiziario sportivo elbano del Venerdi e Sabato-Domenica  5-6-7 Settembre

      Il Notiziario sportivo elbano del Venerdi e Sabato-Domenica 5-6-7 Settembre

      7 Settembre 2025
RUGBY Six Nations Under 20, Italia- Irlanda 14-34

RUGBY Six Nations Under 20, Italia- Irlanda 14-34

Paolo Caselli

Paolo Caselli

23 Febbraio 2019

Indisciplina e poca manualità condannano l’italia a Rieti

 

Tanta grinta, sprazzi di ottimo gioco ma anche troppa indisciplina e qualche errore di handling per l’Italia U20, fermata sul 14-34 al “Manlio Scopigno” di Rieti dai pari età dell’Irlanda nella terza giornata del 6 Nazioni di categoria.

Gli Azzurrini di Fabio Roselli, davanti agli oltre tremila spettatori presenti sugli spalti dell’impianto reatino, tengono testa sul piano del gioco e della fisicità agli avversari in verde, ma finiscono per pagare una serie di perdite di possesso in momenti chiave della gara, che indirizzano il match lungo i binari voluti dalla squadra ospite, che lascia il centro d’Italia con cinque punti, utili a mantenere il primato in classifica e l’imbattibilità stagionale.

Per l’Italia U20, alla seconda sconfitta interna consecutiva dopo il successo all’esordio sulla Scozia in trasferta, il prossimo impegno è venerdì 8 marzo a Bedford contro l’Inghilterra.

 

La cronaca
L’Irlanda inizia in attacco, conquista due piazzati in rapida successione per fuorigioco italiano, decide di giocare e sfonda dopo una serie di pick-and-go poco prima del decimo minuto, con il numero nove Casey che va a marcare dopo un raggruppamento a ridosso della linea di meta: Byrne trasforma lo 0-7.

Gli Azzurrini reagiscono subito, attaccano a metà campo, ottengono una penaltouche e con un maul avanzano, costringendo gli ospiti ad una nuova infrazione, optando ancora per la rimessa. Ancora maul, ancora fallo ma sul nuovo raggruppato penetrante italiano arriva calcio contro Ruggeri e compagni. Tutto da rifare.

Il primo quarto di gara se ne va al termine di una serie di lunghi capovolgimenti di fronte e scambi al piede, ma al ventiseiesimo è ancora l’Irlanda a smuovere il tabellone, questa volta con un piazzato di Byrne: 0-10.

Gli Azzurrini poco prima della mezzora accelerano su una palla di recupero con Mori, che dai propri ventidue buca sin oltre la metà campo, ma una perdita di possesso mette in difficoltà la retroguardia italiana, riportando il gioco nella metà campo azzurra. Altro pallone recuperato e Citton risale al piede in profondità nel campo avversario, costringendo l’estremo Flannery a portare fuori l’ovale sotto pressione. Il maul italiano che segue la rimessa viene sospinto oltre la linea.

Serie di penalità contro gli Azzurrini, e la situazione si capovolge in pochi istanti, con gli irlandesi in rimessa sui cinque metri del XV di Roselli: la seconda meta irlandese è la fotocopia della prima, con il tallonatore che questa volta tocca il pallone oltre la linea. Byrne fa 0-17.

Si riparte e ancora Byrne, dalla piazzola dopo un nuovo fallo italiano, allunga sullo 0-20 dopo appena due minuti. Ma gli Azzurrini non intendono alzare bandiera bianca e tornano a proporsi in attacco, anche se i loro sforzi sono vanificati da una nuova palla persa che permette agli ospiti di allontanare la pressione.

Poco dopo il quarto d’ora, Evans ammonisce il pilone Franceschetto, appena entrato, per ingresso anticipato su mischia ad introduzione italiana, lsciando gli Azzurrini a difendere in quattordici: ancora Casey, dalla base della mischia, segna la terza meta irlandese che il solito Braley trasforma, 0-27.

L’ultimo quarto di gara regala all’Italia una marcatura di Nocera, che finalizza un’azione degli avanti scaturita da rimessa laterale nei ventidue irlandesi, ma è l’Irlanda a chiudere definitivamente i conti al trentacinquesimo con capitan Hakshaw che resiste ad un placcaggio per andare a siglare la quinta marcatura verde smeraldo della serata prima che Butturini, allo scadere, realizzi la seconda meta italiana, utile solo a rendere meno pesante il passivo della serata. 

Rieti, Stadio “Manlio Scopigno” – venerdì 22 febbraio
6 Nazioni U20, III giornata
Italia v Irlanda 14-34
Marcatori: p.t. 9’ m. Casey tr. Byrne (0-7); 26’ cp. Byrne (0-10); 38’ m. Tierney-Martin tr. Byrne (0-17);s.t.2’ cp. Byrne (0-20); 20’ m. Casey tr. Byrne (0-27); 33’ m. Nocera tr. Garbisi (7-27); 35’ m. Hakshaw tr. Healey (7-34); 40’ m. Butturini tr. Garbisi (14-34)
Italia: Da Re (26-28’ st. Drudi); Mastandrea (10’ st. Trulla), Moscardi, Mori (29’ st. Mazza), Mba; Garbisi, Citton; Koffi, Ruggeri (cap), Chianucci (10’ st. Zuliani); Parolo (24’ st. Butturini), Stoian; Alongi (10’ st. Nocera), Marinello (35’ st. Bonanni), Drudi (15’ st. Franceschetto)
all. Roselli
Irlanda:Flannery (26’ st. Russell); Kernohan, Turner, Hakshaw (cap), Wren; Byrne (33’ st. Healey), Casey (33’ st. Healey); Hodnett, Penny, Moloney (33’ st. Watters); Murray (24’ st. Deeny), Ryan; Clarkson (28’ st. Milne), Tierney-Martin (26’ st. Scannell), Wychjerley (26’ st. Reid)
all. McNamara
arb. Evans (Galles
Cartellini: 18’ st. giallo Franceschetto (Italia), 39’ st. Trulla (Italia)
Note: serata fredda e umida. 3000 spettatori circa.

Articolo Precedente TENNIS- ATP Delray Beach, Seppi si arrende a Evans. Fabbiano cerca un posto a Dubai, a Bergamo brilla Sinner
Articolo Successivo VOLLEY FEMMINILE, Il Bisonte attende Cuneo

Altri articoli da categorie correlate

RUGBY-  LE INTERVISTE DEL DOPO GARA A PRESUTTI E LUCIBELLO

RUGBY- LE INTERVISTE DEL DOPO GARA A PRESUTTI E LUCIBELLO

RUGBY – I 18 CONVOCATI PER IL ROMA SEVEN MASCHILE

RUGBY – I 18 CONVOCATI PER IL ROMA SEVEN MASCHILE

RUGBY- L’Italia “A” brilla a Cape Town, Namibia battuta 21-43 ( 7-22)

RUGBY- L’Italia “A” brilla a Cape Town, Namibia battuta 21-43 ( 7-22)

RUGBY World Cup U20, l’Italia scrive la storia, Sud Africa battuto  34-26 (17-12)

RUGBY World Cup U20, l’Italia scrive la storia, Sud Africa battuto 34-26 (17-12)

RUGBY SIX NATIONS- Italia-Scozia 22-33 (10-19)

RUGBY SIX NATIONS- Italia-Scozia 22-33 (10-19)

WORLD RUGBY UNDER 20, IL CALENDARIO DEL MONDIALE

WORLD RUGBY UNDER 20, IL CALENDARIO DEL MONDIALE

RUGBY WORLD CUP Quarto di Finale  Irlanda-Nuova Zelanda 24-28 (17-18)

RUGBY WORLD CUP Quarto di Finale Irlanda-Nuova Zelanda 24-28 (17-18)

ITALRUGBY- Le parole in conferenza stampa del pilone della Nazionale Simone Ferrari

ITALRUGBY- Le parole in conferenza stampa del pilone della Nazionale Simone Ferrari

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!