 
			Calcio: alla 2° di campionato alla chiusura degli abbonamenti facciamo il punto della situazione
IL CALO MAGGIORE IN CASA FIORENTINA: da 20.154 a “comunque” 16.568 !!!
Persi “ad oggi” 3586 abbonati a meno che la Fiorentina riapra gli acquisti fno alla prossima gara interna come ha sempre fatto nelle ultime stagioni
Bei tempi… questa visione !!
Di Stefano Ballerini
Firenze- E’ la Fiorentina la squadra che a chiusura della campagna abbonamenti 2017-18 presenta il maggior calo: dai 20.154 dell’anno scorso ai “comunque tantissimi-vista la contestazione ed assenteismo iniziale agli 16.568 attuali, con da Venerdi a Domenica un aumento di 3060 tessere staccate in extremiss del tutto inaspettate dal popolo viola, che ieri sera è accorso in quasi 27.000 unità con colpo d’occhio bellissimo che ha lasciato “esterrefatto” anche Pioli.
Ma ancora una volta si aspetta il “rilancio viola” a riaprire la campagna fino al prossimo match interno dopo la sosta per la Nazionale e la trasferta di Verona sperando di poter nel frattempo arrivare al Bentegodi ai primi punti stagionali contando possibilmente nonostante i “terrei 0 punti in 2 gare” su un buona affluenza di tifosi nella trasferta più agevole, stante l’ultra decennale gemellaggio con la Curva veronese dell’Hellas.
Comandano in aumento il Milan ( 35.000 circa), Inter ( 30.000 cira) Roma ( 20570)Atalanta (14.041) Verona (12.000 circa) Torino ( 11.492)Udinese (11.439) Spal ( 9300) Crotone ( 8200) Napoli (8500 ma in corso) Benevento ( 7763). Leggeri gli aumenti per Torino (11.492 + 40…!!), Chievo ( 8000).
La Juventus rifà il “sold-out” con 29.300 abbonati la stessa quota da anni..
In perdita Genoa, Sampdoria, Bologna, cagliari ( il calo + netto con la Fiorentina) di pochissimo ( appena l’1% il Sassuolo…per adesso 5 abbonamenti in meno..)
| SQUADRA | OGGI | STAGIONE 2016-17 | VARIAZIONE | |
| + 112,8% | Milan | 35.000 (qs) | 16.450 | +18.550 | 
| + 11,1% | Inter | 30.000 (qs) | 27.000 (qs) | + 3.000 | 
| = | Juventus | 29.300 | 29.300 | = | 
| +12,9% | Roma | 20.570 | 18.212 | + 2.358 | 
| – 5,0% | Genoa | 17.144 | 18.041 | – 897 | 
| – 17,8% | Fiorentina | 16.568 | 20.154 | – 3.586 | 
| – 4,8% | Sampdoria | 15.982 | 16.789 | – 807 | 
| + 30,4% | Atalanta | 14.041 | 10.771 | + 3.270 | 
| – 3,8% | Bologna | 13.054 | 13.576 | – 522 | 
| + 18,8% | Hellas Verona | 12.000 (qs) | 10.099 | + 1.901 | 
| + 0,3% | Torino | 11.492 | 11.452 | + 40 | 
| + 6,2% | Udinese | 11.439 | 10.774 | + 665 | 
| + 150,0% | Lazio | 10.000 (qs) | 4.000 (qs) | + 6.000 | 
| + 120,8% | SPAL | 9.300 (qs) | 4.212 | + 5.088 | 
| + 30,8% | Napoli | 8.500 (qs) | 6.500 (qs) | + 2.000 | 
| + 41,4% | Crotone | 8.200 (qs) | 5.800 | + 2.400 | 
| + 5,8% | Chievo | 8.000 (qs) | 7.558 | + 442 | 
| + 68,9% | Benevento | 7.763 | 4.595 | + 3.168 | 
| – 12,1% | Cagliari | 6.500 (qs) | 7.396 | – 896 | 
| – 0,1% | Sassuolo | 6.000 (qs) | 6.005 | – 5 | 
NB: qs = quota stimata
 
				