FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: Sinner batte Marozsan e va in semifinale;  Musetti batte Mannarino; perde Cobolli; Sinner soffriva ma batteva Atmane; prima aveva  “domato “Cilic 6-2 / 6-2;   Era stato rientro vincente per Matteo Berrettini..battuto poi da Ruud.

      Live Tennis: Sinner batte Marozsan e va in semifinale; Musetti batte Mannarino; perde Cobolli; Sinner soffriva ma batteva Atmane; prima aveva “domato “Cilic 6-2 / 6-2; Era stato rientro vincente per Matteo Berrettini..battuto poi da Ruud.

      29 Settembre 2025
      Baseball Europei in terra d’Olanda; Era stata  Grande Italia a Rotterdam ma  in  Finale dopo aver battuto la Repubblica Ceca 8-5, ritrovando l’Olanda perdiamo 6-5 con tanti rimpianti.. !!

      Baseball Europei in terra d’Olanda; Era stata Grande Italia a Rotterdam ma in Finale dopo aver battuto la Repubblica Ceca 8-5, ritrovando l’Olanda perdiamo 6-5 con tanti rimpianti.. !!

      27 Settembre 2025
      37° Rallye Storico Elba/ una 2° giornata ricca di colpi di scena..

      37° Rallye Storico Elba/ una 2° giornata ricca di colpi di scena..

      26 Settembre 2025
      Baseball Europeo a Novara 3° vittoria azzurra con la Grecia (9-4) andiamo a Rotterdam contro la Francia

      Baseball Europeo a Novara 3° vittoria azzurra con la Grecia (9-4) andiamo a Rotterdam contro la Francia

      22 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO- Primavera 1, la Fiorentina nel finale supera il Lecce 3-2; tutte le pianticelle viola..

      Live CALCIO- Primavera 1, la Fiorentina nel finale supera il Lecce 3-2; tutte le pianticelle viola..

      22 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Baseball: “Il Diamante” 2 successi azzurri nel girone a  Novara: asfaltate Svizzera e Lituania..

      Live Baseball: “Il Diamante” 2 successi azzurri nel girone a Novara: asfaltate Svizzera e Lituania..

      21 Settembre 2025
      Volley: “Magica” Italia: 3-0 all’Argentina…siamo ai Quarti di Finale  !!

      Volley: “Magica” Italia: 3-0 all’Argentina…siamo ai Quarti di Finale !!

      21 Settembre 2025
      Pallamano: ecco il Girone di B Regionale 2025-26 della Pallamano Tavarnelle

      Pallamano: ecco il Girone di B Regionale 2025-26 della Pallamano Tavarnelle

      16 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio giovanile viola: Giovani pianticelle viola..crescono”; perde la Primavera a Roma;  l’Under 18..maramaldeggia  a Genova ( 5-1), perde l’ l’Under 17 a Empoli, vince l’Under 16; pareggia l’Under 15.

      Live Calcio giovanile viola: Giovani pianticelle viola..crescono”; perde la Primavera a Roma; l’Under 18..maramaldeggia a Genova ( 5-1), perde l’ l’Under 17 a Empoli, vince l’Under 16; pareggia l’Under 15.

      16 Settembre 2025
Il  37° Elba Storico Rallye lo vincono Lombardo-Consiglio

Il 37° Elba Storico Rallye lo vincono Lombardo-Consiglio

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

27 Settembre 2025

Il 37° Rallye Storico Elba

LO VINCONO LOMBARDO CONSIGLIO

Ultima giornata  tutta sul versante orientale ; 3 incidenti abbastanza seri…

LA VOLTERRAIO-CAVO SE L’AGGIUDICAVANO PIERANGIOLI-BALDINI MENTRE  LOMBARDO-CONSIGLIO SI RIPRENDEVANO LA VETTA

“PEDRO”-BALDACCINI retrocedevano in 3°Piazza.

Nel pomeriggio Innamorata”Anna Puccini”2, poi Volterraio 2, infine la Bagnaia Cavo

AL XXXVII  RALLYE  ELBA STORICO – TROFEO LOCMAN  ITALIA   È “LOMBARDO-BIS”
Tre intense giornate di gara, ricche di colpi di scena e caratterizzate da condizioni meteo variabili, hanno reso avvincente l’appuntamento elbano dei rallies storici, sia a livello europeo che italiano, confermando la tradizione di una sfida sempre affascinante.

NOTA BENE: COME AVEVAMO PREAVVERTITO DA PERLOMENO 2 MESI LA “STRADACCIA”DEL PERONE HA VISTO 2 INIDENTI SERI: IERI MATTINA UNA MACCHINA SI ERA INCASRATA TRA UN MASSO ED UN ALBERO COL PILOTA USCITO”DICIAMO UN PO’STRANITO”IERI  POMERIGGIO UN EQUIPAGGIO E’ FINITO NEL BOSCO..

ATTENDIAMO DI SAPERE / CONOSCERE I PARTICOLARI POI MANDEREMO UN INFORMATIVA IN TRIBUNALE A LIVORNO…

Il driver di Cefalù ha bissato il successo del 2024 con al fianco il fido copilota Roberto Consiglio, regolando sul podio Musti-Biglieri (Porsche Carrera RS) e “Pedro”-Baldaccini (Subaru Legacy).

Portoferraio (Isola d’Elba, Livorno), 27 settembre 2025 – Sono i siciliani Angelo Lombardo e Roberto Consiglio, con una Porsche 911 RS firmata dal Team Guagliardo, i vincitori del XXXVII Rallye Elba Storico – Trofeo Locman Italy, ottavo appuntamento del FIA European Historic Rally Championship e settimo (penultimo) del Campionato Italiano per Auto Storiche.

Come tradizione, la gara organizzata da Aci Livorno Sport ha offerto momenti ad alta tensione, tre giornate di sfide intriganti e anche sofferte, per via delle mutevoli condizioni meteo che hanno messo in crisi in diversi equipaggi, tutti comunque decisi ad accarezzare la bandiera a scacchi di uno dei rallies più iconici al mondo.

Bandiera a scacchi che ha accarezzato per primo appunto il pilota di Cefalù insieme al suo fido copilota sulla rossa coupé di Stoccarda, con la quale hanno peraltro bissato l’alloro assoluto dello scorso anno, aggiudicandosi anche il 2° Raggruppamento.

Una gara incerta, caratterizzata da diversi avvicendamenti al vertice, quella elbana, dove Lombardo aveva chiuso al comando la seconda tappa prendendo le redini della classifica in coincidenza dell’ultima prova speciale del venerdì, la “Marciana Marina-Marciana-Campo”, condizionata dalla pioggia. Pioggia non violenta ma insistente e fastidiosa che Lombardo ha scansato di poco, andando a rimescolare le carte dei vertici. E proprio con le strade bagnate si sono potute esprimere al meglio le vetture a trazione integrale, tanto a camplicare ancora di più la situazione.

TERZA TAPPA TRIONFALE PER LOMBARDO

Ripartito al comando nella tappa conclusiva, Lombardo, dopo aver sudato freddo per problemi al cambio durante il finale della seconda giornata ha dovuto poi arretrare a causa della rottura del tergicristallo già dal primo impegno, per poi tornare subito all’attacco e riportarsi davanti a tutti con una prova di forza fino all’epilogo di Capoliveri.

Dietro a lui ha chiuso, in seconda posizione e con ampio merito, il bresciano “Pedro”, con Baldaccini alle note sulla Subaru Legacy RS. L’ex Campione Europeo ha interpretato al meglio le “piesse” isolane sfruttando bene la rombante trazione integrale della Casa “delle Pleiadi”, con la quale deve ancora completare il feeling e buona comunque la sua progressione di tempi e sensazioni.

Ha completato il podio assoluto Matteo Musti, Porsche Carrera RS, in coppia con Claudio Biglieri. Leader fino alla penultima prova della seconda tappa e poi limitato dall’aver preso l’acqua a Marciana, il driver pavese ha saputo tenere saldi i nervi e rimanere in scia di vertice per tutta la giornata finale, nonostante i circa 10” persi durante la sesta prova per la vettura spenta in un testacoda e comunque bravo ad incamerare un “bronzo” assoluto di grande valore. Musti ha corso in ottica campionato, “vedendo” il titolo assoluto avvicinarsi.

I RAGGRUPPAMENTI

Il primo raggruppamento è stato conquistato da Antonio Parisi, con il fido D’Angelo alle note sulla loro Porsche 911, davanti alla BMW 2002 Ti di Fiorito-Ventoso.

Il secondo raggruppamento rispecchia la vittoria di Lombardo e il secondo di Musti, mentre è mancato purtroppo il senese Alberto Salvini con alle note Tagliaferri (Porsche Carrera RS). Partito al comando con la “piesse” notturna del giovedì sera, aveva poi perso leggermente il contatto di vertice a causa di problemi ad un ammortizzatore con i primi duelli della seconda giornata, poi chiusa al terzo posto. Oggi ha poi alzato bandiera bianca per la rottura della cinghia della pompa di alimentazione.

Il terzo raggruppamento è andato nelle mani del trentino Tiziano Nerobutto, con Giulia Zanchetta, sulla Opel Ascona 400, con seconda posizione per i pisani Fantei-Calandroni e la loro VolksWagen Golf GTi e terzi Lo Presti-Stefani (Porsche 911 SC).

Quarto raggruppamento per “Pedro”, secondo è giunta l’accoppiata inglese Will e Karen Graham, con una BMW M3 e di spessore la prestazione del francese Richard Genesca, terzo con Florent Sompayrac al fianco, su Subaru Legacy. Penalizzato di ben 3’ per aver utilizzato fari supplementari non conformi nella prova notturna di avvio gara a Capoliveri, il transalpino ha poi inanellato prestazioni esaltanti in tutte le prove e senza il fardello della penalità che si è portato addosso, avrebbe certamente salito il podio assoluto.

TANTE GRANDI PERFORMANCE

Prestazioni tanto concrete quanto anche spettacolari si sono avute dall’alessandrino naturalizzato maremmano Matteo Ricaldone, con al fianco l’esperto Floris su una affascinante Peugeot 306 Maxi Kit che ha guidato per la prima volta e con la quale ha saputo prendere bene le misure prova dopo prova. Peccato per il tempo perso, circa 40” sulla settima prova, per una foratura, ma la prestazione è stata cristallina.

In questa giornata finale si è poi segnalato il senese Valter Pierangioli, ritirato in tappa 2 dopo un avvio di spessore insieme a Michela Baldini, per problemi al motore della sua Ford Sierra Cosworth 4×4. Ripartito nell’ultima giornata ha firmato il miglior tempo in tutte e cinque le prove in programma, ennesima conferma di un grande valore del driver di Montalcino.

Altre prestazioni d’effetto che identificano un grande valore di piloti sono state certamente quelle fornita dal lucchese Giovanni Mori, con Frosini a destra sulla BMW M3 autopreparata, settimi assoluti, del cuneese Brazzoli (Porsche), nonostante problemi allo spinterogeno ed un cerchio “pizzicato” con gomma afflosciata sulla sesta “chrono”. Perfetta poi la gara dell’impressionante rodigino Matteo Luise, con la Fiat Ritmo Abarth 130, sempre ai vertici assoluti con una vettura che non ha le potenze delle altre supercar viste al via.

Non è neppure passata inosservata l’andatura del pistoiese Federico Gasperetti, stavolta assecondato da Cecchi, sulla Peugeot 205 GTI. Ottavo assoluto per le prime due prove, il pilota di Abetone è poi arretrato in classifica dalla terza, il primo giro del Monte Perone, per la rottura di un supporto motore, che lo ha attardato per circa 4’. Ha poi proseguito con prestazioni altisonanti, anche in questo caso conferma di un valore cristallino.

Tra gli attesi al via, nella quarta prova, si è fermato anche il polacco Maciej Lubiak (Porsche), uno dei protagonisti finora della sfida continentale, per uscita di strada.

IL TROFEO A112 ABARTH: DALL’AVO AL RADDOPPIO

Come al solito spettacolare il Trofeo A112 Abarth. Due gare distinte per le piccoline dalla grande storia sportiva, con la prima andata agli aretini Dall’Avo-Piras con soli sei decimi su Pellizzari-Vicentin, autori di un fatale testacoda durante la quinta prova, costata la leadership. Terzi poi Zanelli-Zanni a 2”8. In gara-2 di nuovo vittoria per Dall’Avo, stavolta con 9” su Zannelli e terzi invece Domenighini-Clavel.

LA GRANDE PATTUGLIA ELBANA
Con ben 20 iscritti, la presenza dei piloti e navigatori elbani si è fatta sentire. La sfida sempre accesa e divertente tra loro ha visto vincitori “Lo Ciao”-Pierulivo, con una Opel Corsa GSi, di misura su Gamba-Olla (Peugeot 205 GTi), secondi per soli 1”5. Fino alla seconda tappa i migliori dei locali erano stati Marco Galullo e Simona Calandriello, con una Peugeot 205 rally, poi fermati dalla rottura di un disco freni durante la settima prova, mentre ha dovuto alzare bandiera bianca l’atteso Andrea Volpi. Per lui la gara storica di casa si è confermata di nuovo maledetta: ha abbandonato dopo tre prove per rottura del cavo della frizione. Lacrime anche per Francesco Bettini, la cui Subaru Legacy che avrebbe dovuto guidare per la prima volta ha avuto problemi meccanici appiedandolo prima del via.

L’edizione 2025 del Rallye Elba Storico ha confermato il proprio prestigio internazionale, registrando la partecipazione di ben dieci Nazioni estere: Austria, Belgio, Francia, Gran Bretagna, Irlanda, Polonia, Principato di Monaco, Repubblica Ceca, Svizzera e Ungheria. Un segnale importante, che testimonia come l’evento riesca a promuovere il territorio attraverso un turismo emozionale, capace di arrivare da lontano e di valorizzarne l’immagine a livello europeo

 

 

AL RALLYE ELBA GRAFFITI – TROFEO LOCMAN ITALY
SUCCESSI PER FIORESE E MONZA

 

 

Un grande contributo di successo per la competizione elbana è stato dato dalla parte della regolarità a media, ottavo appuntamento del calendario tricolore.

 

Portoferraio (Isola d’Elba, Livorno), 28 settembre 2025 – Non solo rally, all’Elba, ma anche “Graffiti”, che in due giorni delle sfide sull’isola ha avuto il piacere e l’onore di ospitare l’ottavo appuntamento del Campionato Italiano di Regolarità a media.

 

Un ritrovarsi con una specialità che con l’Isola d’Elba ha sempre avuto un rapporto forte, permettendo ai “regolaristi”, di vivere l’isola potendola come sempre apprezzare in tutta la sua bellezza in queste prime giornate autunnali.

 

Per la categoria “50” la vittoria è andata a Mariano Fiorese e Laura Marcattilj, con una Porsche 911 Sc per i colori della Scuderia Milano Autostoriche. Hanno chiuso la lunga ed estenuante due giorni elbana, punteggiata con 334 penalità, mentre al secondo posto si sono piazzati Vittorio Catanzaro e Annamaria Beneduce, con la Honda Civic, portacolori della celebre Scuderia del Grifone di Genova (348 penalità) ed il podio è stato completato dalla accoppiata livornese composta da Andra Tattini e Andrea Topi con la Lancia Fulvia HF. I portacolori della Scuderia Falesia hanno chiuso con 469 penalità.

 

Più veloci le operazioni della categoria “60”, dove il successo è stato “in rosa”, con Antonella Monza e Susanna Nicolini, anche loro su una Porsche 911 Sc sempre della Scuderia Milano Autostoriche. Il loro computo finale dice 993 penalità, mentre la seconda piazza è stata appannaggio di Enrico Maria Bertolini e Giovanna Pasello, con una Lancia Beta Montecarlo, a 1130 penalità. Terzo gradino del podio per Giorgio GArghetti e Barbara Giordano (MMW 320) con 1167 penalità.

 

Sono stati in totale 27 gli iscritti alla competizione, un numero che, come da tradizione, ha dato grande valore all’evento. Anche quest’anno sono state presentate vetture dal passato significativo: non solo per la loro storia sportiva, ma anche per quella industriale, ammirate in condizioni impeccabili. Un patrimonio di memoria e tradizione che continua a testimoniare il legame tra passato e presente che all’Elba Graffiti trova sempre lo scenario ideale.

Articolo Precedente VOLLEY MASCHILE MONDIALI- I Commenti post gara dallo spogliatoio azzurro
Articolo Successivo VOLLEY FEMMINILE- IL Bisonte Firenze si aggiudica il memorial "Simonetta Avalle"

Altri articoli da categorie correlate

Rallye: Si avvicina il 58° Sportivo”Città di Porto Azzurro” ( count-down che scorre…-6 ore circa)

Rallye: Si avvicina il 58° Sportivo”Città di Porto Azzurro” ( count-down che scorre…-6 ore circa)

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!