FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Baseball: le news dal week end

      Baseball: le news dal week end

      30 Giugno 2025
      Atletica Leggera: l’Italia Campione d’Europa

      Atletica Leggera: l’Italia Campione d’Europa

      30 Giugno 2025
      Nuoto: il “rendiconto”toscano della 3 Giorni del 7 Colli

      Nuoto: il “rendiconto”toscano della 3 Giorni del 7 Colli

      30 Giugno 2025
      Il Notiziario sportivo elbano della Domenica

      Il Notiziario sportivo elbano della Domenica

      30 Giugno 2025
      Pallanuoto: 2°stop del  7/ Bello con la Croazia

      Pallanuoto: 2°stop del 7/ Bello con la Croazia

      29 Giugno 2025
      Pallamano: Si avvicina il Festival della Pallamano a Misano Adriatico-Rimini e Riccione: ci sarà anche la Pallamano Tavarnelle

      Pallamano: Si avvicina il Festival della Pallamano a Misano Adriatico-Rimini e Riccione: ci sarà anche la Pallamano Tavarnelle

      28 Giugno 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: la 3° Giornata conclusiva del 7 Colli. 54 ITALIANI ALLE FINALI DI CUI 8 SONO TOSCANI.

      Live Nuoto: la 3° Giornata conclusiva del 7 Colli. 54 ITALIANI ALLE FINALI DI CUI 8 SONO TOSCANI.

      28 Giugno 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: Il  2°pomeriggio di finali: la “nostra ” Costanza Cocconcelli 3° di Bronzo la prima delle 3 italiane

      Live Nuoto: Il 2°pomeriggio di finali: la “nostra ” Costanza Cocconcelli 3° di Bronzo la prima delle 3 italiane

      27 Giugno 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallanuoto: A Roma Foro Italico amichevole”LIVE”  Italia Croazia  Finale: 12-12 Ai Rigori vince la Croazia 15-13

      Live Pallanuoto: A Roma Foro Italico amichevole”LIVE” Italia Croazia Finale: 12-12 Ai Rigori vince la Croazia 15-13

      26 Giugno 2025
Pallamano: la nuova puntata di “A tutto Handball”;L’Ego Siena “suona la 2° sinfonia vincente in “alta terra trentina” Sparer Eppan battuto 28-24; bel pareggio “pirotecnico tra Ambra Poggio a Caiano e Pallamano Tavarnelle 31-31

Pallamano: la nuova puntata di “A tutto Handball”;L’Ego Siena “suona la 2° sinfonia vincente in “alta terra trentina” Sparer Eppan battuto 28-24; bel pareggio “pirotecnico tra Ambra Poggio a Caiano e Pallamano Tavarnelle 31-31

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

19 Settembre 2019

Pallamano: l’appuntamento del Giovedi sul canale 196 e sulla nostra testata

RIVINCE L’EGO.SIENA SUL CAMPO DELLO SPARER EPPAN 28-24

Pareggio nel “derbissimo” della A2: Ambra Poggio a Caiano-Pallamano Tavarnelle  31-31

Serie A1 da capogiro: cadono i campioni d’Italia, in tre a punteggio pieno

Serie A1 Maschile . BIS…”UNO-DUE VINCENTE DELL ’EGO SIENA CHE PASSA IN TENTINO IN CASA DELLO SPARER EPPAN 28-24

Da Figh.it

Fughe, rimonte, sorprese. La 2^ giornata della Regular Season di Serie A1 Maschile ha da dire, se possibile, di più dei primi 60’ stagionali andati in archivio sabato scorso. Se non altro, perché cadono in contemporanea campioni e vice-campioni italiani. E la lista delle pretendenti allo Scudetto si allunga.

Ecco il Cassano Magnago. Vittoria di grande prestigio per i lombardi, che vincono 27-25 (p.t. 14-12) contro i campioni d’Italia di Bolzano. Un successo rincorso, voluto dalla squadra di Davide Kolec, che a maggio proprio contro i bolzanini aveva visto spegnersi il sogno di approdare in finale Scudetto. Stavolta al Pala Tacca è gioia grande per Moretti e compagni. Una magia di Bortoli al 51’ vale il 23-19 e l’accelerazione più significativa dei padroni di casa. L’affondo al 55’ è di Possamai, 25-21. Giochi fatti fino al 27-25: per Cassano Magnago è il secondo risultato utile consecutivo. E il tour-de-force contro Pressano e Bolzano alle prime due giornate può dirsi superato.

Un nome su tutti in Sardegna: Carlo Sperti, ancora. Dopo i 15 gol della prima giornata, l’ala destra consegna al Conversano altre 14 reti pesantissime nel 30-25 (p.t. 14-9) con cui i pugliesi vincono al Pala Santoru e costringono il Raimond Sassari al primo passo falso in Serie A1. Quello della squadra di Alessandro Tarafino è un successo fatto di maturità e concretezza. Nei numeri, pesa l’avvio col 6-1 dopo 11’. Sassari trova nei 5 gol di Stabellini, l’ex di turno, l’apporto più consistente. Ma l’impressione iniziale è confermata dai secondi 30’: Conversano amministra e festeggia. Due su due per i biancoverdi.
————————————————————————————————————————————————————————

E due su due anche per l’Ego Siena, corsara in Alto Adige sul campo dello Sparer Eppan. Dopo essersi lasciata dietro Bressanone sabato scorso, i toscani allenati da Alessandro Fusina vincono 28-24 (p.t. 14-10) e ritrovano un Nelson in grande stile. Le 8 reti dello svedese ne confermano la eccezionale vena realizzativa e vanificano la buona serata del serbo Miloje Dolic, anche lui 8 segnature in casa Appiano.

SPARER EPPAN: 24
Bortolot, Bartsch 2, Dolity 8, Donà, Guimaes 3, Kerschbaumer , lang 2, Morandell, Oberbauch 5 Bircher, Rafft, Sepp, Singer 3, Slijpcevich 1, Unterhauser, Wiedenhofer. All. Rizzi

EGO SIENA: 28 Leban, Amato 3, Angeli, Borgianni , Bronzo 3, Caldarelli, Dal Medico 3, Florio, Kasa 2, Nelson 8, Nozzoli, Radovcic 5, Vinci, Yousefinezhad 4. All. Fusina

—————————————————————————————————————————————
Come in uno shaker, la seconda giornata rimescola i valori e le sensazioni dei primi 60’. Come a Bressanone, dove, trascinati dai gol di Cutura (8), i padroni di casa lasciano a bocca asciutta il Pressano di Neven Andreasic. Un punto in due partite per i trentini, che, dopo il 22-22 di sabato scorso contro il Cassano Magnago, possono consolarsi coi 16 gol in due – 8 per parte – di Nikocevic e Dallago. Poco, guardando la classifica. Anche se la stagione è ancora lunghissima.

Prima e importante vittoria stagionale per la Junior Fasano, che vendica la battuta d’arresto dell’anno scorso ed espugna il Pala Chiarbola, battendo Trieste col finale di 28-26 (p.t. 14-11). Massimo vantaggio pugliese sul +4, in due e importanti passaggi della sfida: sul 14-10 nel finale di tempo e, soprattutto, sul 26-22 che al 56’ funge da match point. Bene Bargelli e Angiolini, 8 e 6 reti.

Sono 18’’ di fuoco, quelli che assegnano un punto per parte a Metelli Cologne e Banca Popolare di Fondi. La sfida in terra lombarda finisce 30-30. Ma al pari si arriva con le palpitazioni del finale: sotto 30-28, i padroni di casa prima accorciano e poi, sulla rimessa dei laziali giudicata irregolare, capitalizzano con Mazza il tiro dai 7m a tempo scaduto. Pareggio e primo punto stagionale per ambedue le compagini, che muovono così la loro classifica.

Una partita dai due volti premia l’Alperia Merano contro l’MFoods Carburex Gaeta. Si gioca in casa degli altoatesini di Jurgen Prantner: è da cancellare il loro primo tempo, chiuso 17-13 in favore dei laziali, che al rientro allungano ancora fino al 18-13. Qui, quando apparirebbe indirizzata, la partita gira improvvisamente. Merano al 39’ impatta sul 19-19. Sarenac finisce out per somma di sospensioni temporanee al 49′. Poi i locali fuggono via: 30-20 al 55’. Gaeta si spegne, Merano vola fino al bottino pieno.

Metelli Cologne – Banca Popolare Di Fondi 30-30

Raimond Sassari – Conversano 25-30

Trieste – Junior Fasano 26-28

Brixen – Pressano. 26-24

Sparer Eppan – Ego Siena 24-28

Alperia Merano – Mfoods Carburex Gaeta 31-24

Cassano Magnago – Bolzano. 27-25

La classifica aggiornata:

Conversano 4 pti, Alperia Merano 4, Ego Siena 4, Cassano Magnago 3, Bolzano 2, Bressanone 2, Junior Fasano 2, Raimond Sassari 2, MFoods Carburex Gaeta 2, Banca Popolare di Fondi 1, Pressano 1, Metelli Cologne 1, Trieste 0, Sparer Eppan 0

3° di andata:
Ore 18 Siena Pala Estra Diretta Canale 196 Ego Siena-Pressano
Fondi-Merano
Bozen-Brixen,
Fasano-Sparer Eppan
Conversano Trieste
Metelli Cologne-Sassari
Gaeta-Cassano Magnano

A2/M Girone B

14/09/2019 15:00 VERDEAZZURRO BOLOGNA UNITED 23 – 25
14/09/2019 18:00 SECCHIA RUBIERA NUORO 32 – 12
14/09/2019 18:00 AMBRA TAVARNELLE 31 – 31

AMBRA-TAVARNELLE: 31-31  (1T: 10-15)

AMBRA: Ballerini, Biagiotti 1, Buccione, Chiaramonti 3, Ciabatti, Ciacci, Grassi, Liccese 5, Maraldi 5, Mocelin, Morini 3, Pozzi 7, Randis, Trinci, Volpi 7.
All.: Cavicchiolo

TAVARNELLE: CALOSI, CIANCHI, CIANI, CORTI, LASTRUCCI 7, MORETTIN 2, PELACCHI 6, PICHARDO 8, PROVVEDI L. 1, SILEI, SINGH 5, TRAMUTO, TURILLAZZI, VARVARITO 2, VUCCI ST., VUCCI SI.
All: PELACCHI.

ARBITRI: Paone, Ricciardi

Poggio a Caiano-Primo tempo parte bene Tavarnelle, riesce a trovare spazi nella difesa locale e macina gioco. Buona organizzazione in attacco, sicure le collaborazioni difensive e buon parate di Vucci.
Fine primo tempo 10-15 e Tavarnelle va negli spogliatoi con un vantaggio meritato.
Secondo tempo Ambra gioca il tutto per tutto e mette la propria maggiore esperienza in campo. Volpi e Maraldi fanno la differenza, Tavarnelle accusa un po e va anche sotto di due reti a 7 min dalla fine.
Poi però la squadra di Pelacchi reagisce, riesce a pareggiare con un Lastrucci in grande spolvero. Un minuto alla fine Ambra in attacco. Tavarnelle chiude, tiro franco ma murato.
Felici per il risultato, forse un po di rammarico ma grande coraggio in trasferta e mentalità diversa rispetto alla prima gara contro Parma.
Lastrucci ottimo in attacco, così come le ali Singh e Pelacchi. Phicardo sugli scudi con otto reti miglior marcatore, Provvedi dimostra sicurezza in fase difensiva.
Adesso ci aspetta una settimana importante in vista del grande derby che tutti aspettiamo da tempo

14/09/2019 19:00 PARMA MODULA CASALGRANDE 32 – 16
14/09/2019 19:30 ROMAGNA FIORENTINA 32 – 24
15/09/2019 18:00 CHIARAVALLE CAMERANO 15 – 22
15/09/2019 18:00 ADR GENERAL CONTRACT POGGIBONSESE 2 AGOSTO BOLOGNA 29 – 32

CLASSIFICA: Parma-Rubiera, Bologna United 4, 2 Agosto Bologna-Ambra Poggio a calano 3, Cingoli, Camerano2, VerdeAzzurro, Tavarnelle 1, Fiorentina Handball, Poggibonsese, Casalgrande, Chiaravalle, Nuoro 0

3° Giornata

21/09/2019 16:00 NUORO AMBRA 0 – 0
21/09/2019 16:30 SANTARELLI CINGOLI VERDEAZZURRO 0 – 0
21/09/2019 17:00 FIORENTINA CHIARAVALLE 0 – 0
21/09/2019 18:30 ROMAGNA SECCHIA RUBIERA 0 – 0
21/09/2019 18:30 MODULA CASALGRANDE 2 AGOSTO BOLOGNA
21/09/2019 19:30 BOLOGNA UNITED PARMA 0 – 0
21/09/2019 21:00 TAVARNELLE ADR GENERAL CONTRACT POGGIBONSESE 0 – 0

A1/F 1° giornata

14/09/2019 17:30 SUNCINI AGRIBIOCHIMICA ARIOSTO FERRARA SÜDTIROL BRIXEN 23 – 22
14/09/2019 18:30 CASALGRANDE PADANA MECHANIC SYSTEM ODERZO 23-30
14/09/2019 20:00 NUORO MESTRINO 20 – 29
14/09/2019 21:00 LENO CASSANO MAGNAGO 21 – 23

Classifica: Mestrino, Oderzo, Cassano Magnano, Ferrara 2, Brixen, Leno, Casalgrande Nuoro, Salerno 0

A2/F

La 1° Giornata Sabato 28 Settembre

28/09/2019 18:00 CINGOLI MARCONI JUMPERS 0 – 0
28/09/2019 18:00 CHIARAVALLE FLAVIONI 0 – 0
28/09/2019 19:00 EUROMED MUGELLO TUSHE PRATO. 0 – 0
29/09/2019 17:30 ARIOSTO FERRARA NUOVA TERAMO 0 – 0

Articolo Precedente La Fiorentina verso la conferma del modulo a tre. Ma in attacco cambierà qualcosa?
Articolo Successivo Venuti sarà il primo giovane a rinnovare con la Fiorentina

Altri articoli da categorie correlate

Pallamano: “A tutto Handball”;In A/1 Siena riposa; in A2 Gir.B: Il Tavarnelle  vince a Chiaravalle 25-33 ed e’ terzo; la Fiorentina e il Follonica non giocano; l’Ambra perde ancora.

Pallamano: “A tutto Handball”;In A/1 Siena riposa; in A2 Gir.B: Il Tavarnelle vince a Chiaravalle 25-33 ed e’ terzo; la Fiorentina e il Follonica non giocano; l’Ambra perde ancora.

Pallamano: da domani l’Under 21 azzurra in collegiale

Pallamano: da domani l’Under 21 azzurra in collegiale

Pallamano: E’ “epopea” Pallamano EGO.TAVARNELLE; Ristesa Modena

Pallamano: E’ “epopea” Pallamano EGO.TAVARNELLE; Ristesa Modena

Pallamano: Finisce l’era di Trillini: arriva Bob Henning

Pallamano: Finisce l’era di Trillini: arriva Bob Henning

Campionati di Pallamano: A TUTTO HANDBALL

Campionati di Pallamano: A TUTTO HANDBALL

Pallamano: l’Handball Ego.Siena impegnata  a Bologna nel “Memorial Magnani”.

Pallamano: l’Handball Ego.Siena impegnata a Bologna nel “Memorial Magnani”.

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallamano A”Bronze” “LIVE” Tavarnelle- Derthona; Diretta sul nostro Canale 96 di Telefirenzeviolasupersport Finae 26-20 ( pt15-8 ( 14 di Borgianni !!!)

Live Pallamano A”Bronze” “LIVE” Tavarnelle- Derthona; Diretta sul nostro Canale 96 di Telefirenzeviolasupersport Finae 26-20 ( pt15-8 ( 14 di Borgianni !!!)

Pallamano: Ancora una sconfitta per la E.Go.Tavarnelle: Teramo ci batte 28-20

Pallamano: Ancora una sconfitta per la E.Go.Tavarnelle: Teramo ci batte 28-20

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!