FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Atletica Leggera: 2 successi azzurri nella Diamond League

      Atletica Leggera: 2 successi azzurri nella Diamond League

      28 Agosto 2025
      Baseball: Programma delle semifinali dimezzato causa pioggia

      Baseball: Programma delle semifinali dimezzato causa pioggia

      28 Agosto 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: Da adesso gli US Open..Trio azzurro avanti: Darderi-Musetti-Sinner; out  Bellucci e Cobolli. Avantianche Jasmine.

      Live Tennis: Da adesso gli US Open..Trio azzurro avanti: Darderi-Musetti-Sinner; out Bellucci e Cobolli. Avantianche Jasmine.

      28 Agosto 2025
      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      27 Agosto 2025
      Il week end sportivo elbano

      Il week end sportivo elbano

      25 Agosto 2025
      In atto le semifinali; avanti  Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      In atto le semifinali; avanti Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      24 Agosto 2025
      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      22 Agosto 2025
      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      22 Agosto 2025
      Il notiziario sportivo elbano Parte 2

      Il notiziario sportivo elbano Parte 2

      19 Agosto 2025
Calcio: Vorrei veder la rivincita del match della stagione scorsa al Tardini, mi servono i 3 punti per giocarci Domenica a Cagliari un posto per l’Europa

Calcio: Vorrei veder la rivincita del match della stagione scorsa al Tardini, mi servono i 3 punti per giocarci Domenica a Cagliari un posto per l’Europa

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

3 Novembre 2019

Se si sale a 15 “vediamo da vicino” la Zona Europa League

Le formazioni ufficiali di Fiorentina – Parma (calcio di inizio ore 18.00):

In porta per il Parma l’ex viola Sepe, occhio al duo Kulusevski-Gervinho…

C’erano 3 dubbi: il rientro di Lirola che pur recuperato va in panchina  se al centro della difesa al posto di Pezzella poteva entrare Ceccherini, ed in attacco il dubbio Boateng-Vlahovic..ed anche la possibile conferma di Sottil, oppure…E Montella invece vara questo 11 iniziale…

FIORENTINA: Dragowski, Venuti, Ranieri, Milenkovic, Ghezzal, Pulgar, Badelj, Castrovilli, Chiesa, Dalbert, Boateng. A disposizione: Terracciano, Ceccherini, Lirola, Terzic, Rasmussen, Cristoforo, Zurkowski, Benassi, Sottil, Vlahovic, Eysseric, Pedro. All.Vincenzo Montella

PARMA: Sepe, Darmian, Iacoponi, Dermaku, Pezzella, Kucka, Scozzarella, Hernani, Kulusevski, Gervinho, Karamoh. A disposizione: Colombi, Alastra, Gagliolo, Barillà, Brugman, Camara, Sprocati, Cornelius. All. Roberto D’Aversa

Il successo ottenuto in casa del Sassuolo ha fatto avanzare la Fiorentina che si trova ora a 7 punti dal quarto posto col Cagliari però che vola via a 21, col clamoroso successo di oggi in casa dell’Atalanta 2-0. Rossoblù che salgono in “maniera roboante” a quota 21.   Il Parma invece ha subito un inaspettato ko tra le mura amiche nello scontro diretto con l’Hellas, rallentando una corsa che sino a questo momento era proceduta con un buon ruolino di marcia. I viola saranno ancora privi di Ribery, l’uomo di maggior classe ed esperienza della rosa a disposizione di Montella e di Pezzella squalificato  col dubbio di poter recuperare Lirola.

ULTIMI 5 PRECEDENTI IN SERIE A:
2018-2019 Fiorentina-Parma 0-1 45′ Inglese (P)
2014-2015 Fiorentina-Parma 3-0 13′ G. Rodríguez (F), 30′ Gilardino (F), 56′ Salah (F)
2013-2014 Fiorentina-Parma 2-2 45′ Gargano (P), 63′ G. Rodríguez (F), 77′ Vargas (F), 90′ Gobbi (P)
2012-2013 Fiorentina-Parma 2-0 28′ Toni (F), 50′ Jovetić (F)
2011-2012 Fiorentina-Parma 3-0 46′ Jovetić (F), 61′ Cerci (F), 81′ Jovetić (F)

VITTORIE CON MAGGIOR SCARTO IN SERIE A:
2005-2006 Fiorentina-Parma 4-1 2′ Toni (F), 24′ Toni (F), 36′ Fiore (F), 60′ Toni (F), 66′ Grella (P)
2011-2012 Fiorentina-Parma 3-0 46′ Jovetić (F), 61′ Cerci (F), 81′ Jovetić (F)
2014-2015 Fiorentina-Parma 3-0 13′ G. Rodríguez (F), 30′ Gilardino (F), 56′ Salah (F)
1999-2000 Fiorentina-Parma 0-2 82′ Di Vaio (P), 90′ Boghossian (F)

RISULTATI PIÙ FREQUENTI:
Fiorentina-Parma 1-1 (4 volte)

PARTITA CON IL MAGGIOR NUMERO DI GOL:
1990-1991 Fiorentina-Parma 2-3 17′ Melli (P), 20′ Melli (P), 38′ Brolin (P), 42′ rig. Kubík (F), 73′ Buso (F)
2005-2006 Fiorentina-Parma 4-1 2′ Toni (F), 24′ Toni (F), 36′ Fiore (F), 60′ Toni (F), 66′ Grella (P)
2009-2010 Fiorentina-Parma 2-3 26′ Gilardino (F), 30′ Amoruso (P), 52′ Bojinov (P), 62′ Gilardino (F), 68′ Lanzafame (P)

STATISTICHE IN SERIE A (FIORENTINA IN CASA)
Giocate: 22
Vittorie Fiorentina: 11
Pareggi: 5
Vittorie Parma: 6
Gol Fiorentina: 35
Gol Parma: 22

STATISTICHE IN SERIE A (TOTALI)
Giocate: 44
Vittorie Fiorentina: 15
Pareggi: 15
Vittorie Parma: 14
Gol Fiorentina: 58
Gol Parma: 52

Grandissimo equilibrio nella storia in Serie A tra Fiorentina e Parma: in 44 incontri totali i viola conducono con 15 successi a 14 a fronte di 15 pareggi, anche se al Franchi i viola sono nettamente in vantaggio avendo vinto quasi il doppio delle sfide (11-6). La Fiorentina ha sicuramente maggiore qualità rispetto al Parma ma in questa partita potrebbero essere decisive le due frecce, Chiesa e Gervinho. Non volendoci sbilanciare nel pronostico 1-X-2 consigliamo di puntare sul gol di entrambe le squadre

5 cose da sapere su Fiorentina Parma :

5 cose da sapere su Fiorentina-Parma

  1. Il primo Fiorentina-Parma in assoluto fu giocato sul campo di via Bellini, e risale al campionato di Prima Divisione: stagione 1926-1927. Finì con un pareggio per 1-1, con gol per i viola di Rodolfo Volk. Il primo Fiorentina-Parma disputato in serie A, invece, risale al 21 ottobre 1990: vinse il Parma di Nevio Scala per 3-2. Reti di Melli (doppietta) e Brolin per i ducali. Kubik su rigore e Buso per i viola. Chiudiamo con lo score totale delle gare giocate a Firenze (compresi due confronti di serie B e 7 di coppa Italia) che vede la Fiorentina in vantaggio sul Parma: su 32 incontri sono 15 le vittorie, 9 i pareggi, 8 le sconfitte. 53 le reti all’attivo, 31 quelle al passivo.
  2. Fiorentina e Parma, nell’arco di soli tre anni (1999-2001), si sono giocate ben due finali di coppa Italia. Con una vittoria ciascuno. Nel 1998-1999 il Parma di Malesani prevale sulla Fiorentina di Trapattoni nella doppia finale: 1-1 al Tardini, 2-2 al Franchi. Il trofeo va ai ducali per la regola dei gol in trasferta. Nell’edizione 2000-2001 si invertono i destini: all’andata vittoria esterna dei viola per 1-0 (gol di Vanoli), al ritorno pareggio casalingo per 1-1. Gol decisivo del portoghese Nuno Gomes, e sesta coppa Italia per la Fiorentina.
  3. Sempre a proposito del doppio scontro in finale di coppa Italia tra Fiorentina e Parma, ricordiamo come Paolo Vanoli ed Enrico Chiesa ebbero la ventura di vincere il trofeo con entrambe le squadre. Addirittura Vanoli, che di ruolo faceva il terzino (seppure di spinta), risultò decisivo in entrambe le finali: il 5 maggio 1999, all’Artemio Franchi di Firenze, realizzò il gol del 2-2 che (di fatto) assegnò la coppa  al Parma. Il 24 maggio 2001, invece, firmò l’1-0 per la Fiorentina nella finale di andata disputata in Emilia. Ponendo, così, una seria ipoteca sulla vittoria finale.
  4. Come nel caso di Sassuolo-Fiorentina, abbiamo visto che anche Fiorentina-Parma vanta nella massima serie una storia relativamente breve. Nonostante questo, nel tabellino marcatori, si sono alternati grandi personaggi. Da una parte e dall’altra. Spesso con marcature multiple. Tra i viola ricordiamo le doppiette di Rui Costa, Bojinov, Mutu, Gilardino e Jovetic. Tra i parmensi citiamo Melli, Branca, Marcio Amoroso, Di Vaio e Giuseppe Rossi. Solo un calciatore, tra tutti, è riuscito a realizzare una tripletta: è Luca Toni che il 22 ottobre 2005 schiantò il Parma con tre reti (2′, 24′ e 60′) per un 4-1 finale completato dalle reti di Stefano Fiore ed Ezio Grella.
  5. L’ultimo confronto tra Fiorentina e Parma è terminato 1-0 per i ducali, con gol di Inglese al 47′ del primo tempo. Fu una sconfitta maturata nel giorno di Santo Stefano (26 dicembre 2018), successiva alla vittoria di San Siro contro il Milan. Da notare come questa sconfitta andò ad incastrarsi in una serie positiva per la Fiorentina di ben 11 giornate, nelle quali i viola conquistarono 4 vittorie, sei pareggi ed una sola sconfitta… appunto contro il Parma.

Dalla Redazione il pre-gara…

Dusan Vlahovic scalpita per avere un’occasione dal primo minuto ed è innegabile che quando lui, una punta vera, entra in campo la Fiorentina ritrova profondità e pericolosità. Vlahovic spera di poter dire la sua già stasera contro il Parma e mai come questa volta il ballottaggio con Boateng è aperto. Montella pensa alla mossa anche per sorprendere il Parma ma a conti fatti il favorito per la maglia da titolare, almeno per ora, resta sempre Boateng. Giocatore che evidentemente ha stregato Montella e che gode di una fiducia pressoché illimitata. Eppure con Boateng, che resta certamente una valida alternativa, la Fiorentina perde molto in fase offensiva perché l’ex Milan non è un centravanti e perché oggettivamente non attraversa un periodo brillante di forma. Tra qualche ora sapremo le scelte ufficiali di Montella ma la sensazione è che alla fine si vedrà la solita staffetta con Boateng dal primo minuto e Vlahovic subentrante nel corso del secondo tempo. In tutto questo resta sullo sfondo Pedro. Il brasiliano non è ancora in forma e c’è da chiedersi quando potrà tornare utile per la Fiorentina. Per lui sono stati spesi 15 milioni di euro ma ancora non ha giocato neppure un minuto. Ne L’Ora Gigliata, in onda sul canale 196 ogni mercoledì dalle 12,30, abbiamo sempre sottolineato come Pedro sarà da considerare come un acquisto di gennaio per la Fiorentina. Certo che fa strano che un giocatore pagato così tanto non abbia ancora giocato neanche un minuto.

Articolo Precedente 30 'n piana a Campi, un successo con 650 partenti, Federica Proietti super. I risultati di Agliana e Pontassieve
Articolo Successivo CALCIO- Serie A 11a giornata, Diretta Live Fiorentina-Parma 1-1 (40'Gervinho, 67'Castrovilli)

Altri articoli da categorie correlate

CALCIO Le Pagelle di Firenze Viola Supersport di Genoa-Fiorentina

CALCIO Le Pagelle di Firenze Viola Supersport di Genoa-Fiorentina

Intrigo Pasalic, il Chelsea preferisce l’Atalanta il giocatore la Fiorentina

Intrigo Pasalic, il Chelsea preferisce l’Atalanta il giocatore la Fiorentina

Pioli punta su Chiesa anche a Cagliari. Edimilson resta a Firenze

Pioli punta su Chiesa anche a Cagliari. Edimilson resta a Firenze

Lecce-Fiorentina (1-1). Le foto

Lecce-Fiorentina (1-1). Le foto

Commisso: “Andiamo avanti spediti per il centro sportivo”

Commisso: “Andiamo avanti spediti per il centro sportivo”

Verso la prima di Montella. Tanta curiosità nel vedere la sua Fiorentina all’esame Bologna

Verso la prima di Montella. Tanta curiosità nel vedere la sua Fiorentina all’esame Bologna

La Fiorentina difende Vlahovic, ma Iachini punta su Kouame. Chi sbaglia?

La Fiorentina difende Vlahovic, ma Iachini punta su Kouame. Chi sbaglia?

L’opinione: “L’Inter non imporrà il proprio ritmo a Firenze”. Su Icardi…

L’opinione: “L’Inter non imporrà il proprio ritmo a Firenze”. Su Icardi…

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!