FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: Berrettini a Bruxelles batte Zeppieri

      Live Tennis: Berrettini a Bruxelles batte Zeppieri

      14 Ottobre 2025
      Calcio: Qualificazioni Under 21  Italia Armenia 5-1

      Calcio: Qualificazioni Under 21 Italia Armenia 5-1

      14 Ottobre 2025
      Hockey a Rotelle Iniziato il campionato

      Hockey a Rotelle Iniziato il campionato

      12 Ottobre 2025
      Il settore giovanile viola: Pareggia l’Under 18; Vincono Under  17-16 e 15 -14;

      Il settore giovanile viola: Pareggia l’Under 18; Vincono Under 17-16 e 15 -14;

      12 Ottobre 2025
      Pallanuoto paralimpica: la”superrima” Rari Nantes Florentia rivince la Coppa Italia; Napoli battuto 9-7

      Pallanuoto paralimpica: la”superrima” Rari Nantes Florentia rivince la Coppa Italia; Napoli battuto 9-7

      12 Ottobre 2025
      Pallanuoto; Sta iniziando male il campionato della Rari: l’Ortigia passa alla Nannini 17-15

      Pallanuoto; Sta iniziando male il campionato della Rari: l’Ortigia passa alla Nannini 17-15

      11 Ottobre 2025
      Pallanuoto: “Calottina Tricolore”

      Pallanuoto: “Calottina Tricolore”

      10 Ottobre 2025
      Hockey su pista: la presentazione del Campionato di A1 2025-26: ci sono 5 toscane. !!!

      Hockey su pista: la presentazione del Campionato di A1 2025-26: ci sono 5 toscane. !!!

      8 Ottobre 2025
      Pallanuoto: Parte laSerie A1/M Il Sen. Paolo Barelli premia atleti e Societa’; La Rari Nantes Florentia esordisce a Savona

      Pallanuoto: Parte laSerie A1/M Il Sen. Paolo Barelli premia atleti e Societa’; La Rari Nantes Florentia esordisce a Savona

      3 Ottobre 2025
Nuoto: Oggi l’ultima giornata degli Europei “in corta” a Glasgow

Nuoto: Oggi l’ultima giornata degli Europei “in corta” a Glasgow

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

8 Dicembre 2019

Nuoto: Oggi a Glasgow si conclude la “kermesse” europea “in corta ”

ALTRI 7 AZZURRI A CACCIA DELLE ULTIME GLORIE
E 3 FARANNO IL BIS TRA SEMIFINALI E FINALI TRA POMERIGGIO E SERA..

Glasgow- Sette pass per le finali, tre per le semifinali e tre primati personali, che si sommano ai trentotto fin qui migliorati, nell’ultima sessione di batterie dei 20esimi campionati europei di nuoto in vasca corta in svolgimento al Tollcross International Swimming Centre di Glasgow.
La primatista italiana (23”90) Silvia Di Pietro accede alle semifinali dei 50 stile libero con il decimo tempo. La 26enne di Roma – tesserata per Carabinieri e CC Aniene, allenata da Mirko Nozzolillo, argento mondiale a Windsor 2016 – tocca in 24”32. Eliminata una stanca Costanza Cocconcelli (NC Azzurra 91), trentasettesima in 25”52. Guida il gruppo la russa Maria Kameneva in 23”73.
Bene, e con margine, gli azzurri nei 50 dorso. Simone Sabbioni e Lorenzo Mora strappano il pass per le semifinali rispettivamente con l’undicesimo e il quattordicesimo crono. Il 23enne di Rimini e primatista italiano (23”05) – tesserato per Esercito e Swim Pro SS9, seguito al Centro Federale di Verona dal tecnico federale Matteo Giunta, quarto nella doppia distanza – nuota in 23”70; il 21enne di Carpi – tesserato per Amici Nuoto VVFF Modena, preparato da quest’anno dal tecnico federale Fabrizio Bastelli, settimo nei 200 e ottavo nei 100 dorso – tocca in 23”82 primato personale che abbassa di nove centesimi il 23”91 siglato a Riccione nel 2016, proiettandolo all’ottavo posto tra i performer italiani. Il più veloce è il fuoriclasse russo Kliment Kolesnikov in 23”03.
Volano in finale nei 200 rana, con il quarto e il sesto riscontro cronometrico, la primatista italiana (2’20”56) Francesca Fangio e un’instancabile Martina Carraro. La 23enne di Livorno – tesserata per In Sport Rane Rosse, allieva di Renzo Bonora – nuota in 2’20”99 per la seconda prestazione personale di sempre; la campionessa europea dei 100 e argento nei 50 – tesserata per Fiamme Azzurre ed NC Azzurra 91, allenata da Cesare Casella – conclude in 2’22”00, con un passaggio controllato ai 100 (1’10”47). Si ferma Anna Pirovano (Fiamme Azzurre/In Sport Rane Rosse) dodicesima in 2’23”52. La migliore è la russa Maria Temnikova con 2’19”92, unica a scendere sotto i 2’20.
Un ottimo Alberto Razzetti centra la prima finale internazionale della carriera, strappando il pass per l’atto conclusivo dei 200 farfalla. Il 20enne ligure – tesserato per Fiamme Gialle e Genova Nuoto My Sport, seguito da Davide Ambrosi e iscritto alla Facoltà di Ingegneria – chiude in 1’53”21 per il quarto tempo, per il podio deve migliorare il suo record italiano (1’52”80). Davanti a tutti il russo Aleksandr Kharlanov in 1’52”00.
In finale nei 400 stile libero una strepitosa e galvanizzata Martina Caramignoli e Simona Quadarella, rispettivamente bronzo e oro negli 800 e con il terzo e quinto tempo. La 28enne di Rieti – tesserata per Fiamme Oro e Aurelia Nuoto, preparata da Germano Proietti – stampa il primato personale in 4’02”73 limando due centesimi al 4’02”73 siglato venti giorni fa a Massarosa; la regina del mezzofondo iridato ed europeo – tesserata per CC Aniene, allenata da Christian Minotti, in vasca corta negli 800 argento iridato ai Mondiali di Hangzou 2018 e bronzo continentale a Copenhagen 2017 – chiude in 4’03”21 che vale la terza prestazione personale di sempre. Prima la russa Anastasia Kirpichnikova in 4’02”45.
Accedono alla finale le 2 staffette 4×50 miste ed entrambe con il secondo riscontro cronometrico. Lorenzo Mora (23”56 primato personale che ritocca il 23”82 registrato mezz’ora prima in batteria), Fabio Scozzoli (25”74), Piero Codia (22”71) e Marco Orsi (20”73) toccano in 1’32”74 contro l’1’32”64 della Germania che comanda; Silvia Scalia (26”88), Arianna Castiglioni (29”31), Silvia Di Pietro (25”34) e Federica Pellegrini (24”31) concludono in 1’45”84, tre centesimi in più della Russia prima (1’45”81).

Così gli azzurri nelle batterie della 5^ giornata

Domenica 8 dicembre

50 stile libero fem
RI 23”90 di Silvia Di Pietro del 11/12/2016 a Windsor
1. Maria Kameneva (Rus) 23”73
10. Silvia Di Pietro 24”32 qual. in semifinale
37. Costanza Cocconcelli 25”52 (pp 24”92 del 09/11/2019 a Genova) eliminata

50 dorso mas
RI 23”05 di Simone Sabbioni del 17/12/2017 a Copenhagen
1. Kliment Kolesnikov (Rus) 23”03
11. Simone Sabbioni 23”70 qual. in semifinale
14. Lorenzo Mora 23”82 pp (precedente 23”91 del 04/04/2016 a Riccione) qual. in semifinale

200 rana fem
RI 2’20”56 di Francesca Fangio del 08/11/2019 a Genova
1. Maria Temnikova (Rus) 2’19”92
4. Francesca Fangio 2’20”99 qual. in finale
6. Martina Carraro 2’22”00 (pp 2’20”96 del 23/11/2019 a Londra) qual. in finale
12. Anna Pirovano 2’23”52 (pp 2’22”67 del 01/11/2018 a Riccione) eliminata

200 farfalla mas
RI 1’52”80 di Alberto Razzetti del 18/03/2019 a Riccione
1. Aleksandr Kharlanov (Rus) 1’52”00
4. Alberto Razzetti 1’53”22 qual. in finale

400 stile libero fem
RI 3’57”59 di Federica Pellegrini del 06/03/2011 a Ostia
1. Anastasia Kirpichnikova 4’02”45
3. Martina Caramignoli 4’02”73 pp (precedente 4’02”75 del 16/11/2019 a Massarosa) qual. in finale
5. Simona Quadarella 4’03”21  (pp 4’01”17 del 08/11/2019 a Genova) qual. in finale
28. Giulia Gabbrielleschi 4’12”06 (pp 4’08”52 del 23/12/2016 a Livorno) eliminata

4×50 mista mas
RI 1’31”54 di Sabbioni, Scozzoli, Orsi, Condorelli del 15/12/2018 a Hangzhou
1. Germania 1’32”64
2. Italia 1’32”74 qual. in finale
Lorenzo Mora 23”56 pp (precedente 23”82 in batteria 50 dorso), Fabio Scozzoli 25”74, Piero Codia 22”71, Marco Orsi 20”73

4×50 mista fem
RI 1’45”38 di Scalia, Carraro, Di Pietro, Ferraioli del 07/12/2016 a Windsor
1. Russia 1’45”81
2. Italia 1’45”84 qual. in finale
Silvia Scalia 26”88, Arianna Castiglioni 29”31, Silvia Di Pietro 25”34, Federica Pellegrini 24”31

Semifinali e FINALI dalle 17.00

50 stile libero semi fem
RI 23”90 di Silvia Di Pietro del 11/12/2016 a Windsor
con Silvia Di Pietro

50 dorso semi mas
RI 23”05 di Simone Sabbioni del 17/12/2017 a Copenhagen
con Simone Sabbioni
e Lorenzo Mora (pp 23”56 nella prima frazione della 4×50 mista)

200 rana fem FINALE
RI 2’20”56 di Francesca Fangio del 08/11/2019 a Genova
con Francesca Fangio
e Martina Carraro (pp 2’20”96 del 23/11/2019 a Londra)

100 stile libero mas FINALE
RI 46”03 di Alessandro Miressi in semifinale
con Alessandro Miressi

100 farfalla fem FINALE
RI 56”06 di Elena Di Liddo del 15/12/2018 a Hangzhou
con Elena Di Liddo
e Ilaria Bianchi

100 misti mas FINALE
RI 51”03 di Marco Orsi del 14/12/2018 a Hangzhou
con Thomas Ceccon (pp 52”09 in semifnale)

400 stile libero fem FINALE
RI 3’57”59 di Federica Pellegrini del 06/03/2011 a Ostia
con Martina Caramignoli (pp 4’02”73 in batteria)
e Simona Quadarella (pp 4’01”17 del 08/11/2019 a Genova)

200 farfalla mas FINALE
RI 1’52”80 di Alberto Razzetti del 18/03/2019 a Riccione
con Alberto Razzetti

50 stile libero fem FINALE
ev. con Silvia Di Pietro

50 dorso mas FINALE
ev. con Simone Sabbioni e Lorenzo Mora

4×50 mista fem FINALE
RI 1’45”38 di Scalia, Carraro, Di Pietro, Ferraioli del 07/12/2016 a Windsor
con Italia

4×50 mista mas
RI 1’31”54 di Sabbioni, Scozzoli, Orsi, Condorelli del 15/12/2018 a Hangzhou
con Italia

Vai a sito ufficiale, programma e risultati

 

 

Articolo Precedente Calcio: 10 cose e tante altre da sapere su Torino Fiorentina
Articolo Successivo Calcio: le formazioni ufficiali di Torino-Fiorentina

Altri articoli da categorie correlate

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: 2° giornata dei “Categoria” a Roma: 18 Qualificati per le Finali; ripartivamo dalle 13 medaglie di ieri (4 Ori,5 Argenti,4 Bronzi).

Live Nuoto: 2° giornata dei “Categoria” a Roma: 18 Qualificati per le Finali; ripartivamo dalle 13 medaglie di ieri (4 Ori,5 Argenti,4 Bronzi).

Nuoto/Covid: il “nostro” Matteo Restivo, il 1° nuotatore vaccinato a Careggi

Nuoto/Covid: il “nostro” Matteo Restivo, il 1° nuotatore vaccinato a Careggi

Nuoto: Conclusi i Campionati Invernali di nuoto a Riccione: 21 medaglie toscane: 7 Ori 10 Argenti, 4 Bronzi; Lorenzo Zazzeri protagonista con 2 Ori e 2 Argenti !!!

Nuoto: Conclusi i Campionati Invernali di nuoto a Riccione: 21 medaglie toscane: 7 Ori 10 Argenti, 4 Bronzi; Lorenzo Zazzeri protagonista con 2 Ori e 2 Argenti !!!

Nuoto: Europei di Glasgow: Prime medaglie italiane: la 1° è d’ Argento di Ilaria Cusinato nei 400 misti: Carlotta Toni è settima: poi l’Argento della 4×100 sl/M col fiorentino Lorenzo Zazzeri ( FlorentiaNuotoClub)

Nuoto: Europei di Glasgow: Prime medaglie italiane: la 1° è d’ Argento di Ilaria Cusinato nei 400 misti: Carlotta Toni è settima: poi l’Argento della 4×100 sl/M col fiorentino Lorenzo Zazzeri ( FlorentiaNuotoClub)

Nuoto: Fioccano medaglie e Record del Mondo nella 4×50 mista ancora con”super” Zazzeri

Nuoto: Fioccano medaglie e Record del Mondo nella 4×50 mista ancora con”super” Zazzeri

Nuoto: che brava la pratese Lucrezia Domina

Nuoto: che brava la pratese Lucrezia Domina

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: ultimo pomeriggio di finali a Riccione: Medagliere toscano che  centra le  30 “auspicate” Bronzo nei 400 mix di Samuele Martelli ( Hidron Sport Campi Bisenzio) Medaglia nr 27!! Argento per Carlotta Toni( R.N.Florentia) 28° Medaglia il 12° Argento; 2 Bronzi dalla staffetta 4×100 sl dell’Esercito: Zazzeri e Ciampi !! Rari Nantes 4°al Femminile ( 101) 6°al maschile ( 74)

Live Nuoto: ultimo pomeriggio di finali a Riccione: Medagliere toscano che centra le 30 “auspicate” Bronzo nei 400 mix di Samuele Martelli ( Hidron Sport Campi Bisenzio) Medaglia nr 27!! Argento per Carlotta Toni( R.N.Florentia) 28° Medaglia il 12° Argento; 2 Bronzi dalla staffetta 4×100 sl dell’Esercito: Zazzeri e Ciampi !! Rari Nantes 4°al Femminile ( 101) 6°al maschile ( 74)

Nuoto: Mercoledi la presentazione di “Una vasca per l’Aisla”

Nuoto: Mercoledi la presentazione di “Una vasca per l’Aisla”

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!