FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i Main Draw” di Wimbledon: Poker azzurro !! Benissimo Cocciaretto

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i Main Draw” di Wimbledon: Poker azzurro !! Benissimo Cocciaretto

      3 Luglio 2025
      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane”  Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane” Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      3 Luglio 2025
      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      3 Luglio 2025
      Baseball: Macerata batte il Bsc Big Mat Grosseto nel recupero e Ieri sera  alcuni recuperi nei gironi B-C-D

      Baseball: Macerata batte il Bsc Big Mat Grosseto nel recupero e Ieri sera alcuni recuperi nei gironi B-C-D

      2 Luglio 2025
      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      1 Luglio 2025
      Baseball: le news dal week end

      Baseball: le news dal week end

      30 Giugno 2025
      Atletica Leggera: l’Italia Campione d’Europa

      Atletica Leggera: l’Italia Campione d’Europa

      30 Giugno 2025
      Nuoto: il “rendiconto”toscano della 3 Giorni del 7 Colli

      Nuoto: il “rendiconto”toscano della 3 Giorni del 7 Colli

      30 Giugno 2025
      Il Notiziario sportivo elbano della Domenica

      Il Notiziario sportivo elbano della Domenica

      30 Giugno 2025
<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> FirenzeViolaSupersport di Venerdi 31 Gennaio: speciale Calcio Mercato “Live”

FirenzeViolaSupersport di Venerdi 31 Gennaio: speciale Calcio Mercato “Live”

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

31 Gennaio 2020

 

Una puntata speciale del nostro “Format” del Venerdi…

UN FIRENZEVIOLASUPERSPORT  DEDICATO PREVALENTEMENTE AL CALCIO MERCATO “LIVE” FINO AL ” BIG-BEN” DELLE ORE 20..

Poi tutto ciò che succederà nel week end..

18.30 Eysseric all’Hellas Verona.

17.45 Boateng al Besiktas ; è fatta ma non sappiamo le cifre dell’affare fatto…Firenze scende in piazza: Via il “Boa” ci teniamo Melissa Satta…Vediamo..

17.30 Parrebbe un possibile colpo dell’ultimissima Ora Fiorentina sulle piste del giovane genoano Agudelo, con la Fiorentina che starebbe sorpassando il Parma…

16.00 No anche di Laxalt che dal Torino torna invece al  Milan

14.50: AMBRABAT INTERCETTATO AL “MELIA’ “VIOLA A MILANO: E’ FATTA !!!

Il marocchino del Veroma Ambrabat è dunque  / sarà dunque giocatore viola da Luglio; Napoli anticipato e battuto; chiusura a quota 20 milioni complessivi: 18 + 2 di “bonus”. Ole’ !!

14.45: PAQUETA’ PER ADESSO RIMANE AL MILAN .

“Fumata nera” per il tentativo viola di cercare di intromettersi nell’affare Paquetà sfruttando lo “stallo” del PSG. Il brasiliano per adesso rimane al Milan.

15.00 Tentativo per Diego Laxalt . Fallito..Laxalt tornava a “casa” Milan.

14.55 Fiorentina che si ributtava su Juan Jesus della Roma messo ai margini.

14.42. Mercato “Live” : NO DI CRISCITO….APPLAUSI AD UNA BANDIERA VERA !!!

No definitivo di Domenico Criscito alla Fiorentina. Il capitano del Genoa è da mercoledì che rimanda la sua decisione  e pochi minuti fa ha risposto definitivamente no all’offerta viola.

Ma la Fiorentina, che cercava comunque un vice Dalbert, è subito corsa ai ripari. Così ecco la telefonata al Milan per Laxalt, dopo aver ricevuto l’autorizzazione del Torino (squadra in cui Laxalt gioca in prestito) ed ecco sistemata anche la fascia mancina. Tutto fatto per l’arrivo di Laxalt dal Torino via Milan.

Dunque dal mercato di “riparazione” esce una Fiorentina profondamente rivisitata. Arrivano, da subito, Duncan, Igor e Laxalt (oltre a Cutrone ovviamente). A giugno invece ci saranno anche Amrabat e Kouamé (che la Fiorentina ha acquistato da subito ma che potrà tornare a disposizione dopo l’infortunio subito al ginocchio).

14.10: LUCA RANIERI ALL’ASCOLI: La chiusura dell’affare Igor con la Spal “di fatto” libera e ufficializza” la voce corsa da qualche giorno; il terzino viola va in prestito all’Ascoli per giocare e farsi valutare meglio.

14-03: COSA FARA’ MIMMO CRICITO…??

Cosa farà Domenico Criscito? Intanto questa mattina si è allenato con il Genoa e da pochi minuti ha lasciato il centro sportivo del club ligure. Alla Fiorentina non ha risposto, o meglio ha più volte detto di non voler lasciare il Genoa. Ma la Fiorentina farà un altro tentativo per cercare di convincerlo anche perché il Genoa ha sostanzialmente scaricato Criscito. Per Preziosi può andare via e con la Fiorentina c’è già l’accordo. Ma il giocatore, capitano del Genoa, non vuole lasciare il club a cui è molto legato. L’agente di Criscito non parla di chiusura definitiva e lascia uno spiraglio per la conclusione della trattativa. Intanto la Fiorentina guarda anche altrove. Occhi sempre su Juan Jesus che è a tutti gli effetti uno scarto della Roma. Altrimenti nelle ultime ore si è cominciato a parlare di Laxalt. L’esterno del Torino potrebbe essere l’opzione dell’ultimo minuto qualora dovesse definitivamente saltare Criscito.

9.21: PRESI QUAME’, IGOR E DUNCAN ; SI LAVORA PER AMBRABAT, E PAQUETA’..

La Fiorentina si è scatenata nella giornata di ieri. I viola infatti hanno sostanzialmente chiuso quattro acquisti.

Il primo è stato Cristian Kouamé dal Genoa. L’attaccante, attualmente infortunato, tornerà buono dalla prossima stagione. Poi la Fiorentina ha messo a segno due colpi per il presente come Duncan (il centrocampista del Sassuolo di cui abbiamo parlato per settimane) e Igor dalla SPAL. Con quest’ultimo la Fiorentina è andata a sistemare il reparto offensivo visto l’uscita di Ranieri che va in prestito all’Ascoli. Infine, in piena notte, la Fiorentina ha chiuso per l’arrivo di Amrabat dal Verona. Anche lui però arriverà solo la prossima stagione visto che in questo campionato ha già vestito le maglie di due squadre diverse.

Ma non è finita qui. Infatti la Fiorentina, sempre dal Genoa, vuole prendere Criscito, La situazione però è complicata: le società si sono trovate d’accordo praticamente subito ma il giocatore è restio a lasciare Genova. La Fiorentina ha fissato le visite mediche questa mattina: se Criscito si presenterà vorrà dire che avrà accettato il trasferimento e di trasferirsi a Firenze, altrimenti la sua voglia di Genova avrà prevalso anche se il Genoa lo ha messo alla porta senza troppi complimenti.

Infine attenzione perché nell’ultimo giorno di mercato può letteralmente succedere di tutto. Si era parlato di Paquetà ma sembra più un’idea del Milan per far giocare il giocatore che con Pioli non ha più spazio. Il giocatore stesso però non ha preso in considerazione, per il momento, di lasciare la Milano rossonera.

Basket: B/F Il Fotoamatore Florence tornato alla vittoria con Prato va a Pontedera

La convincente vittoria (57-47) del Fotoamatore Florence nell’ultimo confronto casalingo contro la Pall. Femm. Prato è stata una vera e propria iniezione di fiducia per le cestiste viola. La compagine fiorentina, dopo aver ben figurato per buona parte del girone di andata, sembrava aver perso la strada maestra con tre sofferte sconfitte consecutive, quella casalinga contro Perugia e le due esterne successive contro Lucca e Grosseto. Pur non avendo recuperato completamente due importanti pedine come Colantoni e Gabbrielli, che stanno ancora combattendo con problemi fisici, le ragazze viola hanno tirato fuori il meglio di sé nella sfida contro Prato, conquistando due punti importantissimi per raggiungere l’obbiettivo di allontanarsi dalla zona play-out. Ad oggi la zona play-out dista 8 punti (il quart’ultimo posto è condiviso da Avvenire 2000 e Grosseto con 8 punti) e quindi ancora l’obbiettivo non si può dire matematicamente raggiunto ma l’ultima vittoria è stata realmente un toccasana.
La terza giornata del girone di ritorno, in programma sabato prossimo 1 febbraio, riserva al Fotoamatore la trasferta sul difficile parquet del Pal. Matteoli Bellaria di Pontedera. Sabato sera alle ore 21 le ragazze del Basket Femm. Pontedera cercheranno di cancellare la cocente delusione subita nella trasferta a Savona (damigella d’onore dell’attuale classifica) nella quale hanno dovuto soccombere di strettissima misura (62-60).
Trasferta quindi particolarmente difficile per Il Fotoamatore Florence ma la serenità riconquistata domenica scorsa metterà le cestiste viola nella piacevole condizione di provare l’improba impresa a Pontedera, accettando poi senza drammi il risultato finale qualsiasi esso sia.

Firenze, 30 Gennaio 2020

Classifica dopo la II giornata di ritorno

P.F. Firenze 30,
Amatori Savona 26,
Prato 20,
Pontedera, Le Mura Lucca e Siena 18
Il Fotoamatore 16,
Perugia 14,
Lavagna 12,
Named S. Giovanni V.no 10,
Avvenire 2000 e Gea Grosseto 8,
Pegli e Papini La Spezia 6.

BASKET B/M: Giocato un turno infrasettimanale:

LA ENIC FOOD ESPUGNA IL PALATERME: MONTECATINI BATTUTA  95-83

Basket B/M: Giocato il turno 19 infrasettimanale
LA ENIC-FOOD AL SUPPLEMENTARE ESPUGNA IL PALATERME 93-85
Gara in salita all’inizio ( 24-16 / 17-15) poi rimonta fiorentina (22-17 / 19-14) sul 72-72 al supplementare la squadra gigliata piazzava un “devastante” 21-13

MONTECATINI BASKEt-ENIC/FOOD FIRENZE 85-93

Casa 24 17 17 14 13
Ospite 16 15 22 19 21

MONTECATINI: Meini 9, Nicoli 0, Mercante 14, Tommei 11, Vita 0, Cipriani 14, Iannilli 13, Zanini 2, Tiberti 22, Ghiarè 0, Lepori 0; Tiri da 2 17/29 ( 59%); da 3: 13/38 (34%); liberi 12/23 ( 525)

ENIC/FOOD: tintori 0, Berti 2, Cuccarolo 10, Marotta 1, Passoni 27, Poltroneri 28, Milojevic 9, Filippi 12, Bargnesi 4, Forzieri 0, Mancini 0, Corradossi 0. Da 2: 20/56 ( 36%); da 3 10/34 ( 29%); liberi 23/32 ( 72%).All. Niccolai

Montecatini- Mamma mia che Giovedi da Leoni in casa Enic/Food…!! Stavolta è stato un “inferno-purgatorio…Paradiso “ biancorosso..con biglietto di andata e ritorno; infatti contrariamente alle ultime gare, la partita dell’infrasettinanale al Pala-Terme di Montecatini per oltre metà gara per il team fiorentino era stato un “inferno rossoblù..
Montecatini a caccia di punti salvezza si è messo di traverso all’Enic/Food in maniera davvero probante: 24-16 dopo 10’ + 8; nei secondi ne aggiunti altri 2 ( 17-15) andando al “Pit-Stop lungo” sull’inatteso 41-31.+10 , facendo sognare la propria gente che stava sognando un altro colpaccio ai danni degli “mal sopportati” fiorentini dell’ex idolo Coach Niccolai.
Nella ripresa però l’Enic che non si poteva più concedere ulteriori stop con Palermo dietro a continuare a farsi vedere negli specchietti della truppa di Coach Niccolai, rinviliva: 19-14 “tagliando” i primi -5; Nel 4° tempo 19-14 racimolando i “secondi” 10 ed al suono della sirena finale le 2 compagini si trovavano “vis a Vi” sul 71-71. Li l’Enic/Food pur senza Berti che (messo a referto “per forza di causa maggiore) era alla fine autore di un “incredibile 2 punti…e basta 0/1 da 2; 0/5 da 3 con soli 2 liberi ( !!) poteva continuare a contare sul “quadrilatero …quasi pentagonale.. Cuccarolo ( 10), Filippi 12, Poltroneri immarcabile a guardare tutti dall’alto dei suoi 28 ( 4/15 da 2, 4/13 da 3, 8/8 ai liberi) da un Passoni altrettanto cecchino quasi infallibile 27 costruito con 3/5 da 2, 6/11 da 3 e 3/5 ai liberi. “Cuccaro…lone” contribuiva con un decino a referto ( 4/8 da 2 e 2/6 ai liberi). Milojevic si fermava ad un passo dalla doppia cifra con 9 con 2/11 da 2 ma perfetto dalla “linea della carità” con 5/5.
Una gara “tutto sudore e furore” che alla fine, nonostante Tommei con 11, Iannilli 13, Cipriani 14, Tiberti 22, ed il “prode” Meini a 9, Montecatini finiva per crollare dando via libera ad un Enic/Food che se la cavava al minuto 45 vincendo al supplementare 93-85 stampando il decisivo 21-13 rimanendo 3° dietro Omegna e San Miniato.
Di seguito la Enic/Food se la vedeva con Empoli con Omegna Alessandria e Palermo-Torrenova.

RISULTATI TURNO 19:

Blukart Etrusca San Miniato Use Computer Gross Empoli 76 – 73
Fortitudo Alessandria Sandàra Solbat Basket Golfo Piombino 57 – 65
Gessi Valsesia Basket Borgosesia Paffoni Fulgor Omegna 53 – 68
Mamy Oleggio Geonova B.C. Lucca 86 – 78
Irritec Capo d’Orlando Green Basket Palermo 65 – 78
Olimpo Basket Alba Basket Cecina 86 – 80
Montecatiniterme Basketball All Food Enic Firenze 85 – 93

 

29/01/2020 Fortitudo Alessandria Sandàra Solbat Basket Golfo Piombino 57 – 65
29/01/2020 Blukart Etrusca San Miniato Use Computer Gross Empoli 76 – 73
29/01/2020 Gessi Valsesia Basket Borgosesia Paffoni Fulgor Omegna 53 – 68
29/01/2020 Mamy Oleggio Geonova B.C. Lucca 86 – 78
29/01/2020 Irritec Capo d’Orlando Green Basket Palermo 65 – 78
30/01/2020 Olimpo Basket Alba Basket Cecina 86 – 80
30/01/2020 Montecatiniterme Basketball All Food Enic Firenze 85 – 93

PROSSIMO TURNO:

01/02/2020 Paffoni Fulgor Omegna Fortitudo Alessandria Sandàra 0 – 0
01/02/2020 Irritec Capo d’Orlando Gessi Valsesia Basket Borgosesia 0 – 0
02/02/2020 Basket Cecina Montecatiniterme Basketball 0 – 0
02/02/2020 Solbat Basket Golfo Piombino Blukart Etrusca San Miniato 0 – 0
02/02/2020 Green Basket Palermo Levante Torrenova 0 – 0
02/02/2020 Geonova B.C. Lucca Olimpo Basket Alba 0 – 0
02/02/2020 All Food Enic Firenze Use Computer Gross Empoli 0 – 0

Baseball- La Fiorentina Baseball FirenzeViolaSupersport completa il poster
ECCO IL “RICEVITORE CHE CERCAVAMO” YAVANYS PERAZA

Firenze- Marco Duimovich è stato di parola…e che parola; alla lista precedentemente comunicata del nostro Roster per affrontare la prima A2 (Girone C) mancava un Ricevitore/“Catcher”. Ebbene dallo “sciogliete le righe” del Castenaso ( problemi burocratici) la Fiorentina Baseball FirenzeViola Supersport ( il nostro 5° anno da Main Sponsor) arriva il “Sig.Catcher Yovanys Peraza. Un “Senor catcher” !!
Di Peraza vi pubblichiamo gli ultimi 2 anni trascorso in terra felsinea. Speravamo di trovare “una scheda-vita” aggiornata sul sito della Fibs.it ma per adesso è tutto in ristrutturazione/aggiornamento.

2018: 119 Ab, 23 punti, 40 valide, 7 doppi, 0 tripli, 8 Hr 336 media

2019 AB 83 7 punti, 21 valide, 3 doppi, 0 tripli, 2 Hr, 253 di media

9.45: IL GIOVANE PORTIERE CARCANI DAL GAVORRANO ALLA FIORENTINA

Chiossi ceduto alla Roma

Mercato giovanile oltre a quello professionistico che muove una pedina. Secondo quanto raccolto dalla nostra redazione il portiere nato a Firenze, Niccolò Carcani, classe 2002 ed ex Cattolica Virtus con la quale ha vinto un campionato di Allievi Nazionali, sarà nelle prossime ore un nuovo portiere per le giovanili dopo la cessione di Chiossi alla Roma. La Fiorentina continua così  un buon rapporto con la società grossetana dove due stagioni fa prese il 2004 Biagetti.

Carcani attualmente faceva parte della rosa del Follonica Gavorrano squadra militante in Serie D. La trattativa è stata conclusa durante Fiorentina Milan primavera giocata al Franchi mercoledì.

CALCIO GIOVANILE VIOLA : IL PROGRAMMA DEL WEEK END

ACF Fiorentina Spa – 2019/2020 – Settore Giovanile – Settimana dal 26/01/2020 al 02/02/2020 -Settimana dal 26/01/2020 al 02/02/2020
PRIMAVERA MERCOLEDI’ 29/1/20 gara FIORENTINA – MILAN  3-1
Lovisa, Beloko(r),Fruk
U15 SABATO 1/2/20 gara SPEZIA – FIORENTINA
MAZZANTINI Campionato Campo “Ferdeghini” – Spezia (SP) 12,00
PRIMAVERA SABATO 1/2/20 ore 13 gara FIORENTINA – INTER Sportitalia
U16 SABATO 1/2/20 gara SPEZIA – FIORENTINA
DONADEL Campionato Campo “Ferdeghini” – Spezia (SP) 14,00
PULCINI A 2010 SABATO 1/2/20 gara FIORENTINA – FIRENZE SUD
BOSCHERINI/CARDI/RIGGIO Campionato Campo “Sussidiario Bozzi” – Firenze (FI) 15,00
ESORD. B PROV. 2009 SABATO 1/2/20 gara FLORIA 2000 – FIORENTINA
SIRENO/GHERARDINI Campionato Campo “Grazzini” – V.le Malta – Firenze (FI) 15,40
PULCINI B 2011 SABATO 1/2/20 gara FIORENTINA – FORTIS JUVENTUS
LUCCI/SCRIMA Campionato Campo “Sussidiario Bozzi” – Firenze (FI) 16,30
PRIMI CALCI 2012 SABATO 1/2/20 gara FIORENTINA – SANCAT
DEL BONO Campionato Campo “Bozzi” – Firenze (FI) 17,30
GIOV. REG. PROF. ’06 SABATO 1/2/20 gara FIORENTINA – PONTEDERA
ORSINI/DEL SORDO Campionato Campo “Bozzi” – Firenze (FI) 18,30
PULCINI B 2011 DOMENICA 2/2/20 gara EDU – FIORENTINA
LUCCI/SCRIMA Campionato Campo “Centro Tecnico Fed.” – Coverciano (FI) 9,30
ESORD. A PROV. 2008 DOMENICA 2/2/20 gara FIORENTINA – AFFRICO
GIOV. REG. PROF. ’06 DOMENICA 2/2/20 gara EMPOLI – FIORENTINA
ORSINI/DEL SORDO Campionato Campo “Monteboro” – Empoli (FI) 10,30
ESORD. A PROV. 2008 DOMENICA 2/2/20 gara BELMONTE – FIORENTINA
INNOCENTI/DESIDERIO Campionato Campo “Pazzagli” – Ponte a Niccheri (Bagno a Ripoli – FI) 11,00
PULCINI A 2010 DOMENICA 2/2/20 gara AICS – FIORENTINA
BOSCHERINI/CARDI/RIGGIO Campionato Campo “Cerreti 2” – Finreze (FI) 11,00
ESORD. B PROV. 2009 DOMENICA 2/2/20 gara FIORENTINA – EMPOLI
SIRENO/GHERARDINI Campionato Campo “Bozzi” – Firenze (FI) 11,30
U18 DOMENICA 2/2/20 ore 15 gara SASSUOLO – FIORENTINA
U17 DOMENICA 2/2/20 gara FIORENTINA – SAMPDORIA
FAZZINI Campionato Campo “Bartolozzi” – Scandicci (FI) 15,00

Pallamano:  In A1 la Ego va dal Pressano

PROSSIMA GIORNATA 3 Ritorno

01/02/20 18:30 RAIMOND SASSARI METELLI COLOGNE 0 – 0
01/02/20 18:30 TRIESTE CONVERSANO 0 – 0
01/02/20 19:00 BRIXEN BOZEN 0 – 0
01/02/20 19:00 ALPERIA MERANO BANCA POPOLARE DI FONDI 0 – 0
01/02/20 20:00 PRESSANO EGO SIENA 0 – 0
01/02/20 20:30 CASSANO MAGNAGO MFOODS CARBUREX GAETA 0 – 0
02/02/20 16:00 SPARER EPPAN JUNIOR FASANO 0 – 0

A2/M : Girone B:

DOMANI A BORGO  ALLE 17 IL “SUPERDERBY FIORENTINA HANDBALL- TAVARNELLE IN DIRETTA SUL CANALE 194. A SEGUIRE ALLE 19 EUROMED MUGELLO-TERAMO  SEMPRE IN DIRETTA SUL 194

PROSSIMA GIORNATA 4 Ritorno

01/02/20 17:00 CAMERANO VERDEAZZURRO 0 – 0
01/02/20 17:00 FIORENTINA TAVARNELLE 0 – 0

FIORENTINA HABDBALL:   Bini, Ardizzone;  Andalò, Borselli, carlotti,  Cipriani, Deda, Fratini Alb., Fratini Andr.,  Iles Remus,  Paoli, Romei, Bazzani, Lepri, Nigro. All. Romei

TAVARNELLE:  Ciani, Vanni;  Calosi, Conti, Lastrucci, Morettin, Pelacchi Giac.,  Pichardo,  Provvedi Franc., Provvedi Lor., Silei, Singh,  varvarito, Vononi, Vucci, Zeri. All Matteo Pelacchi

Arbitri: Rhim – Id-Ammou

01/02/20 18:00 AMBRA CHIARAVALLE 0 – 0
01/02/20 18:00 SECCHIA RUBIERA ADR GENERAL CONTRACT POGGIBONSESE 0 – 0
01/02/20 18:00 SANTARELLI CINGOLI 2 AGOSTO BOLOGNA 0 – 0
01/02/20 18:30 ROMAGNA PARMA 0 – 0
01/02/20 19:30 BOLOGNA UNITED MODULA CASALGRANDE 0 – 0

CLASSIFICA:

PT giocate vinte pareggiate perse fatti subiti penalità
SANTARELLI CINGOLI 30 16 14 2 0 503 351 0
SECCHIA RUBIERA 26 17 13 0 4 455 374 0
PARMA 26 17 13 0 4 456 377 0
BOLOGNA UNITED 26 17 13 0 4 452 384 0
VERDEAZZURRO 23 17 10 3 4 529 495 0
AMBRA 21 17 9 3 5 511 470 0
2 AGOSTO BOLOGNA 21 17 9 3 5 439 402 0
ROMAGNA 19 17 9 1 7 431 377 0
CAMERANO 17 16 8 1 7 410 400 0
TAVARNELLE 15 17 7 1 9 467 475 0
FIORENTINA 12 17 6 0 11 402 434 0
MODULA CASALGRANDE 8 16 3 2 11 407 473 0
ADR GENERAL CONTRACT POGGIBONSESE 6 17 3 0 14 425 527 0
CHIARAVALLE 2 17 1 0 16 356 469 0
OJ SOLUTION NUORO -1 17 0 0 17 329 564 1

A2/F GIRONE C:

PROSSIMA GIORNATA 7 Ritorno

01/02/20 19:00 EUROMED MUGELLO GLOBO – T.M.S. – BIOAPTA TERAMO 0 – 0
01/02/20 21:00 CHIARAVALLE CINGOLI 0 – 0
02/02/20 10:00 FLAVIONI TUSHE PRATO 0 – 0
02/02/20 17:30 ARIOSTO FERRARA MARCONI JUMPERS 0 – 0

Pallanuoto: Tornano A1/M e A1/F

I RAGAZZI DELLA FLORENTIA OSPITANO IL BRESCIA IN DIRETTA SUL CANALE 196

Le nostre ragazze vanno a Verona .

CAMPOLONGO HOSPITAL SALERNO- RN SAVONA
CC ORTIGIA- PRO RECCO
RN FLORENTIA- AN BRESCIA
ROMA NUOTO- SS LAZIO NUOTO
SPORT MANAGEMENT- IREN GENOVA QUINTO
TELIMAR- CN POSILLIPO
PN TRIESTE- CC NAPOLI

Classifica

PRO RECCO 33

AN BRESCIA 27. 132-76

CC ORTIGIA 27

SPORT MANAGEMENT 25

PN TRIESTE 17

RN SAVONA 14

CAMPOLONGO HOSPITAL SALERNO 14

IREN GENOVA QUINTO 12

ROMA NUOTO 11

RN FLORENTIA 11. 90 / 124

SS LAZIO NUOTO 8

CN POSILLIPO 6

TELIMAR 5

CC NAPOLI 4

Classifica marcatori

S. CAMILLERI ROMA NUOTO 36
L. DAMONTE SPORT MANAGEMENT 29
P. FIGLIOLI PRO RECCO 28
F. DI FULVIO PRO RECCO 27
G. CANNELLA AN BRESCIA 26
C. PRESCIUTTI AN BRESCIA 25
M. ASTARITA RN FLORENTIA 24

A. RAZZI RN FLORENTIA 19

N. FIGARI AN BRESCIA 19

J. ALESIANI AN BRESCIA 18

A1/F 9° Giornata

PN TRIESTE. CS PLEBISCITO PD
BOGLIASCO 1951. L’EKIPE ORIZZONTE
KALLY MILANO. LIFEBRAIN SIS ROMA
RAPALLO PN. VELA NUOTO ANCONA
CSS VERONA—R.N.FLORENTIA

CLASSIFICA:

L’EKIPE ORIZZONTE 24

CS PLEBISCITO PD 21

SIS ROMA 18

KALLY MILANO 15

CSS VERONA 12

RAPALLO PN 12

RN FLORENTIA 9

BOGLIASCO 1951 6

PN TRIESTE 3

VELA NUOTO ANCONA 0

RUGBY: PARTE IL 6 NAZIONI

GUINNESS SEI NAZIONI 2020:
SI COMINCIA!

Primo fine settimana di gara per le Nazionali italiane, in trasferta in Galles per il turno inaugurale del Torneo.

Venerdì 31 gennaio i primi a scendere in campo saranno gli Azzurrini, che affronteranno i pari età sul campo dello Stadiwm Zip World di Colwyn Bay (kick off: 20.35 ITA).

Sabato 1 febbraio appuntamento con la Nazionale maggiore al Principality Stadium di Cardiff e davanti agli schermi (DMAX, canale 52) alle ore 15.15 (ITA).

ITALIA DI SCENA A CARDIFF CON IL FIORENTINO NICCOLO’ CANNONE !!!
 

formazione italrugby galles 2020

Cardiff – Franco Smith, Capo Allenatore della Nazionale Italiana Rugby, ha ufficializzato la formazione che sabato alle 14.15 locali (15.15 italiane) affronterà il Galles al Principality Stadium di Cardiff nel match d’esordio del Guinness Sei Nazioni 2020, partita che sarà trasmessa in diretta su DMAX, canale 52 del digitale terrestre.

Per il proprio debutto alla guida dell’Italrugby Smith sceglie un triangolo allargato tutto padovano con Matteo Minozzi estremo e sulle ali Mattia Bellini e Leonardo Sarto, che torna a vestire la maglia dell’Italia dopo poco più di due anni dall’ultima presenza in maglia azzurra, datata 18 novembre 2017.

Coppia di centri inedita formata da Carlo Canna e Luca Morisi che collezioneranno rispettivamente 40 e 30 caps con Italrugby nel prossimo match: per il trequarti beneventano, una inedita apparizione alle spalle della linea mediana. Confermata la mediana e le terze linee che hanno ben figurato nel secondo match della Rugby World Cup in Giappone contro il Canada, con Braley che affiancherà Allan, mentre il numero 8 Steyn sarà supportato da Negri e Polledri.

 

In seconda linea accanto ad Alessandro Zanni – che toccherà quota 118 caps, ad una lunghezza da Castrogiovanni, terzo Azzurro più presente di sempre – troverà spazio l’esordiente Niccolò Cannone, unico atleta del Peroni TOP12 presente nella rosa. Prima linea tutta di marca Zebre con Zilocchi e Lovotti che giocheranno ai lati di Luca Bigi, al suo primo cap da capitano della Nazionale.

In panchina pronti  a dare peso e freschezza Zani, Fischetti – a caccia del suo primo cap con la maglia dell’Italia dopo l’annullamento del match contro la Nuova Zelanda nell’ultima RWC– Riccioni, Budd, Lazzaroni, Licata – questi ultimi due al rientro dopo il Test Match giocato contro l’Irlanda nell’agosto 2019 – Palazzani e Hayward.

“Abbiamo lavorato tanto in questi giorni, dentro e fuori dal campo, in piena sinergia con tutto lo staff e i giocatori. Conosciamo le nostre potenzialità e cosa possiamo dare. Ho fiducia nella squadra e non vedo l’ora di vederli in campo contro il Galles” ha dichiarato Franco Smith.

Federico Ruzza, Tommaso Benvenuti, Edoardo Padovani e Giulio Bisegni sono stati rilasciati e saranno a disposizione dei rispettivi club di appartenenza.

Questa la formazione annunciata:
15 Matteo MINOZZI (Wasps Rugby, 16 caps)*
14 Leonardo SARTO (Benetton Rugby 34 caps)*
13 Luca MORISI (Benetton Rugby, 29 caps)*
12 Carlo CANNA (Zebre Rugby Club, 39 caps)
11 Mattia BELLINI (Zebre Rugby Club, 22 caps)
10 Tommaso ALLAN (Benetton Rugby, 54 caps)
9 Callum BRALEY (Gloucester Rugby, 5 caps)
8 Abraham STEYN (Benetton Rugby, 36 caps)
7 Sebastian NEGRI (Benetton Rugby, 22 caps)
6 Jake POLLEDRI (Gloucester Rugby, 13 caps)
5 Niccolò CANNONE (Argos Petrarca Rugby/Benetton Rugby, esordiente)*
4 Alessandro ZANNI (Benetton Rugby, 117 caps)
3 Giosuè ZILOCCHI (Zebre Rugby Club, 2 caps)*
2 Luca BIGI (Zebre Rugby Club, 24 caps) – capitano
1 Andrea LOVOTTI (Zebre Rugby Club, 40 caps)*
 
A disposizione:
16 Federico ZANI (Benetton Rugby 13 caps)
17 Danilo FISCHETTI (Zebre Rugby Club, esordiente)*
18 Marco RICCIONI (Benetton Rugby, 7 caps)*
19 Marco LAZZARONI (Benetton Rugby, 4 caps)*
20 Dean BUDD (Benetton Rugby, 26 caps)
21 Giovanni LICATA (Zebre Rugby Club, 8 caps)*
22 Guglielmo PALAZZANI (Zebre Rugby Club, 36 caps)
23 Jayden HAYWARD (Benetton Rugby, 23 caps)
*membro dell’Accademia FIR “Ivan Francescato”

Domenica, il weekend si concluderà con la prestazione della Nazionale femminile attesa all’Arms Park di Cardiff alle 14 (ITA) e in diretta su Eurosport 1.

NEL TOP 12 I MEDICEI VANNO A VIADANA

In Serie A un week end di stop; Domenica prossima i Medicei giocheranno con la Centumcelle Civitavecchia

TOP 12: IL PROGRAMMA

sabato, 01 febbraio 2020
15:00 PIA Sitav Rugby Lyons – VIA IM Exchange Viadana 1970 – : –
sabato, 29 febbraio 2020
15:00 FIA Fiamme Oro Rugby – RO FEMI-CZ R. Rovigo Delta – : –
domenica, 01 marzo 2020
15:00 CAM Kawasaki Robot Calvisano – TOS Toscana Aeroporti I Medicei – : –
15:00 MOG Mogliano Rugby 1969 – COL HBS Colorno – : –
15:00 PD Argos Petrarca Rugby – LAZ S.S. Lazio R. 1927 – : –
15:00 REG Valorugby Emilia – DON Lafert San Donà – : –

Classifica

Posizione Squadra Punti Giocate V N P Pf:Ps Diff.
1 (1) RO FEMI-CZ R. Rovigo Delta 41 9 9 0 0 241:113 128
2 (2) REG Valorugby Emilia 37 9 7 1 1 284:136 148
3 (3) CAM Kawasaki Robot Calvisano 34 9 7 0 2 231:141 90
4 (4) FIA Fiamme Oro Rugby 33 9 6 1 2 235:197 38
5 (5) PD Argos Petrarca Rugby 28 9 6 0 3 222:129 93
6 (6) MOG Mogliano Rugby 1969 20 9 4 0 5 147:175 -28
7 (7) DON Lafert San Donà 17 9 3 1 5 160:191 -31
8 (8) VIA IM Exchange Viadana 1970 15 9 2 1 6 151:193 -42
9 (9) TOS Toscana Aeroporti I Medicei 15 9 3 0 6 166:223 -57
10 (10) COL HBS Colorno 14 9 3 0 6 194:282 -88
11 (11) PIA Sitav Rugby Lyons 9 9 1 0 8 184:276 -92
12 (12) LAZ S.S. Lazio R. 1927 6 9 1 0 8 129:288 -159
SERIE A1: DOMENICA PROSSIMA I MEDICEI A CIVITAVECCHIA
14:30 ROM Romagna RFC – PG Rugby Perugia – : –
14:30 CIV Civitavecchia R. Centumcellae – TOS Tocana Aeroporti I Medicei – : –
14:30 MUS Mobility Pro Pesaro Rugby – AmC Amatori Rugby Catania – : –
14:30 ALM Unione R. Capitolina – NOC Rugby Noceto FC – : –
14:30 URP Cavalieri Union Rugby – RUG Rugby Napoli Afragola – : –

Classifica

Posizione Squadra Punti Giocate V N P Pf:Ps Diff.
1 (1) ALM Unione R. Capitolina 40 11 8 0 3 295:156 139
2 (2) NOC Rugby Noceto FC 40 11 8 0 3 293:177 116
3 (3) TOS Tocana Aeroporti I Medicei 38 11 8 0 3 232:218 14
4 (4) AmC Amatori Rugby Catania 35 11 7 0 4 260:188 72
5 (5) RUG Rugby Napoli Afragola 32 11 7 0 4 233:182 51
6 (6) MUS Mobility Pro Pesaro Rugby 29 11 6 1 4 205:202 3
7 (7) CIV Civitavecchia R. Centumcellae 21 11 3 1 7 248:320 -72
8 (8) URP Cavalieri Union Rugby 18 11 4 0 7 184:249 -65
9 (9) PG Rugby Perugia 13 11 2 0 9 169:294 -125
10 (10) ROM Romagna RFC 9 11 1 0 10 168:301 -133

Volley: A1/F: Week end dedicato alla “Final-Four” di Busto Arsizio:

SAVINO DEL BENE SCANDICCI-IMOCO CONEGLIANO
ATTENZIONE: LE DICHIARAZIONI DI COACH CRISTOFANI E DELLA CAPITANA LIA MALINOV SARANNO INVIATE NEL PRIMO POMERIGGIO DOPO LA CONFERENZA STAMPA

“Fantasie che volano libere, fantasie che a volte fan ridere”, lo cantava Vasco Rossi nella sua “T’Immagini” e non potrebbe esserci miglior colonna sonora per la Savino Del Bene Volley in questa Final Four di Coppa Italia.

Esattamente come nella scorsa stagione, la squadra del Patron Nocentini si ritrova accoppiata all’Imoco Conegliano, squadra Campione del Mondo in carica.

Quello che inizia questo sabato è un autentico tour de force per le ragazze di Cristofani che in quattro giorni si troveranno ad affrontare prima le venete e poi la corazzata turca del Vakifbank Istanbul in Champions League.

Conegliano, dopo aver battuto Chieri, vorrà arrivare in finale e provare a sollevare una Coppa che manca dalle bacheche gialloblu da due stagioni; l’ultima vittoria risale proprio a tre anni fa quando le pantere vinsero proprio in casa Savino Del Bene la coccarda tricolore.

Dalla sua, Scandicci può contare su uno stato mentale decisamente ottimale, due vittorie per 3-0, il primo posto nel girone di Champions e tanta voglia di buttare il cuore oltre l’ostacolo. Perché sì, Conegliano ha perso una sola gara in campionato, nessuna in Champions League, ma per qualcuno “impossible is nothing”.

EX E PRECEDENTI: Alla Savino Del Bene Scandicci c’è Ofelia Malinov, a Conegliano nel 2016 e Samantha Bricio, che a Conegliano ha vinto uno scudetto prima dell’esperienza turca. Tra le venete non c’è nessuna ex. Quello di sabato sarà il diciassettesimo (tra Campionato e Coppa) incontro tra le due squadre con dodici vittorie venete e quattro toscane. L’ultima sfida giocata tra le due squadre è avvenuta al PalaVerde ed è terminata 3-0 per le ragazze di Santarelli.

LE AVVERSARIE: Coach Santarelli potrebbe scegliere Wolosz opposta ad Egonu, De Kruijf-Folie al centro mentre la coppia Sylla-Hill agisce in banda con De Gennaro come libero.

La sala Stampa di presentazione

A margine della conferenza stampa di presentazione delle Final Four di Coppa Italia, svoltasi presso il Palazzo Comunale del Comune di Busto Arsizio, Coach Luca Cristofani e la capitano della Savino Del Bene Scandicci Ofelia Malinov sono intervenuti presentando la gara di domani contro l’Imoco Volley Conegliano, squadra campione del mondo.

La Savino Del Bene Scandicci è già arrivata in Lombardia dove questa sera svolgerà il primo allenamento.

LE PAROLE DI COACH LUCA CRISTOFANI – E’ bello essere qua a questa Final Four, ce lo siamo meritati facendo una buonissima gara mercoledi e forse, sotto certi aspetti, è sembrata facile ma non lo era. Siamo concentratissimi e vogliamo vedere come si fa a mettere in difficoltà questo meccanismo di Conegliano. Abbiamo tanta curiosità e voglia di giocare una partita importante come questa, lo sento anche dalle ragazze stesse”.

LE PAROLE DI OFELIA MALINOV – “Giochiamo contro una squadra fortissima, forse la più forte al mondo in questo momento, ma siamo felici di giocare con loro perché viviamo un momento positivo e siamo cresciute tanto. Abbiamo molti margini di miglioramento ed è giusto confrontarci e vedere a che punto siamo. Battere Conegliano sarebbe una grandissima soddisfazione, tutto può succedere ma bisogna crederci in primis”.

 

 

 

 

Articolo Precedente Fiorentina Women's domani a Udine. Cincotta: "Il Tavagnacco non va sottovalutato"
Articolo Successivo RUGBY TOP 12, il XV dei Medicei per la trasferta a Viadana

Altri articoli da categorie correlate

RUGBY- I MEDICEI ALLA PROVA PETRARCA PADOVA

RUGBY- I MEDICEI ALLA PROVA PETRARCA PADOVA

TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI- INTERVISTA POST CONAD REGGIO EMILIA A PASQUALE PRESUTTI

TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI- INTERVISTA POST CONAD REGGIO EMILIA A PASQUALE PRESUTTI

RUGBY- CORNELLI CONVOCATO IN VISTA DELLA NAZIONALE UNDER 20

RUGBY- CORNELLI CONVOCATO IN VISTA DELLA NAZIONALE UNDER 20

RUGBY – FESTA DEL RUGBY AL ” RUFFINO STADIUM”

RUGBY – FESTA DEL RUGBY AL ” RUFFINO STADIUM”

RUGBY FEMMINILE- Qualificazione World Cup Scozia-Italia 13-38.

RUGBY FEMMINILE- Qualificazione World Cup Scozia-Italia 13-38.

RUGBY- LA CRONACA ED IL COMMENTO DI PASQUALE PRESUTTI DELLA PARTITA ROVIGO- TOSCANA AEREOPORTI I MEDICEI

RUGBY- LA CRONACA ED IL COMMENTO DI PASQUALE PRESUTTI DELLA PARTITA ROVIGO- TOSCANA AEREOPORTI I MEDICEI

Calcio-Rugby: Accordo tra ACF Fiorentina e Firenze Rugby -I Medicei..

RUGBY- 6 NAZIONI, ECCO IL XV DELLA “ROSA” CONTRO L’ ITALIA

RUGBY- 6 NAZIONI, ECCO IL XV DELLA “ROSA” CONTRO L’ ITALIA

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!