FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Pallanuoto: Parte laSerie A1/M Il Sen. Paolo Barelli premia atleti e Societa’; La Rari Nantes Florentia esordisce a Savona

      Pallanuoto: Parte laSerie A1/M Il Sen. Paolo Barelli premia atleti e Societa’; La Rari Nantes Florentia esordisce a Savona

      3 Ottobre 2025
      Baseball Europei in terra d’Olanda; Era stata  Grande Italia a Rotterdam ma  in  Finale dopo aver battuto la Repubblica Ceca 8-5, ritrovando l’Olanda perdiamo 6-5 con tanti rimpianti.. !!

      Baseball Europei in terra d’Olanda; Era stata Grande Italia a Rotterdam ma in Finale dopo aver battuto la Repubblica Ceca 8-5, ritrovando l’Olanda perdiamo 6-5 con tanti rimpianti.. !!

      27 Settembre 2025
      37° Rallye Storico Elba/ una 2° giornata ricca di colpi di scena..

      37° Rallye Storico Elba/ una 2° giornata ricca di colpi di scena..

      26 Settembre 2025
      Baseball Europeo a Novara 3° vittoria azzurra con la Grecia (9-4) andiamo a Rotterdam contro la Francia

      Baseball Europeo a Novara 3° vittoria azzurra con la Grecia (9-4) andiamo a Rotterdam contro la Francia

      22 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO- Primavera 1, la Fiorentina nel finale supera il Lecce 3-2; tutte le pianticelle viola..

      Live CALCIO- Primavera 1, la Fiorentina nel finale supera il Lecce 3-2; tutte le pianticelle viola..

      22 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Baseball: “Il Diamante” 2 successi azzurri nel girone a  Novara: asfaltate Svizzera e Lituania..

      Live Baseball: “Il Diamante” 2 successi azzurri nel girone a Novara: asfaltate Svizzera e Lituania..

      21 Settembre 2025
      Volley: “Magica” Italia: 3-0 all’Argentina…siamo ai Quarti di Finale  !!

      Volley: “Magica” Italia: 3-0 all’Argentina…siamo ai Quarti di Finale !!

      21 Settembre 2025
      Pallamano: ecco il Girone di B Regionale 2025-26 della Pallamano Tavarnelle

      Pallamano: ecco il Girone di B Regionale 2025-26 della Pallamano Tavarnelle

      16 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio giovanile viola: Giovani pianticelle viola..crescono”; perde la Primavera a Roma;  l’Under 18..maramaldeggia  a Genova ( 5-1), perde l’ l’Under 17 a Empoli, vince l’Under 16; pareggia l’Under 15.

      Live Calcio giovanile viola: Giovani pianticelle viola..crescono”; perde la Primavera a Roma; l’Under 18..maramaldeggia a Genova ( 5-1), perde l’ l’Under 17 a Empoli, vince l’Under 16; pareggia l’Under 15.

      16 Settembre 2025
Calcio: Campionato Serie C Gironi A-B-C..in aggiornamento…

Calcio: Campionato Serie C Gironi A-B-C..in aggiornamento…

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

21 Febbraio 2021

Calcio: il turno domenicale dei Campionato di Serie C

GIRONE A: PAREGGI PER PISTOIESE  PONTEDERA E LUCCHESE IN CASA DELLA JUVENTUS ; SCONFITTE INTERNE  PER LA CARRARESE PRIMA E LIVORNO POI

Ore 17.30 Livorno-Renate finale 0-1 (Galuppini Rig)

Ecco le formazioni iniziali
Livorno (4-4-1-1): Stancampiano; Parisi, Blondett, Sosa, Gemignani; Bussaglia, Buglio, Castellano; Nunziatini, Haoudi; Dubickas. A disp.: Neri, Marie Sainte, Deverlan, Bobb, Pallecchi, Canessa, Bueno, Caia. All. Dal Canto.
Renate (3-4-1-2): Gemello; Merletti, Damonte; Anghileri, Magli, Kabashi, Ranieri, Rada, Marano, Galuppini, Nocciolini. Bagheria, Marafini, Possenti, Lakti, Giovinco, Santovito, Maistrello, Burgio, Vicente. All. Diana.
Arbitro: Carrione di Castellammare di Stabia.

Juventus Under 23 – Lucchese 1-1
JUVENTUS U23 (4-4-2): Nocchi; Barbieri (15′ st Brighenti), Capellini, Gozzi, De Marino; Akè, Leone, Ranocchia (1′ st Dabo), Felix Correia (33′ st Del Sole); Marques, Rafia (15′ st Compagnon). A disp.: Bucosse, Raina, Rosa, Alcibiade, Delli Carri, Cerri. All. Zauli

LUCCHESE (3-5-2): Biggeri; Pellegrini, Solcia, Panariello; Panati (23′ st Maestrelli), Nannelli, Meucci, Zennaro (23′ st Kosovan), Adamoli; Bianchi, Petrovic. A disp.: Forciniti, Pozzer, Lo Curto, Cruciani, Kosovan, Dalla Bernardina, Bartolomei, Benassi, Scalzi, De Vito, Galardi. All. Lopez

MARCATORI: 44′ pt Bianchi, 19′ st Marques

ARBITRO: Sajmir Kumara di Verona (Caso di Nocera Inferiore e Montagnani di Salerno)

NOTE: Ammoniti: 37′ pt Ranocchia, 20′ st Meucci, 36′ st Biggeri, 46′ st Pellegrini

PRO SESTO-PISTOIESE 2-2

Pro Sesto:

22. Livieri, 3 Maldini, 6 Di Mummo, 19 Caverzasi, 28 Maffei, 29 Marchesi, 32 Franco, 34 Magonara, 35 D’Amico, 36 Ruggiero, 37 Sala.

Pistoiese:

1 Perucchini, 2 Pezzi, 4 Cerretelli, 6 Salvi, 8 Spinozzi, 11 Pierozzi, 13 Solerio, 16 Momentè, 20 Stoppa, 21 Renzi, 31 Baldan.

Reti: Franco al 9°; 10° pt Solerio ( Pt) ; 54° D’Amato; 95° Baldan

Note : Rigore sbagliato ( alto) di Franco

————————————————————————————————————————

Calcio: passo falso apuano col Novara

INFANTINO CI SBAGLIA UN RIGORE ( ERRORE DOPO 5 ANNI-PARATA DI LANNI) ED I NOVARESI PORTANO VIA LO “SCALPO” CARRARINO 1-2

CARRARESE (4-2-3-1): Mazzini; Pasciuti, Milesi, Murolo (37′ st Agyei), Bresciani (1′ st Valietti); Schirò (27′ st Giudici), Luci; Caccavallo, Piscopo (37′ st Doumbia), Marilungo; Infantino (6′ st Foresta). A disp.: Pulidori, Ermacora, Borri, Manzari, Pavone. All. Baldini.

NOVARA (4-2-3-1): Lanni; Corsinelli (45′ st Lamanna), Pogliano, Bove, Cagnano; Buzzegoli (27′ st Schiavi), Collodel; Malotti, Lanini (34′ st Bortoletti), Panico (1′ st Zunno); Rossetti. A disp.: Desjardins, Bianchi, Cisco, Colombini, Ivanov, Moreo, Pagani, Spada. All. Bancheri.

Arbitro: Costanza di Agrigento (Conti di Seregno e Biffi di Treviglio, quarto uomo Emmanuele di Pisa).

Reti: 36′ pt Caccavallo, 1′ st Zunno, 24′ st Corsinelli.

Note: al 33′ pt Lanni para un rigore a Infantino, ammoniti Bresciani, Cagnano, Corsinelli, Marilungo, Agyei, angoli 7-6 per la Carrarese, recupero 1′ e 4′.

Carrara-  Pranzo indigesto per la Carrarese che nell’anticipo delle 12,30 allo stadio dei Marmi perde contro il Novara (1-2) dopo il vantaggio di Caccavallo al 36′ del primo tempo (tre minuti prima Infantino aveva fallito un rigore) collezionando addirittura la settima sconfitta casalinga, la quarta consecutiva. Un ruolino di marcia interno da retrocessione che ha frenato la ripartenza degli azzurri dopo il successo di Pistoia. La Carrarese resta al decimo posto, in linea di galleggiamento coi play off, a questo punto a rischio perché la Pro Sesto che ha 5 punti in meno della squadra di Baldini deve giocare ancora 4 gare.

Il mister apuano per la prima volta schiera assieme gli attaccanti Marilungo e Infantino con Piscopo trequartista e Caccavallo a fare il diavolo a quattro sulla destra. L’ala napoletana è un autentico trascinatore e al 33′ propizia il rigore: scatto sulla destra, palla al centro, velo di Piscopo eOInfantino viene abbattuto da Corsinelli al momento della battuta a colpo sicuro; dal dischetto si presenta il bomber lucano che però si fa parare il tiro da Lanni in tuffo sulla sua sinistra. Primo penalty fallito in maglia azzurra, Infantino non sbagliava un rigore da 5 anni (Catania-Matera).

Tre minuti dopo ci pensa Caccavallo a rimediare all’errore del compagno di linea e con una giocata sontuosa manda al bar Pogliano, rientra in area sul sinistro e fulmina Lanni sul primo palo. L’estroso attaccante, al primo cmntro stagionale, corre a perdifiato per quasi cento metri per abbracciare il figlio raccattapalle sul versante opposto del campo. Partenza choc per la Carrarese nella ripresa: passa appena un minuto e il subentrato Zunno, 19 anni di belle speranze, prodotto del vivaio piemontese, s’inventa un eurogol: si libera dell’incerto Valietti (entrato al posto di Bresciani ammonito) e dal vertice sinistro dell’area lascia partire un missile che si infila sul secondo palo. Al 5′ sempre Zunno a seminare il panico in area azzurra, Murolo riesce a ribattere alla disperata sulla linea la palla destinata nel sacco. Baldini vede la squadra in difficoltà e cambia modulo e passa al 4-3-3: fuori Infantino e dentro Foresta che si sistema in mediana con Piscopo a sinistra, Caccavallo sempre a destra e Marilungo centravanti. La mossa non produce effetti, il Novara continua a spingere e al 24′ ribalta il match complice una papera di Mazzini che non trattiene un cross innocuo di Lanini: sulla goffa respinta del portiere azzurro irrompe Corsinelli che mette in rete il regalo servito su un piatto di platino. La Carrarese tenta l’assalto finale, al 31′ Piscopo sfiora il palo poi l’ultima emozione nel terzo dei quattro minuti di recupero ma Pasciuti appostato sul secondo palo si vede ribattere il suo colpo di testa da un insuperabile Lanni.

Gli azzurri stanno pagando dazio allo stadio dei Marmi: su 13 partite ben sette sconfitte, 2 pari e 4 vittorie, 12 gol fatti e ben 14 subiti. Di questo passo sarà arduo anche agganciare il treno dei play off. La Carrarese tornerà in campo lunedì primo marzo alle 18 al Moccagatta di Alessandria, poi giovedì 4 marzo (ore 15) derby in casa contro il Grosseto e domenica 7 marzo a Meda (ore 17,30) la sfida col Renate.


PONTEDERA FERMATO SUL PAREGGIO “AD OCCHIALI” 0-0 DALL’ALESSANDRIA..

PONTEDERA – Ancora un pareggio per l’Alessandria, che in trasferta sul campo del Pontedera non va oltre allo 0-0 e centra il terzo pareggio consecutivo. Nelle ultime quattro gare la squadra di Moreno Longo ha conquistato tre punti, subendo tre gol e mettendone a segno soltanto due: numeri impietosi che descrivono il vortice negativo dal quale i Grigi al momento sembrano non avere le forze (e le idee) per uscire. A questo si aggiungono una lunga serie di infortuni che complicano ancora di più il lavoro di mister Moreno Longo, che prima del fischio d’inizio ha dovuto rinunciare anche a Eusepi e Macchioni per infortunio, oltre ai lungodegenti Mora, Mustacchio e Bruccini. La ciliegina sulla torta è la squalifica di Parodi, che porta l’allenatore ex Torino a schierare Chiarello sulla fascia destra.

Il pareggio interno della Juventus Under 23 contro la Lucchese permette all’Alessandria di rimanere al sesto posto in classifica, a un punto dalla quinta (la Pro Patria sconfitta in casa dalla Pergolettese) e a tre dal Lecco, attuale quarta forza del girone.

 Nonostante l’emergenza sulla fascia destra, mister Moreno Longo conferma il 3-5-2 con Pisseri in porta; Prestia, Di Gennaro e Sini in difesa; Casarini, Giorno e Di Quinzio a centrocampo, con Celia sulla fascia sinistra e Chiarello al posto di Parodi su quella destra. In attacco rientra dalla squalifica Arrighini, in coppia con Corazza, complice anche l’infortunio che prima del match ha messo ko Eusepi. Stop anche per Macchioni.

Nel primo tempo la partenza dell’Alessandria è promettente, ma è il Pontedera a sfiorare il gol: Sini sbaglia un passaggio, Magrassi ne approfitta, ma l’uscita di Pisseri è provvidenziale. La risposta dell’Alessandria è affidata a un cross di Arrgihini, sul quale Corazza non arriva. Barba e Catanese mantengono alta la tensione di Pisseri, mentre per l’estremo difensore toscano Sarri il pomeriggio è molto più tranquillo.

Anche nella ripresa i Grigi non riescono a concludere: mister Longo inserisce Frediani, Gazzi e Stanco, ma la svolta non arriva. Le emozioni arrivano nel finale: prima l’Alessandria protesta per un fallo di mani in area non fischiato, mentre all’88’ la punizione di Caponi colpisce la traversa.

RISULTATI

Giuseppe Sinigaglia Como Como 20:30 Giana Erminio Giana Erminio
Armando Picchi Livorno Livorno 0-1 Renate Renate
Silvio Piola Robbiano Pro Vercelli Pro Vercelli 0-0 Olbia Olbia
Breda Pro Sesto Pro Sesto 2-2 Pistoiese Pistoiese
Ettore Mannucci Pontedera Pontedera 0-0 Alessandria Alessandria
Leonardo Garilli Piacenza Piacenza 0-1 Lecco Lecco
Stadio Giuseppe Moccagatta Juventus U23 Juventus U23 1-1 Lucchese Lucchese
Comunale di Gorgonzola Albinoleffe Albinoleffe 0-0 Grosseto Grosseto
Carlo Speroni Pro Patria Pro Patria 0-2 Pergolettese Pergolettese
Dei Marmi Carrarese Carrarese 1-2 Novara Novara

CLASSIFICA:

CLASSIFICA

Como 55
Renate 50
Pro Vercelli 47
Lecco 44
Pro Patria 42
Alessandria 41
Juventus U23 40
Pontedera 38
AlbinoLeffe 37
Carrarese 35
Grosseto 34
Pro Sesto 31
Novara 30
Pergolettese 29
Piacenza 28
Pistoiese 26
Olbia 24
Giana Erminio 21
Livorno 19
Lucchese 18

GIRONE B

RISULTATO FINALE Vis Pesaro Perugia 0-1
RISULTATO FINALE Arezzo Matelica 2-0
RISULTATO FINALE Legnago Salus Gubbio 1-2
RISULTATO FINALE Modena Sambenedettese 4-1
RISULTATO FINALE Virtus Verona Triestina 2-2
RISULTATO FINALE Fermana Imolese 2-0
RISULTATO FINALESudtirol Padova 1-1

Ore 20.30
Mantova Fano 0-2

CLASSIFICA

Padova 54
Modena 50
Perugia, Sudtirol 49
Triestina 43
Virtus Verona 41
Cesena, FeralpiSalò, Sambenedettese 38
Mantova 34
Matelica 33
Gubbio, Fermana 30
Carpi 29
Imolese 25
Vis Pesaro 23
Legnago Salus 22
Fano 24
Ravenna 18
Arezzo 15

GIRONE C

RISULTATO FINALE Palermo Catanzaro 1-2
RISULTATO FINALE Catania Bari 1-1
RISULTATO FINALE Foggia Ternana 0-2
RISULTATO FINALE Monopoli Cavese 1-0
RISULTATO FINALE Paganese Turris 2-0
RISULTATO FINALE Potenza Virtus Francavilla 0-0
RISULTATO FINALE Viterbese Vibonese 0-0
RISULTATO FINALE Juve Stabia Teramo 1-1

Ore 20.30
Casertana Avellino 0-2

CLASSIFICA

Ternana 62
Avellino 50
Bari 46
Catanzaro 41
Catania 38
Foggia 36
Teramo 35
Juve Stabia 34
Casertana, Palermo 33
Virtus Francavilla 30
Viterbese 29
Turris 28
Monopoli 27
Vibonese 23
Paganese 22
Potenza 21
Bisceglie 20
Cavese 16

Articolo Precedente Campionati Serie D Gironi D e E
Articolo Successivo VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- Delta Despar Trentino- Il Bisonte Firenze 2-3 (15-25, 25-21, 31-29, 26-28, 8-15)

Altri articoli da categorie correlate

CALCIO- Una delegazione della Fiorentina ha deposto un mazzo di fiori in ricordo delle persone scomparse per il crollo del Ponte Morandi.

CALCIO- Una delegazione della Fiorentina ha deposto un mazzo di fiori in ricordo delle persone scomparse per il crollo del Ponte Morandi.

CALCIO- LORENZO INSIGNE:” GODIAMOCI LA VITTORIA CONTRO LA JUVENTUS, DA DOMANI TESTA ALLA FIORENTINA”

CALCIO- LORENZO INSIGNE:” GODIAMOCI LA VITTORIA CONTRO LA JUVENTUS, DA DOMANI TESTA ALLA FIORENTINA”

CALCIO- PRIMA CATEGORIA GIRONE C TOSCANA, RISULTATI E CLASSIFICA DOPO LA 19A GIORNATA

CALCIO- PRIMA CATEGORIA GIRONE C TOSCANA, RISULTATI E CLASSIFICA DOPO LA 19A GIORNATA

CALCIO- CARLO ANCELOTTI VICINO AL NAPOLI.

CALCIO- CARLO ANCELOTTI VICINO AL NAPOLI.

Calcio: 73°Viareggio Cup: cambiate 2 squadre; alla rinuncia di 2 Team africani, subentrano San Donato Tavarnelle (Girone 3)e Grosseto (Girone 6)

Calcio: 73°Viareggio Cup: cambiate 2 squadre; alla rinuncia di 2 Team africani, subentrano San Donato Tavarnelle (Girone 3)e Grosseto (Girone 6)

CALCIO- SERIE D, il Bari, il Cesena, l’Avellino e non solo.

CALCIO- SERIE D, il Bari, il Cesena, l’Avellino e non solo.

Calcio: arrivate le motivazioni delle Sentenza che ha assolto il Milan a Losanna: decisiva l’entrata in scena di Elliot

Calcio: arrivate le motivazioni delle Sentenza che ha assolto il Milan a Losanna: decisiva l’entrata in scena di Elliot

Calcio: amichevole di 45′ tra l’Italia e la Primavera viola 3-0

Calcio: amichevole di 45′ tra l’Italia e la Primavera viola 3-0

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!