FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini”: Atp Bastaad; Hopman Cup / Challanger San Marino e Roma

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini”: Atp Bastaad; Hopman Cup / Challanger San Marino e Roma

      18 Luglio 2025
      Baseball: l’ultimo turno del Girone 1: Bologna deborda alloJannella col BBC (1-7); il Parma espugna lo”Steno Borghese” 7-8; ; l’amichevole azzurra a Reggio Emilia, l’Europeo Under 15 di Trieste.. finisce male: la Germania ci batte in semifinale 6-2.

      Baseball: l’ultimo turno del Girone 1: Bologna deborda alloJannella col BBC (1-7); il Parma espugna lo”Steno Borghese” 7-8; ; l’amichevole azzurra a Reggio Emilia, l’Europeo Under 15 di Trieste.. finisce male: la Germania ci batte in semifinale 6-2.

      18 Luglio 2025
      Pallamano: le ultime news da casa Tavarnelle:  Frank Nicolas nuovo Allenatore; da oggi Campionato Italiano Beach Handball a Marina di Grosseto

      Pallamano: le ultime news da casa Tavarnelle: Frank Nicolas nuovo Allenatore; da oggi Campionato Italiano Beach Handball a Marina di Grosseto

      18 Luglio 2025
      Mondiali Singapore: Nuoto di Fondo: 2°Argento per “super” Greg Paltrinieri nella 5 Km con l’Argento (doppietta)di Ginevra Taddeucci

      Mondiali Singapore: Nuoto di Fondo: 2°Argento per “super” Greg Paltrinieri nella 5 Km con l’Argento (doppietta)di Ginevra Taddeucci

      18 Luglio 2025
      Calcio: Europei femminili; impresa Italia; battuta la Norvegia 2-1; e’ Semifinale !!

      Calcio: Europei femminili; impresa Italia; battuta la Norvegia 2-1; e’ Semifinale !!

      17 Luglio 2025
      Mondiali Singapore: Pallanuoto: BRAVO 7 ROSA: 13-11 alla Cina e si va ai Quarti!!

      Mondiali Singapore: Pallanuoto: BRAVO 7 ROSA: 13-11 alla Cina e si va ai Quarti!!

      17 Luglio 2025
      Nuoto: Mondiali a Singapore Greg Paltrinieri e Ginevra Taddeucci d’Argento nella 10 km di fondo; “Greg” inviperito con l’organizzazione:” Qui piu’di qualcuno è stato male !!!”

      Nuoto: Mondiali a Singapore Greg Paltrinieri e Ginevra Taddeucci d’Argento nella 10 km di fondo; “Greg” inviperito con l’organizzazione:” Qui piu’di qualcuno è stato male !!!”

      16 Luglio 2025
      Pallanuoto: Mondiali Singapore: Pallanuoto: anche il 7 Rosa agli Ottavi, travolto Singapore 32-5 ( un gol ogni 56 secondi..!!!), trovando la Cina

      Pallanuoto: Mondiali Singapore: Pallanuoto: anche il 7 Rosa agli Ottavi, travolto Singapore 32-5 ( un gol ogni 56 secondi..!!!), trovando la Cina

      15 Luglio 2025
      Pallanuoto: Mondiali di Singapore: una grande Italia batte la Serbia 17-16 DTR

      Pallanuoto: Mondiali di Singapore: una grande Italia batte la Serbia 17-16 DTR

      14 Luglio 2025
Euroindoor, tre medaglie azzurre (e due record) punto fermo di una nuova Italia. E Larissa…

Euroindoor, tre medaglie azzurre (e due record) punto fermo di una nuova Italia. E Larissa…

Carlo Carotenuto

Carlo Carotenuto

8 Marzo 2021

Sono alla fine tre le medaglie azzurre agli Europei di Torun in Polonia, una per ogni colore. Aveva cominciato con l’oro sui 60 metri Marcel Jacobs (atleta passato anche dalla Virtus Lucca), con un crono strepitoso che lo proietta ad essere davvero colui che potrebbe eguagliare alcune gesta di Mennea, soprattutto all’aperto e sulla distanza più lunga dei 100 metri quando il lanciato lo favorisce. Fino ad ora era un testa a testa con Filippo Tortu, l’erede designato della freccia di Barletta, ma nel confronto decisivo, la scorsa estate agli italiani assoluti di Padova il confronto decisivo mancò perchè Tortu accusò un dolorino dopo la batteria e non si presentò in finale. Poi i due non si sono più incrociati. Tortu è ai box dopo il Covid, Marcel invece sembra, scongiuri permettendo, aver superato il periodo di infortuni continui, ha lavorato per riequilibrare il suo fisico e sembra aver trovato la quadratura, anche grazie a uno staff tecnico composto da più persone che lavora solo per lui.

Per aggiungere qualche particolare di cronaca va detto che il crono dell’azzurro in finale è stato di 6”47, nuovo record italiano migliorato di 4 centesimi e a soli 5 centesimi dal record europeo di un autentico armadio viaggiante quale era l’inglese Dwain Chambers. Aggiungiamo che un altro sprinter italiano ha centrato il primo posto nella competizione continentale al coperto 36 anni dopo Stefano Tilli (1983, oro agli Euroindoor di Budapest) che stavolta lo ha commentato nella diretta Rai.

Nella mattina di domenica è arrivata anche la medaglia con Tamberi nell’alto. Superati i 2,35 l’istrionico azzurro ha esultato come se avesse già vinto, forse buttando li, inutilmente, molte, troppe energie, e scaricandosi un po’. Il bielorusso Nedasekau invece ne aveva ancora ed è arrivato a 2,37, beffando il marchigiano.

Nel pomeriggio di domenica ecco anche il bronzo per Paolo Dal Molin sui 60 ostacoli. Il 33enne poliziotto azzurro, già argento otto anni fa, con 7″56 arriva a un solo centesimo dal primato stagionale, e a cinque dal suo record italiano. Solido, quadrato, sicuro di sè, tranquillo, è il volto di questa nuova Italia dell’atletica targata Stefano Mei, un presidente che è stato atleta (e che atleta!), con cui gli atleti si rapportano come verso uno che capisce le loro sensazioni e con cui per contro non si può bleffare.

Nel finale della rassegna belle gare della 4×400 uomini e donne, con le seconde che sfiorano il podio e lo fanno a suon di record italiano. Una nuova generazione che rimpiazza la precedente. Nessun nome del nuovo quartetto era anche nel quartetto del record precedente. Oltre un secondo di miglioramento per Rebecca Borga, Alice Mangione, Eleonora Marchiando ed Eloisa Coiro: 3:30.32. Detronizzato il 3:31.55 di tre anni fa con cui Lukudo, Folorunso, la toscana Bazzoni e Spacca furono quinte ai Mondiali indoor di Birmingham.

Per quanto riguarda Larissa Iapichino e il suo quinto posto, non c’è delusione. E’ vero che la gara del salto in lungo è stata vinta con 6,92, un centimetro soltanto in più della misura di 6,91 fatta da Larissa ai Tricolori di Ancona. Ma è anche vero che la 18enne fiorentina si trovava per la prima volta a misurarsi in un contesto dove era circondata da atlete più evolute di lei e che qualsiasi atleta avrebbe firmato per essere lì tra le favorite alla sua età a giocarsi una finale continentale. Un conto è il “clima” di un campionato italiano, dove tutti sono lì per te e hai l’attenzione di tutto un impianto, un altro conto è l’ambiente asettico di una rassegna internazionale assoluta dove devi dimostrare di saper stare nella partita. E tra qualificazione e finale Larissa ha dimostrato di poterci stare e saper gestire le tensioni. Manca ancora la consapevolezza atletica (non mentale) che ti consente di avere dei margini di errore da giocarti a questi livelli, prima in qualificazione e poi in finale. Insomma non aver per forza necessità del salto perfetto per poter competere con quelle avversarsarie. Come ad esempio Laura Strati che ha chiuso sesta ma sia in qualificazione che in finale, senza andare sull’ottovolante come la fiorentina. Perchè consapevole dei propri mezzi, che non sono superiori a quelli che potenzialmente può esprimere Larissa. Ma che partono dalla consapevolezza di poter raggiungere costantemente certe misure. Di questa consapevolezza ancora Larissa non dispone. Ma siamo solo all’inizio del percorso.

Larissa Iapichino a Torun

 

atletica Larissa Iapichinio Marcel Jacobs Paolo Dal Molin
Articolo Precedente TENNIS-ATP Doha: Fabbiano non riesce a superare O'Connell. A Biella avanzano Arnaboldi e Vanni
Articolo Successivo I colori toscani brillano alla maratonina di Brugnera

Altri articoli da categorie correlate

Mezza di Varna in Bulgaria: Atletica Castello prima con la Niyomukunzi. Tesserati toscani protagonisti anche in maratona

Mezza di Varna in Bulgaria: Atletica Castello prima con la Niyomukunzi. Tesserati toscani protagonisti anche in maratona

Leonardo Fabbri in finale agli Europei Under 23

Leonardo Fabbri in finale agli Europei Under 23

Andrea Cosi: è targata Firenze la prima medaglia italiana agli Europei Under 23 di atletica in Estonia

Andrea Cosi: è targata Firenze la prima medaglia italiana agli Europei Under 23 di atletica in Estonia

Claudio Stecchi in finale si Mondiali di Doha

Claudio Stecchi in finale si Mondiali di Doha

PODISMO- QUEST’ ANNO LA FIRENZE- FIESOLE E’ DEDICATA A NICCOLO’ CIATTI

PODISMO- QUEST’ ANNO LA FIRENZE- FIESOLE E’ DEDICATA A NICCOLO’ CIATTI

Atletica, Europei allievi: il livornese Finocchietti oro e Andrei argento nella marcia

Atletica, Europei allievi: il livornese Finocchietti oro e Andrei argento nella marcia

Podismo, Notturna di San Giovanni, è conto alla rovescia: ultime ore per iscriversi on line

Podismo, Notturna di San Giovanni, è conto alla rovescia: ultime ore per iscriversi on line

Lorenzo Dini vince a Oderzo. E si avvicina al debutto in maratona

Lorenzo Dini vince a Oderzo. E si avvicina al debutto in maratona

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!