FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Il Notiziario sportivo elbano del Venerdi

      Il Notiziario sportivo elbano del Venerdi

      5 Settembre 2025
      Basket in lutto: E’scomparso Giorgio Armani; l’Ital Basket batte Cipro e gli dedica vittoria e qualificazione !!

      Basket in lutto: E’scomparso Giorgio Armani; l’Ital Basket batte Cipro e gli dedica vittoria e qualificazione !!

      5 Settembre 2025
      Baseball: a San Marino sono partite  le “Italian Baseball Series” 2025. Stasera Gara 2 al “Serravalle”Parma stava sognando” la parità ( 7-6.ma Peternella batte un “singolone” da 2 punti: San Marino vince al 9° 8-7!!!! 2-0

      Baseball: a San Marino sono partite le “Italian Baseball Series” 2025. Stasera Gara 2 al “Serravalle”Parma stava sognando” la parità ( 7-6.ma Peternella batte un “singolone” da 2 punti: San Marino vince al 9° 8-7!!!! 2-0

      4 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: US Open:  Notte bellissima italiana…per i”nottambuli” Sinner-Musetti 6-1 /6-4 / 6-2; un enorme Sinner  aveva annientato Bublik !!!”Superrimo” Musetti aveva  travolto  Munar andando ai Quarti di Finale..Escono i nostri doppi azzurri;  tutti i Challanger

      Live Tennis: US Open: Notte bellissima italiana…per i”nottambuli” Sinner-Musetti 6-1 /6-4 / 6-2; un enorme Sinner aveva annientato Bublik !!!”Superrimo” Musetti aveva travolto Munar andando ai Quarti di Finale..Escono i nostri doppi azzurri; tutti i Challanger

      4 Settembre 2025
      Pallanuoto: Rari Nantes Florentia News…

      Pallanuoto: Rari Nantes Florentia News…

      4 Settembre 2025
      Rallye: il  37° Storico Elba

      Rallye: il 37° Storico Elba

      3 Settembre 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Lunedi

      Il notiziario sportivo elbano del Lunedi

      1 Settembre 2025
      Basket: l’Ital Basket riparte:”tritata”l’Ucraina 78-62; adesso”sotto” con la Bosnia..

      Basket: l’Ital Basket riparte:”tritata”l’Ucraina 78-62; adesso”sotto” con la Bosnia..

      30 Agosto 2025
      Atletica Leggera: 2 successi azzurri 1 secondo ..un sesto nella Diamond League

      Atletica Leggera: 2 successi azzurri 1 secondo ..un sesto nella Diamond League

      28 Agosto 2025
<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: il 2° pomeriggio di Finali a Riccione Oro della Fangio, ma DELUSIONE FIORENTINA: 2° RESTIVO, 4° ZAZZERI  !

Nuoto: il 2° pomeriggio di Finali a Riccione Oro della Fangio, ma DELUSIONE FIORENTINA: 2° RESTIVO, 4° ZAZZERI !

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

1 Aprile 2021

Nuoto: Allo Stadio del nuoto a Riccione in corso la 2° sessione di Finali

PER ADESSO…1 ORO + 4 ARGENTI; 2 MEDAGLIE DI LEGNO (4° POSTI) PER BERLINCIONI E ZAZZERI !!  7° PER LA BIAGIOLI 

APRIVA  L’ORO DI “SUPER” GREG PALTRINIERI NEGLI 800 SL

ECCO IL 2° ARGENTO TOSCANO: E’ PER  PER GABRIELE”BIMBO” DETTI

MEDAGLIERE TOSCANO DOPO 2 GIORNATE:

12 MEDAGLIE: 4 ORI, 5 ARGENTI, 3 BRONZI

L’Ultima gara va ad una “stavolta terrestre”  Margherita Panziera

DA FIN.IT (GRAZIE)

Riccione- Il record italiano di Nicolò Martinenghi nei 100 rana e lo show di Gregorio Patrinieri negli 800 stile libero illuminano la seconda giornata degli Assoluti UnipolSai che regala altri pass per le Olimpiadi di Tokyo e gli Europei di Budapest.

Ma e’ un triste Giovedi pr la Rari Nantes Florentia.

Matteo Restivo manca il 3° titolo italiano di seguito finendo 2° (pur Argento) nei “suoi” 200 dorso a 9 centesimi dal tempo per Budapest battuto da Mora.

Lorenzo”Zazzart” Zazzeri dopo il titolo nei 50 sl fallisce nei “piu’ suoi 100 Sl” Lorenzo giunge al 4° (medaglia di legno) posto  dietro Miressi-Ceccon e Frigo mancando tutto: il piazzamento  ed il tempo per Budapest ed anche il pass olimpico.

Adesso per i “nostri 2” ultimo appello il “Sette Colli/Frecciarossa” a Roma.

MARTINENGHI SHOW E RECORD IN CHIUSURA. Al calar del sipario nei 100 rana Nicolò Martinenghi regala un sensazionale colpo di teatro, tornando a far esplodere tutto il suo nitido taleno. Il 21enne di Varese – tesserato per CC Aniene, allenato da sempre da Marco Pedoja – vola in 58”37 (27”28) stratosferico record italiano che cancella il 58”75 nuotato sempre a Riccione nel dicembre 2019, un secondo sotto al limite richiesto per le Olimpiadi di Tokyo (59”3), per le quali aveva già il biglietto in tasca, diventando il terzo performer mondiale all time dietro solo al fenomeno britannico Adam Peaty (56”88) e al bielorusso Ilya Shymanovich (58”29); alle sue spalle, entrambi sotto il minuto, l’amico Alessandro Pinzuti (Esercito/In Sport Rane Rosse) che stampa il personale in 59”72 (prec. 1’00”28), centrando anche la quaificazione agli Europei di Budapest (tempo limite 59”8),  e l’emiliano Federico Poggio (Fiamme Azzurre/Imolanuoto) terzo in 59”92. “Super soddisfatto. Della prestazione in generale e dei passaggi in particolare. Non ho avuto una buona parenza e l’ingresso in acqua non mi è piaciuto – sottolinea Tete – Stavo molto bene ed ho saputo rimediare subito. Il risultato che abbiamo portato a casa è frutto dell’ottimo lavoro di tutto lo staff che ringrazio e con il quale condivido la gioia. Riguardo al tempo finale qualcosa in meno si può ancora limare. Ho rinunciato ai 200 per fare al meglio”.
SUPERGREG E SIMONA PADRONI DEGLI 800. Apertura da vivere tutta d’un fiato con gli 800 stile libero che regalano emozioni, sfide, titoli e le conferme dei favoriti. Gregorio Paltrinieri vince da dominatore, strappando un altro pass per Tokyo (limite 7’46”0), già conquistati nei 1500 e nella 10 km in acque libere. L’oro iridato a Gwangju 2019, nonchè campione olimpico, bimondiale e trieuropeo dei 1500 – tesserato per Fiamme Oro e Coopernuoto, allenato dal tecnico federale Fabrizio Antonelli – nuota facile in 7’41”96, passando in 3’47”96 e piazzando la quarta prestazione personale di sempre, non troppo lontano dal suo record italiano ed europeo (7’39”27 per il titolo in Corea del Sud); alle sue spalle Gabriele Detti (Esercito/In Sport Rane Rosse), già primo nei 400, in 7’46”59 non c’è il semaforo verde per le Olimpiadi nella distanza, via libera invece per gli Europei (7’53”0 il crono richiesto) per i quali si qualifica anche Marco De Tullio (Fiamme Oro/Sport Project), compagno d’allenamenti del mezzofondista di Livorno al Centro Federale di Ostia, terzo con il personale in 7’50”98 che cancella il 7’53”20 siglato a Riccione nel 2019. “Sono arrivato ed ho subito starnutito, tutti si sono allontanati. State tranquilli è soltanto l’allergia stagionale – sorride SuperGreg – Buona gara e buon tempo, per adesso. Ho fatto abbastanza fatica ma siamo metà stagione ed è normale che sia così. Non eravamo ancora qualificati negli 800 stile libero, ora sono soddisfatto. Ci siamo allenati tanto, fatto tanti chilometri e ci sta che la forma non sia ancora perfetta. Sì, alle olimpiadi mi attendono molte gare, dagli 800 ai 1500, fino ai diecimila; sarà un crescendo. Intanto mi focalizzo sulle gare in piscina che arriveranno prima”.
Nella prova femminile vittoria in scioltezza anche per Simona Quadarella che fa doppietta dopo il successo di mercoledì nei 400, battendo ancora una volta Martina Caramignoli. La regina del mezzofondo europeo e primatista italiana (8’14”99) – tesserata per CC Aniene, ai Mondiali di Gwangju oro nei 1500 e argento negli 800 stile libero, campionessa continentale nei 400, 800 e 1500 stile libero a Glasgow 2018 – tocca in 8’23”77, ben al di sotto del tempo olimpico richiesto (8’25”9); dietro di lei la 29enne di Rieti – tesserata per Fiamme Oro e Aurelia Nuoto – che mette in valigia il biglietto per volare agli europei di Budapest (limite 8’30”0) e chiude in 8’26”02; terza è Giulia Salin (Fiamme Oro/Nuoto Venezia) in 8’31”35. “Sono sincera, speravo un po’ meglio perché due settimane fa avevo nuotato in 8’22”. Il tempo comunque l’ho fatto, anche se ero già qualificata. Per questo periodo 8’23 diciamo che può andare bene. E’ stato un periodo difficile per me, come per tutti noi del mondo del nuoto. Ringrazio tutti coloro che mi sono stati vicini e mi hanno aiutato, tecnici, società e Federazione – conclude la 22enne romana, allenata da Christian Minotti – E ringrazio me stessa per la forza di volontà e l’impegno che ci ho messo. Ho ritrovato la forma e questa è la cosa principale”.
100 STILE LIBERO VIBRANTI. Ventitreesimo titolo italiano nei 100 stile libero per Federica Pellegrini (CC Aniene). La vincitrice di tutto – preparata dal tecnico federale Matteo Giunta – nuota in 53”86 (26”01), tempo che vale il pass per la 4×100 olimpica (54”38) che proverà ad ottenere il visto per Tokyo agli Europei di Budapest; dietro a lei la giovane salentina Chiara Tarantino (Gestisport) che timbra il personale in 54”90 (precedente 55”47) e Silvia Di Pietro (Carabinieri/CC Aniene) che si ferma a 54”97. “Passaggio veloce e tempo in linea con quello del 20 marzo a Marsiglia (53”84), forse un po’ troppo veloce – sottolinea la 33enne di Spinea – L’ho accusato nella vasca di ritorno, ma va benissimo così. Sto discretamente bene e voglio cercare una conferma anche nei 200 stile libero”.
Spettacolo nella gara maschile con quattro atleti sotto i 49”. Davanti a tutti, non scalfito dallo stop per il Covid-19, il primatista italiano (47”92) Alessandro Miressi. Il 23enne di Torino – tesserato per Fiamme Oro e CN Torino, allenato da Antonio Satta – tocca in 48”34 (22”95), sedici centesimi in meno rispetto a Thomas Ceccon (Fiamme Oro/Leosport) che chiude in 48”50: entrambi nuotano sotto il tempo richiesto per la staffetta olimpica (48”57) e ovviamente del riscontro cronometrico richiesto per i campionati continentali di maggio (48”7). E’ terzo Manuel Frigo (Fiamme Oro/Team Veneto) in 48”83. “Ho avuto il Covid a inizio febbraio e fino alla prima settimana di marzo non ero rientrato in acqua – dichiara il campione europeo di Glasgow 2018 – Quindi due settimane e mezzo di allenamento per preparare questa gara. In acqua mi sentivo bene e volevo qualche cosa di più ma non è venuto. Adesso dobbiamo riprenderci e proseguire a lavorare. Bene che sia arrivata la qualificazione europea”
LE ALTRE FINALI. Doppietta anche per Margherita Panziera che, dopo i 200 con record italiano (2’05”16), è la più veloce nei 100 dorso. La 25enne di Montebelluna – tesserata per Fiamme Oro e CC Aniene e preparata da Gianluca Belfiore – si impone in 59”75 (29”05 ai 50), tempo che le vale qualificazione olimpica anche in staffetta (1’00”25) e la quinta prestazione personale di sempre; insieme a lei sul podio Carlotta Zofkova (Carabinieri/Imolanuoto) seconda in 1’00”78 e la salentina Erika Francesca Gaetani (Gestisport) in 1’01”03. “Visti i 200 di ieri con il record italiano, pensavo di riuscire a fare un po’ meglio, anche se sapevo che avrei fatto più fatica non avendo scaricato molto – commenta la dorsista veneta – La partenza non è stata precisa e mi ha un po’ sballato. Sotto i sessanta va comunque bene; proverò a nuotare ancora meglio da scarica”.
Finale di ottimo livello quella dei 200 rana con due atlete sotto il tempo limite per la rassegna continentale in Ungheria (2’26”0). La più veloce è una ritrovata Francesca Fangio che si impone in 2’25”10. La 25enne livornese  piazza la seconda prestazione personale all time malgrado un infortunio patatito in allenamento e si porta dietro la senese Lisa Angiolini (Virtus Buonconvento) che tocca in 2’25”16, crono che le regala anche il personale (prec. 2’26”93) e quindi il terzo posto tra le performer italiane. “Sono soddisfatta perché purtroppo ieri ho avuto un incidente di percorso: un piccolo stiramento all’adduttore e stamattina non sapevo neanche se potevo gareggiare – spiega Fangio, tesserata per In Sport Rane Rosse e preparata da Renzo Bonora – Alla fine ho detto che era meglio provarci. Sapevo di non poter nuotare il tempo che avrei voluto. Pensavo soltanto a mettere la mani avanti e aggiudicarmi un posto agli europei. Adesso proseguirò a lavorare sul tempo”.
Vola nei 200 farfalla Federico Burdisso che sbaraglia la concorrenza, fermandosi ad appena due centesimi dal suo record italiano di 1’54”39 per il quarto posto iridato a Gwangju. Il talento pavese – tesserato per Esercito e Aurelia Nuoto, bronzo europeo a Glasgow 2018  – domina in 1’54”41 (53”19 ai 100); secondo ma con la qualificazione agli europei in tasca (limite tabellare 1’57”11) un ottimo e solido Alberto Razzetti (Fiamme Gialle/Genova Nuoto My Sport) in 1’56”10 che vale il primato personale (prec. 1’56”51) per il 21enne ligure; con loro sul podio Giacomo Carini (Fiamme Gialle/Can. Vittorino da Feltre) in 1’57”42. “Gara buona, tempo finale discreto, ma non sono soddisfattissimo perché so che posso fare molto meglio. Non ho preparato questa gara – afferma l’allievo di Simone Palombi – Mi sono allenato molto bene e sono contento per come sta andando la preparazione verso le olimpiadi”.
Specialista in vasca corta e adesso performante anche in lunga. Lorenzo Mora si prende lo scettro nei 200 dorso, scendendo per la prima volta in carriera sotto l’1’58. Il 22enne di Carpi – tesserato per Fiamme Rosse e Amici Nuoto VVFF Modena, cresciuto dal compianto Luciano Landi e seguito da un anno dal tecnico federale Fabrizio Bastelli – conclude in 1’57”23 (precedente 1’58”30), sale dall’ottavo al quinto posto tra i performer italiani e precede di quarantesei centesimi il primatista italiano (1’56”29) e bronzo europeo in carica Matteo Restivo (Carabinieri/RN Florentia), secondo in 1’57”69; sul gradino più basso del podio sale Christopher Ciccarese (Fiamme Oro/CC Aniene) in 1’58”44.
Lontana dal tempo olimpico (2’07”5) e dal personale (2’08”78), i 200 farfalla ritrovano una sorridente Ilaria Cusinato (Fiamme Oro/Team Veneto) che li vince in 2’09”75; con lei sul podio la campana Antonella Crispino che rompe, per la prima volta in carriera, il muro dei 2’10 (prec. 2’10”79), chiudendo in 2’09”80, e Anna Pirovano (Fiamme Azzurre/In Spor Rane Rosse), terza in 2’10”33.

Panziera–Zofkova–Gaetani
POS CORSIA COGNOME E NOME 50m TEMPO DIST
1 4  ITA PANZIERA Margherita
(1995) 
GS Fiamme Oro/CC Aniene
29.05 59.75
30.70
2 2  ITA ZOFKOVA’ COSTA DE SAINT 
(1993) 
Carabinieri/Imolanuoto
29.74 1’00.78
31.04
1.03
3 6  ITA GAETANI Erika Francesca
(2004) 
Gestisport Coop
29.83 1’01.03
31.20
1.28
4 3  ITA SCALIA Silvia
(1995) 
Fiamme Gialle/CC Aniene
29.15 1’01.09
31.94
1.34
5 7  ITA PASQUINO Francesca
(2002) 
In Sport Rane Rosse
30.11 1’01.24
31.13
1.49
6 1  ITA D’INNOCENZO Giulia
(2002) 
Carabinieri/CC Aniene
29.77 1’01.63
31.86
1.88
7 5  ITA TOMA Federica
(2002) 
Gestisport Coop
29.69 1’01.71
32.02
1.96
8 8  ITA CENCI Martina
(2002) 
GS Fiamme Oro
30.20 1’01.90
31.70
2.15

10o RANA: 3° TEMPO MONDIALE STAGIONALE PER “SUPER” NICCO MARTINENGHI

“Superissimo” Nicco Martinenghi Record Italiano; 2° il nostro Alessandro Pinzuti; 7° Luca Moni 
POS CORSIA COGNOME E NOME 50m TEMPO DIST
1 4  ITA MARTINENGHI Nicolo’
(1999) 
CC Aniene
27.28 58.37
31.09
RI
2 5  ITA PINZUTI Alessandro
(1999) 
Esercito/In Sport Rane Rosse
27.69 59.72
32.03
1.35
3 6  ITA POGGIO Federico
(1998) 
Fiamme Azzurre/Imolanuoto
28.06 59.92
31.86
1.55
4 3  ITA CASTELLO Andrea
(1998) 
Imolanuoto
28.44 1’00.70
32.26
2.33
5 1  ITA VIBERTI Ludovico Blu Art
(2002) 
CN Torino
28.94 1’01.38
32.44
3.01
6 2  ITA CERASUOLO Simone
(2003) 
Imolanuoto
28.00 1’01.41
33.41
3.04
7 8  ITA MONI Luca
(2000) 
Nuoto UISP 2003
28.70 1’02.20
33.50
3.83
8 7  ITA FUSCO Alessandro
(2000) 
Fiamme Gialle/CC Aniene
28.80 1’02.28
33.48
3.91
200 Farfalla: Cusinato–Crispino–Pirovano
POS CORSIA COGNOME E NOME 50m 100m 150m TEMPO DIST
1 3  ITA CUSINATO Ilaria
(1999) 
GS Fiamme Oro/Team Veneto
29.33 1’02.29 (3)
32.96
1’35.87 (2)
33.58
2’09.75
33.88
2 4  ITA CRISPINO Antonella
(2003) 
Assonuoto Club Caserta
29.27 1’02.12 (2)
32.85
1’35.88 (3)
33.76
2’09.80
33.92
0.05
3 5  ITA PIROVANO Anna
(2000) 
Fiamme Azzurre/In Sport Rane Rosse
28.96 1’02.05 (1)
33.09
1’35.70 (1)
33.65
2’10.33
34.63
0.58
4 6  ITA PIROZZI Stefania
(1993) 
GS Fiamme Oro/CC Napoli
29.60 1’02.49 (5)
32.89
1’36.53 (5)
34.04
2’10.89
34.36
1.14
5 1  ITA POLIERI Alessia
(1994) 
Fiamme Gialle/Imolanuoto
29.18 1’02.45 (4)
33.27
1’36.52 (4)
34.07
2’11.02
34.50
1.27
6 8  ITA PETRONIO Aurora
(1998) 
Fiamme Gialle/Rari Nantes Torino
30.12 1’04.62 (8)
34.50
1’38.28 (8)
33.66
2’12.59
34.31
2.84
7 2  ITA PIANO DEL BALZO Roberta
(1998) 
Sporting Club Flegreo
29.94 1’03.14 (7)
33.20
1’37.46 (7)
34.32
2’12.62
35.16
2.87
8 7  ITA GRECO Federica
(1997) 
Aurelia Nuoto
29.27 1’02.54 (6)
33.27
1’37.25 (6)
34.71
2’13.26
36.01
3.51

LA “SUPER FINALE DELLA VELOCITA’…I 100 SL ZAZZERI CON DE PLANO…MEGLI “PASSA LA MANO”…

FORZA LORENZINOOOOOOOO !!!! NOOOOOOO..ALTRO 4° POSTO !!!! 5° DEPLANO

Vince Miressi, 2° Ceccon, 3° Frigo…SOLO 4° ZAZZERI…DELUSIONE !!!
POS CORSIA COGNOME E NOME 50m TEMPO DIST
1 4  ITA MIRESSI Alessandro
(1998) 
GS Fiamme Oro/CN Torino
22.95 48.34
25.39
2 5  ITA CECCON Thomas
(2001) 
GS Fiamme Oro/Leosport
23.41 48.50
25.09
0.16
3 1  ITA FRIGO Manuel
(1997) 
GS Fiamme Oro/Team Veneto
23.26 48.83
25.57
0.49
4 3  ITA ZAZZERI Lorenzo
(1994) 
Esercito/Rari Nantes Florentia
23.10 48.92
25.82
0.58
5 2  ITA DEPLANO Leonardo
(1999) 
CC Aniene
23.36 49.00
25.64
0.66
6 7  ITA BORI Alessandro
(1997) 
Fiamme Gialle/In Sport Rane Rosse
23.41 49.14
25.73
0.80
7 6  ITA CONDORELLI Santo Yukio
(1995) 
Aurelia Nuoto
22.79 49.15
26.36
0.81
8 8  ITA VENDRAME Ivano
(1997) 
Esercito/Larus Nuoto
23.65 49.37
25.72
1.03

SEMPRE LEI, L’IMMENSA DIVINA PRIMA!! FEDERICA PELLEGRINI; MALUCCIO LA BIAGIOLI 7°

100 SL: La “Divina” Pellegrini Tarantino d’argento, Di Pietro Bronzo  
POS CORSIA COGNOME E NOME 50m TEMPO DIST
1 4  ITA PELLEGRINI Federica
(1988) 
CC Aniene
26.01 53.86
27.85
2 3  ITA TARANTINO Chiara
(2003) 
Gestisport Coop
26.43 54.90
28.47
1.04
3 5  ITA DI PIETRO Silvia
(1993) 
Carabinieri/CC Aniene
26.55 54.97
28.42
1.11
4 6  ITA COCCONCELLI Costanza
(2002) 
Fiamme Gialle/Nuoto Cl.Azzurra 91
26.40 55.06
28.66
1.20
5 2  ITA VERONA Giulia
(1999) 
Esercito
26.77 55.39
28.62
1.53
6 1  ITA MORINI Sofia
(2003) 
Coopernuoto
26.94 55.71
28.77
1.85
7 7  ITA BIAGIOLI Paola
(1997) 
Carabinieri/Rari Nantes Florentia
26.56 56.03
29.47
2.17
8 8  ITA GALIZI Giada
(1993) 
GS Fiamme Oro/Aurelia Nuoto
27.14 57.10
29.96
3.24
200 FARFALLA /M
ALLE SPALLE DEL TRIO BURDISSO–RAZZETTI–CARINI, 4° IL “NOSTRO” BERLINCIONI
POS CORSIA COGNOME E NOME 50m 100m 150m TEMPO DIST
1 4  ITA BURDISSO Federico
(2001) 
Esercito/Aurelia Nuoto
24.82 53.19 (1)
28.37
1’23.02 (1)
29.83
1’54.41
31.39
2 5  ITA RAZZETTI Alberto
(1999) 
Fiamme Gialle/Genova Nuoto My Sport
26.12 55.23 (3)
29.11
1’24.97 (2)
29.74
1’56.10
31.13
1.69
3 3  ITA CARINI Giacomo
(1997) 
Fiamme Gialle/Can. Vittorino da Feltre
25.86 54.97 (2)
29.11
1’25.40 (3)
30.43
1’57.42
32.02
3.01
4 8  ITA BERLINCIONI Filippo
(1996) 
CC Aniene
26.16 56.17 (4)
30.01
1’26.42 (4)
30.25
1’58.68
32.26
4.27
5 2  ITA PERFETTO Giuseppe
(1997) 
Aurelia Nuoto
26.92 57.00 (8)
30.08
1’27.61 (7)
30.61
1’58.81
31.20
4.40
6 6  ITA FERRARO Christian
(1997) 
Zeus Lab Montebelluna
26.76 56.51 (6)
29.75
1’27.00 (5)
30.49
1’59.00
32.00
4.59
7 1  ITA PELIZZARI Matteo
(1991) 
CC Aniene
26.76 56.90 (7)
30.14
1’27.66 (8)
30.76
1’59.15
31.49
4.74
8 7  ITA FARACI Claudio Antonino
(2001) 
CC Aniene
26.39 56.41 (5)
30.02
1’27.16 (6)
30.75
1’59.62
32.46
5.21

200 RANA/F: FIOCCANO LE MEDAGLIE…ORO PER LA FANGIO, ARGENTO PER LA ANGIOLINI

ORO LIVORNESE: Francesca Fangio;  ARGENTO A BUONCONVENTO Lisa Angiolini
POS CORSIA COGNOME E NOME 50m 100m 150m TEMPO DIST
1 4  ITA FANGIO Francesca
(1995) 
In Sport Rane Rosse
33.31 1’09.74 (1)
36.43
1’47.16 (1)
37.42
2’25.10
37.94
2 3  ITA ANGIOLINI Lisa
(1995) 
Virtus Buonconvento
33.19 1’10.05 (2)
36.86
1’47.19 (2)
37.14
2’25.16
37.97
0.06
3 5  ITA TOGNI Ilaria
(2004) 
Aquatic Center
34.39 1’12.21 (5)
37.82
1’50.34 (3)
38.13
2’28.83
38.49
3.73
4 6  ITA PISCOPIELLO Maria L.
(2004) 
Gestisport Coop
34.09 1’12.15 (3)
38.06
1’50.97 (4)
38.82
2’29.79
38.82
4.69
5 2  ITA VERZI Marta
(2001) 
CC Aniene
34.22 1’12.20 (4)
37.98
1’51.05 (5)
38.85
2’30.36
39.31
5.26
6 7  ITA SCARCELLA Ilaria
(1993) 
GS Fiamme Oro/CC Aniene
34.32 1’12.81 (6)
38.49
1’52.44 (6)
39.63
2’32.76
40.32
7.66
7 1  ITA BUONDONNO Lara
(2003) 
Carabinieri
35.37 1’14.61 (8)
39.24
1’53.17 (7)
38.56
2’32.89
39.72
7.79
8 8  ITA VAVALLE Giorgia
(2003) 
Nuotatori Milanesi
34.91 1’13.91 (7)
39.00
1’53.62 (8)
39.71
2’33.80
40.18
8.70

I 200 Dorso /M FORZA MATTEINOOOOOOOOOOO !!  IL 3° ARGENTO E’ PER RESTIVO !!

9 centesimi sopra il tempo per BUDAPEST

1° Mora “che ci beffa” ; 2° Matteo, 3° Ciccarese !!
POS CORSIA COGNOME E NOME 50m 100m 150m TEMPO DIST
1 3  ITA MORA Lorenzo
(1998) 
GS VV.F. Fiamme Rosse/Amici Nuoto VVFF Modena
27.55 57.08 (3)
29.53
1’26.69 (1)
29.61
1’57.23
30.54
2 6  ITA RESTIVO Matteo
(1994) 
Carabinieri/Rari Nantes Florentia
27.39 56.80 (1)
29.41
1’26.97 (2)
30.17
1’57.69
30.72
0.46
3 5  ITA CICCARESE Christopher
(1990) 
GS Fiamme Oro/CC Aniene
27.38 57.02 (2)
29.64
1’27.20 (3)
30.18
1’58.44
31.24
1.21
4 4  ITA BAFFI Alessandro
(2000) 
CC Aniene
28.20 58.26 (4)
30.06
1’28.98 (4)
30.72
1’59.10
30.12
1.87
5 2  ITA BIETTI Jacopo
(1998) 
CC Aniene
28.24 58.38 (5)
30.14
1’29.37 (5)
30.99
1’59.39
30.02
2.16
6 7  ITA TURCHI Emanuel
(1996) 
Vela Nuoto Ancona
28.06 58.55 (6)
30.49
1’29.43 (6)
30.88
1’59.94
30.51
2.71
7 8  ITA CRESCENZO Riccardo
(1997) 
Aurelia Nuoto
28.53 59.50 (8)
30.97
1’30.77 (7)
31.27
2’01.89
31.12
4.66
8 1  ITA ALESSANDRO Mattia
(2002) 
Andrea Doria
28.09 59.08 (7)
30.99
1’30.80 (8)
31.72
2’01.95
31.15
4.72

800SL: E’ ‘SUBITO ORO PER SUPER GREG !!! ARGENTO TOSCANO PER “GABRIO BIMBO” DETTI

...9° il livornese Lorenzo Biancalana
POS  BATTERIA  CORSIA COGNOME E NOME SOCIETA’ ANNO  TEMPO DIST
1 1 4  ITA PALTRINIERI Gregorio GS Fiamme Oro – Coopernuoto 1994 7’41.96
2 1 5  ITA DETTI Gabriele Esercito – In Sport Rane Rosse 1994 7’46.58 4.62
3 1 6  ITA DE TULLIO Marco GS Fiamme Oro – Sport Project ssd 2000 7’50.98 9.02
4 1 3  ITA ACERENZA Domenico GS Fiamme Oro – CC Napoli 1995 7’53.99 12.03
5 1 1  ITA DE TULLIO Luca CC Aniene 2003 7’56.01 14.05
6 1 7  ITA GIOVANNONI Ivan Esercito – Aurelia Nuoto 2002 7’58.09 16.13
7 1 2  ITA LAMBERTI Matteo Carabinieri – G.A.M. Team Brescia 1999 8’01.64 19.68
8 2 4  ITA GALOSSI Lorenzo Aurelia Nuoto 2006 8’03.19 21.23 RIR
9 1 8  ITA BIANCALANA Lorenzo Livorno Aquatics ssd 1999 8’11.33 29.37
10 2 3  ITA BERTONI Filippo G. Sport Village 2006 8’13.38 31.42
11 2 5  ITA GIORDANO Pasquale Angelo CC Napoli 2004 8’14.21 32.25
2 6  ITA VERANI Dario Esercito – Livorno Aquatics ssd 1995 8’09.41
Articolo Precedente Nuoto: la 2° giornata di eliminatorie a Riccione
Articolo Successivo CALCIO- Fiorentina, la conferenza stampa di Giuseppe Iachini pre Genoa.

Altri articoli da categorie correlate

Nuoto: Campionato Europei: Arriva l’Oro per Simona Quadarella nei 1500 sl: Filippo Megli 5° nei 200 sl; Matteo Restivo in finale nei “suoi” 200 dorso;  Carlotta Toni eliminata nei 200 misti, Alessandro Pinzuti manca di un soffio la finale dei 50 dorso col 9° tempo. Medagliere azzurro a quota 13..

Nuoto: Campionato Europei: Arriva l’Oro per Simona Quadarella nei 1500 sl: Filippo Megli 5° nei 200 sl; Matteo Restivo in finale nei “suoi” 200 dorso; Carlotta Toni eliminata nei 200 misti, Alessandro Pinzuti manca di un soffio la finale dei 50 dorso col 9° tempo. Medagliere azzurro a quota 13..

Nuoto: In svolgimento alla “Costoli” i Campionati Regionali di Nuoto “Categoria”

Nuoto: In svolgimento alla “Costoli” i Campionati Regionali di Nuoto “Categoria”

Nuoto: i convocati azzurri del Fondo per gli Europei in Ungheria: ci sono 3 toscani….

Nuoto: i convocati azzurri del Fondo per gli Europei in Ungheria: ci sono 3 toscani….

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: la 3° mattinata ad Ostia Batterie “lente”;questa sera le 3° Finali

Live Nuoto: la 3° mattinata ad Ostia Batterie “lente”;questa sera le 3° Finali

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: “Criteria giovanili, all’ultima vasca: Altre 3 Medaglie toscane: 1 Argento e 2 Bronzi chiudiamo a quota 16

Live Nuoto: “Criteria giovanili, all’ultima vasca: Altre 3 Medaglie toscane: 1 Argento e 2 Bronzi chiudiamo a quota 16

Nuoto: Pilato e la “nostra” Matilde Biagiotti ci fanno sognare agli Euro-Junior a Roma

Nuoto: Pilato e la “nostra” Matilde Biagiotti ci fanno sognare agli Euro-Junior a Roma

Nuoto: Mondiali a Budapest: Quadarella di Bronzo negli 800; Lorenzo Zazzeri al 6° posto nei 50 sl

Nuoto: Mondiali a Budapest: Quadarella di Bronzo negli 800; Lorenzo Zazzeri al 6° posto nei 50 sl

Nuoto: 6° mattinata di batterie a Glasgow: tanta Italia qualificata per le semifinali; Zazzeri e la Toni Ko, ma “Airone” Lorenzo porta la 4x 100 sl “mixed” in finale. x

Nuoto: 6° mattinata di batterie a Glasgow: tanta Italia qualificata per le semifinali; Zazzeri e la Toni Ko, ma “Airone” Lorenzo porta la 4x 100 sl “mixed” in finale. x

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!