FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Pallamano: qualificazioni Europee: l’Italia battuta a Fasano dalla Spagna

      Pallamano: qualificazioni Europee: l’Italia battuta a Fasano dalla Spagna

      8 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO CONFERENCE LEAGUE- Semifinale di ritorno Fiorentina-Real Betis Siviglia 2-2

      Live CALCIO CONFERENCE LEAGUE- Semifinale di ritorno Fiorentina-Real Betis Siviglia 2-2

      8 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: le “Battute del Ballerini” nell’attesa di”King”Jannik Sinner-Navone, inizia vincendo la Paolini.-Sun ( 6-4/ 6-3..).Oggi in campo 9 azzurri ( derbissimo Nardi-Cobolli. 6-3 / 6-4…); Gigante avanti con Rindernech (doppio 7-6); alle 20.30 Fabione Fognini da l’addio a Roma, come Bellucci;  21.45 esce anche la Bronzetti..

      Live Tennis: le “Battute del Ballerini” nell’attesa di”King”Jannik Sinner-Navone, inizia vincendo la Paolini.-Sun ( 6-4/ 6-3..).Oggi in campo 9 azzurri ( derbissimo Nardi-Cobolli. 6-3 / 6-4…); Gigante avanti con Rindernech (doppio 7-6); alle 20.30 Fabione Fognini da l’addio a Roma, come Bellucci; 21.45 esce anche la Bronzetti..

      8 Maggio 2025
      Baseball: nel posticipo del Derby grossetano il Bbc fa sua gara 2: 3-1

      Baseball: nel posticipo del Derby grossetano il Bbc fa sua gara 2: 3-1

      8 Maggio 2025
      Calcio: Tragedia sfiorata al “Viola Park” casca un fulmine vicinissimoal campodiallenamento degli Under 18: per fortuna solo un paio di “intontiti”..!!

      Calcio: Tragedia sfiorata al “Viola Park” casca un fulmine vicinissimoal campodiallenamento degli Under 18: per fortuna solo un paio di “intontiti”..!!

      8 Maggio 2025
      Nuoto Artistico:”Storica Rari Nantes Florentia..

      Nuoto Artistico:”Storica Rari Nantes Florentia..

      8 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini”: Internazionali d’Italia; Si parte con il “Main-Draw”esce subito Sonego passa…Passaro…-Francavilla-Praga; Mager domani a Santos..

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini”: Internazionali d’Italia; Si parte con il “Main-Draw”esce subito Sonego passa…Passaro…-Francavilla-Praga; Mager domani a Santos..

      7 Maggio 2025
      Calcio: la 2° semifinale di Champions premia il Paris St.Germain che completando l’opera elimina al “Parco dei Principi”l’Arsenal 2-1  ( andata 0-1) andando a sfidare a Monaco l’Inter in finale

      Calcio: la 2° semifinale di Champions premia il Paris St.Germain che completando l’opera elimina al “Parco dei Principi”l’Arsenal 2-1 ( andata 0-1) andando a sfidare a Monaco l’Inter in finale

      7 Maggio 2025
      Calcio a 5: News dal Direttivo; In A1 si va verso i  Play Off, già iniziati per l’A2 e la Serie b/F

      Calcio a 5: News dal Direttivo; In A1 si va verso i Play Off, già iniziati per l’A2 e la Serie b/F

      7 Maggio 2025
Pallanuoto: Il “testuale” di Palombella Biancorossa: “Come al solito” ..la Coppa Italia va alla Pro Recco..ma stavolta è stata dura…Le news sui campionati della Rari Nantes Florentia; le nostre statistiche

Pallanuoto: Il “testuale” di Palombella Biancorossa: “Come al solito” ..la Coppa Italia va alla Pro Recco..ma stavolta è stata dura…Le news sui campionati della Rari Nantes Florentia; le nostre statistiche

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

6 Maggio 2021

Pallanuoto: la puntata settimanale di “Palombella Biancorossa”

Andata agli archivi la Coppa Italia/M  2021

UnipolSai Cup: Pro Recco Campione...ma Brescia esce con gli onori altissimi delle armi;  Telimar Palermo terzo

Palermo- Anche la Coppa Italia 2021 va ad infoltire la “super bacheca” recchellina; a Palermo si riparte infatti da dove si era interrotto. La Pro Recco si aggiudica la ventinovesima coppa italia maschile, UnipolSai Cup. E’ la quindicesima per la società ligure e l’ottava consecutiva. Battuta l’AN Brescia 11-10 in un match condotto anche di sette reti (8-1, 10-3). Poi il recupero dei lombardi con un parziale di 5-0 nel finale che non concretizza la rimonta. Il Brescia fu l’ultimo a spezzare il predominio recchelino nel 2012 vincendo l’unica coccarda alla Scandone di Napoli. Quaterna del capitano del Settebello iridato Figlioli che è l’Mvp della finale e non dimostra le trentasette primavere che compirà il prossimo 29 maggio.

1^ Giornata Mer 05 Maggio 2021
PRO RECCO N E PN- AN BRESCIA  11-10
5 – 1
4 – 2
1 – 2
1 – 5
PRO RECCO

1 BIJAC

2 DI FULVIO 1

3 MANDIC 2

4 FIGLIOLI 4

5 YOUNGER 1

6 VELOTTO

7 N. PRESCIUTTI 1

8 ECHENIQUE 1

9 IVOVIC 1

10 AICARDI

11 LUONGO

12 FIGARI

13 NEGRI

All. HERNANDEZ

PN BRESCIA

1 DEL LUNGO

2 DOLCE

3 C. PRESCIUTTI 1

4 LAZIC 1

5 JOKOVIC 2

6 NIKOLAIDIS

7 RENZUTO IODICE 2

8 CANNELLA

9 ALESIANI 2

10 VLACHOPOULOS 2

11 DI SOMMA

12 GITTO

13 ROSSI

All. BOVO

CRONACA PRO RECCO-AN BRESCIA. Renzuto è bravo e lesto a smarcarsi sul primo palo e sul lancio lungo timbra la prima rete della finale (0-1). Un supergol di Figlioli però riequilibra la sfida: il destro è da urlo e dopo due minuti si naviga in parità 1-1. I campioni d’Italia si scuotono ed è capitan Ivovic a raddopiare ancora con la bomba incrociata da fuori (2-1). Alesiani spreca in controfuga e allora il 3-1 di Younger spaventa i brasciani perché l’azione a uomini pari è ben manovrata e l’assist del “Chalo” è perfetto. Brescia sbaglia stavolta il primo extraman ed è Echenique in controfuga ben lanciato da Bijac a timbrare il 4-1. Secondo uomo in più del Recco e sempre col mancino stavolta è Mandic che insacca sul primo palo il 5-1.
Il Brescia è alle corde, i liguri manovrano da favola e la prima rete di Di Fulvio è un bijoux in extraman, la bomba di Figlioli (bis) e la controfuga del capitano azzurro (tris) legittimano una superiorità schiacciante (8-1). Nel finale si ravviva la sfida: Christian Presciutti piazza il lob del 2-8 rianimando i lombardi dopo 14 minuti a secco. Il fratello minore Nicholas capitalizza la terza superiorità su quattro tentativi (9-2), mentre Alesiani finalmente insacca in extraman (1/4) per il 3-9 di metà gara.
Mandic apre le ostilità con il settimo gol a uomini pari (10-3), poi il Recco si concede il lusso di sporcare l’uomo in più (3/6) e allora Lazic è bravo e lesto sul primo palo a trasformare la sesta superiorità (4-10). I detentori si disuniscono in difesa e Renzuto ne approfitta timbrando in controfuga il 5-10. Cannella spreca un doppio extraman e si vira all’ultima boa.
Il quarto tempo è la passerella per il capitano azzurro Figlioli che realizza su imbeccata di Mandic la quaterna che lo innalza a mvp del match. Nel finale il Brescia finalmente si scioglie e piazza un 5-0 misto di speranza e rammarico che la riporta sul meno uno a trentotto secondi dal termine: Alesiani fa doppietta (6-11) da lato corto, Jokovic due volte in extraman (5/10), Vlachoupoulos doppietta da fuori e il 10-11 è servito. Negli ultimi secondi però il Recco difende bene e i lombardi non riescono neanche a provare l’ultimo disperato tentativo (l’ultimo tiro  era su un fallo nei 6 metri; l’eventuale gol non sarebbe stato valido).

  • 1° Quarto

01:30 : RENZUTO IODICE ha segnato un gol

01:58 : FIGLIOLI ha segnato un gol

02:33 : IVOVIC ha segnato un gol

04:43 : YOUNGER ha segnato un gol

06:20 : ECHENIQUE ha segnato un gol

07:00 : MANDIC ha segnato un gol in superiorità numerica

2° Quarto

00:36 : DI FULVIO ha segnato un gol in superiorità numerica

02:14 : FIGLIOLI ha segnato un gol

03:26 : FIGLIOLI ha segnato un gol

06:45 : C. PRESCIUTTI ha segnato un gol

07:10 : N. PRESCIUTTI ha segnato un gol in superiorità numerica

07:30 : ALESIANI ha segnato un gol in superiorità numerica

3° Quarto

00:23 : MANDIC ha segnato un gol

04:52 : LAZIC ha segnato un gol in superiorità numerica

06:30 : RENZUTO IODICE ha segnato un gol in superiorità numerica

4° Quarto

00:24 : FIGLIOLI ha segnato un gol

01:30 : DI SOMMA è stato espulso per limite di falli

02:42 : ALESIANI ha segnato un gol

04:10 : JOKOVIC ha segnato un gol in superiorità numerica

05:44 : VLACHOPOULOS ha segnato un gol

06:37 : JOKOVIC ha segnato un gol in superiorità numerica

07:22 : VLACHOPOULOS ha segnato un gol

Ammonito Bovo (all. B) a 4’52 nel terzo tempo. Superiorità numeriche: Pro Recco 3/7, Brescia 5/10. Di Somma (B) espulso per proteste a 1’30 del quarto tempo.
Arbitri: SEVERO CALABRO’

LE DICHIARAZIONI

FIGLIOLI – mvp della finale: “E’ stato bello alzare una coppa e giocare una partita così di valore dopo due anni. Dal mondiale di Gwangju che non c’era questa tensione. Il punto di riferimento siamo stati noi per tre tempi e avremmo dovuto solo gestire meglio il finale contro un ottimo avversario”.

IVOVIC – capitano Pro Recco: “Prima della partita avevo avvertito i compagni che il Brescia avrebbe avuto grandi motivazioni. Loro sono migliorati, ma abbiamo disputato una partita per tre quarti perfetta”.

BOVO – allenatore AN Brescia: “Faccio i complimenti a loro, abbiamo subito troppi gol a uomini pari, tante controfughe e abbiamo commesso troppi errori di lettura. Siamo rimasti un po’ imbambolati dal loro inizio. Poi abbiamo giocato senza centro come loro e le cose sono migliorate. La consapevolezza di poterli fermare è cresciuta nel corso della partita. Peccato”.

SENTIAMO L’ALLENATORE DELLA PRO RECCO HERNANDEZ E  NICOLAS PRESCIUTTI

ALBO D’ORO
1970 CC Napoli
1971/73 non disputata
1974 Pro Recco
1975 non disputata
1976 RN Florentia
1977/84 non disputata
1985-1986 Pescara
1987 CN Posillipo
1988 RN Arenzano
1989 Pescara
1990-1991 RN Savona
1992 Pescara
1993 RN Savona
1994/97 non disputata
1998 Pescara
1999/2004 non disputata
2005 Bissolati Cremona
dal 2006 al 2011 Pro Recco
2012 AN Brescia
2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019 e 2021 Pro Recco

LE ULTIME NOVE FINALI
2021 Pro Recco-AN Brescia 11-10 a Palermo
2019 Pro Recco-AN Brescia 10-3 a Bari
2018 Pro Recco-AN Brescia 7-5 a Bari
2017 AN Brescia-Pro Recco 11-12 dtr (6-6 regolamentari) a Brescia
2016 Pro Recco-AN Brescia 5-4 a Busto Arsizio
2015 Pro Recco-AN Brescia 8-5 a Sori
2014 Pro Recco-AN Brescia 11-6 a Brescia
2013 Pro Recco-RN Savona 13-9 a Savona
2012 AN Brescia-Pro Recco 5-4 a Napoli

Nella finale per il terzo posto la Telimar Palermo batte ai rigori il CC Ortigia 13-12 dopo che i tempi regolamentari si erano conclusi per 8-8. Il match, live su Waterpolo Channel, è stato serrato, combattuto a tratti nervoso con molte espulsioni. La Telimar aveva condotto per buona parte della gara e il 7-4 in scioltezza del mancino Damonte nel terzo tempo sembrava aver incanalato il match. Poi un grande parziale di 4-0 per i siracusani condotti magistralmente da capitan Giacoppo e Di Luciano (doppiette) aveva ribaltato il derby. Di Vlahovic il penalty del pareggio. Ai rigori due errori dei padroni di casa (due parate di Tempesti su Lo Cascio e Del Basso) ma ben tre dell’Ortigia con quello decisivo di Rossi (parata dell’iridato Nicosia). Alla fine il cinque metri di Migliaccio mette tutti d’accordo.

Torna Indietro

1^ Giornata Mer 05 Maggio 2021
TELIMAR- C.C. ORTIGIA  8-8 ( 13-12 dtr)
1 – 1
5 – 2
1 – 5
1 – 0
TELIMAR

1 NICOSIA

2 DEL BASSO 1

3 GALIOTO

4 DI PATTI

5 OCCHIONE 1

6 VLAHOVIC 2

7 FABIANO

8 MARZIALI

9 LO CASCIO

10 DAMONTE 3

11 LO DICO

12 MIGLIACCIO 1

13 WASHBURN

All. BALDINETI

ORTIGIA SR

1 TEMPESTI

2 CASSIA

3 CONDEMI

4 ROCCHI

5 DI LUCIANO 2

6 FERRERO

7 GIACOPPO 2

8 GALLO 1

9 MIRACHI 1

10 ROSSI

11 VIDOVIC 1

12 NAPOLITANO 1

13 PICCIONETTI

All. ABELA

  • 1° Quarto

00:40 : MIRACHI ha segnato un gol in superiorità numerica

02:13 : DAMONTE ha segnato un gol in superiorità numerica

2° Quarto

00:28 : GIACOPPO ha segnato un gol

01:17 : OCCHIONE ha segnato un gol in superiorità numerica

02:00 : VLAHOVIC ha trasformato un rigore

04:00 : MIGLIACCIO ha segnato un gol

05:30 : DAMONTE ha segnato un gol

06:25 : GALLO ha trasformato un rigore

07:00 : DEL BASSO ha trasformato un rigore

3° Quarto

02:10 : GIACOPPO ha segnato un gol in superiorità numerica

03:30 : DAMONTE ha segnato un gol

04:12 : DI LUCIANO ha segnato un gol in superiorità numerica

04:40 : VIDOVIC ha trasformato un rigore

05:00 : ROCCHI è stato espulso per limite di falli

06:59 : NAPOLITANO ha segnato un gol

07:41 : DI LUCIANO ha segnato un gol

4° Quarto

00:20 : VLAHOVIC ha segnato un gol in superiorità numerica

Note: Rocchi (P) uscito per limite di falli a 5’00 del terzo tempo; Galioto (P) uscito per limite di falli a 5’50 nel terzo tempo; Condemi (O) a 7’27 nel quarto tempo. Ammonito Abela (all. O) a 4’16 del quarto tempo. Espulsi Marziali (P) e Giacoppo (O) per reciproche scorrettezze a 6’17 nel quarto tempo; Occhione (P) e Lo Cascio (O) espulsi per reciproche scorrettezze a 6’45 nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Telimar 4/10 + 2 rigori, Ortigia 3/7 + 2 rigori. Partita termina 8-8 ai tempi regolamentari. Ai rigori: Napolitano gol, Vlahovic gol, Rossi gol, Migliaccio gol, Gallo gol, Damonte gol, Ferrero palo, Lo Cascio parata, Vidovic parato, Del Basso parato, Napolitano gol, Vlahovic gol, Rossi parata, Migliaccio gol. Partita termina 13-12 ai rigori.
Arbitri: GOMEZ PAOLETTI

 

LE DICHIARAZIONI

HERNANDEZ – allenatore Pro Recco: “La partita è iniziata bene i primi due tempi, poi abbiamo faticato a gestire l’incontro. Importante era esser concentrati sulla vittoria e andare avanti verso i prossim i impegni. La loro zona a M alta ci ha messo in difficoltà. Alla fine non dovevamo concedere quel parziale ma comunque sono soddisfatto”.

FIGLIOLI – mvp della finale: “E’ stato bello alzare una coppa e giocare una partita così di valore dopo due anni. Dal mondiale di Gwangju che non c’era questa tensione. Il punto di riferimento siamo stati noi per tre tempi e avremmo dovuto solo gestire meglio il finale contro un ottimo avversario”.

IVOVIC – capitano Pro Recco: “Prima della partita avevo avvertito i compagni che il Brescia avrebbe avuto grandi motivazioni. Loro sono migliorati, ma abbiamo disputato una partita per tre quarti perfetta”.

BOVO – allenatore AN Brescia: “Faccio i complimenti a loro, abbiamo subito troppi gol a uomini pari, tante controfughe e abbiamo commesso troppi errori di lettura. Siamo rimasti un po’ imbambolati dal loro inizio. Poi abbiamo giocato senza centro come loro e le cose sono migliorate. La consapevolezza di poterli fermare è cresciuta nel corso della partita. Peccato”.

CHRISTIAN PRESCIUTTI – capitano AN Brescia: “Siamo più consapevoli dei nostri mezzi, dopo questo match ancora di più; sappiamo che possiamo giocarcela con loro e possiamo batterli. Noi ci siamo e possiamo dire la nostra. Certo l’inizio è stato scioccante. Forse c’è mancata un po’ di cattiveria nel difendere ed è lì la chiave per vincere contro una squadra così forte”.

CRONACA TELIMAR-ORTIGIA. Mirachi apre le ostilità dopo 40 secondi in extraman (espulso Occhione). I padroni di casa reagiscono, trovano una doppia superiorità, che Damonte col mancino capitalizza (1-1). Il derby è senza esclusione di colpi ma si galleggia in equilibrio. Giacoppo, ieri assente, si mette in proprio e spara la bomba del nuovo vantaggio a inizio secondo tempo. La reazione dei padroni di casa è immediata: prima Occhione in superiorità e poi Vlahovic regala il sorpasso dai 5 metri per fallo grave fischiato a Rossi su Damonte (3-2). E’ il miglior momento per i palermitani che affondano i colpi con due tiri a schizzo: prima Migliaccio alla destra di Tempesti e poi Damonte col mancino per il nuovo massimo vantaggio (+3). Giacoppo serve Condemi e stavolta il penalty lo segna l’Ortigia con Gallo (3-5). Cassia commette fallo grave e sull’azione Gomez fischia il rigore per fallo su Del Basso: lo stesso numero due trasforma il nuovo +3 a metà gara.
Marziali sbaglia la quarta superiorità, mentre dall’altra parte Giacoppo non sbaglia l’extraman e fa doppietta accorciando sul 4-6. Il match sale di tono, Di Patti offre l’assist a Damonte e il mancino palermitano insacca al volo il 7-4. Nel momento migliore risorgono gli avversari: Di Luciano apre in extraman, Vidovic trasforma un cinque metri, poi ancora Di Luciano prima serve al centro Napolitano che ipnotizza Nicosia e lo stesso cinque nero che conclude al volo il soprasso definitivo dei suoi con otto minuti da giocare (8-7).
Ferrero compie l’ottavo fallo grave di squadra e la Telimar pareggio con il croato Vlahovic in apertura (8-8). Il match si innervosisce e sale la tensione: Gomez tira fuori dall’acqua a due minuti dal termine prima Marziali e Giacoppo e poi Occhione e Lo Cascio per reciproche scorrettezze ma il risultato resta in pareggio. Ai rigori il Telimar è più freddo e si prende dopo la semifinale scudetto anche il podio della Coppa Italia.

SEMIFINALI:

Torna Indietro

1^ Giornata Mar 04 Maggio 2021
PRO RECCO N E PN- TELIMAR  12-5
2 – 2
4 – 2
3 – 1
3 – 0
PRO RECCO

1 BIJAC

2 DI FULVIO

3 MANDIC 1

4 FIGLIOLI 1

5 YOUNGER 1

6 VELOTTO

7 N. PRESCIUTTI 1

8 ECHENIQUE 3

9 IVOVIC 3

10 FIGARI 1

11 AICARDI

12 LUONGO 1

13 NEGRI

All. HERNANDEZ

TELIMAR PA

1 NICOSIA

2 DEL BASSO

3 GALIOTO

4 DI PATTI

5 OCCHIONE

6 VLAHOVIC 2

7 FABIANO

8 MARZIALI 2

9 LO CASCIO

10 DAMONTE

11 LO DICO

12 MIGLIACCIO 1

13 WASHBURN

All. BALDINETI

1° QUARTO 

01:46 : MARZIALI ha segnato un gol

02:30 : FIGARI ha segnato un gol

07:00 : VLAHOVIC ha trasformato un rigore

07:17 : MANDIC ha segnato un gol

2° QUARTO

02:39 : MARZIALI ha segnato un gol in superiorità numerica

03:20 : FIGLIOLI ha segnato un gol

04:42 : VLAHOVIC ha segnato un gol in superiorità numerica

05:45 : YOUNGER ha segnato un gol

06:34 : ECHENIQUE ha segnato un gol in superiorità numerica

07:30 : LUONGO ha segnato un gol in superiorità numerica

3° QUARTO

04:04 : IVOVIC ha segnato un gol in superiorità numerica

04:50 : IVOVIC ha trasformato un rigore

06:30 : IVOVIC ha segnato un gol

06:47 : MIGLIACCIO ha segnato un gol

4° QUARTO

02:00 : ECHENIQUE ha segnato un gol

03:34 : DEL BASSO è stato espulso per limite di falli

03:52 : N. PRESCIUTTI ha segnato un gol in superiorità numerica

04:36 : ECHENIQUE ha segnato un gol

Superiorità numeriche: Pro Recco 4/12 + un rigore; Telimar Palermo 3/8 + un rigore. Ammonito il tecnico Baldineti (P) a 3’53 nel terzo tempo. Uscito per limite di falli Del Basso (P) 5’34 del quarto tempo. Negri (R) in porta dall’inizio del quarto tempo. In tribuna il cittì del Settebello campione del mondo, Alessandro Campagna.
Arbitri: COLOMBO ERCOLI
1° semifinale
AN BRESCIA- C.C. ORTIGIA  17-8
7 – 2
3 – 2
3 – 2
4 – 2
PN BRESCIA

1 DEL LUNGO

2 DOLCE 1

3 C. PRESCIUTTI 1

4 LAZIC 3

5 JOKOVIC 2

6 NIKOLAIDIS

7 RENZUTO IODICE 2

8 CANNELLA 1

9 ALESIANI 2

10 VLACHOPOULOS 2

11 DI SOMMA 2

12 GITTO 1

13 ROSSI

All. BOVO

ORTIGIA

1 TEMPESTI

2 CONDEMI 1

3 GIRIBALDI

4 ROCCHI 1

5 DI LUCIANO 1

6 FERRERO 1

7 CONDEMI 1

8 GALLO 1

9 MIRACHI

10 ROSSI 1

11 VIDOVIC

12 NAPOLITANO 1

13 PICCIONETTI

All. ABELA (IN SOST. DI PICCARDO INDISPONIBILE)

  • 1° Quarto

01:00 : RENZUTO IODICE ha segnato un gol

01:25 : NAPOLITANO ha segnato un gol

01:40 : LAZIC ha segnato un gol

03:00 : VLACHOPOULOS ha segnato un gol in superiorità numerica

03:40 : CANNELLA ha trasformato un rigore

05:04 : DOLCE ha segnato un gol

05:51 : DI SOMMA ha segnato un gol in superiorità numerica

07:13 : ROCCHI ha segnato un gol in superiorità numerica

07:45 : LAZIC ha segnato un gol in superiorità numerica

2° Quarto

00:30 : ALESIANI ha segnato un gol

01:17 : LAZIC ha segnato un gol in superiorità numerica

04:23 : CONDEMI ha segnato un gol in superiorità numerica

06:14 : CONDEMI ha segnato un gol in superiorità numerica

06:35 : JOKOVIC ha segnato un gol in superiorità numerica

3° Quarto

00:40 : C. PRESCIUTTI ha segnato un gol in superiorità numerica

02:47 : JOKOVIC ha segnato un gol

04:40 : GITTO ha segnato un gol

06:02 : ROSSI ha segnato un gol

07:46 : FERRERO ha segnato un gol

4° Quarto

02:08 : DI SOMMA ha segnato un gol

02:44 : ALESIANI ha segnato un gol in superiorità numerica

04:33 : DI LUCIANO ha segnato un gol

06:20 : VLACHOPOULOS ha segnato un gol

06:45 : GALLO ha segnato un gol

07:25 : RENZUTO IODICE ha segnato un gol

Nessuno uscito per limite di falli. Superiorità numeriche: AN Brescia 7/8 + 1 rigore, Ortigia 3/5.
Arbitri: PETRONILLI NAVARRA

ALBO D’ORO
1970 CC Napoli
1971/73 non disputata
1974 Pro Recco
1975 non disputata
1976 RN Florentia
1977/84 non disputata
1985-1986 Pescara
1987 CN Posillipo
1988 RN Arenzano
1989 Pescara
1990-1991 RN Savona
1992 Pescara
1993 RN Savona
1994/97 non disputata
1998 Pescara
1999/2004 non disputata
2005 Bissolati Cremona
dal 2006 al 2011 Pro Recco
2012 AN Brescia
2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019 e 2021 Pro Recco

LE ULTIME NOVE FINALI
2021 Pro Recco-AN Brescia 11-10 a Palermo
2019 Pro Recco-AN Brescia 10-3 a Bari
2018 Pro Recco-AN Brescia 7-5 a Bari
2017 AN Brescia-Pro Recco 11-12 dtr (6-6 regolamentari) a Brescia
2016 Pro Recco-AN Brescia 5-4 a Busto Arsizio
2015 Pro Recco-AN Brescia 8-5 a Sori
2014 Pro Recco-AN Brescia 11-6 a Brescia
2013 Pro Recco-RN Savona 13-9 a Savona
2012 AN Brescia-Pro Recco 5-4 a Napoli

CLASSIFICA MARCATORI:

5 Figlioli ( Recco)

4 Vlachopulos (Bs), Jokovic (Bs),  Renzuto Iodice (Bs),  Alesiani ( Bs),  Vlahovic ( Tel),  Migliaccio ( Tel),  Ecenique ( Re),  Ivovic (Re)

3:  Lazic (Bs),  Di Luciano (Ort), Gallo (Ort), Napolitano (Ort),  Damonte (Tel),  Mandic (Re)

2:  C.Presciutti (Bs) Di Somma (Bs),  Rossi (Ort), Giacoppo (Ort),  Marziali (Tel), Presciutti (Re)

1: Dolce (Bs), Cannella (Bs), Gitto (Bs), Condemi (Ort), Rocchi (Ort),  Ferrero (Ort),  Mirarchi (Ort),  Vidovic (Ort),  Del Basso ( Tel) Occhione ( Tel),  Yonger (Re), Figari (Re), Luongo (Re),  Di Fulvio (Re).

SUP NUM:  Brescia 12/18 1 Rig); Ortigia 6/12 2 Rig,  Telimar 7/18 3 Rig; Recco 7/19 1 Rig.

CAMPIONATO A1/M PRELIMINARI SCUDETTO:

Girone E: Posillipo-Telimar / Pro Recco-Trieste

Classifica

PRO RECCO 15

TELIMAR PALERMO 7

PALLANUOTO TRIESTE 3

CN POSILLIPO 2

Classifica squadre

Squadra Punti Penalità G V N P GF GS DR
PRO RECCO 15 0 5 5 0 0 92 26 66
TELIMAR PALERMO 7 0 5 2 1 2 44 58 -14
PALLANUOTO TRIESTE 3 0 5 0 3 2 38 53 -15
CN POSILLIPO 2 0 5 0 2 3 31 68 -37

Girone F: Savona Salerno (Venerdi ore  20) / Brescia Ortigia

Classifica

AN BRESCIA 15

RN SAVONA 7

CC ORTIGIA 5

RN SALERNO 1

Classifica squadre

Squadra Punti Penalità G V N P GF GS DR
AN BRESCIA 15 0 5 5 0 0 67 35 32
RN SAVONA 7 0 5 2 1 2 49 50 -1
CC ORTIGIA 5 0 5 1 2 2 43 45 -2
RN SALERNO 1 0 5 0 1 4 34 63 -29

CAMPIONATO A1/M FASE PLAY OUT

Girone G: Roma-Metanopoli / Iren Genova Quinto-Lazio; Riposa la R.N.Florentia

Classifica

IREN GENOVA QUINTO 15

ROMA NUOTO 9

S. DONATO METANOPOLI 6

RN FLORENTIA 3

SS LAZIO NUOTO 3

Classifica squadre

Squadra Punti Penalità G V N P GF GS DR
IREN GENOVA QUINTO 15 0 5 5 0 0 56 38 18
ROMA NUOTO 9 0 4 3 0 1 36 36 0
S. DONATO METANOPOLI 6 0 5 2 0 3 46 48 -2
RN FLORENTIA 3 0 5 1 0 4 45 52 -7
SS LAZIO NUOTO 3 0 5 1 0 4 37 46 -9
Classifica Marcatori:  Reti fatte 1108
32 Francesco di Fulvio (Recco)
25 Teo Astarita ( R.N.Florentia)
23 Campopiano Fondelli (Savona)
21 Luongo Mich (Salerno); Damonte (Telimar), Lanzoni ( San Donato)
19 Panerai ( Quinto)
18 Rizzo ( Savona) Jokovic (Brescia), Mattiello (Posillipo) Ganic (R.N.Florentia)
17° Cannella  (Brescia), Nora (Quinto), Vuskovic (Savona), Giacoppo (Ortigia)
16: Yonger (Recco), Di Fulvio Andrea ( R.N.Florentia),  Gallo (Ortigia)
15: Vitale (Lazio), Vlachopulos (Brescia)
14: Figlioli (Recco) Luongo (Recco) Di Martire Max (Posillipo)
13: Ivovic (Recco), Bertoli ( Posillipo), Vlahovic (Telimar), Faraglia F ( Roma),  Petronio-Vico   (Trieste), Lazic (Brescia)
12: Ravina (San Doato) Ecenique ( Recco),  Gitto(Brescia),  Baraldi ( Posillipo),  Molina Rios-Iochi Gratta (Savona) Napolitano ( Ortigia),  Vavic Mar (Roma),  Presciutti Nikolas- Dolce ( Brescia)
11:  Monari ( San Donato),  Inaba (Quinto),  Mirachi  Rossi (Ortigia),  Del Basso ( Telimar), Alesiani Di Somma ( Brescia).
10: Aicardi ( Recco),  Vidovic- Marziali ( Ortigia),  Milakovic ( Trieste),  Renzuto Iodice ( Brescia)
 9:  A. Brambilla ( Quinto),  G,Bianco ( San Donato),  Saccoia ( Posillipo),  Benvenuti (R.N.Florentia), Caponero ( Lazio), Buljibasic-Mezzarobba  ( Trieste).
8:  Presciutti Nic ( Recco),  Elez ( Salerno), Di Martire Giov. ( Posillipo)  Leporale ( Lazio), Casasola ( Roma),  Nikolaidis ( Brescia)
7:  A Di Somma ( San Donato), Esposito Cuccovillo ( Salerno),  Parrella ( Posillipo), Narciso ( Lazio) Spione ( Roma)
6: Busilacchi ( San Donato),  Velotto ( Recco), Guidi Mugnaini ( Quinto),Tomasic ( Salerno), Turchini Franc. (R.N.Florentia), Bruni ( Savona), Ferrante ( Lazio),  Bini ( Trieste),  Vavic Nic ( Roma).
5: Lo Cascio ( Telimar),  De Robertis-Tartaro  ( Roma),  Razzi-Mladossich ( Trieste),  Balzarini(Brescia)  Gitto ( Savona).
4: Baldineti ( San Donato), Parrilli -Pica (Salerno) Silvestri ( Posillipo), Lanfranco ( Posillipo), Di Patti ( Telimar) , Podgornik ( Trieste).
3: Figari ( Recco), Gambacciani ( Quinto) Chellini-Turchini Tommy(R.N.Florentia), Cassia Rocchi -Ferrero ( Ortigia), Colosimo Antonucci ( Lazio),  Galioto ( Telimar), Ciotti ( Roma)
2:  Caliogna-Bianco Lor.  (San Donato), Rossi Nuzzo (Recco),  Bittarello-Fracas (Quinto), Picca ( Salerno), Di Luciano-Condemi ( Ortigia) Bobbi-Marini ( Lazio),  Lo Dico ( Telinar), Di sato ( Roma) .
1:  Brambilla Lor Cimarrosti ( San Donato), Mangiante Marini ( Recco)Sanges Scotti Galletta  Spatuzzo, Fortunato  Gallozzi ( Salerno) Iodice-Scalzone (Posillipo), Chemeri-Taverna ( R.N.Florentia), Bertino-Ubinati, Bragantini, Piomb, Maricone ( Savona), Giliberti ( Telimar), Faraglia Paolo ( Roma )

RIGORI: 114

17 Savona ( 1 sbagliato da Iocchi Gratta)

Telimar 15 ( 1 sbagliato da Damonte parato da Tempesti Ortigia/ 1 sbagliato da Damonte parato da Bjac Recco 1 sbagliato da Damonte  parato da Bjac  )

13 San Donato Metanopoli:  2 falliti da Lanzoni 1 da Di Somma

Posillipo 11 ( 1 sbagliato da Max .di Martire parato da Ferrari ( Metanopoli) 1 sbagliato da Max di Martire parato da Oliva Trieste)

9 Brescia

Ortigia 10

9 Trieste ( 1 sbagliato da Rigoni parato da Negri-Recco)

9 Pro Recco

6 Quinto  ( 1 sbagliato da Gitto)

6 Salerno (1  sbagliato da Luongo parato da Tempesti)

4 Lazio 1 (Sbagliato parato da Tempesti a Maddaluno)

4 Roma 2 ( sbagliato da M.Vavic e parato da Oliva-Trieste; i sbagliato da  Vavic palo )

2 Florentia

Portieri para rigori

3 Tempesti ( Ortigia) 1 a Maddaluno ( Lazio) 1 a Damonte ( Telimar)  1 a Luongo (Salerno); Oliva ( Trieste) Soro ( Lazio(parato a Di Somma Metanopoli)
1 Ferrari ( San Donato Metanopoli ) a M.Di Martire (Posillipo) Oliva ( Trieste)  2 Bjac-/ Negri  ( Recco) Cavo ( Quinto)

RIGORI SBAGLIATI: 14
1 Maddaluno ( Lazio) 2 Damonte (Telimar) 2 Lanzoni ( Metanopoli) 2 Max .Di Martire ( Posillipo) 2 M.Vavic ( Roma)Vidovic ( Ortigia Traversa) Vlackopulos ( Brescia-palo) Damonte ( parato da Bjac ( Recco)Rigoni (Trieste) parato da Negri-Recco) Di Somma ( Metanopoli) Luongo (Salerno-parato da Tempesti) Gitto (Quinto parato da Cavo san Donato

SUPERIORITA’. NUMERICHE

Ortigia 9/13+ 4/6 4/8+ 4/7 + 4/8+2/11 + 3/8 + 6/14 + 3/10 = 39/85
Telimar Palermo 2/7+ 3/11+ 5/13+4/11+ 2/11 + 3/15+ 7/13+ 5/10   = 31 /91
Lazio 1/9+ 2/9 + 5/11+ 1/10+ 3/9+ 2/7 +1/8+ 6/13  = 21/76
Posillipo 6/12+ 7/11+ 6/14+ 6/13+3/16+4/11+ 3/3 + 2/8 + 3/6+ 0/1 +4/10  = 44/106
RN Florentia 3/7+ 2/5+ 3/8+ 4/10+ 3/12+ 2/5+ 4/12+3/7 + 5/11 + 3/13  = 35/102
San Donato Metanopoli 2/10+279+ 1/7+ 2/10 +2/8+3/14+ 2/9 + 2/8 + 2/5 + 2/9  = 20/89
Recco 3/6+ 4/4+ 7/11+ 4/9+ 7/14+ 8/11+ 5/10 + 6/13+ 2/6 = 46/84
Salerno 3/9+ 0/7+ 4/15+ 6/9 + 2/12+ 3/14 + 3/7 + 0/4  = 21/ 77

Savona 8/12+2/8+8/13+ 6/8+ 6/9+4/13 + 3/9+ 3/11+ 3/7 + 2/13+ 3/9  = 48 /112

Trieste 1/4+3/8+2/5+2/5+ 8/11+ 1/8+ 2/11+ 0/10  = 19/62

Roma 2/8+ 2/5+ 2/7+ 3/13+ 6/10 + 6/10 + 0/5 + 4/10 = 25/67

Quinto  2/3+ 1/14+0/7+ 6/9+ 4/9+ 2/5 + 5/14= 20/61

Brescia 3/7+ 4/7+ 3/7+1/6+ 3/9+ 6/11 + 7/9+ 2/9  = 29/ 65

Espulsi: Luccianti (2) ( Quinto) Citro ( Salerno) 2 Gambacorta( San Donato) Baraldi Saccoia-Bertoli (2)( Posillipo) Bianco ( San Donato) Scalzone (Posillipo)Marziali ( Telimar) Bini (Trieste) Ferrari ( San Donato)

RIGORI: 114

17 Savona ( 1 sbagliato da Iocchi Gratta)

Telimar 15 ( 1 sbagliato da Damonte parato da Tempesti Ortigia/ 1 sbagliato da Damonte parato da Bjac Recco 1 sbagliato da Damonte  parato da Bjac  )

13 San Donato Metanopoli:  2 falliti da Lanzoni 1 da Di Somma

Posillipo 11 ( 1 sbagliato da Max .di Martire parato da Ferrari ( Metanopoli) 1 sbagliato da Max di Martire parato da Oliva Trieste)

9 Brescia

Ortigia 10

9 Trieste ( 1 sbagliato da Rigoni parato da Negri-Recco)

9 Pro Recco

6 Quinto  ( 1 sbagliato da Gitto)

6 Salerno (1  sbagliato da Luongo parato da Tempesti)

4 Lazio 1 (Sbagliato parato da Tempesti a Maddaluno)

4 Roma 2 ( sbagliato da M.Vavic e parato da Oliva-Trieste; i sbagliato da  Vavic palo )

2 Florentia

Portieri para rigori

3 Tempesti ( Ortigia) 1 a Maddaluno ( Lazio) 1 a Damonte ( Telimar)  1 a Luongo (Salerno); Oliva ( Trieste) Soro ( Lazio(parato a Di Somma Metanopoli)
1 Ferrari ( San Donato Metanopoli ) a M.Di Martire (Posillipo) Oliva ( Trieste)  2 Bjac-/ Negri  ( Recco) Cavo ( Quinto)

RIGORI SBAGLIATI: 16
1 Maddaluno ( Lazio) 2 Damonte (Telimar) 2 Lanzoni ( Metanopoli) 2 Max .Di Martire ( Posillipo) 2 M.Vavic ( Roma)Vidovic ( Ortigia Traversa) Vlackopulos ( Brescia-palo) Damonte ( parato da Bjac ( Recco)Rigoni (Trieste) parato da Negri-Recco) Di Somma ( Metanopoli) Luongo (Salerno-parato da Tempesti) Gitto (Quinto parato da Cavo san Donato

SUPERIORITA’. NUMERICHE

Ortigia 9/13+ 4/6 4/8+ 4/7 + 4/8+2/11 + 3/8 + 6/14 + 3/10 = 39/85
Telimar Palermo 2/7+ 3/11+ 5/13+4/11+ 2/11 + 3/15+ 7/13+ 5/10   = 31 /91
Lazio 1/9+ 2/9 + 5/11+ 1/10+ 3/9+ 2/7 +1/8+ 6/13  = 21/76
Posillipo 6/12+ 7/11+ 6/14+ 6/13+3/16+4/11+ 3/3 + 2/8 + 3/6+ 0/1 +4/10  = 44/106
RN Florentia 3/7+ 2/5+ 3/8+ 4/10+ 3/12+ 2/5+ 4/12+3/7 + 5/11 + 3/13  = 35/102
San Donato Metanopoli 2/10+279+ 1/7+ 2/10 +2/8+3/14+ 2/9 + 2/8 + 2/5 + 2/9  = 20/89
Recco 3/6+ 4/4+ 7/11+ 4/9+ 7/14+ 8/11+ 5/10 + 6/13+ 2/6 = 46/84
Salerno 3/9+ 0/7+ 4/15+ 6/9 + 2/12+ 3/14 + 3/7 + 0/4  = 21/ 77

Savona 8/12+2/8+8/13+ 6/8+ 6/9+4/13 + 3/9+ 3/11+ 3/7 + 2/13+ 3/9  = 48 /112

Trieste 1/4+3/8+2/5+2/5+ 8/11+ 1/8+ 2/11+ 0/10  = 19/62

Roma 2/8+ 2/5+ 2/7+ 3/13+ 6/10 + 6/10 + 0/5 + 4/10 = 25/67

Quinto  2/3+ 1/14+0/7+ 6/9+ 4/9+ 2/5 + 5/14= 20/61

Brescia 3/7+ 4/7+ 3/7+1/6+ 3/9+ 6/11 + 7/9+ 2/9  = 29/ 65

Espulsi: Luccianti (2) ( Quinto) Citro ( Salerno) Gambacorta( San Donato) Baraldi Saccoia-Bertoli (2)( Posillipo) Bianco ( San Donato) Scalzone (Posillipo)Marziali ( Telimar) Bini (Trieste) Ferrari ( San Donato)

CAMPIONATO A1/F  PRELIMINARI SCUDETTO:

Recupero di A1 femminile. L’Ekipe Orizzonte-Plebiscito 8-8

Finisce in pareggio 8-8 l’ultimo recupero del campionato di serie A1 femminile di pallanuoto tra l’Ekipe Orizzonte e Plebiscito Padova. La partita, valida per il quarto turno del girone C di preliminary scudetto, si dimostra equilibrata come da pronostico. Dopo un primo tempo chiuso in perfetto equilibrio (3-3), è la Plebiscito Padova a tentare la fuga nel secondo parziale, con la doppietta di Ranalli (1 gol su rigore) e la firma di Centanni. Al cambio campo ci pensano Viacava e Garibotti a ricucire lo svantaggio: Orizzonte che non molla la presa e tutto da rifare per le ragazze di Posterivo. Dopo 32 secondi dall’avvio di quarta frazione Marletta segna la rete del primo vantaggio per le etnee, Queirolo risponde dopo 4 minuti. Ci riprova Viacava per le padrone di casa ma a 21 secondi dalla sirena Ranalli chiude sul pari, con qualche rimpianto da entrambe le parti per le tante occasioni sprecate.
L’EKIPE ORIZZONTE- PLEBISCITO PADOVA  8-8
3 – 3
1 – 3
2 – 0
2 – 2
EKIPE ORIZZONTE

1 GORLERO

2 IOANNOU

3 GARIBOTTI 1  

4 VIACAVA 2  

5 AIELLO

6 BARZON 1  

7 PALMIERI 1  

8 MARLETTA 1  

9 EMMOLO 1  

10 VUKOVIC 1  

11 RICCIOLI

12 LEONE

13 CONDORELLI

All. MICELI

PLEBISCITO PADOVA

1 TEANI

2 SAVIOLI M.

3 GOTTARDO

4 AL MASRI

5 QUEIROLO 1  

6 TOGNON

7 MILLO

8 DARIO 1  

9 COCCHIERE

10 RANALLI 4  

11 MEGGIATO

12 CENTANNI 2  

13 GIACON

All. POSTERIVO

  • 1° Quarto

01:54   C.S. PLEBISCITO PD: CENTANNI ha segnato un gol

02:27   L’EKIPE ORIZZONTE: VUKOVIC ha segnato un gol

02:45   C.S. PLEBISCITO PD: DARIO ha segnato un gol

03:02   L’EKIPE ORIZZONTE: BARZON ha segnato un gol

04:50   L’EKIPE ORIZZONTE: GARIBOTTI ha fallito un rigore

05:30   L’EKIPE ORIZZONTE: EMMOLO ha segnato un gol

07:13   C.S. PLEBISCITO PD: RANALLI ha segnato un gol

2° Quarto

00:08   C.S. PLEBISCITO PD: RANALLI ha trasformato un rigore

00:33   L’EKIPE ORIZZONTE: PALMIERI ha segnato un gol

01:31   C.S. PLEBISCITO PD: RANALLI ha segnato un gol

03:23   C.S. PLEBISCITO PD: CENTANNI ha segnato un gol

3° Quarto

00:24   L’EKIPE ORIZZONTE: VIACAVA ha segnato un gol

06:41   L’EKIPE ORIZZONTE: GARIBOTTI ha segnato un gol in superiorità numerica

4° Quarto

00:32   L’EKIPE ORIZZONTE: MARLETTA ha segnato un gol in superiorità numerica

04:29   C.S. PLEBISCITO PD: QUEIROLO ha segnato un gol

05:41   L’EKIPE ORIZZONTE: VIACAVA ha segnato un gol

07:39   C.S. PLEBISCITO PD: RANALLI ha segnato un gol

A 4.50 del primo tempo Garibotti (Ek) fallisce un rigore (traversa). Nessuna giocatrice uscita per limite di falli. Superiorità numeriche: Ekipe 2/12 + 1 rigore, Padova 0/8 + 1 rigore.
Arbitri: BIANCO RICCIOTTI

La sesta ed ultima giornata è prevista sabato 8 maggio.

Plebiscito Pd-Verona / Orizzonte Roma

Classifica

PLEBISCITO PADOVA 13

L’EKIPE ORIZZONTE 10

LIFEBRAIN SIS ROMA 4

CSS VERONA 1

A1Final Round

Bogliasco Florentia

Ancona Trieste

Classifica

RN FLORENTIA 13

BOGLIASCO 1951 7

VELA NUOTO ANCONA 2

PALLANUOTO TRIESTE 0

Nella trasmissione Tv “Palombella Biancorossa “Venerdi ore 18.30  sul 196 Sentiamo cosa ci ha detto Alexandra Cotti raggiunta stamattina durante Rassegna Stampa

Classifica squadre

GOL SEGNATI  = 736

CLASSIFICA CANNONIER…E

32 Marletta ( Catania)

23 Barzon  (Orizzonte)

22 Picozzi ( Roma)

21 Millo ( Padova) Ivanova ( Ancona)

19 Millo ( Bogliasco) Ranalli ( Padova)

18  Rogondino (Bogliasco) Avegno (Roma)

17    Casson ( Padova) Bianconi ( Verona) Queirolo ( Padova)

16   Cocchiere ( Padova) Giachi ( Florentia)

15 Bettini (Trieste)

14 Cuzzupè ( Bogliasco) Altamura ( Ancona) Giustini ( Roma) Aiello ( Orizzonte)Emmolo-Garibotti  ( Orizzonte)

13   Francini (Florentia)

12  Nesti ( Florentia) Storai ( Roma) Gragnolati  ( Verona)Palmieri ( Orizzonte)

11  Gant Klatowski Boero ( Trieste)   Cordovani ( Florentia)Viacava ( Orizzonte)

10    Colletta ( Ancona) Alogbo  Marcialis/Cassano (Verona) Centanni ( Padova )

9 Gottardo ( Padova) Vukovic ( Orizzonte)

8   Savioli Martina-

7  Ioannou  ( Ekipe Orizzonte)  -Borg-Zanetta ( Verona) Meggiato (Padova) Di Claudio (Roma)  Cergol  Gagliardi ( Trieste) Amedeo ( Bogliasco)

6    Strappato Quattrini ( Ancona)  Landi -Nencha(Florentia)  Tabani ( Roma)

5:   Galardi ( Roma) De Matteis ( Ancona)  Santinelli (Bogliasco) Sinigaglia ( Roma)Vittori ( Florentia)

4: Cavallini-  Franci ( Bogliasco)    Esposito ( Verona)Riccio (Ancona)Nardini ( Roma) Riccioli (Orizzonte Ct)

3:  Paganello ( Bogliasco) Perna Marchetti  ( Verona) -Iannarelli  ( Roma)   Sbruzzi ( Verona)  Marioni ( Florentia)

2: -Giuffrida – Spampinato ( Orizzonte)   Dario ( Padova) – De March Lombella Mauceri   ( Bogliasco) Chiappini  ( Roma) Prandini Carotenuto ( Verona) Marussic  Jankovic Rattelli ( Trieste) Lepore( Florentia)

1: -Lombella-Paganello ( Bogliasco)  Banchelli    ( Florentia)  -Grignalon – Ingannamorte-Lonza Gagliardi Sblattero- ( Trieste) Leone ( Orizzonte) Vecchiarelli  Bartocci ( Ancona)

RIGORI: 97

Trieste 15 ( sbagliato dalla Bettini parato da Malara (Bogliasco)1 sbagliato da Boero parato da Nigro; sbagliato Boero parato da Malara , sbagliato da Klatowski (Traversa) sbagliato da Rattelli ( parato da Malara) Sbagliato da Klatowski (palo)

Padova 15 ( 3 sbagliato da Millo parato da Malara-1 palo/ sbagliato da Millo parato da Nigro  sbagliato da Millo parato da Sparano)  )

Orizzonte 14 ( 1 sbagliato da Marletta parato da Banchelli ( R.N.Florentia) 1 sbagliato da Garibotti parato da Teani Padova )

Bogliasco 11 ( 1 sbagliato da Bettini parato da Malara)

Sis Roma 11 ( 1 sbagliato da Sinigaglia fuori; 1 sbagliato da Picozzi -parato da Teani;1 sbagliato da Avegno (palo)  )

R.N.Florentia 11 ( 2 sbagliati da Francini 1 sbagliato da Nesti ; Nesti fallisce 1 rigore parato da Ingannamorte-Trieste

Vela Ancona 10  ( 1 sbagliato da Ivanova parato da Sparano( Roma)

Verona 10 (sbagliato da Bianconi parato da Malara/ sbagliato da Bianconi parato da Teani; 1 sbagliato da Bianconi (palo)  )

PORTIERI PARA RIGORI:

5 Malara ( Bogliasco)

3 Teani (Padova)

2 Nigro ( Verona) Banchelli (Florentia)
1 Sparano ( Roma Sis) Uccella (Vela Ancona)  , Ingannamorte e Krasti ( Trieste)

Rigori sbagliati: 21

4 Millo (Padova)

3 Bianconi ( Verona)
2 Francini -Nesti (Florentia) Boero-Klatowski  ( Trieste)
1: Ivanova ( Ancona) Marletta-Garibotti 2 ( Orizzonte) Bettini/Rattelli ( Trieste) Sinigaglia ( Roma) Rogondino  (Bogliasco)

SUPERIORITA’ NUMERICHE
Verona 2/8+1/9+ 3/4+ 0/5+ 3/8+ 1/10+ 4/10+ 0/5  +1/8  = 15 / 67
Bogliasco 1/7+ 2/6+ 4/9+ 4/9+ 5/12+ 4/8 + 1/6+ 0/4  + 2/6 = 23/67
Orizzonte 7/10+ 3/9+ 4/8+ 4/9 2/7 +3/7 + 3/11+ 2/6 + 3/8 + 7/13 + 2/12 = 40/ 100
Vela Ancona 3/5+ 1/6 + 5/8+ 0/2+ 0/7 + 4/10+ 3/5 + 0/6 + 2/10  = 18/59
Sis Roma 3/7 + 4/11+ 2/10 +2/6 + 4/11+ 0/7+ 1/6+ 2/10 + 2/5 + 4/15  = 24/ 88
Florentia 2/6 + 0/3+ 2/9 + 0/10+ + 0/5 +2/7 + 2/8+ 2/8 + 2/5+ 5/8 + 4/8 = 21/ 77
Padova 4/9+ 3/14+ 6/9 + 3/5+ 0/5 + 3/11 + 5/9+ 2/10 + 0/8  = 26/80
Trieste 0/7+2/10+ 3/11+ 1/9+ 2/8 + 1/10+ 2/9+ 3/7  =14/71

Articolo Precedente Milenkovic: "Grazie Fiorentina, qui sono diventato uomo"
Articolo Successivo Tennis Tavolo

Altri articoli da categorie correlate

Pallanuoto: Iniziata la World League: 2 successi per gli azzurri

Pallanuoto: Iniziata la World League: 2 successi per gli azzurri

Pallanuoto: Iniziato il Torneo delle Regioni: male la Toscana travolta dalla Puglia e battuta 2-1 dalle Marche

Pallanuoto: Iniziato il Torneo delle Regioni: male la Toscana travolta dalla Puglia e battuta 2-1 dalle Marche

Pallanuoto A1/F :La MEDIOSTAR PRATO DI SCENA A RAPALLO

Pallanuoto A1/F :La MEDIOSTAR PRATO DI SCENA A RAPALLO

Pallanuoto:  Calottina Tricolore: alla Nannini Brescia è di un altro pianeta: 8-21

Pallanuoto: Calottina Tricolore: alla Nannini Brescia è di un altro pianeta: 8-21

Pallanuoto: L’anticipo di “Palombella biancorossa”: Sette-Rosa 5°…sfortunatissimo nella Super World League; A1/F: Rari N.Florentia/F a Padova; i maschi della A2/M-Sud ospitano il Pescara

Pallanuoto: L’anticipo di “Palombella biancorossa”: Sette-Rosa 5°…sfortunatissimo nella Super World League; A1/F: Rari N.Florentia/F a Padova; i maschi della A2/M-Sud ospitano il Pescara

Pallanuoto: Il “Sette-Rosa” verso gli Europei: c’ è la “Sardinia Cup”..: iniziamo contro la Grecia…

Pallanuoto: Il “Sette-Rosa” verso gli Europei: c’ è la “Sardinia Cup”..: iniziamo contro la Grecia…

Pallanuoto: “Calottina Tricolore” La Rari Nantes Florentia “capitombola fragorosamente” a Roma contro l’Academy 13-12 ! !!!

PALLANUOTO MASCHILE- Girone Mondiale, Italia con Ungheria, Kazakistan e un’europea

PALLANUOTO MASCHILE- Girone Mondiale, Italia con Ungheria, Kazakistan e un’europea

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!