FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Il week end sportivo elbano

      Il week end sportivo elbano

      25 Agosto 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: Da adesso gli US Open..Il Challanger a Como

      Live Tennis: Da adesso gli US Open..Il Challanger a Como

      25 Agosto 2025
      In atto le semifinali; avanti  Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      In atto le semifinali; avanti Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      24 Agosto 2025
      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      22 Agosto 2025
      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      22 Agosto 2025
      Il notiziario sportivo elbano Parte 2

      Il notiziario sportivo elbano Parte 2

      19 Agosto 2025
      Il notiziario sportivo elbano del lunedi Parte 1

      Il notiziario sportivo elbano del lunedi Parte 1

      18 Agosto 2025
      Baseball: “Italian Baseball Series 2025: Quarti di Finale: il Big Mat Bsc Grosseto  fallisce gara 3..San Marino sul 3-0 col BBC; Oggi è  tornata in campo la Fiorentina Baseball Lupi Auto col Poviglio ( 3-4/ 7-6); L’ Europeo Under 13 /F

      Baseball: “Italian Baseball Series 2025: Quarti di Finale: il Big Mat Bsc Grosseto fallisce gara 3..San Marino sul 3-0 col BBC; Oggi è tornata in campo la Fiorentina Baseball Lupi Auto col Poviglio ( 3-4/ 7-6); L’ Europeo Under 13 /F

      18 Agosto 2025
      Calcio: Primavera 1 i primi risultati

      Calcio: Primavera 1 i primi risultati

      17 Agosto 2025
Calcio: Amaro Quarto di Finale Under 21 per gli azzurrini; il Portogallo ci batte 5-3 ai tempi supplementari

Calcio: Amaro Quarto di Finale Under 21 per gli azzurrini; il Portogallo ci batte 5-3 ai tempi supplementari

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

31 Maggio 2021

Europei U21: Quarto di finale gara sempre in salita per gli azzurrini…: dallo 0-2 al 2-2; sotto ancora 2-3 la pareggiamo all’89°; ma poi  il sogno dell’Italia si spegne ai supplementari: segna “colui” che avevamo rammentato stamattina: Dany Mota:( “Siamo di un altro pianeta per tutti…”) Portogallo purtroppo in semifinale; Italia battuta di “manita”  5-3!!

L’avevamo detto stamattina…occhio a Dany Mota…infatti !!

I lusitani vincono 5-3: a Dany Mota (doppietta) e Ramos rispondono Pobega, Scamacca e Cutrone all’89’ ma nell’extra time, dopo il rosso a Lovato, segnano Jota e Conceiçao

  • PORTOGALLO (4-3-1-2): Diogo Costa; Dalot, Diogo Queiros, Diogo Leite, Tomas Tavares; Gedson Fernandes (75′ Jota), Daniel Bragança (86′ Barò), Vitinha; Fabio Vieira (86′ Conceiçao); Gonçalo Ramos (69′ Florentino), Dany Mota. Allenatore: Rui Jorge.ITALIA (3-5-2): Carnesecchi; Lovato, Del Prato, Ranieri; Bellanova (75′ Zappa), Frattesi, Rovella (81′ Cutrone), Pobega (75′ Maggiore), Sala (81′ Sottil); Raspadori, Scamacca.​ Allenatore: Nicolato.RETI: 6′ e 31′ Dany Mota, 44′ Pobega, 59′ Ramos, 60′ Scamacca, 89′ Cutrone, 109′ Jota, 118′ Conceiçao.

PORTOGALLO-ITALIA 5-3 dts

Peccato…!! Si ferma ai quarti il cammino agli Europei Under 21 dell’Italia di Mister Nicolato , che perde ai supplementari 5-3 con il Portogallo: non basta agli azzurrini reagire alla doppietta di Dany Mota ( guarda caso colui che Paolo caselli ed il sottoscritto” avevamo rammentato stamattna in fase di presentazione ed “ammonimento”:” Occhio a Dany Mota !!!…infatti:doppietta e Portogallo portaro in semifinale. Oltre alla sua doppietta segna anche Gonçalo Ramos; noi rispondiamo …BRAVI DAVVERO… con le reti di Pobega, Scamacca prima che impattano sul 2-2 poi dell’ex viola  Cutrone, quest’ultima all’89’ a raggiungere di nuovo i lusitani sul 3-3 sul servizio di  Sottil. Nel supplementare infatti  pesa tantissimo il secondo giallo mostrato a  Lovato: In 11 contro i nostri 10 per il Portogallo  decidono Jota al 109’ e Conceiçao al 119’. Saranno così i lusitani ad affrontare la Spagna in finale (2-1 alla Croazia, sempre ai supplementari).
Nonostante la brutta partenza, nonostante il doppio svantaggio prima sullo 0-2 e poi sull’1-3, nonostante l’ennesimo rosso, gli azzurrini accarezzano il sogno della semifinale degli Europei di Under 21: alla fine, però, esulta il Portogallo, che conquista nell’extra time il posto in una semifinale tutta iberica con la Spagna. Il match sembra indirizzato già da subito a favore dei lusitani, trascinati dalla doppietta del ‘monzese’ Dany Mota che al 7’ segna con una splendida rovesciata sugli sviluppi di un corner e al 31’ concretizza un’altra azione da calcio d’angolo. Al 45’, però, l’occasione da palla ferma premia la squadra di Paolo Nicolato, e nello specifico Tommaso Pobega, che riaccende le speranze a pochi secondi dall’intervallo. Nella ripresa Gonçalo Ramos sembra chiudere i conti al 59’, ma trenta secondi dopo Gianluca Scamacca riapre il match sfruttando da pochi passi un’azione costruita da Raspadori e Frattesi.

L’assalto dell’Italia è costante e viene premiato all’89’: a realizzare la rete del 3-3 sono 2 “ex viola:  Patrick Cutrone, che raccoglie nel migliore dei modi l’invito di Sottil ( che forse tornerà alla “casa madre gigliata” e batte Diogo Costa. Si andava  ai supplementari dove però, dopo nemmeno un minuto, gli azzurrini restavano in dieci: la sesta espulsione di questa fase finale è quella di Matteo Lovato, cui viene inflitto il secondo cartellino giallo per un contrasto in aria con braccio largo. Gli spazi, inevitabilmente si aprono e l’Italia risente dell’uomo in meno: il Portogallo ne approfitta e si riporta, stavolta definitivamente, in vantaggio, al minuto 109, con la rete di Jota, bravo a chiudere una triangolazione con Romario Barò. Nonostante il cuore, gli azzurrini capitolano definitivamente a un minuto dalla fine: a segnare la rete del definitivo 5-3 è Francisco Conceiçao (figlio del tecnico del Porto ed ex giocatore di Inter e Lazio, Sergio), che sigilla la vittoria lusitana e mette la parola fine all’avventura dell’Italia.

“Giusto fare i complimenti agli avversari, giusto farli anche ad una squadra vincente come la nostra, sono molto orgoglioso di averli allenati. E’ l’ultima per tanti di loro, abbiamo dimostrato sempre di avere carattere. Abbiamo affrontato una squadra di grande livello e lo abbiamo fatto nel modo giusto. Non ho rimpianti. Questi ragazzi hanno dato tutto. E’ stato un biennio indimenticabile”, ha commentato il ct Paolo Nicolato.

DANIMARCA-GERMANIA 7-8 dcr
Proprio come il Portogallo, anche la Danimarca è costretta a giocare i tempi supplementari dopo essere stata raggiunta nel finale, ma a differenza dei lusitani i danesi arrivano a giocarsi la qualificazione ai rigori contro la Germania, perdendo. Non basta il gol al 69’ di Wahidullah Faghir, entrato solo tre minuti prima al posto di Bruun Larsen, per consegnare quella che sarebbe stata la terza qualificazione in assoluto in semifinale, la prima dal 2015. A trovare il pari per i tedeschi, all’88’, è infatti l’attaccante dell’Anderlecht Lukas Nnmecha, su azione da calcio d’angolo. Durante l’extra time Jonathan Burkard completa la rimonta, stoppando in area il pallone crossato dalla sinistra da Raum e non lasciando scampo a Christensen al minuto 100. Otto minuti dopo, però, l’ingenuo sgambetto di Mai su Isaksen in area permette a Nelsson di pareggiare dal dischetto, si va alla lotteria dei rigori. Qui i danesi non hanno la stessa fortuna: la Germania sbaglia per prima con Burkhardt, ma la Danimarca fallisce con Faghir e, arrivati ai tiri ad oltranza, con Kristiansen. Jaeckel firma quindi il penalty decisivo, la Germania vola in semifinale dove affronterà l’Olanda.

SPAGNA-CROAZIA 2-1 dts
Nonostante il brivido dovuto all’appendice di 30 minuti che il tecnico Luis de la Fuente si sarebbe risparmiato volentieri, la Rojita approda alle semifinali dell’Europeo Under 21, battendo una Croazia mai doma e capace di sfruttare le poche disattenzioni degli iberici per portare la partita all’extra time. La Spagna, nel complesso, legittima il successo con una prestazione solida, che vede fra i protagonisti dei tempi regolamentari anche il milanista Brahim Diaz, vicino al gol al 27’ con una conclusione pericolosa. La rete del vantaggio arriva però soltanto al 67’: a firmarla è Javi Puado, entrato pochi minuti prima al posto di Fer Niño, che sfrutta al meglio da pochi passi una gran giocata individuale di Bryan Gil. Le giovani Furie rosse sembrano gestire il vantaggio, ma si fanno raggiungere nel recupero: la spinta di Guillamon in area su Biuk è ritenuta fallosa dall’arbitro Kruashvili, Ivanusec trasforma dal dischetto. Nei supplementari gli spagnoli tornano a macinare gioco, e questa volta la Croazia va a corto di ossigeno: ne approfitta, al minuto 110, ancora Puado: l’attaccante dell’Espanyol riceve il pallone da Cucurella, si libera di un paio di difensori in area e supera il portiere croato (e del Chievo) Adrian Semper: gli ultimi dieci minuti sono pura accademia, la Spagna stavolta non commette ingenuità e può festeggiare l’ingresso fra le prime quattro in Europa, restando in lizza per il bis dopo il successo del 2019.

OLANDA-FRANCIA 2-1
È Myron Boadu l’eroe della qualificazione della nazionale Under 21 olandese alle semifinali dell’Europeo. Alla Boszik Arena di Budapest, infatti, non basta alla Francia chiudere il primo tempo in vantaggio grazie alla rete di testa di Dayot Upamecano al 24’, su cross dalla bandierina di Diaby: nella ripresa, infatti, l’attaccante dell’Az Alkmaar pareggia al 51’ quasi casualmente, intercettando il tiro dalla distanza del compagno di squadra Harroui e battendo Meslier in uscita, e al 93’, quando tutto sembra pronto per i supplementari, spezza i sogni di gloria dei giovani francesi (che in campo schierano, tra gli altri, anche il milanista Kalulu) con la rete in spaccata su lancio di Justin Kluivert. Gli Jong Oranje approdano così in semifinale per la prima volta dal 2013.

Articolo Precedente Tennis: conclusi al Match Ball di Candeli i Campionati Toscani Open
Articolo Successivo Damiano Caruso, secondo al Giro, balza in testa al Giglio D'Oro

Altri articoli da categorie correlate

Calcio: riviviamo passo passo partita partita il 2017 viola: 7° posto a 27 punti in lotta per l’Europa League

Calcio: riviviamo passo passo partita partita il 2017 viola: 7° posto a 27 punti in lotta per l’Europa League

Calcio: La Nazionale “innescata” dal viola Chiesa rimonta con l’Inghilterra: a Wembley finisce 1-1

Calcio: La Nazionale “innescata” dal viola Chiesa rimonta con l’Inghilterra: a Wembley finisce 1-1

CALCIO-La Lega Pro sempre piu’ attiva nel sociale con la partecipazione alla stesura del Manifesto della comunicazione non ostile.

CALCIO-La Lega Pro sempre piu’ attiva nel sociale con la partecipazione alla stesura del Manifesto della comunicazione non ostile.

Calcio: il 5° turno in Serie A; la Fiorentina cade”con gli altissimi  onori delle armi” all’Allianz/Stadium: la Juve ci batte “solo” 1-0

Calcio: il 5° turno in Serie A; la Fiorentina cade”con gli altissimi onori delle armi” all’Allianz/Stadium: la Juve ci batte “solo” 1-0

Under 21: A Ravello(2°Giornata) Ucraina-Italia 4-0 !!!

Under 21: A Ravello(2°Giornata) Ucraina-Italia 4-0 !!!

Calcio, Prima Categoria Gir. C: Rondinella-Montelupo 1-2

Calcio, Prima Categoria Gir. C: Rondinella-Montelupo 1-2

FIORENTINA 2 – ROMA 4; Diretta Live

FIORENTINA 2 – ROMA 4; Diretta Live

Champions: 2 vittorie esterne: il PSG passa all’Allianz Arena 2-3; il Chelsea viola Siviglia battendo il Porto  0-2

Champions: 2 vittorie esterne: il PSG passa all’Allianz Arena 2-3; il Chelsea viola Siviglia battendo il Porto 0-2

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!