FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Hockey a Rotelle: Iniziato il campionato di A1

      Hockey a Rotelle: Iniziato il campionato di A1

      16 Ottobre 2025
      “Pianeta Calcio a 5 Canale 187”: Ricomincia il nostro appuntamento settimanale del Mercoledi..

      “Pianeta Calcio a 5 Canale 187”: Ricomincia il nostro appuntamento settimanale del Mercoledi..

      15 Ottobre 2025
      Calcio: Qualificazioni Under 21  Italia Armenia 5-1

      Calcio: Qualificazioni Under 21 Italia Armenia 5-1

      14 Ottobre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: A Riad Sinner torna e batte Tsitsipas 6-2 / 6-3; Berrettini a Bruxelles batteva Zeppieri

      Live Tennis: A Riad Sinner torna e batte Tsitsipas 6-2 / 6-3; Berrettini a Bruxelles batteva Zeppieri

      14 Ottobre 2025
      Hockey a Rotelle Iniziato il campionato

      Hockey a Rotelle Iniziato il campionato

      12 Ottobre 2025
      Il settore giovanile viola: Pareggia l’Under 18; Vincono Under  17-16 e 15 -14;

      Il settore giovanile viola: Pareggia l’Under 18; Vincono Under 17-16 e 15 -14;

      12 Ottobre 2025
      Pallanuoto paralimpica: la”superrima” Rari Nantes Florentia rivince la Coppa Italia; Napoli battuto 9-7

      Pallanuoto paralimpica: la”superrima” Rari Nantes Florentia rivince la Coppa Italia; Napoli battuto 9-7

      12 Ottobre 2025
      Pallanuoto; Sta iniziando male il campionato della Rari: l’Ortigia passa alla Nannini 17-15

      Pallanuoto; Sta iniziando male il campionato della Rari: l’Ortigia passa alla Nannini 17-15

      11 Ottobre 2025
      Pallanuoto: “Calottina Tricolore”

      Pallanuoto: “Calottina Tricolore”

      10 Ottobre 2025
Golden Gala, il cast completo

Golden Gala, il cast completo

Carlo Carotenuto

Carlo Carotenuto

9 Giugno 2021

Annunciata l’assenza dell’ultim’ora di Marcel Jacobs, in attesa della presentazione ufficiale con le parole di alcuni dei protagonisti, ecco a grandi linee e in estrema sintesi il cast completo del Golden Gala Pietro Mennea che si terrà domani, 10 giugno, all’Asics Firenze Marathon Stadium. Larissa Iapichino sarà la beniamina di casa, ma saranno tantissime le stelle che brilleranno intorno a lei.

100 metri: è l’ultima gara del meeting, e nelle ultime ore è “saltata” la presenza di colui che aveva gli occhi puntati, Marcel Jacobs fresco primatista italiano con 9”95. Non ci sarà la sfida derby con Tortu e non ci sarà nemmeno Jacobs, per “motivi precauzionali” la motivazione diffusa. Per Jacobs era l’occasione per misurarsi con altri superuomini però “alla sua portata”, un test che poteva essere probante in chiave olimpica, che però è saltato.

400 metri: i migliori italiani, Re (primo al Golden Gala 2020), Scotti e Aceti, se la vedranno tra gli altri con il vicecampione del mondo Anthony Zambrano (Colombia).

5000 metri: Iliass Aouani, primo ai Tricolori di cross a Campi Bisenzio e Crippa,  primatista italiano con il crono di 13’02”26 se la vedranno con un’infinità di campioni. Tra questi i norvegesi Henrick e Jakob Ingebrigtsen (quest’ultimo campione europeo indoor 2021) oltre che il primatista del mondo (nonché oro mondiale dei 10.000) Joshua Cheptegei, ugandese.

110 ostacoli: gli azzurri sono Paolo Dal Molin (bronzo agli Euroindoor di Torun nei 60 hs) e Perin. C’è il campione olimpico Omar McLeod (Giamaica), opposto al bronzo mondiale Pascal Martinot-Lagarde.

Sui 3000 siepi gli azzurri da tenere d’occhio sono il senese bronzo europeo a Berlino 2018 Yohanes Chiappinelli e Osama Zooglami. Ma ci sono il campione olimpico e mondiale in carica Conseslus Kipruto, sul podio nelle ultime quattro edizioni dei Mondiali e pronto a misurarsi con il marocchino bronzo iridato Soufiane El Bakkali.

Nell’alto lo showman Tamberi contro Barshim del Qatar, campione mondiale in carica e primatista della manifestazione col leggendario 2,41 del 2014. E poi Nedasekau, Protsenko, l’australiano Stark, Gash, e l’altro azzurro Stefano Sottile.

Nel peso la prima gara faro per i fiorentini. Poteva essere la serata forse chissà del miglioramento del record italiano di  22,91 che Alessandro Andrei fece a Viareggio il 12 agosto 1987. Leonardo Fabbri però ha preso il Covid a gennaio, è in ripresa ma non è pronto per quelle misure. In pedana anche il compagno di allenamento Weir e tanti big. Tom Walsh ha le migliori credenziali in un super gruppo di pesisti, tra cui il polacco Michal Haratyk, il ceco Tomas Stanek, il serbo Armin Sinancevic. Fabbri dovrà tirare fuori l’orgoglio.

DONNE
Sui 200 c’è Dafne Shippers l’olandese oro mondiale 2017. Con Ta Lou (della Costa D’avorio) che abbiamo visto in azione a Castiglion della Pescaia, la campionessa del mondo Dina Asher-Smith, britannica oro mondiale di Doha e argento dei 100 metri, le azzurre Dalia Kaddari e Gloria Hooper.

Sui 1500 promette spettacolo Sifan Hassan: a Hengelo pochi giorni fa l’olandese ha firmato uno strepitoso record del mondo nei 10.000 metri con il tempo di 29:06.82, battendo di oltre dieci secondi, dopo quasi cinque anni, il 29:17.45 dell’etiope Almaz Ayana realizzato nella finale olimpica di Rio de Janeiro nel 2016.
Le azzurre sono Gaia Sabbatini e Federica Del Buono, in crescita ma opposte a un cast stellare.

Sui 100 ostacoli Luminosa Bogliolo è chiusa dal pronostico anche se è una che sa esaltarsi in campo internazionale.

Sui 400 ostacoli l’azzurra Ayomide Folorunso farà il debutto stagionale sulla distanza.

Nell’asta c’è da capire come navigherà in un contesto internazionale di alto livello Federica Bruni la primatista italiana con 4,70 a Rieti (dopo il 4,60 fatto a Firenze al meeting Epta Deca). In gara la Sidorova,  campionessa mondiale, Katerina Stefanidi campionessa olimpica, Angelika Moser campionessa Europea indoor.

Nel salto in lungo Larissa Iapichino (che avrà la maturità che comincia il 16, sei giorni dopo il meeting), gareggerà sulla pedana dove si allena. E’ primatista del mondo juniores al coperto col 6,91 fatto quest’inverno e per la prima volta si confronta con le superbig mondiali, dopo l’esperienza agli Europei indoor. Contro di lei tutto il podio degli ultimi campionati del Mondo di Doha: la tedesca Malika Mihambo Campionessa Mondiale e campionessa europea, Maryna Bekh-Romanchuk vicecampionessa mondiale e Campionessa europea indoor, Ivana Spanovic, per la Serbia, bronzo mondiale. E ancora Chantel Maloone delle Isole vergini britanniche capace di 7,08 e tante altre. Il “diesel” Laura Strati cercherà invece il minimo olimpico.

Nel disco la Osakue non farà forse il record italiano di 63,66 della signora Andrei, Agnese Maffeis, che lanciò lontano a Milano il 12 giugno 1996. In pedana anche la due volte campionessa olimpica Sandra Perkovic (Croazia) che cerca la quarta vittoria al Golden Gala dopo quelle del 2013, 2015 e 2018: per farlo deve superare le quotate cubane Yaime Perez (oro mondiale a Doha) e Denia Caballero.

Un’immagine dell’Asics Firenze Marathon Stadium

atletica Giolden Gala
Articolo Precedente TENNIS- Challenger Nottingham: Seppi supera Zhang, out Fabbiano. Bene Errani e Trevisan in Croazia
Articolo Successivo Rondinella Marzocco, ufficiale lo staff per la stagione 2021/22. L'allenatore resta Francini

Altri articoli da categorie correlate

Mondiali di mezza maratona, ci sono “vecchie conoscenze” già protagoniste alla Firenze Marathon

Mondiali di mezza maratona, ci sono “vecchie conoscenze” già protagoniste alla Firenze Marathon

Mondiali di Doha, bilancio alla fine tutto sommato positivo per gli azzurri e per i toscani

Mondiali di Doha, bilancio alla fine tutto sommato positivo per gli azzurri e per i toscani

L’atletica si ferma ufficialmente fino al 31 maggio

L’atletica si ferma ufficialmente fino al 31 maggio

Leonardo Fabbri, è d’argento in Svezia agli Europei Under 23

Leonardo Fabbri, è d’argento in Svezia agli Europei Under 23

Fabbri, un 20,46 per lanciarsi all’Euroindoor. Gli appuntamenti dei fiorentini

Fabbri, un 20,46 per lanciarsi all’Euroindoor. Gli appuntamenti dei fiorentini

Atletica leggera: Oro nel lungo di uno strepitoso Mattia Furlani (8.30 !!);Fabbri 4° nelpeso

Atletica leggera: Oro nel lungo di uno strepitoso Mattia Furlani (8.30 !!);Fabbri 4° nelpeso

Andrea Cosi: è targata Firenze la prima medaglia italiana agli Europei Under 23 di atletica in Estonia

Andrea Cosi: è targata Firenze la prima medaglia italiana agli Europei Under 23 di atletica in Estonia

Yohanes Chiappinelli rappresenterà l’Europa nella Coppa del Mondo di atletica

Yohanes Chiappinelli rappresenterà l’Europa nella Coppa del Mondo di atletica

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!