FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i Quarti di finale del “Main Draw” di Wimbledon: Oggi Sinner-Shelton 3-0 ( 7-6/6-4/ 6-4) adesso.. Cobolli-Djokovic 1-3 ( 7-6 /  2-6/ 5-7/ 4-6 con gli altissimi onori delle armi.. ) il ritiro a 38 anni di Fabione Fognini; il Challanger di Trieste; le news dal Match Ball Candeli..

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i Quarti di finale del “Main Draw” di Wimbledon: Oggi Sinner-Shelton 3-0 ( 7-6/6-4/ 6-4) adesso.. Cobolli-Djokovic 1-3 ( 7-6 / 2-6/ 5-7/ 4-6 con gli altissimi onori delle armi.. ) il ritiro a 38 anni di Fabione Fognini; il Challanger di Trieste; le news dal Match Ball Candeli..

      9 Luglio 2025
      Football Americano: i Guelfi Firenze Campioni d’Italia: battuti in finale a Toledo i Dholpins Ancona 49-14!!

      Football Americano: i Guelfi Firenze Campioni d’Italia: battuti in finale a Toledo i Dholpins Ancona 49-14!!

      9 Luglio 2025
      37°Rally Storico Elba le prime news..

      37°Rally Storico Elba le prime news..

      8 Luglio 2025
      Il notiziario elbano del Lunedi

      Il notiziario elbano del Lunedi

      7 Luglio 2025
      Baseball:  Nettuno asfalta Bologna che poi  vince gara 2…, San Marino batte Reggio Emilia; Parma – BSC GR in parità.., Macerata batte 2 volte il BBC Gr..la Fiorentina Baseball Lupi Auto di pareggia a Bologna

      Baseball: Nettuno asfalta Bologna che poi vince gara 2…, San Marino batte Reggio Emilia; Parma – BSC GR in parità.., Macerata batte 2 volte il BBC Gr..la Fiorentina Baseball Lupi Auto di pareggia a Bologna

      6 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: Euro-Juniors a Samorin… Emma Vittoria Giannelli 2° Argento !! oggi Sabato arrivate altre medaglie;

      Live Nuoto: Euro-Juniors a Samorin… Emma Vittoria Giannelli 2° Argento !! oggi Sabato arrivate altre medaglie;

      5 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: la 5° giornata di Batterie a Samorin…Giulia Pascareanu in semifinale..attendiamo gli 800 Sl/F (19.47..)

      Live Nuoto: la 5° giornata di Batterie a Samorin…Giulia Pascareanu in semifinale..attendiamo gli 800 Sl/F (19.47..)

      5 Luglio 2025
      Nuoto: altre convocazioni azzurre per Universiadi (3 toscani) e Eyof ( 2 toscane)

      Nuoto: altre convocazioni azzurre per Universiadi (3 toscani) e Eyof ( 2 toscane)

      4 Luglio 2025
      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane”  Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane” Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      3 Luglio 2025
Olimpiadi: Sale il medagliere azzurro…sale !! Siamo a quota 19   (LIVE); Sabato avremo anche quella dal pugilato/F; adesso il nuoto..

Olimpiadi: Sale il medagliere azzurro…sale !! Siamo a quota 19 (LIVE); Sabato avremo anche quella dal pugilato/F; adesso il nuoto..

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

29 Luglio 2021

Olimpiadi oggi Giovedi 29 Luglio: arrivano 3 medaglie..  l’Oro nr. 2  poi l’Argento nr. 7 ed il Bronzo nr 10 : = 19° medaglia !!

ARRIVA IL 2° OROOOOOOOOOO

IL NOSTRO MEDAGLIERE= 19 MEDAGLIE SIAMO 6 ORA DA SOLI  PER NUMERO DI MEDAGLIE   !!

2 ORI

7 ARGENTI

10 BRONZI

Arco, Boari agli ottavi: domani le finali femminili

Domani allo Yumenoshima Park Archery Field si assegnano le medaglie individuali del tiro con l’arco donne, alle ore 15:45 di Tokyo. Si partirà dagli ottavi di finale e l’Italia sarà in gara con Lucilla Boari che oggi ha superato i primi due turni eliminatori e si è guadagnata il palcoscenico dove è ancora possibile sognare una medaglia

Adesso il nuoto…

Nuoto, Panziera in semifinale nei 200 dorso femminili 

Avanza anche Margherita Panziera, la nostra Iron Lady, campionessa europea e primatista italiana con 2’05″56 – 25enne tesserata per Fiamme Oro e CC Aniene, allenata da Gianluca Belfiore – che nuota la batteria dei 200 dorso in 2’10″26 (1’03″41 al passio di metà gara) e si affaccia alle semifinali con il dodicesimo tempo. “Era importante passare il turno – commenta emozionata – e domani in semifinale cercherò di disputare una gara diversa sia dal punto di vista tecnico che mentale”. Danti a tutte c’è l’australiana, argento iridato, Kaylee McKewon con 2’08″18. Ventesima ed eliminata Katinka Hosszu, argento olimpico a Rio 2016 e mondiale del 2017

Nuoto, 4×100 mixed team: Italia con Pellegrini in finale

Italia in finale nella staffetta 4×100 Mixed Team: gli azzurri, che hanno schierato anche Federica Pellegrini nei 100 sl, hanno chiuso al quinto posto in 3’42”65. Davanti a tutti la Gran Bretagna che ha anche centrato il record olimpico

Nuoto, 100 rana: Burdisso fuori dalla semifinale

Federico Burdisso prova a lanciare l’assalto anche ai 100 farfalla. Ma la fortuna gli volta le spalle e si ferma al 17simo posto, primo degli esclusi, dopo aver nuotato in 51″82 (il suo personale è 51″39 del 23 maggio a Budapest). Il primatista italiano dei 200 – allenato da Simone Palombi, quarto ai Mondiali di Gwangju e vice campione europeo in carica – deve comunque ritenersi soddisfatto ed orgoglioso della splendida medaglia di bronzo di mercoledì nei 200 farfalla. E’ trentunesimo Santo Yukio Condorelli Santo con 52″32, anche lui lontano dal suo personale (51″62 del 25 giugno 2021 a Roma).

 Gli 800 Sl/F Ledeky Grems Quadarella terza (poco importa) E’ finale..Eliminata purtroppo la Caramignoli  !!!

ULTIM’ORA: LIVE ARRIVA LA MEDAGLIA NR 19 E’ BRONZO DAL FIORETTO FEMMINILE 

SCHERMA,L’  ITALIA  SGRETOLA GLI USA  DAL  FIORETTO FEMMINILE  PORTATA A CASA  LA 19° MEDAGLIA: E’ DI BRONZO..   MA SABATO E’ PRONTA LA PROSSIMA…ANDIAMOOOOOOO !!

9° ultimo assalto: Andiamo con Arianna Errigo dal 40-22../ 41-22..+ 19..!! / 42-22 + 20 !! 3 stoccate al Bronzo / 42-23/ 43-23 + 20 – 2..!! 44-23 + 21… – 1 45-23 !! E’ BRONZOOOOOOOOO

8° assalto tutti con Alice Volpi….35-22 + 13…./ 36-22 + 14 ../ 37-22 + 15 / 38-22 + 16…/ 39-22 + 17…/ 40-22 + 18 Grandissima Aliceeeeee !!

Conduciamo 35-21 + 14 … chiuso  il 6° assalto !! Al 7° assalto  Debutta Erika Cipressa al posto della Batini che mette il 1° ed il 2° e 3°e 4° e 5°punto in un Olimpiade..!! Grandissima Erikaaaaaaa !!

Tokio- Forza ragazze…Le atlete di Italia e Stati Uniti salgono in pedana per la presentazione delle due squadre prima della finale per il bronzo di fioretto femminile. E’ in palio la medaglia nr 19..sarebbe il Bronzo nr 10 …Forzaaaaaaaaa !!

 

DOVEROSO: storica medaglia per San Marino: Perilli nel trap

Arriva la prima, storica medaglia per la Repubblica di San Marino: Alessandra Perilli, nel tiro a volo olimpico, e’ tra le prime tre nella finale di tiro a volo e quindi si e’ assicurata una medaglia, la prima della storia olimpica per il Titano.

 Oro alla Stefecekova nel trap, SAN MARINO FA LA STORIA:E’ il 1° STORICO BRONZO !!

Zuzana Stefecekova ha conquistato la medaglia d’oro nel tiro a volo, specialita’ trap, ai Giochi di Tokyo. La slovacca con 43 piattelli ha superato la statunitense Kayle Browning, terza Alessandra Perilli, che conquista la prima medaglia olimpica per la Repubblica di San Marino. La 33enne nata a Rimini e’ stata la portabandiera alla cerimonia di apertura dei Giochi.

“TRAP” , Alessandra Perilli: “Un emozione immensa dopo 9 anni sacrifici”

“E’ un’emozione immensa, vado finalmente sul podio dopo nove anni di sacrifici e dopo Londra, dove fui quarta e ci rimasi male. Non so se ce l’avrei fatta ad aspettare altri tre anni. Sono felicissima, ma ho un pizzico di rammarico perche’ questa finale avrebbe anche potuto andare meglio. Pero’ va bene, e’ la prima medaglia di San Marino, e ora li’ non so cosa succedera’. Sono un’eroina? Non esageriamo”. Cosi’, all’ANSA, Alessandra Perilli, 32enne di Rimini, ex azzurra nelle giovanili che nel 2009 scelse San Marino “perche’ mia mamma e’ di li'” e ha fatto la storia della Repubblica del Titano vincendo un bronzo olimpico nel tiro a volo.

CANOTTAGGIO: ORO ITALIA NEL DOPPIO PESI LEGGERI DONNE

GRANDISSIME RAGAZZEEEEEE L’Italia è medaglia d’oro nel doppio pesi leggeri donne di canottaggio. Le azzurre Federica Cesarini e Valentina Rodini hanno concluso la loro gara davanti alla Francia e all’Olanda. 

CANOTTAGGIO, AZZURRE D’ORO: “ADESSO SIAMO IN PACE”

“È stata un’emozione incredibile: io non avevo capito niente di quello che era successo, ma ora ‘sono in pace'”. Cosi’ ai microfoni di Raisport Federica Cesarini che con Valentina Rodini ha vinto al fotofinish (con soli 14 centesimi di vantaggio sulla Francia e 49 sull’Olanda) la medaglia d’oro del doppio pesi leggeri delle Olimpiadi di Tokyo 2020. “Sapevamo che – ha detto Rodini – sarebbe stata durissima fino alla fine e Federica è stata bravissima nel gestire la gara”.

CANOTTAGGIO, CESARINI-RODINI: “E’ STATA UNA LIBERAZIONE”

Segue—- “E’ stata una liberazione, ora posso dire di essere in pace”. Queste le prime dichiarazioni a caldo ai microfoni della Rai di Federica Cesarini dopo la vittoria della medaglia d’oro nel doppio pesi leggeri di canottaggio ai Giochi Olimpici di Tokyo insieme a Valentina Rodini. “Sapevamo che sarebbe stata durissima e Federica e’ stata bravissima nel gestire la gara”, le ha fatto eco la compagna di squadra.

CANOTTAGGIO: ITALIA DI BRONZO NEL DOPPIO PESI LEGGERI UOMINI

L’Italia vince il bronzo nel canottaggio doppio pesi leggeri uomini con Stefano Oppo e Pietro Ruta, che hanno chiuso la gara alle spalle di Irlanda e Germania.

NUOTO: PALTRINIERI D’ARGENTOOOOOOOOO  NEGLI 800 SL 18° Medaglia 7° Argento !!

“Super” Gregorio Paltrinieri è medaglia d’argento negli 800 stile libero. La medaglia d’oro è stata vinta dall’americano Robert Finke, che ha chiuso con soli 24 centimetri in meno dell’azzurro. Bronzo all’ucraino Mykhailo Romanciuk.

Nuoto, Gregorio Paltrinieri: “Nuotato con la testa ed il cuore..questo piu’ di un miracolo…”

Tokio- “Dire che quel che ho fatto oggi è un miracolo è poco: ho preso un argento col cuore”: Gregorio Paltrinieri è stupito da se stesso, dopo l’argento degli 800 stile. “Dopo la mononucleosi ho avuto paura di tutto – ha detto l’azzurro a RaiSport – Ero un Dio, vincevo tutto, mi sono dovuto fermare un mese e ricominciare dal basso. Un mio carissimo amico ieri sera mi ha scritto: queste finali si fanno col cuore, non con la testa. Ho seguito il suo consiglio”. 

Prosegue—-NUOTO, PALTRINIERI: “SULLA BUONA STRADA PER 1500 E 10 KM”

“Ho ritrovato le mie sensazioni: sono venuto qui per fare tre gare, dopo gli 800, i 1500 e la 10 chilometri, e ora sono sulla buona strada. Oggi sono un altro Greg rispetto a quello che in allenamento non si ritrovava – dice l’azzurro a RaiSport – Ho bisogno di un punto di appoggio, e invece negli ultimi mesi non mi sentivo più un supereroe. Ma oggi ho nuotato in modo diverso: sarà difficile, soprattutto nei 1.500, ma ora ci sono”.

Nuoto, anche “Super bellissima affascinante”Federica Pellegrini nella 4×100 mista

È stata ufficializzata dal commissario tecnico del nuoto azzurro Cesare Butini la composizione della staffetta 4×100 mista (due uomini e due donne, nuova gara del programma dei Giochi). Tra i protagonisti delle batterie del pomeriggio figura anche l’olimpionica Federica Pellegrini per lo stile libero. Gli altri azzurri ai nastri di partenza sono Simone Sabbioni (dorso), Nicolò Martinenghi (rana), Elena Di Liddo (farfalla).

NUOTO, 100 STILE: ORO A DRESSEL, MIRESSI SESTO

Non c’è stato niente da fare per Alessandro Miressi nella finale dei 100 stile. L’azzurro chiude al sesto posto in una gara vinta dallo statunitense Dressel davanti a Chalmers e Kolesnikov.

Nuoto, Alessandro Miressi: “Arrabbiato con me stesso”

 “Non so cosa sia successo, sono molto arrabbiato con me stesso. Mi aspettavo altro. Forse ero dalla parte della vasca dove non c’era la gara”. Così il nuotatore azzurro Alessandro Miressi dopo il deludente sesto posto nella finale dei 100 stile libero.

NUOTO: FANGIO FUORI DALLA FINALE DEI 200 RANA DONNE

La “nostra” livornese Francesca Fangio fuori dalla finale dei 200 rana. L’azzurra ha chiuso la sua semifinale all’ottavo posto.

NUOTO: RAZZETTI FUORI DALLA FINALE DEI 200 MISTI

Alberto Razzetti non accede alla finale dei 200 misti. L’azzurro ha chiuso la sua semifinale al quinto posto.

PALLANUOTO UOMINI, L’ITALIA BATTE GLI STATI UNITI 12-11

GRANDISSIMIIIIIII  !!!! Seconda vittoria per il Settebello azzurro: l’Italia ha battuto gli Stati Uniti 12-11 nel terzo match del Girone A, successo arrivato con una grande rimonta e fondamentale dopo l’ultimo pareggio (sempre di rincorsa) contro la Grecia.

Olimpiadi. Battuti gli USA 12-11 in rimonta. Settebello verso i quarti

Tokio…Ed alla fine ce la “svanghiamo benissimoooo!!!! Arriva una 2° grandissima  vittoria del cuore e dei muscoli, della testa e della determinazione. Finisce con l’Italia ad esultare per il 12-11 raggiunto in volata dopo la partenza scioccante, che non ti aspetti, sotto 4-0 dopo 5 minuti. Gli States strappano subito con due extra player e due rigori. Al primo minuto del secondo periodo l’allarme sembra essere rientrato: azzurri a -1 con la ripartenza vincente di Presciutti, dopo i gol rabbiosi di Luongo e Di Fulvio nel finire di parziale. Ma c’è da lottare ancora perché i campioni del mondo sono sott’acqua di nuovo (7-4 a 35″ da giocare del secondo tempo e 8-5 in apertura di terzo periodo), Come era successo con la Grecia (6-2 sotto alla fine del terzo tempo), rialzano la testa e raggiungono il pari, 9-9, con capitan Figlioli al minuto 24’49”. Ne rimangono più di sette da giocare; una nuova partita. Incredibile ma vero gli americani tornano sul +2. E’ un’altalena con il Settebello sempre ad inseguire e la riacciuffa per la seconda volta (Luongo con l’uomo in più e Di Fulvio su rigore guadagnato da Aicardi). Poi negli ultimi due minuti Nicholas Presciutti segna il gol partita, unico vantaggio dell’Italia. Risolutivo.
Sabato 31 luglio alle 11:20 italiane c’è il Giappone che più tardi affronta la Grecia, se perde qualifica l’Italia ai quarti di finale. Finora è stato sconfitto da Stati Uniti (15-13) e Ungheria (16-11).

USA-Italia 11-12
USA: Hooper 1, Vavic 1, Obert 2, Daube 1, Cupido 2, Hallock, Woodhead, Bowen 2 (1 rig.), Stevenson, Smith, Irving 2 (1 rig.), Holland. All. Udovicic
Italia: Del Lungo, Di Fulvio 6 (1 rig.), Luongo 2, Figlioli 2, Presciutti 2, Velotto, Renzuto Iodice, Echenique, Figari, Bodegas, Aicardi, Dolce. All. Campagna
Arbitri: Dervieux (Fra) e Buch (Esp).
Note: parziali 4-2, 3-3, 2-3, 2-4. Usciti per limite di falli Bodegas (I) nel terzo tempo e Smith (U) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Stati Uniti 6/12 + 3 rigori e Italia 7/12+ 2 rigori. Bowen colpisce la traversa su rigore al 7’00 del terzo tempo, sul 9-7; Figlioli (I) colpisce la traversa su rigore a 2’13 del quarto tempo, sul 10-9.

Cronaca. Stati Uniti avanti al primo affondo con Obert in superiorità numerica (1-0). Settebello che fatica a carburare: Holland corre pochi rischi. Bowen, sempre con l’uomo in più, firma il 2-0 e su rigore il 3-0. Renzuto Iodice ci prova ma non fa male; nell’azione successiva difende male sul centroboa statunitense Smith: altro rigore e trasformazione glaciale di Irving per il 4-0. Campagna chiama time out e scuote i ragazzi senza usare mezzi termini. Il Settebello risponde con un micidiale uno-due firmato da Luongo (extra player) e Di Fulvio (perimetro) per il 4-2 che chiude la prima frazione.
Si riparte e Presciutti concretizza uno splendido contropiede (4-3). Del Lungo sale in cattedra e stoppa Vavic e Bowen, ma non la saetta dai sei metri di Daube (5-3). Stati Uniti tornano sul +3 con il “ligure” Cupido che sfrutta la superiorità numerica per il 6-3. Botta e risposta tra Di Fulvio (sei metri) e Cupido (uomo in più) per il 7-4. Si iscrive a referto anche Figlioli, che sul suono della seconda sirena sigla il 7-5 e mantiene l’Italia sul -2.
Ritmi altissimi anche in avvio di terzo tempo. Hooper e Di Fulvio, entrambi in superiorità numerica, siglano le reti del veloce 8-6: gol dell’americano convalidato dal Var con Del Lungo che respinge il tiro oltre la linea di porta. Non c’è un attimo di respiro. Gli squilli di Vavic (conclusione ravvicinata) e Di Fulvio (uomo in più) mantengono il gap tra le due squadre invariato (9-7). Holland è reattivo sulle bordate di Echenique e Di Fulvio. Altro fallo da rigore di Bodegas, che finisce la sua partita, ma Bowen spara sulla traversa. Di Fulvio (extra player) è in versione extra lusso e stampa il 9-8 all’ultimo mini break.
Il Settebello ci crede. Figlioli riequilibra il punteggio in apertura (9-9). Gli Stati Uniti tornano avanti velocemente con Irving (superiorità). Figlioli si guadagna di mestiere un rigore che però spedisce sulla traversa. Nell’azione successiva arriva il micidiale 11-9 di Obert. Gli americani si illudono. L’Italia non è mai domata. La partita con la Grecia dovrebbe insegnarlo, ma gli Stati Uniti forse non l’hanno studiata bene. Così in doppia superiorità Luongo non fallisce l’11-10, Di Fulvio trasforma il rigore guadagnato da Aicardi su Daube e Presciutti infila il corridoio per il sorpasso a cento secondi dal termine (12-11). Il primo vantaggio del Settebello spezza il ritmo agli Stati Uniti. L’Italia difende bene, non rischia più nulla e finisce con gli applausi del cittì.

Le parole del commissario tecnico Alessandro Campagna. “Se non prendiamo gli schiaffi non reagiamo. All’inizio avevamo poca “cazzimma”. Anche oggi abbiamo reagito da grande squadra. Abbiamo macinato gioco: siamo stati un diesel. Ho chiesto calma fino alla fine. I ragazzi hanno capito e hanno disputato un grande match, contro un avverario molto fisico. Questi schiaffi servono per svegliarsi, ma adesso basta perché in una competizione del genere non possiamo permetterceli. I nostri avversari sanno che non molliamo mai. Adesso pensiamo al Giappone”.

Le parole di Francesco Di Fulvio. “Abbiamo sofferto la loro aggressività. Sapevamo che sarebbe stata una partita molto difficile, soprattutto a livello fisico. Siamo riusciti a rimontare come squadra: ci siamo compattati in difesa, abbiamo sofferto in attacco e piano piano siamo rientrati. All’inizio eravamo inguardabili: stavamo ancora dormendo. Dobbiamo eliminare questi black-out. Sappiamo qual è il nostro valore: abbiamo rispetto di tutti, ma non temiamo nessuno”.

Programma e risultati
orario italiano, a Tokyo +7 ore

Classifiche aggiornate alle 2^ giornata
Girone A: Stati Uniti 4, Grecia e Italia 3, Ungheria 2, Giappone e Sud Africa 0
Girone B: Spagna 4, Serbia, Montenegro, Croazia e Australia 2, Kazakistan 0

1^ giornata / Domenica 25 luglio

Sud Africa-Italia (A) 2-21 (0-2, 2-8, 0-7, 0-4)
Ungheria-Grecia (A) 9-10 (3-2, 3-4, 2-3, 1-1)
Stati Uniti-Giappone (A) 15-13 (3-3, 4-5, 4-2, 4-3)
Australia-Montenegro (B) 10-15 (5-4, 2-2, 1-4, 2-5)
Serbia-Spagna (B) 12-13 (3-3, 3-5, 3-2, 3-3)
Croazia-Kazakistan (B) 23-7 (4-1, 6-3, 8-1, 5-2)

2^ giornata / Martedì 27 luglio

Sud Africa-Usa (A) 3-20 (0-3, 1-9, 1-3, 1-5)
Montenegro-Spagna (B) 6-8 (2-3, 1-2, 2-2, 1-1)
Kazakistan-Serbia (B) 5-19 (2-4, 1-3, 2-6, 0-6)
Italia-Grecia (A) 6-6 (1-1, 1-1, 0-4, 4-0)
Giappone-Ungheria (A) 11-16 (3-4, 5-4, 2-5, 1-3)
Australia-Croazia (B) 11-8 (3-3, 2-0, 2-3, 4-2)

3^ giornata / Giovedì 29 luglio
Ungheria-Sud Africa (A) 23-1 (4-0, 5-0, 8-0, 6-1)
Spagna-Kazakistan (B) 16-4 (3-0, 3-0, 5-2, 4-2)
Stati Uniti-Italia (A) 11-12 (4-2, 3-3, 2-3, 2-4)
Croazia-Montenegro (B) 13-8 (1-1, 6-4, 4-3, 2-0)
Grecia-Giappone (A) alle 11:20
Serbia-Australia (B) alle 12:50

4^ giornata / Sabato 31 luglio
Montenegro-Kazakistan (B) alle 3:00
Australia-Spagna (B) alle 4:30
Stati Uniti-Ungheria (A) alle 7:00
Croazia-Serbia (B) alle 8:30
Italia-Giappone (A) alle 11:20
Sud Africa-Grecia (A) alle 12:50

5^ giornata / Lunedì 2 agosto
Ungheria-Italia (A) alle 3:00
Grecia-Stati Uniti (A) alle 4:30
Serbia-Montenegro (B) alle 7:00
Spagna-Croazia (B) alle 8:30
Giappone-Sud Africa (A) alle 11:20
Australia-Kazakistan (B) alle 12:50

Mercoledì 4 agosto
Quarti di finale alle 7:00, 8:30, 11:20, 12:50

Venerdì 6 agosto
Semifinali per il 5° posto alle 7:00 e alle 11:20
Semifinali per il 1° posto alle 8:30 e alle 12:50

Domenica 8 agosto
Finale 7° posto alle 2:30
Finale 5° posto alle 4:00
Finale 3° posto alle 6:40
Finali 1° posto alle 9:30

Vai ai risultati ufficiali

foto di Giorgio Scala – DBM / L’uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali. Obbligatorio menzionare i credit.

VELA, LASER RADIAL: ZENNARO SPERA ANCORA

Silvia Zennaro sesta a due regate di flotta e Medal Race dalla fine dei Laser Radial di vela. Nell’ottava regata l’azzurra si prende il decimo posto parziale, il distacco dalla zona medaglie è di 15 punti.

VELA, Berta-Caruso none nei 470 a 6 regate dalla fine

Seconda giornata nei 470 donne di vela, con le nostre Elena Berta e Bianca Caruso che hanno chiuse none con una prova positiva ma che non sembra lasciare speranze di medaglia. Le azzurre sono a -15 dall’attuale terzo posto, mancano 6 regate e la Medal Race.

Tiro con l’arco: eliminata Tatiana Andreoli ai 32esimi

Tatiana Andreoli non riesce a superare i 32esimi di finale del tabellone femminile di tiro con l’arco, eliminata dalla francese Lisa Barbelin con il punteggio di 6-2. L’unica azzurra rimasta  in gara è quindi Lucilla Boari, approdata agli ottavi dopo i due successi odierni.

Tiro con arco: Boari agli ottavi, vince derby contro Rebagliati

Mannaggia..mannaggia… c’è stato il “Derby italiano” “andrebbe anche bene: una va avanti, ma una esce…:E’  Lucilla Boari  a superare il secondo turno del torneo individuale di tiro con l’arco battendo in grandissima rimonta nel derby azzurro Chiara Rebagliati e approdando  agli ottavi. Dopo aver perso le prime due manche 25-26, l’azzurra ha rimontato e chiuso 3-2 (25-24, 28-26 27-25).

TIRO A VOLO, TRAP: STANCO QUINTA

Silvana Stanco quinta nella finale del tiro a volo, specialità trap. L’azzurra è stata la seconda eliminata con 22 piattelli su 30.

TIRO A VOLO, TRAP: DE FILIPPIS FUORI DALLA FINALE

Mauro De Filippis manca l’accesso alla finale olimpica a 6 del trap ai Giochi di Tokyo. L’azzurro con 122 piattelli non è riuscito a superare lo shoot-off piazzandosi al decimo posto.

TIRO A VOLO, “TRAP”: DE FILIPPIS ALO SPAREGGIO PER LA FINALE

Mauro De Filippis allo spareggio per la finale del tiro a volo specialità trap. L’azzurro ha chiuso le qualificazioni con 122/125 come altri cinque atleti.

TIRO CON L’ARCO: BOARI AGLI OTTAVI, FUORI REBAGLIATI

Lucilla Boari agli ottavi di finale della gara di tiro con l’arco. Fuori Chiara Rebagliati.

Scherma: Italia fioretto femminile  duelleremo contro gli Usa per il bronzo: forzaaaaa !!

L’Italia del fioretto femminile si giochera’ la finale per il bronzo ai Giochi d Tokyo sfidando gli Stati uniti che sono stati sconfitti in semifinale dalle fiorettiste russe del Roc (Comitato olimpico russo) per 45-42.

SCHERMA: ITALIA KO CON LA FRANCIA NELLA SEMIFINALE FIORETTO DONNE

Italia rimontata e sconfitta nella semifinale di fioretto donne a squadre. La Francia vince 45-43. zLotteremo per la medaglia di Bronzo…

SCHERMA, FIORETTO: ITALIA IN SEMIFINALE: PRENOTATA LA MEDAGLIA NR  19….

L’Italia del fioretto femminile non sbaglia. Le azzurre Errigo, Volpi e Batini battono l’Ungheria 45-32 e volano in semifinale, come a dire che il Medagliere azzurro prenota la medaglia nr 19 laddove dalla boxe femminile ne arriverà un altra sabato.

BOXE: SORRENTINO ELIMINATA AGLI OTTAVI

Giordana Sorrentino sconfitta dalla taiwanese Hsiao-Wen Huang. L’azzurra viene eliminata tra le 51 kg agli ottavi di finale del torneo di pugilato donne.

VOLLEY : ANCORA UN SUCCESSO DELLE NOSTRE AZZURRE..

VOLLEY: L’ITALDONNE BATTE 3-0 L’ARGENTINA

Terzo successo per l’Italvolley donne. Dopo le vittorie su Russia e Turchia, le azzurre hanno sconfitto anche l’Argentina per 3-0 (25-21, 25-16, 25-15).

TIRO A VOLO: LA NOSTRA PORTA-BANDIERA JESSICA ROSSI FUORI DALLA FINALE, STANCO AVANTI

Jessica Rossi non potrà difendere l’oro vinto a Rio. L’azzurra non è riuscita a centrare l’accesso alla finale per due piattelli ed esce di scena con il punteggio di 119. Alla fase conclusiva, invece, la bravissima Silvana Stanco, terza dopo le qualificazioni.

Articolo Precedente La prima, storica, medaglia (d’oro) olimpica del canottaggio al femminile
Articolo Successivo CALCIO- La Conferenza Stampa di Cristiano Biraghi

Altri articoli da categorie correlate

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Olimpiadi Parigi 2024 Giorno 8 Dal Windsurf ecco la 19° MEDAGLIA”VERA”: E’ IL BRONZO DI MUSETTI L’ORO CHE CI MANCAVA E’ LA 18°, il 6°,  LA FIRMA  “SUPERRIMA” MARTA MAGGETTI !! 19° Medaglie ( in attesa di sapere la lega..sarà quella della 20° del tennis)Ahi Ahi Ahi Quadarella “solo”Quarta !!!

Live Olimpiadi Parigi 2024 Giorno 8 Dal Windsurf ecco la 19° MEDAGLIA”VERA”: E’ IL BRONZO DI MUSETTI L’ORO CHE CI MANCAVA E’ LA 18°, il 6°, LA FIRMA “SUPERRIMA” MARTA MAGGETTI !! 19° Medaglie ( in attesa di sapere la lega..sarà quella della 20° del tennis)Ahi Ahi Ahi Quadarella “solo”Quarta !!!

Record europeo e qualificazione in finale per un fantastico Jacobs!

Record europeo e qualificazione in finale per un fantastico Jacobs!

OLIMPIADE PENTATHLON Femminile- oro all’ ungherese Gulyas, Micheli quinta, Sotero tredicesima

OLIMPIADE PENTATHLON Femminile- oro all’ ungherese Gulyas, Micheli quinta, Sotero tredicesima

OLIMPIADE PALLAVOLO Femminile- L’Italia batte l’Olanda 3-0

OLIMPIADE PALLAVOLO Femminile- L’Italia batte l’Olanda 3-0

OLIMPIADE SCHERMA- Fioretto Femminile avanza solo Alice Volpi

OLIMPIADE SCHERMA- Fioretto Femminile avanza solo Alice Volpi

OLIMPIADE TIRO A VOLO- Skeet Tammaro Cassandro quarto.

OLIMPIADE TIRO A VOLO- Skeet Tammaro Cassandro quarto.

Olimpiadi Invernali: Italia a quota 17 Medaglie: l’8° Bronzo di Francesca Lollombrigida

Olimpiadi Invernali: Italia a quota 17 Medaglie: l’8° Bronzo di Francesca Lollombrigida

PARALIMPIADE NUOTO- 100 Metri farfalla maschile S8, Alberto Amodeo ORO

PARALIMPIADE NUOTO- 100 Metri farfalla maschile S8, Alberto Amodeo ORO

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!