FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO CONFERENCE LEAGUE- Semifinale di ritorno Fiorentina-Real Betis Siviglia 2-2

      Live CALCIO CONFERENCE LEAGUE- Semifinale di ritorno Fiorentina-Real Betis Siviglia 2-2

      8 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: le “Battute del Ballerini” nell’attesa di”King”Jannik Sinner-Navone, inizia vincendo la Paolini.-Sun ( 6-4/ 6-3..).Oggi in campo 9 azzurri ( derbissimo Nardi-Cobolli. 6-3 / 6-4…); Gigante avanti con Rindernech (doppio 7-6); alle 20.30 Fabione Fognini da l’addio a Roma, come Bellucci;  21.45 esce anche la Bronzetti..

      Live Tennis: le “Battute del Ballerini” nell’attesa di”King”Jannik Sinner-Navone, inizia vincendo la Paolini.-Sun ( 6-4/ 6-3..).Oggi in campo 9 azzurri ( derbissimo Nardi-Cobolli. 6-3 / 6-4…); Gigante avanti con Rindernech (doppio 7-6); alle 20.30 Fabione Fognini da l’addio a Roma, come Bellucci; 21.45 esce anche la Bronzetti..

      8 Maggio 2025
      Baseball: nel posticipo del Derby grossetano il Bbc fa sua gara 2: 3-1

      Baseball: nel posticipo del Derby grossetano il Bbc fa sua gara 2: 3-1

      8 Maggio 2025
      Calcio: Tragedia sfiorata al “Viola Park” cascaun fulmine vicinissimoal campodiallenamento degli Under 18: per fortuna solo un paio di “intontiti”..!!

      Calcio: Tragedia sfiorata al “Viola Park” cascaun fulmine vicinissimoal campodiallenamento degli Under 18: per fortuna solo un paio di “intontiti”..!!

      8 Maggio 2025
      Nuoto Artistico:”Storica Rari Nantes Florentia..

      Nuoto Artistico:”Storica Rari Nantes Florentia..

      8 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini”: Internazionali d’Italia; Si parte con il “Main-Draw”esce subito Sonego passa…Passaro…-Francavilla-Praga; Mager domani a Santos..

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini”: Internazionali d’Italia; Si parte con il “Main-Draw”esce subito Sonego passa…Passaro…-Francavilla-Praga; Mager domani a Santos..

      7 Maggio 2025
      Calcio: la 2° semifinale di Champions premia il Paris St.Germain che completando l’opera elimina al “Parco dei Principi”l’Arsenal 2-1  ( andata 0-1) andando a sfidare a Monaco l’Inter in finale

      Calcio: la 2° semifinale di Champions premia il Paris St.Germain che completando l’opera elimina al “Parco dei Principi”l’Arsenal 2-1 ( andata 0-1) andando a sfidare a Monaco l’Inter in finale

      7 Maggio 2025
      Calcio a 5: News dal Direttivo; In A1 si va verso i  Play Off, già iniziati per l’A2 e la Serie b/F

      Calcio a 5: News dal Direttivo; In A1 si va verso i Play Off, già iniziati per l’A2 e la Serie b/F

      7 Maggio 2025
      Pallanuoto Paralimpica: Grande Rari Nantes  Florentia: E’ “FINAL-FOUR” !!!

      Pallanuoto Paralimpica: Grande Rari Nantes Florentia: E’ “FINAL-FOUR” !!!

      7 Maggio 2025
Pallanuoto:A1/F “PALOMBELLA  BIANCOROSSA”: OrizzonteCt-Rari Nantes Florentia non si gioca; i rarini scendono a S.Maria Capua a Vetere

Pallanuoto:A1/F “PALOMBELLA BIANCOROSSA”: OrizzonteCt-Rari Nantes Florentia non si gioca; i rarini scendono a S.Maria Capua a Vetere

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

2 Dicembre 2021

Pallanuoto: le rarine non voleranno in Sicilia…i ragazzi scendono in Campania..

EKIPE ORIZZONTE-RARI NANTES FLORENTIA RINVIATA; I RARINI CONTRO L’ACQUACHIARA ATI 2000

Champions. AN Brescia e Pro Recco sorridono

Tornava la Champions League, con la quarta giornata con le due italiane impegnate nella maggiore competizione europea, l’AN Brescia e la Pro Recco, erano  a caccia di conferme. Convincente vittoria dell’AN Brescia che ha anticipato per via del fuso orario di Tbilisi in Georgia, vincendo contro la Dinamo 19-11. La partita in onda su SkySport Arena, ha visto un dominio totale dei campioni d’Italia avanti già 9-4 a metà gara. Quaterne per Lazic, Di Somma e Luongo. Biancoazzurri in testa al gruppo A con 10 punti.
Larga vittoria per la Pro Recco che supera 14-9 i tedeschi dello Spandau 04 Berlin. I campioni d’Europa, avanti 10-6 all’intervallo e 11-6 dopo tre tempi, mandano a segno otto giocatori si movimento con doppiette di Di Fulvio, Younger, Zalanki, Cannella e Presciutti.

Girone A – 30/11

Olympiacos Piraeus – CNA Barceloneta 8-4
Dinamo Tbilisi – AN Brescia 11-19 (2-5, 2-4, 3-5, 4-5)
FTC Budapest – VK Novi Beograd 11-10
Jadran Split – VK Radnicki 9-8

Girone B – 1/12

OSC Budapest – CN Marseille 8-10
Steaua Bucharest – Jug Dubrovnik 9-14
Stella Rossa – Waspo Hannover 12-15
Pro Recco – Spandau Berlin 14-9 (5-3, 5-3, 1-0, 3-3)

RIVIVIAMO  INTANTO L’8°TURNO

Si era chiusa l’ottava giornata del campionato di serie A1 maschile. Apre i giochi la Telimar Palermo, sempre più quarta forza del campionato, che batte alla piscina comunale una coriacea Rari Nantes Salerno per 13-8. Avvio scoppiettante con otto gol (5-3) in avvio e l’attacco palermitano sostenuto sempre da Basic, Vlahovic ed Irving (tripletta) che produce gioco e spettacolo. Salerno prova a tenere con la doppietta di Cuccovillo e a metà gara si gira sul 7-4. La Telimar alza i giri, segna otto gol su tredici in extraman, e con una doppietta di Lo Cascio (pregevole la palomba) piazza il 5-0 di break che chiude il match. Per gli ospiti Fortunato è l’ultimo ad arrendersi e con una tripletta più il rigore di Elez limita il divario.
Seconda vittoria per la Metanopoli Milano che fa suo il match contro l’ADR Catania per 12-9. Tre punti salvezza forse fondamentali per i meneghini sostenuti da un ottimo Kasum (tripletta) che non fallisce nel finale ampliando il diviario con una doppietta in extraman. Per Catania, in vantaggio fino al 6-5 di Russo, brusco stop e ancora un passo falso fuori casa da registrare. Al Foro Italico di Roma, nonostante i quattro rigori parati da De Michelis (tre alla freccia azzurra Di Fulvio ed uno a Figlioli), la Pro Recco batte la Roma Nuoto 15-6 e mantine agevolmente la testa della classifica. Quaterna del centroboa statunitense Hallock che scava il solco tra primo e secondo tempo per il 7-2 di metà gara. Poi la tripletta del mancino magiaro Zalanki insieme ai sette compagni in gol (solo Bertoli e e Cannella a secco) mantengono le distanze. Per la Roma tripletta di Francesco Faraglia a limitare il parziale.
Troppo Savona per un Posillipo che dura due tempi e poi cede le armi. I biancorossi si impongono 14-5 alla Zanelli con una quaterna di Iocchi Gratta che cresce sotto le plance e sotto gli insegnamenti di Miolina evergreen sempre utile e autore dia una doppietta. Due rigori di Rizzo e Fondelli producono il primo break tra prime e secondo tempo. Poi il Posillipo, che tiene solo con Radonjic autore di una doppietta e di un rigore fallito, comincia a perdere acqua rimanendo a secco per la seconda metà della partita. Ad Anzio passerella dei campioni d’Italia dell’AN Brescia che battono la Waterpolis 18-6. L’equilibrio dura poco, poi il Brescia, che si presenta ai laziali con 11/13 a referto, allarga la forbice nella seconda parte di gara. Qualche errore con l’uomo in più, due rigori realizzati nel primo tempo da Vapenski e Renzuto per la squadra di Bovo che a metà gara conduce 8-3 (per l’Anzio tre gol di Lapenna). Dopo il cambio campo altri due break che chiudono definitivamente il match; Alesiani con 4 gol personali è il miglior realizzatore.
Tutto facile anche per la Pallanuoto Trieste che alla “Bruno Bianchi” liquida la Lazio Nuoto 16-8. Quattro gol per tempo e i ragazzi di Bettini, si rilanciano al quarto posto solitario in classifica. Gol al primo minuto della Lazio con Vitale, poi un 5-0 che indirizza subito la partita. Il nuovo break tra secondo e terzo periodo (4-0) evidenzia la differenza tra le due squadre. Triplette di Vrlic e Inaba per Trieste, tre gol di Vitale nella Lazio, ultima in classifica insieme ai cugini della Roma. In serata l’Ortigia chiude il programma dell’infrasettimanale vincendo 11-8 ad Albaro con la Iren Genova Quinto. Siracusani avanti 10-4 dopo tre quarti di gara e 11-5 dopo 1’21” del quarto tempo; sembra una vittoria facile ma Quinto tira fuori tutto l’orgoglio e in sei minuti quasi riprende la partita. Il tempo per pareggiare è poco ma l’impegno e la forma fisica lasciano una buona impressione. Nel tabellino dell’Ortigia spiccano i 4 gol di Gallo e la tripletta di Ferrero.

A1 MASCHILE – 8^ GIORNATA

Telimar-RN Salerno 13-8

Roma Nuoto-Pro Recco 6-15

WP Milano Metanopoli-ADR Nuoto Catania 12-9

RN Savona-CN Posillipo 14-5

Pallanuoto Trieste-Lazio Nuoto 16-8

Iren Genova Quinto-CC Ortigia 8-11

Anzio Waterpolis-AN Brescia 6-18

2 – 5
1 – 3
2 – 6
1 – 4
ANZIO WATERPOLIS

1 A. ANTONINI

2 G. SIANI

3 C. GANDINI

4 L. DI ROCCO

5 A. GIORGETTI

6 A. GROSSI

7 N. FRATARCANGELI

8 A. MIRONOV 1  

9 F. LAPENNA 3  

10 A. CUNKO 1  

11 G. CASASOLA

12 D. PRESCIUTTI 1  

13 G. VASSALLO

All. TOFANI

BRESCIA

1 P. TESANOVIC

2 V. DOLCE 2  

3 C. PRESCIUTTI 3  

4 T. GIANAZZA

5 D. LAZIC

6 B. VAPENSKI 3  

7 V. RENZUTO IODICE 3  

9 J. ALESIANI 4  

10 S. LUONGO 3  

11 E. DI SOMMA

13 M. GIANAZZA

All. BOVO

Note:Brescia con 11 giocatori a referto. Pubblico contingentato: 150 spettatori. Uscito per limite di falli Grossi (A) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Anzio 1/6 e Brescia 4/9 + due rigori realizzati

Arbitri: CASTAGNOLA NICOLOSI
———————————————————————————————————————————————

ECCO IL9°TURNO:

Campionati A1. Recco a punteggio pieno

images/large/DiFulvio_settima27_11_2021.jpg
LA 9°GIORNATA
Ancora un sabato di grande pallanuoto con la nona giornata della serie A1 maschile. I campioni d’Europa della Pro Recco infilano la nona vittoria e restano saldi alla guida del campionato, con due punti di vantaggio sull’Ortigia e tre sul Brescia campione d’Italia. A Punta Sant’Anna piegano la Telimar Palermo 15-5. Tutta la differenza è evidente nel 7-0 tra il primo minuto del secondo e il primo del terzo tempo che, di fatto, chiude il confronto (9-1). Fino a quel momento i palermitani erano andati a segno con il solo Irving che, successivamente, con la doppietta personale interromperà il primo break di Recco. Gara sostanzialmente corretta in cui nessuno è stato espulso per limite di falli. Nel tabellino spiccano i tre gol di Echenique.
Dieci giocatori di movimento, con tripletta di Christian Presciutti e doppiette di Niccolò Gitto, Lazic e Renzuto Iodice, per l’AN Brescia che passa agevolmente 14-6 in casa della Rari Nantes Salerno.
Punti pesanti, in chiave salvezza, li conquista la Waterpolo Milano Metanopoli che batte di misura la Waterpolis Anzio. Match double face. I laziali, avanti 5-1 nel secondo tempo, conducono fino al 6-5 di metà della terza frazione. Poi la bella rimonta dei meneghini che ribaltano il punteggio con le reti di Scollo e Tononi (7-6); e in seguito allungano sul 9-6 in avvio di quarto periodo con i gol di Perez e Kasum. La reazione dell’Anzio è tardiva: negli ultimi cento secondi vanno a segno Di Rocco e Daniel Presciutti ma finisce 9-8 per Metanopoli.
Trascinata dalla quaterna di Rizzo la RN Savona passa 12-7 in casa dell’ADR Nuoto Catania. Gli etnei tengono poco meno d’un tempo, fino al 2-2 di Tringali; successivamente l’allungo decisivo dei biancorossi con i gol in sequenza di Molina Rios e i due a testa di Vuskovic e Rizzo che valgono il già determinante 7-2.
Vittoria esterna anche della Pallanuoto Trieste, con un super Inaba autore di una cinquina che batte 13-7 il Circolo Nautico Posillipo. Match subito in discesa per i giuliani che blindando la porta di Oliva per dieci minuti e si porta sul 6-0 con le reti in sequenza di Inaba, Bini, Bego, Petronio e le due di Mezzarobba.
Prezioso successo esterno anche per la Iren Genova Quinto che sconfigge 15-8 la Lazio Nuoto ancora a secco di vittorie nel torneo.I liguri, sempre avanti nel punteggio e già sul 7-4 all’inversione di campo, scappano definitivamente nel cuore della terza frazione con il doppio squillo di Matteo Gitto e quello di Bittarello per il 10-4 impossibile da rimontare per i biancocelesti.
WP MILANO METANOPOLI 9-8 ANZIO WATERPOLIS
0 – 3
3 – 2
4 – 1
2 – 2
MILANO METANOPOLI

1 F. CUBRANIC

2 A. PEREZ 2  

3 S. ANDRYUKOV

4 N. TONONI 1  

5 N. FICALORA

6 M. CARAVITA

7 T. SCOLLO 1  

8 P. KASUM 4  

9 SUPERCHI

10 T. BUSILACCHI

11 E. NOVARA

12 G. LANZONI 1  

13 A. MELLINA GOTTARDO

All. KREKOVIC

ANZIO WATERPOLIS

1 A. ANTONINI

2 G. SIANI

3 C. GANDINI

4 L. DI ROCCO 2  

5 A. GIORGETTI 1  

6 A. GROSSI 1  

7 N. FRATARCANGELI

8 A. MIRONOV 1  

9 F. LAPENNA 1  

10 A. CUNKO

11 G. CASASOLA

12 D. PRESCIUTTI 2  

13 G. VASSALLO

All. TOFANI

Note:Usciti per limite di falli Andryukov (M) e Perez (M) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Milano 3/10 e Anzio 5/11

Arbitri: COLOMBO SCHIAVO

A1 maschile  9^ giornata – sabato 27 novembre

ADR Nuoto Catania-RN Savona 7-12

RN Salerno-AN Brescia 6-14

CN Posillipo-Pallanuoto Trieste 7-13

CC Ortigia-Roma Nuoto 14-6

WP Milano Metanopoli-Anzio Waterpolis 9-8

Lazio Nuoto-Iren Genova Quinto 8-15

Pro Recco N e PN-Telimar 15-5

Classifica

PRO RECCO 27

CC ORTIGIA 25

AN BRESCIA 24

PALLANUOTO TRIESTE 20

RN SAVONA 18

TELIMAR 16

RN SALERNO 12

ANZIO WATERPOLIS 11

WP MILANO METANOPOLI 9

CN POSILLIPO 7

ADR NUOTO CATANIA 7

IREN GENOVA QUINTO 6

ROMA NUOTO 1

SS LAZIO NUOTO 1

Classifica squadre

Squadra Punti Penalità G V N P GF GS DR
PRO RECCO 27 0 9 9 0 0 139 46 93
CC ORTIGIA 25 0 9 8 1 0 107 65 42
AN BRESCIA 24 0 9 8 0 1 139 64 75
PALLANUOTO TRIESTE 20 0 9 6 2 1 101 87 14
RN SAVONA 18 0 9 6 0 3 104 78 26
TELIMAR 16 0 9 5 1 3 96 92 4
RN SALERNO 12 0 9 4 0 5 85 100 -15
ANZIO WATERPOLIS 11 0 9 3 2 4 79 96 -17
WP MILANO METANOPOLI 9 0 9 3 0 6 70 115 -45
CN POSILLIPO 7 0 9 2 1 6 73 100 -27
ADR NUOTO CATANIA 7 0 9 2 1 6 78 101 -23
IREN GENOVA QUINTO 6 0 9 2 0 7 72 94 -22
ROMA NUOTO 1 0 9 0 1 8 56 99 -43
SS LAZIO NUOTO 1 0 9 0 1 8 74 136 -62

Classifica marcatori

Nome Squadra Gol
A. FONDELLI RN SAVONA 31
F. DI FULVIO PRO RECCO 22
M. IRVING TELIMAR 22
A. PRIVITERA ADR NUOTO CATANIA 22
V. GALLO CC ORTIGIA 20
G. ZALANKI PRO RECCO 20
S. LUONGO AN BRESCIA 20
M. DI MARTIRE CN POSILLIPO 20
Y. INABA PALLANUOTO TRIESTE 19
F. FARAGLIA ROMA NUOTO 19
GIORGETTI ANZIO WATERPOLIS 18
V. RENZUTO IODICE AN BRESCIA 18
A. VLAHOVIC TELIMAR 18
A. YOUNGER PRO RECCO 18
J. LANFRANCO CN POSILLIPO 17
C. PRESCIUTTI AN BRESCIA 17
B. HALLOCK PRO RECCO 17
N. FIGARI IREN GENOVA QUINTO 17
E. CAMPOPIANO RN SAVONA 16
P. KASUM WP MILANO METANOPOLI 16
F. FERRERO CC ORTIGIA 16
E. DI SOMMA AN BRESCIA 15
LA ROSA ADR NUOTO CATANIA 15
G. LANZONI WP MILANO METANOPOLI 15
G. ECHENIQUE PRO RECCO 15
M. DEL BASSO TELIMAR 15
D. LAZIC AN BRESCIA 14
B. VAPENSKI AN BRESCIA 14
N. CUCCOVILLO RN SALERNO

SERIE A1/F

LARARI NANTES FLORENTIA PASSA AD ANCONA
A1 femminile. Era in programma la sesta giornata del massimo campionato femminile.
Florentia corsara ad Ancona. La squadra guidata da Alexsandra Cotti si impone 6-5 sulla Vela nella piscina del Passetto e ottiene la seconda vittoria consecutiva e prima in trasferta della stagione. Gigliate avanti 5-2 in apertura di quarto tempo, dopo il rigore realizzato da Giachi. La squadra di Pace prova a rientrare con i gol di Bersacchia e Quattrini ma pesa il rigore fallito da Martella (para il n 1 delle toscane Perego). Pantani riporta le compagne a +2 quando mancano 2’10” alla fine e Strappato in superiorità numerica riaccende le speranze di Ancona a 40″ dalla sirena.

Nel lunch match la SIS Roma supera il Como Recoaro 20-7 trascinata dagli otto gol di Avegno e i sei di Tabani. Pronti, via e 6-0 giallorosso all’alba del secondo periodo. Gara subito in discesa per le romane che allargano la forbice nei minuti finali con le doppiette di Tabani e Avegno. La Vetrocar Verona riparte; dopo il primo stop stagionale subito mercoledì sera nel posticipo con il Padova, torna alla vittoria battendo 12-8 il Bogliasco 1951. Partenza sprint con lo 0-3 in avvio e lo 0-5 nella seconda parte del secondo tempo. Kemf, Marcialis e Bianconi firmano triplette e la squadra di Paolo Zizza è salda al terzo posto.

La capolista Plebiscito Padova supera 18-2 Milano, ancora ferma a quota 1. Sei vittorie su sei per le ragazze di Posterivo che piazzano un 9-0 nei primi 15 minti di gioco. Interrompe la serie Repetto su rigore a 7’27” del secondo periodo. Barzon fa sei gol personali.
In relazione ai controlli eseguiti come disposto dalle “Misure integrative di sicurezza per la riduzione del rischio di contagio di COVID-19” è rinviata a data da destinarsi la gara tra Pallanuoto Trieste e L’Ekipe Orizzonte (casi di positività a Catania).

A1 femminile
6^ giornata – sabato 27 novembre
Le ragazze nonostante 2 rigori sbagliati (1 anche dell’Ancona) sono al 5° posto.

  VELA NUOTO ANCONA-RN FLORENTIA 5-6

VELA NUOTO ANCONA: V. Uccella, L. Strappato 1, F. Pomeri, E. Monterubbianesi, M. Ferretti, E. Vecchiarelli, C. Bartocci 1, M. Olivieri, S. Campitelli, G. Bersacchia 2, V. Martella, E. Quattrini 1, A. Andreoni. All. Pace

RN FLORENTIA: Perego, Landi, Lepore, Cordovani, Gasparri, Vittori, Nesti 1, Pantani 1, Giachi 1, Nencha 1, Marioni, Amedeo 2, Banchelli. All. Cotti

Arbitri: Nicolosi e Carrer

Note

Parziali: 2-2 0-1 0-1 3-2 Uscita per limite di falli Quattrini (A) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Vela Nuoto Ancona 2/8; RN Florentia 1/6 +1 rig. Nel primo tempo Uccella (A) para un rigore a Nencha (F). Nel secondo tempo Uccella (A) para un rigore a Nesti (F). Nel quarto tempo Perego (F) para un rigore a Martella (A). Spettatori 100 circa.

Ancona- Nella sesta giornata della regular season femminile, come detto le Rari Girls espugnano Ancona e centrano il terzo risultato utile consecutivo che vale il quinto posto in classifica.

Florentia corsara ad Ancona. La squadra guidata da Alexsandra Cotti si impone 6-5 sulla Vela nella piscina del Passetto e ottiene la seconda vittoria consecutiva e prima in trasferta della stagione. Gigliate avanti 5-2 in apertura di quarto tempo, dopo il rigore realizzato da Giachi. La squadra di Pace prova a rientrare con i gol di Bersacchia e Quattrini ma pesa il rigore fallito da Martella (para il n 1 delle toscane Perego). Pantani riporta le compagne a +2 quando mancano 2’10” alla fine e Strappato in superiorità numerica riaccende le speranze di Ancona a 40″ dalla sirena.

Dopo un avvio alla pari con le squadre corte e ordinate che vanno al riposo sul 2 a 2, la Florentia trova lo strappo con Nesti e Amedeo che con un goal a testa, nel terzo e nel quarto tempo costringono le padrone di casa alla rincorsa finale. Nell’ultimo parziale dopo l’allungo di Giachi, le ragazze di Pace provano la rimonta con Bersacchia e Quattrini, vanificata nel finale grazie al goal della giovanissima Pantani ipoteca i tre punti a due minuti dal termine. Nel finale dopo l’ottima gestione del vantaggio gigliato, Strappato riporta sotto le padrone di casa con un goal che spaventa ma non basta all’Ancona per ribaltare il finale. Per le Rari Girls, al terzo risultate utile consecutivo, oltre ai tre punti una buona dose di autostima in vista della prossima trasferta in Sicilia, contro le campionesse d’Italia dell’Ekipe

Como Nuoto Recoaro-SIS Roma 7-20

Bogliasco 1951-Vetrocar CSS Verona 8-12
Vela Nuoto Ancona-RN Florentia 5-6
Plebiscito Padova-NC Milano 18-2
Pallanuoto Trieste-L’Ekipe Orizzonte rinviata a data da destinarsi

Classifica

CS PLEBISCITO PD 18

SIS ROMA 16

VETROCAR CSS VERONA 13

L’EKIPE ORIZZONTE 9

RN FLORENTIA 7

PALLANUOTO TRIESTE 6

COMO NUOTO RECOARO 6

BOGLIASCO 1951 4

VELA NUOTO ANCONA 1

NC MILANO 1

A2/M

R.N. FLORENTIA-LA BRACIERA C.U.S. PALERMO 13-9

 R.N. FLORENTIA: A. Sammarco, G. Chemeri, A. Carnesecchi 1, N. Benvenuti 1, T. De Mey 4, S. Sordini 3, T. Turchini, D. Borghigiani 1, P. Chellini, P. Partescano, M. Astarita 3, M. Calamai, G. Gioia. All. Minetti

LA BRACIERA C.U.S. PALERMO: M. Consiglio, I. Russo, G. Galioto, G. Occhione, E. Szabo 3, G. Mineo 1, F. Barsalona, A. Turkovic, D. Geloso 2, M. Ferlito 1, G. Cesaro’ 1, M. Raineri 1, G. Tumminello. All. Occhione

Arbitri: Cavallini e Savino

Note

Parziali: 3-1 5-4 2-2 3-2 Nessuno uscito per limite di falli. Superiorità numeriche: RN Florentia 3/7, Palermo 3/10 + 1 rigore. Spettatori: 200.

Firenze- Nel terzo turno della regular season la capolista Florentia doma un ottimo Palermo e centra il terzo risultato utile consecutivo. Una vittoria bella a metà per il tecnico gigliato Luca Minetti che a fine partita non si accontenta del risultato e non le manda a dire ai suoi: “Al di là del risultato mi auguro di non rivedere più questo atteggiamento presuntuoso da parte dei ragazzi. Dopo un tempo pensavano già di aver chiuso e con la nostra superficialità abbiamo tenuto il match aperto fino alla fine e questo non è tollerabile”.

Il primo tempo si apre con una Florentia a trazione anteriore che con Benvenuti, Carnesecchi e De May   affondano il colpo mettendo in cassaforte il primo tempo. Nel finale Geloso beffa Sammarco e sulla Florentia cala il buio che rimette i siciliani in corsa con un tris firmato Geloso, Cesarò e Raineri. Astarita riacciuffa il pari, Szabo dai cinque metri riporta in avanti gli ospiti e Minetti alza la voce. Il tecnico non ci sta e suona la sveglia ai suoi che dopo il black out ricominciano la risalita con l’olandese De May, autore di una buona prova, l’ottimo Sordini e il solito Astarita che ristabiliscono le gerarchi con un parziale più tre che manda le squadre al riposo.

Alla ripresa riaffiora un po’ di stanchezza da parte dei padroni di casa e gli ospiti restano in orbita con Ferlito e Szabo che rispondono a Astarita e De May. L’ultimo quarto la Braciera prova a rompere gli schemi, ma per la Florentia è facile amministrare con De May, il giovanissimo Borghigiani al suo primo goal stagionale e l’azzurrino Sordini che mandano in archivio con un defnitivo 13 a 9 un buon CUS Palermo.

Risultati 3 giornata

 FUTURENERGY RINNOVABILE R.N. SORI 8-10  ACQUACHIARA ATI 2000

R.N. FLORENTIA  13-9   LA BRACIERA C.U.S. PALERMO

C.N. LATINA VELA NUOTO ANCONA  rinviata

SC TUSCOLANO PALLANUOTO  11-14  COPRAL MURI ANTICHI

ROMA VIS NOVA PALLANUOTO  12-8   N.C. CIVITAVECCHIA

C.C. NAPOLI  11-4   OLYMPIC ROMA

Classifica

C.C. NAPOLI 9

R.N. FLORENTIA 9

ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 9

COPRAL MURI ANTICHI 9

LA BRACIERA C.U.S. PALERMO 4

FUTURENERGY RINNOVABILE R.N. SORI 4

ACQUACHIARA ATI 2000 3

C.N. LATINA 3

SC TUSCOLANO PALLANUOTO 0

VELA NUOTO ANCONA 0

N.C. CIVITAVECCHIA 0

OLYMPIC ROMA 0

Classifica squadre

Squadra Punti Penalità G V N P GF GS DR
C.C. NAPOLI 9 0 3 3 0 0 34 21 13
R.N. FLORENTIA 9 0 3 3 0 0 32 22 10
ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 9 0 3 3 0 0 35 21 14
COPRAL MURI ANTICHI 9 0 3 3 0 0 37 23 14
LA BRACIERA C.U.S. PALERMO 4 0 3 1 1 1 32 32 0
FUTURENERGY RINNOVABILE R.N. SORI 4 0 3 1 1 1 26 26 0
ACQUACHIARA ATI 2000 3 0 3 1 0 2 25 34 -9
C.N. LATINA 3 0 2 1 0 1 16 17 -1
SC TUSCOLANO PALLANUOTO 0 0 3 0 0 3 29 38 -9
VELA NUOTO ANCONA 0 0 2 0 0 2 12 20 -8
N.C. CIVITAVECCHIA 0 0 3 0 0 3 17 26 -9
OLYMPIC ROMA 0 0 3 0 0 3 21 36 -15

IN QUESTO WEEK END…

Firenze-ULTIM’ ORA-In virtù delle norme vigenti in materia di prevenzione di contagio e diffusione di virus covid- 19, la partita EKIPE ORIZZONTE vs RARI NANTES FLORENTIA in programma sabato 4 Dicembre, valida per il settimo turno di regular season femminile è stata rinviata a data da destinarsi a causa delle misure d’isolamento a cui sono sottoposte alcune giocatrici etnee.

Mentre la Florentia del nuoto tiene banco per gli ottimi risultati agli assoluti di nuoto in vasca corta di Riccione, anche la pallanuoto fiorentina torna protagonista sabato 3 dicembre, nei rispettivi campionati di serie A1 femminile e serie A2 maschile.

Un momento di forma confermato dagli ottimi risultati per entrambe le compagini gigliate, imbattute da tre turni consecutivi, alle prese con una doppia trasferta insidiosa. A Catania avrebbero dovuto confrontarsi Ekipe per le Rari Girls di Coach Cotti, ma la gara è stata rinviata causa Covid tra le fila etnee.

Rarine in un ottimo momento.

Tamponi permettendo, formazione confermata per il tecnico della nazionale italiana femminile under 15 Aleksandra Cotti che messo alle spalle qualche piccola distrazione d’inizio stagione, ha imposto gioco e mentalità alle sue ragazze che si sono riscattate dopo un inizio in queste ultime settimane al quinto posto in classifica, ipotecato con sette punti, di cui quattro in trasferta, rispettivamente ai danni di Trieste, Ancona e Bogliasco.

A Catania dunque non si giocherà.fronte Ekipe per le Rari Girls di Coach Cotti

Classifica parziale del campionato di serie A1/F  dopo sei giornate:

CS PLEBISCITO PD18; SIS ROMA16; VETROCAR CSS VERONA13; L’EKIPE ORIZZONTE 9; RN FLORENTIA7; PALLANUOTO TRIESTE6; COMO NUOTO RECOARO6; BOGLIASCO 19514; VELA NUOTO ANCONA1; NC MILANO1

Trasferta in terra campana a Santa Maria Capua a Vetere sponda Acquachiara ATI 2000 per la capolista Florentia di Luca Minetti.

Niente voli pindarici e piedi ben saldi per terra per il tecnico gigliato che nonostante la soddisfazione per il trend positivo, non si lascia andare a facili entusiasmi soprattutto in vista dei prossimi impegni, a partire dalla trasferta di sabato in casa delle campionesse d’Italia e d’Europa, in leggero ritardo in classifica rispetto alle rivali Roma e Padova. Fischio d’inizio ore 16:30, dirige il duo Carmignani/Petrini.

Stesso discorso sul fronte maschile, dove l’esigente Luca Minetti a punteggio pieno dopo tre giornate di campionato e la testa della classifica in coabitazione con Canottieri, Muri Antichi e Roma Vis Novo, deve ancora digerire la prova di sabato scorso a Bellariva contro il CUS Palermo, nonostante la vittoria.

Ancora problemi di formazione per il tecnico genovese, che si presenterà a  Santa Maria Capua a Vetere con l’infermeria piena a le assenza pesanti di capitan Di Fulvio, Dani, Cicali e Bosazzi, quest’ultimo per problemi burocratici. Fischio d’inizio ore 18:00, dirige il duo Piano 7 Doro con De Chiara delegato.

Classifica parziale del campionato di serie A2 Girone SUD dopo tre giornate:

R.N. FLORENTIA 9; C.C. NAPOLI 9; ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 9; COPRAL MURI ANTICHI 9; LA BRACIERA C.U.S. PALERMO 4; FUTURENERGY RINNOVABILE R.N. SORI 4; ACQUACHIARA ATI 3; C.N. LATINA 3; SC TUSCOLANO PALLANUOTO 0; VELA NUOTO ANCONA 0; N.C. CIVITAVECCHIA 0; OLYMPIC ROMA 0

Articolo Precedente Commisso: "Ho motivato Vlahovic. Ma non voglio essere ricattato"
Articolo Successivo Polmonite per Rocco Commisso: torna in America

Altri articoli da categorie correlate

Pallanuoto Paralimpica: TRIS vincente della Rari Nantes Florentia che battendo Waterpolo Napoli 17-10 si tiene ( aggiungendone un’ altra..) la Coppa Italia in bacheca.

Pallanuoto Paralimpica: TRIS vincente della Rari Nantes Florentia che battendo Waterpolo Napoli 17-10 si tiene ( aggiungendone un’ altra..) la Coppa Italia in bacheca.

PALLANUOTO FEMMINILE- FINAL EIGHT FIN CUP PER LE RAGAZZE RARI

PALLANUOTO FEMMINILE- FINAL EIGHT FIN CUP PER LE RAGAZZE RARI

Pallanuoto: Le news/ 18°Turno : Una “Super” Rari Nantes Florentia fa il “blitz” a Bologna : 10-9; Telimar superata !!

Pallanuoto: Le news/ 18°Turno : Una “Super” Rari Nantes Florentia fa il “blitz” a Bologna : 10-9; Telimar superata !!

Pallanuoto: E’ un  Palombella Biancorossa: triste:  La Rari “stecca” e finisce in A2 !!! In Champions la Pro Recco “inonda” l’Hannover 16-9

Pallanuoto: E’ un Palombella Biancorossa: triste: La Rari “stecca” e finisce in A2 !!! In Champions la Pro Recco “inonda” l’Hannover 16-9

Pallanuoto: la Conferenza stampa di presentazione di Pro Recco-Stella Rossa Belgrado. Tutte le foto

Pallanuoto: la Conferenza stampa di presentazione di Pro Recco-Stella Rossa Belgrado. Tutte le foto

Pallanuoto: Gli Europei Under 19: Agli Ottavi troviamo la Francia..

Pallanuoto: Gli Europei Under 19: Agli Ottavi troviamo la Francia..

Pallanuoto Serie B: “Cola a picco” la Florentia Sport Team; Il Lerici viola la “Nannini” 11-7; fiorentini “indirizzati al Play Out”..

Pallanuoto Serie B: “Cola a picco” la Florentia Sport Team; Il Lerici viola la “Nannini” 11-7; fiorentini “indirizzati al Play Out”..

Pallanuoto: grande successo del Torneo alla “Nannini”

Pallanuoto: grande successo del Torneo alla “Nannini”

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!