FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: Ri-vinciamo  la Finale della Billie Jean King !!Italia Usa 2-0 Vince la Cocciaretto vince anche la Paolini-  Gli Atp in Cina: male tutti gli azzurri si salva solo Musetti….:Agamenone vince a Targo Mures; La Brancaccio battuta a Tolentino..Atp e Challanger..

      Live Tennis: Ri-vinciamo la Finale della Billie Jean King !!Italia Usa 2-0 Vince la Cocciaretto vince anche la Paolini- Gli Atp in Cina: male tutti gli azzurri si salva solo Musetti….:Agamenone vince a Targo Mures; La Brancaccio battuta a Tolentino..Atp e Challanger..

      22 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO- Primavera 1, la Fiorentina nel finale supera il Lecce 3-2; tutte le pianticelle viola..

      Live CALCIO- Primavera 1, la Fiorentina nel finale supera il Lecce 3-2; tutte le pianticelle viola..

      22 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Baseball: “Il Diamante” 2 successi azzurri nel girone a  Novara: asfaltate Svizzera e Lituania..

      Live Baseball: “Il Diamante” 2 successi azzurri nel girone a Novara: asfaltate Svizzera e Lituania..

      21 Settembre 2025
      Volley: “Magica” Italia: 3-0 all’Argentina…siamo ai Quarti di Finale  !!

      Volley: “Magica” Italia: 3-0 all’Argentina…siamo ai Quarti di Finale !!

      21 Settembre 2025
      Pallamano: ecco il Girone di B Regionale 2025-26 della Pallamano Tavarnelle

      Pallamano: ecco il Girone di B Regionale 2025-26 della Pallamano Tavarnelle

      16 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio giovanile viola: Giovani pianticelle viola..crescono”; perde la Primavera a Roma;  l’Under 18..maramaldeggia  a Genova ( 5-1), perde l’ l’Under 17 a Empoli, vince l’Under 16; pareggia l’Under 15.

      Live Calcio giovanile viola: Giovani pianticelle viola..crescono”; perde la Primavera a Roma; l’Under 18..maramaldeggia a Genova ( 5-1), perde l’ l’Under 17 a Empoli, vince l’Under 16; pareggia l’Under 15.

      16 Settembre 2025
      Nuoto Rari

      Nuoto Rari

      15 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Il Notiziario sportivo  del week-end elbano

      Live Il Notiziario sportivo del week-end elbano

      14 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Moto GP: Il”Sic Simoncelli” di Misano esulta !!! “SUPERRIMO” MARCO BEZZECCHI IN POLE POSITION !!

      Live Moto GP: Il”Sic Simoncelli” di Misano esulta !!! “SUPERRIMO” MARCO BEZZECCHI IN POLE POSITION !!

      13 Settembre 2025
Nuoto: I campionati Assoluti Primaveri a Riccione: Le 1° finali dopo le 1° batterie mattutine : 8 Medaglie toscane: 3 Ori, 1 Argento 4 Bronzi

Nuoto: I campionati Assoluti Primaveri a Riccione: Le 1° finali dopo le 1° batterie mattutine : 8 Medaglie toscane: 3 Ori, 1 Argento 4 Bronzi

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

9 Aprile 2022

Allo Stadio del Nuoto di Riccione iniziati gli Assoluti Primaverili di Nuoto; la 1° volta senza Federica Pellegrini

di Stefano Ballerini

1° MEDAGLIA CON GABRIELE  DETTI BRONZO NEI 400 STILE LIBERO; 2° CON LISA ANGIOLINI 100 RANA/F: 400 MISTI /F BELLISSIMI: 1° ORO CON SARA FRANCESCHI; 3° BRONZO CON CARLOTTA TONI (RARI); DAI 50 SL 1 ARGENTO CON LEONARDO DEPLANO 4° BRONZO CON LORENZO ZAZZERI (RARI)

2 ORI DALLA STAFFETTA 4X 100 SL/F DEI CARABINIERI PAOLA BIAGIOLI E ANNA CHIARA MASCOLO

MEDAGLIERE 1° GIORNATA : 8 MEDAGLIE TOSCANE

3 ORI: SARA FRANCESCHI, PAOLA BIAGIOLI, ANNA CHIARA MASCOLO (STAFFETTA CARABINIERI)

1 ARGENTO: LEONARDO DEPLANO

4 BRONZI: GABRIELE DETTI, LISA ANGIOLINI, CARLOTTA TONI, LORENZO ZAZZERI

 IN FINALE C’ERANO  9 “DEI NOSTRI”: GABRIELE DETTI, MATTEO CIAMPI, FRANCESCA FANGIO, SARA FRANCESCHI, CARLOTTA TONI, ALESSIA CAPITANIO, LEONARDO DEPLANO, LORENZO ZAZZERI, FABIO MONI;  COMANDA LIVORNO, …DIETRO LA RARI!!

PECCATO…MATILDE BIAGIOTTI APPENA FUORI DALLA FINALE DEI  100 RANA !!

Assoluti UnipolSai. Poker da mondiale, apertura show

images/00_foto_2021/foto_2022/large/large/large/De_Tullio_Luca_DBM_GSca_FRC3199_.JPG
da Fin.it grazie
Riccione-  Si comincia con 8 medaglie toscane: 3 Ori 1 Argenti 4 Bronzi.
IL “FOCUS” FIORENTINO

Si alza il sipario sui campionati Italiani assoluti primaverili di Riccione con vista Mondiali (Budapest), Europei (Roma), Universiadi (Cina) e Giochi del Mediterraneo (Algeria) e in casa Florentia è già aria di festa con le prime quattro medaglie messe in cassaforte dalla coppia Paola Biagioli e Annachiara Mascolo, oro nella staffetta 4×100 sl e i bronzi di Carlotta Toni e Lorenzo Zazzeri (Esercito Italiano/RNF).

Un poker al debutto per il quartetto biancorosso che a livello singolo e di squadra se la vedranno con 688 atleti (361 maschi e 327 femmine) e 166 società, in gara giovedì 14 per il titolo di campioni d’Italia nella finalissima di Coppa Caduti di Brema, in vasca corta.

Diciannove atleti più i sei big tesserati militari (Megli Filippo, Restivo Matteo, Zazzeri Lorenzo, Biagioli Paola, Mascolo Annachiara e Toni Carlotta) in casa Florentia che si presenta ai nastri di partenza  come terza società italiana femminile agli ultimi Criteria di Riccione e numerosi giovani talenti a seguito del DT Fabrizio Verniani, tra cui: Matilde Biagiotti, 3 ori, 2 bronzi e 2 record di categoria Cadetti (100 stile e 50 stile) e al debutto ha già strappato il pass per gli Europei Junior dei 100 rana,  Giulia Pascareanu, la più giovane della spedizione gigliata, oro e argento, nei 400 e nei 200 mx; Irene Mati bronzo nei 100 rana, Jacopo Bugli, oro nei 200 rana e argento nei 400 Mix; Mario Nicotra Argento nei 200 sl cadetti e Tommaso Cucchi bronzo 200 rana junior.

Da segnalare il ritorno alla partecipazione nella gare di fondo per la Rari Nantes Florentia e l’ottima posizione per Letizia Gioffredi quarta nei 5000 mt juniores e Andrea Zoppi, nono nei 5000 mt Juniores; Buone infine le gare di Pietro Staderini, Sole Marangon, Viola Giannelli, Samuele Bertoldi e Leonardo Borgioli

ELENCO ASSOLUTI RARI NANTES FLORENTIA

1.       BANI TERESA (02/10/2004) 50 Rana 00:31.55; 100 Rana 01:08.16; 200 Rana 02:28.52

2.       BIAGIOTTI MATILDE (20/09/2005) 50 Stile Libero 00:24.93; 100 Stile Libero 00:55.79; 200 Stile Libero 01:58.86; 50 Rana 00:31.63; 100 Rana 01:07.36

3.       CAPITANIO ALESSIA (08/10/1998) 1) 400 Misti 04:48.58

4.       MATI IRENE (07/05/2006) 50 Rana 00:32.56; 100 Rana 01:10.93; 200 Rana 02:35.44

5.       ONGARO ANGELICA (10/10/2006) 50 Rana 00:32.11; 100 Rana 01:11.19; 200 Rana 02:32.24

6.       PASCAREANU GIULIA (04/02/2007) 1) 200 Misti 02:16.19

7.       SBARAGLI AZZURRA (10/01/2003) 1) 400 Stile Libero 04:18.24

8.       BERNICE MARCO (17/01/2004) 50 Stile Libero 00:23.06

9.       BIASIN FILIPPO (24/01/2002) 200 Misti 02:00.86

10.   BUGLI COSIMO (28/08/2001) 50 Rana 00:28.86; 100 Rana 01:02.91; 200 Rana 02:09.20; 200 Misti 01:59.46

11.   BUGLI JACOPO (11/04/2004) 100 Rana 01:01.84; 200 Rana 02:12.45; 200 Misti 02:01.09; 400 Misti 04:18.00

12.   CASINI ANDREA (29/04/2001) 100 Stile Libero 00:50.51; 200 Stile Libero 01:51.17

13.   CHIOSTRI RUBEN (12/01/2001) 200 Dorso 02:02.46; 200 Misti 02:03.44; 400 Misti 04:25.51

14.   CUCCHI TOMMASO (15/10/2004) 100 Rana 01:02.11; 200 Rana 02:14.50

15.   NICOTRA MARIO (19/11/2002) 50 Stile Libero 00:22.47; 100 Stile Libero 00:50.09; 200 Stile Libero 01:46.02; 50 Dorso 00:25.14

16.   SIMONTI CRISTIAN (14/03/2003) 1) 200 Farfalla 02:02.47

17.   TORRE LORENZO (08/02/1997) 50 Rana 00:27.60; 100 Rana 01:00.11

18.   TROTTI ANDREA (27/07/1999) 200 Stile Libero 01:52.28

TESSERATI MILITARI, RARI NANTES FLORENTIA

1.      BIAGIOLI PAOLA 50, 100, 200 sl

2.      MASCOLO ANNACHIARA  200 sl

3.       TONI CARLOTTA 400 mix, 200 mix, 200 dorso

4.      MEGLI FILIPPO 100, 200 sl

5.      RESTIVO MATTEO 100, 200 dorso

6.      ZAZZERI LORENZO50, 100 sl

Riccione- (Da Fin.it-Grazie) Simona Quadarella negli 800 stile libero, Benedetta Pilato e Arianna Castiglioni nei 100 rana e Marco De Tullio nei 400 stile libero conquistano il pass per i campionati mondiali di Budapest e per i campionati europei di Roma; Lorenzo Galossi diventa lo junior più veloce d’Europa nei 400 stile libero.
Subito emozioni e confortanti riscontri cronometrici ai campionati assoluti primaverili Unipolsai, che allo Stadio del Nuoto di Riccione riaccolgono il pubblico dopo due anni, Federica Pellegrini in versione dirigente internazionale e una selezione élite dell’Ucraina ospite della Federnuoto a Lignano Sabbiadoro e in gara fuori classifica.
Pass iridato ed europeo e titolo italiano per Simona Quadarella (CC Aniene). La regina europea del mezzofondo, argento mondiale e bronzo olimpico, vince gli 800 in 8’24″23 avanti alla plurimedagliata europea dei 1500 Martina Rita Caramignoli (Fiamme Oro / Aurelia Nuoto), seconda in 8’31″03. “L’obiettivo principale era la qualificazione al mondiale – asserisce la 23enne romana allenata da Christian Minotti – Forse sono partita un po’ troppo piano per aspirare ad un tempo più basso. Comunque il crono è nella mia media ad aprile. Non vedo l’ora di nuotare gli europei davanti al mio pubblico, a casa mia. Sarà molto emozionante”.
Doppio pass anche per Benedetta Pilato (CC Aniene) e Arianna Castiglioni (Fiamme Gialle / Team Insubrika) che duellano sotto al limite iridato e continentale e segnano rispettivamente il record italiano cadette in 1’05″70 (13 centesimi sotto al primato nuotato in batteria) e il secondo crono di 1’06″17. La vice campionessa iridata in vasca lunga e vasca corta nei 50, oro europeo a Budapest 2021 dove ha timbrato anche il record mondiale in semifinale (29″30), sfiora di tre centesimi il primato italiano detenuto da Castiglioni, che ha scelto Andrea Sabino come guida tecnica e si allena a Caserta. “Ovviamente sono molto contenta – racconta la 17enne tarantina allenata da Vito D’Onghia – Da dicembre non sono riuscita ad allenarmi bene a causa di tanti problemi fisici. Con il 2022 ho avuto un po’ di continuità. Ai criteria ho ottenuto buoni riscontri e adesso li sto confermando. La Duna Arena è la mia piscina del cuore e sono proprio contenta che nuoterò lì il mio primo 100 mondiale”, così come la 24enne vice campionessa europea di Busto Arsizio: “L’obiettivo era il tempo del mondiale; adesso abbiamo un paio di mesi per lavorare con fiducia e tranquillità”.
Un 400 da protagonisti che non ha tradito le aspettative. Marco De Tullio (CC Aniene) conquista titolo e pass mondiale e continentale col personale di 3’44″47 che migliora il precedente di 27 centesimi; il compagno di allenamenti Lorenzo Galossi (CC Aniene) diventa il primatista europeo juniores col tempo di 3’45″93 che ovviamente sbriciola il record di categoria che aveva nuotato in batteria in 3’50″04. Al terzo posto Gabriele Detti, già campione europeo nonché bronzo mondiale ed olimpico sulla distanza, in 3’46″12. “Sono molto contento; ho migliorato il personale. Ho disputato una buona gara e considero questo tempo un punto di partenza – racconta il vincitore, 21enne barese di bronzo agli europei in vasca corta seguito da Christian Minotti – Sto crescendo costantemente”. Ovviamente soddisfatto anche il giovanissimo Galossi, 16 anni da compiere il 25 maggio, che continua a sorprendere. “Consolidare i risultati dei campionati giovanili e continuare a migliorare. Erano questi i miei obiettivi. Anche se questa volta neanch’io pensavo di poter nuotare un tempo così basso”, ammette l’astro nascente romano.
Successivamente doppio colpo di scena. Giacomo Carini (Fiamme Gialle / Can. Vittorino da Feltre) vince i 200 farfalla in 1’55″53 sorprendendo il campione mondiale ed europeo in vasca corta Alberto Razzetti (Fiamme Gialle / Genova Nuoto My Sport), autore del personale in 1’55″79, e il bronzo olimpico, nonché primatista italiano in 1’54″28, Federico Burdisso (Esercito / Aurelia Nuoto) che ottiene il terzo tempo in 1’56″16. Mai così veloce la farfalla in Italia.
Nei 50 stile libero un super Luca Dotto (Carabinieri / Larus Nuoto) si riprende il titolo a quasi 32 anni in 21″86, a due centesimi dal personale del 2016 e a sette dal tempo limite iridato. Lo sprinter argento mondiale nel 2011, protagonista di mille staffette medagliate internazionali, anticipa di un centesimo Leonardo Deplano (CC Aniene) e Lorenzo Zazzeri (Esercito / RN Florentia), tra l’altro argento olimpico con la 4×100 stile libero, terzo in 22″04.

Intanto il primo titolo del campionato se l’era preso il vice campione europeo in vasca corta Michele Lamberti (Fiamme Gialle / GAM Team), che nuota in 24″95, a due decimi dal personale e a tre del record italiano di Niccolò Bonacchi. Per la prima volta sotto i 27 secondi Thomas Ceccon (Fiamme Oro / Leosport), secondo in 24″99; al terzo posto Simone Stefanì (Team Limit) in 25″07.Bella per la Toscana  la finale dei 400 MISTI /F FINALE A CON ALTRE 2 MEDAGLIE: IL 1° ORO ED IL 3° BRONZO

1 FRANCESCHI Sara. (1999) Fiamme Gialle – Nuoto/Livorno Aquatics ssd 4.40.13
2 FRESIA Francesca (2000) Aquatica Torino ssd 4.44.0
3 TONI Carlotta. (1995) Centro Sportivo Esercito/Rari Nantes Florentia 4.44.69

L’ultimo titolo femminile individuale è dunque della livornese  Sara Franceschi (Fiamme Gialle / Livorno Aquatics) nei 400 misti con una prestazione da 4’40″13 al di sotto delle aspettative della vice campionessa europea in vasca corta laddove si rivede sul podio la rarina Carlotta Toni terza.

In coda tornano anche le staffette. La 4×100 stile libero è firmata dai Carabinieri in 3’43″20 con le frazioni super della rarina  Anna Chiara Mascolo (57″02), Rachele Ceracchi (56″10), dell’altra Rari Paola Biagioli (55″77) e Silvia Di Pietro (autrice del miglior tempo lanciato in 54″31); completano il podio Fiamme Gialle in 3’43″37 e Fiamme Oro in 3’44″93
Da domani sera la nostraredazione sarà a Riccione con i “nostri”ragazzi della Rari ( grazie ad Andrea Pieri) sperando di poter portare tanta fortuna.
2 collegamenti in diretta alle 10 ed alle 12 in chiusura della diretta mattutina eservizispeciali il pomeriggio con interviste per darvi l’aggiornamento di ogni giornata. Diretta anche durante il campionato per Società sui 25 metri, con la rari a cacciadel Podio nazionale: Domenica 14 la Coppa Caduti di Brema.

Risultati con tutti gli arrivi di tutti gli atleti toscani

50 Dorso Finale Giovani

1 4 ITA BELLAVIA Lorenzo (2005) Circolo Canottieri Aniene. 26.15
2 6 ITA NUCA Jacopo (2004) GIS Milano ssd srl 26.37
3 5 ITA ACTIS DATO Lorenzo. (2005) 26.53

50 Dorso Finale B

1 4 ITA HARABAGIU Davide Maria (2004) Canottieri Tevere Remo. 25.79
2 1 ITA GAZZILLO Michele (2000) Netium ssd 26.01
3 3 ITA NARDINI Davide (1999) Olimpic Swim Pro sd – Vil. 26.05

50 Dorso Fiale A

1 LAMBERTI Michele. (2000) Fiamme Gialle – Nuoto/G.A.M. Team ssd – Brescia. 24.95
2 CECCON Thomas (2001) GS Fiamme Oro/Leosport asd. 24.99
3 4 ITA STEFANI’ Simone. (2000) Time Limit asd 25.07

800 Stile libero /F 4° la Gabrielleschi; 5° la De Memme…

1 QUADARELLA Simona. (1998) Circolo Canottieri Aniene 8.24.23
2 CARAMIGNOLI Martina Rita (1991) GS Fiamme Oro/Aurelia Nuoto asd 8.31.03
3 SALIN Giulia(2002) GS Fiamme Oro/Nuoto Venezia ssd 8.34.58

4 GABBRIELLESCHI Giulia (1996) GS Fiamme Oro/Nuotatori Pistoiesi 8.34.63
5 DE MEMME Martina (1991) Centro Sportivo Esercito/Olimpic Nuoto Napoli /Li 8.37.72

400 Stile libero  Finale Giovani

1 GRIFFANTE Tommaso. (2005) Leosport asd 3.58.87
2 ZACCAGNO Samuele (2004) Rari Nantes Spezia 3.59.34
3 POTENZA Emanuele (2006) Nuotatori Pugliesi asd 3.59.63

400 Stile libero /M FinaleB

1 1  ITA BERTONI Filippo
(2006) 
Circolo Canottieri Aniene
26.79 56.32 (1)
29.53
1’25.71 (1)
29.39
1’55.66 (2)
29.95
2’24.71 (1)
29.05
2’54.45 (2)
29.74
3’23.66 (2)
29.21
3’52.47
28.81
2 3  ITA SARPE Pietro Paolo
(2000) 
Circolo Canottieri Aniene
27.46 56.69 (4)
29.23
1’26.15 (2)
29.46
1’55.59 (1)
29.44
2’24.74 (2)
29.15
2’54.21 (1)
29.47
3’23.34 (1)
29.13
3’52.62
29.28
0.15
3 5  ITA DALU Fabio
(2000) 
Esperia asd – Cagliari
27.55 57.03 (6)
29.48
1’26.48 (5)
29.45
1’56.00 (3)
29.52
2’25.37 (3)
29.37
2’55.13 (3)
29.76
3’24.62 (3)
29.49
3’52.68
28.06
0.21
4 6  ITA GIOVANNONI Ivan
(2002) 
Centro Sportivo Esercito/Aurelia Nuoto asd
27.32 56.63 (3)
29.31
1’26.22 (3)
29.59
1’56.11 (4)
29.89
2’25.96 (4)
29.85
2’55.62 (4)
29.66
3’25.89 (4)
30.27
3’54.08
28.19
1.61

400 Stile libero Finale A

1 4  ITA DE TULLIO Marco
(2000) 
Circolo Canottieri Aniene
26.24 54.46 (1)
28.22
1’23.22 (1)
28.76
1’52.12 (1)
28.90
2’20.85 (1)
28.73
2’49.12 (1)
28.27
3’16.98 (1)
27.86
3’44.47
27.49
2 3  ITA GALOSSI Lorenzo
(2006) 
Circolo Canottieri Aniene
26.54 55.30 (5)
28.76
1’24.16 (3)
28.86
1’52.92 (3)
28.76
2’21.69 (3)
28.77
2’50.04 (3)
28.35
3’18.37 (2)
28.33
3’45.93
27.56
1.46 EJ
3 5  ITA DETTI Gabriele
(1994) 
Centro Sportivo Esercito/In Sport Rane Rosse
26.59 55.00 (2)
28.41
1’23.77 (2)
28.77
1’52.70 (2)
28.93
2’21.40 (2)
28.70
2’50.03 (2)
28.63
3’18.43 (3)
28.40
3’46.12
27.69
1.65
4 7  ITA LAMBERTI Matteo
(1999) 
Centro Sp.vo Carabinieri/G.A.M. Team ssd – Brescia
26.61 55.38 (6)
28.77
1’24.40 (6)
29.02
1’53.76 (6)
29.36
2’22.60 (6)
28.84
2’51.76 (5)
29.16
3’20.64 (5)
28.88
3’48.23
27.59
3.76
5 6  ITA CIAMPI Matteo
(1996) 
Centro Sportivo Esercito/Livorno Aquatics ssd
26.48 55.22 (4)
28.74
1’24.22 (4)
29.00
1’53.38 (4)
29.16
2’22.48 (4)
29.10
2’51.69 (4)
29.21
3’20.34 (4)
28.65
3’48.32
27.98
3.85

100 RANA JUNIOR/F

1 PRINCIPI Lucia. (2007) Nandi Ars Loreto 1’11.24
2 VARGAS Chiara (2006) G. Sport Village ssd 1’11.38
3 BRANCA Elisa (2005) AMGA Sport ssd – Legnano 1’11.50

100 RANA /F FINALE B

1 FOFFI Natalia (1997) Heaven Due ssd 1’09.64
2 BIAGIOTTI Matilde (2005) Rari Nantes Florentia 1’09.92
3 MANCINI Lucrezia (2008) Spoleto Nuoto 1’10.18
4 MATI Irene (2006) Rari Nantes Florentia 1’10.32

100 rana /F 2° MEDAGLIA TOSCANA 2° BRONZO PER LISA ANGIOLINI V.BUONCONVENTO

1 PILATO Benedetta. (2005) Circolo Canottieri Aniene 1’05.70 RIC
2 CASTIGLIONI Arianna (1997) Fiamme Gialle – Nuoto/Team Insubrika asd 1’06.17
3 ANGIOLINI Lisa (1995) Virtus Buonconvento ssd 1’06.82
4 FANGIO Francesca (1995) In Sport Rane Rosse/LIV 1’07.19

200 Farfalla Finale B/M

1 PERFETTO Giuseppe. (1997) Aurelia Nuoto asd 1.59.97
2 SASSI Michele. (2001) CUS Bari asd 2.00.88
3 ANTONELLI Mattia. (1998) Centro Nuoto Torino 2.02.22
4 TAROCCHI Lorenzo. (1995) Circolo Canottieri Aniene/Empoli 2.02.41
6 SANSONE Gianmarco. (2000) Esseci Nuoto 2.02.81

200 farfalla /M Finale A

1 CARINI Giacomo (1997) Fiamme Gialle – Nuoto/Can. Vittorino da Feltre 1.55.53
2 RAZZETTI Alberto. (1999) Fiamme Gialle – Nuoto/Genova Nuoto My Sport ssd 1.55.79
3 BURDISSO Federico (2001) Centro Sportivo Esercito/Aurelia Nuoto asd 1.56.16

400 Misti /F

400 MISTI FINALE B /F

1 PATETTA Ludovica (2002) In Sport Rane Rosse 4.52.04
2 MOLINO Ginevra. (2001) Rari Nantes Torino 4.54.61
3 CONTI Anna. (2003) Sport Full Time – Sassari 4.54.62

400 MISTI /F FINALE A CON ALTRE 2 MEDAGLIE: IL 1° ORO ED IL 3° BRONZO

1 FRANCESCHI Sara. (1999) Fiamme Gialle – Nuoto/Livorno Aquatics ssd 4.40.13
2 FRESIA Francesca (2000) Aquatica Torino ssd 4.44.0
3 TONI Carlotta. (1995) Centro Sportivo Esercito/Rari Nantes Florentia 4.44.69

50 Stile libero Giovani

1 3 ITA CODARDINI Elia. (2004) Leosport asd 22.87
2 2 ITA ACTIS DATO Lorenzo. (2005) Sisport Spa ssd 23.27
3 5 ITA BOGGIA Cristiano. (2006) Circolo Canottieri Aniene. 23.28

50 Stile libero Finale B

1 BORI Alessandro. (1997) Fiamme Gialle – Nuoto/In Sport Rane Rosse. 22.55
2 ORSI Marco. (1990) GS Fiamme Oro 22.74
3 FRIGO Manuel. (1997) GS Fiamme Oro/Team Veneto asd. 22.75

50 Stile libero Finale A/M

1 DOTTO Luca. (1990) Centro Sp.vo Carabinieri/Larus Nuoto. 21.86
2 DEPLANO Leonardo (1999) Circolo Canottieri Aniene/Prato 21.87
3 ZAZZERI Lorenzo (1994) Centro Sportivo Esercito/Rari Nantes Florentia. 22.04
9 FRANCESCHI Nicolo’ (2001) Nuoto Club Milano asd / Empoli 22.82

4 x 100  Sl Femminile

1°Serie 1 C.C. Aniene 3.45.55

NAPOLETANO Lucrezia – 2003.
GHIDINI Giulia – 2000
MENICUCCI Emma Virginia – 2002
ARTIC Giordana – 2003

2 Virtus Buonconvento ssd  3.51.57
PETRINI Viola – 2006
COSTAGLI Chiara – 2006
SPARVIERI Arianna – 2006
ANGIOLINI Lisa – 1995

3 Centro Nuoto Torino 3.51.68

VALLE Carola – 2003
BUONGIORNO Francesca – 2002
BORRA Giulia – 2001
BIASIOLI Martina – 2003

6 Livorno Aquatics ssd 3.53.56

GIOVANNONI Gaia – 2003
BECUZZI Vittoria – 2007
BERNINI Ginevra – 2006
BENEDETTI Adele – 2002

2°SERIE A

1 Centro Sp.vo Carabinieri 3.43.20

MASCOLO Anna Chiara – 2001
CERACCHI Rachele – 1998
BIAGIOLI Paola – 1997
DI PIETRO Silvia – 1993

2. Fiamme Gialle – Nuoto 3.43.37

CASTIGLIONI Arianna – 1997
MIZZAU Alice – 1993
BIASIBETTI Helena – 2002
TARANTINO Chiara – 2003

3. GS Fiamme Oro 3.44.93

GALIZI Giada – 1993
CENCI Martina – 2002
PANZIERA Margherita – 1995
PIROZZI Stefania – 1993

 

 

 

————————————————————————————————————————————-

BATTERIE MATTUTINE

50 Dorso /M

1 STEFANI’ Simone Time Limit asd 2000 25.18
2 CECCON Thomas GS Fiamme Oro – Leosport asd 2001. 25.19
3 LAMBERTI Michele Fiamme Gialle – Nuoto – G.A.M. Team ssd – Brescia 2000. 25.29
4 MORA Lorenzo GS VV.F. Fiamme Rosse – Amici Nuoto VVFF Modena 1998. 25.44
5 MILLI Matteo In Sport Rane Rosse 1989 25.63
6 ANDOLFI Gianluca Spoleto Nuoto 2000 25.72
7 BRUNELLA Matteo Aurelia Nuoto asd 1999 25.79
7 BUSA Michele Nuoto Club 2000 Faenza 2001 25.79
22 MENICONI Giulio Livorno Aquatics ssd 1998 26.34
37 NICOTRA Mario Rari Nantes Florentia 2002 26.79
47 CORSANI Simone H. Sport ssd – Firenze 2000 27.29

800 Stile libero Serie/F; La Lenzi si migliora ancoradi ben 8 secondi!!!

1 BERTON Giulia G.S. Marina Militare 2001 8’46.182
2 DANDREA Sofia Team Nuoto Trento asd 2007 8’54.04
3 VIGANO’ Renata NP Varedo ssd 2005 8’55.43 9.25
4 TONONI Giorgia G.A.M. Team ssd – Brescia 2003 8’57.04
5 LENZI Eva H. Sport ssd – Firenze 2007 8’58.37 12.1
6 SANTULIANA Nicole Leosport asd 2005 9’01.21 15.03
7 PROCACCINI Valentina Circolo Canottieri Aniene 2008. 9’01.75
8 SCARTOZZONI Lucia Leosport asd 2005 9’01.91 15.73

400 stile libero /M Si rivedono Gabriele Detti e Greg Paltrinieri…

1 DE TULLIO Marco Circolo Canottieri Aniene 2000 3’47.71
2 DETTI Gabriele Centro Sportivo Esercito – In Sport Rane Rosse 1994 3’48.84
3 GALOSSI Lorenzo Circolo Canottieri Aniene 2006 3’50.0
4 CIAMPI Matteo Centro Sportivo Esercito – Livorno Aquatics ssd 1996. 3’50.3
5 DE TULLIO Luca Circolo Canottieri Aniene – GS Fiamme Oro 2003. 3’50.41
6  PALTRINIERI Gregorio GS Fiamme Oro – Coopernuoto 1994 3’50.53
7 LAMBERTI Matteo Centro Sp.vo Carabinieri – G.A.M. Team ssd – Brescia 1999. 3’51.16
8 SANZULLO Pasquale Centro Sp.vo Carabinieri – Circolo Canottieri Aniene 1998 3’54.25
20 MONEPI Filippo H. Sport ssd – Firenze 2001 3’58.27
21 BIANCALANA Lorenzo Livorno Aquatics ssd 1999. 3’58.54

100 rana /F

1 PILATO Benedetta Circolo Canottieri Aniene 2005 1’05.83. RIC
2 CASTIGLIONI Arianna Fiamme Gialle – Nuoto – Team Insubrika asd 1997. 1’06.44
3 ANGIOLINI Lisa Virtus Buonconvento ssd 1995 1’07.39
4 FANGIO Francesca In Sport Rane Rosse/Livorno  1995 1’07.47
5 BOTTAZZO Anita Imolanuoto 2003 1’07.59 1.76
6 CARRARO Martina GS Fiamme Azzurre – Nuoto Cl.Azzurra 91 – BO 1993. 1’09.13
7 SCARCELLA Ilaria GS Fiamme Oro – Circolo Canottieri Aniene 1993 1’09.47
8 ZUCCA Francesca Esperia asd – Cagliari 2005 1’09.60
10 BIAGIOTTI Matilde Rari Nantes Florentia 2005 1’09.78
11 MATI Irene Rari Nantes Florentia 2006 1’10.29
15 LUCCHESI Lisa Tirrenica Nuoto 2006 1’11.11
29 BANI Teresa Rari Nantes Florentia 2004 1’12.14
46 ONGARO Angelica Rari Nantes Florentia 2006 1’13.80
53 COSTAGLI Chiara Virtus Buonconvento ssd 2006 1’15.26

200 farfalla /M

1 BURDISSO Federico Centro Sportivo Esercito – Aurelia Nuoto asd 2001. 1’56.84
2 CARINI Giacomo Fiamme Gialle – Nuoto – Can. Vittorino da Feltre 1997 1’57.13
3 RAZZETTI Alberto Fiamme Gialle – Nuoto – Genova Nuoto My Sport ssd 1999 1’58.24
4 FARACI Claudio Antonino Circolo Canottieri Aniene 2001 1’59.11
5 UKR KESIL Denys UCRAINA 2002 1’59.18
6 CAMOZZI Andrea Team Trezzo Sport ssd 2005 2’00.14
7 FERRARO Christian Montebelluna Nuoto asd 1997 2’00.35
8 BRUNO Luca V02 Nuoto Torino ssd 2002 2’00.42
9 CAVEDINI Lorenzo Centro Nuoto Torino 2002 2’00.45
17 SANSONE Gianmarco Esseci Nuoto 2000 2’02.66
30 SIMONTI Cristian Rari Nantes Florentia 2003 2’05.57

400 Misti /F

1 FRANCESCHI Sara Fiamme Gialle – Nuoto – Livorno Aquatics ssd 199. 4’45.07
2 FRESIA Francesca Aquatica Torino ssd 2000 4’48.7
3 TONI Carlotta Centro Sportivo Esercito – Rari Nantes Florentia 1995. 4’49.77
4 ALZETTA Giada Leosport asd 2006 4’52.04 6.97
5 POLIERI Alessia Fiamme Gialle – Nuoto – Imolanuoto 1994. 4’53.09
6 CAPITANIO Alessia Rari Nantes Florentia 1998 4’53.22
7 DI PASSIO Claudia Roma Nuoto ssd 2005 4’53.68 8.61
8 BOLOGNESE Giada In Sport Rane Rosse 2002 4’54.55
23 COSTAGLI Chiara Virtus Buonconvento ssd 2006 5’14.93

50 Stile Libero /M

1 DOTTO Luca Centro Sp.vo Carabinieri – Larus Nuoto 1990. 21.9
2 DEPLANO Leonardo Circolo Canottieri Aniene/Prato  1999 21.98
3 ZAZZERI Lorenzo Centro Sportivo Esercito – Rari Nantes Florentia 1994 22.19
4 MIRESSI Alessandro GS Fiamme Oro – Centro Nuoto Torino 1998. 22.20
5 CODIA Piero Centro Sportivo Esercito – Circolo Canottieri Aniene 1989. 22.3
6 UKR BUKHOV Vladyslav UCRAINA 2002 22.35
7. ANDREIS Semuede’ De Akker Team ssd arl 1999 22.4
8 MONI Fabio Nuoto UISP 2003 – Cascina 1997 22.52
9 FRANCESCHI Nicolo’ Nuoto Club Milano/Empoli  asd 2001 22.53
37 NICOTRA Mario Rari Nantes Florentia 2002 23.42
42 BERNICE Marco Rari Nantes Florentia 2004 23.51
54 MARIANI Lorenzo Virtus Buonconvento ssd 1998 23.75
56 MENICONI Giulio Livorno Aquatics ssd 1998 23.78
63 ZANELLI Riccardo Virtus Buonconvento ssd 2004 24.02

Articolo Precedente TENNIS- ATP Montecarlo: Cobolli batte Gaston e vola al turno decisivo. Passaro sconfitto da Rune, Giannessi in finale a Oeiras
Articolo Successivo Hockey a rotelle: In A1 Forte dei Marmi sconfitto a Grosseto; A2/M Girone B: Importantissima vittoria per lo Startit Prato contro Grosseto

Altri articoli da categorie correlate

Nuoto: l’ultima giornata di gare e finali a Riccione

Nuoto: l’ultima giornata di gare e finali a Riccione

NUOTO- FEDERICA PELLEGRINI NON MOLLA, OBIETTIVO TOKIO

NUOTO- FEDERICA PELLEGRINI NON MOLLA, OBIETTIVO TOKIO

Mondiali  Fukuoka: Sincro: Italia 6° nel libero

Mondiali Fukuoka: Sincro: Italia 6° nel libero

Nuoto/Fondo: Grande Italia  in Coppa del Mondo ad Eilat

Nuoto/Fondo: Grande Italia in Coppa del Mondo ad Eilat

BUDAPEST MONDIALI NUOTO IL LIVORNESE GABRIELE DETTI ORO!!RECORD EUROPEO, PALTRINIERI BRONZO.

BUDAPEST MONDIALI NUOTO IL LIVORNESE GABRIELE DETTI ORO!!RECORD EUROPEO, PALTRINIERI BRONZO.

Nuoto: Gaia Naldini conclude la Capri-Napoli in 8h59’20” !!!!

Nuoto: Gaia Naldini conclude la Capri-Napoli in 8h59’20” !!!!

Nuoto: Le”stelline” della Rari vogliono continuano a risplendere anche a Vilnius

Nuoto: Le”stelline” della Rari vogliono continuano a risplendere anche a Vilnius

Nuoto: 4° giornata di gare a Riccione: in acqua 26 toscani: E’ il giorno di Restivo e Megli

Nuoto: 4° giornata di gare a Riccione: in acqua 26 toscani: E’ il giorno di Restivo e Megli

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!