FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Il Notiziario sportivo elbano del Venerdi

      Il Notiziario sportivo elbano del Venerdi

      5 Settembre 2025
      Basket in lutto: E’scomparso Giorgio Armani; l’Ital Basket batte Cipro e gli dedica vittoria e qualificazione !!

      Basket in lutto: E’scomparso Giorgio Armani; l’Ital Basket batte Cipro e gli dedica vittoria e qualificazione !!

      5 Settembre 2025
      Baseball: a San Marino sono partite  le “Italian Baseball Series” 2025. Stasera Gara 2 al “Serravalle”Parma stava sognando” la parità ( 7-6.ma Peternella batte un “singolone” da 2 punti: San Marino vince al 9° 8-7!!!! 2-0

      Baseball: a San Marino sono partite le “Italian Baseball Series” 2025. Stasera Gara 2 al “Serravalle”Parma stava sognando” la parità ( 7-6.ma Peternella batte un “singolone” da 2 punti: San Marino vince al 9° 8-7!!!! 2-0

      4 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: US Open:  Notte bellissima italiana…per i”nottambuli” Sinner-Musetti 6-1 /6-4 / 6-2; un enorme Sinner  aveva annientato Bublik !!!”Superrimo” Musetti aveva  travolto  Munar andando ai Quarti di Finale..Escono i nostri doppi azzurri;  tutti i Challanger

      Live Tennis: US Open: Notte bellissima italiana…per i”nottambuli” Sinner-Musetti 6-1 /6-4 / 6-2; un enorme Sinner aveva annientato Bublik !!!”Superrimo” Musetti aveva travolto Munar andando ai Quarti di Finale..Escono i nostri doppi azzurri; tutti i Challanger

      4 Settembre 2025
      Pallanuoto: Rari Nantes Florentia News…

      Pallanuoto: Rari Nantes Florentia News…

      4 Settembre 2025
      Rallye: il  37° Storico Elba

      Rallye: il 37° Storico Elba

      3 Settembre 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Lunedi

      Il notiziario sportivo elbano del Lunedi

      1 Settembre 2025
      Basket: l’Ital Basket riparte:”tritata”l’Ucraina 78-62; adesso”sotto” con la Bosnia..

      Basket: l’Ital Basket riparte:”tritata”l’Ucraina 78-62; adesso”sotto” con la Bosnia..

      30 Agosto 2025
      Atletica Leggera: 2 successi azzurri 1 secondo ..un sesto nella Diamond League

      Atletica Leggera: 2 successi azzurri 1 secondo ..un sesto nella Diamond League

      28 Agosto 2025
Nuoto: 1° giornata di batterie ai Mondiali di Budapest: Lorenzo Zazzeri in finale con la sua 4 x 100 sl

Nuoto: 1° giornata di batterie ai Mondiali di Budapest: Lorenzo Zazzeri in finale con la sua 4 x 100 sl

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

18 Giugno 2022

Mondiali. De Tullio e 4×100 sl in finale, Ceccon da record

LORENZO ZAZZERI (2° Crono) PORTA IN FINALE LA 4X100 SL
images/00_foto_2021/foto_2022/large/large/CECCON_Thomas_ITA_DBM_AS26153.JPG

Foto di Andrea Staccioli/DBM
L’uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali. Obbligatorio menzionare i credit.

DA FIN.IT GRAZIE

A fine gara parla “brevissimamente” “Airone/Zazzart Lorenzo Zazzeri (R.N.Florentia):” Sarà una finale più difficile del previsto – dichiara Lorenzo Zazzeri allievo di Paolo Palchetti per Esercito e RN Florentia. Con Manuel (Frigo ndr) abbiamo spinto per ottenere la qualfiicazione ma ho nuotato disteso senza forzare”

Budapest- De Tullio nei 400 stile libero e la staffetta 4×100 stile libero in finale. Sontuoso record italiano di Thomas Ceccon con qualifica in semifinale nei 50 farfalla; semifinali centrate per Elena Di Liddo nei 100 farfalla, Nicolò Martinenghi nei 100 rana. Una mattinata d’apertura dei 19esimi mondiali di nuoto che accende le emozioni azzurre alla Duna Arena di Budapest. Finale alle 18.00 in diretta su Raidue.

L’esordiente e l’esperto. Dopo i 200 misti senza azzurri i 400 stile libero regalano emozioni contrastanti. Marco De Tullio è in finale con l’ultimo crono di 3’46″47 dopo una batteria controllata, passaggio in 1’52″57, e chiusa al secondo posto dietro al miglior performer dell’anno il tedesco Lukas Martens (3’45″04). Il 21enne barese seguito da Christian Minotti e bronzo europeo con la 4×200 sl qui lo scorso anno cercherà di migliorare il quinto posto di tre anni fa a Gwangju. “Sono contento perchè sono entrato per pochi centesimi in finale come successe a dicembre in vasca corta – racconta il bronzo agli europei in vasca corta. Stamattina ho fatto più fatica del solito ma avevo preso i biglietti del pomeriggio per i miei genitori e mi sarebbe dispiaciuto deluderli. Visti i tempi di questa mattina forse c’è un po’ di spazio nel podio”. Un brivido per cinque vasche e poi il cedimento finale. Lorenzo Galossi, il rookie azzurro, regala un misto di sfrontatezza e sgregolatezza in corsia 7 accanto al compagno azzurro e di allenamenti con Christian Minotti. La gara del sedicenne romano primatista europeo junior all’esordio assoluto, è un crescendo iniziale guidate in testa per quattro vasche (1’51″88), vanificate da un finale con poca benzina e tanta emozione. Galossi chiude dodicesimo in 3’47″19, lontano ben due secondi dal personale di quest’anno a Riccione. Rimandato in vasca ma promosso per voglia e determinazione. Guida la truppa l’austriaco argento europeo Felix Auboeck in 3’43″83.

Finale col sesto crono per la 4×100 stile libero. I quattro alfieri che il 26 luglio dello scorso anno conquistarono lo storico argento olimpico a Tokyo, chiudono in 3’13″13 controllando senza strafare la prima batteria. Apre Alessandro Miressi 48″32, poi Thomas Ceccon che paga forse lo sforzo dei 50 farfalla (49″00), mentre col pilota automatico Lorenzo Zazzeri (47″95) e Manuel Frigo (47″86) mettono tutti a riparo da brutte sorprese. Certo in finale servirà un tempo a limite del record italiano dello scorso anno, per trovare un podio che manca da Kazan 2015, quando Filippo Magnini &co furono terzi. Mai gli azzurri sono saliti sul gradino più alto vincendo un argento mondiale nel 2007 a Melbourne e un altro bronzo lontano nel tempo nel 1975 a Calì con il Presidente Paolo Barelli ai blocchi. Davanti a tutti manco a dirlo i campioni olimpici e primatisti mondiali degli Stati Uniti con 3’10″80. “Abbiamo cercato una qualifica semplice senza strafare. In finale dovremmo cambiare ritmo e forse la corsia laterale potrebbe aiutarci a nascondere e prendere meno onde” dichiara Miressi, ventitreene torinese allenato da Antonio Satta per Fiamme Oro e CN Torino argento europeo dei 100 stile libero col primato italiano; visibilmente affaticato replica Thomas Ceccon: “Ho preso questa batteria con calma, visti i turni di gara e ho cercato di mettermi in una confort zone”; “Sarà una finale più difficile del previsto – dichiara Lorenzo Zazzeri allievo di Paolo Palchetti per Esercito e RN Florentia. Con Manuel (Frigo ndr) abbiamo spinto per ottenere la qualfiicazione ma ho nuotato disteso senza forzare”; chiusura con ottimismo per il veneto Manuel Frigo, allievo di Claudio Rossetto per Team Veneto e Fiamme Oro: “Non abbiamo dato il massimo, sapevamo che era difficle ma ci giocheremo le nostre chances in finale”.

Semifinale con record nei 50 farfalla per Thomas Ceccon. Il ventenne veneto multitasking allenato da Alberto Burlina per Fiamme Oro e Leosport abbatte il record italiano strappandolo all’altro azzurro in gara Piero Codia (sedicesimo e poi fuori allo spareggio contro il polacco Konrad Czerniak – 23″40) e frantumando il muro dei 23″, assestandosi a 22″88. Un tempone considerando che è parimerito al sette volte campione olimpico l’americano Caeleb Dressel e un centesimo dietro lo specialista del Trinidad del Tobago Dylan Carter (22″87). Il precedente era targato Barcellona, 23″21 realizzato da Codia il 28/07/2013. “Sono partito subito forte e sono contento perchè erano cinque volte consecutive che facevo sopra un centesimo dal record italiano – racconta il ragazzo di Thiene che lo scorso anno conquistò l’argento olimpico in staffetta 4×100 sl e che cerca la consacrazione definitiva nel gotha mondiale trovando la sua prima finale dopo la semifinale nei 100 dorso a Gwnagju. Due settimane fa a Canet mi ero scaldato a secco e mi ero sentito bene. Qui l’ho rifatto e mi sono ripetuto in gara. Sono molto contento, certo davanti magari hanno nuotato controllando. Non sono a livello di Dressel in questa gara, però il 50 mi è servito per rompere il ghiaccio e tirare com e so fare. Certo nei 100 dorso mi sento più pronto. Li mancheranno i russi e c’è più possibilità di medaglia”.

Acciuffa col nono crono la semifinale dei 100 farfalla Elena Di Liddo. La primatista italiana ventinove anni il prossimo settembre allenata da Raffaele Girardi per Carabinieri e Aniene chiude in controllo con 57″97. “Sono contenta perchè questi giorni non avevo belle sensazioni – dichiara Elena che ha come best il quarto posto a Gwangju quando perse il podio per 4 decimi a discapito della cinque volte olimpionica Emma McKweon. Poi in gara mi sono sentita bene. Certo dalle semifinali la tensione salirà e bisognerà gestire bene le emozioni per centrare la finale”. Lontana oltre il secondo l’americana Torri Huske al comando con 56″82.

Cento rana senza padrone. Assente il Re britannico, campione olimpico e recordman mondiale Adam Peaty, la concorrenza si sbizzarrisce. Tra di loro proverà a centrare la sua prima medaglia iridata Nicolò Martinenghi. Tete comincia la scalata piazzandosi quarto in 59″06. Potenza ma con controllo per una nuotata ancora sciolta e lunga che dovrà implementare frequenza e ritmo per centrare la finale nel pomeriggio. Per ora davanti a tutti l’olandese Arno Kamminga, vicecampione olimpico ed europeo della specialità, con 58″69.
“Per ora va bene così, con il mio allenatore Marco (Pedoja ndr) c’eravamo prefissati di fare questa gara – parla il golden boy varesino tesserato CC Aniene che comincia la scalata iridata nella prova che lo vide bronzo olimpico lo scorso anno. Ho tante gare da fare e per ora il tempo mi soddisfa perchè è in linea con quel del mattino agli Assoluti dove trovai un ottimo 58″5. Certo nel pomeriggio bisognerà spingere e aumentare le frequenze. Per le medaglie saremo in quattro. I due americani e Kamminga che è il favorito perchè ha il miglior tempo e il personale più basso dei quattro”.

Niente finale dei 400 misti per Alberto Razzetti. Il ventitreenne di Lavagna allenato da Stefano Franceschi a Livorno per Fiamme Gialle e Genova Sport My Nuoto, che alle Olimpiadi di Tokyo fu ottavo, non riesce a centrare la sua prima finale iridata toccando in 4’13″72. Qualifica distante a un secondo e due decimi, ovvero il tempo di Peter Brendom Smith (4’12″50). L’oro mondiale dei 200 farfalla in vasca corta lo scorso anno, non si ripete dimostrando che la stagione rimane ancora in naftalina dopo l’esplosione nel 2021. L’argento europeo qui lo scorso anno, paga ancora nel dorso dopo un delfino che lo aveva issato al secondo posto. Il mondiale è ancora lungo e le chances a delfino nei prossimi giorni sembrano confermate dalla buona prima frazione. Davanti a tutti il rookie classe 2002 francese Leon Marchand che si prende la testa e corsia qyuattro della finale con 4’09″09.

Sabato 18 Giugno

Batterie (9.00-12.15)
200 misti donne
nessuna italiana

400 stile libero uomini
R.I. Gabriele Detti 3’43″23 il  21/07/2019 Gwangju
1. Felix Auboeck (Aut) 3’43″83
8. Marco De Tullio3’46″47 qualificato in finale
12. Lorenzo Galossi eliminato 3’47″19 eliminato

100 farfalla donne
R.I. Elena Di Liddo 57″04 il 21/07/2019 Gwangju
1. Torri Huske (Usa) 56″82
9. Elena Di Liddo 57″97 qualificata in semifinale

50 farfalla uomini
1. Dylan Thomas (TDT) 22″87
2. Thomas Ceccon 22″88 R.I. qualificato in semifinale
PERC. R.I. Piero Codia 23″21 il 28/07/2013 Barcellona
16. Piero Codia (23″53) spareggio 23″40 eliminato

400 stile libero donne
Nessuna Italiana

100 rana uomini
R.I. Nicolò Martinenghi 58″28 il 25/07/2021 Tokyo
1. Arno Kamminga 58″69
4. Nicolò Martinenghi 59″06 qualificato in semifinale

400 misti uomini
R.I. Luca Marin 4’09″88 l’1/04/2007 Melbourne
9. Alberto Razzetti 4’13″72 eliminato
(pb 4’09″91 il 24/07/2021 a Tokyo)

4×100 stile libero donne
R.I. Italia (Ferraioli, Di Pietro, Pezzato, Pellegrini) 3’35″90 il 6/08/2016 Rio de Janeiro
Non iscritta

4×100 stile libero uomini
R.I. Italia (Miressi, Ceccon, Zazzeri, Frigo) il 3’10″11 il 26/07/2021 Tokyo
Italia (Miressi 48″32, Ceccon 49″00, Zazzeri 47″95, Frigo 47″86) 3’13″13

17.00 Cerimonia d’apertura

semifinali e Finali (18.00-20.20)
400m stile libero uomini – Finale
De Tullio (pb 3’44″47 – il 09/04/2022 a Riccione)
100m farfalla donne – semifinali
Di Liddo
50m farfalla uomini – semifinali
Ceccon
400m stile libero donne – Finale
nessuna iscritta
100m rana uomini – semifinali
Martinenghi
200m misti donne – semifinali
nessuna iscritta
400m misti uomini – Finale
Nessun italiano
4x100m stile libero uomini – Finale
Italia
4x100m stile libero donne – Finale
Non iscritta

 

Mondiali di nuoto Budapest 2022
Articolo Precedente RUGBY- Primo raduno estivo per la Nazionale Femminile
Articolo Successivo Calcio: Giovani pianticelle viola crescono: Europei Under 19: Italia Romania 2-1; Finali Nazionali l' Under 18 viola perde in semifinale col Bologna a San Benedetto del Tronto 2-0: nostra diretta testuale ESCLUSIVA: la Spal batte il Bologna 2-1

Altri articoli da categorie correlate

Nuoto: Domani a San Marcellino  il 1° “Memorial MONICA BELARDI “

Nuoto: Domani a San Marcellino il 1° “Memorial MONICA BELARDI “

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: “Categoria” a Roma; terzo pomeriggio di finali con altre 14 medaglie toscane (4 Ori, 4 Argenti, 6 Bronzi)= 38 medaglie 13 Ori,13 Argenti, 12 Bronzi/ TRIONFO CATEGORIA RAGAZZI DELLA RARI NANTES FLORENTIA 144 PUNTI; ES FLORENTIA    mattinata di batterie 22 finalisti  “A”( 20 senza Zazzeri) ; 10 “B” stasera purtroppo salta il  duello Ceccon-Zazzeri: entrambi non scenderanno in vasca..???!!!.

Live Nuoto: “Categoria” a Roma; terzo pomeriggio di finali con altre 14 medaglie toscane (4 Ori, 4 Argenti, 6 Bronzi)= 38 medaglie 13 Ori,13 Argenti, 12 Bronzi/ TRIONFO CATEGORIA RAGAZZI DELLA RARI NANTES FLORENTIA 144 PUNTI; ES FLORENTIA mattinata di batterie 22 finalisti “A”( 20 senza Zazzeri) ; 10 “B” stasera purtroppo salta il duello Ceccon-Zazzeri: entrambi non scenderanno in vasca..???!!!.

Nuoto- Riceviamo e pubblichiamo PUR “DISGUSTATI, OFFESI !!!! ( un comunicato “colpevolmente” incompleto e pieno di dimenticanze) CHE NOI ABBIAMO COMPLETATO AVENDONE LE”SUPER” COMPETENZE..

Nuoto- Riceviamo e pubblichiamo PUR “DISGUSTATI, OFFESI !!!! ( un comunicato “colpevolmente” incompleto e pieno di dimenticanze) CHE NOI ABBIAMO COMPLETATO AVENDONE LE”SUPER” COMPETENZE..

NUOTO- Mondiali Fukuoka rinviati a luglio 2023?

NUOTO- Mondiali Fukuoka rinviati a luglio 2023?

Pallanuoto sincronizzato La Fin ha varato le convocazioni per Tokio: Ci sino le nostre 3 stelle Zazzeri Megli Restivo, anche la fiorentina Anna Chiara Mascolo; e la nostra  Rachele Bruni; con loro i livornesi  Matteo Ciampi  Gabriele Detti; le 2 ragazze Fangio e Franceschi: Sono 9 atleti toscani !!

Pallanuoto sincronizzato La Fin ha varato le convocazioni per Tokio: Ci sino le nostre 3 stelle Zazzeri Megli Restivo, anche la fiorentina Anna Chiara Mascolo; e la nostra Rachele Bruni; con loro i livornesi Matteo Ciampi Gabriele Detti; le 2 ragazze Fangio e Franceschi: Sono 9 atleti toscani !!

NUOTO SINCRONIZZATO- Minisini e Ruggiero Campioni del Mondo

NUOTO SINCRONIZZATO- Minisini e Ruggiero Campioni del Mondo

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: Campionati Europei di Nuoto Roma 2022: la 2° giornata delle batterie; 21 ITALIANI “AVANTI TUTTA..” !!

Live Nuoto: Campionati Europei di Nuoto Roma 2022: la 2° giornata delle batterie; 21 ITALIANI “AVANTI TUTTA..” !!

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: la 3° mattinata ad Ostia Batterie “lente”;questa sera le 3° Finali

Live Nuoto: la 3° mattinata ad Ostia Batterie “lente”;questa sera le 3° Finali

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!