FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Pallanuoto: Parte laSerie A1/M Il Sen. Paolo Barelli premia atleti e Societa’; La Rari Nantes Florentia esordisce a Savona

      Pallanuoto: Parte laSerie A1/M Il Sen. Paolo Barelli premia atleti e Societa’; La Rari Nantes Florentia esordisce a Savona

      3 Ottobre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: Sinner trionfa con Tien 6-2/ 6-2 . Adesso Schangai

      Live Tennis: Sinner trionfa con Tien 6-2/ 6-2 . Adesso Schangai

      2 Ottobre 2025
      Baseball Europei in terra d’Olanda; Era stata  Grande Italia a Rotterdam ma  in  Finale dopo aver battuto la Repubblica Ceca 8-5, ritrovando l’Olanda perdiamo 6-5 con tanti rimpianti.. !!

      Baseball Europei in terra d’Olanda; Era stata Grande Italia a Rotterdam ma in Finale dopo aver battuto la Repubblica Ceca 8-5, ritrovando l’Olanda perdiamo 6-5 con tanti rimpianti.. !!

      27 Settembre 2025
      37° Rallye Storico Elba/ una 2° giornata ricca di colpi di scena..

      37° Rallye Storico Elba/ una 2° giornata ricca di colpi di scena..

      26 Settembre 2025
      Baseball Europeo a Novara 3° vittoria azzurra con la Grecia (9-4) andiamo a Rotterdam contro la Francia

      Baseball Europeo a Novara 3° vittoria azzurra con la Grecia (9-4) andiamo a Rotterdam contro la Francia

      22 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO- Primavera 1, la Fiorentina nel finale supera il Lecce 3-2; tutte le pianticelle viola..

      Live CALCIO- Primavera 1, la Fiorentina nel finale supera il Lecce 3-2; tutte le pianticelle viola..

      22 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Baseball: “Il Diamante” 2 successi azzurri nel girone a  Novara: asfaltate Svizzera e Lituania..

      Live Baseball: “Il Diamante” 2 successi azzurri nel girone a Novara: asfaltate Svizzera e Lituania..

      21 Settembre 2025
      Volley: “Magica” Italia: 3-0 all’Argentina…siamo ai Quarti di Finale  !!

      Volley: “Magica” Italia: 3-0 all’Argentina…siamo ai Quarti di Finale !!

      21 Settembre 2025
      Pallamano: ecco il Girone di B Regionale 2025-26 della Pallamano Tavarnelle

      Pallamano: ecco il Girone di B Regionale 2025-26 della Pallamano Tavarnelle

      16 Settembre 2025
Pallanuoto: al Sette Bello toccano gli Ottavi: la sconfitta con la Spagna 14-12  ci consegna l’Australia

Pallanuoto: al Sette Bello toccano gli Ottavi: la sconfitta con la Spagna 14-12 ci consegna l’Australia

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

26 Giugno 2022

Mondiali maschili: Italia-Spagna 12-14, agli ottavi ci tocca l’Australia

images/large/Team_ITALY_DBM_GP05755.jpg.JPG

DaFin.it (Grazie)

Italia-Spagna 12-14
Italia: Del Lungo , Di Fulvio 2, Damonte 2, Iocchi Gratta , Fondelli 1, Cannella 1, Marziali 1, Echenique , Presciutti 1, Bruni 1, Di Somma 3, Dolce , Nicosia . All. Campagna
Spagna: Aguirre , Munarriz Egana 2, Granados Ortega 3, Sanahuja 2, De Toro Dominguez 1, Larumbe Gonfaus 2, Famera 1, Cabanas Pegado , Tahull Compte 2, Perrone Rocha , Mallarach Guell 1, Bustos Sanchez , Lorrio . All. Martin Lozano
Arbitri: Margeta (Slo), Zwart (Ned)
Note: parziali 4-5, 6-3, 2-2, 0-4. Usciti per limite di falli Presciutti (I) a 5’18 del terzo tempo e Di Somma (I) a 1’20 e Fondelli a 4’30 del quarto tempo. Superiorità numeriche: Italia 9/16 e Spagna 8/13 + un rigore. Nicosia (I) subentra a Del Lungo a 2’30 del primo tempo. Lorrio (S) subentra ad Aguirre a 5’51 del secondo tempo. Aguirre (S) subentra a Lorrio in avvio di terzo tempo. Nicosia (I) para un rigore a Perrone a 5’18 del terzo tempo. In porta Del Lungo (I) e Aguirre (S). Spettatori 800 circa.

Budapest-Non basta un Settebello combattivo e a tratti spettacolare per battere la Spagna, vice campionessa olimpica, e approdare direttamente ai quarti di finale dei 19esimi Mondiali. Nella partita valida per il terzo turno del girone, e dopo la “sospensione” per Covid del Canada, gli azzurri vengono sconfitti 14-12 dagli Iberici, al termine di match di altissimo livello e che ha esaltato il pubblico che ha gremito le tribune dello Stadio del Nuoto di Sopron.
Molti rimpianti per il Settebello avanti 10-6 nella seconda frazione e 12-10 dopo tre quarti di gara. Nell’ultimo tempo la rimonta della Spagna, complice qualche errore di troppo soprattutto in contropiede dell’Italia, che riequilibra il punteggio con Granados e Tahull; e poi passa con altri due gol dello stesso Granados. Gli azzurri escono fuor dall’acqua comunque a testa alta, dopo aver giocato alla pari contro una squadra più esperta e che ha cambiato di meno rispetto ai Giochi di Tokyo, e con la consapevolezza di poter crescere ancora molto nel corso del torneo iridato.
La nazionale di Alessandro Campagna, campione iridata in carica, non depone ambizioni e voglia di stupire e adesso agli ottavi, in programma a Budapest lunedì 27, alle 17.00, affronterà l’Australia che ha chiuso al terzo posto il girone D.

La partita. I primi sette sono Del Lungo, Di Fulvio, Echenique, Di Somma, Dolce, Fondelli e Bruni. Iberici avanti al primo affondo con Famera che sorprende Del Lungo sull’angolo basso. Fondelli sbaglia la chance in extraplayer; De Toro Dominguez invece è puntuale sull’invito di Perrone per il 2-0 dopo cento secondi. Il 3-0 arriva per la Roja arriva in un battito di ciglio con Larumbe Gonfaus che punisce il Settebello dal perimetro. Campagna scuote l’Italia e mette dentro Nicosia al posto di Del Lungo. La reazione c’è e porta la firma di Di Fulvio che dal perimetro fa 3-1. Il giro palla della Spagna è veloce: Perrone serve un assist perfetto per Tahull Compte che da due metri sigla il 4-1. L’Italia però cresce ed entra nel match: Di Somma si sblocca con un tap-in vincente su invito al bacio di Cannella (4-2). Poi rapido botta e risposta, con l’uomo in più, tra Munarriz e Bruni per il 5-3. Nicosia è superbo sulla saetta dal perimetro di Perrone; e il Settebello torna in scia con Cannella che dai cinque metri brucia Aguirre per il 5-4 che conclude la prima frazione.
Nicosia è ancora super in avvio di secondo periodo su Famera. Il gioco del Settebello diventa veloce, con una zona ben portata, e Di Somma dai sei metri sigla il 5-5. Pareggio che dura poco il nuovo vantaggio iberico porta la firma di Larumbe (zona quattro) e vale il 6-5. Bruni è bravo a prendersi il fallo grave su Mallarach: a trasformare l’extraplayer ci pensa Presciutti con un bellissimo tocco al volo, su invito millimetrico di Di Fulvio (6-6). Gli azzurri difendono finalmente compatti e trovano il primo vantaggio con il diagonale di Di Somma per il 7-6 che carica l’Italia. Nicosia è miracoloso sul tocco ravvicinato di Tahull. Il Settebello si gasa e vola sul 9-6 con il mancino Damonte (lato corto) e Fondelli (perimetro). La Spagna è scossa Martin Lozano butta dentro Lorrio per Aguirre ma passano ancora gli azzurri con Damonte che da zona quattro timbra il 10-6. La Spagna si sblocca con Sanahuja che sfrutta un errore in ripartenza di Cannella per 10-7; sempre Sanahuja dal centro firma il 10-8 all’intervallo lungo.
Si riprende con la Spagna che rimette in porta Aguirre. Il Settebello macina gioco in velocità che è un piacere per gli occhi; il giro palla fa malle alla Spagna che torna sotto di tre con il tocco ravvicinato di Di Fulvio, su imbeccata di Damonte (11-8). Nicosia si esalta sulla saetta dal perimetro di Perrone ma poi capitola su quella di Munarriz (11-9). Gli azzurri rispondono colpo su colpo e a referto va anche Marziali che prima si prende la superiorità e poi la trasforma (12-9). Presciutti va fuori per limite di falli. Perrone si conquista fallo da rigore, ma dai cinque metri Nicosia lo ipnotizza con una parata strepitosa. Il numero 13 azzurro sale in cattedra con un altro intervento prodigioso sulla conclusione defilata di Bustos Sanchez. Mallarch in contropiede fissa invece il 12-10 sul suono della penultima sirena.
Ultimi otto minuti di gioco tutti da vivere. Anche Di Somma finisce il match per limite di falli e Granados rimette in scia i vice campioni olimpici (12-11). Gli azzurri sprecano una chance in ripartenza con Fondelli e nell’azione successiva Tahull (superiorità) ristabilisce la parità (12-12). Il Settebello accusa il colpo e la Spagna passa con Grandos (extraplayer) per il 13-12. Spagna sul +2 con Grandaos che beffa Nicosia, questa volta impreciso per il 14-12 finale.

Le parole del commissario tecnico Alessandro Campagna. “Peccato solo per il passaggio a vuoto nel quarto tempo: alcune situazioni sono state gestite male. Abbiamo disputato una partita di altissimo livello, contro una squadra che in questo momento è più attrezzata di noi. Sono soddisfatto perché a tratti abbiamo espresso un gioco veloce e pulito, facendo soffrire la Spagna. Abbiamo ampi margini di crescita”.

Le parole di Andrea Fondelli, calottina numero 5. “Questa era per noi la prima vera partita in questo mondiale. Peccato perchè abbiamo disputato tre tempi ottimi, poi abbiamo commesso qualche fallo di troppo, mancando di lucidità in alcuni frangenti. Però usciamo dall’acqua con la consapevolezza di essere una grande squadra, dal carattere enorme. Tutti ci dovranno temere adesso”.

I 13 per Budapest 2022 sono Edoardo Di Somma e Vincenzo Dolce (AN Brescia),  Francesco Di Fulvio e Nicholas Presciutti (Esercito/Pro Recco), Marco Del Lungo, Giacomo Cannella e Gonzalo Echenique (Pro Recco), Luca Damonte (Ferencvaros), Lorenzo Bruni, Andrea Fondelli e Matteo Iocchi Gratta (RN Savona), Luca Marziali e Gianmarco Nicosia (Telimar).
Le due riserve che rimaste in Italia ad allenarsi e che verranno chiamate soltanto in caso di necessità e/o per sostituire eventuali atleti che dovessero risultare positivi al test anti Covid sono Vincenzo Renzuto Iodice e Jacopo Alesiani (AN Brescia).

Vai alla presentazione

Foto di Giorgio Perottino/DBM
L’uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali. Obbligatorio menzionare i credit.

 

Mondiali di nuoto Budapest 2022
Articolo Precedente Nuoto: Mondiali di Fondo: la 4 X 1500 DI BRONZO con 1 fiorentina /pistoiese trascinata da"Super"Greg paltrinieri
Articolo Successivo Mondiali di Nuoto: le considerazioni finali del Presidente Sen. Paolo Barelli

Altri articoli da categorie correlate

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: risultati e qualificati toscani (14) alle finali dalle 16.30 della 7° giornata ( 2°sessione)FORZA RARIIIIIIIII..SIAMO ANDATI  A VINCERE ANCHE IL TITOLO CADETTE…!!! CON TANTO DI RECORD ITALIANO DELLA 4 X 200 SL LEVATO ALL’ ANIENE !!!

Live Nuoto: risultati e qualificati toscani (14) alle finali dalle 16.30 della 7° giornata ( 2°sessione)FORZA RARIIIIIIIII..SIAMO ANDATI A VINCERE ANCHE IL TITOLO CADETTE…!!! CON TANTO DI RECORD ITALIANO DELLA 4 X 200 SL LEVATO ALL’ ANIENE !!!

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: il 59°Sette Colli si è chiuso con i 1500/M vinti da De Tullio. 29 Medaglie Italia; Carlotta 10° nei “non suoi”200 Dorso:”La prossima la mia ultima stagione”; alle 19 l’evento”clou”la Finale dei 200 stile libero…Altra “Mai una gioia”..Filippo è quarto deluso affranto:”Ci dovrebbe essere la chiamata ma finche’ non vedo il nero su bianco…”

Live Nuoto: il 59°Sette Colli si è chiuso con i 1500/M vinti da De Tullio. 29 Medaglie Italia; Carlotta 10° nei “non suoi”200 Dorso:”La prossima la mia ultima stagione”; alle 19 l’evento”clou”la Finale dei 200 stile libero…Altra “Mai una gioia”..Filippo è quarto deluso affranto:”Ci dovrebbe essere la chiamata ma finche’ non vedo il nero su bianco…”

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: le finali della 1° giornata dei 57° Campionati Italiani di Nuoto Foro Italico Roma: 1 Oro di Gabriele Detti; Agento per Leonardo Depano, Bronzo per Linda Caponi e 3 “medaglie di legno” Fangio, Pinzuti e Zazzeri

Live Nuoto: le finali della 1° giornata dei 57° Campionati Italiani di Nuoto Foro Italico Roma: 1 Oro di Gabriele Detti; Agento per Leonardo Depano, Bronzo per Linda Caponi e 3 “medaglie di legno” Fangio, Pinzuti e Zazzeri

Nuoto: 7 Colli: 1 Oro e 9 Bronzi per l’Ital-nuoto

Nuoto: 7 Colli: 1 Oro e 9 Bronzi per l’Ital-nuoto

Nuoto: La Toscana  sale a 26 Medaglie 9 D’Oro, 10 Argenti 7 Bronzi;  Oggi l’8° D-Day di Matteo Restivo; il Bronzo di Filippo Megli, i 3 Ori delle “nostre affidabili”Carabiniere: Paola Biagioli, Linda Caponi, Anna Chiara Mascolo.In piu’ l’Argento di Matteo Ciampi; fanno 26 Medaglie 9 Ori, 10 Argenti, 7 Bronzi.

Nuoto: La Toscana sale a 26 Medaglie 9 D’Oro, 10 Argenti 7 Bronzi; Oggi l’8° D-Day di Matteo Restivo; il Bronzo di Filippo Megli, i 3 Ori delle “nostre affidabili”Carabiniere: Paola Biagioli, Linda Caponi, Anna Chiara Mascolo.In piu’ l’Argento di Matteo Ciampi; fanno 26 Medaglie 9 Ori, 10 Argenti, 7 Bronzi.

EUROPEI NUOTO, QUADARELLA MEDAGLIA D’ORO NEGLI 800. BRONZO  DI LIDDO NEI 100 FARFALLA

EUROPEI NUOTO, QUADARELLA MEDAGLIA D’ORO NEGLI 800. BRONZO DI LIDDO NEI 100 FARFALLA

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: ultimo pomeriggio di finali a Riccione: Medagliere toscano che  centra le  30 “auspicate” Bronzo nei 400 mix di Samuele Martelli ( Hidron Sport Campi Bisenzio) Medaglia nr 27!! Argento per Carlotta Toni( R.N.Florentia) 28° Medaglia il 12° Argento; 2 Bronzi dalla staffetta 4×100 sl dell’Esercito: Zazzeri e Ciampi !! Rari Nantes 4°al Femminile ( 101) 6°al maschile ( 74)

Live Nuoto: ultimo pomeriggio di finali a Riccione: Medagliere toscano che centra le 30 “auspicate” Bronzo nei 400 mix di Samuele Martelli ( Hidron Sport Campi Bisenzio) Medaglia nr 27!! Argento per Carlotta Toni( R.N.Florentia) 28° Medaglia il 12° Argento; 2 Bronzi dalla staffetta 4×100 sl dell’Esercito: Zazzeri e Ciampi !! Rari Nantes 4°al Femminile ( 101) 6°al maschile ( 74)

Nuoto: altre 2 medaglie tricolori in Cina: Argento per  Orsi, Bronzo per la 4×50 sl col “nostro” Lorenzino Zazzeri

Nuoto: altre 2 medaglie tricolori in Cina: Argento per Orsi, Bronzo per la 4×50 sl col “nostro” Lorenzino Zazzeri

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!