FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: Ad Atene vince ancora Musetti che va in semifinale (deve vincere per andare a Torino) Perde ed esce la Paolini  nelle finali WTA; vince Sonego perde Berrettini.

      Live Tennis: Ad Atene vince ancora Musetti che va in semifinale (deve vincere per andare a Torino) Perde ed esce la Paolini nelle finali WTA; vince Sonego perde Berrettini.

      6 Novembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO Fiorentina-Roberto Goretti nuovo Direttore Sportivo

      Live CALCIO Fiorentina-Roberto Goretti nuovo Direttore Sportivo

      5 Novembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO FIORENTINA- Stefano Pioli sollevato dall’incarico, squadra affidata a Daniele Galloppa

      Live CALCIO FIORENTINA- Stefano Pioli sollevato dall’incarico, squadra affidata a Daniele Galloppa

      4 Novembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallanuoto A1: 6° turno: “LIVE” Rari Nantes Florentia-Salerno Finale ancora amarissimo: 12-13…ancora a 0 punti !!!

      Live Pallanuoto A1: 6° turno: “LIVE” Rari Nantes Florentia-Salerno Finale ancora amarissimo: 12-13…ancora a 0 punti !!!

      1 Novembre 2025
      Calottina tricolore: Rari prima ribattuta a Firenze anche dall’Academy Training Olimpic Roma, poi “triplicata” a Brescia: Adesso o si batte Salerno o…

      Calottina tricolore: Rari prima ribattuta a Firenze anche dall’Academy Training Olimpic Roma, poi “triplicata” a Brescia: Adesso o si batte Salerno o…

      31 Ottobre 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Lunedi

      Il notiziario sportivo elbano del Lunedi

      29 Ottobre 2025
      Il week end delle giovanili viola” Giovani pianticelle viola crescono”

      Il week end delle giovanili viola” Giovani pianticelle viola crescono”

      27 Ottobre 2025
      Nuoto: A Riccione trionfano le nuove leve giovanili rarine

      Nuoto: A Riccione trionfano le nuove leve giovanili rarine

      27 Ottobre 2025
      Sport Elba: il Notiziario Sportivo elbano del Venerdi

      Sport Elba: il Notiziario Sportivo elbano del Venerdi

      24 Ottobre 2025
Nuoto: Mondiali di fondo: Esulta ancora l’Italia…!! E’ “stra-doppietta” azzurra 1° “Superissimo” Greg, 2° Acerenza

Nuoto: Mondiali di fondo: Esulta ancora l’Italia…!! E’ “stra-doppietta” azzurra 1° “Superissimo” Greg, 2° Acerenza

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

29 Giugno 2022

Mondiali di Nuoto / Fondo sempre piu’ tinti di azzurro

“SUPERISSIMO GREG…SUPERISSIMA DOPPIETTA ITALIA; 2° ACERENZA !!

Mondiali. Doppietta azzurra. Paltrinieri Campione, Acerenza argento nella 10 km!

images/00_foto_2021/foto_2022/medium/large/20220627_GPer_GP08000.jpg

Da Fin.it (Grazie)

Lupa Lake- E Greg l’abbiam solo Noi..e Greg l’abbiam solo Noi.. Greg l’abbiam solo noiiiii.

E’ stata una dieci chilometri “letteralmente da sogno azzurro” !!

L’avevamo sempre detto, lo ripetiamo,  lo ripeteremo “allo spasimo”: il  Fondo azzurro è una fucina continua di titoli e medaglie..

Gregorio Paltrinieri sale sul tetto del mondo nella prova olimpica del Lupa Lake di Budapest e si fregia, dopo il titolo nei 1500 stile libero in piscina, anche del titolo iridato più importante nel fondo come mai nella storia azzurra al maschile considerato che l’unica medaglia fu quel bronzo di Marco Formentini nel 2001 a Fukuoka. L’oro nella disciplina lo vinse Viola Valli nella storica doppia doppia tra 2001 e 2003.
E’ la quarta medaglia dell’immenso ventottenne carpigiano che aveva iniziato dieci giorni fa in piscina con le batterie degli 800 stile libero (quarto), ma poi aveva alzato la voce gridando al mondo che il Re era tornato nei 1500 stile libero (oro); la staffetta 4×1.5 km (bronzo) per aprire una tre giorni da favola condita dall’argento nella 5 km e l’ennesima impresa di un’atleta no limits che solo tre anni fa si affacciava per la prima volta su questa distanza a Gwangju (sesto). Il bronzo olimpico chiude in 1h50′”56″8. Insieme a lui il compagno di allenamenti nel gruppo di Fabrizio Antonelli, Domenico Acerenza, già bronzo in staffetta e quarto nella 5 km. Il ventisettenne potentino (1h50’58″2) conquista il primo metallo individuale dopo l’argento a Gwangju e il bronzo qui in staffetta. Una doppietta da sogno come mai nella storia della disciplina.
Schiantati tutti i favoriti della vigilia: un’azione repentina a un chilometro dalla fine, iniziata proprio davanti alla spiaggetta che consacrò poi  Supergreg campione europeo lo scorso anno. Il tandem azzurro non lasciava speranza agli avversari, dimostrando coesione, determinazione e gioco di squadra.  Il campione olimpico e mondiale in carica della distanza Florian Welbrock, peraltro super favorito alla vigilia dopo aver vinto due ori qui nella 5 km e in staffetta, è terzo e staccato in 1h51’11″2 dopo una gara tutta in testa. Battuto allo sprint anche l’altro favorito francese Marc Antoine Olivier, ventiseienne francese argento mondiale uscente (1h51’11″5).

RAGAZZE..PURTROPPO … LONTANE !!. La giornata era però iniziata “maluccio…per non dire male” con le ragazze che si lottavano per tre quarti gara ma poi non riuscivano  a cogliere un podio che aveva caratterizzato sin qui tutte le gare della spedizione. Vince la Vice-campionessa olimpica di Tokyo, peraltro oro a Rio quattro anni prima, l’olandese Sharon Van Rouwendaal che si prende il primo oro iridato, dopo quattro argenti e un bronzo, chiudendo al tocco in 2h’2’29″2 davanti l’outsider tedesca Leonie Beck, già oro nella staffetta, che subisce la fisicità dell’avversaria e tocca a mezzo secondo (2h02’29″7). Terza la superfavorita brasiliana Ana Marcela Cunha, già oro nella 5 km, che subisce un po’ di affaticamento nel finale e giunge a +1″5 dall’olandese (2h02’30″7). Staccate le azzurre. La “nostra” fiorentina-pistoiese Giulia Gabbrielleschi è quattordicesima in 2h02’52″2, mentre la “fiorentinissima” Rachele Bruni è diciottesima in 2h03’17″3.
Proprio la vicecampionessa olimpica di Rio, peraltro bronzo iridato a Gwangju, racconta commossa la sua gara che segna un po’ la rinascita dopo il trasferimento in Brasile a Porto Alegre agli ordini di Kiko Klaser: “E’ stata una gara tirata sin dall’inizio, ho provato a stare con le prime, ma alla fine mi sono trovata imbottigliata e mi sono defilata. Sono contenta perché per me è un ritorno dopo il quattordicesimo posto olimpico a più di due minuti dalla vincitrice – spiega la trantaduenne fiorentina di Fiamme Oro e Aurelia – Non gareggiavo dal novembre scorso, quando ho cambiato tutto e mi sono trasferita in Brasile. Ho cambiato completamente vita per cercare di tornare tra le più forti; so che nessuno mi regala niente e devo lavorare tanto; so anche che non valgo queste posizioni, ma rispetto a Tokyo ho ridotto il gap cronometrico e sono pronta a ricominciare”.
Delusa anche Giulia Gabbrielleschi, già doppio bronzo iridato in staffetta e nella 5 km, che racconta come abbia pagato “l’inesperienza a livello mondiale” che le ha fatto sbagliare tattica. “Ho fatto un paio di errori di gestione e li ho pagati – racconta la 25enne pistoiese preparata da Massimiliano Lombardi che nuota per Fiamme Oro e Nuotatori Pistoiesi – Del resto è la mia prima gara individuale ai mondiali e e può succedere. Sono rimasta imbottigliata nel gruppo, ho provato a risalire ma nel finale ho pagato la stanchezza. Un po’ l’aumento del ritmo delle più forti, un po’ la botta di caldo hanno fatto il resto. Il mio resta un mondiale da sogno. Torno arricchita sotto tutti i punti di vista. Il risultato della 10 chilometri non mi soddisfa, ma ho imparato a conoscermi meglio dopo questa esperienza e ce la metterò tutta in vista degli europei ad Ostia”.

LA 10 KM FEMMINILE. Tutte le più forti al via di sei giri da 1.666 km nello specchio di acqua dolce magiaro. Sessantuno partecipanti tra cui l’olimpionica e già protagonista dell’oro nella cinque chilometri Ana Marcela Cuna. La brasiliana, che punta al settimo oro mondiale ma non ha mai vinto la 10 km iridata, spalleggia al comando insieme alla sedicenne americana Katie Grimes, l’ennesima rookie dello sterminato serbatoio a stelle e strisce, già doppio argento in vasca nei 400 misti e nei 1500 stile libero. Bruni e Gabbrielleschi restano nel gruppo di testa e passano appaiate a +4.1 dietro la francese Aurelie Muller, già argento della cinque chilometri e ben due ori mondiali consecutivi a Kazan ’15 e Budapest ’17 nella specialità che si alterna in testa con Cunha. Ad un giro dalla fine comincia la lunga azione dell’olandese Sharon Van Rouwendaal. La ventinovenne, oro e argento olimpico, passa con +2″0 sulla Muller e +3″1 sulla tedesca Leonie Beck. Proprio la venticinquenne di Augusta, che si allena al Centro Federale di Ostia, cerca di sgranare il gruppone di testa mettendosi risalendo e completando il trio che si gioca la vittoria allo sprint. Sale il rtimo a un chilometro dal termine con la tedesca avanti +3″3 dalla brasiliana e Van Rouwendaal a +6’0. Le azzurre patiscono la fatica e restano attardate, transitando a +7″5 Gabbrielleschi (ottava) e a +15″8 Bruni (quattordicesima). Nel cono finale il gruppo di testa si spacca. Beck, esile e lunga, prova ad accelerare, restando però ingabbiata nella marcatura delle avversarie più muscolate. Nel finale la spunta Van Rouwendaal, allenata da Philippe Lucas, cinque medaglie mondiali ma mai d’oro, che si impone al fotofinish su Beck, alla prima medaglia individuale dopo l’oro nella staffetta, e a Cunha, che rimanda ancora una volta l’appuntamento col successo iridato. Gabbriellechi è quattordicesima a +23″0, Bruni diciottesima a +48″0.

10 KM FEMMINILE
1. Sharon Van Rouwendaal (Ola) 2h’2’29″2
2. Leonie Beck (Ger) 2h02’29″7
3. Ana Marcela Cunha (Bra) 2h02’30″7
14. Giulia Gabbrielleschi 2h02’52″2
18. Rachele Bruni 2h03’17″3

Foto di Giorgio Perottino / Andrea Staccioli DBM
L’uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali. Obbligatorio menzionare i credit.

 

 

 

 

Mondiali di nuoto Budapest 2022
Articolo Precedente Nuoto: Mondiali di Fondo: male le azzurre staccatissime; adesso "Super"Greg Paltrinieri per il record...
Articolo Successivo Pallanuoto: Giochi del Mediterraneo: l'Italia in semifinale; ora la Croazia

Altri articoli da categorie correlate

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: “Criteria giovanili, all’ultima vasca: Altre 3 Medaglie toscane: 1 Argento e 2 Bronzi chiudiamo a quota 16

Live Nuoto: “Criteria giovanili, all’ultima vasca: Altre 3 Medaglie toscane: 1 Argento e 2 Bronzi chiudiamo a quota 16

Nuoto: Carlotta Toni lascia il nuoto:”Grazie Carlotta per tutto ciò che ci hai regalato”

Nuoto: Carlotta Toni lascia il nuoto:”Grazie Carlotta per tutto ciò che ci hai regalato”

Nuoto: Domani la “super presentazione” della FlorentiaNuotoClub

Nuoto: Domani la “super presentazione” della FlorentiaNuotoClub

Nuoto: Mondiali di Budapest Lorenzo Zazzeri col suo record timbra il 2° tempo di qualifica per la finale dei 50 sl

Nuoto: Mondiali di Budapest Lorenzo Zazzeri col suo record timbra il 2° tempo di qualifica per la finale dei 50 sl

Nuoto: Giochi del Mediterraneo: E’ ancora Ital-show !!

Nuoto: Giochi del Mediterraneo: E’ ancora Ital-show !!

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: chiusa  a Riccione la 3° giornata delle eliminatorie mattutine dei Campionati Italiani Primaverili: 7 toscani ( 4 ragazzi 3 ragazze) in finale

Live Nuoto: chiusa a Riccione la 3° giornata delle eliminatorie mattutine dei Campionati Italiani Primaverili: 7 toscani ( 4 ragazzi 3 ragazze) in finale

Nuoto: LA RARI NANTES FLORENTIA FA SUA LA COPPA TOSCANA ESORDIENTI A

Nuoto: LA RARI NANTES FLORENTIA FA SUA LA COPPA TOSCANA ESORDIENTI A

Nuoto 3°-poi 4° sessione a Riccione: ORO E BRONZO RARI NANTES FLORENTIA DI BUGLI E CUCCHI; la 4° sessione inizia bene…Bronzo per G.M.Bove: Valdinievole Argento Rari con Jacopo Bugli; Argento per Martelli (Hidron Sport) Bronzo Rari con Mario Nicotra

Nuoto 3°-poi 4° sessione a Riccione: ORO E BRONZO RARI NANTES FLORENTIA DI BUGLI E CUCCHI; la 4° sessione inizia bene…Bronzo per G.M.Bove: Valdinievole Argento Rari con Jacopo Bugli; Argento per Martelli (Hidron Sport) Bronzo Rari con Mario Nicotra

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!