FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis:”Bum Bum Bum” col 3° botto Sinner distrugge Augier Aliassime; Grande Paolini, esce la Bronzetti; avanti i nostri doppi..

      Live Tennis:”Bum Bum Bum” col 3° botto Sinner distrugge Augier Aliassime; Grande Paolini, esce la Bronzetti; avanti i nostri doppi..

      14 Agosto 2025
      Golf: dall’Acquabona Golf Club: la Coppa del Presidente

      Golf: dall’Acquabona Golf Club: la Coppa del Presidente

      14 Agosto 2025
      Calcio: la classifica degli abbonamenti staccati fino adesso..Franchi “penalizzatissimo”..lavori a rilento. !!

      Calcio: la classifica degli abbonamenti staccati fino adesso..Franchi “penalizzatissimo”..lavori a rilento. !!

      13 Agosto 2025
      Baseball “Italian BASEBALL SERIES 2025: GRAN 1° COLPO DEL BSC BGMAT GROSSETO CHE PASSA A BOLOGA IN GARA 1 5-2

      Baseball “Italian BASEBALL SERIES 2025: GRAN 1° COLPO DEL BSC BGMAT GROSSETO CHE PASSA A BOLOGA IN GARA 1 5-2

      12 Agosto 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Il notiziario sportivo elbano del week end sportivo elbano

      Live Il notiziario sportivo elbano del week end sportivo elbano

      11 Agosto 2025
      Baseball / Softball: l’Europeo Under 23: l’Italia al 4° posto; i convocati azzurri per il Mondiale Under 18; Finale Italian Softball Series  e’ parità tra Forli e Bologna: gara 3 il 16 Agosto..

      Baseball / Softball: l’Europeo Under 23: l’Italia al 4° posto; i convocati azzurri per il Mondiale Under 18; Finale Italian Softball Series e’ parità tra Forli e Bologna: gara 3 il 16 Agosto..

      9 Agosto 2025
      Baseball:in attesa del ritorno dell’A1 la Nazionale Under 23 cade contro  i Paesi Bassi, ma batte l’Austria e va in semifinale News: le finali scudetto Baseball e Softball tornano alla Rai.

      Baseball:in attesa del ritorno dell’A1 la Nazionale Under 23 cade contro i Paesi Bassi, ma batte l’Austria e va in semifinale News: le finali scudetto Baseball e Softball tornano alla Rai.

      8 Agosto 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: La 2°giornata dei”piu’ grandicelli”… altre 8 medaglie toscane..con il 5° Oro di Marta Taddei (Hidron Sport Campi Bisenzio) dopo quella di Lucrezia Domina; siamo a quota 23…

      Live Nuoto: La 2°giornata dei”piu’ grandicelli”… altre 8 medaglie toscane..con il 5° Oro di Marta Taddei (Hidron Sport Campi Bisenzio) dopo quella di Lucrezia Domina; siamo a quota 23…

      6 Agosto 2025
      Nuoto: “a Chianciano proseguono i “Categoria”…Juniores, Cadetti, Seniores..3 Ori-4 Argenti 8 Bronzi toscani ( in aggiornamento..)

      Nuoto: “a Chianciano proseguono i “Categoria”…Juniores, Cadetti, Seniores..3 Ori-4 Argenti 8 Bronzi toscani ( in aggiornamento..)

      5 Agosto 2025
Pallanuoto: Mondiali al femminile..amari: Olanda 3° battendoci 7-5…Peccato !!

Pallanuoto: Mondiali al femminile..amari: Olanda 3° battendoci 7-5…Peccato !!

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

2 Luglio 2022

Mondiali femminili amari: Per le nostre è medaglia di “legno”

Olanda-Italia  7-5. Setterosa quarto. Alle 21 USA-Ungheria

images/large/Italy_DBM_AS21536.JPG

Italia-Olanda 5-7
Italia: Teani, Tabani, Marletta 2, Avegno 1, Queirolo, Giustini 2, Picozzi, Bianconi, Emmolo, Palmieri, Galardi, Viacava, Banchelli. All. Silipo
Olanda: Aarts, Wolves, Sleeking 1, Van Der Sloot 1, Moolhuijzen, Van Der Kraats 1, Rogge, Sevenich 2, Joustra, Koolhaas 1, Schaap, Ten Broek 1, Buis. All. Doudesis
Arbitri: Savinovic (CRO), Stavridis (GRE)
Note: parziali 2-1, 2-1, 0-2, 1-3. Spettatori 500 circa. Italia 3/9, Olanda 6/11. Ammonito Silipo a 6.30 nel terzo tempo. Vicava uscita per limite di falli a 6.10 nel quarto tempo. Rogge uscita per limite di falli a 7.20 del quarto tempo.

Svanisce”di rimonta” il 3° gradino del podio mondiale per il nostro Sette Rosa.

Che peccato! Il Setterosa si fa rimontare dall’Olanda e perde la finale per il terzo posto. Da 4-1 a 4-7 in venti minuti. Poi il gol conclusivo di Marletta. Timido in avvio, volitivo e superiore per due tempi, si scioglie nel terzo e quarto periodo. Nuota, sgomita e ci mette il cuore ma l’Olanda costruisce la sua medaglia di bronzo con pazienza e un pizzico di fortuna in più. Primi due tempi avanti con un doppio 2-1, lungo black out e il gol che non arriva più con la stessa facilità. E’ comunque una squadra in costruzione che sta crescendo e torna tra le prime quattro al mondo dopo sette anni, dopo Kazan 2015 quando conquistava la medaglia di bronzo.
Gli ultimi due precedenti a Mondiali ed Europei dicono 1-1. Il 24 luglio 2019 a Gwangju il Setterosa allora allenato da Conti vinceva 10-5 la semifinale per il quinto posto; il 15 gennaio 2020 a Budapest, ma alla Duna Arena, l’Olanda superava le azzurre guidate da Zizza 10-4 nella terza partita del girone. Due volte in vantaggio con Bianconi in avvio, poi sempre sotto. Sulla panchina olandese sedeva in entrambe le occasioni Havenga, oggi dirigente.
Alle 21 fischio d’inizio della finale per l’oro dove gli Stati Uniti olimpionici sei volte campioni del mondo e da tre edizioni consecutivamente difendono il titolo iridato con l’Ungheria davanti ad oltre seimila spettatori che sognano l’impresa, che in parte ripagherebbe della delusione del team maschile. Alle 17 in campo le campionesse europee e vice campionesse olimpiche e mondiali della Spagna nella finale per il quinto posto con l’Australia, bronzo iridato a Gwuangju. Nella finale per il settimo posto la Grecia batte la Francia 16-7.

Le parole del commissario tecnico Carlo Silipo. “Sul 4-2 abbiamo concesso gol a uomini pari dal centro, soluzione che noi in genere non lasciamo agli avversari. Abbiamo così rimesso in partita una squadra in difficoltà. Dobbiamo analizzare questo calo e continuare a lavorare, in vista delle prossime competizioni per migliorare tanti aspetti del nostro gioco. Oggi le ragazze sono state brave a costruire grazie a una buona difensiva, però in avanti potevamo sfruttare meglio alcune situazioni. Al Setterosa manca ancora la sua proverbiale cattiveria, che è sempre esistita. Questi passi falsi aiutano a far uscire la cattiveria. Adesso abbiamo un’altra opportunità: gli Europei di Spalato, continueremo a lavorare in queste settimane per farci trovare pronti”.
Le parole dal capitano Valeria Palmieri. “Siamo entrate bene in acqua. Poi siamo diventate poco ciniche n attacco e le olandesi c’hanno punito. Lavoreremo tantissimo per crescere ancora. Siamo tra le prime quattro al mondo e dobbiamo vedere il bicchiere mezzo pieno: era tanto che non arrivavamo a questi livelli. La strada intrapresa è quella giusta: nel gruppo c’è grande entusiasmo”.

LA PARTITA. Supporters gli uni a fianco degli altri. La macchia azzurra e quella orange. Le bandiere mostrate con orgoglio durante gli inni nazionali. Non sono molti ma si fanno sentire in tutta l’Isola Margherita.
Le prime sette in vasca sono Banchelli, Avegno, Giustini, Picozzi, Bianconi, Palmieri e Viacava. Alla prima superiorità (Viacava nel pozzetto) l’Olanda passa con una mezza palomba di Koolhaas. Nella ripartenza Tabani sola davanti al portiere preferisce passare la palla a Palmieri e l’azione svanisce. Avegno da posizione sei pareggia al sesto minuto, in superiorità numerica, dopo averci provato un minuto prima (tiro parato da Aarts). Fa il suo ingresso Marletta e dal perimetro centra il sette e l’Italia mette la freccia. Superato l’impasse iniziale, il Setterosa comincia a giocare. Si va al secondo tempo con le azzurre più sicure anche in difesa. Sofia Giustini è chirurgica: prima da posizione sei schiaccia sull’acqua e infila Aarst, poi con la palomba da cinque metri supera di nuovo l’olandese. Doppietta che vale il 4-1 e che la squadra di Silipo difende con le unghie. Banchelli para tutto, anche la bomba di Sevenich, ma non può farci nulla sul tap-in di Koolhaas in più (4-2). Tabani scheggia la traversa prima del cambio campo.
Il terzo tempo è quello della verità e dice che questo Setterosa deve lavorare ancora ma è sulla buona strada. Tabani e Marletta a tutto campo: anticipano in difesa e concludono in attacco. Le azzurre soffrono e restano unite. La squadra di Doudesis costruisce il pareggio con pazienza e un pizzico di fortuna. Sevenich ci sorprende dal centro con una rovesciata e Van De Sloot sfrutta la quinta superiorità favorevole. La sciarpata di Galardi in chiusura di tempo colpisce Aarst. Si decide tutto negli ultimi otto minuti. Van De Kraats segna il sorpasso dopo 2’07” (4-5). La palomba morbida di Giustini da’ l’illusione del gol ma esce di un niente. Quella di Picozzi è facile preda del portiere. Il digiuno azzurro dura quasi 20 minuti. Ten Broek indisturbata la chiude a -1’39” dalla sirena. Van Der Kraats non fa sconti (4-7). All’ultimo time-out Marletta in superiorità interrompe il digiuno. Ma ormai è troppo tardi.

SI CRESCE. A Gwuangju, nell’estate di tre anni fa, Italia e Olanda si affrontarono nella semifinale per il quinto posto, che le azzurre vincevano 10-5 per poi perdere la finalina 10-9 con la Russia. Successivamente l’Italia non si qualificava per l’Olimpiade di Tokyo, dove le Orange si fermavano ai quarti di finale battute dall’Ungheria, che alla fine avrebbe conquistato la medaglia di bronzo. Non andò molto meglio agli Europei 2020 alla Duna Arena sempre a Budapest: quinta l’Italia che batteva 7-5 la Grecia nella finale di consolazione, quarta l’Olanda battuta di nuovo dall’Ungheria. Le guide tecniche sono cambiate: sulla panchina azzurra c’è Carlo Silipo e su quella olandese siede il greco Evangelos Doudesis (per molti anni secondo di Havenga) che hanno rinnovato squadre e modo di giocare.
Il Setterosa è tornato tra le prime quattro al mondo. Non le accadeva da Kazan 2015 dove conquistava il bronzo battendo l’Australia 12-10; di quella squadra facevano già parte Roberta Bianconi, Giulia Emmolo, Elisa Queirolo, Chiara Tabani e Laura Teani. Le senatrici intorno alle quali Carlo Silipo sta costruendo la sua squadra giovane e grintosa.

La Foto Gallery

Foto di Andrea Staccioli/DBM
L’uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali. Obbligatorio menzionare i credit.

 

Programma completo e risultati

Fase a gironi

1^ giornata – Lunedì 20 giugno

Girone A
Canada-Italia 7-7 (2-4, 3-2, 1-1, 1-0)
Ungheria-Colombia 35-4 (8-2, 12-0, 7-0, 8-2)

Girone B
Sud Africa-Stati Uniti 2-24 (0-7, 0-10, 1-3, 1-4)
Olanda-Argentina 29-6 (8-1, 8-1, 6-2, 7-2)

Girone C
Nuova Zelanda-Brasile 12-8 (3-3, 5-2, 3-3, 1-0)
Kazakistan-Australia 6-19 (1-6, 1-9, 3-3, 1-1)

Girone D
Grecia-Thailandia 28-1 (7-0, 9-0, 5-0, 7-1)
Francia-Spagna 8-18 (1-4, 3-3, 2-5, 2-6)

2^ giornata – mercoledì 22 giugno

Girone A
Colombia-Canada 2-22 (1-3, 1-5, 0-7, 0-7)
Italia-Ungheria 10-9 (3-4, 2-2, 3-1, 2-2)

Girone B
Argentina-Sud Africa 7-6 (1-1, 1-2, 3-1, 2-2)
Stati Uniti-Olanda 11-7 (3-2, 3-1, 3-2, 2-2)

Girone C
Australia-Nuova Zelanda 11-2 (3-1, 4-1, 3-0, 1-0)
Brasile-Kazakistan 6-10 (2-3, 2-2, 1-1, 1-4)

Girone D
Spagna-Grecia 10-10 (2-3, 4-3, 2-2, 2-2)
Thailandia-Francia 8-24 (2-6, 2-7, 0-7, 4-4)

3^ giornata – venerdì 24 giugno

Girone A
Italia-Colombia 31-5 (5-2, 7-0, 6-2, 13-1)
Ungheria-Canada 11-7 (2-1, 3-3, 4-0, 2.2)

Girone B
Stati Uniti-Argentina 23-3 (6-0, 5-0, 6-1, 6-1)
Olanda-Sud Africa 22-1 (5-1, 4-0, 7-0, 6-0)

Girone C
Brasile-Australia 5-17 (1-5, 0-4, 1-5, 3-3)
Kazakistan-Nuova Zelanda 11-15 (3-4, 5-2, 2-5, 1-4)

Girone D
Thailandia-Spagna 2-30 (0-5, 0-7, 2-11, 0-7)
Francia-Grecia 4-15 (1-4, 1-4, 1-3, 1-4)

4^ giornata – domenica 26 giugno

Semifinali 13° posto a Szeged
(25) 4A Colombia-4B Sud Africa 11-14 (3-4, 3-5, 3-3, 2-2)
(26) 4C Brasile-4D Thailandia 12-9 (4-1, 4-1, 3-3, 1-4)

Ottavi di finale a Budapest
(27) 2A Ungheria-3B Argentina 23-6 (4-0, 7-2, 6-3, 6-1)
(28) 3A Canada-2B Olanda 7-10 (2-1, 1-2, 2-6, 2-1)
(29) 2C Nuova Zelanda-3D Francia13-14 dtr (2-1, 3-3, 2-3, 2-2; 4-5)
(30) 3C Kazakistan-2D Spagna 1-14 (0-4, 1-2, 0-7, 0-1)

5^ giornata – martedì 28 giugno

Finale 15° posto a Szeged
(31) LM25 Colombia-LM26 Thailandia 6-10 (2-2, 2-1, 2-2, 0-5)

Finale 13° posto a Szeged
(32) WM25 Sud Africa-WM26 Brasile 8-7 (2-2, 3-3, 0-1, 3-1)

Semifinali 9° posto a Szeged
(33) LSM27 Argentina-LSM29 Nuova Zelanda 7-13 (3-3, 2-4, 1-4, 1-2)
(34) LSM28 Canada-LSM30 Kazakistan 19-11 (3-2, 6-3, 5-3, 5-3)

Quarti di finale a Budapest
(35) 1A Italia-WM29 Francia 17-7 (3-2, 4-1, 6-1, 4-3)
(36) 1B Stati Uniti-WM30 Spagna 13-8 (3-3, 3-2, 5-3, 2-2)
(37) 1C Australia-WM27 Ungheria 6-7 (3-2, 0-1, 0-2, 3-2)
(38) 1D Grecia-WM28 Olanda 7-12 (1-3, 2-3, 3-3, 1-3)

6^ giornata – giovedì 30 giugno

Finale 11° posto a Szeged
(39) LSM33 Argentina-LSM34 Kazakistan 6-12 (2-4, 1-3, 1-3, 2-2)

Finale 9° posto a Szeged
(40) WM33 Nuova Zelanda-WM34 Canada 11-20 (1-4, 1-5, 5-6, 4-5)

Semifinali 5° posto a Budapest
(41) LSM35 Francia-LSM36 Spagna 5-18 (1-3, 2-3, 1-5, 1-7)
(42) LSM37 Australia-LSM38 Grecia 16-14 dtr (12-12 / 2-2, 4-2, 4-4, 2-4)

Semifinali 1° posto a Budapest
(43) WM35 Italia-WM36 USA 6-14 (0-3, 2-3, 1-4, 3-4)
(44) WM37 Ungheria-WM38 Olanda 13-12 (2-3, 4-3, 5-4, 2-2)

7° giornata – sabato 2 luglio

Finale 7° posto a Budapest
(45) LSM41 Francia-LSM42 Grecia 7-16 (2-5, 1-3, 2-5, 2-3)

Finale 5° posto a Budapest
17.00 (46) WM41 Spagna-WM42 Australia

Finale 3° posto a Budapest
(47) LSM43 Italia-LSM44 Olanda 5-7 (2-1, 2-1, 0-2, 1-3)

Finale 1° posto a Budapest
21.00 (47) WM43 Stati Uniti-WM44 Ungheria

Mondiali di nuoto Budapest 2022
Articolo Precedente VOLLEY- La schiacciatrice cinese Zhu Ting chiude il roster della Savino Del Bene Scandicci
Articolo Successivo Calcio mercato viola: si parte..Visite svolte a Roma...preso Rolando Mandragora

Altri articoli da categorie correlate

FEDERICA PELLEGRINI NELLA LEGGENDA DEL NUOTO MONDIALE: ORO!!!

FEDERICA PELLEGRINI NELLA LEGGENDA DEL NUOTO MONDIALE: ORO!!!

Nuoto: Mondiali Junior Lima: Anora “super gradissima bravissima bellissima” Matilde

Nuoto: Mondiali Junior Lima: Anora “super gradissima bravissima bellissima” Matilde

Nuoto: Gli Europei Under 23 1° giornata 3 Medaglie: 1 Oro, 1 Argento, 1 Bronzo

Nuoto: Gli Europei Under 23 1° giornata 3 Medaglie: 1 Oro, 1 Argento, 1 Bronzo

Nuoto: Gaia Naldini conclude la Capri-Napoli in 8h59’20” !!!!

Nuoto: Gaia Naldini conclude la Capri-Napoli in 8h59’20” !!!!

Nuoto: Campionato Europei: Arriva l’Oro per Simona Quadarella nei 1500 sl: Filippo Megli 5° nei 200 sl; Matteo Restivo in finale nei “suoi” 200 dorso;  Carlotta Toni eliminata nei 200 misti, Alessandro Pinzuti manca di un soffio la finale dei 50 dorso col 9° tempo. Medagliere azzurro a quota 13..

Nuoto: Campionato Europei: Arriva l’Oro per Simona Quadarella nei 1500 sl: Filippo Megli 5° nei 200 sl; Matteo Restivo in finale nei “suoi” 200 dorso; Carlotta Toni eliminata nei 200 misti, Alessandro Pinzuti manca di un soffio la finale dei 50 dorso col 9° tempo. Medagliere azzurro a quota 13..

Nuoto: a Glasgow terminata   le 3° sessione di Finali: Ori per Margerita Panziera che trionfa nei 200 rana E’ OROOOOO !! E ORO anche per “Super” Greg Paltrinieri nei “suoi” 1500. Ilaria Bianchi d’Argento 200 farfalla

Nuoto: a Glasgow terminata le 3° sessione di Finali: Ori per Margerita Panziera che trionfa nei 200 rana E’ OROOOOO !! E ORO anche per “Super” Greg Paltrinieri nei “suoi” 1500. Ilaria Bianchi d’Argento 200 farfalla

Nuoto: La Fin ci invita alla presentazione degli Europei di Nuoto il 9 Agosto a Roma

Nuoto: La Fin ci invita alla presentazione degli Europei di Nuoto il 9 Agosto a Roma

Nuoto: MATTEO RESTIVO DI NUOVO CAMPIONE ITALIANO 200 DORSO !!! 17° Medaglia toscana, 3° Oro il più bello; poi vince anche FILIPPO MEGLI  ( 200 sl) 18° medaglia il 4° Oro; poi dalla staffetta 4×200 sl/F 2 Argenti e 3 Bronzi !!!! GRANDISSIMI !!!

Nuoto: MATTEO RESTIVO DI NUOVO CAMPIONE ITALIANO 200 DORSO !!! 17° Medaglia toscana, 3° Oro il più bello; poi vince anche FILIPPO MEGLI ( 200 sl) 18° medaglia il 4° Oro; poi dalla staffetta 4×200 sl/F 2 Argenti e 3 Bronzi !!!! GRANDISSIMI !!!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!