FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: Da adesso gli US Open..La Swiatek doma Jasmine: 7-5/ 6-4: purtroppo SINNER SI RITIRA; sotto 0-5 abbandona il match.. Paolini-Kudermentova 6-3 / 6-7/ 6-3 Jas vola in finale !!! Sinner-Alcaraz.; Sinner-Atmane 7-6( 7-4) / 6-2 BUON COMPLEANNO JANNIK 24 anni festeggiati approdando in finale con Alcaraz. .

      Live Tennis: Da adesso gli US Open..La Swiatek doma Jasmine: 7-5/ 6-4: purtroppo SINNER SI RITIRA; sotto 0-5 abbandona il match.. Paolini-Kudermentova 6-3 / 6-7/ 6-3 Jas vola in finale !!! Sinner-Alcaraz.; Sinner-Atmane 7-6( 7-4) / 6-2 BUON COMPLEANNO JANNIK 24 anni festeggiati approdando in finale con Alcaraz. .

      19 Agosto 2025
      Il notiziario sportivo elbano Parte 2

      Il notiziario sportivo elbano Parte 2

      19 Agosto 2025
      Il notiziario sportivo elbano del lunedi Parte 1

      Il notiziario sportivo elbano del lunedi Parte 1

      18 Agosto 2025
      Baseball: “Italian Baseball Series 2025: Quarti di Finale: il Big Mat Bsc Grosseto  fallisce gara 3..San Marino sul 3-0 col BBC; Oggi è  tornata in campo la Fiorentina Baseball Lupi Auto col Poviglio ( 3-4/ 7-6); L’ Europeo Under 13 /F

      Baseball: “Italian Baseball Series 2025: Quarti di Finale: il Big Mat Bsc Grosseto fallisce gara 3..San Marino sul 3-0 col BBC; Oggi è tornata in campo la Fiorentina Baseball Lupi Auto col Poviglio ( 3-4/ 7-6); L’ Europeo Under 13 /F

      18 Agosto 2025
      Calcio: Primavera 1 i primi risultati

      Calcio: Primavera 1 i primi risultati

      17 Agosto 2025
      Nuoto: GRANDE RARI NANTES FLORENTIA AI PROSSIMI MONDIALI JUNIORES

      Nuoto: GRANDE RARI NANTES FLORENTIA AI PROSSIMI MONDIALI JUNIORES

      17 Agosto 2025
      Volley azzurro sempre dorato: l’Under 21/F Campione del mondo !!!

      Volley azzurro sempre dorato: l’Under 21/F Campione del mondo !!!

      17 Agosto 2025
      Moto Gp “Ahridaglie!!  rivince l’antipatico Marc Marquez; buon Bezzecchi terzo…..povero Bagnaia 8° !!

      Moto Gp “Ahridaglie!! rivince l’antipatico Marc Marquez; buon Bezzecchi terzo…..povero Bagnaia 8° !!

      17 Agosto 2025
      Moto Gp: Gran Premio d’Austra: C’era Marco Bezzecchi la davanti a tutti; “Pecco” era terzo..ma la Sprint la vince  il solito Marquez; Pecco si ritira…avvilito !!

      Moto Gp: Gran Premio d’Austra: C’era Marco Bezzecchi la davanti a tutti; “Pecco” era terzo..ma la Sprint la vince il solito Marquez; Pecco si ritira…avvilito !!

      16 Agosto 2025
Pallanuoto: Alla “Super-Final” diWorld League gli Usa ci battono 13-9

Pallanuoto: Alla “Super-Final” diWorld League gli Usa ci battono 13-9

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

24 Luglio 2022

World League. Italia-Stati Uniti 9-13, nei quarti Montenegro, Serbia o Australia

24 Luglio 2022

Pallanuoto

images/large/Italia_Stati_Uniti24_07_2022.jpg

Italia-Stati Uniti 9-13
Italia: Del Lungo, Alesiani, Damonte 2, Iocchi Gratta, Fondelli, Cannella 1, Renzuto Iodice, Marziali, Condemi 2, Ferrero 1, Cassia 1, Dolce 2, Nicosia. All. Campagna
Stati Uniti: Weinberg, Dodd, Abramson 1, Gruwell, Daube 2 (1 rig.), Ehrhardt 1, Hallock 1, Woodhead 2, Bowen 2, Stevenson 3, Farmer, Irving 1, Turner. All. Udovicic
Arbitri: Peris (Cro) e Teixido (Esp)
Note: parziali 2-3, 2-4, 2-5, 3-1. Uscito per limite di falli Renzuto Iodice (I) a 7’04 del terzo tempo. Superiorità numeriche: Italia 4/10 + un rigore e Stati Uniti 4/10 + 2 rigori. Espulso per proteste Cannella (I) a 2’13 del terzo tempo. Del Lungo (I) para un rigore a Irving a 7’19 del primo tempo. Weinberg (S) para un rigore a Damonte a 3’14 del quarto tempo.

Strasburgo-Dopo 2 vittorie, purtroppo a casa Italia arriva la 1° sconfitta.  II Settebello inciampa sugli Stati Uniti, perde 13-9 e chiude al secondo posto il girone B delle SuperFinals della World League, in svolgimento a Strasburgo. Gli azzurri, sempre indietro nel punteggio ad eccezione del momentaneo 2-2 di Ferrero, tengono fino al 7-5 di Dolce in avvio di terza frazione; poi lo strappo decisivo degli statunitensi con le reti in sequenza di Hallock, Bowen ed Erhardt che valgono il decisivo 10-5. Niente comunque è compromesso per la Nazionale di Alessandro Campagna – vice campione del mondo a Budapest 2022 – che lunedì, alle 16.00, tornerà in acqua per i quarti di finale dove affronterà la terza classificata del girone A (Montenegro, Australia o Serbia).

 

La partita. I primi sette sono Del Lungo, Alesiani, Fondelli, Cannella, Iocchi Gratta, Condemi e Ferrero. Il primo affondo è dell’Italia ma Fondelli dai cinque metri colpisce la traversa. Gli statunitensi passano con Irving che in contropiede bella la difesa azzurra e supera Del Lungo per l’1-0; e nell’azione successiva raddoppiano con Stevenson che da posizione laterale fissa il 2-0. Il Settebello reagisce e riequlibra immediatamente il punteggio con Cannella (extraplayer) e Ferrero (lato corto) per il 2-2. Stati Uniti che rimettono la freccia con Abramson bravo a sfruttare la superiorità numerica (3-2). In seguito Iocchi Gratta commette fallo da rigore su Hallock: dai cinque metri, però, Del Lungo ipnotizza Irving e il punteggio non cambia dopo i primi otto minuti di gioco.
Si riparte e gli Usa che volano addirittura sul +3 con Stevenson (extraplayer) e Daube (perimetro) per il 5-2. Gli azzurri falliscono un paio di chance con l’uomo in più (1/5) e la squadra di Udovicic va sul 6-2 ancora con Stevenson da posizione due (6-2). Settebello che si sblocca con Dolce che trasforma la superiorità numerica con un bella conclusione dai sei metri (6-3). Poi applausi per Cassia che si esibisce un alzo e tiro veloce e potente che sorprende Weinberg per il 6-4. Il contropiede degli Stati Uniti è micidiale: Weinberg serve alla perfezione Woodhead che si smarca di Renzuto Iodice e poi con una saetta da posizione defilata sigla il 7-4 a metà gara.
Avvio bruciante di terza frazione. Dolce sigla il 7-5 con un bel tocco al volo da posizione 4. Hallock, complice la sfortunata deviazione di Iocchi Gratta, porta il punteggio sull’8-5. Cresce anche la tensione in acqua gli Stati Uniti sul +4 con Bowen (extra player); Cannella viene espulso per proteste e Ehrhardt dal centro timbra il 10-5 che indirizza il match. Gli azzurri accorciano con Condemi (10-6), ben smarcato al tiro da Renzuto Iodice; ma la replica statunitense è immediata e porta la firma di Bowen (uomo in più) per l’11-6. La rete numero dodici degli Stati Uniti è di Daube su rigore per il 12-6 che chiude il terzo tempo. In apertura di quarto parziale botta e risposta in extraplayer tra Damonte e Woodhead (13-7). Italia sul – 5 (13-8) ancora con il mancino Damonte. Poi il numero 3 azzurro si fa parare da Weinberg il rigore conquistato con astuzia da Dolce. C’è comunque la reazione del Settebello e Condemi strappa applausi con una bella girata dal lato corto che vale il 13-9 conclusivo a due minuti dal termine.

Le parole del commissario tecnico Alessandro Campagna. “Oggi non siamo entrati in acqua per fare una partita dignitosa. Abbiamo fatto tutto l’opposto di ciò che avevamo preparato. Gli Stati Uniti hanno giocato con maggior ardore fisico e nervoso. Evidentemente tre partite di fila così ravvicinate questa squadra giovane non è grado di disputarle a questi livelli. Abbiamo commesso tanti errori inviduali e di concetto. Non mi disturba tanto la sconfitta quanto la poca responsabilità nel fare le cose che avevamo preparato. E’ una battuta d’arresto che ci può comunque stare, nel percorso di crescita di un gruppo giovane e rinnovata. Adesso dobbiamo pensare ai quarti e a resettare questo passo falso. Possiamo ambire alle prime posizioni della World League ma serviranno altre prestazioni”.

World League Maschile – Super Final – Programma e risultati

Girone A: Australia, Serbia, Montenegro, Spagna.
Girone B: Stati Uniti, Italia, Canada, Francia.

1^ giornata (22 Luglio)

Girone A

Australia-Spagna 10-13 (2-3, 3-4, 2-4, 3-2)
Serbia-Montenegro 8-16 (3-3, 0-5, 3-3, 2-5)

Girone B

Italia-Canada 17-5 (3-1, 5-2, 4-0, 5-2)
Stati Uniti-Francia  17-19 dtr (4-3, 3-5, 2-2, 5-4 – 3-5)

2^ giornata (23 Luglio)

Girone A

Australia-Montenegro 9-8 (2-2, 1-1, 3-4, 3-1)
Serbia-Spagna 15-20 (5-4, 5-5, 4-5, 1-6)

Girone B

Stati Uniti-Canada 15-13 (6-3, 4-1, 3-4, 2-5)
Italia-Francia 9-8 (2-2, 3-3, 3-2, 1-1)
diretta streaming su Raiplay

3^ giornata (24 Luglio)

Girone A

Serbia-Australia 14-7 (4-3, 3-1, 2-3, 5-0)
18.00 Montenegro-Spagna

Girone B

Italia-Stati Uniti 9-13 (2-3, 2-4, 2-5, 3-1) – trasmessa in diretta streaming su Raiplay
20.00 Canada-Francia

Classifiche parziali
Girone A – Spagna 6, Montenegro, Serbia e Australia 3
Girone B – Usa 7, Italia 6, Francia 2. Canada 0

Quarti di finale (25 Luglio)

2a Girone A-3a Girone B (ore 14.00, Gara 1)
3a Girone A-Italia (ore 16.00, Gara 3)
1a Girone A-4a Girone B (ore 18.00, Gara 4)
4a Girone A-Stati Uniti (ore 20.00, Gara 2)

Semifinali 5° posto (26 Luglio)

14.00 Perdente Gara 1-Perdente Gara 4
16.00 Perdente Gara 2-Perdente Gara 3

Semifinali (26 Luglio)

18.00 Vincitrice Gara 1-Vincitrice Gara 4 diretta streaming su Raiplay
20.00 Vincitrice Gara 2-Vincitrice Gara 3 diretta streaming Su Raiplay

Finali (27 Luglio)

14.00 Finale 7°/8° posto
16.00 Finale 3°/4° posto diretta streaming su Raiplay
18.00 Finale 5°/6° posto
20.00 Finale 1°/2° diretta streaming su Raiplay

IL TEAM ITALIA A STRASBURGO. Jacopo Alesiani, Edoardo Di Somma, Vincenzo Dolce e Vincenzo Renzuto Iodice (AN Brescia), Francesco Cassia, Francesco Condemi, Filippo Ferrero (CC Ortigia), Andrea Fondelli, Lorenzo Bruni e Matteo Iocchi Gratta (RN Savona), Luca Damonte (Ferencvaros), Giacomo Cannella e Marco Del Lungo (Pro Recco), Nicholas Presciutti (Esercito/Pro Recco), Luca Marziali e Gianmarco Nicosia (Telimar Palermo). Nello staff, con il commissario tecnico Alessandro Campagna, l’assistente Amedeo Pomilio, il preparatore atletico Alesandro Amato, il preparatore dei portieri Goran Volarevic, la psicologa Bruna Rossi, il fisioterapista Riccardo Cipolat e il videoanalista Paolo Baiardini. Arbitro al seguito Alessandro Severo.

Articolo Precedente ATLETICA LEGGERA- Mondiali, Massimo Stano, oro nella 35 km di marcia
Articolo Successivo Tennis: "Le battute del Ballerini" Agenda del 24 Luglio: tanti azzurri in molte finali.."stecca" Berrettini, ma GRANDISSIMO MUSETTI CHE BATTE ALCARAZ !!!!

Altri articoli da categorie correlate

Pallanuoto: “Calottina Tricolore”: La Pallanuoto è in lutto: Ci/mi ha lasciato Francesco”Grillo” Grillone; Pro Recco e Ekipe Orizzonte Campioni d’Italia; La Rari Nantes Florentia aspetta per gara 1 della Finale promozione il Crotone; oggi Alessandro Campagna alla Rari Nantes Florentia

Pallanuoto: “Calottina Tricolore”: La Pallanuoto è in lutto: Ci/mi ha lasciato Francesco”Grillo” Grillone; Pro Recco e Ekipe Orizzonte Campioni d’Italia; La Rari Nantes Florentia aspetta per gara 1 della Finale promozione il Crotone; oggi Alessandro Campagna alla Rari Nantes Florentia

Gwangjù 2019 Mondiali Nuoto Pallanuoto-Sincro-Tuffi:

Gwangjù 2019 Mondiali Nuoto Pallanuoto-Sincro-Tuffi:

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallanuoto: Alla “Nannini…stra- esaurita”il 2°”Test-match”pre Olimpiadi per il Settebello contro la Romania finale : ..14-4..

Live Pallanuoto: Alla “Nannini…stra- esaurita”il 2°”Test-match”pre Olimpiadi per il Settebello contro la Romania finale : ..14-4..

Palombella tricolore; Dedica particolare per Alessandro Campagna e le sue 400 panchine in carriera; il girone dei Play Off e Play Out ed il Torneo “FrecciaRossa”

Palombella tricolore; Dedica particolare per Alessandro Campagna e le sue 400 panchine in carriera; il girone dei Play Off e Play Out ed il Torneo “FrecciaRossa”

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallanuoto: Finale promozione gara 1: Rari Nantes Florentia-Auditore Crotone Finalissimo con doppiaggio & interessi: 11-5! 1-0 Mercoledi a Crotone per chiudere i conti.

Live Pallanuoto: Finale promozione gara 1: Rari Nantes Florentia-Auditore Crotone Finalissimo con doppiaggio & interessi: 11-5! 1-0 Mercoledi a Crotone per chiudere i conti.

PALLANUOTO Serie A1, Rarigirls vittoriose a Verona in ricordo di Monica.

PALLANUOTO Serie A1, Rarigirls vittoriose a Verona in ricordo di Monica.

Pallanuoto: Stasera la”Final-Four” di Coppa Campioni ed alle ore 20  a Camogli gara 1 di Finale promozione in A1: Camogli-Rari Nantes Florentia

Pallanuoto: Stasera la”Final-Four” di Coppa Campioni ed alle ore 20 a Camogli gara 1 di Finale promozione in A1: Camogli-Rari Nantes Florentia

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallanuoto: Si è ricominciato  con il 12°turno in infrasettimanale: Rari Nantes Florentia-Catania Finale 16-10..

Live Pallanuoto: Si è ricominciato con il 12°turno in infrasettimanale: Rari Nantes Florentia-Catania Finale 16-10..

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!