FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: E’ arrivato il gran giorno del ritorno di “King” Jannik Sinner: chi si è schierato “contro” subirà la “dura legge”del Foro Italico: Navoneeeeeee ??? cuffie e tappi nelle orecchie..a casa !!!; bene Berrettini, battuto Gigante con gli alti onori delle armi, lo stesso dicasi per Nardi…..; benissimo la Paolini. ; Maestrelli in finale a Francavilla; Le news dall’Itf di Prato: Il servizio giornaliero stasera sul Canale 187 di Telefirenzeviolasupersport / Firenze Sport 1

      Live Tennis: E’ arrivato il gran giorno del ritorno di “King” Jannik Sinner: chi si è schierato “contro” subirà la “dura legge”del Foro Italico: Navoneeeeeee ??? cuffie e tappi nelle orecchie..a casa !!!; bene Berrettini, battuto Gigante con gli alti onori delle armi, lo stesso dicasi per Nardi…..; benissimo la Paolini. ; Maestrelli in finale a Francavilla; Le news dall’Itf di Prato: Il servizio giornaliero stasera sul Canale 187 di Telefirenzeviolasupersport / Firenze Sport 1

      10 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le Battute del Ballerini”Internazionali d’Italia -1 al rientro di Sinner./ bene Passaro e Musetti,fuori Darderi; gli altri azzurri in giro.”incredibilmente bello”Maestrelli….Mager…

      Live Tennis: “Le Battute del Ballerini”Internazionali d’Italia -1 al rientro di Sinner./ bene Passaro e Musetti,fuori Darderi; gli altri azzurri in giro.”incredibilmente bello”Maestrelli….Mager…

      9 Maggio 2025
      Baseball: Ci sono 2 ragazzi della Fiorentina Baseball Lupi Auto convocati nell’Under 23 azzurra.

      Baseball: Ci sono 2 ragazzi della Fiorentina Baseball Lupi Auto convocati nell’Under 23 azzurra.

      9 Maggio 2025
      Pallamano: qualificazioni Europee: l’Italia battuta a Fasano dalla Spagna

      Pallamano: qualificazioni Europee: l’Italia battuta a Fasano dalla Spagna

      8 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO CONFERENCE LEAGUE- Semifinale di ritorno Fiorentina-Real Betis Siviglia 2-2

      Live CALCIO CONFERENCE LEAGUE- Semifinale di ritorno Fiorentina-Real Betis Siviglia 2-2

      8 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: le “Battute del Ballerini” nell’attesa di”King”Jannik Sinner-Navone, inizia vincendo la Paolini.-Sun ( 6-4/ 6-3..).Oggi in campo 9 azzurri ( derbissimo Nardi-Cobolli. 6-3 / 6-4…); Gigante avanti con Rindernech (doppio 7-6); alle 20.30 Fabione Fognini da l’addio a Roma, come Bellucci;  21.45 esce anche la Bronzetti..

      Live Tennis: le “Battute del Ballerini” nell’attesa di”King”Jannik Sinner-Navone, inizia vincendo la Paolini.-Sun ( 6-4/ 6-3..).Oggi in campo 9 azzurri ( derbissimo Nardi-Cobolli. 6-3 / 6-4…); Gigante avanti con Rindernech (doppio 7-6); alle 20.30 Fabione Fognini da l’addio a Roma, come Bellucci; 21.45 esce anche la Bronzetti..

      8 Maggio 2025
      Baseball: nel posticipo del Derby grossetano il Bbc fa sua gara 2: 3-1

      Baseball: nel posticipo del Derby grossetano il Bbc fa sua gara 2: 3-1

      8 Maggio 2025
      Calcio: Tragedia sfiorata al “Viola Park” casca un fulmine vicinissimoal campodiallenamento degli Under 18: per fortuna solo un paio di “intontiti”..!!

      Calcio: Tragedia sfiorata al “Viola Park” casca un fulmine vicinissimoal campodiallenamento degli Under 18: per fortuna solo un paio di “intontiti”..!!

      8 Maggio 2025
      Nuoto Artistico:”Storica Rari Nantes Florentia..

      Nuoto Artistico:”Storica Rari Nantes Florentia..

      8 Maggio 2025
Pallanuoto: Europei: la Spagna/M vendica le ragazze 7-6: Italia 4°…

Pallanuoto: Europei: la Spagna/M vendica le ragazze 7-6: Italia 4°…

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

10 Settembre 2022

Europei maschili: Spagna-Italia 7-6, Settebello quarto

Cadiamo nelle ultime 2 gare dopo aver sognato..

images/large/settebello_10_9_2022.jpg

 Spagna-Italia 7-6
Spagna: Aguirre, Munarriz, Granados 1, Sanahuja 1, De Toro Dominguez, Larumbe 1, Famera 1, Cabanas, Tahull, Perrone 1, Barroso 1, Bustos 1, Lorrio. All. Martin.
Italia: Del Lungo, Di Fulvio 1, Damonte 2, Iocchi Gratta, Fondelli, Cannella 1, Renzuto Iodice, N. Presciutti, Bruni 1, Alesiani, Dolce 1, Nicosia. All. Campagna.
Arbitri: Peris (Cro) e Zwart (Ned).
Note: parziali: 3-1, 0-2, 3-1, 1-2.  Superiorità numeriche: Spagna 7/13, Italia 2/9 + 1 rigore. Iocchi Gratta uscito per limite di falli a 4’12 nel quarto tempo. Spettatori 2000 circa.

Niente…peccato ..è “Madaglia di legno” = 4° posto ai piedi del podio !!! E’ una rete di Perrone a tre minuti dal termine a risolvere  a favore della Spagna la finale per il terzo posto nel replay della finale mondiale vinta ai rigori dagli iberici a Budapest. Italia va detto, sempre sotto nel punteggio, a ricucire  per ben due volte il doppio svantaggio (5-3, 6-4) ed a ci provarci  fino all’ultimo secondo malgrado le squalifiche di Marziali e Di Somma e i 12 a referto. Non brilla l’attacco con le bocche di fuoco Di Fulvio e Cannella solo una volta a segno su cinque tentativi; meglio la difesa soprattutto nell’ultimo quarto, quando stoppa quattro inferiorità numeriche consecutive. Decide il capolavoro del trentaseienne Perrone, che realizza dopo quattro finte che abbassano la difesa italiana. Ancora fuori dal podio il Settebello dopo il bronzo di Budapest 2014 al termine di una stagione che l’ha vista protagonista del primo successo in World League, dopo aver eliminato in semifinale la Spagna che però si prende l’oro mondiale e il bronzo europeo.
“Se mi avessero detto di giocare tante partite così importanti a livello internazionale con una squadra piena di giovani ed esordienti non c’avrei creduto – sottolinea il cittì Sandro Campagna – E’ stata una stagione fantastica; questo quarto posto è bugiardo, ma ci servirà da monito, esperienza e crescita per il futuro. Marziali, Damonte, Nicosia, Iocchi Gratta, Bruni, Condemi per la prima volta si sono affacciati a questo palcoscenico. Quello che è successo contro la Croazia in semifinale non l’ho mai visto in vita mia. Ho avuto tanti giocatori fuori per provvedimenti disciplinari, carichi di tensione, di fatica. Nonostante ciò siamo stati protagonisti”.

CRONACA. Famera schiaccia al volo l’assist di Perrone in extraman (1-0). Capovolgimento e Larrumbe commette fallo da rigore, Dolce pareggia con una bomba (1-1). Doppia superiorità iberica e Bustos raccoglie dalla spazzatura la rete da sotto del 2-1. Presciutti ci prova in controfuga, ma Aguirre è attento. Di Fulvio prende fallo grave e stavolta è Barroso bravo ad insaccare dal lato corto (3-1).
Si riparte con l’extraplayer per espulsione di Bustos fallito da Di Fulvio. La Spagna sbaglia il quinto uomo in più e Damonte accorcia con un pregevelo lob sul secondo palo (2-3). Il gioco stagna, ma gli azzurri salgono di tono, conquistano il quinto extraman e lo trasformano con Cannella (3-3).
Si cambia campo in linea di galleggiamento. Cannella e Di Fulvio hanno l’occasione del primo vantaggio e invece riecco la Spagna. Larrumbe e Granados trasformano la quarta e quinta superiorità numerica su sette tentativi per il 5-3. Dall’altra parte Di Fulvio e Damonte falliscono due uomini in più (ottimo Aguirre) ma poi lo stesso 3 azzurro piazza il mancino del 5-4. La Spagna spinge, costruisce l’ottavo extraman e va ancora in gol con Sanahuja dopo un bel palleggio dal perimetro.
A otto minuti dal termine serve un altro Settebello soprattutto a difesa delle inferiorità numeriche. La nona infatti viene stoppata a dovere in apertura. E’ un segnale. Munarriz commette fallo da rigore al centro e Di Fulvio trasforma il meno uno (5-6). Un sontuoso Del Lungo si oppone tre volte (!) a Tahull nella decima inferiorità e sul capovolgimento Bruni prende fallo grave e imbuca il pareggio con 6 minuti da giocare (6-6). Siamo a galla. Terza superiorità consecutiva salvata dalla difesa, ma poi arriva la successiva con sentenza di Perrone che dal perimetro fa male (7-6) a tre minuti dalla fine. Si potrebbe ancora rientrare, ma l’Italia ha dato tutto. La Spagna potrebbe perfino arrotondare, ma sbaglia con Grandos un doppia superiorità.

IL COMMENTO DEL CAPITANO MARCO DEL LUNGO: “Abbiamo dimostrato di essere un gruppo che non molla mai; malgrado le assenze dovute alle squalifiche, le energie che cominciavano a diminuire, le pressioni cui siamo stati sottoposti, abbiamo sempre lottato fino alla fine. Merito della squadra, che lavora sodo, con umiltà, con obiettivi chiari. Purtroppo con la Spagna abbiamo pagato piccole incertezze, ma dobbiamo essere soddisfatti del nostro percorso e dei risultati raggiunti: è solo l’inizio”.

IL COMMENTO DI FRANCESCO DI FULVIO: “E’ stata una stagione con risultati al di sopra delle aspettative. Siamo ripartiti nell’autunno scorso con una squadra ringiovanita dall’inserimento di 10/12 nuovi giocatori rispetto alle Olimpiadi di Tokyo. Il gruppo è cresciuto tantissimo e ha conquistato l’argento mondiale, la prima vittoria della World League, questo quarto posto con due sconfitte che ci devono insegnare molto. L’obiettivo principale è l’Olimpiade di Parigi e per ambire a obiettivi prestigiosi bisogna passare anche da queste strettoie”.

PRESENTAZIONE. “42 segundos”. Il film, in uscita in Italia su amazon prime, narra le gesta della formazione spagnola ai Giochi di Barcellona 1992 battuta dal Settebello nella finale olimpica più avvincente della storia. Potrebbe esser la metafora perfetta dei match tra azzurri ed iberici. I secondi che probabilmente sono mancati all’Italia quando lo scorso 3 luglio a Budapest hanno recuperato tre reti nel finale ad una Spagna in debito d’ossigeno, ma comunque campione del mondo ai rigori per 15-14.
Carte rimescolate 23 giorni dopo per un Settebello extralusso che nella Superfinal di World League a Strasburgo si prende la rivincita in semifinale con rete decisiva di Alesiani per il 9-8. Azzurri poi per la prima volta vicitori del trofeo mondiale.
La storia narra di sfide epiche come quella della finale mondiale a Gwangju 2019, quando alla Nambu University Grounds il Settebello torna sul trono mondiale dopo otto anni vincendo per 10-5. Quarto titolo mondiale dopo Berlino 1978, Roma 1994 e Shanghai 2011, il secondo con in panchina Sandro Campagna che ne ha vinto uno anche da giocatore nel 1994 a Roma.
Stasera alle 18:00 in diretta su Rai Sport + HD sarà l’ennesima pagina da scrivere, da vivere e incastonare nelle perle della leggenda della squadra più titolata dello sport italiano, che contro gli iberici trentant’anni fa giocò e vinse una finale olimpica dai contorni epici. Era il 9 agosto 1992. Parco Olimpico del Montjuïc, Barcellona.
È la giornata conclusiva dei Giochi della XXV Olimpiade, tutti gli spagnoli reclamano la proverbiale chiusura in bellezza della rassegna a cinque cerchi più trionfale della storia. Tra i diciottomila spettatori accorsi sul promontorio che sorveglia la costa ci sono anche Re Juan Carlos e il Principe Felipe, fiduciosi di assistere al “partido perfecto” delle furie rosse guidate dal fuoriclasse assoluto Manuel Estiarte, catalano, ex giocatore di Pescara e Savona, e dal compagno di attacco di Miki Oca. Al cospetto di una nazionale già fortissima c’è l’Italia di Ratko Rudic. C’è Sandro Campagna, cittì del Settebello. C’è il mancino Amedeo Pomilio, suo assistente. La partita è un lungo brivido che si risolve al sesto tempo supplementare. Ferretti prende fallo, Campagna vede con la coda dell’occhio Gandolfi smarcato sulla sinistra: palla sotto le braccia del portiere per il 9-8 fatal. L’Italia conquista il terzo titolo olimpico, a 32 anni di distanza dal successo di Roma 1960 e si prende la medaglia d’oro davanti al re.
Due anni dopo l’altra “perla” in finale: allo Stadio del Nuoto di Roma gremito da oltre diecimila spettatori. Il 10 settembre del 1994 si gioca la finalissima del settimo mondiale. Davanti a Campagna c’è ancora il Maradona della pallanuoto, Estiarte. Stavolta il match non ha storia, il Settebello trionfa 10-5 in una partita stradominata.
La Spagna ha iniziato un nuovo ciclo cinque anni orsono con il catalano David Martin, due Olimpiadi (2008, 2012), un argento e un bronzo mondiale e un bronzo europeo da giocatore. Anche uno score invidiabile con importanti vittorie contro gli azzurri tra cui la contestatissima semifinale europea a Barcellona 2018 vinta 8-7 con il gol non assegnato a Figlioli a 5″ dal termine perché segnalato erroneamente al di fuori della linea di porta: col Var, inserito l’anno dopo, la storia di quell’europeo sarebbe diversa. Capitano e idolo incontrastato il trentatraseienne Felipe Perrone, giocatore universale nato a Rio de Janeiro, ma spagnolo acquisito che con la calottina roja ha conquistato un argento iridato a Gwangju, Roma 2009 e un bronzo a Melbourne 2007. Il dieci spagnolo, ex Savona e Pro Recco, continua a dispensare fosforo e pallanuoto, in una nazionale con fenomeni come Granados, Munarriz e il centro Tahull. In porta ha salutato il mito Lopez Pinedo, sostituito da Aguirre.
Stamattina rifinitura di un’ora con tiri e schemi. L’Italia ha recuperato un uomo da inserire in lista dopo sanzioni e ricorso legati al contestato arbitraggio della semifinale persa con la Croazia che sfiderà l’Ungheria in finale. Si giocherà con 12 a referto senza gli squalificati Marziali e Di Somma che resteranno in trbuna, torna disponibile Renzuto Iodice dopo le due giornate di stop per brutalità.

Finali – 10 settembre

Finale 7° Posto
Montenegro-Georgia 14-11 (6-4, 2-1, 4-3, 2-3)

Finale 5° Posto
Grecia-Francia 10-8 (3-2, 4-1, 2-2, 1-3)

Finale 3° Posto (ore 18)
Spagna-Italia 7-6 (3-1, 0-2, 3-1, 1-2)

Finale (ore 20:30)
Ungheria-Croazia

TURNI PRECEDENTI
Ottavi di finale – 4 settembre

Montenegro-Romania 13-8 (2-3, 4-2, 3-2, 4-1)
Georgia-Olanda 12-8 (2-3, 5-1, 2-2, 3-2)
Grecia-Israele 22-9 (6-0, 6-4, 5-3, 5-2)
Francia-Serbia 10-9 (3-1, 1-1, 5-4, 1-3)

semifinali 13-16 posto
Slovacchia-Germania 7-18 (1-4, 2-6, 0-3, 4-5)
Malta-Slovenia 13-9 (3-2, 2-3, 3-3, 5-1)

Quarti di finale – 6 settembre

Ungheria-Montenegro 11-8 (3-1, 2-3, 2-1, 4-3)
Italia-Francia 16-8 (2-3, 5-2, 4-1, 5-2)
Spagna-Grecia 9-5, (4-2, 1-1, 2-1, 2-1)
Croazia-Georgia 15-5 (4-0, 2-2, 6-1, 3-2)

finale 15-16 posto
Slovacchia-Slovenia 11-5 (3-2, 3-1, 2-2, 3-0)
finale 13-14 posto
Germania-Malta 14-11 (3-3, 3-1, 3-5, 5-2)
semifinale 9-12 posto
Romania-Israele 11-10 (8-8) dtr (2-2, 2-2, 2-2, 2-2 – 3-2)
semifinale 9-12 posto
Olanda-Serbia 11-12 (6-6) dtr (1-2, 1-3, 4-1, 0-0 – 5-6)

Semifinali 5° Posto – 8 settembre

Montenegro-Grecia 12-14 (2-1, 3-2, 2-6, 5-5)
Georgia-Francia 5-7 (1-1, 1-2, 1-2, 2-2)

Semifinali – 8 settembre
Ungheria-Spagna 10-8 (2-3, 5-2, 0-2, 3-1)
Croazia-Italia 11-10 (3-2, 3-3, 3-3, 2-2)

finale 11-12 posto
Isarele-Olanda 7-17 (1-4, 1-2, 3-7, 2-4)
finale 9-10 posto
Romania-Serbia 1-17 (1-6, 0-3, 0-4, 0-4)

RISULTATI COMPLETI

foto di Andrea Masini / DBM
L’uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali. Obbligatorio menzionare i credit

 

 

09 Settembre 2022

Europei fem. Olanda-Italia 13-16, Setterosa di bronzo!

08 Settembre 2022

Europei mas. Croazia-Italia 11-10 in semifinale. Decide un contestato rigore

07 Settembre 2022

Europei fem. Grecia-Italia 12-9, 7rosa per il bronzo

06 Settembre 2022

Europei mas. Italia-Francia 16-8, semifinale con la Croazia

06 Settembre 2022

Final Eight Under 18 fem. Bogliasco Campione d’Italia

 

logo fin negativo

© Copyright – FIN – Federazione Italiana Nuoto – Stadio Olimpico Curva Nord – 00135 Roma
info@federnuoto.it – Tel. 06362001 – C.F. 05284670584 – P.IVA 01384031009

fin prot civ 80 Iscritta al Registro della Protezione Civile
Registro Persone Giuridiche n.19/2011
Inserita nell”elenco centrale delle Organizzazioni di Volontariato di Protezione Civile – Categoria A

quality 2018 La Federazione Italiana Nuoto adotta un sistema di gestione della qualità
conforme alla norma internazionale UNI EN ISO 9001:2015.
Certificati: Certiquality – IQNet

 

  • Mappa del sito
  • Archivio news
  • Protezione Civile
  • Sostenibilità
  • Qualità
  • Contatti
  • Galleria fotografica
  • Videogallery
  • Webmail
  • Intranet
  • Privacy
  • Feed rss
  • Federazione Trasparente
Articolo Precedente Tennis: "Le Battute del Ballerini" Agenda del 7-8-9-10-11 Settembre
Articolo Successivo Volley: Semifinale Coppa Del Mondo: Italia Slovenia finale 3-0 ( 25-21/ 25-22 / 25-21) Siamo in finale dopo 24 anni; giocheremo con la Polonia; GRRRRANDISSIMI !!!!

Altri articoli da categorie correlate

Pallanuoto: “Calottina Tricolore”: In A1/M la finale sarà Pro Recco-Savona; nei Play-Out si va a gara 3; in A1/F la Finale è Orizzonte-Padova; le notizie da casa Rari

Pallanuoto: “Calottina Tricolore”: In A1/M la finale sarà Pro Recco-Savona; nei Play-Out si va a gara 3; in A1/F la Finale è Orizzonte-Padova; le notizie da casa Rari

Pallanuoto Torneo a Budapest: Oggi battendo la Francia il “SetteBello” vince il Torneo di Budapest !ieri batteamo  l’Ungheria 13-11  ieri Italia Giappone 13-12

Pallanuoto Torneo a Budapest: Oggi battendo la Francia il “SetteBello” vince il Torneo di Budapest !ieri batteamo l’Ungheria 13-11 ieri Italia Giappone 13-12

Pallanuoto: Speciale “Rari Nantes Florentia”paralimpica”; Coppa Italia: finale è stata Derby ligure Pro Recco-Savona; La Rari vola a Palermo con la Telimar

Pallanuoto: Speciale “Rari Nantes Florentia”paralimpica”; Coppa Italia: finale è stata Derby ligure Pro Recco-Savona; La Rari vola a Palermo con la Telimar

Pallanuoto: Europei un “Super”  7 Rosa è di Bronzo: Olanda battuta 16-13 !!!

Pallanuoto: Europei un “Super” 7 Rosa è di Bronzo: Olanda battuta 16-13 !!!

Pallanuoto: Trionfale 5/5 per u “superissimo”Sette Bello; Usa matati 16-10

Pallanuoto: Trionfale 5/5 per u “superissimo”Sette Bello; Usa matati 16-10

Pallanuoto: L’Orizzonte rivince la Coppa Italia /F. Le Rari Girls la ri-onora; un conto è esserci ristate..un conto non esserci…

Pallanuoto: L’Orizzonte rivince la Coppa Italia /F. Le Rari Girls la ri-onora; un conto è esserci ristate..un conto non esserci…

Pallanuoto: Coppa Italia Girone A: primo successo della Rari Nantes Florentia che batte Trieste 11-8

Pallanuoto: Coppa Italia Girone A: primo successo della Rari Nantes Florentia che batte Trieste 11-8

Pallanuoto: ad Ostia, la “Frecciarossa Cup” va al SetteBello azzurro  che ri-batte la Spagna 9-8

Pallanuoto: ad Ostia, la “Frecciarossa Cup” va al SetteBello azzurro che ri-batte la Spagna 9-8

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!