FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Pallamano: qualificazioni Europee: l’Italia battuta a Fasano dalla Spagna

      Pallamano: qualificazioni Europee: l’Italia battuta a Fasano dalla Spagna

      8 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO CONFERENCE LEAGUE- Semifinale di ritorno Fiorentina-Real Betis Siviglia 2-2

      Live CALCIO CONFERENCE LEAGUE- Semifinale di ritorno Fiorentina-Real Betis Siviglia 2-2

      8 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: le “Battute del Ballerini” nell’attesa di”King”Jannik Sinner-Navone, inizia vincendo la Paolini.-Sun ( 6-4/ 6-3..).Oggi in campo 9 azzurri ( derbissimo Nardi-Cobolli. 6-3 / 6-4…); Gigante avanti con Rindernech (doppio 7-6); alle 20.30 Fabione Fognini da l’addio a Roma, come Bellucci;  21.45 esce anche la Bronzetti..

      Live Tennis: le “Battute del Ballerini” nell’attesa di”King”Jannik Sinner-Navone, inizia vincendo la Paolini.-Sun ( 6-4/ 6-3..).Oggi in campo 9 azzurri ( derbissimo Nardi-Cobolli. 6-3 / 6-4…); Gigante avanti con Rindernech (doppio 7-6); alle 20.30 Fabione Fognini da l’addio a Roma, come Bellucci; 21.45 esce anche la Bronzetti..

      8 Maggio 2025
      Baseball: nel posticipo del Derby grossetano il Bbc fa sua gara 2: 3-1

      Baseball: nel posticipo del Derby grossetano il Bbc fa sua gara 2: 3-1

      8 Maggio 2025
      Calcio: Tragedia sfiorata al “Viola Park” cascaun fulmine vicinissimoal campodiallenamento degli Under 18: per fortuna solo un paio di “intontiti”..!!

      Calcio: Tragedia sfiorata al “Viola Park” cascaun fulmine vicinissimoal campodiallenamento degli Under 18: per fortuna solo un paio di “intontiti”..!!

      8 Maggio 2025
      Nuoto Artistico:”Storica Rari Nantes Florentia..

      Nuoto Artistico:”Storica Rari Nantes Florentia..

      8 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini”: Internazionali d’Italia; Si parte con il “Main-Draw”esce subito Sonego passa…Passaro…-Francavilla-Praga; Mager domani a Santos..

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini”: Internazionali d’Italia; Si parte con il “Main-Draw”esce subito Sonego passa…Passaro…-Francavilla-Praga; Mager domani a Santos..

      7 Maggio 2025
      Calcio: la 2° semifinale di Champions premia il Paris St.Germain che completando l’opera elimina al “Parco dei Principi”l’Arsenal 2-1  ( andata 0-1) andando a sfidare a Monaco l’Inter in finale

      Calcio: la 2° semifinale di Champions premia il Paris St.Germain che completando l’opera elimina al “Parco dei Principi”l’Arsenal 2-1 ( andata 0-1) andando a sfidare a Monaco l’Inter in finale

      7 Maggio 2025
      Calcio a 5: News dal Direttivo; In A1 si va verso i  Play Off, già iniziati per l’A2 e la Serie b/F

      Calcio a 5: News dal Direttivo; In A1 si va verso i Play Off, già iniziati per l’A2 e la Serie b/F

      7 Maggio 2025
Hockey a Rotelle: In Argentina partiti i Mondiali Under 19: 2 vittorie 1 sconfitta; La Coppa Italia di A2

Hockey a Rotelle: In Argentina partiti i Mondiali Under 19: 2 vittorie 1 sconfitta; La Coppa Italia di A2

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

2 Novembre 2022

PIANETA HOCKEY A ROTELLE CANALE 96

LE PRIME TRE PARTITE DEL MONDIALE UNDER 19; BATTUTO IL MESSICO 15-0, MA SCONFITTA DALL’ARGENTINA 4-8: POI STRA-BATTUTA ANCHE LA SVIZZERA 11-1

  • WSG Argentina, Hockey Pista: Seconda vittoria per gli azzurrini, 11-1 contro la Svizzera

    images/1-primo-piano/hp/2022/medium/sviita.jpg
  • Azione di Liam Bozzetto nell’area svizzera – Photo Credit: Marzia Cattini

Forte attesa per lo scontro diretto con il Cile venerdì alle ore 2:00

ITALIA – SVIZZERA = 11-1 (5-0, 6-1)
Italy: Raveggi, Piccoli Giulio Cardella (C), Pesavento, Piccoli Gioele – Barbieri, Diquigiovanni, Bozzetto, Volpe, Taiti – Coach: Bertolucci
Switzerland: Tondury, Bigiotti, Graf, Scheer, Scheidegger – Meier (C), Fayet, Dysli, Lehnherr – Coach: Simons
Marcatori: 1t: 10’42” Diquigiovanni (I), 12’15” Bozzetto (I), 13’39” Bozzetto (I), 17’29” Pesavento (I), 22’05” Barbieri (I) – 2t: 3’07” Diquigiovanni (I), 8’51” Volpe (I), 9’22” Pesavento (I), 11’57” Meier (tir.dir) (S), 17’06” Diquigiovanni (I), 18’45” Barbieri (I)
Arbitri: Morisio (Arg), Insua (Spa)

Seconda vittoria e seconda goleada per l’Italia Under 19 ai Mondiali di San Juan (Argentina). 11-1 il risultato sulla Svizzera, grazie alle triplette dei vicentini Diquigiovanni e Barbieri, ed alle doppiette di Pesavento e Bozzetto e la rete di Volpe. Appuntamento a venerdì alle ore 2:00 italiane (22 di giovedì in Sud America) per lo scontro diretto contro il Cile per il passaggio in Semifinale.

Avvio con il dominio del possesso della pallina per gli azzurrini del CT Bertolucci e del vice De Gerone. Diverse le occasioni sin da subito ma la difesa svizzera è compatta anche se fatica la ripartenza in contrattacco. Ottima parata del lodigiano Jacopo Raveggi sul tiro di Graf dopo 3 minuti, che risulterà, poi, uno dei suoi pochi interventi del primo tempo. Aumenta la pressione in attacco ma anche la conta dei falli, ben sette nei primi 12 minuti, tutti a sfavore degli azzurrini. A sbloccare il tabellone è Leonardo Diquigiovanni: il giovane attaccante del Sandrigo firma l’1-0, grazie ad un tiro dal limite dell’area, sfruttando anche errore nella parata del portiere avversario. Raddoppio dopo neanche un minuto per Liam Bozzetto, capace di concludere da posizione defilata riuscendo a sorpassare in velocità il portiere Tondury. Ancora il breganzese in forza al Lodi, porta a tre le marcature grazie ad uno scambio veloce innescato da Giulio Piccoli. Dopo 15 minuti gli azzurrini sono già sul 3-0 e arrotondano a quattro al 17° minuto quando Pesavento riesce a superare il portiere Tondory su rigore, ribattendo in rete la sua prima parata. Ancora in velocità colpisce Ettore Barbieri sul passaggio di Gioele Piccoli a 3 minuti dall’intervallo, dopo una veloce ripartenza, e raddoppia il suo tabellino personale con una bella conclusione in velocità con annessa alzata e schiacciata per il parziale di 6-0 nei primi 25 minuti di gioco. Di nuovo in rete l’Italia al 3′ ad opera di Tommaso Volpe in tapin, dopo la percussione di Cardella bloccata dal guantone dell’estremo difensore. Tapin vincente di Liam Bozzetto, ribattendo in rete dopo l’aiuto della balaustra, e ancora Pesavento con un tiro da fuori area, fanno volare gli azzurri sul 9-0, ancora con 15 minuti da giocare. Prima rete svizzera al 13′ su tiro diretto, dopo il decimo fallo italiano: a segno è Ramon Meier. Ultimi 10 minuti per Mattia Taiti al posto di Raveggi ma il canovaccio non cambia perchè Italia è sempre in condotta sicura del match e realizza altri due reti in azioni personali da parte di Diquigiovanni e Barbieri, portando al risultato finale di 11-1 ed i sei punti in classifica, in attesa di Argentina-Cile della nottata. Domani giorno di pausa, mentre l’Italia ritornerà in pista venerdì alle ore 2:00 italiane (22 di giovedì) contro il Cile che sarà a tutti gli effetti la sfida decisiva per il passaggio in Semifinale, in quanto in classifica ha attualmente tre punti (vittoria 16-0 contro Messico) ma dovrà giocare, oltre a stanotte contro l’Argentina, proprio contro la Svizzera nella giornata di domani per raggiungere gli azzurri a quota sei punt.

CLASSIFICA MARCATORI DEL GIRONE

Tra i marcatori azzurri, Ettore Barbieri sale a sei reti realizzate, contro le sette del portoghese Sanches, mentre Liam Bozzetto arriva a quota 5, Amatulli a 4, Cardella, Diquigiovanni, Giulio e Gioele Piccoli a 3, Pesavento a 2, Volpe a 1.

DOVE GUARDARE LA NAZIONALE
Tutte le gare di San Juan sono trasmesse in diretta su www.worldskategames.tv
Per consultare i risultati in diretta http://rinkhockey.wsgargentina2022.com/

FOTO DI MARZIA CATTINI Tutte le foto disponibili  https://www.dropbox.com/scl/fo/b9nwr2dxlivjnj60dmu4x/h?dl=0&rlkey=ke767pm9yn1151c3vdsec0m6o

——————————————————————————————————————–

 GARA 2 ARGENTINA-ITALIA 8-4

ARGENTINA – ITALIA = 8-4 (4-2, 4-2)
Argentina: Carrion, Torres, Giuliani (C), Olmos, Chambella – Garces L, Funes, Martinazzo D, Martinazzo A, Velazquez – Coach: Garces M
Italy: Mechini, Barbieri, Piccoli Giu, Diquigiovanni, Cardella (C) – Bozzetto, Pesavento, Piccoli Gio, Volpe, Taiti – Coach: Bertolucci
Marcatori: 1t: 0’24” Chambella (A), 4’08” Torres (A), 5’38” Olmos (A), 6’47” Torres (A), 18’57” Cardella (I), 20’32” Piccoli Giu (I) – 2t: 5’36” Martinazzo A (A), 8’30” Bozzetto (tir.dir) (I), 12’03” Olmos (A), 15’12” Giuliani (tir.dir) (A), 16’02” Garces L (A), 24’46” Piccoli Gio (I)
Espulsioni: 2nd: 8’30” Torres (2′) (A), 19’58” Pesavento (2′) (I)
Arbitri: Joao Duarte (PT), Ivan Gonzalez (SP)

Con i bianco-celesti le reti azzurre di Giulio e Gioele Piccoli, Cardella e Bozzetto.

San Juan- L’Italia Under 19 esce sconfitta per 8-4 dalla seconda gara del 10° Mondiale di San Juan. Dopo il 15-0 maturato ieri contro il Messico, la prima battuta d’arresto contro una formazione dalle forti individualità che ha costruito la vittoria andando in vantaggio per 4-0 e mantenendo il gap fino alla fine, davanti a oltre 4000 persone dell'”Aldo Cantoni”.
Avvio difficissimo per gli azzurrini, perchè nel giro dei sei minuti erano  già in svantaggio per 4-0. Una straordinaria entrata in pista per i ragazzi dell’ex Trissino Garces, che hanno schiacciato l’Italia in difesa che ha commesso anche degli errori decisivi per un break importantissimo. Chambella (promesso al Monza) al primo assalto va in rete, dopo la parata di Mechini sul giroporta di un avversario. Al 4° minuto è Torres a colpire, sfruttando un blocco errato della retroguardia e novanta secondi dopo il gioiellino Olmos smasha in rete l’assist perfetto del compagno. L’Italia alza la testa subito con Giulio Piccoli che ha un paio di opportunità per far rientare i suoi, ma è ancora l’Argentina a sfruttare tutte le occasioni concesse, ed una minima ripartenza, la difesa si trova in inferiorità e Torres firma la doppietta sull’assist di Chambella. Al secondo timeout l’Italia cambia alcuni elementi e atteggiamento e si ritrova a condurre il ritmo per buona parte del primo tempo, trovando il gol però solo al 18esimo minuto con un fendente sotto la traversa di Cardella. Argentina attendista e Italia riesce caparbiamente a rientrare in partita con l’azione in centro area di Giulio Piccoli che sorprende Carrion. L’albiceleste si fionda in attacco per non permettere l’avanzata azzurra ed il primo tempo termina con un emozionante 4-2. Nella primissima ripresa l’Italia gioca alla pari con la squadra di casa, ma ancora a capitalizzare è il figlio d’arte Albano Martinazzo (figlio di Jose, nipote di Daniel) che si libera bene e riesce a superare nello stretto Taiti, entrato al posto di Mechini dopo l’intervallo. Nonostante il 5-2, gli azzurrini continuano a macinare gioco, dimostrando anche buona caparbietà, permettendo di conquistare un rigore che Giulio Piccoli non trasforma. Argentina è costretta in attacco ad un extra lavoro e l’Italia conquista un tiro diretto dove Liam Bozzetto riesce a traformare con un bel gioco di bastone (5-3). Taiti compie un paio di parate decisive sui veloci contrattacchi dell’albiceleste ma con determinazione gli azzurri tengono alto ritmo non lasciando rilassare gli avversari. Nonostante questo, alla prima ripartenza valida, l’Argentina si riporta a +3, capitalizzando un tiro di rigore tirato da Olmos. Ancora pericolosa la squadra azzurra ma due grandi parate di Carrion sventano il quarto gol. Il decimo fallo, invece, consente al valdagnese Giuliano Giuliani di fissare il 7-3 con un abile gioco di bastone su tiro diretto. Vola l’Argentina al 16° minuto con un fendente preciso che supera Taiti per il pesante 8-3 che chiude di fatto la partita. A 14 secondi dalla sirena il giovane Gioele Piccoli porta a quattro i gol azzurri ribattendo in rete la parata dell’estremo difensore. In classifica ora l’Italia è a tre punti come il Cile che oggi ha battuto il Messico 16-0, mentre Argentina è a sei punti. Nell’altro girone Portogallo e Spagna sono a 4 punti (dopo il pareggio 3-3 di oggi), mentre la Colombia è a 3.

DOVE GUARDARE LA NAZIONALE
Tutte le gare di San Juan sono trasmesse in diretta su www.worldskategames.tv

FOTO DI MARZIA CATTINI Tutte le foto disponibili undefined

PRESENTAZIONE NAZIONALI IN PDF
Tutti i 35 atleti della Nazionale Italiana e tutto il mondiale e gli appuntamenti della prima fase. Scaricalo qui.

Photo Credit: Marzia Cattini

Nazionale Italia Under 19 – Commissario Tecnico Alessandro Bertolucci
Portieri: Thomas Mechini (Pumas Viareggio), Jacopo Raveggi (Amatori Lodi), Mattia Taiti (Forte dei Marmi)
Esterni: Alessandro Amatulli (Giovinazzo), Ettore Barbieri (Hockey Breganze), Liam Bozzetto (Amatori Lodi), Matteo Cardella (Montecchio Precalcino), Leonardo Diquigiovanni (Sandrigo Hockey), Michele Pesavento (Pumas Viareggio), Gioele Piccoli (Trissino), Giulio Piccoli (Trissino), Tommaso Volpe (Hockey Breganze)

Campionato Mondiale Under 19 allo stadio ALDO CANTONI di San Juan

Domenica 30 ottobre ore 16:00 (ore 20:00 italiana) – Giornata n.1 – Italia x Messico = 15-0

Hockey Pista: ERA STATO DAVVERO UN GRAN BELL’ ESORDIO TRICOLORE : MESSICO”MATATO”15-0 !!

Quattro reti per Amatulli, tre per Barbieri, due per Gioele Piccoli, Giulio Piccoli, Liam Bozzetto e Matteo Cardella

ITALIA – MESSICO = 15-0 (12-0, 3-0)
Italy: Raveggi, Barbieri, Amatulli, Piccoli Giu, Cardella (C) – Piccoli Gio, Pesavento, Diquigiovanni, Bozzetto, Mechini – Coach: Bertolucci
Messico: Gutierrez, Nery (C), Gonzalez, Chautle, Gonzalez E. – Rodriguez E., Rodriguez A., Benitez A., Ramirez J., Leyva – Coach: Gonzalez F.
Marcatori: 1st: 1’47” Cardella (I), 2’46” Barbieri (I), 4’25” Piccoli Giu (I), 6’06” Barbieri (I), 8’05” Amatulli (I), 8’17” Cardella (I), 8’28” Amatulli (I), 9’51” Amatulli (I), 11’05” Piccoli Gio (I), 11’56” Amatulli (I), 14’20” Bozzetto (I), 17’20” Piccoli Gio (I) – 2nd: 10’21” Barbieri (I), 20’12” Bozzetto (I), 22’17” Piccoli Giu (I)
Espulsioni: 1st: 8’28” Gonzalez E. (M)
Arbitri: Insua (Argentina) e Gonzalez (Spagna)

San Juan-Che esordioooooo  !!  L’Italia Under 19 di Alessandro Bertolucci alla prima uscita ai Mondiali Under 19 di San Juan (Argentina) si impone  con uno “stra” netto 15-0 contro il Messico  guadagnando  primi tre punti in classifica, in attesa dello scontro che sarà decisivo per il passaggio alle semifinali, domani notte alle ore 2:00 di martedì (ore 22:00 locale argentina) contro i biancocelesti che avrebbero poi vinto 8-4

Una partita, la prima,  con poca pochissima storia, tutta concentrata nei primi 12 minuti, dove l’Italia ha tenuto un alto ritmo e una pressione asfissiante. 10 gol in 12 minuti sono un ruolino di marcia altissimo contro il Messico dove il nostro Team si è contraddistinto a livello di gol, con Alessandro Amatulli, autore di quattro reti. Apriva  le marcature Cardella con un tiro dentro l’area; la seconda rete di Barbieri con un tocco sottomisura, il terzo di Giulio Piccoli con un fendente dalla media distanza. Al minuto 6 Barbieri timbrava la rete del 4-0 in veloce ripartenza, mentre Amatulli “smashava”  in rete l’assist di Piccoli 0 5-0 Capitan Cartella firmava  la sestina 6-0 in alzata e schiacciata. Poi  era ancora Amatulli in superiorità numerica a superare il portiere Gutierrez:7-0  Amatulli per il 8-0 dalla distanza, mentre Gioele Piccoli, appena entrato, firmava  il suo gol con un tiro centrale.9-0  Spazio a tutto il resto della panchina con Pesavento, Gioele, Diquigiovanni e Bozzetto. Amatulli e Gioele Piccoli firmano il 10-0 e 11-0 da due tiri dalla distanza, mentre Bozzetto firmava la “dozzina” del  12-0 con un’azione centrale nell’area. Alla ripartenza dopo l’intervallo, l’Italia aveva  un altro ritmo, molto più compassato, ma comunque arrivavano altri gol:  Tra i pali staffetta tra Jacopo Raveggi e Thomas Mechini ma il marcatore rimarrà sempre a zero. Barbieri segnava il 13-0 sull’assist prezioso di Cardella mentre Bozzetto a 5 minuti dal termine dalla distanza fissa il 14-0. la quidicina a zero risultato davvero roboante la chiudeva  Gioele Piccoli trovandosi pronto in centro area, in un secondo tempo azzurro in completa gestione e controllo del match.Bravi azzurri !!

DOVE GUARDARE LA NAZIONALE
Tutte le gare di San Juan saranno trasmesse in diretta su www.worldskategames.tv

PRESENTAZIONE NAZIONALI IN PDF
Tutti i 35 atleti della Nazionale Italiana e tutto il mondiale e gli appuntamenti della prima fase. Scaricalo qui.

Alessandro Amatulli durante uno dei suoi quattro gol – Photo Credit: Marzia Cattini

Lunedì 31 ottobre ore 22:00 (ore 2:00 italiana) – Giornata n.2 – Argentina x Italia = 8-4

Martedì 1° novembre ore 18:00 (ore 22:00 italiana) – Giornata n.3 – Italia x Svizzera  11-1
Mercoledì 2 novembre – Giornata n.4 – riposo
Giovedì 3 novembre ore 22:00 (ore 2:00 italiana) – Giornata n.5 – Cile x Italia
Venerdì 4 novembre – a partire dalle 19:30 locali – Semifinali – dalle 14:30 locali per classificazione dal 5° all’8° posto
Sabato 5 novembre – a partire dalle 12:00 locali – Finali – Finale per l’oro alle 19:30 locali

LA COPPA ITALIA DI A2/M

Nel girone C il Camaiore riduce il gap col Forte

Ferma la A1 prosegue la sua corsa la Coppa Italia di A2. Diverse le sorprese nei Gironi A e B che rimescolano le carte della qualificazione.

Nel Girone A La BDL Minimotor Correggio viene sconfitta 14-10 in casa dell’Azzurra Novara, in un match dove Bergamin ha realizzato ben sei reti contro le quattro dell’emiliano Righi.

Scandiano ora è a nove punti, uno in meno del Correggio, dopo la vittoria 3-0 in casa del Seregno.

Nel girone B le prime due in classifica perdono: il Trissino 05 esce con un passivo di 3-1 in casa della Dyadema Roller Bassano, mentre il Veneta Lab Breganze supera 4-1 il Thiene (due gol per capitan Costenaro).

Nel girone C la Rotellistica Camaiore mette a segno  un perentorio 8-2 contro la Pumas Viareggio nel  derby riducendo  ad  un punto la lunghezza sul Forte dei Marmi.

Finisce in un pareggio Sarzana-Forte ma i lunigianesi hanno condotto tutta la gara in vantaggio e sono stati raggiunti negli ultimi minuti dalle reti di Cacciaguerra e al fotofinish di Lombardi (4-4)
La Blue Factor Castiglione si assicura la vetta solitaria a sei punti battendo il Follonica per 6-5 grazie ad un buon primo tempo (tre reti per Buralli), mentre è Indeco Giovinazzo a salire in testa dopo la vittoria nello scontro diretto contro Decom Roller Matera per 8-3 (tre gol per l’argentino Correa). Per Giovinazzo e Castiglione è ad un passo la qualificazione alla seconda fase.
COPPA ITALIA SERIE A2 – GIRONI A E B, GIORNATA N.7 – GIRONE C,D,E, GIORNATA N.3 – Note tecniche

Sabato 29 ottobre 2022 – ore 19:00 – Casa Mora di Castiglione (GR)
BLUE FACTOR H.C. CASTIGLIONE – ACEA FOLLONICA H.1952 = 6-5 (4-2, 2-3)
Blue Factor Castiglione: Saitta M, Piro, Buralli (C), Guargliani, Montauti – Mantovani M, Santoni, Mantovani L, Perfetti, Donnini – All. Brizzi
Acea Follonica: Mugnaini, Polverini, Bracali, Cabiddu, Bonarelli (C) – Faelli, Margheriti, Maggi A, Mariotti, Maggi E – All. Polverini
Marcatori: 1t: 12’58” Piro (C), 16’37” Buralli (C), 21’07” Perfetti (C), 22’09” Bonarelli (F), 22’56” Perfetti (C), 24’48” Bonarelli (F) – 1’54” Polverini (F), 7’06” Bonarelli (Rig) (F), 13’36” Buralli (rig) (C), 20’36” Polverini (F), 22’37” Buralli (tir.dir) (C)
Espulsioni 1t: 24’57” Perfetti (2′) (C) – 2t: 22’37” Bonarelli (2′) (F)
Arbitro: Alfonso Rago di Giovinazzo (BA)

Sabato 29 ottobre 2022 – ore 20:00 – PalaPansini di Giovinazzo (BA)
INDECO A.F.P. GIOVINAZZO – DECOM ROLLER MATERA = 8-3 (5-0, 3-3)
Indeco: Dangelico, Mezzina, Colamaria (C), Correa, Turturro L – Dagostino, Depalma, Turturro A, De Bari, Belgiovine – All. Marzella
Decom Roller Matera: El Haouzi (C), Spurio, Bigatti, Antezza, Ferrara – Gadaleta, Zaccaro, Fanton, Rondinone, Lanza – All. Persia
Marcatori: 1t: 5’46” Mezzina (G), 6’16” Colamaria (rig) (G), 8’28” Turturro (G), 11’42” Correa (tir.dir) (G), 15’51” Correa (G) – 2t: 10’11” Colamaria (G), 13’16” Correa (G), 18’49” Rondinone (M), 20’06” Turturro (G), 22’13” Gadaleta (tir.dir) (M), 23’26” Gadaleta (M)
Espulsioni: 1t: 1’37” Mezzina (2′) (G), 11’42” Gadaleta (2′) (M), 23’13” Turturro L (2′) (G)

Arbitro: Roberto Toti di Salerno

Sabato 29 ottobre 2022 – ore 20:45 – Pala Dal Lago di Novara
AZZURRA NOVARA – BDL MINIMOTOR CORREGGIO H. = 14-10 (6-5, 8-5)
Azzurra Novara: Gilli, Bergamin, Mastropasqua, Gori M, Ferrari (C) – Giovanini, Gori A, Fortina, Giovanini, Schena, Spina  – All. Aguero
BDL Minimotor Correggio. Salines, Tudela (C), Righi, Caroli, Biancucci – Scarpa, Ferrari, Cunegatti, Pavan – All. Jara
Marcatori: 1t: 2’26” Ferrari (N), 2’47” Tudela (C), 4’09” Bergamin (N), 4’39” Caroli (rig) (C), 7’31” Gori (N), 10’22” Tudela (C), 14’14” Bergamin (B), 16’36” Tudela (C), 19’01” Gori M (N), 21’24” Righi (C), 23’56” Bergamin (N), 24’48” Giovanini (N) – 2t: 0’09” Giovanini (N), 7’15” Schena (N), 10’23” Bergamin (N), 11’32” Scarpa (C), 12’49” Ferrari (N), 13’53” Ferrari (N), 15’05” Righi (C), 16’20” Caroli (C), 16’34” Righi (C), 17’24” Bergamin (rig) (N), 20’19” Bergamin (tir.dir) (N), 23’29” Righi (C)
Espulsioni: 5’54” Giovanini (2′) (N), 20’19” Ferrari (2′) (C)
Arbitro: Luca Lossi di Viareggio (LU)

Sabato 29 ottobre 2022 – ore 20:45 – Palasomaschini di Seregno (MB)
SEREGNO H.2012 – ROLLER HOCKEY SCANDIANO = 0-3 (0-2, 0-1)
Seregno: Pettenuzzo, Jofrè, Tremolada, Alberio, Febbo – Giordano (C), Tedesco, Malagoli, Farina, Uboldi – All. Molteni
Scandiano: Dimone, Deinite, Roca, Ehimi, Uva – Busani, Vaccari, Stefani, Barbieri, Vecchi (C) – All. Cupisti
Marcatori: 1t: 7’02” Deinite (S), 9’41” Busani (Sc) – 2t: 13’49” Busani (Sc)
Espulsioni: 1t: 7’27” Alberio (2′) (Se) e Deinite (2′) (Sc), 24’02” Febbo (2′) (Sc) – 2t: 4’33” Ehimi (2′) (Sc), 8’39” Deinite (2′) (Sc), 13’49” Busani (Sc)
Arbitro: Michele Mele

Sabato 29 ottobre 2022 – ore 20:45 – Area Caneva di Bassano (VI)
DYADEMA H.ROLLER BASSANO – TRISSINO H.05 = 3-1 (3-1, 0-0)
Dyadema: Baroni, Pelva (C), Tottene, Marangoni, Zen – Basso, Biasini, Zambon, Rebosco, Zordan – All. Vidale
Trissino: Lorenzato, Pasquale, Peripolli, Rigo A (C), Martini, Diquigiovanni, Mecenero, Ceretta, Checchetto, Rubega – All. Rigo D
Marcatori: 1t: 23’52” Zen (tir.dir) (B), 7’09” Tottene (B), 15’05” Biasini (B), 15’20” Pasquale (rig) (T)
Espulsioni: 1t: 23’52” Martini (2′) (T)
Arbitro: Alberto Fabris di Thiene (VI)

Sabato 29 ottobre 2022 – ore 20:45 – PalaCeccato di Thiene (VI)
HOCKEY THIENE – VENETALAB H.BREGANZE = 1-4 (1-3, 0-1)
Thiene: Comin, Luotti, Casarotto, Poli, Sperotto (C) – Scuccato, Ballardin, Dal Prà, Conzato, Crivellaro – All. Thiella
VenetaLab Breganze: Zen, Costenaro S (C), Agostini, Dal Santo, Dalla Valle – Costenaro C, Tagliapietra G, Torres, Toniolo, Zanfi – All. Perea
Marcatori: 1t: 2’15” Poli (T), 7’07” Costenaro S (rig) (B), 13’51” Torres (B), 21’47” Costenaro S (rig) (B) – 2t: 8’45” Dalla Valle (B)
Espulsioni: 2t: 5’47” Torres (2′) (B), 24’08” Casarotto (2′) (T)
Arbitro: Cristiano Parolin di Bassano (VI)

Sabato 29 ottobre 2022 – ore 21:00 – Sporting Center di Camaiore (LU)
ROTELLISTICA CAMAIORE – FARMAE’ PUMAS A.VIAREGGIO = 8-2 (2-0, 6-2)
Camaiore: Bandieri, Mattugini, Ninci, Maremmani, Benedetti – Brunelli, Milani, Raffaelli, Giorgi, Carmazzi – All. Guidi
Farmaè Pumas Viareggio: Dal Torrione, Cardelli, Marchetti, Pezzini (C), Carrieri – Cardella E, Rugani,p Cinquini J, Bottarelli, Poletti – All. Bertolucci M
Marcatori: 1t: 6’09” Mattugini (C), 11’53” Mattugini (C) – 2t: 2’30” Milani (C), 2’51” Maremmani (C), 9’56” Marchetti (V), 11’28” Milani (C), 15’13” Brunelli (C), 16’34” Maremmani (C), 21’37” Pezzini (V)
Espulsioni: 1t: 4’30” Carrieri (2′) (V) – 2t: 24’30” Pezzini (2′) (V)
Arbitro: Mario Trevisan di Viareggio (LU)

Domenica 30 ottobre 2022 – ore 18:00 – PalaTerzi di Sarzana (SP)
GAMMA INNOVATION H.SARZANA – SGS SERVIZI VERSILIA H.FORTE = 4-4 (2-1, 2-3)
Gamma Innovation Sarzana: Venè, Rispogliati, Pistelli (C), Angeletti, Tognacca – Ungari, Lavagetti, Baldocchi, Del Gatto, Andreoni – All. De Rinaldis P
SGS Servizi Forte: Bertozzi (C), Poletti, Lombardi, Petrocchi, Chereches – Ballestero, Giovannelli, Bicicchi, Cacciaguerra, Ciupi – All. Mori
Marcatori: 1t: 2’19” Poletti (F), 5’05” Tognacca (S), 9’18” Rispogliati (S), 14’55” Lombardi (F), 23’10” Pistelli (S) – 2t: 16’52” Ungari (S), 21’30” Cacciaguerra (F), 24’13” Lombardi (F)
Espulsioni: 1t: 18’02” Bicicchi (2′) (F)
Arbitro: Fabio Veluti di Modena

COPPA ITALIA SERIE A2 – GIRONI A E B, GIORNATA N.6 – GIRONE C,D,E, GIORNATA N.2 – Programma ed arbitri

GIRONE A

29/10/22 ore 20:45 Azzurra Novara BDL Minimotor Correggio H. 14-10
29/10/22 ore 20:45 Seregno 2012 Roller Hockey Scandiano 0-3

GIRONE B

29/10/22 ore 20:45 Dyadema H.Roller Bassano Trissino Hockey 05 3-1
29/10/22 ore 20:45 Hockey Thiene VenetaLab H.Breganze 1-4

GIRONE C

29/10/22 ore 21:00 Rotellistica Camaiore Farmaè Pumas A.Viareggio 8-2
30/10/22 ore 18:00 Gamma Innovation H.Sarzana SGS Servizi Versilia H.Forte 4-4

GIRONE D

29/10/22 ore 19:00 Blue Factor H.C. Castiglione ACEA Follonica H.1952 6-5

GIRONE E

29/10/22 ore 20:00 Indeco AFP Giovinazzo Decom Roller Matera 8-3

 

CLASSIFICA GENERALE – undefined

GIRONE A

# Squadra Punti Partite Giocate Differenza gol Ultime 3 gare
1 Amatori Modena 1945 12 5 10 V-S-V
2 BDL Minimotor Correggio H. 10 5 2 P-V-S
3 Roller Hockey Scandiano 9 6 3 S-V-V
4 Azzurra Novara 6 6 -2 S-S-V
5 Seregno 2012 4 6 -13 V-S-S

GIRONE B

# Squadra Punti Partite Giocate Differenza gol Ultime 3 gare
1 Trissino Hockey 05 9 4 10 V-V-S
2 Hockey Thiene 9 6 -1 V-S-S
3 Dyadema H.Roller Bassano 7 5 -6 P-S-V
4 VenetaLab H.Breganze 6 3 6 S-V-V
5 HC Montecchio Precalcino 1 5 -12 S-S-S

GIRONE C

# Squadra Punti Partite Giocate Differenza gol Ultime 3 gare
1 SGS Servizi Versilia H.Forte 7 3 2 V-V-P
2 Rotellistica Camaiore 6 3 10 V-S-V
3 Gamma Innovation H.Sarzana 2 3 -5 S-P-P
4 Farmaè Pumas A.Viareggio 1 3 -7 S-P-S

GIRONE D

# Squadra Punti Partite Giocate Differenza gol Ultime 3 gare
1 Blue Factor H.C. Castiglione 6 2 5 V-V
2 Acea Follonica H.1952 3 1 2 V-S
3 Hobbystore C.P. Grosseto 1951 0 2 -6 S-S

GIRONE E

# Squadra Punti Partite Giocate Differenza gol Ultime 3 gare
1 Indeco AFP Giovinazzo 6 2 11 V-V
2 Decom Roller Matera 3 1 -4 V-S
3 Campolongo Hospital Roller Salerno 0 2 -7 S-S

 

Articolo Precedente CALCIO- La Conferenza Stampa di Vincenzo Italiano e Martines Quarta alla vigilia di RFS Riga-Fiorentina
Articolo Successivo VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- CBF BALDUCCI HR MACERATA 0 IL BISONTE FIRENZE 3 (11-25, 20-25, 16-25)

Altri articoli da categorie correlate

L’Inizio stagione dell’Hockey a Rotelle: Mondiali M/F ; Italia/M di Bronzo !!! Le ragazze travolte dall’Argentina sono 4°.

L’Inizio stagione dell’Hockey a Rotelle: Mondiali M/F ; Italia/M di Bronzo !!! Le ragazze travolte dall’Argentina sono 4°.

Hockey a Rotelle: Trissino Lodi la Finale della Coppa Italia

Hockey a Rotelle: Trissino Lodi la Finale della Coppa Italia

Hockey a Rotelle Comanda sempre Trissino; dietro adesso è “bagarre” tra Lodi e Forte dei Marmi

Hockey a Rotelle Comanda sempre Trissino; dietro adesso è “bagarre” tra Lodi e Forte dei Marmi

Hockey a Rotelle: stasera a Trissino gara 2 Scudetto; il GDS Forte dei Marmi riparte dall’1-0 dell’andata; Lo Startit Prato torna in A2

Hockey a Rotelle: stasera a Trissino gara 2 Scudetto; il GDS Forte dei Marmi riparte dall’1-0 dell’andata; Lo Startit Prato torna in A2

Hockey a rotelle: il “nuovo” punto dopo il turno infrasettimanale: 2 toscane al 2° posto !!

Hockey a rotelle: il “nuovo” punto dopo il turno infrasettimanale: 2 toscane al 2° posto !!

Hockey a rotelle : il Forte dei Marmi e Follonica vanno in semifinale In A2 passa lo Startit Prato che poi perde col Matera 0-1

Hockey a rotelle : il Forte dei Marmi e Follonica vanno in semifinale In A2 passa lo Startit Prato che poi perde col Matera 0-1

Pianeta Hockey a Rotelle: è “Super” Forte dei Marmi

Pianeta Hockey a Rotelle: è “Super” Forte dei Marmi

Hockey a rotelle; stasera l’ultimo turno in  A1/M del 2021

Hockey a rotelle; stasera l’ultimo turno in A1/M del 2021

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!