FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Pallanuoto; Sta iniziando male il campionato della Rari: l’Ortigia passa alla Nannini 17-15

      Pallanuoto; Sta iniziando male il campionato della Rari: l’Ortigia passa alla Nannini 17-15

      11 Ottobre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: A Wuhan prima grande impresa della Paolini che distrugge la Swiatek!!!Ma poi arriva la Gauff…. Schangai si ferma Musetti… diventato nel frattempo il nr 8 al Mondo!!! Ri-Vince Jasmine..

      Live Tennis: A Wuhan prima grande impresa della Paolini che distrugge la Swiatek!!!Ma poi arriva la Gauff…. Schangai si ferma Musetti… diventato nel frattempo il nr 8 al Mondo!!! Ri-Vince Jasmine..

      11 Ottobre 2025
      Pallanuoto: “Calottina Tricolore”

      Pallanuoto: “Calottina Tricolore”

      10 Ottobre 2025
      Hockey su pista: la presentazione del Campionato di A1 2025-26: ci sono 5 toscane. !!!

      Hockey su pista: la presentazione del Campionato di A1 2025-26: ci sono 5 toscane. !!!

      8 Ottobre 2025
      Pallanuoto: Parte laSerie A1/M Il Sen. Paolo Barelli premia atleti e Societa’; La Rari Nantes Florentia esordisce a Savona

      Pallanuoto: Parte laSerie A1/M Il Sen. Paolo Barelli premia atleti e Societa’; La Rari Nantes Florentia esordisce a Savona

      3 Ottobre 2025
      Baseball Europei in terra d’Olanda; Era stata  Grande Italia a Rotterdam ma  in  Finale dopo aver battuto la Repubblica Ceca 8-5, ritrovando l’Olanda perdiamo 6-5 con tanti rimpianti.. !!

      Baseball Europei in terra d’Olanda; Era stata Grande Italia a Rotterdam ma in Finale dopo aver battuto la Repubblica Ceca 8-5, ritrovando l’Olanda perdiamo 6-5 con tanti rimpianti.. !!

      27 Settembre 2025
      37° Rallye Storico Elba/ una 2° giornata ricca di colpi di scena..

      37° Rallye Storico Elba/ una 2° giornata ricca di colpi di scena..

      26 Settembre 2025
      Baseball Europeo a Novara 3° vittoria azzurra con la Grecia (9-4) andiamo a Rotterdam contro la Francia

      Baseball Europeo a Novara 3° vittoria azzurra con la Grecia (9-4) andiamo a Rotterdam contro la Francia

      22 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO- Primavera 1, la Fiorentina nel finale supera il Lecce 3-2; tutte le pianticelle viola..

      Live CALCIO- Primavera 1, la Fiorentina nel finale supera il Lecce 3-2; tutte le pianticelle viola..

      22 Settembre 2025
Pallanuoto: “Super Final World League/F L’Italia comincia bene..

Pallanuoto: “Super Final World League/F L’Italia comincia bene..

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

2 Novembre 2022

World League SuperFinal. Italia Canada 16-9

Giovedì l’Olanda

images/large/20220620_amas_itavvcan_am11906_20220620_1725322082555o5o5.jpg

Tenerife- Si comincia con una vittoria ampia, una prestazione in scioltezza ed energie psicologiche e fisiche conservate. Le SuperFinal della World League di Tenerife iniziano nel migliore dei modi per il Setterosa che, nella partita d’esordio del girone A, supera 16-9 (3-2, 4-3,6-1, 3-3) il Canada. Le azzurre, trascinate da un attacco che trasforma tutte le chances in superiorità numerica (6 su 6), conducono 7-5 a metà gara e poi producono lo strappo decisivo nel terzo tempo con i gol in sequenza di Avegno, Marletta, Bianconi, Giustini e Bettini che valgono il determinante 13-8 a otto minuti dalla fine del match.
La Nazionale di Carlo Silipo tornerà in acqua giovedì (alle 11.20 italiane) nel match che potrebbe già essere decisivo per il passaggio in semifinale. Sfida all’Olanda, sconfitta 9-6 dagli Stati Uniti che ambiscono all’ottavo titolo consecutivo. L’ultimo precedente tra le due squadre è un fresco e dolce ricordo per le azzurre: la finale per il bronzo europeo a Spalato dello scorso 9 settembre vinta 16-13.

tabellino Canada-Italia 9-16
Canada: Gaudreault , Mimides 1, Crevier , Wright 2, Carroll , Mcdowell , Bakoc 1 (rig.), Lekness, Mckelvey 2, Christmas 1, Paul, La Roche 2, Vulpisi. All. Paradelo.
Italia: Condorelli, Tabani 1, Cocchiere 1, Avegno 2, Giustini 2, Bettini 1, Picozzi 2, Bianconi 2, Palmieri, Marletta 3 (1 rig.), Cergol 1, Viacava 1, Banchelli. All. Silipo
Arbitri: Debreceni (Hun) e Bourges (Fra).
Note: parziali 2-3, 3-4, 1-6, 3-3. Nessuna giocatrice uscita per limite di falli. Superiorità numeriche: Canada 2/6 + un rigore e Italia 6/6 + 2 rigori di cui uno tirato da Bianconi e parato da Gaudreault (C) a 4’01 del primo tempo. In porta per le azzurre Banchelli, sostituita da Condorelli  a 4’10 del quarto tempo. Vulpisi (C) subentra a Gaudreault a inizio quarto tempo. In tribuna Di Claudio e Galardi.

La partita. Le prime sette sono Banchelli, Palmieri, Tabani, Picozzi, Bettini, Bianconi e Viacava. Il primo affondo è di Tabani, ma Gaudreault devia sopra la traversa. Le nordamericane sfruttano la prima chance in extraplayer con La Roche (1-0), ma la replica di Bianconi (perimetro) è immediata per l’1-1 dopo poco più di due minuti. Banchelli è superba su Paul e poi lancia in controfuga Palmieri che d’astuzia si prende il rigore, ma dai cinque metri Bianconi si fa ipnotizzare dal numero uno nordamericano. Il Setterosa passa in vantaggio con il tiro a schizzo di Giustini che sorprende l’estremo difensore avversario (2-1); neanche il tempo di respirare che Mimides (superiorità) griffa il rapido 2-2. Poi le azzurre tornano subito avanti con la sassata dai sei metri di Cergol per il 3-2 che chiude la frazione d’apertura.
Spinge sull’acceleratore il Setterosa in avvio di secondo tempo: Avegno (lato corto) e Picozzi (perimetro) si sbloccano, portando il punteggio sul 5-2. Banchelli si supera sulla conclusioni ravvicinate di Mimides e Christmas; poi capitola sul diagonale del centroboa del Plebiscito McKelvey (5-3). Canadesi in scia con il secondo gol personale di La Roche (5-4). Le azzurre non si scompongono e tornano sul +3 con il tap in della scaltra Cocchiere (6-4) e la ripartenza sull’asse Bianconi, in versione rifinitrice, Viacava (7-4). Poi Banchelli si fa sorprende da una conclusione non impossibile di Christmas per il 7-5 a metà gara.
Si riprende con un veloce botta e risposta tra Picozzi (perimetro) e Wright (posizione due) per l’8-6. Banchelli d’istinto respinge la sciarpata di McDowell; nell’azione successiva Giustini pesca con un assist al bacio Avengo che da posizione decentrata, con una conclusione non potente ma precisa, fissa il 9-6. Il Setterosa difende bene e riparte sempre velocemente: si sblocca anche Marletta con una sassata dal perimetro e poi torna a ruggire Bianconi (extraplayer) per l’11-6 che indirizza il match. Le azzurre doppiano le canadesi con una bordata di Giustini dagli otto metri che vale il 12-6. Il 13-6, che chiude la terza frazione, lo timbra Bettini da posizione quattro.
Calano un po’ i ritmi nell’ultimo quarto. Banchelli è ancora reattiva su La Roche, ma non può far nulla sullo schiaffo ravvicinato di Wright (13-7) e sul diagonale potentissimo di McKelvey (13-8). Silipo chiama un time out per scrollare un po’ le sue ragazze che rispondono immediatamente con l’ennesima chance in superiorità trasformata (6/6) questa volta da Tabani (14-8). In porta c’è spazio anche per Condorelli che dice subito no al fendente di Bakoc. Il rigore di Marletta, conquistato da Cocchiere, porta il punteggio sul 15-8 a centoventi secondi dalla conclusione. Prima della fine vanno ancora a segno Marletta (splendida palomba) e Bakoc (rigore) per il 16-9 finale.

Le parole del commissario tecnico Carlo Silipo. “Dopo un inizio un po’ titubante, le ragazze si sono sciolte e hanno disputato un gran bel match, con giocate anche pregevoli in attacco. Questo è un gruppo che ha bisogno di disputare partite di alto livello per entrare in condizione. Sono molto soddisfatto di quanto abbiamo svolto oggi. Adesso arriva l’Olanda, dobbiamo resettare e pensare alla partita decisiva di giovedì per il passaggio in semifinale: ci teniamo a far bene”.

Le parole di Chiara Tabani, calottina numero 2. “Abbiamo ripreso alla grande direi, dopo lo strepitoso europeo di Spalato. Il Setterosa è tornato ad essere una grande squadra e tutte le nostre avversarie ci devono temere. Non dobbiamo staccare la spina adesso, perché domani abbiamo una  partita da dentro o fuori contro un avversario che conosciamo molto bene”.

LA TELEVISIONE. Tutti i match delle azzurre saranno trasmessi in diretta su Rai Play e su Rai Sport +HD con telecronaca di Dario Di Gennaro, il commento tecnico di Francesco Postiglione e la zona mista curata da Nicola Sangiorgio.

LE CONVOCATE. Roberta Bianconi (Fiamme Oro/Rapallo Pallanuoto), Lucrezia Cergol (Pallanuoto Trieste), Silvia Avegno (Matarò), Caterina Banchelli (RN Florentia), Chiara Tabani, Giuditta Galardi, Agnese Cocchiere, Sofia Giustini, Domitilla Picozzi e Luna Di Claudio (SIS Roma), Valeria Palmieri, Claudia Marletta, Giulia Viacava, Dafne Bettini e Aurora Condorelli (L’Ekipe Orizzonte). Nello staff, con il commissario tecnico Carlo Silipo, gli assistenti tecnici Cosimo Di Cecca ed Elena Gigli, il fisioterapista Federica Ancidei, il team manager Barbara Bufardeci, il preparatore atletico Valerio Viero, il medico Gianluca Camillieri. Arbitro al seguito Giuliana Nicolosi.

LA FORMULA E LA NOVITA’. Otto squadre divise in due gironi da quattro. Le prime due di ciascun raggruppamento accedono alle semifinali che determineranno le posizioni dalla prima alla quarta; terze e quarte si contederanno i piazzamenti dal quinto all’ottavo. La novità della SuperFinal della World League è stata annunciata dalla FINA ai team durante la riunione tecnica di martedì sera: la possibilità di chiamare un challenge, da parte della squadra in possesso di palla, su rigore dato o non dato nell’ultimo tempo o su una brutalità chiamata o meno durante la partita.

Programma, Risultati, tv e orario italiano (-1h a Tenerife)
Girone A: Canada, Olanda, Stati Uniti e Italia
Girone B: Australia, Spagna, Ungheria, Nuova Zelanda

1^ giornata – mercoledì 2 novembre
Olanda-Stati Uniti 6-9 (2-3, 0-2, 2-3, 2-1)
Australia-Ungheria 7-9 (1-2, 2-2, 2-1, 2-4)
Canada-Italia 9-16 (2-3, 3-4, 1-6, 3-3) – trasmessa in diretta su Rai Sport + HD
Spagna-Nuova Zelanda 21-4 (4-1, 2-1, 7-1, 8-1) ha arbitrato Nicolosi

2^ giornata – giovedì 3 novembre
09.40 Canada-Stati Uniti
11.20 Olanda-Italia – in diretta su Rai Sport +HD
13.00 Australia-Nuova Zelanda
14.40 Spagna-Ungheria

3^ giornata – venerdì 4 novembre
09.40 Olanda-Canada
11.20 Nuova Zelanda-Ungheria
13.00 Stati Uniti-Italia – in diretta su Rai Sport +HD
14.40 Spagna-Australia

Semifinali

4^ giornata – sabato 5 novembre
5° posto
09.40 (13) 3^ classificata girone A-4^ classificata girone B
11.20 (14) 3^ classificata girone B-4^ classificata girone A
1° posto
13.00 (15) 1^ classificata girone A-2^ classificata girone B
14.40 (16) 1^ classificata girone B-2^ classificata girone A

Finali

5^ giornata – domenica 6 novembre
7° posto
09.40 perdente gara 13-perdente gara 14
5° posto
11.20 vincente gara 13-vincente gara 14
3° posto
13.00 perdente gara 15-perdente gara 16
1° posto
14.40 vincente gara 15-vincente gara 16

ALBO D’ORO

2004 Long Beach
Stati Uniti Ungheria Italia
2005 Kirishi
Grecia Russia Australia
2006 Cosenza
Stati Uniti Italia Russia
2007 Montréal
Stati Uniti Australia Grecia
2008 Santa Cruz de Tenerife
Russia Stati Uniti Australia
2009 Kirishi
Stati Uniti Canada Australia
2010 La Jolla (Stati Uniti)
Stati Uniti Australia Grecia
2011 Tianjin
Stati Uniti Italia Australia
2012 Changshu
Stati Uniti Australia Grecia
2013 Pechino
Cina Russia Stati Uniti
2014 Kunshan
Stati Uniti Italia Australia
2015 Shanghai
Stati Uniti Australia Olanda
2016 Shanghai
Stati Uniti Spagna Australia
2017 Shanghai
Stati Uniti Canada Russia
2018 Kunshan (Cina)
Stati Uniti Olanda Russia
2019 Budapest
Stati Uniti Italia Russia
2020
Non disputata
2021 Atene
Stati Uniti Ungheria Russia

Articolo Precedente CALCIO- La Conferenza Stampa di Viktor Morosz, allenatore del RFS Riga e del difensore Kaspars Dubra
Articolo Successivo CALCIO- La Conferenza Stampa di Vincenzo Italiano e Martines Quarta alla vigilia di RFS Riga-Fiorentina

Altri articoli da categorie correlate

Pallanuoto Paralimpica: Grande Rari Nantes  Florentia: E’ “FINAL-FOUR” !!!

Pallanuoto Paralimpica: Grande Rari Nantes Florentia: E’ “FINAL-FOUR” !!!

WEEK END MOTORI E NON SOLO

Pallanuoto: B/M : L’acquasport ferma il Dinamica Torino sul 9-9  e “spera” …

Pallanuoto: B/M : L’acquasport ferma il Dinamica Torino sul 9-9 e “spera” …

Rio 2016: -4 alla fine: Il SETTE ROSA IN FINALE !!! RUSSIA BATTUTA 12-9;  Il Beach Azzurro in finale; il Volley in semifinale

Rio 2016: -4 alla fine: Il SETTE ROSA IN FINALE !!! RUSSIA BATTUTA 12-9; Il Beach Azzurro in finale; il Volley in semifinale

Pallanuoto Paralimpica: bel sucesso della Rari Nantes Florentia a  Genova nel ricordare il nostro”Amicone” Francesco Grillone

Pallanuoto Paralimpica: bel sucesso della Rari Nantes Florentia a Genova nel ricordare il nostro”Amicone” Francesco Grillone

Pallanuoto: Coppa Italia femminile: il riepilogo : Vince Plebiscito Padova: battuta in finale l’Ekipe Orizzonte

Pallanuoto: Coppa Italia femminile: il riepilogo : Vince Plebiscito Padova: battuta in finale l’Ekipe Orizzonte

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallanuoto: in A1/M e A1/F turno giocato in infrasettimanale “a spezzatino” Cade il Brescia(!!); ripartono le Coppe Europee con ben 10 squadre italiane in vasca.

Live Pallanuoto: in A1/M e A1/F turno giocato in infrasettimanale “a spezzatino” Cade il Brescia(!!); ripartono le Coppe Europee con ben 10 squadre italiane in vasca.

Pallanuoto: Mondiali di Singapore: una grande Italia batte la Serbia 17-16 DTR

Pallanuoto: Mondiali di Singapore: una grande Italia batte la Serbia 17-16 DTR

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!