FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis:”Le Battute del Ballerini” la 5°giornata a Roma: rivediamo rivincere “King” Jannik Sinner; si ritira Berrettini; vince la Paolini; partono diversi Challanger..

      Live Tennis:”Le Battute del Ballerini” la 5°giornata a Roma: rivediamo rivincere “King” Jannik Sinner; si ritira Berrettini; vince la Paolini; partono diversi Challanger..

      12 Maggio 2025
      Hockey a Rotelle: Semifinale 1: Forte dei Marmi battuto in casa dal Lodi !!

      Hockey a Rotelle: Semifinale 1: Forte dei Marmi battuto in casa dal Lodi !!

      11 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis:” Le battute del Ballerini”: a Roma Musetti batte Nakashima; Passaro eliminato da Khachanov..

      Live Tennis:” Le battute del Ballerini”: a Roma Musetti batte Nakashima; Passaro eliminato da Khachanov..

      11 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: E’ arrivato il gran giorno del ritorno di “King” Jannik Sinner: chi si è schierato “contro” subirà la “dura legge”del Foro Italico: Navoneeeeeee ??? cuffie e tappi nelle orecchie..a casa !!!; bene Berrettini, battuto Gigante con gli alti onori delle armi, lo stesso dicasi per Nardi…..; benissimo la Paolini. ; Maestrelli in finale a Francavilla; Le news dall’Itf di Prato: Il servizio giornaliero stasera sul Canale 187 di Telefirenzeviolasupersport / Firenze Sport 1

      Live Tennis: E’ arrivato il gran giorno del ritorno di “King” Jannik Sinner: chi si è schierato “contro” subirà la “dura legge”del Foro Italico: Navoneeeeeee ??? cuffie e tappi nelle orecchie..a casa !!!; bene Berrettini, battuto Gigante con gli alti onori delle armi, lo stesso dicasi per Nardi…..; benissimo la Paolini. ; Maestrelli in finale a Francavilla; Le news dall’Itf di Prato: Il servizio giornaliero stasera sul Canale 187 di Telefirenzeviolasupersport / Firenze Sport 1

      10 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le Battute del Ballerini”Internazionali d’Italia -1 al rientro di Sinner./ bene Passaro e Musetti,fuori Darderi; gli altri azzurri in giro.”incredibilmente bello”Maestrelli….Mager…

      Live Tennis: “Le Battute del Ballerini”Internazionali d’Italia -1 al rientro di Sinner./ bene Passaro e Musetti,fuori Darderi; gli altri azzurri in giro.”incredibilmente bello”Maestrelli….Mager…

      9 Maggio 2025
      Baseball: Ci sono 2 ragazzi della Fiorentina Baseball Lupi Auto convocati nell’Under 23 azzurra.

      Baseball: Ci sono 2 ragazzi della Fiorentina Baseball Lupi Auto convocati nell’Under 23 azzurra.

      9 Maggio 2025
      Pallamano: qualificazioni Europee: l’Italia battuta a Fasano dalla Spagna

      Pallamano: qualificazioni Europee: l’Italia battuta a Fasano dalla Spagna

      8 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO CONFERENCE LEAGUE- Semifinale di ritorno Fiorentina-Real Betis Siviglia 2-2

      Live CALCIO CONFERENCE LEAGUE- Semifinale di ritorno Fiorentina-Real Betis Siviglia 2-2

      8 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: le “Battute del Ballerini” nell’attesa di”King”Jannik Sinner-Navone, inizia vincendo la Paolini.-Sun ( 6-4/ 6-3..).Oggi in campo 9 azzurri ( derbissimo Nardi-Cobolli. 6-3 / 6-4…); Gigante avanti con Rindernech (doppio 7-6); alle 20.30 Fabione Fognini da l’addio a Roma, come Bellucci;  21.45 esce anche la Bronzetti..

      Live Tennis: le “Battute del Ballerini” nell’attesa di”King”Jannik Sinner-Navone, inizia vincendo la Paolini.-Sun ( 6-4/ 6-3..).Oggi in campo 9 azzurri ( derbissimo Nardi-Cobolli. 6-3 / 6-4…); Gigante avanti con Rindernech (doppio 7-6); alle 20.30 Fabione Fognini da l’addio a Roma, come Bellucci; 21.45 esce anche la Bronzetti..

      8 Maggio 2025
IL DIAMANTE: “CLASSIC”: l’ITAL BASEBALL DOPO I “COLPONI” CON CUBA E OLANDA…PROVAVA A SFIDARE IL GIAPPONE  FINALE: Giappone batte Italia 9-3 GIAPPONE POI CAMPIONE !!

IL DIAMANTE: “CLASSIC”: l’ITAL BASEBALL DOPO I “COLPONI” CON CUBA E OLANDA…PROVAVA A SFIDARE IL GIAPPONE FINALE: Giappone batte Italia 9-3 GIAPPONE POI CAMPIONE !!

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

24 Marzo 2023

In occasione delle sfide del “Classic”  riparte il Diamante

Potenza e magia, il Giappone rivince il “Classic”: Usa battuti 3-2

Il viaggio in Toscana Claudio Banchi BBC Gr), Stefano Cappuccini ( Bsc Grosseto) Marco Duimovich (Fiorentina)

Potenza e magia, il Giappone è campione del mondo

22/03/2023
Ai fuoricampo di Trea Turner e Kyle Schwarber rispondono Munetaka Murakami e Kazuma Okamoto. Shohei Ohtani vince il duello con Trout e viene incoronato MVP.

Un finale da cinema per un World Baseball Classic spaziale: Shohei Ohtani mette strikeout Mike Trout nell’ultimo turno della partita ed il Giappone si aggiudica la finale del World Baseball Classic vincendo per 3-2.

L’equilibrio tra le due superpotenze del baseball mondiale è stato un fattore costante per tutta la partita, così come lo è stato il duello a distanza tra Ohtani e Trout, due dei più forti giocatori al mondo nonché compagni di squadra nei Los Angeles Angels. Trout ha battuto la prima valida della partita – un doppio – nel primo inning, e Ohtani è stato il primo giapponese a salire in base, con una base per ball.

La scossa al match viene data nel secondo inning: Trea Turner, ventinovenne due volte All-Star, vincitore di una World Series nel 2019 e reduce da una firma da 300 milioni di dollari con i Philadelphia Phillies, conferma lo straordinario momento di forma toccando una fastball bassa del mancino Shota Imanaga – protagonista la scorsa stagione in NPB di una no-hitter lanciata per gli Yokohama BayStars – per il suo quarto fuoricampo nelle ultime tre partite ed il quinto nel torneo: 0-1. La bomba dell’ex Nationals e Dodgers incrina la fiducia di Imanaga che subisce altre due valide – due singoli da J. T. Realmuto e Tim Anderson – prima di uscire dall’inning grazie alla presa al volo dell’esterno sinistro Masataka Yoshida su Mookie Betts.

Per gli Usa, la gioia del vantaggio dura poco. Dopo essersi ben comportato nel primo inning, chiuso con uno strikeout sulla nuova stella dei Boston Red Sox Yoshida, Merrill Kelly, uno dei partenti più importanti degli Arizona Diamondbacks, va in crisi: il suo primo lancio viene spedito fuori dal campo da Munetaka Murakami – che dà seguito al walk-off contro Messico – per il pareggio, poi riempie le basi con un out venendo rimpiazzato dal mancino Aaron Loup che lascia entrare il punto del 2-1 nipponico su una lenta e difficile rimbalzante in prima battuta da Lars Nootbaar prima della presa al volo da parte di Trout su Kensuke Kondoh a chiudere l’attacco giapponese.

La partita cambia volto con i due bullpen che entrano velocemente in gioco. Kuriyama chiama Shosei Togo (che mette in base solo due battitori, Nolan Arenado e Kyle Schwarber) mentre DeRosa si affida al mancino Kyle Freeland che prima ferma Ohtani con uno strikeout, poi chiude l’inning inducendo Murakami ad un doppio gioco. Meno fortunato nel quarto inning con il Giappone che apre con un altro leadoff home run, questa volta di Kazuma Okamoto, su conto 0-1.

La tattica giapponese di accorciare la partita continua nel quinto con il nuovo lanciatore Hiroto Takahashi, ventenne dei Chunichi Dragons, che chiude indenne un attacco cominciato con un singolo di Mookie Betts su una battuta velenosa in terza e proseguito con gli strikeout su Trout e Goldschmidt ed un singolo di Arenado.

Nel frattempo, mentre Yu Darvish prima e Ohtani poi emigrano dal dugout al bullpen, Freeland ferma il Giappone, che nel sesto fallisce l’occasione di chiudere la partita. Dopo aver iniziato con gli strikeout su Murakami e Okamoto, il nuovo entrato Jason Adam perde il conto su Tetsuto Yamada (che poi ruba la seconda), Sosuke Genda e Yuhei Nakamura – ovvero gli ultimi tre del lineup – che salgono in base. Ohtani viene richiamato in dugout pronto a battere ma la volata di Nootbar non supera l’esterno destro Betts.

Giappone prima e Stati Uniti poi tremano nel settimo (i due attacchi vengono chiusi con battute in doppio gioco di Paul Goldschmidt e Yoshida) ma nell’ottavo la partita si riapre: Yu Darvish, che nel 2009 ottenne gli ultimi out che consegnarono l’ultimo titolo al Giappone, rileva Taisei Ota ed al primo lancio trova subito un out su Arenado. Kyle Schwarber non ci sta ed ingaggia un lungo duello con il lanciatore dei San Diego Padres (già colpito in gara uno dell’ultima National League Championship Series) risolto dopo dieci lanci con il fuoricampo del 3-2 finito oltre l’esterno destro e che consente allo slugger dei Phillies, 46 fuoricampo nel 2022 e 199 in 8 stagioni in MLB, di poter vantare almeno un fuoricampo in ognuno degli eventi targati MLB. Il lanciatore veterano subisce poi una valida da Turner ma è bravo a non affondare e si toglie dai guai con gli out su Realmuto e Cedric Mullins.

DeRosa va sul sicuro ed affida la palla nelle mani del closer dei Milwaukee Brewers Devin Williams che mette strikeout Murakami e Okamoto rimandando tutto al nono inning dove ad attendere i battitori a stelle e strisce si presenta Shohei Ohtani, 1-3 con una base ball ed uno strikeout da battitore designato. Jeff McNeil, utility dei New York Mets, vince il confronto con una base ball da primo in battuta, ma Mookie Betts ha fretta e sotto 0-1 batte a terra il secondo lancio (una fastball a 98 miglia orarie) per un doppio gioco che non aiuta la sua squadra. Tutto si riduce allo scontro tra titani evocato, desiderato ed aspettato da tutti: Ohtani contro Trout. Il fenomeno giapponese lavora soprattutto sulla parte medio-bassa ed esterna della zona di strike, contando soprattutto sulla dritta da 100 miglia. Trout, due volte MVP dell’American League, è attento e dopo cinque lanci il conto è pieno. Il lancio successivo è uno dei suoi marchi di fabbrica: lo sweeper, ossia un tipo particolare di slider che taglia orizzontalmente per circa quarantacinque centimetri. È il secondo lancio più pericoloso in MLB. Nel 2022 è stato utilizzato da Ohtani il 37% delle volte ed ha fruttato 82 strikeout e 191 giri a vuoto. Anche Mike Trout questa volta ne è rimasto vittima girando a vuoto per l’ultimo out del Classic.

VINTO IL”DERBY” CON L ‘OLANDA (7-1) CI SIAMO TOLTI LO “SFIZIO”DI  GIOCARE I QUARTI COL GIAPPONE CHE CI BATTE 9-3

L’Italia ha sfidato “con onore”  la storia del Giappone nei quarti del World Baseball Classic; al 6° dopo uno 0-0 durato 3 inning, al 4° Giappone avanti 4-0, ma pronta replica azzurra 4-2, ma poi i nipponici “riarmavano” il box salendo 7-2 prima, finendo vincitori 9-3

Il Giappone elimina l’Italia ( 9-3) dal World Baseball Classic con un grande attacco

Il Giappone elimina l'Italia dal World Baseball Classic con un grande attacco

16/03/2023
Trascinato da Okamoto e Murakami, il Giappone passa in semifinale al World Baseball Classic, superando per 9-3 l’Italia che è rimasta nel match fino a metà partita

Nello scenario da sogno del Tokyo Dome, contro una delle favorite del torneo, l’Italia ci prova e insidia il Giappone per metà partita, ma la potenza e la pazienza dei nipponici prevalgono sul monte azzurro.

L’Italia ripropone lo stesso lineup della partita con il Regno dei Paesi Bassi, con Ryan Castellani in pedana alla sua seconda apparizione dopo la sfida con Cina Taipei, mentre il Giappone cambia la posizione nel lineup di Murakami (quinto) e ritrova Genda, con Shohei Ohtani terzo in battuta, nonchè in pedana come partente.

Alla partita hanno assistito anche il Ministro della Difesa della Repubblica Italiana Guido Crosetto e l’Ambasciatore italiano a Tokyo Gianluigi Benedetti, accompagnati dai propri entourage.

Spinto dal pubblico del Tokyo Dome, Shohei Ohtani parte subito con ottimi effetti e fastball a 99 miglia all’ora e parte senza intoppi a parte la valida di Dominic Fletcher, poi elimina i 7 battitori successivi con fiammate anche oltre le 100 miglia e con una difesa in diamante ottima a sostegno. Il Giappone comincia forte anche in attacco, con la valida in campo opposto del leadoff Lars Nootbaar e la base limata da Kondoh, ma l’interbase Nicky Lopez intercetta in tuffo il siluro di Ohtani, poi Castellani ottiene un pop da Yoshida e uno strikeout su Murakami. Il partente azzurro è altalenante anche nel secondo inning, in cui concede due basi su ball, intervallate però dal tiro in seconda perfetto di Sullivan che coglie Okamoto rubando. Uno strikeout pesante su Kai cancella Genda in seconda.

Il tema delle basi concesse e della pazienza avversaria sarà determinante nel computo del match e nella terza ripresa difensiva si fa sentire. L’Italia chiama in pedana Joe LaSorsa per affrontare i mancini nipponici: il rilievo azzurro paga una base su ball a Kondoh e poi subisce l’inaspettato bunt di Ohtani che arriva salvo in prima e avanza il corridore in terza. La rimbalzante di Yoshida, pregevolmente bloccata da Lopez, sblocca il risultato, ma, dopo una base concessa a Murakami, Kazuma Okamoto punisce uno slider alto di LaSorsa e firma il 4-0 Giappone con il suo primo home run del Classic.

L’Italia prova la carica grazie al singolo in apertura di quarto di Nicky Lopez e, dopo due strikeout in fila, grazie ad una base concessa a Pasquantino. Miles Mastrobuoni batte lungo a sinistra, ma l’esterno Yoshida compie una giocata prodigiosa al muro e vanifica gli sforzi azzurri. Gli azzurri lottano ancora. DeLuzio viene colpito con un eliminato e David Fletcher lo sposta in terzo trovando il buco a destra. Sal Frelick non ne approfitta e alza una volata non sufficientemente profonda, ma la pressione resta: Nicky Lopez produce un altro turno strepitoso e viene colpito dal partente di casa, poi Dominic Fletcher trova il singolo da due punti che riapre i conti e pone fine alla performance di Ohtani. Hiromi Itoh fa il suo ingresso in pedana ed elimina Brett Sullivan dopo un altro lungo turno.

Dopo un buon quarto inning, Andre Pallante perde il controllo e mette due corridori in base, costringendo gli azzurri a inserire Vinny Nittoli, ma in due lanci il Giappone scappa via, con il doppio da un punto di Murakami e quello da due di un indiavolato Okamoto. Una grandiosa presa in arretramento di Lopez e lo strikeout su Kai chiudono l’inning sul 7-2 per i locali.

Dopo un sesto inning quieto, con Shota Imanaga e Joey Marciano inviolati in pedana, al settimo entra Yu Darvish per il Giappone, che annulla le mazze azzurre, mentre Yoshida accoglie Marciano nella parte bassa dell’inning con un solo homer e Murakami arriva in seconda su una linea radente che prende controtempo l’esterno sinistro Frelick. Dopo la base intenzionale a Okamoto, l’Italia chiama Matt Festa che, dopo un out al volo, concede la valida del 9-2 a Sosuke Genda.

In attacco, gli azzurri si sbloccano con il primo fuoricampo del torneo, battuto da un eccezionale Dominic Fletcher, all’ottavo inning e arriva anche un singolo di Sullivan che però viene seguito dal doppio gioco indotto da Pasquantino. L’inning finale è una formalità: Mitchell Stumpo archivia un inning pulito, mentre l’Italia, contro l’ultimo rilievo Taisei Ota, ottiene due singoli con Mastrobuoni e il pinch-hitter Alberto Mineo, al suo esordio al WBC, ma si ferma con due corridori in posizione punto e cede definitivamente ai nipponici.

L’Italia chiude la sua avventura al World Baseball Classic 2023 ai quarti di finale, eguagliando la qualificazione alla seconda fase di dieci anni prima e uscendo a testa alta contro una squadra che, guidata dal pubblico, ha dimostrato di essere superiore. I giapponesi affronteranno la vincente tra Messico e Portorico a Miami. Ma per il progetto azzurro tanti sono i motivi di guardare avanti con ottimismo.

da Tokyo (Giappone), Kevin Senatore

Cuba sconfigge l’Australia per 4-3 al Tokyo Dome e torna in semifinale per la prima volta dal 2006; Usa battuti dal Messico ma ai Quarti !!

Le news da casa Fiorentina Baseball che Domenica ore 11 va a sfidare i”cugini”del Padule

L'Italia sfida la storia del Giappone nei quarti del World Baseball Classic

Nella foto in copertina, Vinnie Pasquantino in azione durante l’allenamento (RL/IABF)
Tokio- Ci siamo….eccoci…l’Ital-Baseball dopo la vittoria nella sfida all’Olanda (7-1) che ci ha fruttato il passaggio alla 2° fase del “Classic”  arrivata a Tokio, ha testato il terreno del “Tokyo Dome” prima della sfida al Giappone padrone di casa. Piazza: “È un grande onore per noi giocare qui contro questo avversario; faremo di tutto per portare a casa la vittoria”. Play ball giovedì 16 marzo alle ore 11 italiane.

È arrivata l’ora della sfida coi titani. Al Tokyo Dome, alle ore 11 italiane (ore 19 locali) di giovedì 16 marzo, l’Italia sfida il Giappone per i quarti di finale del World Baseball Classic. La partita sarà trasmessa in diretta su Sky Sport Uno e Sky Sport Arena.

L’Italia si è allenata al Tokyo Dome nella tarda mattinata giapponese, prendendo pian piano fiducia con la superficie e l’ambiente dello storico impianto della capitale giapponese, che ospita le partite di baseball giapponese e internazionale dal 1988 ed è attuale casa dei Yomiuri Giants. Gli oltre 50mila posti saranno popolati dai tifosi locali nell’ultimo match che si giocherà nella terra del Sol Levante nell’edizione 2023 del World Baseball Classic.

In vista dello scontro col Giappone, gli azzurri hanno attuato un cambio nel roster con l’aggiunta di Brian Marconi (classe 1997, mancino, nel 2022 nella squadra di triplo A affiliata ai Philadelphia Phillies) al posto di Joe Biagini. Per il resto, la squadra resta la medesima con gli occhi puntati su Nicky Lopez (8-16, 7RBI nella prima fase) e Brett Sullivan (6-15, 2RBI nella prima fase) in attacco oltre ai fratelli Fletcher. Sul monte di lancio il partente azzurro sarà Ryan Castellani (partente contro Cina Taipei), con tutti i lanciatori a disposizione a parte Matt Harvey, che per via dei 57 lanci di domenica è obbligato al riposo di 4 giorni e quindi non potrà essere schierato per il quarto di finale.

QUI GIAPPONE

Il Giappone arriva alla sfida con 4 vittorie su altrettante partite. Statisticamente è stata una delle 3 migliori squadre a livello di produzione offensiva (38 punti, 11 doppi, 4 fuoricampo) nella prima fase di tutto il World Baseball Classic e in difesa ha subito solo 8 punti in 36 inning con 54 strikeout e solo 4 basi concesse. Per quanto riguarda il roster, i nipponici guidati dal manager Kuriyama, hanno convocato il pitcher destrorso Soichiro Yamazaki al posto dell’omologo Ryoji Kuribayashi. Il partente della partita sarà, come atteso, Shohei Ohtani (4IP lanciati contro la Cina, 6-12 in battuta nella prima fase e MVP del girone B), con il resto dello staff pronto ad intervenire, incluso Yu Darvish, partente della partita con la Corea nella prima fase. Nel lineup attenzione ai contributi di Lars Nootbaar (giocatore dei St. Louis Cardinals, di origini giapponesi, 6-14 nella prima fase) e Kensuke Kondoh (7-15 con 2HR), nonché alle mazze di alto livello di Munetaka Murakami e Masataka Yoshida. La nazionale asiatica è sempre entrata tra le prime 4 della rassegna mondiale: ha vinto due edizioni del Classic (2006-2009), ed è stata sconfitta in semifinale nel 2013 (da Portorico) e nel 2017 (dagli USA).

LE DICHIARAZIONI DI MIKE PIAZZA E DAVID FLETCHER

Piazza: “È un grande onore per noi giocare contro il Giappone, squadra forte e di tradizione. Siamo reduci da una serie di partite intense e penso che siamo pronti. Se giochiamo un buon baseball e limitiamo gli errori al massimo, possiamo avere le stesse possibilità. Dal punto di vista difensivo abbiamo mostrato buone cose, ma dovremo essere perfetti come difesa e posizionamento contro una squadra come il Giappone. La nostra condizione è buona, con lo staff stiamo lavorando per fare in modo che i ragazzi siano pronti e che tornino dall’esperienza senza infortuni. Affrontare Ohtani (probabile partente) è una grande occasione con un giocatore che ti capita una volta nella vita. Per loro è una partita da all-in? Anche per noi è un’occasione da tutto per tutto e faremo di tutto per portare a casa la vittoria”

Fletcher: “Giocare al Tokyo Dome contro Shohei (Ohtani, nda) sarà bellissimo. È una partita senza domani e non accade molte volte nella carriera se non nei playoff. Loro hanno tanto talento e lanciatori di livello. Dal canto nostro porteremo la nostra energia in campo e proveremo a portarla a Miami. Con Shohei ci siamo sentiti brevemente ma non c’è stata nessuna dichiarazione bellicosa… Sarà divertente affrontarlo e cercheremo di fare il meglio possibile contro di lui e gli altri pitcher”

I PRECEDENTI

L’Italia e il Giappone si sono affrontate 26 volte nei tornei internazionali (Coppa Intercontinentale, Mondiali IBAF e Olimpiadi), per la prima volta si sfideranno al World Baseball Classic. Il Giappone ha vinto in 23 occasioni su 26. Gli ultimi due confronti internazionali sono stati vinti dall’Italia: nel 2009 al Mondiale IBAF (6-4 a Novara, HR per Zileri e Chiarini, lanciatore vincente D’Amico) e nel 2010 alla Coppa Intercontinentale (3-0 a Taichung con prestazione senza punti subiti da 8 inning di Cody Cillo). L’altra vittoria risale al Mondiale IBAF 1982. Alle Olimpiadi il Giappone ha vinto tutti e 4 i confronti. Ci sono anche tre precedenti aggiuntivi all’Haarlem Week, vinti tutti dal Giappone tra cui l’ultimo giocato nel 2022.

da Taichung (Taiwan), Kevin Senatore

 

QUARTI GIAPPONE ITALIA

Venezuela
USA
–
–
19.03. 00:00
Messico
Portorico

QUARTI 15.03. 11:00

Cuba
Australia
4
3
Pitcher: Romero M. [CUB] (V, 2-0), Guyer J. [AUS] (P, 0-1)

—————————————————————————————————————————————–

16.03. 03:00

Colombia
USA
2
3
Pitcher: Galindo R. [COL] (P, 0-1), Graveman K. [USA] (V, 1-0)
16.03. 00:00

Repubblica Dominicana
Portorico
2
5
Pitcher: Cueto J. [REP] (P, 0-1), Moran J. [POR] (V, 1-0)
15.03. 20:00

Canada
Messico
3
10
Pitcher: Zastryzny R. [CAN] (P, 0-1), Urquidy J. [MES] (V, 1-0)
15.03. 17:00

Israele
Venezuela
1
5
Pitcher: Stock R. [ISR] (P, 0-1), Luzardo J. [VEN] (V, 1-0)

Messico
Gran Bretagna
2
1
Pitcher: Romero J. [MES] (V, 1-0), Thomas T. [GRA] (P, 0-1)
15.03. 00:00

Repubblica Dominicana
Israele
10
0
Pitcher: Contreras R. [REP] (V, 1-0), Steinmetz J. [ISR] (P, 0-1)
14.03. 20:00

Colombia
Canada
0
5
Pitcher: Almeida A. [COL] (P, 0-1), Skirrow N. [CAN] (V, 1-0)
14.03. 17:00

Venezuela
Nicaragua
4
1
Pitcher: Ruiz J. [VEN] (V, 2-0), Theophile R. [NIC] (P, 0-1)
14.03. 03:00

USA
Canada
12
1
Pitcher: Lynn L. [USA] (V, 1-0), Bratt M. [CAN] (P, 0-1)
14.03. 00:00

Portorico
Israele
10
0
Pitcher: De Leon J. [POR] (V, 1-0), Gordon C. [ISR] (P, 0-1)
13.03. 20:00

Gran Bretagna
Colombia
7
5
Pitcher: Spraker G. [GRA] (V, 1-0), Gomez Y. [COL] (P, 0-1)
13.03. 17:00

Nicaragua
Repubblica Dominicana
1
6
Pitcher: Ramirez J. [NIC] (P, 0-2), Javier C. [REP] (V, 1-0)
13.03. 11:00

Cina
Corea del Sud
2
22
Pitcher: Carter A. [CIN] (P, 0-1), Won Tae-in [COR] (V, 1-0)
13.03. 04:00

Repubblica Ceca
Australia
3
8
Pitcher: Minarik M. [REP] (P, 1-1), McGrath D. [AUS] (V, 1-0)
13.03. 03:00

USA
Messico
5
11
Pitcher: Martinez N. [USA] (P, 0-1), Sandoval P. [MES] (V, 1-0)
13.03. 00:00

Portorico
Venezuela
6
9
Pitcher: Berrios J. [POR] (P, 0-1), Lopez P. [VEN] (V, 1-0)
12.03. 20:00

Canada
Gran Bretagna
18
8
Pitcher: Aumont P. [CAN] (V, 1-0), Morris A. [GRA] (P, 0-1)
12.03. 17:00

Israele
Nicaragua
3
1
Pitcher: Bleier R. [ISR] (V, 1-0), Loaisiga J. [NIC] (P, 0-1)
12.03. 12:00

Italia
Olanda
7
1
Pitcher: Harvey M. [ITA] (V, 1-0), Bolsenbroek M. [OLA] (P, 0-1)
12.03. 11:00

Australia
Giappone
1
7
Pitcher: Sherriff W. [AUS] (P, 0-1), Yamamoto Y. [GIA] (V, 1-0)
12.03. 05:00

Cuba
Cina Taipei
7
1
Pitcher: Leyva E. [CUB] (V, 1-0), Chen Shih-Peng [CIN] (P, 0-1)
12.03. 04:00

Corea del Sud
Repubblica Ceca
7
3
Pitcher: Park Se-woong [COR] (V, 1-0), Ercoli L. [REP] (P, 0-1)
12.03. 03:00

USA
Gran Bretagna
6
2
Pitcher: Wainwright A. [USA] (V, 1-0), Worley V. [GRA] (P, 0-1)
12.03. 01:00

ùVenezuela
Repubblica Dominicana
5
1
Pitcher: Ruiz J. [VEN] (V, 2-0), Alcantara S. [REP] (P, 0-1)
11.03. 20:30

Messico
Colombia
4
5
Pitcher: Cruz J. [MES] (P, 0-1), Zuniga G. [COL] (V, 1-0)
11.03. 18:00

Portorico
Nicaragua
9
1
Pitcher: Padilla N. [POR] (V, 1-0), Ramirez J. [NIC] (P, 0-2)
11.03. 12:00

Cina Taipei
Olanda
9
5
Pitcher: Huang Tzu-Peng [CIN] (V, 1-0), Huijer L. [OLA] (P, 0-1)
11.03. 11:00

Giappone
Repubblica Ceca
10
2
Pitcher: Sasaki R. [GIA] (V, 1-0), Satoria O. [REP] (P, 0-1)
11.03. 05:00

Italia
Panama
0
2
Pitcher: Vassalotti M. [ITA] (P, 0-1), Arauz H. [PAN] (V, 1-0)
11.03. 04:00

Australia
Cina
12
2
Pitcher: Glogoski K. [AUS] (V, 1-0), Qi X. [CIN] (P, 0-1)
10.03. 12:00

Cina Taipei
Italia
11
7
Pitcher: Lu Yen-Ching [CIN] (V, 1-0), Woods Jr. S. H. [ITA] (P, 0-1)
10.03. 11:00

Giappone
Corea del Sud
13
4
Pitcher: Darvish Y. [GIA] (V, 1-0), Kim Kwang-Hyun [COR] (P, 0-1)
10.03. 05:30

Panama
Cuba
4
13
Pitcher: Hardy M. [PAN] (P, 0-1), Romero M. [CUB] (V, 2-0)
10.03. 04:00

Cina
Repubblica Ceca
5
8
Pitcher: Hai-Cheng G. [CIN] (P, 0-1), Minarik M. [REP] (V, 1-1)
09.03. 12:00

Cuba
Italia
3
6
Pitcher: Martinez R. [CUB] (P, 0-1), Festa M. [ITA] (V, 1-0)
09.03. 11:00

Giappone
Cina
8
1
Pitcher: Ohtani S. [GIA] (V, 1-0), Wang X. [CIN] (P, 0-1)
09.03. 05:00

Olanda
Panama
3
1
Pitcher: Martis S. [OLA] (V, 1-0), Barria J. [PAN] (P, 0-1)
09.03. 04:00

Corea del Sud
Australia
7
8
Pitcher: Kim Won-jung [COR] (P, 0-1), Kennedy J. [AUS] (V, 1-0)
08.03. 12:00

Cina Taipei
Panama
5
12
Pitcher: Hu Chih-Wei [CIN] (P, 0-1), Delgado R. [PAN] (V, 1-0)
08.03. 05:00

Olanda
Cuba
4
2
Pitcher: Mendez E. [OLA] (V, 1-0), Garcia O. [CUB] (P, 0-1)
MONDO

LE ULTIME NEWS DA CASA FIORENTINA BASEBALL

Domenica ore 11 la 1° amichevole in casa dei”cugini”del Padule quest’anno tornati in A1

Fiorentina Baseball Cali Roma 13 Nettuno 2, Messina, Arezzo, Lancers Signa, Boars Grosseto

Marco Duimovich ci manda il roster ufficiale: torna Gabriele Vincenti; perso Tommy Gozzini che si ritira.

Anichini Filippo Interno
Arauju Cano interno
Banci Riccardo lanciatore
Biffoli Andrea “utility”
Bocciolini Yuri. Lanciatore
Cialli Francesco Interno
Della Nave Ettore esterno
EsSoufy Akram interno
Fioravanti Saverio lanciatore
Francini Daniel Lanciatore
Gomez Ragusa Josè Ricevitore
Krasniqi Merghim Ricevitore
Lucattelli Andrea. Ricevitore
Menoni Daniele Interno
Nello Matteo Esterno
Parisi Niccolò. Lanciatore
Rassizad Niccolò Esterno
Rudaj Arberim Interno
Ruocco Patient. Interno

Savorelli Andrea Interno
Tagliaferri Gabriele Lanciatore
Verlinghieri Flavio Lanciatore
Vincenti Gabriele Utility

 RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO DAL BBC GROSSETO

CI HA PURTROPPO LASCIATO PREMATURAMENTE CHRIS COOPER

Chris Cooper

Grosseto- Il baseball grossetano è in lutto per l’improvvisa e prematura scomparsa di uno campioni del Bbc Montepaschi. Un infarto, nella giornata di domenica, ha messo fine alla vita di Chris Cooper, 44 anni (ne avrebbe compiuti 45 il 31 ottobre), lanciatore italo americano originario di Pittsburgh.

Cooper, che viveva a Las Vegas con la moglie nicaraguense, ha legato il suo nome al Bbc Grosseto per ben quattro stagioni, tra il 2008 e il 2011, nel corso delle quali ha portato la squadra ai massimi livelli. Il pitcher mancino con l’adorata maglia biancorossa ha disputato complessivamente 72 partite, con 14 vittorie. Il suo anno migliore fu sicuramente il 2008, con un record di 7 vinte-3 perse e una media di 2.18. “Coop” viene ricordato come un ragazzo allegro, che si ambientò subito in città, facendosi molti amici anche fuori dal campo. Dal 2009 Marco Mazzieri lo volle in pianta stabile in nazionale, con la quale ha vinto due europei e ha partecipato a due edizioni del World Baseball Classic e indossando per 25 volte la maglia azzurra. Prima di concludere la carriera, dopo l’uscita di scena del Bbc Grosseto, salì sul Monte Titano per altri tre campionati.

Il primo a dare la notizia a Grosseto è stato Claudio Banchi, ex presidente del Bbc Montepaschi, e attuale responsabile marketing del Bbc: «E’ stato un dolore forte apprendere la prematura scomparsa. E’ uno dei miei ultimi acquisti, un  colpo da novanta. Era un italiano in America, orgoglioso di avere il nostro passaporto. E’ stato un piacere averlo avuto in squadra, sempre disponibile e sereno».

La notizia della scomparsa è rimbalzata fino a Taichung, al World Baseball Classic. Chris era rimasto in contatto con tante personaggi del nostro movimento, fra questi Jack Santora, ex interbase del Rimini e  coach azzurro al Classic 2023, che, con immenso dolore, lo ricorda così: «E’ tristemente ironico, siamo qui a rappresentare l’Italia e lui era così orgoglioso di essere parte di questo, amava questi momenti così tanto: poteva vestire questa casacca ogni giorno per due anni, dopo le nostre vittorie… è stato un grande per la nazionale, e se guardi alla sua carriera, avrebbe meritato una chance in Grande Lega; non è successo, ma ovviamente non è importante, era semplicemente una grande persona; ora sono svuotato, devastato, senza parole. Ho parlato ogni giorno con Chris negli ultimi 5 anni, conosco la sua famiglia, i suoi bambini. Non l’ho sentito per 5 giorni qui da Taiwan e alle 3 del mattino ho ricevuto questo messaggio. È tutto quello che ho adesso».

Claudio Banchi, Mauro Mazzotti e Luca Moretti lo portarono a Grosseto per la sua carriera importante: dopo essersi laureato all’università del New Mexico, nel 2001 firmò con l’organizzazione dei Cleveland Indians, con i quali ha disputato sei stagioni da rilievo nelle leghe minori, comprese dodici apparizioni in triplo A a Buffalo. Nel 2007, prima di sbarcare nell’Italian baseball league giocò nell’indipendente Atlantic League per gli York Revolution, iniziando una nuova carriera da lanciatore partente.

ULTIMA DI MERCATO PRESO FREDDY NOGUERA

Il Bbc Grosseto Spirulina Becagli completa il reparto esterni con un utility che conosce bene il campionato italiano, Freddy Noguera. Il 31enne originario di Valencia, con passaporto italiano dal 2014, è stato scelto dal diesse Filippo Olivelli per la sua capacità di ricoprire più ruoli, a cominciare da quelli di seconda base e terza base, ma anche per la sua continuità nel box di battuta. Nelle circa 200 presenze in Italia, in sette stagioni, ha una media di 300. Lo scorso anno, a Nettuno, ha chiuso con una media di 339 . Il Bbc Grosseto, che sta lavorando per costruire una squadra in grado di confermarsi almeno tra le prime quattro formazioni di serie A, ha preferito scegliere un usato sicuro.

Nato a Valencia, in Venezuela, il 10 gennaio del 1991, Freddy Noguera arriva in Italia nel 2015, ingaggiato dal Parma; dal 2016 al 2018 ha indossato la casacca del Rimini, vincendo lo scudetto 2017. Negli ultimi tre campionati ha giocato a Nettuno. Nel 2014, dopo l’esperienza del 2011 in Dominican Summer League con l’organizzazione dei New York Yankees, è sbarcato in  Europa per disputare una stagione nella Division de Honor di Spagna a Bilbao.  Già nel 2014 il Ct Mazzieri lo volle nell’Italia al Mondiale under 21 del 2014. Vanta 11 presenze con la nazionale maggiore, collezionate tra il Premier Twelve 2015 e l’ Haarlem Week  2018. 

Amichevoli. Il Bbc Grosseto, in vista dell’Opening Day, fissato per il 15 aprile ha ufficializzato anche il calendario delle amichevoli, da disputare allo stadio Jannella. Il 1° aprile i ragazzi di Jairo Ramos Gizzi affronteranno i cugini del Big Mat Bsc. L’8 aprile è in programma un triangolare con Hotsand Macerata Angels e Bsc Grosseto. 

Le statistiche di Freddy Noguera

Anno Club CAT G AB P MB BV 2B 3B HR PBC BB SO
2011 Yankees RL 21 38 11 .342 13 3 0 0 10 1 4
2015 Parma A 27 96 12 .281 27 2 0 0 7 12 14
2016 Rimini A 7 23 3 .348 8 0 1 0 4 2 3
2017 Rimini A 23 66 9 .318 21 1 1 0 9 9 5
2018 Rimini A 28 116 25 .328 38 3 0 0 10 14 18
2019 Nettuno A 22 91 17 .275 25 2 2 0 7 4 15
2021 Nettuno A 22 76 19 .263 20 1 0 0 13 17 14
2022 Nettuno A 36 109 17 .339 37 1 1 0 13 9 14
Rushenten Tomjansen è il nuovo esterno centro del Bbc Grosseto per la stagione 2023. Classe 2001, Tomsjansen è nato a Dordrecht, in Olanda, ma risiede a Willemstad, Curaçao. Il giocatore ingaggiato da Filippo Olivelli  è considerato un prospetto: per tre stagioni ha militato nell’organizzazione dei Los Angeles Dodgers, che lo hanno utilizzato nel 2018 e nel 2019 nella Dominican Summer League, con le squadre “Robinson” prima e “Shoemakers”. Nel 2021 è stato trasferito nell’Arizona League negli Stati Uniti per disputare il campionato di rookie league. Con la prestigiosa casacca dei Dodgers ha disputato 103 incontri.

Nella sua carriera, il neo biancorosso ha fatto parte della squadra dei Silicon Storks, che milita nel massimo campionato olandese, e nel Royal Scorpions, una delle compagini più accreditate del torneo di Curacao.

«E’ stato Shakir Albert – fa presente il direttore sportivo Filippo Olivelli – a mettermi sulle tracce di Tomsjansen, un ragazzo dalle grandi potenzialità, e i tre anni con i Los Angeles Dodgers sono il migliore dei biglietti da visita, che si è fatto apprezzare sia in Olanda che a Curacao. E’ un battitore di contatto veloce, che si è detto felice di fare questa nuova esperienza». 

La carriera con i Dodgers

Stagione

Team

Lega

G

AB

P

BV

2B

3B

HR

PBC

BB

SO

MB

2018

DSL ROB

DSL

41

126

15

28

3

0

0

7

3

30

.222

2019

DSL SHO

DSL

49

158

21

32

4

3

2

20

15

37

.203

2021

DOD

AZL

13

24

2

3

1

0

0

3

0

8

.125

Totali

–

–

103

308

38

63

8

3

2

30

18

75

.205

Il Bbc Grosseto rinforza il monte di lancio AFI con due nuovi acquisti, l’italovenezuelano Gionny Fracchiolla e il destro Matteo Carletti. Fracchiolla, mancino classe 1991, è originario di Maracay in Venezuela, ma da più di dieci anni ha il passaporto italiano. Il neo biancorosso è reduce da una buona stagione di serie A con la maglia del Padova (3-0, 3.07 in 82 riprese lanciate, con 122 strike out), ultimo atto di una carriera italiana che lo ha visto indossare le maglie del Collecchio (2011), San Marino (2016) e Macerata (2020).  Utilizzato dal Ct azzurro Marco Mazzieri in due incontri nel Premier 12 2015, Fracchiolla, sempre nel 2015, ha fatto un’esperienza importante con i Regensburg Legionaire nella Bundesliga tedesca con un rendimento ottimo: 8-0, 2.58mpgl, 83so in 76rl.

Tra il 2012 e il 2014 ha giocato nella Dominican Summer rookie League con l’organizzazione dei Texas Rangers, chiudendo le tre stagioni con 5 vinte-4 perse, 3.53 e 95so con 89.1rl.

Matteo Carletti, classe 1997 (compirà 26 anni a novembre) che nella passata stagione ha giocato in serie C, per scelta personale, ha giocato con il WiPlanet Montefiascone in serie A nel 2021 e in A2 nel 20202.

«Il nostro bullpen si era impoverito con la perdita di Junior Oberto – sottolinea il direttore sportivo Filippo Olivelli – e avevamo bisogno di un lanciatore Afi di qualità. Fracchiolla è un’ottima opportunità, un giocatore esperto, reduce da una bella stagione, ma siamo convinti che anche Carletti possa darci una buona parte».

Il roster del Bbc Grosseto, intanto, perde altri due veterani, dopo il capitano Andrea Sgnaolin e Junior Oberto: l’interbase Riccardo Ferretti, ha abbandonato l’attività agonistica, mentre il terza base Riccardo Gentili, per motivi di lavoro, ha preferito sistemarsi nel Padule Sesto Fiorentino.

Prosegue la campagna di rafforzamento del Bbc Grosseto, che ha annunciato l’arrivo di Franco Javier Pizzoli, classe 1994, venezuelano di Valencia, con passaporto italiano, una delle stelle del Rovigo nella stagione 2022.

«Mi hanno convinto i suoi numeri offensivi – sottolinea Filippo Olivelli – ma anche la sua solidità difensiva. Ne hanno parlato molto bene anche alcuni colleghi venezuelani. Con Pizzoli, che affiancherà Sarrocco e Biscontri dietro al piatto di casa base crediamo di essere in buone mani e di aver allungato il line-up».

Pizzoli, che arriverà a Grosseto il prossimo 24 marzo, ha disputato tre stagioni con la casacca dei Chicago White Sox in Dominican Summer League, dal 2011 al 2013, dopo aver firmato un contratto professionistico nel dicembre 2010. E’ stato rilasciato nell’aprile 2014. Negli anni successivi ha disputato alcuni buoni tornei in Venezuela, indossando anche la prestigiosa maglia delle Tigres di Aragua. Nel suo curriculum ci sono anche alcune partite con la nazionale under 16 del Venezuela. Lo scorso anno a Rovigo ha chiuso con una media battuta di 344, con 12 doppi, 2 fuoricampo e 28 punti battuti a casa in 34 partite disputate.

Il Bbc Grosseto saluta invece l’esterno antillano Shakir Albert, ingaggiato dall’UnipolSai Bologna e il ricevitore Nicholas Fancellu, che proseguirà il suo percorso di crescita in serie B con i Boars.

 

ANNO

CLUB

SERIE

G

AB

R

BV

2B

3B

HR

MB

PBC

BB

SO

2011

White Sox

DOSL

28

72

10

14

3

1

1

194

13

3

12

2012

White Sox

DOSL

58

209

24

59

4

4

0

282

23

18

20

2013

White Sox

DOSL

44

159

20

51

7

1

1

321

23

8

19

2022

Rovigo

A

34

131

22

45

12

0

2

344

28

14

10

IL ROSTER DEL BSC GROSSETO

Derby con il Bbc e Nettuno: ecco il girone del Big Mat Bsc Grosseto

Amichevoli per le squadre del Bsc Grosseto

Le formazioni biancorosse del Bsc Grosseto si stanno preparando all’inizio dei campionati con una serie di amichevoli e allenamenti. La prima squadra, guidata dal manager Stefano Cappuccini, ha svolto un allenamento congiunto con i Lancers di Lastra a Signa allo stadio Simone Scarpelli, provando così gli schemi e il ritmo gara.

“Siamo davvero soddisfatti – commenta Stefano Cappuccini, manager del Big Mat Bsc Grosseto – della prima uscita stagionale dei ragazzi. È stata l’occasione per saggiare il ritmo partita, provare alcuni schemi difensivi e valutare il nostro stato di forma. Ho visto delle buone cose, frutto soprattutto del grande impegno che ogni giorno mettiamo in allenamento e della forza del gruppo, tant’è che anche lo stesso Backstrom mi è parso perfettamente inserito nelle dinamiche della squadra”.

Cappuccini ha lasciato anche un pensiero per Michael Joseph Piazza, manager della nazionale che si sta giocando il World baseball classic: “Faccio i miei complimenti a Mike, l’approdo ai quarti di finale è veramente un grandissimo risultato”.

Si chiude infine con una vittoria il precampionato del Villa Croci Bsc Grosseto under 12. Le “piccole pesti” del manager Cristian Bordo si sono imposte per 11-2 contro la Fiorentina nel diamante di Antella, nel comune di Bagno a Ripoli. “I ragazzi – spiega Cristian Bordo, manager del Villa Croci Bsc Grosseto under 12 – stanno lavorando molto bene in allenamento e le prestazioni lo confermano. Abbiamo giocato una buona gara, seppur rimaneggiati dal punto di vista numerico, con una convincente prestazione di Benelli, Biagioni e Secciani sul monte di lancio. Bene anche in battuta Duccini e Arcioni, saliti quest’anno dalla categoria esordienti”.

Sono stati ufficializzati i gironi della prima fase di Serie A di baseball. Il Big Mat Bsc Grosseto comincerà la sua seconda stagione nella massima serie ad aprile e sfiderà il Bbc Grosseto, il Nettuno 1945, il Crocetta, Sala Baganza e Nettuno 2. L’esordio si terrà nel weekend del 15 e del 16 aprile a Grosseto, allo stadio Simone Scarpelli, contro il Nettuno 1945.

Ecco tutti i gironi

Girone A: San Marino, Macerata, Poviglio, Athletics Bologna, Longbridge Bologna, Padule Sesto Fiorentino;

Girone B: Parma, Rovigo, Collecchio, Nbp Ronchi dei Legionari, Cervignano, Reggio Emilia;

Girone C: Fortitudo Bologna, Godo, Verona, Padova, Oltretorrente, Codogno;

Girone D: Bbc Grosseto, Nettuno 1945, Big Mat Bsc Grosseto, Crocetta, Sala Baganza, Nettuno 2;

Girone E: Cagliari, Modena, Senago, Brescia, Settimo.

Foto di Michele Guerrini.

GIOCATORI & TECNICI

#4 Angel Marquez
#4 Angel Marquez

Pitcher

#88 Nicola MEGA
#88 Nicola MEGA

PITCHER

#38 Kamran ALI
#38 Kamran ALI

PITCHER

#59 Marco ARTITZU
#59 Marco ARTITZU

PITCHER

#12 Mattia SIREUS
#12 Mattia SIREUS

PITCHER

#1 Ion DOBA
#1 Ion DOBA

PITCHER

#41 Gabriele BRZEZINSKI
#41 Gabriele BRZEZINSKI

PITCHER

#63 Kendry FLORES
#63 Kendry FLORES

PITCHER

#5 Omar BENELLI
#5 Omar BENELLI

PITCHER

#11 Mattia PANCELLINI
#11 Mattia PANCELLINI

CATCHER

#8 Niccolò CINELLI
#8 Niccolò CINELLI

CATCHER

#44 Filippo MILLI
#44 Filippo MILLI

CATCHER

#36 MARCOS Diaz
#36 MARCOS Diaz

SHORTSTOP

#7 Mirko PANCELLINI
#7 Mirko PANCELLINI

1B

#13 Francesco TIBERI
#13 Francesco TIBERI

OUTFIELDER – 2B

#21 Andrea TARANTINO
#21 Andrea TARANTINO

SHORTSTOP

#50 Filippo PICCINI
#50 Filippo PICCINI

1B

#37 Niccolò FUNZIONE
#37 Niccolò FUNZIONE

3B

#25 Diego LUCIANI
#25 Diego LUCIANI

UTILITY PLAYER

#10 Zayas YORDANY SCULL
#10 Zayas YORDANY SCULL

OUTFIELDER

#27 Leonora Ericson Neptali
#27 Leonora Ericson Neptali

OUTFIELDER

#55 Francesco CAPPUCCINI
#55 Francesco CAPPUCCINI

OUTFIELDER

#18 Maor PASQUINI
#18 Maor PASQUINI

OUTFIELDER

#9 Filippo ATTRITI
#9 Filippo ATTRITI

COACH 1B

#3 Stefano CAPPUCCINI
#3 Stefano CAPPUCCINI

Manager

#40 Marco FELICI
#40 Marco FELICI

Coach

#99 Vincenzo LUCIANI
#99 Vincenzo LUCIANI

Coach

#20 Alessandro GALLI
#20 Alessandro GALLI

Catcher Coach

#6 Alessandro CAPPUCCINI
#6 Alessandro CAPPUCCINI

Pitching Coach

 CLaudio FERRINI
CLaudio FERRINI

athletic trainer

#22 Lino LUCIANI
#22 Lino LUCIANI

COACH

#35 Stefano Turci
#35 Stefano Turci

Coach

Domenico SECINARO
Domenico SECINARO

Dirigente

Salvatore TARANTINO
Salvatore TARANTINO

Dirigente

Simona CORTECCI
Simona CORTECCI

Dirigente

Federico BETTAZZI
Federico BETTAZZI

Dirigente

BASEBALL Parte da Modena il 2023 della Nazionale italiana di Baseball U12, che quest’anno è chiamata a rappresentare il tricolore nell’Europeo di categoria in programma in Francia dal 5 al 9 luglio.
Si terrà domenica 26 marzo. Trentasei i convocati di Stefano Burato

Stefano Burato ed il suo staff hanno composto una lista allargata di 36 componenti delle annate 2011 e 2012 che domenica 26 marzo parteciperanno al primo lavoro sul campo della stagione.

La lista dei convocati:

Cognome Nome Anno di nascita Società d’appartenenza
1 Amatruda Stefano 2011 A.S.D. JUNIOR ALPINA B. E S.
2 Balzani Carlos 2011 A.S.D. SAN LAZZARO ’90 BASEBALL
3 Beghelli Stefania 2011 A.S.D. RIMINI 86 BASEBALL CLUB
4 Carpini Zeno 2011 POLISPORTIVA PADULE BASEBALL – A.S.D.
5 Casarin Bryan 2011 Bologna Athletics A.S.D.
6 Casoria Flavio 2011 A.S.D. ACADEMY OF NETTUNO B.C.
7 Chinello Thomas 2011 CERVIGNANO BASEBALL A.S.D.
8 Cultura Jarrel Adrien Marasigan 2011 POL. DIL. CALI ROMA XIII
9 D’Angelo Thomas 2011 A.S.D. STARANZANO DUCKS B.S.C.
10 De Santi Michelangelo 2011 A.S.D. JUNIOR RIMINI B.S.
11 Deffendi Francesco 2011 A.S.D. RANGERS BASEBALL CLUB
12 Deljoye Sabeti Teo 2011 POLISPORTIVA PADULE BASEBALL – A.S.D.
13 Facincani Simone 2011 POLISPORTIVA AZZURRA A.S.D.
14 Foli Josef 2011 A.S.D. B.S.C. GODO
15 Fontana Gianmaria 2012 BASEBALL SOFTBALL CLUB GROSSETO 1952 S.S.D.
16 Gazza Andrea 2011 COLLECCHIO B.C. A.S.D.
17 Giovando Julian 2011 A.S.D. KINGS CASTELLAMONTE B & S
18 Macor Daniele 2012 CERVIGNANO BASEBALL A.S.D.
19 Magnani Gualtiero 2012 TORRE PEDRERA FALCONS BC ASS. SPORT. DILETT.
20 Martini Matteo 2011 BAS. SKATCH SOFTBALL CLUB A.S.D.
21 Massaccesi Matteo 2012 NUOVA DELFINI RICCIONE BS A.S.D.
22 Mata Solano Aroon 2011 A.S.D. BASEBALL SOFTBALL CLUB AREZZO
23 Menoni Amanuel 2011 CROCETTA BASEBALL CLUB A.S.D.
24 Moneetti Jacopo 2011 A.S.D.B.S. VERCELLI
25 Moschetti Tommaso 2011 A.S.D. CODOGNO BAS. ’67
26 Pagnan Elia 2011 THUNDERS & DRAGONS SOFTBALL – BASEBALL A.S.D. CASTELLANA
27 Parisi Andrea 2011 A.S.D. B.S.C. GODO
28 Piccolo Alex 2011 A.S.D. STARANZANO DUCKS B.S.C.
29 Piran Davide 2011 A.S.D. STARANZANO DUCKS B.S.C.
30 Rodriguez Cristian 2011 A.S.D. CRAZY SAMBONIFACESE BASEBALL SOFTBAL
31 Santoli Mattia 2011 FORTITUDO BASEBALL CLUB 1953 S.S.D.
32 Secciani Alessio 2011 BASEBALL SOFTBALL CLUB GROSSETO 1952 S.S.D.
33 Squizzato Carlo 2011 THUNDERS & DRAGONS SOFTBALL – BASEBALL A.S.D. CASTELLANA
34 Ugolotti Tommaso Giorgio 2011 A.S.D. BASEBALL CLUB SALA BAGANZA
35 Vanni Francesco 2011 FIORENTINA BASEBALL S.S.D. ARL
36 Zibana Davide 2011 A.S.D. BASEBALL CLUB SALA BAGANZA

Il manager Stefano Burato sarà coadiuvato dal suo staff composto da Simona Conti (bench coach), Ivano Licciardi (coach), Alessandro Rosa Colombo (pitching coach) e Andrea Tulli (hitting coach).

Nella foto (KS/FIBS) l’Italia durante l’esecuzione dell’inno nazionale prima della partita contro l’Ungheria valida per l’Europeo U12 2022.

 

Articolo Precedente Calcio 73° Viareggio Cup; oggi il 2° turno del Gruppo B a Porcari Fiorentina Seravezza finale 4-0: Harder+ doppietta di Presta;+ Senè
Articolo Successivo Calcio 73° Viareggio Cup: Oggi si conclude il Girone B a Pietrasanta ( ORE 15 LIVE) Fiorentina Monterosi; finale 4-0: 2 Sene' 1 Mignani; 1 Ievoli ; i risultati del Girone A; Stasera alle 18 il sorteggio x gli Ottavi dovela Fioretina approda per la 66/(65°) ° volta; NEL 2003 PARTECIPAMMO COME FLORENTIA VIOLA

Altri articoli da categorie correlate

Baseball Un inguardabile impresentabile  deludentissima Italia battuta anche dalla Gran Bretagna 11-10  !!!!! siamo fuori dall’Europeo.

Baseball Un inguardabile impresentabile deludentissima Italia battuta anche dalla Gran Bretagna 11-10 !!!!! siamo fuori dall’Europeo.

Baseball: Le “Mercato news”: Colpaccio del BSC GROSSETO..

Baseball: Le “Mercato news”: Colpaccio del BSC GROSSETO..

Baseball IL DIAMANTE: il week end in  Poule Scudetto; oggi si è  chiuso il turno della Poule Salvezza, la Serie B/M ; Le Nazionali F/M, i risultati della settimana scorsa.

Baseball IL DIAMANTE: il week end in Poule Scudetto; oggi si è chiuso il turno della Poule Salvezza, la Serie B/M ; Le Nazionali F/M, i risultati della settimana scorsa.

Baseball Giovanile: lo Junior Firenze Campione Regionale

Baseball Giovanile: lo Junior Firenze Campione Regionale

Baseball Giovanile:il 16° Torneo delle Regioni: Toscana al 7° posto LA TOSCANA CHIUDE AL 7° POSTO.

Baseball & Softball: i risultati in casa Fiorentina Baseball: La “Jella” e la pioggia continuano a metterci lo zampino…

Baseball & Softball: i risultati in casa Fiorentina Baseball: La “Jella” e la pioggia continuano a metterci lo zampino…

Baseball- Semifinale amara per il Blu Team: l’Olanda gioca peggio batte meno difende “maluccio” ma “gli Orange” vincono 2-1

Baseball- Semifinale amara per il Blu Team: l’Olanda gioca peggio batte meno difende “maluccio” ma “gli Orange” vincono 2-1

Baseball: a Budapest gli azzurrini Under 12 fanno “pokerissimo”stendendo anche l’Austria 15-0

Baseball: a Budapest gli azzurrini Under 12 fanno “pokerissimo”stendendo anche l’Austria 15-0

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!