FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Pallamano: qualificazioni Europee: l’Italia battuta a Fasano dalla Spagna

      Pallamano: qualificazioni Europee: l’Italia battuta a Fasano dalla Spagna

      8 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO CONFERENCE LEAGUE- Semifinale di ritorno Fiorentina-Real Betis Siviglia 2-2

      Live CALCIO CONFERENCE LEAGUE- Semifinale di ritorno Fiorentina-Real Betis Siviglia 2-2

      8 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: le “Battute del Ballerini” nell’attesa di”King”Jannik Sinner-Navone, inizia vincendo la Paolini.-Sun ( 6-4/ 6-3..).Oggi in campo 9 azzurri ( derbissimo Nardi-Cobolli. 6-3 / 6-4…); Gigante avanti con Rindernech (doppio 7-6); alle 20.30 Fabione Fognini da l’addio a Roma, come Bellucci;  21.45 esce anche la Bronzetti..

      Live Tennis: le “Battute del Ballerini” nell’attesa di”King”Jannik Sinner-Navone, inizia vincendo la Paolini.-Sun ( 6-4/ 6-3..).Oggi in campo 9 azzurri ( derbissimo Nardi-Cobolli. 6-3 / 6-4…); Gigante avanti con Rindernech (doppio 7-6); alle 20.30 Fabione Fognini da l’addio a Roma, come Bellucci; 21.45 esce anche la Bronzetti..

      8 Maggio 2025
      Baseball: nel posticipo del Derby grossetano il Bbc fa sua gara 2: 3-1

      Baseball: nel posticipo del Derby grossetano il Bbc fa sua gara 2: 3-1

      8 Maggio 2025
      Calcio: Tragedia sfiorata al “Viola Park” cascaun fulmine vicinissimoal campodiallenamento degli Under 18: per fortuna solo un paio di “intontiti”..!!

      Calcio: Tragedia sfiorata al “Viola Park” cascaun fulmine vicinissimoal campodiallenamento degli Under 18: per fortuna solo un paio di “intontiti”..!!

      8 Maggio 2025
      Nuoto Artistico:”Storica Rari Nantes Florentia..

      Nuoto Artistico:”Storica Rari Nantes Florentia..

      8 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini”: Internazionali d’Italia; Si parte con il “Main-Draw”esce subito Sonego passa…Passaro…-Francavilla-Praga; Mager domani a Santos..

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini”: Internazionali d’Italia; Si parte con il “Main-Draw”esce subito Sonego passa…Passaro…-Francavilla-Praga; Mager domani a Santos..

      7 Maggio 2025
      Calcio: la 2° semifinale di Champions premia il Paris St.Germain che completando l’opera elimina al “Parco dei Principi”l’Arsenal 2-1  ( andata 0-1) andando a sfidare a Monaco l’Inter in finale

      Calcio: la 2° semifinale di Champions premia il Paris St.Germain che completando l’opera elimina al “Parco dei Principi”l’Arsenal 2-1 ( andata 0-1) andando a sfidare a Monaco l’Inter in finale

      7 Maggio 2025
      Calcio a 5: News dal Direttivo; In A1 si va verso i  Play Off, già iniziati per l’A2 e la Serie b/F

      Calcio a 5: News dal Direttivo; In A1 si va verso i Play Off, già iniziati per l’A2 e la Serie b/F

      7 Maggio 2025
Pallanuoto: il “nostro format”del Venerdi” Palombella biancorossa”.

Pallanuoto: il “nostro format”del Venerdi” Palombella biancorossa”.

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

31 Marzo 2023

Pallanuoto: la nuova puntata”testuale del nostro format”de Venerdi

PALOMBELLA BIANCOROSSA

Paolo Barelli Capogruppo di Forza Italia alla Camera

images/large/paolo_barelli_28_3_23.jpg

Paolo Barelli è stato eletto Capogruppo di Forza Italia alla Camera per acclamazione dall’assemblea dei deputati del partito riuniti nella sala Colletti di Montecitorio; succede ad Alessandro Cattaneo, che è stato nominato vice coordinatore nazionale, e torna all’incarico assunto il 20 ottobre 2021 e mantenuto sino al 18 ottobre scorso. Giungano a Barelli i complimenti del mondo del nuoto per il prestigioso incarico e l’in bocca al lupo per il prosieguo del suo lavoro parlamentare.

“ZONA COPPE”

Coppe. Recco super, Nicosia bomber porta Savona in finale

images/foto_2023/medium/large/nicosia.jpg

di Stefano Ballerini / Fin.it ( Grazie)

L’attesisissimo derby in semifinale di Euro Cup tra Rari Nantes Savona e Trieste Pallanuoto non tradisce le attese. Match come l’andata vibrante dai continui saliscendi lo risolve inaspettatamente il portiere, iridato col Settebello, Gianmarco Nicosia che a due secondi dal termine buca la porta difesa da Paolo Oliva con una bomba dal perimetro che fa esplodere la Zanelli e dà il 13-12 finale ai biancorossi. Liguri che tornano dopo 11 anni in finale con l’ultima vinta contro il Sabadell nel 2012. A quattro minuti dal termine il mancino Bini aveva dato il primo doppio vantaggio ai giuliani (9-11). Fuori Razzi e Vrlic un ottimo Panerai (4 reti) ha riacciuffato gli ospiti. Poi l’olimpionico Buljubašić ha provato a prendersi l’epilogo (11-12), ma prima Campopiano e poi l’inedito bomber azzurro Nicosia, che si è sganciato dalla porta trovando la soluzione personale, hanno ribaltato le sorti del match.

All’andata, il 1° marzo a Trieste era finita 9-9 con l’attaccante del Savona Bogdan Durdic, ex Stella Rossa Belgrado, autentico protagonsta con sei gol, tra cui quello decisivo a 3’22” dalla fine della partita.
Come lo scorso anno squadre azzurre protagoniste: il Telimar Palermo (debuttante assoluto in Europa) raggiunse la finale dopo aver superato l’Ortigia in una contestatissima semifinale (gli aretusei persero 10-0 a tavolino la gara di andata), mentre nel 2020 Ortigia e Brescia si sarebbero molto probabilmente affrontate in finale se la pandemia di coronavirus prendesse il sopravvento. Nel 2015 davanti ad una Scandone gremita all’inverosimile la finale tra Posillipo e Acquachiara, poi vinta dai rossoverdi, animò i supporter partenopei. L’AN Brescia con quattro successi detiene il record di vittorie complessive davanti proprio a Savona, a quota 3, che dunque ha l’opportunità di eguagliare quest’anno.
Nell’altra semifinale, a Budapest, i padroni di casa del Vasas Plaket ribaltano il Panionios (12-6) e vanno in finale contro i liguri; all’andata ad Atene successo dei greci 9-8. Finale con gara di andata e ritorno.

Programma e play by play

CHAMPIONS LEAGUE. Nel decimo turno dei gironi preliminari, Budapest amara per il AN Brescia, che contro l’Orvosi getta al vento 2 punti che sarebbero tornati utili nel duello con il Novi Beograd per la vetta del girone B: avanti per tutto l’incontro, i lombardi scappano ripetutamente sul +4 anche grazie a una quaterna di Stefano Luongo, subiscono il 14-14 finale che consente al Novi Beograd di agganciare in vetta la squadra di Bovo, che a causa della sconfitta subita all’andata sarà costretta a battere i serbi a Mompiano, nel prossimo turno, per riprendersi il primato.
I campioni d’Europa della Pro Recco, guidati da Sandro Sukno, dopo la sconfitta interna del 1 marzo con il Barceloneta (8-9) sono risaliti al secondo posto del gruppo A con 24 punti, a -3 dai catalani e +2 dall’Olimpiacos Pireo (sconfitto dallo Zodiac in Spagna). Vittoria a valanga contro il Waspo98 Hannover 21-4. A Lavagna match senza storia contro gli ultimi della classe con quaterne di Fondelli e Zalanki.

A1 maschile:  Pro Recco e Brescia a valanga, Telimar e Posillipo vincono i derby

Il campionato di A1 maschile torna con la ventunesima giornata, ottava di ritorno. Una Pro Recco in versione extra lusso manda a segno nove giocatori di movimento, con triplette di Echenique e Zalanki, e domina 15-5 in casa della CC Ortigia 1928 nel remake della recente finale della Coppa Italia Unipolsai, vinta dai campioni d’Italia. Match mai in discussione con i campioni d’Europa già avanti 8-3 a metà gara e 13-4 dopo tre tempi. Prova di forza del Brescia che passa a Savona 10-4 in rimonta; i ragazzi di Bovo soffrono nel primo tempo, in cui sbagliano anche un rigore con Renzuto Iodice (parata sicura di Rold), che la Rari di Angelini chiude in vantaggio 3-2 con tre gol in superiorità realizzati da Durdic e Guidi (doppietta). Brescia la ribalta nel secondo tempo con Vapenski e Luongo entrambi a segno a uomini pari. Nel finale di terzo tempo Durdic, che pochi minuti prima aveva segnato il -1 dei liguri (4-5), è espulso per proteste e nel quarto i lombardi prendono il sopravvento e si aggiudicano il match con un break di 5-0.
Nervi tesi anche nel derby tra Telimar Palermo e Nuoto Catania che la squadra di Baldineti si aggiudica 14-5 e dove si contano più falli gravi che gol: 13 li commette Palermo e 16 Catania. Il primo gol è di Catania con Riccardo Torrisi dopo 2’32”, poi Palermo resta sempre avanti dal 3-1 di Occhione (che alla fine farà tripletta) con l’uomo in più al quinto minuto di gioco. Insieme a Occhione, segna tre gol anche Irving. Già nel secondo tempo cartellino rosso diretto a Ferlito (Catania) e doppia espulsione a Pericas (Telimar) e Privitera (Nuoto Catania). Al primo minuto del terzo tempo viene espulso anche il tecnico dei catanesi Dato (proteste) e nel quarto periodo esce per il terzo fallo anche Catania (n 12 del Nuoto Catania).
Vittoria che sa di salvezza per il Circolo Nautico Posillipo che nel derby batte 10-6 la Check UP RN Salerno. I giallorossi, sotto 5-2 all’inversione di campo, rientrano con i gol in sequenza di Tomasic, Barroso Macarro e Gallo che valgono il 5-5 dopo tre tempi. Lo strappo decisivo dei rossoverdi nel quarto tempo con le reti in sequenza di Julian Lanfranco, Stevenson, Abramson e i due di Briganti per il determinante 10-5 a un minuto dalla conclusione.
Successo pesantissimo, sempre in chiave salvezza, anche della Distretti Ecologici Nuoto Roma che si impone 10-9 in casa dell’Anzio Waterpolis, grazie a un gol di Viskovic praticamente all’ultimo battito del match. L’Anzio conduce 9-8 con Pelicaric a tre minuti dalla fine; poi la Distretti Ecologici riequilibra il punteggio con il rigore trasformato da Francesco Faraglia a centoventi secondi dalla conclusione e mette la freccia con Viskovic che trova il jolly che regala alla squadra di Mirarchi successo e forse la salvezza diretta.
Successo infine della Iren Genova Quinto che passa 9-7 in casa della De Akker Team. I felsinei tengono fino al 6-6 di Guerrato; poi l’allungo da tre punti dei biancorossi con le reti di Nora, Molina Rios e Villa che fissano il determinante 9-6 a otto minuti dalla fine.

Il ventunesimo turno si era aperto venerdì con la vittoria della Pallanuoto Trieste (17-7) in casa del Netafim Bogliasco. Punteggio in equilibrio (4-4) fino alla metà della seconda frazione, poi i giuliani piazzano un +5 di break: è 9-4 al cambio vasca. Negli ultimi 16 minuti, la formazione di Bettini, trascinata da Inaba (a fine gara autore di 6 gol), prende il largo con un nuovo break di 6-0.

21^ giornata

Venerdì 24 marzo
Netafim Bogliasco 1951-Pallanuoto Trieste 7-17

Sabato 25 marzo
Telimar-Nuoto Catania 14-5
RN Savona-AN Brescia 4-10
CC Ortigia 1928-Pro Recco N e PN 5-15
Circolo Nautico Posillipo-Check UP RN Salerno 10-5
Anzio Waterpolis-Distretti Ecologici Nuoto Roma 9-10
De Akker Team-Iren Genova Quinto 7-9

A1 maschile. Vincono le prime quattro. WATERPOLIS  ANZIO VINCE A SAVONA ED E’ IN ZONA PLAYOFF  !!

images/foto_2023/large/large/imago1019270327s.jpg

Meno di un mese al termine della regular season. Recco, Brescia, Ortigia e Telimar Palermo vincono tutte e si staccano dal gruppo. Il turno infrasettimanale si apre con il successo esterno dell’Ortigia 1928 per 12-8 al Centro Federale di Ostia – Polo Aquatico Frecciarossa con i Distretti Ecologici Nuoto Roma. Trascinati dalla sestina di Ferrero, i siciliani, sotto 5-4 verso la fine del secondo periodo, allungano piazzando un break di 4-0 che si rivelerà fatale per i romani (8-5). I padroni di casa faticano a rimanere in scia degli avversari che, invece, aumentano il ritmo e il distacco nel finale con i gol di Ferrero e Vidovic.
Colpo esterno dell’Anzio Waterpolis che supera 11-8 la Rari Nantes Savona al termine di una partita molto combattuta. Gara equilibrata fino all’8-8 di inizio ultimo quarto, con Bruni che segna il pareggio per i liguri; poi gli ospiti chiudono con Goreta Cuccovillo e Bajic che spengono le speranze di rimonta degli avversari. Semaforo rosso per Savona che vede complicarsi la scalata al quarto posto. La squadra di Tofani, invece, scavalca il Posillipo e si candida per l’ultimo posto dei playoff, che nelle ultime quattro giornate si contenderà con lo stesso Posillipo e la Nuoto Roma.
La capolista Pro Recco, campione d’Italia e d’Europa, batte 12-5 il Posillipo in una sfida dal sapore antico e di vecchi fasti. Alla “Ferro” la squadra di Sukno, che deve rinunciare Fondelli influenzato, chiude la partita 6-0 nei primi due tempi; dal terzo Del Lungo lascia il posto tra i pali a Negro. In porta per i napoletani, che si presentano con 12 giocatori a referto, c’è Spinelli che para due dei quattro rigori concessi ai padroni di casa: nel secondo tempo a Di Fulvio e nel quarto a Cannella, che rimangono comunque i migliori realizzatori del Recco rispettivamente con tre e quattto gol.
Sfide playout ad alta tensione. Colpo di coda del Nuoto Catania che accorcia sul quartulimo posto proprio ai danni della De Akker Bologna in chiave palyout e mette pressione agli emiliani. Catanesi vittoriosi 9-7 grazie alle doppiette di Eskert e e Camilleri con il maltese che segna il gol della tranquillità ad un miuto dal termine. Padroni di casa sempre avanti anche di tre reti (7-4) che danno un bel segnale in chiave salvezza. Per la De Akker, priva del nazionale australiano Reilly Dan Townsend, non basta la tripletta del mancino Manzi ultimo ad arrendersi dei suoi. In chiave salvezza per gli uomini di Mistrangelo serve maggiore concretezza. Alla “Vitale” la Ceck Up Salerno supera 13-8 il Netafim Bogliasco (ultimo della classe e quasi aritmeticamente retrocesso) e si porta a -2 dai bolognesi del De Akker.
I postici serali chiudono il programma. Alla “Mompiano” riesce tutto facile al Brescia che travolge 15-5 l’Iren Genova Quinto. Dieci giocatori di movimento a segno per la formazione di Bovo. Avanti 3-0 già dopo i primi tre minuti, i padroni di casa conducono 7-1 al cambio vasca. Quinto tenta di rendere meno amaro il passivo negli ultimi 16 minuti, ma Brescia non si ferma e ne realizza altri 8. La competitor per il primo posto tiene il passo del Recco. Alla “Bianchi” la Telimar batte la Pallanuoto Trieste 9-8 e si aggiudica l’incontro diretto che può valere il quarto posto e l’ingresso nei playoff scudetto. Decidono Irving e Giorgetti nel quarto tempo. Gara nervosa con sei giocatori espulsi per proteste e gioco scorretto. Palermitani ora a +7 sui triestini che occupano il quinto posto.

Programma 22^ giornata – 29 marzo

Distrettti Ecologici Nuoto Roma-CC Ortigia 1928 8-12
Pro Recco N e PN-CN Posillipo 12-5
RN Savona-Anzio Waterpolis 8-11
Check-Up R.N.Salerno-Netafim Bogliasco 13-8
Nuoto Catania-De Akker Team 9-7
Pallanuoto Trieste-Telimar 8-9
AN Brescia-Iren Genova Quinto 15-5

LA CLASSIFICA:

Classifica

PRO RECCO 64

AN BRESCIA 61

CC ORTIGIA 1928 50

TELIMAR 47

PALLANUOTO TRIESTE 40

RN SAVONA 38

IREN GENOVA QUINTO 31

ANZIO WATERPOLIS 23

CN POSILLIPO 21

DISTRETTI ECOLOGICI NUOTO ROMA 21

DE AKKER TEAM 18

CHECK-UP RN SALERNO 16

NUOTO CATANIA 13

NETAFIM BOGLIASCO 1951 5

Così nei playoff e playout

Al termine della regular season (che si conclude il 22 aprile) sono in programma due playoff e un playout: il playoff scudetto a cui partecipano le prime quattro classificate, il playoff dal quinto all’ottavo a cui partecipano le seconde quattro classificate, il playout salvezza a cui partecipano la decima, undicesima, dodicesima e tredicesima della stagione regolare. L’ultima, invece, retrocede direttamente in serie A2.

Semifinali playoff scudetto: 1-4 e 2-3 al meglio delle due vittorie su tre partite il 3, 6 e 9 maggio; finali il 16, 20 e 27 maggio. Le prime tre si qualificano per la Champion e la quarta per l’Euro Cup.
Semifinali playoff quinto posto: 5-8 e 6-7 al meglio delle due vittorie su tre partite il 3, 6 e 9 maggio; finali il 16, 20 e 27 maggio. La quinta e sesta si qualificano per l’Euro Cup.
Semifinali playout: 10-13 e 11-12 al meglio delle due vittorie su tre partite il 3, 6 e 9 maggio; finale salvezza il 16, 20 e 27 maggio.

CAMPIONATO A1/F LE DATE PLAY OFF E PLAY OUT

Definite date e orari dei playoff e playout del 39° campionato di serie A1 femminile di pallanuoto. La SIS Roma e il Plebiscito Padova, rispettivamente prima e seconda della regular season, iniziano a giocare dalle semifinali. I quarti di finale dei playoff scudetto sono in programma il 4 e 5 aprile l’andata e l’8 aprile il ritorno: in gara1 martedì 4 aprile alle 16.30 Netafim Bogliasco-L’Ekipe Orizzonte (campione d’Italia uscente e terza della regular season) e mercoledì 5 aprile alle 20 Pallanuoto Trieste-Rapallo Pallanuoto; in gara2 sabato 8 aprile alle 15 L’Ekipe Orizzonte-Netafim Bogliasco e alle 20 Rapallo Pallanuoto-Pallanuoto Trieste. La vincente di Bogliasco-Orizzonte affronterà Padova in semifinale (26 e 29 aprile ed eventuale 3 maggio) e la vincente di Rapallo-Trieste affronterà la Roma in semifinale (26 e 29 aprile ed eventuale 3 maggio). La finale per il terzo posto è prevista il 6, 10 e 13 maggio; la finale scudetto il 6, 10, 13, 17 e 21 maggio sempre in diretta su RaiSport. La finale playout, al meglio delle due vittorie su tre partite, tra Rari Nantes Florentia e Brizz Nuoto, è prevista il 29 aprile alle 15 a Firenze, il 6 maggio alle 17.30 a Catania e il 13 maggio alle 15 di nuovo a Firenze.

CAMPIONATO DI A2 GIRONE SUD R.N. FLORENTIA 14-8 N.C. CIVITAVECCHIA

17^ Giornata Sat 25 March 2023
2 – 2
4 – 2
3 – 2
5 – 2
RARI NANTES FLORENTIA

1 G. GIOIA

2 G. GENERINI 1  

3 G. BARTOCCI

4 N. BENVENUTI 2  

5 T. DE MEY 3  

6 M. CALAMAI

7 T. TURCHINI 2  

8 E. BORGHIGIANI 1  

9 G. CHEMERI

10 P. PARTESCANO

11 S. SORDINI 2  

12 A. DI FULVIO 3  

13 G. TAVERNA

All. MINETTI

CIVITAVECCHIA

1 M. MAIZZANI

2 L. URBANI 1  

3 M. MINISINI

4 V. DI BELLA

5 G. CALI’

6 S. CARLUCCI

7 M. GRECO

8 N. GATTO

9 D. ROMITI 2  

10 A. MAZZI 1  

11 A. SILVESTRI 1  

12 L. PAGLIARINI 3  

13 A. BUONANNO

All. PASTORELLI

1° QUARTO

03:17   N.C. CIVITAVECCHIA: D. ROMITI ha segnato un gol in superiorità numerica

03:59   N.C. CIVITAVECCHIA: L. URBANI ha segnato un gol in superiorità numerica

04:24   R.N. FLORENTIA: S. SORDINI ha segnato un gol

05:16   R.N. FLORENTIA: N. BENVENUTI ha segnato un gol

2° QUARTO

02:14   N.C. CIVITAVECCHIA: D. ROMITI ha segnato un gol

02:38   R.N. FLORENTIA: T. DE MEY ha segnato un gol

03:17   R.N. FLORENTIA: A. DI FULVIO ha segnato un gol in superiorità numerica

04:39   R.N. FLORENTIA: A. DI FULVIO ha segnato un gol

05:04   N.C. CIVITAVECCHIA: A. MAZZI ha segnato un gol

06:44   R.N. FLORENTIA: T. TURCHINI ha segnato un gol

3° QUARTO

00:37   N.C. CIVITAVECCHIA: L. PAGLIARINI ha segnato un gol

00:56   R.N. FLORENTIA: T. TURCHINI ha segnato un gol

02:42   R.N. FLORENTIA: T. DE MEY ha segnato un gol

05:00   N.C. CIVITAVECCHIA: L. PAGLIARINI ha segnato un gol in superiorità numerica

05:57   R.N. FLORENTIA: N. BENVENUTI ha segnato un gol in superiorità numerica

4° QUARTO

00:57   N.C. CIVITAVECCHIA: A. SILVESTRI ha segnato un gol

02:10   R.N. FLORENTIA: T. DE MEY ha trasformato un rigore

02:56   R.N. FLORENTIA: A. DI FULVIO ha segnato un gol in superiorità numerica

03:21   N.C. CIVITAVECCHIA: L. PAGLIARINI ha segnato un gol in superiorità numerica

03:53   R.N. FLORENTIA: G. GENERINI ha segnato un gol in superiorità numerica

05:30   R.N. FLORENTIA: E. BORGHIGIANI ha segnato un gol

06:21   R.N. FLORENTIA: S. SORDINI ha segnato un gol

Usciti per limite di falli Chemeri (F) e Di Bella (C) nel quarto tempo.Superiorità numeriche: RN Florentia 4/13 +1 rig.; NC Civitavecchia 4/10. Nel primo tempo Pagliarini (C) sbaglia un rigore (traversa). Nel quarto tempo Gioia (F) para un rigore a Pagliarini (C). Spettatori 150 circa.
Arbitri: ZEDDA IALEGGIO
PESCARA N E PN 13-14    POL. WATERPOLO PALERMO

C.N. LATINA 6-6  ISCHIA MARINE CLUB

VELA NUOTO ANCONA 7-8 ROMA VIS NOVA PALLANUOTO

C.C. NAPOLI  12-9   ACQUACHIARA ATI 2000

S.S. LAZIO NUOTO  10-12  OLYMPIC ROMA

Classifica

ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 51

R.N. FLORENTIA 43

C.C. NAPOLI 41

OLYMPIC ROMA 25

ACQUACHIARA ATI 2000 22

VELA NUOTO ANCONA 22

S.S. LAZIO NUOTO 21

C.N. LATINA 18

POL. WATERPOLO PALERMO 17

PESCARA N E PN 16

ISCHIA MARINE CLUB 10

N.C. CIVITAVECCHIA 8

Classifica squadre

Squadra Punti Penalità G V N P GF GS DR
ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 51 0 17 17 0 0 259 131 128
R.N. FLORENTIA 43 0 17 14 1 2 168 128 40
C.C. NAPOLI 41 0 17 13 2 2 200 149 51
OLYMPIC ROMA 25 0 17 8 1 8 161 171 -10
ACQUACHIARA ATI 2000 22 0 17 6 4 7 185 171 14
VELA NUOTO ANCONA 22 0 17 7 1 9 159 170 -11
S.S. LAZIO NUOTO 21 0 17 6 3 8 156 172 -16
C.N. LATINA 18 0 17 5 3 9 151 191 -40
POL. WATERPOLO PALERMO 17 0 17 5 2 10 157 184 -27
PESCARA N E PN 16 0 17 5 1 11 152 179 -27
ISCHIA MARINE CLUB 10 0 17 2 4 11 142 180 -38
N.C. CIVITAVECCHIA 8 0 17 2 2 13 127 191 -64

CAMPIONATO DI SERIE B/M

B maschile. Risultati 13^ giornata

Sabato 25 marzo è in programma la tredicesima giornata della serie B maschile. Prima fase che si chiuderà il 13 maggio, poi playoff e playoutt che stabiliranno promozioni in serie A2 e retrocessioni in C. Seguono i risultati.

B maschile

13^ giornata – sabato 25 marzo

Girone 2
Pol. Delta-Sea Sub Modena
San Giorgio WP-Rapallo Nuoto 8-10
RN Roma Vis Nova-Libertas RN Perugia 10-5
Osimo Pirates-Lerici Sport 7-8
CN Marina di Carrara-Aragno RIvarolesi 13-7

Classifica

LERICI SPORT 26

POL. DELTA 24

ARAGNO RIVAROLESI 23

C.N. MARINA DI CARRARA 23

RAPALLO NUOTO 16

OSIMO PIRATES 15

LIBERTAS R.N. PERUGIA 12

SAN GIORGIO WATERPOLO 9

R.N. ROMA VIS NOVA 6

SEA SUB MODENA 6

Articolo Precedente Calcio: 73° Viareggio Cup: a Santa Croce il 59° Quarto di finale "all time" viola: Fiorentina Honved "LIVE" 2t 0-0: Si andava ai rigori: la Fiorentina vince 3-2 ed e' in semifinale per la 36° volta !!
Articolo Successivo NUOTO- Criteria. Risultati, nella Sessione d'apertura allo Stadio del Nuoto di Riccione, Oro Lucrezia Domina, argento per Irene Mati e Matilde Biagiotti

Altri articoli da categorie correlate

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallanuoto: PALOMBELLA BIANCOROSSA: La Pro Recco Campione d’Europa; le notizie “nazionali” La sfortunata gara 3 Finale Play Off promozione: Camogli Rari Nantes Florentia 13-10: sfuma nel 4° Quarto il sogno promozione !!

Live Pallanuoto: PALOMBELLA BIANCOROSSA: La Pro Recco Campione d’Europa; le notizie “nazionali” La sfortunata gara 3 Finale Play Off promozione: Camogli Rari Nantes Florentia 13-10: sfuma nel 4° Quarto il sogno promozione !!

Pallanuoto: Europei: la Spagna/M vendica le ragazze 7-6: Italia 4°…

Pallanuoto: Europei: la Spagna/M vendica le ragazze 7-6: Italia 4°…

Pallanuoto: Domenica gioca alla Nannini la Rari Nantes Florentia “paralimpica”

Pallanuoto: Domenica gioca alla Nannini la Rari Nantes Florentia “paralimpica”

Giochi del Mediterraneo: L’Ital-Rosa è seconda: la Spagna ci batte di misura

Giochi del Mediterraneo: L’Ital-Rosa è seconda: la Spagna ci batte di misura

Pallanuoto: A1/F Stasera l’anticipo Rari Nantes Florentia-Vela Ancona Nuoto

Pallanuoto: A1/F Stasera l’anticipo Rari Nantes Florentia-Vela Ancona Nuoto

Pallanuoto: “Palombella biancorossa”: le Rari Girl affondate e inondate dal Verona: 3-10; i rarini “annacquano” il  Sori

Pallanuoto: “Palombella biancorossa”: le Rari Girl affondate e inondate dal Verona: 3-10; i rarini “annacquano” il Sori

Pallanuoto A1/F : Penultimo turno : Mediostar Prato-Imperia

Pallanuoto A1/F : Penultimo turno : Mediostar Prato-Imperia

Pallanuoto: E’ un  Palombella Biancorossa: triste:  La Rari “stecca” e finisce in A2 !!! In Champions la Pro Recco “inonda” l’Hannover 16-9

Pallanuoto: E’ un Palombella Biancorossa: triste: La Rari “stecca” e finisce in A2 !!! In Champions la Pro Recco “inonda” l’Hannover 16-9

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!