FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Il week end sportivo elbano

      Il week end sportivo elbano

      25 Agosto 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: Da adesso gli US Open..Il Challanger a Como

      Live Tennis: Da adesso gli US Open..Il Challanger a Como

      25 Agosto 2025
      In atto le semifinali; avanti  Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      In atto le semifinali; avanti Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      24 Agosto 2025
      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      22 Agosto 2025
      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      22 Agosto 2025
      Il notiziario sportivo elbano Parte 2

      Il notiziario sportivo elbano Parte 2

      19 Agosto 2025
      Il notiziario sportivo elbano del lunedi Parte 1

      Il notiziario sportivo elbano del lunedi Parte 1

      18 Agosto 2025
      Baseball: “Italian Baseball Series 2025: Quarti di Finale: il Big Mat Bsc Grosseto  fallisce gara 3..San Marino sul 3-0 col BBC; Oggi è  tornata in campo la Fiorentina Baseball Lupi Auto col Poviglio ( 3-4/ 7-6); L’ Europeo Under 13 /F

      Baseball: “Italian Baseball Series 2025: Quarti di Finale: il Big Mat Bsc Grosseto fallisce gara 3..San Marino sul 3-0 col BBC; Oggi è tornata in campo la Fiorentina Baseball Lupi Auto col Poviglio ( 3-4/ 7-6); L’ Europeo Under 13 /F

      18 Agosto 2025
      Calcio: Primavera 1 i primi risultati

      Calcio: Primavera 1 i primi risultati

      17 Agosto 2025
<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio a 5 le news di oggi….PISTOIA E PRATO PERDONO, VINCE IL MASSA

Calcio a 5 le news di oggi….PISTOIA E PRATO PERDONO, VINCE IL MASSA

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

8 Aprile 2023

CALCIO A 5 A1

Vincono Olimpus Roma, Pescara, Avellino, L84 e 360GG

Aspettando il recupero della Feldi, a Eboli contro la Fortitudo Pomezia il prossimo 14 aprile, la regular season più indecifrabile di sempre vede le prime quattro racchiuse in tre punti. Nel turno pasquale il Napoli Futsal dimentica un recente passato tutt’altro che positivo, tornando al successo e ritrovato la vetta della classifica, seppur momentaneamente. Non inganni però il 7-2 degli Azzurri a Padova. Oitomeia sblocca la partita e riporta avanti un gagliardo Petrarca dopo il momentaneo pari di Borrutto. Il Napoli fa la differenza nella ripresa, testimoniata da un parziale di 6-0 che cambia completamente il risultato.

LE ALTRE SONO LI’ – Vincono tutte le big nel turno pre-pasquale, tranne il Came Dosson. L’Olimpus Roma serve il bis contro la Nuova Comauto Pistoia dell’ex Fratini, che all’andata aveva giocato un brutto scherzetto a D’Orto, imponendogli il pari, il Pescara ferma la corsa del Ciampino Aniene facendo festa a Sulmona. Il Sandro Abate si gode un derby da 5-0 contro il rabberciato Real San Giuseppe e aggancia in classifica proprio il Came Dosson, fermato sul pari dal pericolante Italservice Pesaro dell’ex Murilo Schiochet, autore del definitivo 2-2. La L84 continua a festeggiare dopo la conquista della Coppa Divisione, passa a Melilli e blinda i playoff scudetto. ll turno pre-pasquale pone fine all’importante striscia positiva (quattro successi e un pari) di un Meta Catania sconfitto su un’altra isola, quella sarda. Il 4-3 del 360GG Monastir è pesantissimo in ottica salvezza: i sardi di Podda salgono in zona playout, facendo scivolare il Petrarca al terzultimo posto.

 

Sabato – 08/04/2023

Città di Melilli 3-6
L84

360GG Monastir. 4-3
Meta Catania

Sandro Abate. 5-0
Real San Giuseppe

Olimpus Roma 4-1
Nuova Comauto Pistoia

OLIMPUS ROMA-NUOVA COMAUTO PISTOIA 4-1 (2-1 p.t.)
OLIMPUS ROMA: Ducci, Cutrupi, Marcelinho, Rafinha, Dimas, Valdes, Schininà, Humberto, Seferi, Isgrò, Sacon, Cerulli. All. D’Orto

NUOVA COMAUTO PISTOIA: Caio, Galindo, Javi Roni, Bebetinho, Guina, Vasile, Degan, Berti, Melani, Belloni, Vega, Panattoni. All. Fratini

MARCATORI: 2’36” p.t. Marcelinho (O), 14’11” Isgrò (O), 17’40” Bebetinho (P), 5’59” s.t. Sacon (O), 9’28” Marcelinho (O)

AMMONITI: Berti (P), Schininà (O), Marcelinho (O), Belloni (P), Isgrò (O), Dimas (O), Bebetinho (P)

ARBITRI: Francesco Sgueglia (Finale Emilia), Gennaro Cefalà (Lamezia Terme) CRONO: Alex Iannuzzi (Roma 1)

Futsal Pescara. 3-2
Ciampino Aniene

Came Dosson 2-2
Italservice Pesaro

Petrarca
Napoli Futsal 2-7

Feldi Eboli
Fortitudo Pomezia 14 Aprile  20.30

CLASSIFICA

1 Napoli Futsal 53 26
2 Feldi Eboli 52 25
3 Futsal Pescara 50 26
4 Olimpus Roma 50* 26
5 Sandro Abate 46 26
6 Came Dosson 46 26
7 L84 42 26
8 Meta Catania 36 26
9 Fortitudo Pomezia 34 25
10 Real San Giuseppe 34* 26
11 Ciampino Aniene 34 26
12 Italservice Pesaro 30 26
13 360GG Monastir 26 26
14 Petrarca 25 26
15 Nuova Comauto Pistoi 17* 26
16 Città di Melilli 4 26
* Penalizzazioni:

Olimpus Roma (-3)

Real San Giuseppe (-1)

Nuova Comauto Pistoia (-1)

SERIE A2 GIRONE B VINCE IL MASSA…RIPERDE IL PRATO

Il più è fatto nel girone B per l’Ecocity Genzano. La squadra di Ciccio Angelini supera alla grande la trappola Saviatesta Mantova, vince 6-0 e conserva tre punti di vantaggio sul Lido, corsaro 6-1 a Campobasso.

29^ giornata
Sabato – 08/04/2023

29^ giornata
Sabato – 08/04/2023
  • Prato
  • Active Network
  • 1-3
 

 

Prato C5   1

Samu Soto 1

3   Active Network Viterbo

1 Pelezinho
1 G. Curri
1 Davì

 


  • Eur
  • Città di Massa
  • 3-5

 

Eur C5   3

R. Emer 1
J. Castillo 1
Keko 1

5   Città di Massa

1 Sergio Quilez
1 S. Cattani
1 Quintin
1 M. Gargantini
1 F. Camero

 


  • Lazio
  • Italpol
  • 21
  • 08/04/2023ore 16:00
  • GIOCATA

  • Ecocity Genzano
  • Saviatesta Mantova
  • 6-0
  • 08/04/2023ore 16:00
  • GIOCATA

  • Sporting Hornets
  • Modena Cavezzo
  • 8-2
  • 08/04/2023ore 16:00
  • GIOCATA

  • Futsal Cesena
  • Roma C5
  • 9-1
  • 08/04/2023ore 16:00
  • GIOCATA

  • CUS Molise
  • Todis Lido di Ostia
  • 1-6
  • 08/04/2023ore 16:00
  • GIOCATA

CLASSIFICA:

SQUADRA PT G
1 Ecocity Genzano 68* 25
2 Todis Lido di Ostia 65* 25
3 Futsal Cesena 48 25
4 Lazio 43 25
5 Saviatesta Mantova 42 25
6 Active Network 42 25
7 CUS Molise 35 25
8 Sporting Hornets 34 25
9 Roma C5 34 26
10 Modena Cavezzo 31 25
11 Italpol 24 25
12 Eur 20 26
13 Città di Massa 12 25
14 Prato 4 25
* Penalizzazioni:

Ecocity Genzano (-1)

Todis Lido di Ostia (-3)

IL TORNEO DELLE REGIONI

sic.jpg

TDR: all’AGSM Forum di Verona trionfano Lazio, Campania, Veneto e Sicilia

La 59^ edizione del Torneo delle Regioni va in archivio con la finalissime disputate all’AGSM Forum di Verona in diretta su Futsal TV e Sky Sport. Ad aprire la lunga carrellata il successo del Lazio contro il Piemonte nella finalissima Under 15, decisiva la rete di Immich in chiusura. Poker della Campania che fa suo il titolo Under 17 mentre in ambito Femminile trionfa il Veneto padrone di casa. Infine la vittoria della Sicilia sulla Calabria nella categoria Under 19 LADDOVE LA TOSCANA ERA STATA ELIMINATA IN SEMIFINALE DALLA CALABRIA.


TORNEO UNDER 15. SBATTIAMO ANCHE QUI CON LA CALABRIA…E COL MOLISE. !!

Calabria-Molise 4-7
Calabria Toscana 2-0

Toscana 0

Formazione:
A. Torracchi , M. Bianconi , M. Picone , F. Fei , L. Mengoni , A. Fusi , M. Bianco , N. Leanza , F. Roda , S. Poletta , A. Neri , L. Bisignano , M. .COACH Zudetich

2 Calabria

Formazione:
C. Sergio , A. Piraino , V. Santaguida , A. Rachetta , M. Pardea , E. Nicolò Giuseppe , G. Nesci , A. Macri , A. Luverà , A. Liotti , A. Grande , L. Garzaniti , D. .COACH Maccarrone

1 A. Luverà
1 M. Pardea

MOLISE-TOSCANA 3-1

Molise 3

Formazione:
M. Scarpitti , N. Cesare , M. Zappone , L. Traino , M. Marsella , M. Guerrizio , G. Giuditta , D. Foligno , Y. El Hamzaoui , M. Doria , L. Cordone , L. Alvarez , M. .COACH Marsella

Y. El Hamzaoui 2
L. Traino 1
1 Toscana

Formazione:
A. Torracchi , M. Bianconi , M. Picone , F. Fei , L. Mengoni , A. Fusi , M. Bianco , N. Leanza , F. Roda , S. Poletta , A. Neri , L. Bisignano , M. .COACH Zudetich

1 N. Leanza

Lazio in trionfo. Il quintetto di Fazio sconfigge 2-1 il Piemonte VdA e conquista il secondo TDR nella categoria Under 15. A decidere l’incontro la rete del 2-1 di Immich a 44” dal suono della sirena. Come nel 2016 anche nel 2023 il Lazio beffa il Piemonte VdA con un gol di Immich a pochi secondi dal fischio finale. La squadra di mister Fazio vince per 2-1 una partita equilibrata, corretta e molto combattuta. Tutti e tre i marcatori della finale non avevano mai segnato in questo TDR, un episodio che la dice lunga sulla qualità di entrambe le squadre. Entrambe le Rappresentative avrebbero meritato il successo. Per il Lazio è il secondo titolo di categoria in assoluto. Il Piemonte VdA per la seconda volta si ferma ad un passo dal suo primo scudetto di categoria. Riavvolgiamo il nastro del film della partita. Il Lazio ha chiuso il primo tempo in vantaggio con la prima firma al TDR di Marchetti. Il Piemonte VdA a metà ripresa ha centrato il pari con Dainese fino ad un giro di orologio dal termine della gara quando Immich ha gonfiato la rete consegnando la Coppa al Lazio.

FINALE U15
PIEMONTE VDA-LAZIO 1-2 (0-1 p.t.) – FOTOGALLERY
PIEMONTE VDA: Blom, Caracciolo, Dainese, De Cesario, Luberto, Palumbo, Principato, Rusciano, Tancredi, Taverniti, Vercelli, Zedda. All. Fiore
LAZIO: Malatesta, Imperi, Ferraro, Torella, Guerra, Giove, Immich, Di Michele, Nozzi, Marchetti, Moscati, Gatto. All. Fazio
MARCATORI: 7’27” p.t. Marchetti (LAZ), 9’45” s.t. Dainese (PIE), 14’16” Immich (L)
AMMONITI: Caracciolo (PIE)
ARBITRI: Valentina Cortelazzo (Este), Gioele Gasparetto (Rovigo) CRONO: Andrea Galvanin (Vicenza)

ALBO D’ORO
2013 Veneto, 2014 Sicilia, 2015 Sicilia, 2016 Lazio, 2017 Veneto, 2018 Emilia Romagna, 2019 Emilia Romagna, 2020 nd, 2021 nd, 2022 nd, 2023 LAZIO


UNDER 17. 

L’ UNDER 17 DEL NOSTRO BUCCI ….NON PUO’ RAGGIUNGERE I QUARTI.
Per Bucci una doppietta al Molise

IL GIRONE E
Calabria-Molise 10-5
Toscana-Calabria 2-2

Toscana 2

Formazione:
E. Cerri , L. Castelli , G. Bucci , D. Spisani , L. Panchetti , L. Minneci , N. Galli , N. Ballerini , M. Antonizzi , T. Ciardelli , D. Fazzini , T. Cardone , L. .COACH Pullerà

T. Ciardelli 1
D. Spisani 1

2 Calabria

Formazione:
N. Saraceno , A. Lumicisi , A. Squillaci , F. Verardi , L. Sposato , V. Spano , D. Spagnolo , L. Reda , M. Nardini , G. Letizia , F. Esposito , C. Dentini , G. .COACH Alfarano

1 L. Reda
1 A. Squillaci

TOSCANA MOLISE 7-2

Girone E Stagione 2022/23 – 3° Giornata 03/04/2023

Molise 2

Formazione:
D. Zeolla , F. Greco , D. Tricarico , L. Simone , I. Sangare , A. Pizzuto , D. Persichillo , M. Migliorini , A. Micozzi , D. Galuppo , M. Di Lillo , F. Alvarez , A. .COACH Spina

F. Alvarez 2

7 Toscana

Formazione:
E. Cerri , L. Castelli , G. Bucci , D. Spisani , L. Panchetti , L. Minneci , N. Galli , N. Ballerini , M. Antonizzi , T. Ciardelli , D. Fazzini , T. Cardone , L. .COACH Pullerà

2 G. Bucci
2 N. Galli
2 L. Minneci
1 T. Ciardelli

Nella finalissima U17 la spunta la Campania contro una sfortunata Sicilia che nei momenti topici del match spreca buone occasioni e subisce le reti che poi risulteranno decisive. I campani si impongono 4-2 ed è il primo storico successo nella categoria Under 17. Una serie di sorpassi e controsorpassi hanno contraddistinto una finale per cuori forti. Alla fine l’ha spuntata la Campania per 4-2. La squadra di mister Mangiacapra ha conquistato il titolo per la prima volta nella sua storia. La Sicilia ce l’ha messa tutta, a due terzi del match si era anche portata in vantaggio ma i campani sono stati decisivi nei momenti chiave del match. Dopo un primo tempo terminato sullo 0-0 la partita è letteralmente esplosa nella ripresa. Campania subito avanti, ripresa e superata in meno di un minuto dalla Sicilia. Dal 12’ al 14’ i campani hanno ribaltato il risultato e chiuso sul 4-2. I due gol di Ciullo sono arrivati nei momenti più complessi della sfida. Il ragazzo chiude il TDR con sette centri. A segno anche Morelli e De Simone, otto firme in due in questo torneo. Alla Sicilia non sono bastati i gol di Urso e Castiglione (cinque nella competizione).

FINALE U17
SICILIA-CAMPANIA 2-4 (0-0 p.t.) FOTOGALLERY
SICILIA: Cassarino, Zappulla, Alessi, G. Musumeci, Castiglione, Cutruneo, Tosto, Urso, Sanalitro, M. Musumeci, Ciccia. All. Terranova
CAMPANIA: Ciullo, Del Grosso, Barretta, Morelli, Patti, Piccolo, Ciullo, Di Donato, De Simone, Laurenza, Senese. All. Mangiacapra
MARCATORI: 5’10” s.t. De Simone (CAM), 8’38” Urso (SIC), 9’17” Castiglione (SIC), 12’14” Ciullo (CAM), 14’30” Morelli (CAM), 17’19” Ciullo (CAM)
AMMONITI: Cutruneo (SIC), Morelli (CAM)
ARBITRI: Stefano Marconi (Verona), Simone Di Filippo (Treviso) CRONO: Andrea Dal Col (Belluno)

ALBO D’ORO
2013 Lazio, 2014 Lazio, 2015 Lazio, 2016 Veneto, 2017 Lazio, 2018 Lazio, 2019 Piemonte VdA, 2020 nd, 2021 nd, 2022 nd, 2023 CAMPANIA


FEMMINILE. Il Veneto padrone di casa batte una super Lombardia, che sino alle semifinali non aveva subito neppure una rete, e si prende il titolo 2023. Decisivi i tempi supplementari con le reti di Basso e Maddalena. Il film della gara, un crescendo rossiniano come se lo spartito di questa finale dovesse portare le note inesorabilmente fino all’acuto dei supplementari. Le lombarde hanno provato due fughe ma sono state sempre riacciuffate dalle venete che hanno messo la freccia nei supplementari. Questa volta il ruolo del bomber Chiaradia (6 reti) l’hanno ricoperto Braida, Franceschini, Basso e Maddalena. La prima ha rimesso in carreggiata le venete, Franceschini ha firmato il pari al tramonto del secondo tempo. Basso e Maddalena hanno marchiato a fuoco i supplementari con la prima che ha chiuso alla grande il torneo con sei gol. Nella Lombardia, come sempre in questo TDR, Cascio e Riva avevano suonato la carica. Non avranno vinto il torneo ma le due calciatrici hanno salutato la competizione con 10 e 8 sigilli, nessun’altra calciatrici ha fatto meglio.

FINALE FEMMINILE
VENETO-LOMBARDIA 4-2 d.t.s. (1-2 p.t., 2-2 s.t., 4-2 p.t.s.) FOTOGALLERY
VENETO: Salbego, Primolan, Maddalena, Dalla Libera, Braida, Semolini, Basso, Ferrari, Franceschini, Chiaradia, Bergozza, Vittorelli. All. Robson
LOMBARDIA: Gatti, Acquistapace, Caminada, Cascio, Confalonieri, Copes, Del Nero, Donadoni, Riccelli, Rinaldi, Riva, Livraghi. All. Franco
MARCATRICI: 12’20” p.t. Riva (LOM), 13’37” Braida (VEN), 15’35” Cascio (LOM), 9’24” s.t. Franceschini (VEN), 3’30” p.t.s. Basso (VEN), 4’52” Maddalena (VEN)
AMMONITE: Braida (VEN), Maddalena (VEN), Basso (VEN)
ARBITRI: Francesco Rimpici (Treviso), Aronne Benetti (Vicenza) CRONO: Nicolò Stocco (Treviso)

ALBO D’ORO
2007 Puglia, 2008 Lazio, 2009 Abruzzo (d’ufficio), 2010 Umbria, 2011, Umbria, 2012 Abruzzo, 2013 Marche), 2014 Veneto, 2015 Puglia, 2016 Abruzzo, 2017 Veneto, 2018 Piemonte VdA, 2019 Abruzzo, 2020 nd, 2021 nd, 2022 nd, 2023 VENETO


UNDER 19.

L’UNDER 19 ELIMINATA IN SEMIFINALE

TOSCANA-TRENTO 7-6

Toscana 7

Formazione:
M. Tazzioli , M. Dovichi , F. Tempesti , J. Romanese , A. Pinto , C. Ocharan , M. Guglielmucci , M. Stefanini , T. Pedani , A. Carmignani , L. Gamannossi , N. Barone , I. .COACH Affibiato

M. Guglielmucci 3
C. Ocharan 1
T. Pedani 1
A. Pinto 1
J. Romanese 1
6 CPA Trento

Formazione:
M. Creazzi , M. Varignani , M. Vivian , M. Bommassar , D. Vivian , L. Nave , D. Michelini , L. Levri , A. Jonuzovski , N. Gottardini , N. Chemotti , L. Carli , D. .COACH Loss

3 D. Vivian
1 M. Bommassar
1 N. Chemotti
1 M. Vivian

CALABRIA TOSCANA 2-4

Toscana 2

Formazione:
M. Tazzioli , M. Dovichi , F. Tempesti , J. Romanese , A. Pinto , C. Ocharan , M. Guglielmucci , M. Stefanini , T. Pedani , A. Carmignani , L. Gamannossi , N. Barone , I. .COACH Affibiato

A. Pinto 1
M. Guglielmucci 1

4 Calabria

Formazione:
L. Valia , S. Fanile , G. Pellegrino , P. Scigliano , D. Savio , M. Pratico , A. Piro , L. Panetta , E. Iaria , G. Costantino , A. Celi , G. Anello , F. .COACH Mendicino

2 D. Savio
1 G. Costantino
1 E. Iaria

MOLISE TOSCANA 7-1

Molise 6

Formazione:
M. Pettorossi , A. Franco , M. Pazienza , M. Olivieri , G. Moffa , V. Iacurti , R. Gentile , J. Galuppo , M. Eliseo , E. Di Palo , M. Adovasio , M. .COACH Sanginario

6 Non Pervenuti

7 Toscana

Formazione:
M. Tazzioli , M. Dovichi , F. Tempesti , J. Romanese , A. Pinto , C. Ocharan , M. Guglielmucci , M. Stefanini , A. Carmignani , L. Gamannossi , N. Barone , I. .COACH Affibiato

2 L. Gamannossi
2 M. Guglielmucci
1 A. Pinto
1 F. Tempesti
1 N. Barone

QUARTI DI FINALE

TOSCANA PIEMONTE/ VALLE D’AOSTA 9-2

Piemonte Val d´Aosta 2

Formazione:
A. Terzano , F. Rolando , A. Maggio , A. Franza , M. D´Onofrio , P. Costanzo , M. Colombini , L. Colasanto , D. Berardi , L. Acquadro , Y. .COACH Campolongo

L. Acquadro 1
A. Terzano 1

9 Toscana

Formazione:
M. Tazzioli , M. Dovichi , F. Tempesti , J. Romanese , A. Pinto , C. Ocharan , M. Guglielmucci , M. Stefanini , T. Pedani , A. Carmignani , L. Gamannossi , N. Barone , I. .COACH Affibiato

4 T. Pedani
2 A. Pinto
1 J. Romanese
1 L. Gamannossi
1 M. Guglielmucci

SEMIFINALE CALABRIA ANCORA AMARA E INDIGESTA

Toscana 0

Formazione:
M. Tazzioli , M. Dovichi , F. Tempesti , J. Romanese , A. Pinto , C. Ocharan , M. Guglielmucci , M. Stefanini , T. Pedani , A. Carmignani , L. Gamannossi , N. Barone , I. .COACH Affibiato

5 Calabria

Formazione:
L. Valia , S. Fanile , G. Pellegrino , P. Scigliano , D. Savio , M. Pratico , A. Piro , L. Panetta , E. Iaria , G. Costantino , A. Celi , G. Anello , F. .COACH Mendicino

2 E. Iaria
2 M. Pratico
1 S. Fanile

Il 59^ Torneo delle Regioni si conclude con il successo della Sicilia che sconfigge 4-2 la Calabria e torna ad imporsi a dieci anni di distanza dall’ultima volta. In finale la risolvono Nania e Brancato con una doppietta a testa, di Pellegrino e Costantino il momentaneo pari calabrese. Settimo sigillo per i siciliani che si sono rifatti della finale persa nel 2018, i calabresi non riescono a ripetere l’impresa del 2017. Sicilia avanti nel primo tempo, i calabresi hanno risposto con carattere riportandosi in gara ad inizio ripresa. Nell’ultimo terzo del match il quintetto di Valera ha capitalizzato due occasioni e si è portata a casa la coppa. Le doppiette di Brancato e Nania hanno messo le ali ai siciliani. La Calabria può consolarsi con il capocannoniere della categoria Costantino (sette sigilli), a segno anche oggi.

FINALE UNDER 19
CALABRIA-SICILIA 2-4 (1-2 p.t.) FOTOGALLERY
CALABRIA: Fanile, Piro, Celi, Panetta, Scigliano, Iaria, Anello, Savio, Pratico’, Costantino, Pellegrino, Valia. All. Mendicino
SICILIA: Lo Faro, Furnari, Anitra, Miceli, Barcellona, Ricotta, Caltagirone, Platania, Brancato, Nania, D’Antoni. All. Valera
MARCATORI: 4’34” p.t. Nania (SIC), 12’03” Brancato (SIC), 15’22” Pellegrino (CAL), 6’37” s.t. Costantino (CAL), 8’05” Nania (SIC), 9’43” Brancato (SIC)
AMMONITI: Platania (SIC), Fanile (CAL), Iaria (CAL)
ARBITRI: Wissam Ouertani (Treviso), Luca Rosa (Vicenza) CRONO: Augusto Baruffi (Treviso)

ALBO D’ORO 
1985 Lazio, 1986 Lazio, 1987 Lazio, 1988 Marche, 1989 nd, 1990 Lazio, 1991 Sicilia, 1992 Sicilia, 1993 Lombardia, 1994 nd, 1995 Lazio, 1996 Sicilia, 1997 Lazio, 1998 Lombardia, 1999 Toscana, 2000 Campania, 2001 Toscana, 2002 Campania, 2003 Sicilia, 2004 Piemonte, 2005 Lazio, 2006/07 Puglia, 2008 Veneto, 2009 Abruzzo (d’ufficio), 2010 Sicilia, 2011 Puglia, 2012 Sicilia, 2013 Lombardia, 2014 Veneto, 2015 Veneto, 2016 Veneto, 2017 Calabria, 2018 Lazio, 2019 Veneto, 2020 nd, 2021 nd, 2022 nd, 2023 SICILIA

Articolo Precedente Pallanuoto: il turno pre pasquale; il 7/rosa al raduno per la World Cup ; Il torneo delle Regioni: la Toscana al 3° posto
Articolo Successivo VOLLEY FEMMINILE SERIE A1-26a Giornata live Il Bisonte Firenze-Savino Del Bene Scandicci 2-3 (18-25; 14-25; 25-20; 26-24; 7-15). Per Scandicci secondo posto in regular season e record di 21 vittorie stagionali.

Altri articoli da categorie correlate

Calcio a 5: Pianeta Futsal 5 Canale 187

Calcio a 5: Pianeta Futsal 5 Canale 187

Pianeta Calcio a 5 Tutto il week end del “Futsal”: 1° vittoria dell’Elba 97

Pianeta Calcio a 5 Tutto il week end del “Futsal”: 1° vittoria dell’Elba 97

I campionati di Calcio a 5

I campionati di Calcio a 5

Calcio a 5 News…

Calcio a 5 News…

Pianeta Calcio a 5 Canali 96-187

Pianeta Calcio a 5 Canali 96-187

Serie A donne: per il Pelletterie il secondo successo, per Florentia quarto ko consecutivo

Serie A donne: per il Pelletterie il secondo successo, per Florentia quarto ko consecutivo

Calcio a 5 donne, il Pelletterie fa suo il derby nell’ultima di campionato e prepara la sfida in A alla Futsal Florentia

Calcio a 5 donne, il Pelletterie fa suo il derby nell’ultima di campionato e prepara la sfida in A alla Futsal Florentia

Calcio a 5: Le Pelletterie Scandicci estromesse dalla Coppa Italia dalla Lazio: 5-1

Calcio a 5: Le Pelletterie Scandicci estromesse dalla Coppa Italia dalla Lazio: 5-1

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!