FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • “Pianeta Calcio a 5 Canale 187”: Ricomincia il nostro appuntamento settimanale del Mercoledi..

      “Pianeta Calcio a 5 Canale 187”: Ricomincia il nostro appuntamento settimanale del Mercoledi..

      15 Ottobre 2025
      Calcio: Qualificazioni Under 21  Italia Armenia 5-1

      Calcio: Qualificazioni Under 21 Italia Armenia 5-1

      14 Ottobre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: A Riad Sinner torna e batte Tsitsipas 6-2 / 6-3; Berrettini a Bruxelles batteva Zeppieri

      Live Tennis: A Riad Sinner torna e batte Tsitsipas 6-2 / 6-3; Berrettini a Bruxelles batteva Zeppieri

      14 Ottobre 2025
      Hockey a Rotelle Iniziato il campionato

      Hockey a Rotelle Iniziato il campionato

      12 Ottobre 2025
      Il settore giovanile viola: Pareggia l’Under 18; Vincono Under  17-16 e 15 -14;

      Il settore giovanile viola: Pareggia l’Under 18; Vincono Under 17-16 e 15 -14;

      12 Ottobre 2025
      Pallanuoto paralimpica: la”superrima” Rari Nantes Florentia rivince la Coppa Italia; Napoli battuto 9-7

      Pallanuoto paralimpica: la”superrima” Rari Nantes Florentia rivince la Coppa Italia; Napoli battuto 9-7

      12 Ottobre 2025
      Pallanuoto; Sta iniziando male il campionato della Rari: l’Ortigia passa alla Nannini 17-15

      Pallanuoto; Sta iniziando male il campionato della Rari: l’Ortigia passa alla Nannini 17-15

      11 Ottobre 2025
      Pallanuoto: “Calottina Tricolore”

      Pallanuoto: “Calottina Tricolore”

      10 Ottobre 2025
      Hockey su pista: la presentazione del Campionato di A1 2025-26: ci sono 5 toscane. !!!

      Hockey su pista: la presentazione del Campionato di A1 2025-26: ci sono 5 toscane. !!!

      8 Ottobre 2025
Nuoto: Da Fukuoka siamo in attesa di nuove medaglie

Nuoto: Da Fukuoka siamo in attesa di nuove medaglie

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

26 Luglio 2023

Mondiali. Avanzano Miressi e Razzetti. A pranzo con Martinenghi e Paltrinieri

images/large/Alessandro_Miressi_of_Italy_DBM_AM56887.JPG

Alessandro Miressi supera agevolmente il turno nei 100 stile libero; Alberto Razzetti cambia stile, trova nuove energie e si qualifica per il turno successivo dei 200 misti. Si prospetta carica di ambizioni anche la quarta giornata dei 20esimi mondiali di Fukuoka, che nella sessione delle 20:00 locali (le 13:00 italiane) propone anche la corsa alle medaglie di Gregorio Paltrinieri negli 800 stile libero e Nicolò Martinenghi nei 50 rana.

BENE MIRESSI, FRIGO STOP. Comodo passaggio nella semifinale dei 100 stile libero con il nono tempo per un convincente e sciolto Alessandro Miressi. Il 24enne torinese nuota in 48″14, con un eccellente passaggio in 23″12 e un ritorno più controllato in 25″02. “Mi sentivo bene in acqua, ma nelle batterie del mattino ho sempre difficoltà ad ingranare – racconta il primatista italiano (47″45), d’argento con la staffetta 4×100 stile libero che ha aperto in 47″54 –  Speravo di nuotare un tempo migliore. Alla fine ho saltellato un poco – continua lo sprinter di Fiamme Oro e CN Torino, allenato da Antonio Satta, già campione europeo e bronzo continentale in carica – Con avversari così forti dovrò per forza andare veloce come in staffetta, avvicinare il record italiano, altrimenti rischio di uscire”, conclude l’azzurro, alle olimpiadi di Tokyo argento con la 4×100 stile libero e bronzo con la 4×100 mista. Eliminato, malgrado il primato personale, Manuel Frigo, altro alfiere della staffetta veloce vice campionessa del mondo. Il 26enne patavino di Cittadella – tesserato per Fiamme Oro e Team Veneto e preparato da Claudio Rossetto al Centro Federale di Ostia – chiude ventesimo in 48″45, cinque centesimi in meno al 48″50 registrato agli Assoluti a Riccione nel 2022. Comanda il britannico Matthew Richards – oro nella doppia distanza nella serata di martedì – in 47″59, seguito dall’americano Jack Alexy in 47″68.

RAZZETTI CANCELLA I 200 FARFALLA. Senza pause prosegue anche il mondiale di Alberto Razzetti, che nel giro di dodici ore sveste i panni del farfallista e rimette quelli del mistista. Il 24enne di Lavagna – tesserato per Fiamme Gialle e Genova Nuoto My Sport  – si qualifica alla finale dei 200 misti con il tredicesimo crono. Il primatista italiano e vice campione europeo tocca in 1’58″74 e la sensazione che per il passaggio in finale occorra scendere sotto al muro dell’1’58 e quindi non troppo lontano dal suo record italiano di 1’57″13 dell’aprile 2021. Davanti c’è lo scozzese e vice campione olimpico Duncan Scott in 1’57″76, braccato dai nipponici Daiya Seto (1’57″80) e So Ogata (1’57″88). “Stamattina ho nuotato una buona gara, abbastanza veloce. Era importante restare nel gruppo di testa della batteria. Ho resettato i 200 farfalla, focalizzato sulla gara e centrato la semifinale dei 200 misti – afferma “Razzo”, allenato da Stefano Franceschi a Livorno – C’è grande competitività. Sono tutti in forma. Per qualificarmi alla finale dovrò dare il meglio di me”.

COCCONCELLI E PANZIERA OUT. Lontante dalle migliori nei 50 dorso Costanza Cocconcelli e Margherita Panziera, habitué dei 200 di cui è tricampionessa europea e viene da due quarti posti iridati consecutivi. La 20enne di Bologna – tesserata per Fiamme Gialle ed NC Azzurra 91, seguita da Fabrizio Bastelli – è ventunesima in 28″51; la 27enne di Montebelluna – tesserata per Fiamme Gialle e CC Aniene, preparata da Gianluca Belfiore – in 28″61 è ventiquattresima. La più veloce è la statunitense Regan Smith in 27″31.

4×100 MISTA MIXED FUORI. Una staffetta sperimentale con Lorenzo Mora (54″69), Federico Poggio (58″87), Ilaria Bianchi (58″39) e Costanza Cocconcelli (54″13) è undicesima in 3’46″08; per entrare in finale bisognava fare meglio del 3’45″34 della Germania. Davanti ci sono gli Stati Uniti in 3’40″47 e l’Australia in 3’40″87. Gli azzurri – senza Nicolò Martinenghi e Thomas Ceccon, preservati per le prossime gare – intanto registrano un tempo che entra nelle graduatorie per le qualificazioni olimpiche che saranno completate, e ovviamente migliorate, ai mondiali di Doha dove si assegneranno ulteriori 13 pass per i Giochi di Parigi 2024.

SEMPRE IN DIRETTA IN TV. Tutte le gare saranno visibili in diretta tv in chiaro sui canali Rai Due, Rai Sport +HD e Sky Sport Summer. Batterie alle 3.30 italiane (10.30 locali), semifinali e finali alle 13.00 italiane (le 20.00 giapponesi).

Così gli azzurri nelle batterie della 4^ giornata
Mercoledì 26 luglio

50 dorso fem
RI 27”39 di Silvia Scalia del 13/08/2022 a Roma
1. Regan Smith (Usa) 27″31
21. Costanza Cocconcelli 28″51 eliminata
24. Margherita Panziera 28″61 eliminata

100 stile libero mas
RI 47”45 di Alessandro Miressi del 19/05/2021 a Budapest
1. Matthew Richards (Gbr) 47″59
9. Alessandro Miressi 48″14 qual. in semifinale
20. Manuel Frigo 48″45 pp  (precedente 48”50 del 11/04/2022 a Riccione) eliminato

200 misti mas
RI 1’57”13 di Alberto Razzetti del 03/04/2021 a Budapest
1. Duncan Scott (Gbr) 1’57″76
13. Alberto Razzetti 1’58″74 qual. in semifinale

200 farfalla fem
RI 2’06”50 di Caterina Giacchetti del 26/05/2009 a Pescara
Migliore prestazione in tessuto 2’07″49 di Alessia Polieri del 21/05/2016 a Londra
Nessuna italiana iscritta

4×100 mista mixed
RI 3’39”’28 di Thomas Ceccon, Nicolò Martinenghi, Elena Di Liddo, Federica Pellegrini del 31/07/2021 a Tokyo
1. Usa 3’40″47
11. Italia 3’46″08 eliminata
Lorenzo Mora 54″69, Federico Poggio 58″87, Ilaria Bianchi 58″39, Costanza Cocconcelli 54″13

Semifinali e FINALI dalle 20.00

800 stile libero mas FINALE
RE-RI 7’39”27 di Gregorio Paltrinieri del 24/07/2019 a Gwangju
Gregorio Paltrinieri

200 stile libero fem FINALE
RM-RE-RI 1’52”98 di Federica Pellegrini del 29/07/2009 a Roma
Migliore prestazione in tessuto 1’54″55 di Federica Pellegrini del 26/06/2016
Nessuna italiana iscritta

100 stile libero mas semi
RI 47”45 di Alessandro Miressi del 19/05/2021 a Budapest
Alessandro Miressi

50 dorso fem semi
RI 27”39 di Silvia Scalia del 13/08/2022 a Roma
Nessuna italiana qualificata

200 farfalla mas FINALE
RI 1’54”28 di Federico Burdisso del 19/05/2021 a Budapest
Nessun italiano qualificato

50 rana mas FINALE
RI 26”33 di Nicolò Martinenghi del 16/08/2022 a Roma
Nicolò Martintenghi

200 farfala fem semi
RI 2’06”50 di Caterina Giacchetti del 26/05/2009 a Pescara
Migliore prestazione in tessuto 2’07″49 di Alessia Polieri del 21/05/2016 a Londra
Nessuna italiana iscritta

200 misti mas semi
RI 1’57”13 di Alberto Razzetti del 03/04/2021 a Budapest
Alberto Razzetti

4×100 mista mixed FINALE
RI 3’39”’28 di Thomas Ceccon, Nicolò Martinenghi, Elena Di Liddo, Federica Pellegrini del 31/07/2021 a Tokyo
Italia non qualificata

Risultati completi

Foto di Andrea Staccioli, Giorgio Scala e Andrea Masini / DBM Deepbluemedia
L’uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali. Obbligatorio menzionare i credit

 

Mondiali Fukuoka
Articolo Precedente Calcio: a rischio l'amichevole viola al "Maracanà" di Belgrado
Articolo Successivo Mondiali Fukuoka: Pallanuoto: la semifinale Italia Olanda finale amarissimo 8-9; giocheremo la "finalina" per il 3°-4°posto

Altri articoli da categorie correlate

Nuoto: la 3° mattinata di batterie a Roma/ Il  3° pomeriggio di Finali: Oggi  5 Medaglie: Benedetta Pilato e Greg Paltrinieri Oro, la toscana Lisa Angiolini d’Argento, Alessandro Miressi e Lorenzo Galossi di Bronzo

Nuoto: la 3° mattinata di batterie a Roma/ Il 3° pomeriggio di Finali: Oggi 5 Medaglie: Benedetta Pilato e Greg Paltrinieri Oro, la toscana Lisa Angiolini d’Argento, Alessandro Miressi e Lorenzo Galossi di Bronzo

GLASGOW, EUROPEI DI NUOTO – BRONZO PER PIZZINI NEI 200 RANA E PER LA 4×100 MISTA MISTA. FILIPPO MEGLI IN FINALE NEI 200 STILE LIBERO, E LE SUE DICHIARAZIONI A FINE GARA

GLASGOW, EUROPEI DI NUOTO – BRONZO PER PIZZINI NEI 200 RANA E PER LA 4×100 MISTA MISTA. FILIPPO MEGLI IN FINALE NEI 200 STILE LIBERO, E LE SUE DICHIARAZIONI A FINE GARA

Nuoto/Fondo : Benissimo i nostri azzurri…

Nuoto/Fondo : Benissimo i nostri azzurri…

Tuffi Europei: il Team Event si tinge subito d’Azzurro

Tuffi Europei: il Team Event si tinge subito d’Azzurro

Nuoto Artistico: News da casa Rari Nantes Florentia: da oggi Campionati Assoluti a Cuneo

Nuoto Artistico: News da casa Rari Nantes Florentia: da oggi Campionati Assoluti a Cuneo

Nuoto: il programma della 24 ore benefica alla Paganelli

Nuoto: il programma della 24 ore benefica alla Paganelli

NUOTO – MONDIALI 2017. Finali 1a giornata LA SVEDESE SJOSTROM RECORD MONDIALE 100 SL 51″71

NUOTO – MONDIALI 2017. Finali 1a giornata LA SVEDESE SJOSTROM RECORD MONDIALE 100 SL 51″71

MONDIALI NUOTO, 200 stile libero, Finale ottimo Megli, quinto  ancora migliorato il record italiano1’45″67

MONDIALI NUOTO, 200 stile libero, Finale ottimo Megli, quinto ancora migliorato il record italiano1’45″67

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!