FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: Da adesso gli US Open..è tornato “Super” Sinner: Kopriva demolito; passa Musetti, escono Arnaldi rimontato dal 2-0 e Sonego al 5°… ll Challanger a Como

      Live Tennis: Da adesso gli US Open..è tornato “Super” Sinner: Kopriva demolito; passa Musetti, escono Arnaldi rimontato dal 2-0 e Sonego al 5°… ll Challanger a Como

      27 Agosto 2025
      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      27 Agosto 2025
      Il week end sportivo elbano

      Il week end sportivo elbano

      25 Agosto 2025
      In atto le semifinali; avanti  Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      In atto le semifinali; avanti Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      24 Agosto 2025
      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      22 Agosto 2025
      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      22 Agosto 2025
      Il notiziario sportivo elbano Parte 2

      Il notiziario sportivo elbano Parte 2

      19 Agosto 2025
      Il notiziario sportivo elbano del lunedi Parte 1

      Il notiziario sportivo elbano del lunedi Parte 1

      18 Agosto 2025
      Baseball: “Italian Baseball Series 2025: Quarti di Finale: il Big Mat Bsc Grosseto  fallisce gara 3..San Marino sul 3-0 col BBC; Oggi è  tornata in campo la Fiorentina Baseball Lupi Auto col Poviglio ( 3-4/ 7-6); L’ Europeo Under 13 /F

      Baseball: “Italian Baseball Series 2025: Quarti di Finale: il Big Mat Bsc Grosseto fallisce gara 3..San Marino sul 3-0 col BBC; Oggi è tornata in campo la Fiorentina Baseball Lupi Auto col Poviglio ( 3-4/ 7-6); L’ Europeo Under 13 /F

      18 Agosto 2025
Mondiali Paralimpici: E’ grande Italia: 22 Medaglie;  Primi Classifica per Nazioni!!

Mondiali Paralimpici: E’ grande Italia: 22 Medaglie; Primi Classifica per Nazioni!!

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

4 Agosto 2023

Federazione Italiana Paralimpica

MONDIALI A MANCHESTER: GRANDE ITALIA !!

MONDIALI DI NUOTO PARALIMPICO, QUARTA GIORNATA D’ARGENTO. PER BARLAAM ANCORA ORO

(3 agosto 2023) –  Ancora una giornata positiva per la nazionale italiana ai Mondiali di nuoto paralimpico di Manchester. Gli azzurri chiudono con 1 oro, 4 argenti e 2 bronzi ma cede la vetta del medagliere. Sono in totale 29 le medaglie italiane sinora in questa competizione (14 ori, 7 argenti e 8 bronzi).

È ancora Simone Barlaam il protagonista della serata azzurra con un oro spettacolare nei 100 stile libero maschili S9. Gara sontuosa per il nuotatore lombardo che sbaraglia la concorrenza con un tempo di 52.28, con 2.92 di vantaggio sul francese Ugo Didier e sul tedesco Malte Braunschweig, terzo.

La giornata si era aperta con l’argento di Antonio Fantin. L’atleta veneto, già vincitore di una medaglia d’oro, ha chiuso alle spalle del brasiliano Talisson Henrique Glock in 4:56.30 e davanti al messicano Juan Jose Gutierrez Bermudez.

Argento per Carlotta Gilli nei 100 dorso femminili S13. Stupenda gara per la campionessa azzurra che arriva di un soffio – soli 9 centesimi – alle spalle dell’irlandese Roisin Ni Riain.

Ancora una medaglia per Xenia Francesca Palazzo che nei 100 stile libero femminili S8 conquista il secondo gradino del podio con il tempo 1:06.19 con un ritardo di 50 centesimi sulla nuotatrice brasiliana Cecilia Kethlen Jeronimo De Araujo.

Argento anche per Francesco Bettella, che già aveva conquistato un bronzo in questo Mondiale. L’atleta padovano vince l’argento in rimonta con il tempo di 5:16.14 ma nulla può contro l’ucraino Anton Kol che chiude la gara sotto i 5 minuti 4:57.31. Terzo l’israeliano Iyad Shalabi (5:16.81).

Esordio con medaglia di bronzo in questo Mondiale per il nuotatore napoletano Vincenzo Boni che chiude la finale dei 50 dorso maschili S3 in terza posizione con il tempo 48.95. Gara vinta dall’ucraino Denys Ostapchenko (45.95) davanti allo spagnolo Daniel Ferrer Robles.

Bronzo anche per Federico Bicelli che nella gara dei 100 dorso S7 si piazza dietro il muro ucraino composto da Andri Trusov, primo con il tempo 1:09.37, e Yurii Shenhur.

Ori per Barlaam, Raimondi, Gilli, Amodeo, Argento per Procida, Bronzi per Bettella e Berra. Italia a quota 22 medaglie e prima in classifica

Manchester 31/7-06/8 2023
Campionati del Mondo Para Swimming
nella foto: Gilli Carlotta
Foto Augusto Bizzi

.Manchester 31/7-06/8 2023
Campionati del Mondo Para Swimming
nella foto: Amodeo Alberto
Foto Augusto Bizzi

Manchester 31/7-06/8 2023
Campionati del Mondo Para Swimming
nella foto: Barlaam Simone
Foto Augusto Bizzi

Manchester 31/7-06/8 2023
Campionati del Mondo Para Swimming
nella foto: Raimondi Stefano
Foto Augusto Bizzi

Machester- Non si ferma l’onda azzurra ai Mondiali di nuoto paralimpico in corso a Manchester. Un’altra giornata di successi per gli azzurri, che chiudono il programma odierno con un ottimo bottino: 4 ori, 1 argento, 2 bronzi. L’Italia si conferma dunque in testa al medagliere con 22 medaglie (13 ori, 3 argenti, 6 bronzi), davanti alla Cina (10 ori, 11 argenti, 6 bronzi) e alla Gran Bretagna (8 ori, 4 argenti, 6 bronzi).

Primo gradino del podio per Simone Barlaam nei 100 farfalla S9. Il milanese ha nuotato in 58.25, precedendo l’australiano Timothy Hodge e il tedesco Malte Braunschweig. Quarto Federico Morlacchi.

“Mi sentivo bene, mi sembrava di essere stato più veloce ma va bene così, finalmente sono sceso in acqua”, le parole di Barlaam.

Oro anche per Stefano Raimondi, che ha trionfato nei 500 stile libero S10 grazie al crono di 4:06.96. Argento per l’olandese Bas Takken, bronzo per il polacco Alan Ogorzalek.

“Stasera mi sentivo bene, potevo spingere di più ma ho cercato di risparmiare energie per i prossimi impegni, in particolare i 100 stile libero ai quali punto con grande decisione”, ha commentato Stefano Raimondi.

Carlotta Gilli ha dominato i 100 stile libero S13 con il tempo di 59.26. Alle sue spalle l’australiano Katja Dedekind e la statunitense Olivia Chambers.

“Sapevo che sarebbe stata dura, quest’anno Dedekind ha sempre nuotato più velocemente di me, ho cercato di starle attaccata all’andata per vedere chi ne aveva di più al ritorno. Una grande soddisfazione dopo il non entusiasmante bronzo di Madeira”, ha raccontato Carlotta Gilli.

Nei 100 farfalla S8, oro per Alberto Amodeo con 1:02.94. L’azzurro ha vinto davanti al cinese Hongliang Wu e allo statunitense Noah Jaffe.

“Sapevo che gli altri sarebbero partiti forte, ho cercato di non farmi distanziare troppo per recuperare nella seconda vasca. È andata come volevo e ho anche rotto il muro degli 1.03, credo sia davvero un ottimo risultato”, ha dichiarato Alberto Amodeo.

Medaglia d’argento per Angela Procida nei 100 dorso femminili S2. L’atleta azzurra ferma il tempo sul 2:28.62 dietro l’atleta di Singapore Xiu Pin Yip. Terza posizione per la messicana Fabiola Ramirez Martinez. “Un’emozione che non è possibile spiegare a parole e che ripaga i tanti sacrifici fatti. Sono felice anche di aver regalato una soddisfazione a tutti coloro che mi hanno supportato”, ha dichiarato la nuotatrice azzurra.

Bronzo per Francesco Bettella nei 100 dorso maschili S1 con il tempo di 2:30.89. La gara è stata vinta dal polacco Kamil Otowski. Secondo posto per l’ucraino Anton Kol.

Nei 50 stile libero femminili S12, prestazione esaltante per Alessia Berra, che conquista il bronzo in un testa a testa con la brasiliana Lucilene Da Silva Sousa. Gara vinta dalla brasiliana Maria Gomes Santiago davanti all’ucraina Anna Stetsenko. “Sono felicissima. Era difficile, ma è bello fare sempre meglio. Ci tenevo un sacco a questa gara che ho spesso mancato per un centesimo. E’ tutto bellissimo”, ha dichiarato la nuotatrice lombarda.

MONDIALI DI NUOTO PARALIMPICO; ALTRA GIORNATA TRIONFALE PER GLI AZZURRI. 3 ORI, 1 ARGENTO E 3 BRONZI. ORO E RECORD DEL MONDO PER ANTONIO FANTIN

Manchester 31/7-06/8 2023
Campionati del Mondo Para Swimming
nella foto: Raimondi Stefano
Foto Augusto Bizzi

Manchester 31/7-06/8 2023
Campionati del Mondo Para Swimming
nella foto: Fantin Antonio
Foto Augusto Bizzi

Manchester 31/7-06/8 2023
Campionati del Mondo Para Swimming
nella foto: Bicelli Federico
Foto Augusto Bizzi

(1 agosto 2023) – Ancora una giornata trionfale per l’Italia ai Mondiali di nuoto paralimpico di Manchester. Gli azzurri chiudono la giornata con 3 ori, 1 argento e 3 bronzi confermandosi al primo posto del medagliere (9 ori, 2 argenti, 4 bronzi).

Oro e record del mondo per Antonio Fantin (GS FF.OO./SS Lazio nuoto) nei 100 stile libero maschili S6. L’atleta veneto abbatte il muro dei 1:03.00 fermando il crono a 1:02.98. Secondo e terzo posto per i due brasiliani Talisson Glock e Daniel Xavier Mendes.

“Non è mai solo merito mio. Ringrazio tutti coloro che quest’anno mi hanno letteralmente salvato la vita: ho affrontato un delicatissimo intervento chirurgico che ha messo a rischio il mio percorso sportivo. È un traguardo straordinario impreziosito dal WR sotto 1.03. Vorrei ricordare la mia grande amica Alessia della Lazio Nuoto che oggi mi ha incitato da lassù”, ha dichiarato Antonio Fantin.

La prima medaglia azzurra della giornata è arrivata grazie a Federico Bicelli (GS Fiamme Azzurre/Bresciana no frontiere) che vince la finale dei 400 stile libero maschili S7 con il tempo di 4:40.55 con un vantaggio di 41 centesimi sull’argentino Inaki Basiloff. Terzo posto per l’ucraino Andrii Trusov. “La giornata di ieri è stata emozionante  e mi ha dato carica ed energia – ha dichiarato Bicelli al termine della gara – Avevo studiato bene la tattica di gara, un passaggio prudente per dare tutto nei secondi 200 metri e ha funzionato”.

Oro anche per Stefano Raimondi (GS FF.OO.) che domina la finale dei 200 misti maschili SM10 con il tempo di 2:10.41, davanti agli australiani Col Pearse e Alex Saffy. “Spero di continuare così. È stata una gara difficile dopo la delusione dei 50, speravo in un tempo migliore ma va bene così”.

Argento, invece, per Xenia Francesca Palazzo (GS Fiamme Azzurre/Verona swimming team) nei 100 dorso femminili S8 in  . L’atleta azzurra, in una gara tiratissima, conquista il secondo gradino del podio davanti alla neozelandese Tupou Neiufi. Gara vinta dalla britannica Alice Tai.

Bronzo, infine, per Emmanuele Marigliano (CC Portici) nei 150 misti SM3 in 3.29:03. Finale vinta dall’australiano Ahmed Kelly.

Terzo gradino del podio anche per Alessia Berra nei 100 farfalla femminili S12 con il tempo 1:06.98. Finale vinta dalla brasiliana Maria Carolina Gomes Santiago davanti alla spagnola Maria Delgado Nadal. La 15esima medaglia per l’Italia ce la regala, in rimonta, Federico Morlacchi (GS Fiamme Azzurre/Polha Varese) nella finale dei 200 misti SM9 con il crono di 2’21”26. ” Ho fatto i calcoli prima della finale, il più vecchio a parte me, ha otto primavere in meno. E’ stato bellissimo, avevo timore dello spagnolo in corsia 8, ma poi mi sono detto testa bassa e dritti verso l’obiettivo”.

“Un Mondiale con il fiato sospeso. Ci sono Nazioni molto forti, siamo al secondo giorno di gare e siamo ancora nella prima posizione. Sarà molto dura e difficile mantenere questi livelli. I ragazzi però stanno bene, sono molto preparati, il clima è quello giusto. Andiamo avanti così, speriamo di far bene”, è il commento di Roberto Valori, Presidente della Federazione Italiana Nuoto Paralimpico.

Esulta anche il Presidente del Comitato Italiano Paralimpico Luca Pancalli su Twitter: “Straordinaria Italia. Continua il dominio azzurro ai Mondiali di nuoto paralimpico di Manchester. Complimenti ragazze e ragazzi. Fiero di ognuno di voi. Avanti così”.

—————————————————————————————————————————————-

Al Manchester Aquatics Centre primo giorno di finali degli Allianz Para Swimming World Championships.

Giornata memorabile per l’Italia che si appende al collo 8 medaglie, delle quali ben 6 d’oro, più un argento e un bronzo e chiude saldamente in testa al medagliere davanti a Gran Bretagna e Canada.

Risultati completi

I podi

400SL S8 U

  1. AMODEO Alberto ITA 4:25.63 RI
  2. XU Haijiao CHN 4:32.11
  3. JAFFE Noah USA 4:35.04

Amodeo: L’obiettivo stagionale era confermarmi campione del mondo. Sono molto contento anche del record italiano, limato di poco ma comunque meglio del tempo di Tokyo che lo scorso anno non ero mai riuscito ad avvicinare. Aprire una manifestazione con una vittoria per l’Italia è sempre una grande soddisfazione ed emozione. Rivedendo la gara penso che avrei potuto fare qualcosa meglio, ci penseremo in futuro.

400SL S8 D

  1. PALAZZO Xenia Francesca ITA 5:01.46
  2. ZUDAIRE BORREZO Nahia ESP 5:05.91
  3. JERONIMO DE ARAUJO Cecilia BRA 5:08.94

Palazzo: Volevo tantissimo questa vittoria, è la mia gara, vincerla a un Mondiale per me è il massimo. Emozioni fortissime, il nuoto sembra uno sport individuale ma dietro questa medaglia c’è il lavoro di un grande team. Spero che questi successi ispirino tanti bambini e ragazzi ad avvicinarsi allo sport paralimpico.

100RA SB9 U

  1. RAIMONDI Stefano ITA 1:06.36
  2. WETEKAM Maurice GER 1:08.89
  3. DENAYER Hector FRA 1:09.00
  4. MENCIOTTI Riccardo ITA 1:09.95

Raimondi: sono molto contento di questa vittoria, sono reduce da un anno difficile dal punto di vista fisico e questa medaglia mi appaga molto. Alle vittorie non ci si abitua mai, quest’anno poi che sono portabandiera l’oro non doveva mancare.

Menciotti: un buon risultato in quella che non è la mia gara preferita, lo considero un buon viatico per il resto della manifestazione.

100RA SB9 D

  1. ZIJDERVELD Chantalle NED 1:13.03
  2. KRUGER Lisa NED 1:15.73
  3. STEPHENS Keira AUS 1:16.73 OCR

100FA S13 U

  1. VIRCHENKO Oleksii UKR 55.25
  2. PORTAL Alex FRA 55.52
  3. ALHAMBRA MOLLAR Enrique ESP 57.24

100FA S13 D

  1. GILLI Carlotta ITA 1:02.61 CR
  2. NI RIAIN Roisin IRL 1:06.00
  3. CHAMBERS Olivia USA 1:06.18

Gilli: la fame di vittoria non passa mai. Questa è la mia gara del cuore, ci tenevo a farla bene, ci ho messo tutta me stessa e sono molto soddisfatta anche del tempo. Arrivare qui e raccogliere i frutti di tanto lavoro è straordinario, la medaglia non può che essere dedicata al mio team.

50SL S5 U

  1. GUO Jincheng CHN 29.78 WR
  2. YUAN Weiyi CHN 31.57
  3. DA SILVA DE OLIVEIRA Samuel BRA 31.58 AMR
  4. BOCCIARDO Francesco ITA 33.58

Bocciardo: Sono partito con troppa foga e non sono riuscito a mantenere il ritmo sino a fine gara. Adesso ho molto su cui riflettere.

50SL S5 D

  1. HEXT Suzanna GBR 36.71
  2. POIDA Iryna UKR 36.73
  3. LU Dong CHN 37.36
  4. BOGGIONI Monica ITA 39.57

Boggioni: peccato avere peggiorato il tempo di stamattina, che non sarebbe comunque stato sufficiente per la medaglia in quanto è stata una gara molto veloce. Ora mi concentro sulle prossime gare.

50RA SB2 U

  1. CASTORENA Arnulfo MEX 57.76
  2. TRONCO SANCHEZ Christopher MEX
  3. MARIGLIANO Emmanuele ITA 1:07.06

Marigliano: Un risultato incredibile se penso agli ultimi sei mesi, che per tanti motivi sono stati un inferno. Sei mesi fa ho perso mio padre, lui oggi non era con me fisicamente ma l’ho sentito vicino dal primo all’ultimo metro. Questa vittoria e per lui, e naturalmente per tutti quelli che mi hanno accompagnato in questo percorso a partire dalla famiglia. Quando mi sono reso conto di avere vinto la medaglia non ho capito più niente.

50RA SB1/2 D

  1. CHALLIS Ellie GBR 1:05.72
  2. SCHOLZ Tanja GER 1:07.44
  3. GUIRENKO Veronika ISR 1:21.31
  4. PROCIDA Angela ITA SB1 1:37.74 CR

100DO S6 U

  1. YANG Hong CHN 1:15.17
  2. SINOVCIC Dino CRO 1:17.71
  3. DE ANDRADE Matias ARG 1:18.74

100DO S6 D

  1. NEWKIRK Shelby CAN 1:20.62 CR
  2. JIANG Yuyan CHN 1:21.18
  3. HONTAR Anna UKR 1:22.34

200SL S14 U

  1. BENNETT Nicholas CAN 1:54.75
  2. ELLARD William GBR 1:54.79
  3. IRELAND Jack AUS 1:55.38

200SL S14 D

  1. APPLEGATE Jessica-Jane GBR 2:09.09
  2. FIRTH Bethany GBR 2:10.05
  3. FIDDES Louise GBR 2:10.36

200MI S7 U

  1. TRUSOV Andrii UK 2:28.19 WR
  2. SERRANO ZARATE Carlos COL 2:29.62 AMR
  3. BASILOFF Inaki ARG 2:32.32

200MI S7 D

  1. ROUTLIFFE Tess CAN 2:57.77
  2. GAFFNEY Julia USA 3:03.07
  3. DORRIS Danielle CAN 3:05.93

50SL S11 U

  1. DORSMAN Rogier NED 25.89
  2. KIMURA Keiichi JAP 26.05
  3. HUA Dongdong CHN26.09

50SL S11 D

  1. MA Jia CHN 29.74
  2. BRUINSMA Liesette NED 30.07
  3. PELENDRITOU Karolina CYP 30.28

50RA SB3 U

  1. JO Giseong KOR 49.21
  2. LUQUE Miguel ESP 49.90
  3. SUZUKI Takayuki JAP 50.69

50RA SB3 D

  1. BOGGIONI Monica ITA 55.55
  2. SWANEPOEL Kat RSA 57.19 AFR
  3. FERNANDEZ INFANTE Marta ESP 58.83

Boggioni: la settimana inizia come meglio non si poteva. Sono contenta per questa medaglia e per i risultati della squadra. Questo oro è il frutto del lavoro di tante persone, a cominciare dalla mia famiglia. Io sono qui per rappresentarli.

100DO S12 U

  1. CLEGG Stephen GBR 1:00.13
  2. SALEI Raman AZE 1:00.83
  3. MATERA Douglas BRA 1:04.60

100DO S12 D

  1. GOMES SANTIAGO Maria BRA 1:08.89
  2. JONES Jenna AUS 1:12.27
  3. DELGADO NADAL Maria ESP 1:12.65

100RA SB4 U

  1. TSAPATAKIS Antonios GRE 1:39.53
  2. DRAPKIN Andrii UKR 1:40.83
  3. RIVERO Nicolas ARG 1:46.08
  4. BORTUZZO Manuel Mateo ITA 1:47.63

100RA SB4 D

  1. GHIRETTI Giulia ITA 1:50.64
  2. CHENG Jiao CHN 1:52.18
  3. YAO Cuan CHN 1:56.80

50SL S10 U

  1. CROTHERS Rowan AUS 23.42
  2. GALLAGHER Thomas AUS 23.70
  3. MELO RODRIGUES Phelipe BRA 23.72
  4. RAIMONDI Stefano ITA 24.15

Raimondi: Non mi hanno soddisfatto né il tempo né la gestione di gara. Prendo atto dei miei errori, specialmente in partenza e in arrivo, e ne faccio tesoro in vista dei prossimi impegni.

50SL S10 D

  1. RIVARD Aurelie CAN 27.64
  2. SCORTECHINI Alessia ITA 28.06
  3. PIERRE Emeline FRA 28.39

Scortechini: Quest’anno ho svolto un lavoro molto duro, sono molto soddisfatta. Gara molto tirata, come al solito ho sbagliato l’arrivo. Un’abitudine che cercheremo di correggere.

Il medagliere azzurro (8)

Oro (6)

400SL S8 U AMODEO Alberto ITA 4:25.63
400SL S8 D PALAZZO Xenia Francesca ITA 5:01.46
100RA SB9 U RAIMONDI Stefano ITA 1:06.36
100FA S13 D GILLI Carlotta ITA 1:02.61 CR
100RA SB3 D BOGGIONI Monica ITA 55.55
100RA SB4 D GHIRETTI Giulia ITA 1:50.64

Argento (1)

50SL S10 D SCORTECHINI Alessia ITA 28.06

Bronzo (1)

50RA S2 MARIGLIANO Emmanuele ITA 1:07.06

Medagliere generale

  1. ITALIA 6 ORI • 1 ARGENTO • 1 BRONZO
  2. GRAN BRETAGNA 4 • 2 • 1
  3. CANADA 4 • 0 • 1

Articolo Precedente CALCIO- Conference League, Basilea eliminato, Fiorentina ufficialmente testa di serie
Articolo Successivo UNIVERSIADI Pallanuoto Femminile Sudafrica-Italia 4-20 (0-7; 0-6; 3-5; 1-2).

Altri articoli da categorie correlate

MONDIALI NUOTO- Record del Mondo di Matt Wilson nei 200 rana e della 4×200 femminile, Restivo out dalla finale dei 200 dorso.

MONDIALI NUOTO- Record del Mondo di Matt Wilson nei 200 rana e della 4×200 femminile, Restivo out dalla finale dei 200 dorso.

Mondiali di Nuoto: le considerazioni finali del Presidente Sen. Paolo Barelli

Mondiali di Nuoto: le considerazioni finali del Presidente Sen. Paolo Barelli

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: Le seconde finali ai Categoria: E’Grande Rari Nantes Florentia..

Live Nuoto: Le seconde finali ai Categoria: E’Grande Rari Nantes Florentia..

Nuoto: i risultati della 1° giornata di qualificazioni al “7 Colli”

Nuoto: i risultati della 1° giornata di qualificazioni al “7 Colli”

NUITO MONDIALI VASCA CORTA BUDAPEST- Altro argento per Alberto Razzetti nei 200 farfalla

NUITO MONDIALI VASCA CORTA BUDAPEST- Altro argento per Alberto Razzetti nei 200 farfalla

Nuoto: 3° mattinata di batterie al “Foro Italico” per i “categoria”; 7 toscani in finale con “superissimo” Mario Nicotra che potrebbe …fare poker !!

NUOTO – TUTTI I RISULTATI  DEL TROFEO VELOCITA’ 2018 DI FIRENZE

NUOTO – TUTTI I RISULTATI DEL TROFEO VELOCITA’ 2018 DI FIRENZE

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: la giornata conclusiva a Riccione degli Assoluti Primaverili: 7 toscani nelle Finali A, 7 nelle Finali B. A caccia della 30° medaglia

Live Nuoto: la giornata conclusiva a Riccione degli Assoluti Primaverili: 7 toscani nelle Finali A, 7 nelle Finali B. A caccia della 30° medaglia

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!