FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: US Open:  Stanotte per i”nottambuli” Sinner-Musetti 6-1 /6-4 / 6-2 ; UN ENORME SINNER ANNIENTA BUBLIK !!!”Superrimo” Musetti che travolge  Munar e va ai Quarti di Finale..Esce il nostro doppio azzurro; rivincono Errani-Paolini ; tutti i Challanger

      Live Tennis: US Open: Stanotte per i”nottambuli” Sinner-Musetti 6-1 /6-4 / 6-2 ; UN ENORME SINNER ANNIENTA BUBLIK !!!”Superrimo” Musetti che travolge Munar e va ai Quarti di Finale..Esce il nostro doppio azzurro; rivincono Errani-Paolini ; tutti i Challanger

      4 Settembre 2025
      Baseball:  a San Marino sono partite  le “Italian Baseball Series” 2025. San Marino “esagera”travolgendo Parma 16-6!! Le news azzurre

      Baseball: a San Marino sono partite le “Italian Baseball Series” 2025. San Marino “esagera”travolgendo Parma 16-6!! Le news azzurre

      3 Settembre 2025
      Rallye: il  37° Storico Elba

      Rallye: il 37° Storico Elba

      3 Settembre 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Lunedi

      Il notiziario sportivo elbano del Lunedi

      1 Settembre 2025
      Basket: l’Ital Basket riparte:”tritata”l’Ucraina 78-62; adesso”sotto” con la Bosnia..

      Basket: l’Ital Basket riparte:”tritata”l’Ucraina 78-62; adesso”sotto” con la Bosnia..

      30 Agosto 2025
      Atletica Leggera: 2 successi azzurri 1 secondo ..un sesto nella Diamond League

      Atletica Leggera: 2 successi azzurri 1 secondo ..un sesto nella Diamond League

      28 Agosto 2025
      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      27 Agosto 2025
      Il week end sportivo elbano

      Il week end sportivo elbano

      25 Agosto 2025
      In atto le semifinali; avanti  Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      In atto le semifinali; avanti Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      24 Agosto 2025
Nuoto: Coppa Comen: nuovo trionfo azzurro a Limassol !!

Nuoto: Coppa Comen: nuovo trionfo azzurro a Limassol !!

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

16 Giugno 2024

Coppa Comen. Da venerdì gli azzurrini erano in gara a Limassol

TRIONFO AZZURRO SU TUTTI I FRONTI 

images/large/CoppaComenLimassol02020202.jpg

Era tutto pronto a Limassol, a Cipro, per l’edizione 2024 della Coppa Comenvinta triofalmente dall’Italia; Maschile/Femminile/ Combinata. Dunque prosegue anche al giovanile la campagna di vittorie azzurre  del tecnico responsabile Marco Menchinelli che si era presentata  come sempre ambiziosa. L’Italia che nel 2023 trionfò nella classifica generale con 975 punti, conquistando trentadue medaglie, rivince a distanza di 1 anno.
Per l’occasione Menchinelli si era presentato  al via con 33 …”Dica 33 stiamo benissimo” atleti (17 femmine e 16 maschi): Carlotta Giannini (Imolanuoto), Bianca Sbaragli (RN Florentia), Angelica Piacentini (Lib. Novara), Sofia Fiumara (Team Veneto), Elena Savian (Gymnasium Pordenone), Sara Pedemonte (Team Trezzo), Giorgia Barozzi (Coopernuoto), Sara Esposito e Rebecca Ongaro (CC Aniene), Vittoria Vandini (CN Uisp), Martina Benis (Aquaclub), Francesca Petrillo (Gabbiano Nuoto), Anna Balbis (RN Imperia), Claudia Santonocito (Pol. Mimmo Ferrito), Marta Taddei (H. Sport), Sara Rinaldi (Sulmona Nuoto); Alessio Mustaccioli (Sport 2000), Alessandro Acampora (Aurelia Nuoto), Francesco Ceolin e Piergiorgio Sgarbossa (Team Veneto), Andrea Zanin (Nottoli Nuoto), Matteo Busilacchi (Nandi ARS Loreto), Francesco Volpe (Portici), Cesare Gagiola (Amatori Nuoto), Pietro Remorin (In Sport Rane Rosse), Lorenzo Salvati (Dimensione Nuoto L’Aquila), Simone Ciuffreda (Pentotary Foggia), Gabriele Garzia (Nuotatori Pugliesi), Gianluca Pittelli (Arvalia-Lamezia), Daniele Cannavacciuolo (Olimpia Nuoto), Giulio De Matteis (Nuotatori Pugliesi) e Niccolò Papetti (RN Florentia). Nello staff, oltre al responsabile delle squadre nazionali giovanili Marco Menchinelli, i tecnici Francesca Salvalajo, Davide Bizzotto, Giovanni Collini, Mario Di Massimo e Silvio Ciancone e il medico Andrea Felici.

LA 3 GIORNI DI GARE:

Coppa Comen. Era partenza sprint per l’Italia. Dieci medaglie

images/large/Piacentini020202002.jpg

Dieci medaglie che si traducono in una super partenza per la giovane Italia impegnata nella prima giornata della Coppa Comen 2024, in programma fino a domenica 16 giugno Limassol (Cipro).
SESSIONE MATTINO. Arrivano subito due ori. Il primo lo prendono Martina Benis (Aquaclub), Gabriele Garzia (Nuotatori Pugliesi), Francesco Ceolin (Team Veneto) e Carlotta Giannini (Imolanuoto) che portano la 4×50 mista mixed al vertice in 1’48″83; il secondo è di Angelica Piacentini che si impone nei 100 stile libero con il personale in 58″30 (precedente 58″34).
Azzurri protagonisti nei 400 misti. Marta Taddei (H. Sport) e Sara Esposito (CC Aniene) sono infatti argento e bronzo, rispettivamente in 4’58″34 e 5’02″68, precedute dalla spagnola Maria Santana che domina in 4’55″75; tra i maschi vince lo slovacco Rok Vejnovic in 4’32″32 ma è ottimo terzo posto Pietro Remorini (In Sport Rane Rosse) in 4’34″56.
E sul gradino più basso del podio sale anche Francesco Ceolin nei 100 stile libero in 51″20; il più veloce è l’iberico Luca Hoek in 50″30.
SESSIONE POMERIGGIO. Altre quattro medaglie – due ori, un argento e un bronzo – arrivano nella sessione pomeridiana, che fanno impennare il borsino dell’Italnuoto a dieci. Dominio azzurro nei 400 stile libero. Sofia Fiumara (Team Veneto) infatti vince in 4’17″66, trascinandosi una bravissima Elena Savian (Gymnasium Pordendone) seconda in 4’21″02. Tra i maschi bel bronzo di Francesco Volpe (Portici) in 3’58″08, con il tunisino Rami Rahmouni, talento dal sicuro avvenire, che si impone in 3’55″29, precedendo anche il forte greco Konstantinos Geramanis in 3’55″84.
Strepitosa, infine, la 4×100 femminile. Bianca Sbragagli (RN Florentia), Angelica Piacentini (Lib. Novara), Carlotta Giannini (Imolanuoto) e Giorgia Barozzi (Coopernuoto) dominano in 3’50″77, lasciando a quasi cinque secondi la Spagna argento in 3’55″76.

Così gli italiani nelle finali della 1^ giornata
Venerdì 14 giugno

4×50 mista mixed
1. Italia 1’48″83
Martina Benis, Gabriele Garzia, Francesco Ceolin, Carlotta Giannini
2. Spagna 1’48″96
3. Grecia 1’50″33

400 misti mas
1. Rok Vejnovic (Slo) 4’32″32
2. Simon Pierre Laviolette (Bel) 4’33″52
3. Pietro Remorini 4’34″56

400 misti fem
1. Maria Santana (Esp) 4’55″75
2. Marta Taddei 4’58″34
3. Sara Esposito 5’02″68

100 stile libero mas
1. Luca Hoek (Esp) 50″30
2. Demir Ozdemir (Tur) 50″57
3. Francesco Ceolin 51″20

100 stile libero fem
1. Angelica Piacentini 58″30
2. Clara Thibult (Fra) 58″52
3. Lea Metzemakers (Bel) 58″56

400 stile libero fem
1. Sofia Fiumara 4’17″66
2. Elena Savian 4’21″02
3. Maria Toledo (Esp) 4’24″03

400 stile libero mas
1. Rami Rahmoun (Tun) 3’55″29
2. Konstantinos Germanis (Gre) 3’55″84
3. Francesco Volpe 3’58″08

4×100 stile libero mas
1. Italia 3’50″77
2. Spagna 3’55″76
3. Francia 3’55″99

Coppa Comen. 2° giornata: Italia volava a quota ventisei

Sette ori, quattro argenti e cinque bronzi per un medagliere che tocca quota ventisei in quattro sessioni. Ingrana le marce altissime la giovane Italnuoto impegnata, fino a domenica a Limassol nella piccola isola di Cipro.

SESSIONE MATTINO. Quattro azzurri sul podio nei 100 farfalla per una specialità in fermento, sia tra i maschi che tra le femmine. Sul gradino più alto del podio sale il pugliese Simone Ciuffreda (Pentotary Nuoto) in 55″30, con l’abruzzese Lorenzo Salvati (Dimensione Nuoto L’Aquila) terzo in 55″71, venti centesimi peggio del turco Omer Aga secondo in 55″51; due italiane a medaglia anche tra la femmine ma davanti c’è la funambolica bosniaca Zerina Vrabac in 1’01″64. Rebecca Ognaro (CC Aniene) infatti è argento in 1’02″47 e Vittoria Vandini (CN Uisp) subito alle sue spalle in 1’02″78.
Show tricolore anche nei 100 rana. Successi infatti di Anna Balbis (RN Imperia) in 1’11″50 e di Gabriele Garzia (Nuotatori Pugliesi) in 1’02″94.
Futuro da eccellente velocista, invece, per l’emiliana Carlotta Giannini (Imolanuoto) seconda nei 50 stile libero in 26″65 e battuta solamente dalla spagnola Arianne Fernandez in 26″65.
E volavano anche le due 4×200 stile libero. Bianca Sbragagli (RN Florentia), Sara Esposito (CC Aniene), Elena Savian e Sofia Fiumara, che concludono una mattinata favolosa, sbaragliano la concorrenza in 8’23″50. La Spagna è argento ma in in 8’27″24.
In chiusura di mattinata trionfano anche Matteo Busilacchi, Francesco Volpe, Andrea Zanin e Francesco Ceolin – già due medaglie al collo per lui – in 7’33″65.
SESSIONE POMERIDIANA. Due argenti scintillanti e preziosi arrivano nei 200 rana. Tra i maschi lo prende Gabriele Garzia (Nuotatori Pugliesi) in 2’17″05 e tra le femmine Marta Taddei (H. Sport) in 2’33″93; davanti a loro sventola la bandiera della Turchia perché vincono Doruk Yogurthcuoglu in 2’15″19 ed Ela Iscan in 2’35″47.
Bei segnali dal mezzofondo con la lombarda Sara Pedemonte (Team Trezzo) bronzo negli 800 in 9’00″49, preceduta dalle spagnole Alba Rubio in 8’53″49 e Maria Franco in 9’00″32. Bronzo nei 100 dorso sono una super Giorgia Barozzi in 1’05”56 e Cesare Gagiola in 57”86. In chiusura di giornata arrivano gli ori delle staffette 4×100 miste. Giorgia Barozzi, Anna Balbis, Rebecca Ongaro e Bianca Sbaragli trionfano in 4’17”02; Cesare Gagiola, Gabriele Garzia, Simone Ciuffreda e Francesco Ceolin in 3’45”92.

3° Giornata:

Mediterranean Cup:  Trionfa l’ Italia prima a quota 34 medaglie

Tre ori, due argenti e tre bronzi nell’ultima giornata e un medagliere che tocca quota trentaquattro in cinque sessioni. Chiusa in testa la classifica generale con 840 punti (428 dalle femmine e 344 dai maschi)  dominando la Mediterranean cup a Limassol nella piccola isola di Cipro. Seconda la Spagna a 326, terza la Turchia a 301.

Quinta sessione. Bianca Sbaragli (RN Florentia) ha vinto i 200 stile libero con il tempo di 2’05″64 precedendo di soli 8 centesimi (2.08.74) la compagna di squadra Elena Savian (Gymnasium Pordenone). Nella stessa specialità al maschile Andrea Zanin (Nottoli Nuoto) sale sul terzo gradino del podio con 1’53″15. Doppietta azzurra anche nei 200 farfalla con la vittoria di Simone Ciuffreda (Pentotary Foggia) 2’04″19, argento per il connazionale Lorenzo Salvati (Aquila Nuoto) che nuota circa mezzo secondo più lento 2’04″60. Sul fronte femminile della specialità, con con il crono di 2’19″75 sale sul podio per il bronzo Martina Benis (Aquaclub). Gli azzurri di Marco Menchinelli, si aggiudicano anche la 4×00 mista mixed (1.38.93) con la formazione composta da Carlotta Giannini (Imolanuoto), Alessio Mustaccioli (Sport 2000), Francesco Ceolin (Team Veneto), Bianca Sbaragli (RN Florentia).

Classifica Femminile

  1. Italia – 457 punti
  2. Spagna – 351.5 punti
  3. Turchia – 316 punti
  4. Francia – 309.5 punti
  5. Grecia – 287 punti
  6. Belgio – 204 punti
  7. Israele – 175 punti
  8. Portogallo – 86 punti
  9. Cipro – 72 punti
  10. Bosnia ed Erzegovina – 61 punti
  11. …

Classifica Maschile

  1. Italia – 388 punti
  2. Turchia – 365 punti
  3. Francia – 343 punti
  4. Grecia – 292 punti
  5. Israele – 189 punti
  6. Belgio – 187 punti
  7. Slovenia – 158 punti
  8. Spagna – 157 punti
  9. Portogallo – 96 punti
  10. Serbia – 93 punti
  11. …

Classifica Combinata

  1. Italia – 947 punti
  2. Turchia – 761 punti
  3. Francia – 728.5 punti
  4. Grecia – 651 punti
  5. Spagna – 588.5 punti
  6. Belgio – 453 punti
  7. Israele – 438 punti
  8. Portogallo – 234 punti
  9. Cipro – 190 punti
  10. Slovenia – 158 punti
Articolo Precedente Calcio: Under 21: l' Italia batte la Francia nel"Ravello"1-0 ed è 3°
Articolo Successivo BOCCE- Hf Sitting Paralimpico a Scandicci

Altri articoli da categorie correlate

Nuoto: “Cartoline ricordo” in casa FlorentiaNuotoClub da Taipei..con medaglia

Nuoto: “Cartoline ricordo” in casa FlorentiaNuotoClub da Taipei..con medaglia

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: da Roma la 2° giornata dei Campionati Italiani: fase pomeridiana, con… tante speranze ma poche soddisfazioni.. 1 Argento di Sara Franceschi(Li) ed 1 Bronzo Alessandro Pinzuti ( Cortona) 1 Argento con Gabriele Detti (Livorno)

Live Nuoto: da Roma la 2° giornata dei Campionati Italiani: fase pomeridiana, con… tante speranze ma poche soddisfazioni.. 1 Argento di Sara Franceschi(Li) ed 1 Bronzo Alessandro Pinzuti ( Cortona) 1 Argento con Gabriele Detti (Livorno)

Nuoto: Un Oro ed un bronzo per l’Italia del Fondo a Glasgow. La Bridi è d’Oro, Furlan di Bronzo

Nuoto: Tutto pronto a Riccione per i Campionati Italiani Primaverili; si comincia il 5 Marzo

Nuoto: Tutto pronto a Riccione per i Campionati Italiani Primaverili; si comincia il 5 Marzo

Nuoto: grande chiusura degli Europei di Glasgow: 3 Ori e 2 Bronzi … chiudiamo con “Super -mitica-straordinaria” “VELENO” SIMONA QUADARELLA !!! Piero Codia ORO nei 100 farfalla !! Andrea Vergani 3° nei 50 sl 3° Arianna Castiglioni nei 50 dorso; ORO di Margherita Panziera nei 200 dorso !!!

Nuoto: grande chiusura degli Europei di Glasgow: 3 Ori e 2 Bronzi … chiudiamo con “Super -mitica-straordinaria” “VELENO” SIMONA QUADARELLA !!! Piero Codia ORO nei 100 farfalla !! Andrea Vergani 3° nei 50 sl 3° Arianna Castiglioni nei 50 dorso; ORO di Margherita Panziera nei 200 dorso !!!

Nuoto: MATTEO RESTIVO DI NUOVO CAMPIONE ITALIANO 200 DORSO !!! 17° Medaglia toscana, 3° Oro il più bello; poi vince anche FILIPPO MEGLI  ( 200 sl) 18° medaglia il 4° Oro; poi dalla staffetta 4×200 sl/F 2 Argenti e 3 Bronzi !!!! GRANDISSIMI !!!

Nuoto: MATTEO RESTIVO DI NUOVO CAMPIONE ITALIANO 200 DORSO !!! 17° Medaglia toscana, 3° Oro il più bello; poi vince anche FILIPPO MEGLI ( 200 sl) 18° medaglia il 4° Oro; poi dalla staffetta 4×200 sl/F 2 Argenti e 3 Bronzi !!!! GRANDISSIMI !!!

Chiusi ad Orano i 19°Giochi del Mediterraneo: Dominio Italiano  con ben 159 podi !!

Chiusi ad Orano i 19°Giochi del Mediterraneo: Dominio Italiano con ben 159 podi !!

Nuoto: a Budapest è appena riscoccata  l’ora..l’attimo  vincente di Federica Pellegrini..

Nuoto: a Budapest è appena riscoccata l’ora..l’attimo vincente di Federica Pellegrini..

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!