FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Pallanuoto: il Sette Rosa verso l’esordio a Singapore..

      Pallanuoto: il Sette Rosa verso l’esordio a Singapore..

      10 Luglio 2025
      Baseball: il recupero: Verona Padova 0-3

      Baseball: il recupero: Verona Padova 0-3

      10 Luglio 2025
      Football Americano: i Guelfi Firenze Campioni d’Italia: battuti in finale a Toledo i Dholpins Ancona 49-14!!

      Football Americano: i Guelfi Firenze Campioni d’Italia: battuti in finale a Toledo i Dholpins Ancona 49-14!!

      9 Luglio 2025
      37°Rally Storico Elba le prime news..

      37°Rally Storico Elba le prime news..

      8 Luglio 2025
      Il notiziario elbano del Lunedi

      Il notiziario elbano del Lunedi

      7 Luglio 2025
      Baseball:  Nettuno asfalta Bologna che poi  vince gara 2…, San Marino batte Reggio Emilia; Parma – BSC GR in parità.., Macerata batte 2 volte il BBC Gr..la Fiorentina Baseball Lupi Auto di pareggia a Bologna

      Baseball: Nettuno asfalta Bologna che poi vince gara 2…, San Marino batte Reggio Emilia; Parma – BSC GR in parità.., Macerata batte 2 volte il BBC Gr..la Fiorentina Baseball Lupi Auto di pareggia a Bologna

      6 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: Euro-Juniors a Samorin… Emma Vittoria Giannelli 2° Argento !! oggi Sabato arrivate altre medaglie;

      Live Nuoto: Euro-Juniors a Samorin… Emma Vittoria Giannelli 2° Argento !! oggi Sabato arrivate altre medaglie;

      5 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: la 5° giornata di Batterie a Samorin…Giulia Pascareanu in semifinale..attendiamo gli 800 Sl/F (19.47..)

      Live Nuoto: la 5° giornata di Batterie a Samorin…Giulia Pascareanu in semifinale..attendiamo gli 800 Sl/F (19.47..)

      5 Luglio 2025
      Nuoto: altre convocazioni azzurre per Universiadi (3 toscani) e Eyof ( 2 toscane)

      Nuoto: altre convocazioni azzurre per Universiadi (3 toscani) e Eyof ( 2 toscane)

      4 Luglio 2025
Baseball per Ciechi: Presentato a Firenze “Campo Libero” sul BXC

Baseball per Ciechi: Presentato a Firenze “Campo Libero” sul BXC

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

19 Gennaio 2025
Presentato a Firenze "Campo libero", un cortometraggio sul BXC

Presentato a Firenze “Campo libero, un cortometraggio sul BXC

L’evento di lunedì 13 gennaio al Lyceum Club Internazionale di Firenze con la première del cortometraggio Campo libero di Cristina Principe si è rivelato un momento significativo per far conoscere una realtà sportiva altamente inclusiva, dando voce a storie di vita di atleti ipovedenti e non vedenti.

Il cortometraggio, con la sua durata di quindici minuti, racconta non solo le sfide fisiche e le emozioni degli atleti della squadra Fiorentina BXC di baseball adattato, ma anche le loro speranze, i sogni e gli ideali.

Attraverso l’uso di elementi come le battute, le scivolate, le corse sulle basi e le palline sonore, Campo libero è riuscito a trasmettere l’essenza di un’esperienza sportiva che va oltre la semplice competizione, mettendo in luce la determinazione, la resilienza e la voglia di affermarsi degli atleti con disabilità visiva.

La scelta di presentare il cortometraggio in un luogo come il Lyceum ha sicuramente contribuito a creare un ambiente intimo e coinvolgente, perfetto per favorire la condivisione di emozioni e esperienze tra il pubblico. Le parole introduttive della prof.ssa Donatella Lippi, Presidente del Lyceum Club e moderatrice durante l’intera serata, sono state un ponte cruciale per collegare gli spunti di riflessione offerti dal cortometraggio all’attuale contesto sociale. Guidando il pubblico in un dettagliato excursus storico sulla percezione della figura del non vedente nelle diverse epoche, la prof.ssa, ordinario di Storia della Medicina presso l’Università di Firenze, ha invitato i presenti a riflettere su come la nostra società possa e debba essere più inclusiva prendendo esempio direttamente da chi la disabilità la vive quotidianamente in prima persona. L’evento non solo ha celebrato lo sport come strumento di inclusione sociale, ma ha anche offerto un’importante occasione di riflessione sul tema dell’accessibilità e dell’integrazione. Concetti particolarmente attuali e rilevanti anche in ambiente universitario, come sottolineato nell’intervento della prof.ssa Maria Paola Monaco, delegata della Rettrice all’Inclusione, Diversità e Sport dell’Università di Firenze.

Cristina Principe, nel presentare il suo cortometraggio, ha spiegato le motivazioni che l’hanno portata a scegliere il BXC come focus del lavoro. La regista ha rimarcato l’importanza delle discipline adattate come strumento ideale di autorealizzazione e riscatto per chi ha dovuto reinventare il proprio modo di affrontare la realtà, ridefinendo il proprio concetto di libertà.

All’evento ha partecipato anche la vice presidente dell’Associazione Baseball Giocato da Ciechi (AIBXC) Eva Trevisan, che ha ricordato come la mission dell’associazione, oltre allo sviluppo internazionale, sia sempre rimasta quella di offrire l’opportunità ai disabili visivi di praticare uno sport che ne favorisca l’inclusione sociale e il miglioramento della qualità di vita promuovendone autonomia e autostima. Inoltre, la collaborazione in atto tra l’AIBXC e il gruppo di ricerca guidato dalla prof.ssa Mirca Marini, associato di Metodi e Didattiche delle Attività Motorie dell’Università di Firenze, ha evidenziato l’importanza della ricerca scientifica in questo settore ancora poco indagato per garantire una presa in carico globale e sicura e metodologie di allenamento adattate a questo target di atleti. Nell’ottica del già intrapreso iter di riconoscimento paralimpico del BXC, tale connubio diventa fondamentale per conferire legittimità e autorevolezza scientifica alla disciplina.

La Prof.ssa Mirca Marini e la Dott.ssa Giuditta Carretti (preparatrice atletica della Fiorentina BXC e assegnista di ricerca), entrambe afferenti al Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica dell’Ateneo fiorentino, hanno sottolineato il ruolo cruciale del chinesiologo nell’ideare, gestire, condurre e monitorare protocolli motori adattati e progetti di ricerca sul campo realmente calibrati sulle esigenze specifiche di questo target di atleti. L’expertise maturata dal gruppo di ricerca, fin dalle origini di questa disciplina, ha prodotto nel tempo numerose pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali e comunicazioni a congressi e seminari.

A conclusione dell’evento, sono intervenuti i protagonisti di Campo Libero, in particolare Ilaria Di Giulio (manager della Fiorentina BXC e coach della nazionale italiana) e Daniele Del Canto (atleta della Fiorentina BXC), che hanno condiviso con grande passione le emozioni che vivono in campo testimoniando come questo sport abbia cambiato totalmente le loro vite. Infine, l’allenatrice Di Giulio ha lanciato un appello/invito importante alla platea, evidenziando la necessità di implementare il numero degli assistenti vedenti per supportare concretamente la squadra durante allenamenti e partite.

La serata è stata davvero unica, poiché ha visto l’incontro di tre mondi – il baseball, il softball e il baseball per ciechi – che si sono uniti in un evento speciale, dimostrando come diverse discipline possano coesistere, condividere valori e promuovere la partecipazione di tutti, indipendentemente dalle abilità fisiche.

Categorie: Paralimpico , Baseball per ciechi e ipovedenti

Articolo Precedente Baseball: Le "Mercato news": Colpaccio del BSC GROSSETO..
Articolo Successivo Il Notiziario sportivo elbano del Lunedi

Altri articoli da categorie correlate

Baseball: al “Classic” ottima la prima:  Italia -Cuba 6-3 al 10°

Baseball: al “Classic” ottima la prima: Italia -Cuba 6-3 al 10°

Baseball & Softball : La Nazionale Italiana di Softball Campione d’Europa; Il 7° turno “Poule Salvezza”La Fiorentina Baseball Lupi Auto vince a Nettuno sui Dolphins 6-2/ 3-0; il Padule battuto 2 volte a Sesto dal Collecchio, condannato al Play-Out salvezza

Baseball & Softball : La Nazionale Italiana di Softball Campione d’Europa; Il 7° turno “Poule Salvezza”La Fiorentina Baseball Lupi Auto vince a Nettuno sui Dolphins 6-2/ 3-0; il Padule battuto 2 volte a Sesto dal Collecchio, condannato al Play-Out salvezza

Baseball/Softball Romano Becchi (Padule/Sestese) premiato col  “Volfango Valbonesi”

Baseball/Softball Romano Becchi (Padule/Sestese) premiato col “Volfango Valbonesi”

Baseball: da oggi scattano le semifinali scudetto: San Marino-Big Mat Bsc Grosseto / UnipolSai Bologna-ParmaClima

Baseball: da oggi scattano le semifinali scudetto: San Marino-Big Mat Bsc Grosseto / UnipolSai Bologna-ParmaClima

Baseball : Lo Junior Firenze Campione Toscano Juniores

Baseball : Lo Junior Firenze Campione Toscano Juniores

Baseball: Europei Under 23: L’Olanda Campione, l’Italia al 5°posto

Baseball: Europei Under 23: L’Olanda Campione, l’Italia al 5°posto

Baseball: Doppiette per San Marino e Bologna  e  BBC Gr-Reggio Emilia 3-0; BSC Grosseto-Macerata 7-6; Crocetta Dalmine Fiorentina Softball 5-2/ 10-7/  oggi  Fiorentina Baseball Lupi Auto- Torre Pedrera 4-1 / ma 4-9 !!

Baseball: Doppiette per San Marino e Bologna e BBC Gr-Reggio Emilia 3-0; BSC Grosseto-Macerata 7-6; Crocetta Dalmine Fiorentina Softball 5-2/ 10-7/ oggi Fiorentina Baseball Lupi Auto- Torre Pedrera 4-1 / ma 4-9 !!

Baseball: Italian Baseball Series 2022 Gara 3: San Marino sbanca il “Nino Cavalli” 1-0= 2-1

Baseball: Italian Baseball Series 2022 Gara 3: San Marino sbanca il “Nino Cavalli” 1-0= 2-1

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!