FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • CALCIO Fiorentina- Ufficiale, Stefano Pioli nuovo tecnico viola.

      CALCIO Fiorentina- Ufficiale, Stefano Pioli nuovo tecnico viola.

      12 Luglio 2025
      A Frosinone la”Final-Eight” del Campionato Juniores B: c’è anche la Rari Nantes Florentia con 2 vittorie ed 1 sconfitta, 2° nel Girone A

      A Frosinone la”Final-Eight” del Campionato Juniores B: c’è anche la Rari Nantes Florentia con 2 vittorie ed 1 sconfitta, 2° nel Girone A

      11 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini”  Sinner-Djokovic 6-3/ 6-3/ 6-4….; anche Alcaraz è in finale !! in campo Maestrelli a Iasi; Travaglia a Trieste, a Bastaad la Cocciaretto; a Newport la Stefanini; le news dal Match Ball Candeli

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini” Sinner-Djokovic 6-3/ 6-3/ 6-4….; anche Alcaraz è in finale !! in campo Maestrelli a Iasi; Travaglia a Trieste, a Bastaad la Cocciaretto; a Newport la Stefanini; le news dal Match Ball Candeli

      11 Luglio 2025
      Vela: Luna Rossa News: il Circolo  Velico ITALIA LANCIA LA SFIDA AD EMIRATES NEW ZEELAND

      Vela: Luna Rossa News: il Circolo Velico ITALIA LANCIA LA SFIDA AD EMIRATES NEW ZEELAND

      11 Luglio 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi

      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi

      11 Luglio 2025
      Pallamano: le prime indicazioni sui programmi prossimi in casa Tavarnelle

      Pallamano: le prime indicazioni sui programmi prossimi in casa Tavarnelle

      10 Luglio 2025
      Pallanuoto: il Sette Rosa verso l’esordio a Singapore..

      Pallanuoto: il Sette Rosa verso l’esordio a Singapore..

      10 Luglio 2025
      Baseball: il recupero: Verona Padova 0-3

      Baseball: il recupero: Verona Padova 0-3

      10 Luglio 2025
      Football Americano: i Guelfi Firenze Campioni d’Italia: battuti in finale a Toledo i Dholpins Ancona 49-14!!

      Football Americano: i Guelfi Firenze Campioni d’Italia: battuti in finale a Toledo i Dholpins Ancona 49-14!!

      9 Luglio 2025
Pianeta Futsal Canale 187

Pianeta Futsal Canale 187

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

22 Gennaio 2025
 ECCO LA PUNTATA SETTIMANALE DEL NOSTRO “FOCUS” DI CALCIO A 5

PIANETA FUTSAL CANALE 187

Dalle Notizie Internazionali alla Serie A fino alle news regionali toscane.

Una grande Italia batte in gara 2 il Portogallo

Nella seconda sfida di Prato la decide Coppari: è una vittoria storica

ITALIA–PORTOGALLO 1–0 (pt 1–0)

Italia: Sestari, Borges, Bettioli, Adamatti, Boutimah, Coppari, Grieco, Mansueto, Vanelli, Ghilardi, Berté, Ferrara, De Siena, Carturan. Ct Salvatore
Portogallo: Odete Rocha, Janice Silva, Fifò, Pereira, Pedreira, Silva, Nunes, Teixeira, Rocha, Ribeiro, Azevedo, Ana Catarina, J. Moreira, L. Moreira. Ct Conceiçao
Reti: 12’pt Coppari (I)
Arbitri: Rutolo, Di Battista, Cini; Crono: Lacrimini

PRATO – Prima una, poi l’altra: a dicembre la Spagna, a gennaio il Portogallo. La Nazionale femminile di futsal riscrive la sua personalissima storia e nel giro di una quarantina di giorni sfata i suoi più grandi tabù. Dopo aver vinto in terra iberica, questa sera le Azzurre gioiscono al Palazzetto dello sport di Prato vincendo la seconda amichevole contro le portoghesi dopo il ko 3–2 arrivato ieri. La prima vittoria sulle lusitane arriva al nono tentativo e dopo 6 sconfitte e due pareggi. Un divario, rispetto alla squadra che è arrivata terza all’ultimo Europeo e ha chiuso con un argento le prime due edizioni della competizione continentale, che si è andato via via assottigliando, riducendosi al nulla – o quasi – ieri sera e venendo infine ribaltato nei 40’ odierni. Decide la partita il gol al 12’ del primo tempo della capitana Ludovica Coppari, un successo che fa da propulsore verso i prossimi impegni: fra un mese (l’11 e il 12 gennaio) l’Italia volerà in Francia per le ultime due amichevoli prima dell’Elite Round di marzo, l’appuntamento più importante della stagione che consegnerà il pass al primo Mondiale della storia, in programma a fine novembre nelle Filippine.

È un successo, quello dell’Italia, che ha una dedica speciale: a fine partita la squadra si è unita in un abbraccio a Nicoletta Mansueto. La leonessa del Bitonto, grande protagonista in campo con una prova di estrema caparbietà e grinta, ha da pochi giorni perso il papà. Un gruppo, quello azzurro, che non fa sentire solo nessuno e a fine partita il carattere di questa squadra è sottolineato dalla Ct Francesca Salvatore: “Scherzando fra di noi oggi abbiamo utilizzato un verbo, che è ‘minacciare’. Volevamo far capire a tutti che l’Italia c’è ed è consapevole dei propri mezzi e oltre la prestazione finalmente anche il risultato l’ha dimostrato. Siamo compatte, unite e a marzo arriveremo pronte. A fine gara ho buttato fuori un urlo che viene dalla soddisfazione di aver ottenuto un risultato che conferma quanto di buono stiamo facendo. Ora viene la parte più bella, sperando di godercela con l’orgoglio e l’emozione di questa sera”. L’Italia batte il Portogallo, come detto, con il gol di Ludovica Coppari, simbolo e capitano, la giocatrice con il maggior numero di presenze in azzurro (68 stasera). Al caso è difficile credere: “In Ludovica sono racchiuse tante caratteristiche che sono di tutte: l’umiltà, il sapere agire dietro le quinte senza protagonismi, il saper perseverare, l’essere al posto giusto nel momento giusto. E oggi con la semplicità di un tiro è riuscita a far gol quasi sorprendendo tutti. Il lavoro premia e lei è l’esempio per tutti: è con questo spirito, con questa testa e con questo atteggiamento che dobbiamo entrare nella parte più importante della stagione e forse della storia di questa Nazionale. Infine, un ringraziamento va al comune di Prato nella persona della sindaca Ilaria Bugetti, alla società Prato Calcio a 5 che hanno reso queste giornate perfette”.

LA PARTITA Rispetto alla sfida di martedì c’è un cambio nel quintetto di partenza dell’Italia, con Bettioli inserita al posto di Coppari; con lei Sestari in porta, Borges, Adamatti e Boutimah. Inizio equilibrato, anche se dopo i primi minuti il Portogallo prova a far valere la sua qualità di palleggio arrivando al tiro in un paio di occasioni con Pedreira, senza però far male a un’attenta Sestari. Il portiere delle Azzurre è invece superlativa al 6’ quando neutralizza il doppio tentativo ravvicinato di Fifò a chiusura di una rapida ripartenza lusitana. Al 12’, quasi d’incanto, l’Italia passa a condurre: il tiro dalla distanza di Coppari sorprende Odete Rocha, che viene battuta sul suo palo di competenza infilandosi in rete per l’1–0. Il gol sortisce un doppio effetto: dà fiducia all’Italia e all’aggressività della sua fase difensiva, anestetizzando completamente il Portogallo, di lì fino a fine frazione poco o per nulla pericoloso. È l’Italia a sfiorare invece il 2–0 a 2’ dall’intervallo: una bella triangolazione Adamatti–Grieco permette a quest’ultima di inventare un assist in diagonale per la corsa di Bettioli che manca di un soffio il tocco sul secondo palo.
SECONDO TEMPO Nella ripresa la partita è aperta e divertente. L’Italia pressa con coraggio a tutto campo e sul recupero palla il Portogallo soffre i tentativi azzurri. La prima occasione, però, è lusitana: la ripartenza porta al tiro Teixeira che viene murata dalla solita Sestari. Le Azzurre hanno una buona chance con Adamatti al 6’, ma sulla parata di Ana Catarina (subentrata a Odete Rocha) scatta la ripartenza portoghese con Ferrara che chiude alla disperata su Joana Moreira, arrivata al tiro sotto misura. L’Italia risponde con una palla geniale di Adamatti che lancia profondo per Ghilardi, che dopo lo stop viene chiusa al momento del tiro da una perfetta e tempestiva uscita di Ana Catarina. Abbiamo così superato la metà della seconda frazione e il gol di vantaggio continua a resistere. A 6’ dalla fine l’Italia ha le chance di chiuderla con una tripla occasione nella stessa azione: prima con Adamatti (salvataggio di Lidia Moreira sulla linea di porta), poi sul seguente tap–in con la traversa di Boutimah, infine con Borges il cui tocco sotto misura sfiora la traversa. Il Portogallo, spaventato, reagisce d’orgoglio e va all’assalto finale collezionando occasioni: la più grande a 2’ dalla fine, quando Azevedo calcia a botta sicuro trovando l’ennesima parata di una Sestari incredibile. Così, Conceiçao è costretto a mettere il portiere di movimenti negli ultimi 120’’ ma la difesa italiana ruggisce e resiste fino al suono della sirena.

GARA 1 : LA PRIMA SFIDA ERA DELLE LUSITANE

 

A Prato la prima era del Portogallo

15/01/2025 – Le lusitane si sono imposte 3–2 sull´Italia.

ITALIA–PORTOGALLO 2–3 (pt 0–3)

Italia: Sestari, Borges, Coppari, Adamatti, Boutimah, Grieco, Vanelli, Bettioli, Ghilardi, Berté, Bovo, Ferrara, Carturan. Ct Salvatore
Portogallo: Ana Catarina, Janice Silva, Fifò, Pereira, Pedreira, Silva, Nunes, Teixeira, Rocha, Ribeiro, Azevedo, Odete Rocha, J. Moreira, L. Moreira. Ct Conceiçao
Reti: 2’pt Fifò (P), 3’ Pereira (P), 17’ Teixeira (P), 8’st Adamatti (I), 10’ Boutimah (I)
Arbitri: Cini, Lacrimini, Di Battista; Crono: Rutolo
Note: 3’st ammonita Janice Silva (P), 14’st ammonite Berté (I) e L. Moreira (P)

PRATO – Un approccio alla partita complicato, un primo tempo con molte occasioni avute ma non sfruttate e una ripresa confortante per spirito ed energia trasmessi, con un tentativo di rimonta rimasto però incompleto: è questo il quadro generale al termine dei 40’ di Prato fra Italia e Portogallo. Le Azzurre, che chiudono sotto 3–0 la prima frazione, giocano una ripresa caparbia e senza freni, rimettendosi in partita con il gol di Adamatti, tornando sotto con Boutimah e sfiorando a più riprese un pari – che sarebbe anche meritato – che però non arriva. Va comunque in archivio un test di grande intensità che farà sicuramente da monito in vista della seconda amichevole di domani quando – sempre alle 20 – Coppari e compagne torneranno in campo a Prato nuovamente contro il Portogallo.
A fine partita Francesca Salvatore applaude le sue: “Siamo andate sotto per nostre distrazioni, contro una squadra davvero cinica che non perdona niente. Questo però racconta solo i primi minuti di partita: ho visto un’Italia in palla, mentalmente e fisicamente, con grandissimo carattere e coesione del gruppo. Perdere non piace a nessuno, ma in questo momento in cui ci avviciniamo a grandi passi all’Elite Round (il girone delle qualificazioni al Mondiale, ndr) conta la prestazione su cui studiare e migliorare. Un bravo a tutte le ragazze e complimenti al Portogallo che in questo momento è a un livello altissimo: usciamo dal campo arrabbiate per un risultato mancato, sintomo che il lavoro che le ragazze stanno facendo è davvero importante. Ora servirà recuperare le energie e tuffarci poi nel secondo match di domani”.

LA PARTITA L’Italia scende in campo con il solito collaudato quintetto: fra i pali c’è Sestari, con Borges, Coppari, Adamatti e Boutimah a chiudere lo starting five. L’inizio di partita è da non credere: il Portogallo spinge subito sull’acceleratore, ma dopo appena 60’’ l’Italia ha la chance dell’1–0 con Boutimah, fermata solo dal palo. Neanche il tempo di disperarsi per l’occasione sciupata che al 3’ le lusitane sono già avanti e per 2–0: prima segna Fifò concludendo un perfetto contropiede e un minuto più tardi Maria Pereira raddoppia. È un doppio colpo che potrebbe fiaccare le velleità delle Azzurre, che invece riallacciano le scarpe e si mettono a lottare: al 5’ è Bettioli a impensierire Ana Catarina – eletta pochi giorni fa miglior portiere al mondo per la 4a volta in carriera – con un destro sul primo palo. Passano minuti di grande equilibrio, in cui nessuna delle due squadre riesce a prendere in mano il ritmo del match. Al 12’ ci prova Adamatti, ma il suo mancino sfila largo di poco, poi arriva un’occasione per parte: Ferrara chiama al tuffo Ana Catarina e dall’altro lato Janice, dopo un aggancio delizioso, testa i riflessi di Sestari. L’occasione più grande per l’Italia capita sui piedi di Adamatti a 6’30’’ dall’intervallo, ma a tu per tu con Ana Catarina il mancino della calciatrice del Bitonto viene murato dal portiere ospite. Nel momento migliore dell’Italia, dopo una volée di Boutimah alta di poco, il Portogallo punisce in ripartenza: è la classe 2001 Marta Teixeira a realizzare la rete del 3–0 a poco meno di 3’ dall’intervallo. A un minuto dalla pausa Berté, dopo aver ricevuto tutta sola in area di rigore un bel diagonale di Adamatti, perde l’attimo fuggente permettendo l’uscita ad Ana Catarina.
SECONDO TEMPO Dopo un primo tempo in cui il Portogallo ha dimostrato decisamente maggior cinismo sotto porta, con l’Italia che ha invece sprecato le occasioni avute, nella ripresa sono le Azzurre a provare a rientrare in corsa: al 5’ tenta Vanelli con una palla rubata in pressione, ma Odete Rocha – subentrata ad Ana Catarina – con un gran riflesso devia sopra la traversa. Non sembra proprio essere serata quando al 6’, nel giro di pochi istanti, arrivano due occasioni in fotocopia, entrambe con Adamatti: le palle rubate in pressione regalano altrettante conclusioni alla italo–brasiliana che però sciupa in maniera clamorosa. Ma mai sottovalutare il cuore di una campionessa: ancora Adamatti salta secco Azevedo con un dribbling fulmineo in fascia e rientrando sul sinistro trova l’angolo lungo che vale il 3–1 al minuto 8. È un elettroshock: al 10’ la transizione offensiva premia le Azzurre con il tap–in vincente di Boutimah che riporta l’Italia a –1. Sul piano emotivo è ora tutta un’altra partita, con Coppari e compagne che aggrediscono a ‘spron battuto’ e le lusitane che vanno per la prima volta davvero in difficoltà: a 6’ dalla fine, sugli sviluppi di un calcio di punizione, prima Mansueto e poi Adamatti vanno vicine al gol del pareggio, che a questo punto sarebbe assolutamente meritato. A 2’30’’ dalla conclusione Salvatore chiama time–out e inserisce Bruna Borges come portiere di movimento: il finale è super concitato, ma il Portogallo si difende con le unghie e con i denti e l’Italia non sfonda più. Alla sirena finale fanno festa le ragazze di Conceiçao che vincono 3–2 fra gli applausi di Prato che rendono onore a una bella prestazione delle Azzurre.

LA. LISTA DEI CONVOCATI AZZURRI

Roma- Ci siamo, alla fine, il momento è arrivato.da adesso si fa sul serio…

Le vittorie  contro Norvegia e poi la Lituania che hanno fruttato altrettante vittorie -, il 2025 della Nazionale di Futsal comincia con le marce alte: giovedì 30 gennaio alle ore 20 al Pala Catania di Catania (ingresso gratuito, diretta Vivo Azzurro TV) contro la Bielorussia e martedì 4 (ore 18) in trasferta a Vantaa in casa della Finlandia, gli Azzurri affronteranno le prime due gare del Gruppo 2 delle Qualificazioni a Futsal Euro 2026. A marzo, nel giro di cinque giorni, è invece prevista la doppia sfida con Malta: giovedì 6, al Pala Hockey di Reggio Emilia la partita in casa, mentre martedì 11 quella in trasferta. Il girone si chiuderà poi ad aprile con la trasferta in Bielorussia (venerdì 11) e l’ultimo match in casa con la Finlandia (mercoledì 16). L’Italia si ritroverà lunedì 27 a Catania dove inizierà a preparare la partita con i bielorussi. Appuntamento speciale per i catanesi in roster, fra tutti il Ct Salvo Samperi e il capitano Carmelo Musumeci che martedì 28 presso la Sala Giunta di Palazzo degli Elefanti, alla presenza del sindaco Enrico Trantino, parteciperanno alla conferenza stampa di ‘lancio’ del match di giovedì sera. Lo stesso Samperi ha reso ufficiali le convocazioni, chiamando 17 calciatori: novità assoluta è il pivot della L84 Torino Lucas Braga (ex Feldi Eboli, venne allenato proprio da Samperi), mentre torna in azzurro – rispetto a quanto visto a Benevento con la Lituania – Antonio Molaro.

Il Gruppo 2, che oltre a Italia, Bielorussia e Finlandia comprende anche Malta, si gioca con la formula di gare di andata e ritorno. La prima classificata si qualifica direttamente alla fase finale di Futsal Euro 2026 (20 gennaio-8 febbraio del prossimo anno in Lettonia e Lituania) mentre le 8 migliori seconde dei 10 gironi di qualificazione passeranno dal play-off di spareggio in programma il prossimo settembre. Sono 11 i precedenti con la Bielorussia (10 successi dell’Italia e un pareggio) che non viene affrontata dal gennaio del 2020 quando gli Azzurri si imposero 5-3 nell’Elite Round delle Qualificazioni al Mondiale. In quello stesso girone, giocato in Portogallo a Povoa de Varzim, l’Italfutsal mancò il pass per la Coppa del Mondo anche a causa del pareggio maturato proprio contro la Finlandia (finì 2-2). I finnici, attualmente allenati dall’italiano Sergio Gargelli, sono stati un costante avversario degli ultimi anni: la Finlandia è stata infatti sorteggiata con l’Italia sia nelle qualificazioni a Euro 2022, sia nel girone della stessa fase finale di quell’Europeo. In totale sono 8 i precedenti con gli scandinavi, con 6 vittorie e 2 pareggi. Nessun precedente, invece, con Malta.

Questo l’elenco dei convocati. Portieri: Jurij Bellobuono (Napoli), Lorenzo Pietrangelo (Came Treviso), Fabio Tondi (L84 Torino). Giocatori di movimento: Venancio Cini Baldasso (Feldi Eboli), Francesco Liberti (Feldi Eboli), Lucas Braga (L84 Torino), Giuliano Fortini (L84 Torino), Murilo Schiochet (L84 Torino), Carmelo Musumeci (Meta Catania), Giovanni Pulvirenti (Meta Catania), Michele Podda (Meta Catania), Gabriel Motta (Jimbee Cartagena), Italo Rossetti (SC Braga), Julio De Oliveira (Ecocity Genzano), Matheus Barichello (Italservice Pesaro), Antonino Isgrò (Roma 1927), Antonio Molaro (Petrarca).

SERIE A1/M

Active Network Viterbo
2 – 2
Meta Catania

Ecocity Genzano
4 – 1
C5 Manfredonia

Fortitudo Pomezia
5 – 1
Sporting Sala Consilina

L84 Torino
4 – 4
Pirossigeno Cosenza

Napoli Futsal
4 – 0
Came Treviso

Roma 1927 Futsal
6 – 6
Feldi Eboli

Petrarca Padova
1 – 2
Italservice Pesaro

Sandro Abate Avellino
2 – 1
Benevento 5

CLASSIFICA:

Pos Squadra PT G
1 Feldi Eboli 31 14
2 Meta Catania 30 14
3 Napoli Futsal 29 14
4 Ecocity Genzano 29 14
5 L84 Torino 24 14
6 Roma 1927 23 14
7 Fortitudo Pomezia 21 14
8 Sporting Sala Consilina 18 14
9 Sandro Abate 18 14
10 Came Treviso 18 14
11 Vinumitaly Petrarca 15 14
12 Italservice Pesaro 13 14
13 Pirossigeno Cosenza 12 14
14 Active Network 11 14
15 Vitulano Drugstore Manfredonia 9 14
16 GG Team Wear Benevento 5 9

Serie A1/F

Tikitaka Francavilla
5 – 2
Atletico Foligno

Femminile Molfetta
1 – 13
Bitonto C5

Kick Off
2 – 4
CMB Futsal Team

Royal Team Lamezia
1 – 8
Pescara Futsal Femminile

VIP Tombolo C5
4 – 7
Audace Verona

Cagliari C5 Femminile
5 – 7
SS Lazio

CLASSIFICA

Pos Squadra PT G
1 Bitonto 30 13
2 Pescara Femminile 30 13
3 Kick Off 30 13
4 TikiTaka Francavilla 29 13
5 Okasa Falconara 27 12
6 Lazio 24 13
7 CMB Futsal Team 17 13
8 Audace Verona 13 13
9 VIP 10 13
10 Cagliari 9 13
11 Atletico Foligno 9 13
12 Femminile Molfetta 9 13
13 T&T Royal Lamezia

SERIE A2/M ELITE GIR.A

Maccan Prata
3 – 5
MestreFenice

Olympia Rovereto
4 – 4
Mantova

Sporting Altamarca
4 – 3
Leonardo Cagliari

Classifica Serie A2 Élite – Girone A

Pos Squadra PT G
1 MestreFenice 36 14
2 Saviatesta Mantova 34 14
3 Sporting Altamarca 30 14
4 Elledì FC 26 14
5 Maccan Prata 22 14
6 Lecco 22 14
7 Olympia Rovereto 21 14
8 CDM Futsal 19 14
9 Pordenone 19 14
10 Futsal Cesena 14 14
11 Saints Milano 10 14
12 Leonardo 10 14
13 Olimpia Verona 10 14
14 Modena Cavezzo 10 14

GIRONE B

Futsal Ternana
2 – 3
Bulldog Capurso

Tombesi Ortona
1 – 7
Giovinazzo

New Taranto C5
0 – 1
Città di Melilli

Mascalucia
2 – 4
CLN CUS Molise

Roma C5
3 – 3
Polisportiva Futura

Itria
5 – 2
SS Lazio

CLASSIFICA

Classifica Serie A2 Élite – Girone B

Pos Squadra PT G
1 Bulldog Capurso 33 13
2 Itria 25 13
3 New Taranto 22 13
4 Polisportiva Futura 22 13
5 Academy Pescara 22 12
6 Laborvetro CLN CUS Molise 19 13
7 Città di Melilli 18 13
8 Lazio 17 13
9 Roma C5 16 13
10 Defender Giovinazzo 16 13
11 Mascalucia 15 13
12 Tip Power Futsal Ternana 8 13
13 Tombesi Ortona 0 13

CAMPIONATO A2/ M GIRONE B

Futsal Pontedera
1 – 2
Audax Senigallia

Futsal Pontedera   1

Formazione:
E. Cerri ,  M. Campinotti ,  A. Zanoboni ,  S. Sogo ,  F. Patetta ,  G. Maggini ,  N. Galli ,  T. Sardi ,  L. Della Marca ,  F. Caciagli ,  D. Patetta ,  S. Montorzi ,  E. .COACH Sardelli
S. Sogo 1

2   Audax Senigallia

Formazione:
D. Giovannelli ,  E. Chiarizia ,  O. Paludo ,  F. Massi ,  S. Toppi ,  P. Scattolini ,  D. Riccio ,  T. Pierandi ,  F. Benigni ,  G. Pacenti ,  F. Olivi ,  J. Antronaco ,  D. .COACH Petrolati ,  R. .COACH Martin
1 J. Antronaco
1 P. Scattolini

Real Fabrica di Roma
5 – 3
Buldog Lucrezia

Atlante Grosseto
7 – 1
Grifoni

Atlante Grosseto   7

Formazione:
F. Tamberi ,  N. Solosi ,  L. Polino ,  G. Gianneschi ,  M. Beltrami ,  M. Bellucci ,  S. Vasile ,  Toni Jodas ,  A. Mariani ,  M. Galletti ,  A. Telesca ,  Alvaro Mesa ,  D. .COACH Torre ,  B. .COACH Olanda
M. Beltrami 2
Toni Jodas 2
A. Mariani 2
A. Telesca 1

1   Grifoni

Formazione:
L. Stoppini ,  F. Moroncini ,  M. Mazzoli ,  M. Ercolanetti ,  M. Verre ,  N. Picchietti ,  M. Ginocchietti ,  E. Metelli ,  M. Perez Grassi ,  Wagner ,  M. Angelucci ,  M. Alunni Santoni ,  S. .COACH Picchietti
1 M. Angelucci

Imolese
5 – 3
New Real Rieti

Kappabi Potenza Picena
3 – 5
Montebianco Prato C5

Kappabi Potenza Picena   3

Formazione:
D. Vittori ,  G. Tinteanu ,  A. Tognetti ,  J. Sabbatini ,  Renan Pizzo ,  G. Polini ,  D. Della Costanza ,  L. D´Ambrosio ,  O. Berkane ,  N. Belleggia ,  L. Babucci ,  T. Zallocco ,  Sapinho
O. Berkane 1
N. Belleggia 1
Renan Pizzo 1

5   Montebianco Prato C5

Formazione:
A. Menichella ,  N. Giannattasio ,  S. Nieto ,  F. Martini ,  A. Bellocci ,  F. Tempesti ,  L. Panchetti ,  R. Berti Lorenzi ,  G. Angelillis ,  D. Fazzini ,  S. Angeloff ,  L. Del Greco ,  L. .COACH Pullerà
4 R. Berti Lorenzi
1 S. AngeloffCLASSIFICA

Pos Squadra PT G
1 Real Fabrica 31 11
2 Futsal Russi 24 10
3 Montebianco Prato 21 11
4 Buldog Lucrezia 19 11
5 Atlante Grosseto 18 11
6 Imolese 14 11
7 New Real Rieti 13 11
8 Grifoni 12 11
9 Kappabi Potenza Picena 10 11
10 Audax 1970 7 11
11 Futsal Pontedera 7 11

 

 

 

 

 

 

 

 

CAMPIONATO B/F GIR.B

Cus Pisa
4 – 1
Clt Terni

Cus Pisa   4

Formazione:
M. Figliè ,  L. Angileri ,  S. Piludu ,  F. Migliorini ,  S. Macauda ,  M. Lagreca ,  M. Landolfo ,  R. Fedele ,  A. Ranzani ,  V. Lorenzini ,  I. Carabba ,  M. Bonistalli ,  R. .COACH Garzelli
R. Fedele 1
M. Landolfo 1
S. Macauda 1
F. Migliorini 1

1   Clt Terni

Formazione:
N. Fontana ,  J. Marcelli ,  E. Torelli ,  R. Quirini ,  I. Margutti ,  S. Cordovani ,  C. Angeletti ,  N. Viola ,  F. Giovannucci ,  D. Di Bella Di Santa Sofia ,  R. Timo ,  N. .COACH Ugolini
1 I. Margutti

Infinity Futsal Academy
1 – 3
Futsal Hurricane

Bo Ca Junior
3 – 1
CF Scandicci Futsal

Bo Ca Junior3

Formazione:
F. Pilloni ,  M. Cicheri ,  S. Visconti ,  S. Vencato ,  B. Primolan ,  B. Bogdanic ,  F. Rasetti ,  R. Bergozza ,  F. Santi ,  G. Poli ,  B. Ferrari ,  D. .COACH Citraro
F. Rasetti 2
B. Primolan 1

1CF Scandicci Futsal

Formazione:
N. Bianchi ,  M. Aterini ,  Pia Gomez ,  R. Maione ,  A. Luotonen ,  G. Cibecchini ,  A. Ciatti ,  P. Pasos Sanchez ,  C. Grancia ,  G. Crucilla ,  G. Teggi ,  S. Peraldo Gianolino ,  T. .COACH Iaquinta
1 R. Maione

Atletico Chiaravalle
6 – 1
Real Grisignano

CLASSIFICA:

Classifica Serie B Femminile – Girone B

Pos Squadra PT G
1 Atletico Chiaravalle 24 10
2 Futsal Hurricane 24 10
3 Virtus Romagna 22 9
4 CF Scandicci 14 10
5 Infinity Futsal 12 10
6 Bo Ca Junior 11 10
7 Real Grisignano 11 10
8 CUS Pisa 7 9
9 Circolo Lavoratori Terni

CAMPIONATO B/M GIRONE C

Pol. Villafontana
3 – 2
Arpi Nova Campi Bisenzio

Pol. Villafontana3

Formazione:
Revert ,  M. Baraccani ,  M. Cavina ,  M. .COACH Grandi
M. Cavina 1
M. Baraccani 1
Revert 1

2Arpi Nova Campi Bisenzio

Formazione:
U. Gelli ,  G. Cerri ,  N. Morganti ,  F. Gialluisi ,  G. Gambino ,  A. Celaj ,  A. Vallecchi ,  L. Righeschi ,  G. Alaia ,  Wendel ,  D. Pecchioli ,  T. Ferragina ,  L. .COACH Mariotti
2 N. Morganti

 

X Martiri4

Formazione:
N. Pietracito ,  A. Lupo ,  F. Signorini ,  S. Patrizio ,  C. Minciotti ,  F. Malorzo ,  M. De Gregorio ,  A. Lefons ,  T. Ansaloni ,  M. Veronesi ,  G. Russo ,  F. Bollareto ,  C. .COACH Dolcetti
T. Ansaloni 2
S. Patrizio 1
M. De Gregorio 1

2Mattagnanese Bsl

Formazione:
A. Gherardi ,  E. De Luca ,  N. Buti ,  E. Petri ,  S. Solazzo ,  N. Sgai ,  Noel ,  Y. Nardi ,  M. Gningue ,  M. Spalti ,  G. Mangione ,  E. .COACH Begliomini
1 M. Gningue
1 N. Sgai

 

 

 

 

5 – 6
Balca Poggese

Italgronda Futsal Prato5

Formazione:
E. Laino ,  M. Ciottoli ,  H. Ed Daoudy ,  G. Di Maso ,  M. Venturi ,  D. Rocchini ,  M. Piccirilli ,  Z. El Gallaf ,  F. De Stefano ,  S. Balestri ,  L. Truschi ,  R. Disca ,  A. .COACH Calamai
S. Balestri 2
M. Piccirilli 1
Z. El Gallaf 1
M. Venturi 1

6Balca Poggese

Formazione:
R. Farina ,  P. Baroni ,  F. Simone ,  A. Simone ,  N. Kalaja ,  F. Drago ,  N. Bulgarelli ,  E. Fadiga ,  G. Straface ,  J. Leoni ,  M. Ghebreselassie ,  L. Biondi ,  V. .COACH Andrejic
5 F. Drago
1 N. Kalaja

Futsal Torrita
3 – 5
Boca Livorno

Futsal Torrita3

Formazione:
A. Dedja ,  M. Callegari ,  Batata Alves ,  T. Stentati ,  A. Pinto ,  Daniel Fadiga ,  A. Marangon ,  S. Guerra ,  S. Genovesi ,  E. Cassioli ,  D. Petrillo ,  A. Derzaj ,  T. .COACH Chiappini
A. Pinto 2
Daniel Fadiga 1

5Boca Livorno

Formazione:
G. Huaypa ,  F. Del Greco ,  N. Lepori ,  Ruben ,  A. Perciavalle ,  G. Catania ,  G. Pipeschi ,  N. Sardi ,  P. Pisconti ,  T. Pedani ,  L. Bandinelli ,  Alex Diaz
4 A. Perciavalle
1 N. Lepori

Bagnolo C5
7 – 1
Futsal Sangiovannese

Bagnolo C5   7

Formazione:
L. Sapia ,  A. Masetti ,  F. Pittella ,  G. D´Agostino ,  R. Conti ,  A. Arduini ,  A. Neviani ,  D. Avino ,  M. Maretti ,  M. Leoni ,  G. Vinci ,  M. Veroni ,  F. .COACH Barozzi
A. Arduini 3
M. Maretti 2
L. Sapia 1
D. Avino 1

 

1Futsal Sangiovannese

Formazione:
N. Scarpelli ,  E. Pavanello ,  T. Senesi ,  S. Torre ,  A. Orsi ,  B. Mehmeti ,  T. Manetti ,  F. Guerrieri ,  A. Faelli ,  R. Pinzi ,  G. Matteini ,  Sergiete ,  F. .COACH Ferrini

Versilia   2

Formazione:
M. Dovichi ,  G. D´Onofrio ,  A. Bonelli ,  A. Gigliotti ,  G. Bertoldi ,  T. Ciardelli ,  G. Gambino ,  P. De Angeli ,  L. Guadagnucci ,  I. Pitondo ,  A. Neri ,  D. Grancioli ,  L. .COACH Roggio
G. Gambino 2

6   Real Casalgrandese

Formazione:
L. Vezzani ,  M. Garrapa ,  M. Marzano ,  S. Giordano ,  J. Gallina ,  M. Checa ,  A. Cellurale ,  D. Bonini ,  S. Bivinelli ,  R. Rapacchietta ,  L. Raiola ,  F. De Risi ,  L. .COACH Falco
2 R. Rapacchietta
1 S. Giordano
1 M. Marzano
1 J. Gallina
1 L. Vezzani
CLASSIFICA:

Classifica Serie B – Girone C

Pos Squadra PT G
1 X Martiri 26 12
2 Mattagnanese 24 12
3 Villafontana 24 12
4 Boca Livorno 21 12
5 Balca Poggese 18 12
6 Real Casalgrandese 18 12
7 Futsal Prato 17 12
8 Bagnolo 15 12
9 Arpi Nova 15 12
10 Versilia 15 12
11 Futsal Torrita 12 12
12 Sangiovannese 3 12

CALCIO A 5.  SERIE C/F

Elba 97- Il Decoratore Pistoia Women Domenica 0-11

Elba 97   0

Formazione:
M. Bicecci ,  S. Piacentini ,  A. Galli ,  E. Olmetti ,  S. Gorgoglione ,  V. Chiappi ,  V. Anusca ,  M. .COACH Giacomelli

11   Il Decoratore Pistoia Women

Formazione:
S. Trimonte ,  C. Sirna ,  C. Ammannati ,  E. Tesi ,  C. Puopolo ,  I. Giaconi ,  B. Baldi ,  Aline Sinhuri ,  G. Badalassi ,  E. Guarino ,  E. .COACH Biagini

4 G. Badalassi
4 C. Puopolo
2 E. Guarino
1 E. Tesi

Futsal Pantere-Firenze C5 5-5

San Giovanni Valdarno Montebianco Prato C5. 1-4

San Giusto Po – GF Rione C5 2-3

Worange Pistoia. 3 – 3 L´Alter Ego 2.0

CLASSIFICA:
Montebianco Po 33, Decoratore Pt 25, Firenze 5 23, F.Pantere 16, L’Alter Ego 2.0 15 Follonica- Worange Pt 14, San Giovanni Vald.-Rione C5 12, San Giusto Po 8, Atl. Viareggio, ELBA 97 4.

CAMPIONATO C2 GIRONE A.

Pol. Quattrostrade Futsal-Elba 97. 6-4

Pol. Quattrostrade Futsal   6

Formazione:
T. Marinai ,  L. Balducci ,  A. Marzouk ,  D. Bertelli ,  A. Marino ,  M. Ferretti ,  N. Del Ry ,  M. Boldrini ,  L. Terrestre ,  F. Pace ,  S. Lebbaraa ,  M. Crispo ,  V. .COACH Nudi ,  A. .COACH Butta

S. Lebbaraa 4
D. Bertelli 1
M. Boldrini 1

4   Elba 97 2 Marchetti, Del Buono, Marini

Formazione:
A. Zani ,  J. Pardi ,  C. Ferrari ,  E. Ballini ,  P. Marini ,  G. Brundu ,  L. Marchetti ,  N. Filippi ,  S. Del Buono ,  C. Linaldeddu ,  Pilato ,  A. .COACH Linaldeddu

Deportivo C5-Toringhese. 2-6

Five To Five- Polisportiva Slac Pisa.  2-3

Futsal Massa- CSS Virtus Maremma. 7-3

Futsal Viareggio-Hellas Livorno. 5-1

Scintilla 1945. Family Service MC5   1-7

CLASSIFICA:

Five to Five/Futsal Massa 25, Pol.4 Strade 22, Family Service 21, F.Viareggio 20, Pol.Slac Pi 17, Toringhese 14, Scintilla 13, ELBA 97-Virtus Maremma, Deportivo C5. 6,Hellas Livorno 0.

 

 

 

Articolo Precedente Calcio a 5 I Convocati azzurri per le qualificazioni agli Europei.
Articolo Successivo CALCIO- Oliver Christensen in prestito alla Salernitana

Altri articoli da categorie correlate

Calcio a 5 ; A2 Girone B: IL PRATO PAREGGIA CON IL LUCREZIA 1-1 …serve a poco..ma ..

Calcio a 5 ; A2 Girone B: IL PRATO PAREGGIA CON IL LUCREZIA 1-1 …serve a poco..ma ..

Calcio a 5: Speciale Futsal 5 Canale 96

Calcio a 5: Speciale Futsal 5 Canale 96

Pianeta Calcio a 5 196. I risultati del week end: A1/F: Le Pelletterie battono il Cagliari nel recupero: sono i primi 3 punti !!

Pianeta Calcio a 5 196. I risultati del week end: A1/F: Le Pelletterie battono il Cagliari nel recupero: sono i primi 3 punti !!

Calcio a 5: B/M: Crisi in casa Firenze: Via Mister Grisolini

Calcio a 5: B/M: Crisi in casa Firenze: Via Mister Grisolini

Calcio a 5 ricadono Pistoia, Pelletterie, Prato e Massa: disastro totale !!

Calcio a 5 ricadono Pistoia, Pelletterie, Prato e Massa: disastro totale !!

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio a 5: A2/Gir.A Il Prato Calcio 5 batte  Bubi Merano 5-3 e “spera”…; dalle 19  Diretta sul Canale 196 di TeleFirenzeviolasupersport Finale  5-3

Live Calcio a 5: A2/Gir.A Il Prato Calcio 5 batte Bubi Merano 5-3 e “spera”…; dalle 19 Diretta sul Canale 196 di TeleFirenzeviolasupersport Finale 5-3

Pianeta Futsal 5 Canale 187

Pianeta Futsal 5 Canale 187

Ipovedenti, inizia domani a Montebelluna l’avventura dei ragazzi del Limite e Capraia

Ipovedenti, inizia domani a Montebelluna l’avventura dei ragazzi del Limite e Capraia

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!