FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini” Oggi ore 17 in chiaro  sulla 8, la grande finale Sinner-Alcaraz l’antipatico!!le news dal Match Ball Candeli

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini” Oggi ore 17 in chiaro sulla 8, la grande finale Sinner-Alcaraz l’antipatico!!le news dal Match Ball Candeli

      13 Luglio 2025
      A Frosinone la”Final-Eight” del Campionato Juniores B: una grandissima  Rari Nantes Florentia Juniores B Campione d’Italia !!! battuto in finale  il Verona !!!

      A Frosinone la”Final-Eight” del Campionato Juniores B: una grandissima Rari Nantes Florentia Juniores B Campione d’Italia !!! battuto in finale il Verona !!!

      13 Luglio 2025
      Pallanuoto: Mondiali di Singapore; il “Sette-Rosa”affondato dall’Australia: 19-15 : 34 gol, uno ogni 57 secondi !!

      Pallanuoto: Mondiali di Singapore; il “Sette-Rosa”affondato dall’Australia: 19-15 : 34 gol, uno ogni 57 secondi !!

      13 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Serie A Baseball, girone A: il BBC Grosseto impatta 1-1  a S.Marino  ed il Parma è primo in classifica. Doppia sconfitta del Bsc Big Mat Grosseto in casa contro Nettuno. ; La Fiorentina Baseball Lupi Auto pareggia 1-1 ( 0-2/ 2-1)  a Modena e da l’addio al “possibile” 2°posto.;

      Live Serie A Baseball, girone A: il BBC Grosseto impatta 1-1 a S.Marino ed il Parma è primo in classifica. Doppia sconfitta del Bsc Big Mat Grosseto in casa contro Nettuno. ; La Fiorentina Baseball Lupi Auto pareggia 1-1 ( 0-2/ 2-1) a Modena e da l’addio al “possibile” 2°posto.;

      12 Luglio 2025
      Pallanuoto: Mondiali di Singapore: buon inizio del 7 Bello: 17-5 alla Romania

      Pallanuoto: Mondiali di Singapore: buon inizio del 7 Bello: 17-5 alla Romania

      12 Luglio 2025
      CALCIO Fiorentina- Ufficiale, Stefano Pioli nuovo tecnico viola.

      CALCIO Fiorentina- Ufficiale, Stefano Pioli nuovo tecnico viola.

      12 Luglio 2025
      Vela: Luna Rossa News: il Circolo  Velico ITALIA LANCIA LA SFIDA AD EMIRATES NEW ZEELAND

      Vela: Luna Rossa News: il Circolo Velico ITALIA LANCIA LA SFIDA AD EMIRATES NEW ZEELAND

      11 Luglio 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi

      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi

      11 Luglio 2025
      Pallamano: le prime indicazioni sui programmi prossimi in casa Tavarnelle

      Pallamano: le prime indicazioni sui programmi prossimi in casa Tavarnelle

      10 Luglio 2025
Calcio a 5:  Pianeta Futsal 5 Canale 187 Grandi Azzurriiiiiiii  che vincono in Finlandia 2-0!!!

Calcio a 5: Pianeta Futsal 5 Canale 187 Grandi Azzurriiiiiiii che vincono in Finlandia 2-0!!!

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

4 Febbraio 2025

PIANETA CALCIO A 5 CANALE 187

Road to EURO 2026: le parate di Bellobuono, i gol di Motta e Pulvirenti. L’Italfutsal passa in Finlandia: tre punti di platino

4 Febbraio 2025

Un’Italia così non la si vedeva da tempo, forse troppo tempo. Così compatta, unita, aggressiva, capace di dare quel quid in più che permette di vincere partite scorbutiche come quella di questa sera: alla Energia Areena di Vantaa, infatti, la Nazionale italiana di futsal si impone 2-0 in casa della Finlandia ottenendo il primo successo delle qualificazioni a Futsal EURO 2026. Dopo il pari della scorsa settimana con la Bielorussia, gli Azzurri salgono a quota 4 in classifica, affiancando proprio i bielorussi che hanno vinto 5-0 con Malta nella gara giocata quest’oggi in campo neutro ad Acireale. Il 2-0, che porta la firma di Gabriel Motta e Giovanni Pulvirenti – entrambi a segno nella ripresa, al 1’ e al 15’ – decidono un match tiratissimo che regala tre punti contro una Finlandia che continua ad avere nell’Italia la sua bestia nera (non ha mai vinto nei 9 confronti) benché preceda di 5 posizioni gli Azzurri nel ranking Uefa (8a posizione contro 13a). Un successo di voglia e applicazione, nel quale Musumeci e compagni hanno dovuto far fronte all’espulsione di Pietrangelo dopo appena 1’ di partita: Bellobuono entra e si prende la palma di migliore in campo chiudendo al 40’ con la porta inviolata.

SAMPERI – Sono tante le note positive che Samperi si porta indietro in Italia: “Da 1 a 10 sono felice 10 – commenta a caldo il commissario tecnico -. I ragazzi si meritavano questa vittoria per tutto il lavoro che stanno facendo. Sinceramente mi era dispiaciuto non vincere con la Bielorussia, ma sappiamo che lo sport è così: vuol dire che la prima vittoria doveva arrivare questa sera”. Un pari e una vittoria, dopo due partite l’Italia è in testa al girone: “Sono un buon bottino e in un gruppo così equilibrato è fondamentale non perdere, perché il tutto si deciderà su pochi punti di differenza”. A fare la differenza è stato l’atteggiamento propositivo e Samperi ci tiene a sottolinearlo: “Partite con un’espulsione al portiere dopo un minuto di gara poteva essere un grande handicap. Invece abbiamo difeso dando la vita in inferiorità numerica e una volta scampato il pericolo abbiamo preso a giocare con aggressività e intenzionalità, interpretando bene ogni fase di gioco. I ragazzi volevano vincerla, si è visto e l’hanno meritato”. Nella ripresa Motta e Pulvirenti hanno scavato il solco, segnando entrambe le volte su giocate da palla da fermo: “Ci lavoriamo tantissimo, grande merito va a Sebastiano Giuffrida che cura questo aspetto specifico: in campo mondiale sono un elemento determinante e anche stasera si è visto”. Infine, il Ct sottolinea: “Abbiamo vinto in casa di una squadra forte, che ci precede nel ranking, ma la fiducia che vogliamo costruire va in questa direzione: tutti vogliamo riportare l’Italia dove merita e sono sicuro che con questo atteggiamento mentale potremo fare molto bene. Ad aprile sfideremo Malta, sappiamo che hanno perso entrambe le partite fin qui giocate per 5-0, ma non possiamo permetterci di sottovalutare nessuno.

LA PARTITA – Rispetto alla partita con la Bielorussia Samperi sceglie di cambiare portiere: c’è Pietrangelo per Bellobuono a completare lo starting five con Musumeci, Pulvirenti, Motta e De Oliveira. La scelta però non è premiante: dopo appena un minuto di partita, su una ripartenza a tutto campo, l’Italia si fa trovare scoperta e Pietrangelo è fuori area; sul tiro di Lintula il portiere azzurro colpisce di mano e viene espulso. È uno shock, ma la reazione dei ragazzi di Samperi è straordinaria: Bellobuono, buttato nella mischia, para tutto con Venancio, Pulvirenti eossetti che difendono in maniera esemplare. Allo scadere dei 2’ di inferiorità numerica è ancora 0-0. Passata la sofferenza, la partita si fa equilibrata anche se è la Finlandia ad avere una buona chance al minuto 8’ con Pirttijoki, ma Bellobuono è ancora attento. Gli Azzurri provano a farsi vedere in avanti, ma si espongono ancora a una ripartenza: è ancora il portiere del Napoli a doverci mettere la più classica delle ‘pezze’ chiudendo sul primo palo un gran tiro di Vanha. A 7’ dalla fine del primo tempo Koivumaki è chiamato all’intervento da Motta, poi ci prova anche Musumeci e a 4’ dall’intervallo la Finlandia finisce in bonus di falli abbassando fisiologicamente l’intensità della fase difensiva. Escono bene i ragazzi di Samperi che chiudono la prima frazione spingendo: De Oliveira prima e Motta poi vanno vicini all’1-0.

SECONDO TEMPO – Dopo 20’ a reti inviolate, gli Azzurri proseguono con la scia positiva e dopo 1’ la sbloccano con il solito tiro da fuori di Motta che segna così il suo gol numero 23 in Nazionale. Avanti 1-0, Musumeci e compagni acquisiscono maggior fiducia ma la Finlandia non ha intenzione di mollare la presa: al minuto 8’, su un destro in diagonale di Pirttijoki, Bellobuono compie un altro grande intervento, questa volta in spaccata. A metà frazione l’1-0 resiste ancora anche se al 12’ la porta di Bellobuono trema sul destro da 15 metri del portiere finlandese Kangas, non nuovo a sortite offensive. È proprio l’estremo difensore più pericolosa degli scandinavi: negli ultimi minuti la difesa azzurra si abbassa, ma chiude con grande attenzione, tanto che l’occasione più clamorosa ce l’ha Motta in ripartenza. I suoi 40 metri di corsa lo portano a tu per tu con Kangas, ma il suo tiro di punta finisce largo di un soffio. Fallito il colpo del raddoppio, l’occasione del pari ce l’ha la Finlandia con Pikkarainen, ma sulla sua strada Bellobuono è ancora una volta semplicemente perfetto. Così, a 5-0 dalla fine, il 2-0 finalmente arriva: sugli sviluppi di un corner di Schiochet, Pulvirenti è tutto solo sul secondo palo e ha buon gioco nel deviare in porta la rete che dà una grande spallata alla partita. Gargelli, il tecnico italiano che siede sulla panchina dei finlandesi, è costretto a inserire il portiere di movimento, ma il quartetto Rossetti-Musumeci-Pulvirenti-Venancio è un muro invalicabile. Al suono della sirena l’Italia esulta per una grande vittoria senza subire reti.

CASTIGLIA – “È un’ottima vittoria – commenta soddisfatto il Presidente della Divisione Calcio a 5 Stefano Castiglia -, questo 2-0 in Finlandia rappresenta un passo fondamentale verso l’Europeo 2026. Complimenti ai ragazzi e a tutto lo staff della Nazionale per il grande lavoro che stanno svolgendo: non bisogna mai arrendersi, avanti così”.

 

FINLANDIA-ITALIA 0-2 (0-0 p.t.)
FINLANDIA: Koivumaki, Intala, Lintula, Korpela, Vanha, Kangas, Alamikkotervo, Alasuutari, Pikkarainen, Kytola, Korsunov, Kunnas, Pirttijoki, Lilja. Ct Gargelli

ITALIA: Pietrangelo, Musumeci, Pulvirenti, Motta, De Oliveira, Bellobuono, Molaro, Rossetti, Venancio, Liberti, Podda, Isgrò, Schiochet, Barichello. Ct Samperi

MARCATORI: 1’st Motta (I), 15’ Pulvirenti (I)

ARBITRI: Nikola Jelic (CRO), Mislav Dzeko (CRO), Marijana Oresic (CRO); Crono: Paavo Komppa (FIN)

NOTE: Espulso Pietrangelo (I) al 2’pt, ammoniti Koivumaki (F) al 16’pt e Musumeci al 3’st

Italia-Bielorussia 2-2

ITALIA-BIELORUSSIA 2-2 (pt 1-1)

Italia: Bellobuono, Pulvirenti, Musumeci, De Oliveira, Motta, Pietrangelo, Molaro, Rossetti, Venancio, Liberti, Podda, Isgrò, Schiochet, Barichello. Ct. Samperi

Bielorussia: Luksha, Selyuk, Semianiuk, Dubkov, Shimanovski, Antonov, Scherbich, Kozel, Pinchuk, Harkun, Yakubov, Krikun, Baturin, Shvedko. Ct Chernik

Reti: 1’pt rig. Motta (I), 10’ Selyuk (B), 10’st Krikun (B), 19’ Schiochet (I)

Arbitri: Ondrej Cerny (CZE), Jan Kresta (CZE), Filip, Nesnera (CZE); Crono: Zanfino (ITA)

Note: ammoniti Pinchuk (B) al 7’pt, De Oliveira (I) al 12’, Shimanovski (B) all’8’st, Pulvirenti (I) e Dubkov (B) al 20’

E’ stata “battaglia pazza” a Catania, è 2-2 con la Bielorussia nella prima delle qualificazioni all’Europeo. Samperi: “Dobbiamo fare di più”

Gli Azzurri vanno avanti dopo 1’ col rigore di Motta, subiscono la rimonta ospite e la pareggiano col portiere di movimento a 70’’ dalla sirena. Domenica la partenza per la Finalndia, martedì 4 (ore 18, diretta Vivo Azzurro TV) la sfida a Vantaa. Pulvirenti: “Peccato il pari, volevamo regalare una gioia ai tifosi”

giovedì 30 gennaio 2025

Battaglia pazza a Catania, è 2-2 con la Bielorussia nella prima delle qualificazioni all’Europeo. Samperi: “Dobbiamo fare di più”

Col fiato sospeso fino alla fine, col cuore in gola e con il sorprendente pericolo della sconfitta evitato a 70’’ dalla fine. È questo il riassunto emozionale di Italia-Bielorussia, prima partita delle qualificazioni a Futsal EURO 2026: al Pala Catania finisce 2-2, con gli Azzurri che vanno avanti 1-0 dopo appena 30’’ di partita con il rigore trasformato da Motta, ma poi si ‘incartano’ in un primo tempo troppo contratto in cui subiscono il pari di Selyuk al 10’. Nella ripresa, anche se si gioca a una porta sola, è la Bielorussia a passare in vantaggio a metà tempo: quando le speranze si affievoliscono è il gol di Schiochet, grazie alla progressione di pura voglia e all’assist di Musumeci, a ridare voce ai 2476 presenti al Pala Catania. Finisce con l’amaro in bocca per una festa di futsal non riuscita al 100% e la consapevolezza che martedì 4 (ore 18, diretta Vivo Azzurro TV) in Finlandia servirà un’Italia ancora più determinata per ottenere la vittoria in casa degli scandinavi.

SAMPERI fine partita il Ct Salvo Samperi non nasconde l’insoddisfazione per non aver portato a casa il bottino pieno: “Abbiamo creato tanto, è vero, ma non abbiamo vinto e l’obiettivo erano i tre punti. Vuol dire che c’è qualcosa da sistemare: il secondo tempo è stato di alto livello, il primo meno, dobbiamo lavorare perché possiamo dare di più”. L’analisi del commissario tecnico dell’Italfutsal prosegue: “Eravamo consapevoli di affrontare un avversario forte fisicamente e bravo nelle ripartenze. D’altronde, in campo europeo chiunque è complicato da affrontare e sarà così sempre: partite combattute, decise da episodi”. Rimane il rammarico per non aver vinto davanti al pubblico di casa, la sua casa, Catania: “Sono emozioni che non dimenticherò, ma volevamo finire con un sorriso in più. Dobbiamo essere più determinati, è questa la chiave. E poi concretizzare le tante occasioni avute. Andremo in Finlandia senza ansia, con la voglia di vincere: siamo una squadra viva, che ha coraggio, che gioca, che pressa, che lotta fino alla fine”.

PULVIRENTI Sulla stessa lunghezza d’onda anche Giovanni Pulvirenti: “Siamo un gruppo che punta a essere ambizioso e non possiamo essere contenti del risultato. Penso che il lavoro fatto fin qui si sia visto e faremo tesoro di quest’opportunità mancata”. Come il Ct, così come Musumeci, Pulvirenti ha giocato davanti alla sua gente: “Credo sia l’orgoglio più grande della mia vita. Resta un po’ di amaro in bocca, non ce la siamo goduta al massimo perché una vittoria avrebbe reso tutto ancora più unico, ma rimaniamo positivi, ho buone sensazioni per le prossime partite”.

LA PARTITA Samperi sceglie Bellobuono a difesa dei pali, con la coppia catanese Musumeci-Pulvirenti a sostegno di Motta e De Oliveira. La partenza azzurra è a razzo e dopo 30’’ Musumeci viene atterrato in area: per l’arbitro ceco Cerny è rigore e dal dischetto Motta non sbaglia. L’Italia è subito avanti e tiene in pugno il ritmo del gioco anche se vere e proprie occasioni da gol non arrivano più per lunghi minuti. Tanto che è la Bielorussia a trovare la via del pareggio al 10’: ci pensa il capitano Selyuk, al termine di un’azione confusa, a trovare il destro che sbatte sul palo interno superando Bellobuono per l’1-1. La reazione dell’Italia porta la firma di Motta: il tiro del campione di Spagna col Cartagena ‘pizzica’ il palo lungo terminando la propria corsa sul fondo. Poco dopo ci provano sia Liberti che Barichello, ma Luksha è attento a difesa dei pali. Gli Azzurri accusano un po’ il colpo del pari, finiscono in bonus di falli a 8’ dalla fine e Bellobuono deve fare un miracolo su Pinchuk lanciato a tu per tu col portiere. Quando all’intervallo mancano 5’ – dopo un’altra bella chiusura di Bellobuono su Yakubov – si rivede l’Italia: sul triangolo Rossetti-Motta-Pulvirenti, è quest’ultimo che, tagliando sul secondo palo, costringe Luksha all’intervento decisivo. Un’altra chance ce l’ha De Oliveira allo scoccare dell’ultimo minuto, ma il suo tocco sotto sulla solita uscita di Luksha finisce largo.

SECONDO TEMPO Nella ripresa l’Italia prova a sciogliersi dopo 20’ complicati: al 1’ Motta imbuca per De Oliveira che fa la sponda su Pulvirenti, ma il destro dai 6 metri del catanese vola via e l’occasione sfuma. È Motta a caricarsi il peso offensivo sulle proprie spalle: al 3’ il suo dribbling ubriacante in fascia lo porta a tu per tu con Luksha che para ancora e sul seguente tap-in di Musumeci Krikun devia miracolosamente in angolo. Il capitano della Meta Catania e della Nazionale si fa vedere poco dopo con due iniziative personali, ma in entrambe le occasioni Luksha para con estrema efficacia. Le chance caricano l’Italia che ci prova ancora con Liberti, poi al 10’ un pezzo di bravura di Barichello non trova la fortuna che meriterebbe: dopo aver lasciato sul posto l’avversario il suo ‘scavetto’ sull’uscita di Luksha manca di centimetri il bersaglio grosso. Nella ripresa si gioca quasi esclusivamente nella metà campo difensiva della Bielorussia che però punisce in contropiede: al 10’ la ripartenza di Krikun è vincente e il sorprendente sorpasso è cosa fatta. Samperi prova a pescare nuove carte dal mazzo inserendo Isgrò, ma la chance più grande capita a Venancio il cui piazzato viene deviato in angolo da un’altra mega parata di Luksha, migliore in campo per distacco. A 5’ dalla fine è proprio il nuovo entrato Isgrò ad avere una chance, ma Luksha, anche qui, non si fa sorprendere. A 3’ dalla fine è De Oliveira ad avere forse la palla buona, ma nonostante il suo tentativo in tuffo di testa sul secondo palo la palla non entra ancora. Sembra tutto stregato, quando al termine di un’insistita azione col portiere di movimento Musumeci mette sul secondo palo e Krikun salva alla disperata su Podda tutto solo. Ma l’Italia è ancora viva e Musumeci fa un capolavoro: palla rubata a metà campo, ripartenza di prepotenza assoluta e assist sul secondo palo per Schiochet che fa esplodere il Pala Catania a 70’’ dalla sirena.

LE DATE DEL GRUPPO 2

1a GIORNATA
Malta-Finlandia 0-5
Italia-Bielorussia 2-2

2a GIORNATA
Finlandia-Italia, martedì 4 febbraio ore 18 | Diretta Vivo Azzurro TV
Bielorussia-Malta, martedì 4 febbraio ore 16

3a GIORNATA
Italia-Malta, giovedì 6 marzo ore tbc
Bielorussia-Finlandia, giovedì 6 marzo ore 17

4a GIORNATA
Finlandia-Bielorussia, domenica 9 marzo ore 18
Malta-Italia, martedì 11 marzo ore 19

5a GIORNATA
Finlandia-Malta, giovedì 10 aprile ore 18
Bielorussia-Italia, venerdì 11 aprile ore tbc

6a GIORNATA
Malta-Bielorussia, mercoledì 16 aprile ore 19
Italia-Finlandia, mercoledì 16 aprile ore tbc

CLASSIFICA GRUPPO 2
Finlandia 3 (+5); Italia 1 (0) Bielorussia 1 (0) e Malta 0 (-5)*
*fra parentesi la differenza reti

Road to EURO 2026, è il giorno di Finlandia-Italia: segui la diretta VIVO AZZURRO

Dopo il pareggio in rimonta per 2-2 contro la Bielorussia nel match d’esordio nel Main Round a Catania, l’Italfutsal arriva al suo secondo impegno nel Gruppo 2 delle Qualificazioni all’Europeo 2026: alle ore 18, in diretta su Vivo Azzurro TV, gli Azzurri di Salvo Samperi sfidano la Finlandia all’Energia Areena di Vantaa. SEGUONO AGGIORNAMENTI E SERVIZIO COMPLETO

LA DIRETTA DI FINLANDIA-ITALIA

FUTSAL EURO 2026 – MAIN ROUND

Gruppo 1: Ucraina, Romania, Germania, Cipro; Gruppo 2: Finlandia, Italia, Bielorussia, Malta; Gruppo 3: Polonia, Slovacchia, Moldova, Turchia; Gruppo 4: Slovenia, Ungheria, Montenegro, Norvegia; Gruppo 5: Croazia, Azerbaigian, Svezia, Grecia; Gruppo 6: Kazakistan, Armenia, Danimarca, Albania; Gruppo 7: Portogallo, Paesi Bassi, Macedonia del Nord, Andorra; Gruppo 8: Spagna, Bosnia ed Erzegovina, Inghilterra, Svizzera; Gruppo 9: Serbia, Cechia, Belgio, Austria; Gruppo 10: Francia, Georgia, Kosovo, Bulgaria

LE DATE DEL GRUPPO 2

1a GIORNATA
Malta-Finlandia 0-5
Italia-Bielorussia 2-2

2a GIORNATA
Finlandia-Italia, martedì 4 febbraio ore 18 | Diretta Vivo Azzurro TV
Bielorussia-Malta, martedì 4 febbraio ore 16

3a GIORNATA
Italia-Malta, giovedì 6 marzo ore tbc
Bielorussia-Finlandia, giovedì 6 marzo ore 17

4a GIORNATA
Finlandia-Bielorussia, domenica 9 marzo ore 18
Malta-Italia, martedì 11 marzo ore 19

5a GIORNATA
Finlandia-Malta, giovedì 10 aprile ore 18
Bielorussia-Italia, venerdì 11 aprile ore tbc

6a GIORNATA
Malta-Bielorussia, mercoledì 16 aprile ore 19
Italia-Finlandia, mercoledì 16 aprile ore tbc

CLASSIFICA GRUPPO 2
Finlandia 3 (+5); Italia 1 (0) Bielorussia 1 (0) e Malta 0 (-5)*
*fra parentesi la differenza reti

SERIE A/M

 

  • Pirossigeno Cosenza.  4 – 4   Petrarca Padova
  • Benevento 5.  1 – 3   Fortitudo Pomezia
  • C5 Manfredonia 3 – 4   Active Network Viterbo
  • Came Treviso.  2 – 3   Roma 1927 Futsal
  • Feldi Ebol 1 – 1   L84 Torino
  • talservice Pesaro.  1 – 3   Sandro Abate Avellino
  • Meta Catania 1 – 1   Napoli Futsal
  • Sporting Sala Consilina.  1 – 3  Ecocity Genzano

CLASSIFICA:

Classifica Serie A

Pos Squadra PT G
1 Feldi Eboli 32 15
2 Ecocity Genzano 32 15
3 Meta Catania 31 15
4 Napoli Futsal 30 15
5 Roma 1927 26 15
6 L84 Torino 25 15
7 Fortitudo Pomezia 24 15
8 Sandro Abate 21 15
9 Sporting Sala Consilina 18 15
10 Came Treviso 18 15
11 Vinumitaly Petrarca 16 15
12 Active Network 14 15
13 Italservice Pesaro 13 15
14 Pirossigeno Cosenza 13 15
15 Vitulano Drugstore Manfredonia 9 15
16 GG Team Wear Benevento 5 9 15
SERIE A/F

Derby d’Abruzzo di nuovo in parità. Bitonto, Falconara e Cagliari ok. CMB e Molfetta di misura

Copia e incolla dell’andata nel derby d’Abruzzo disputato al PalaRigopiano. La capolista Pescara rincorre il TikiTaka fino al 2-2 (bis di Soldevilla da una parte, Rozo e Pato dall’altra) e mantiene il primato a +1 dalle giallorosse.

Ma in seconda piazza ci sono anche Okasa Falconara e Bitonto: le citizens passano 6-1 a Lamezia sull’asse Praticò-Ferrara (doppiette per loro, da sommare al gol di Isa Pereira e all’autorete di Araujo, autrice anche dell’unico gol biancoverde), 9-2 interno – invece – per le leonesse, che contro la Lazio raggiungono quota 100 gol realizzati (tris di Mansueto, bis di Luciléia, poi Nicoletti, Tampa, Diana Santos e Grieco, Siclari e Pascual per le biancocelesti) e staccano la Kick Off, oggi a riposo.

A San Martino di Lupari, la CMB ringrazia una Vanin stratosferica (4 reti per l’ex TikiTaka) e ribalta completamente un match che vede la Vip avanti con Troiano e Sosztak: da 4-2 a 5-6 sull’altalena delle emozioni. In gol anche Vieira e Valenzano, mentre la rete di Salvador nel finale non riesce a colmare il minimo scarto.

Prima il Foligno, poi l’Audace Verona: grazie al bis di Vecchione e alla rete di Virdis, il Cagliari scavalca all’ottavo posto le rossonere (in gol solo con De Cao) e centra un altro risultato utile in chiave salvezza. Ma bene anche il Molfetta che esce dalla zona playout battendo di misura l’Atletico Foligno (4-3): doppio Cokito, Matranga e Gurrieri per le pugliesi, per le umbre doppio Zelli e Pezzolla.

SERIE A FABLESS – 16ª GIORNATA
DOMENICA 2 FEBBRAIO – ORE 16

CAGLIARI-AUDACE VERONA 3-1

TIKITAKA FRANCAVILLA-PESCARA FEMMINILE 2-2

FEMMINILE MOLFETTA-ATLETICO FOLIGNO 4-3

VIP-CMB FUTSAL TEAM 5-6

T&T ROYAL LAMEZIA-OKASA FALCONARA 1-6

BITONTO-LAZIO 9-2

CLASSIFICA:

Classifica Serie A Femminile

Pos Squadra PT G
1 Pescara Femminile 34 15
2 Bitonto 33 14
3 Okasa Falconara 33 14
4 TikiTaka Francavilla 33 15
5 Kick Off 30 14
6 Lazio 27 15
7 CMB Futsal Team 23 15
8 Cagliari 15 15
9 Audace Verona 13 15
10 Femminile Molfetta 12 15
11 VIP 10 15
12 Atletico Foligno 9 15
13 T&T Royal Lamezia 3 15

 SERIE A2 ELITE COPPA ITALIA

Serie A2 Élite, Coppa Italia: anticipo al cardiopalma, si qualifica la Polisportiva Futura

Se il buongiorno si vede dal mattino, è meglio che non faccia mai sera. La Coppa Italia di Serie A2 Élite comincia con un match vietato ai deboli di cuore. La Polisportiva Futura vola 3-0 a Taranto e sembra aver ipotecato il passaggio del turno. Quinto, Lopes e Grandinetti rispondono alle reti di Falcone, Luigi Musumeci e Pizetta: a 1’02” dal termine è 3-3. Al PalaMazzola aleggia lo spettro dei supplementari, ma ecco nuovo colpo di scena: una rete di Scopelliti a 40 secondi dal suono della sirena decreta il definito 4-3 e il passaggio del turno del roster del duo Martino-Honorio. Ora tocca alle altre.

LA FORMULA – Il primo turno della Coppa Italia che servirà a stabilire le quattro semifinaliste della Final Four, in programma nelle Marche, consta di sfide secche in casa della meglio classificata al termine del girone di andata. In caso di parità al 40’, due tempi supplementari da 5′ ciascuno: se nessuno prevarrà accederà al turno successivo la squadra meglio classificata al termine del girone di andata. Di seguito il primo turno:

COPPA ITALIA SERIE A2 ÉLITE – PRIMO TURNO
GARA UNICA – 11/02 – ORE 19
A1) MESTREFENICE-PORDENONE ore 20.30
A2) SAVIATESTA MANTOVA-OLYMPIA ROVERETO ore 20.45
A3) SPORTING ALTAMARCA-LECCO
A4) ELLEDÌ FC-MACCAN PRATA
B1) BULLDOG CAPURSO-ROMA C5
B2) ITRIA-LABORVETRO CLN CUS MOLISE
B3) ACADEMY PESCARA-LAZIO
B4) NEW TARANTO-POLISPORTIVA FUTURA 3-4

A2/ELITE GIRONE A

Serie A2 Élite, posticipo girone A: 3-3 tra Lecco e Maccan Prata

Termina in parità il posticipo della quindicesima giornata di Serie A2 Élite: Lecco e Maccan Prata impattano sul 3-3 e continuano la loro corsa playoff, salendo a braccetto a quota 23 nella classifica del girone A. I padroni di casa aprono le marcature nel primo tempo grazie a Tortorella, Moratelli raddoppia prima della rimonta ospite firmata Botosso-Spatafora. Il numero 15 firma anche il nuovo vantaggio bluceleste, Zecchinello riacciuffa il risultato nel penultimo minuto.

SERIE A2 ÉLITE – GIRONE A – 15ª GIORNATA
MERCOLEDÌ 29 GENNAIO – ORE 19

LECCO-MACCAN PRATA 3-3

CLASSIFICA

Pos Squadra PT G
1 MestreFenice 37 15
2 Saviatesta Mantova 37 15
3 Sporting Altamarca 30 15
4 Elledì FC 27 15
5 Maccan Prata 23 15
6 Lecco 23 15
7 CDM Futsal 22 15
8 Pordenone 22 15
9 Olympia Rovereto 22 15
10 Futsal Cesena 15 15
11 Leonardo 11 15
12 Modena Cavezzo 11 15
13 Saints Milano 10 15
14 Olimpia Verona 10 15
A2/ELITE GIRONE B
  • SS Lazio.  2 – 3   Futsal Ternana
  • Città di Melilli.  6 – 3   Itria
  • Giovinazzo.  6 – 3   Mascalucia
  • Academy Pescara.  2 – 2   New Taranto C5
  • Bulldog Capurso.  3 – 1  Roma C5
  • Polisportiva Futura.  7 – 1   Tombesi Ortona

CLASSIFICA

Classifica Serie A2 Élite – Girone B

Pos Squadra PT G
1 Bulldog Capurso 36 14
2 Itria 25 14
3 Polisportiva Futura 25 14
4 New Taranto 23 14
5 Academy Pescara 23 13
6 Città di Melilli 21 14
7 Defender Giovinazzo 19 14
8 Laborvetro CLN CUS Molise 19 13
9 Lazio 17 14
10 Roma C5 16 14
11 Mascalucia 15 14
12 Tip Power Futsal Ternana 11 14
13 Tombesi Ortona 0 14
CAMPIONATO A2/M GIRONE B
  • New Real Rieti.  7 – 2   Audax Senigallia
  • Atlante Grosseto.  6 – 3 Buldog Lucrezia

    Atlante Grosseto   6

    Formazione:
    F. Tamberi ,  N. Solosi ,  F. Baluardi ,  L. Polino ,  G. Gianneschi ,  M. Beltrami ,  S. Vasile ,  Toni Jodas ,  A. Mariani ,  M. Galletti ,  A. Telesca ,  Alvaro Mesa ,  D. .COACH Torre ,  B. .COACH Olanda ,  F. .COACH Fruzzetti
    Alvaro Mesa 2
    A. Telesca 2
    L. Polino 1
    S. Vasile 1

    3   Buldog Lucrezia

    Formazione:
    D. Putano ,  A. Pezzolesi ,  Zanella ,  M. Sabatinelli ,  M. Napoletano ,  Felipe Manfroi ,  M. Diotalevi ,  T. Del Pivo ,  T. Bacchiocchi ,  Y. Warid ,  S. Chiappori ,  M. Semproni ,  E. .COACH Renzoni
    2 S. Chiappori
    1 Zanella
  • Kappabi Potenza Picena.  1 – 2   Futsal Russi
  • Imolese.  0 – 6.  Grifoni
  • ILDERBY. Futsal Pontedera.  4 – 5   Montebianco Prato C5

    Futsal Pontedera   4

    Formazione:
    E. Cerri ,  M. Campinotti ,  F. Patetta ,  L. Minneci ,  G. Maggini ,  N. Galli ,  M. Colombaioni ,  T. Sardi ,  L. Della Marca ,  F. Caciagli ,  D. Patetta ,  S. Montorzi ,  E. .COACH Sardelli
    G. Maggini 2
    L. Della Marca 1
    F. Patetta 1

     

     

  • 5Montebianco Prato C5

    Formazione:
    A. Menichella ,  N. Giannattasio ,  F. Martini ,  A. Bellocci ,  F. Tempesti ,  L. Panchetti ,  L. Brunetti ,  R. Berti Lorenzi ,  G. Angelillis ,  D. Fazzini ,  L. Del Greco ,  L. .COACH Pullerà
    LE  INTERVISTE DI FINE GARA

    CLASSIFICA

    Classifica Serie A2 – Girone B

    Pos Squadra PT G
    1 Real Fabrica 34 12
    2 Futsal Russi 27 12
    3 Atlante Grosseto 24 13
    4 Montebianco Prato 24 13
    5 Buldog Lucrezia 22 13
    6 Grifoni 18 13
    7 Imolese 17 13
    8 New Real Rieti 16 12
    9 Kappabi Potenza Picena 10 13
    10 Audax 1970 7 13
    11 Futsal Pontedera 7 13

    COPPA ITALIA SERIE B/F

    Coppa Italia di Serie B femminile, fase a gironi: i risultati della terza giornata

    (Quasi) conclusa la terza giornata della della fase a gironi della Coppa Italia di Serie B femminile. Ancora da giocare solo Team Scaletta-Reggio Sporting Club, rinviata a causa degli eventi alluvionali che hanno colpito la zona di Messina.  SEGUONO AGGIORNAMENTI E SERVIZIO COMPLETO

    COPPA ITALIA SERIE B FEMMINILE – FASE A GIRONI

    D) CIRCOLO LAVORATORI TERNI-ATLETICO CHIARAVALLE 0-5, CF SCANDICCI-CUS PISA 3-1
    ATLETICO CHIARAVALLE-CF SCANDICCI 16/02 ore 16, CUS PISA-CIRCOLO LAVORATORI TERNI 16/02 ore 16
    ATLETICO CHIARAVALLE-CUS PISA 16/03 ore 16, CIRCOLO LAVORATORI TERNI-CF SCANDICCI 16/03 ore 15.30
    Classifica: ATLETICO CHIARAVALLE e CF SCANDICCI 3, CIRCOLO LAVORATORI TERNI e CUS PISA 0

    Foto: CF Scandicci

    CAMPIONATO SERIE B/F GIRONE B

    • Futsal Hurricane.  1 – 4   Atletico Chiaravalle
    • Virtus Romagna.  6 – 2   Bo Ca Junior
    • Real Grisignano.  4 – 1  Cus Pisa

      Real Grisignano   4

      Formazione:
      C. Zaniolo ,  V. Scanferla ,  L. Semolini ,  A. Valente ,  D. Zanin ,  M. Tomasi ,  F. Mutta ,  G. Franceschetti ,  F. Basso ,  M. Bano ,  H. .COACH Bouchti
      F. Basso 2
      A. Valente 1
      Autogol 1

      1   Cus Pisa

      Formazione:
      M. Figliè ,  L. Angileri ,  S. Piludu ,  F. Migliorini ,  D. Maccio ,  S. Macauda ,  M. Lagreca ,  M. Landolfo ,  R. Fedele ,  A. Ranzani ,  V. Lorenzini ,  M. Bonistalli ,  R. .COACH Garzelli
      1 R. Fedele
    • CF Scandicci Futsal  3 – 3   Infinity Futsal Academy

      CF Scandicci Futsal   3

      Formazione:
      F. Romeo ,  N. Bianchi ,  M. Aterini ,  Pia Gomez ,  L. Oliva ,  R. Maione ,  A. Luotonen ,  G. Cibecchini ,  P. Pasos Sanchez ,  C. Grancia ,  G. Teggi ,  S. Peraldo Gianolino ,  T. .COACH Iaquinta
      P. Pasos Sanchez 1
      G. Teggi 1
      A. Luotonen 1

      3   Infinity Futsal Academy

      Formazione:
      S. De Sanctis ,  M. Michielon ,  C. Macinenti ,  C. Franceschini ,  M. Bertoldo ,  N. Barban ,  L. Turetta ,  A. Minuzzo ,  Laurinha ,  M. Carollo ,  C. Santini ,  M. Barban ,  M. .COACH Carluccio
      CLASSIFICA

      Classifica Serie B Femminile – Girone B

      Pos Squadra PT G
      1 Atletico Chiaravalle 27 11
      2 Virtus Romagna 25 10
      3 Futsal Hurricane 24 11
      4 CF Scandicci 15 11
      5 Real Grisignano 14 11
      6 Infinity Futsal 13 11
      7 Bo Ca Junior 11 11
      8 CUS Pisa 7 10
      9 Circolo Lavoratori Terni 1 10

      Serie B, Coppa Italia: il programma del primo turno

      Ufficializzato il programma del primo turno della Coppa Italia di Serie B, in programma a partire dal 12 febbraio, salvo anticipi da ratificare. Queste le sfide secche in casa della meglio classifica:

      COPPA ITALIA SERIE B – PRIMO TURNO
      GARA UNICA – 12/02 – ORE 19
      A1) 
      REAL SESTO-CARDANO 91
      A2) VARESE-GIOVANILE CENTALLO
      B1) FUTSAL VILLORBA-VERONA 11/02 ore 21
      B2) FUTSAL GIORGIONE-POLISPORTIVA BISSUOLA
      C1) MATTAGNANESE-BOCA LIVORNO ore 21
      C2) X MARTIRI-POLISPORTIVA VILLAFONTANA
      D1) ETA BETA-RECANATI
      D2) MERNAP FAENZA-CORINALDO
      E1) LAURENTINO-CURES
      E2) QUARTU-SPES PF
      F1) FORMIA FUTSAL-VIRTUS LIBERA ISOLA D’ISCHIA
      F2) CITTÀ DI POTENZA-MAMA SAN MARZANO
      G1) DIAZ-CASALI DEL MANCO
      G2) BLINGINK SOVERATO-NAUSICAA
      H1) MARSALA FUTSAL-ACIREALE
      H2) PROMOSTAND FUTSAL-MISTRAL PALERMO

      CAMPIONATO SERIE B/M GIRONE C

      Nel girone C X Martiri e Villafontana proseguono la loro corsa vincendo con la capolista che passa in casa del Real Casalgrandese e mantiene i due punti di vantaggio sui biancoverdi. Mattagnanese che, invece, crolla in casa per 0-7 contro il Bagnolo ma alle sue spalle il Boca Livorno va ko contro Futsal Prato. Questo permette al Balca Poggese di affiancare i labronici al quarto posto a quota 21.

      • Italgronda Futsal Prato.  1 – 6    Arpi Nova Campi Bisenzio

      Italgronda Futsal Prato   1

      Formazione:
      E. Laino ,  M. Ciottoli ,  G. Di Maso ,  M. Venturi ,  D. Rocchini ,  M. Piccirilli ,  Z. El Gallaf ,  F. De Stefano ,  S. Balestri ,  L. Truschi ,  R. Disca ,  Diego Saborido ,  A. .COACH Calamai ,  C. .COACH Busato
      Z. El Gallaf 1

      6   Arpi Nova Campi Bisenzio

      Formazione:
      U. Gelli ,  G. Cerri ,  N. Morganti ,  L. Vazzano ,  F. Gialluisi ,  G. Gambino ,  A. Celaj ,  A. Vallecchi ,  L. Righeschi ,  G. Alaia ,  Wendel ,  D. Pecchioli ,  L. .COACH Mariotti
      2 N. Morganti
      1 Wendel
      1 F. Gialluisi
      1 A. Vallecchi
      1 L. Righeschi
      • X Martiri Ferrara.  4 – 3  Bagnolo C5
      • Real Casalgrandese.  2 – 7   Balca Poggese
      • Versilia.  3 – 5   Boca Livorno

      Versilia   3

      Formazione:
      G. D´Onofrio ,  N. Bertozzi ,  A. Zanoboni ,  A. Bonelli ,  A. Gigliotti ,  G. Bertoldi ,  T. Ciardelli ,  G. Gambino ,  P. De Angeli ,  V. Vagli ,  D. Grancioli ,  L. .COACH Roggio
      G. Bertoldi 1
      A. Bonelli 1
      G. Gambino 1

      5   Boca Livorno

      Formazione:
      G. Huaypa ,  F. Del Greco ,  N. Lepori ,  Ruben ,  M. Perciavalle ,  A. Perciavalle ,  G. Catania ,  G. Pipeschi ,  P. Pisconti ,  T. Pedani ,  M. Bartoli ,  L. Bandinelli ,  Alex Diaz
      3 A. Perciavalle
      1 G. Catania
      1 T. Pedani
      • Futsal Torrita.  5 – 3   Futsal Sangiovannese

      Futsal Torrita   5

      Formazione:
      A. Dedja ,  M. Callegari ,  F. Monami ,  Batata Alves ,  T. Stentati ,  A. Pinto ,  Daniel Fadiga ,  A. Marangon ,  E. Cassioli ,  D. Petrillo ,  A. Derzaj ,  T. .COACH Chiappini
      E. Cassioli 2
      A. Marangon 1
      A. Derzaj 1
      A. Pinto 1

      3   Futsal Sangiovannese

      Formazione:
      N. Scarpelli ,  E. Pavanello ,  T. Senesi ,  S. Torre ,  A. Orsi ,  A. Muzzi ,  B. Mehmeti ,  T. Manetti ,  A. Faelli ,  R. Pinzi ,  G. Matteini ,  Sergiete ,  F. .COACH Ferrini
      1 G. Matteini
      1 T. Senesi
      1 A. Faelli
      • Pol. Villafontana.  4 – 2   Mattagnanese Bsl
      • Pol. Villafontana   4

        Formazione:
        M. Fenati ,  R. Anselmo ,  C. Zanoni ,  A. Tedesco ,  Revert ,  C. De Vecchis ,  C. De Lollis ,  W. Campagna ,  S. Bruno ,  M. Baraccani ,  A. Cioccia ,  M. Cavina ,  M. .COACH Grandi
        A. Cioccia 2
        Revert 1
        C. Zanoni 1

        2   Mattagnanese Bsl

        Formazione:
        E. De Luca ,  N. Buti ,  S. Solazzo ,  N. Sgai ,  F. Iobi ,  M. Gningue ,  M. Spalti ,  G. Mangione ,  G. Giachetti ,  N. Falli ,  F. Catalani ,  M. Cecchi ,  E. .COACH Begliomini
        1 M. Gningue
        1 F. Iobi
      • CLASSIFICA

      Classifica Serie B – Girone C

      Pos Squadra PT G
      1 X Martiri 32 14
      2 Villafontana 30 14
      3 Boca Livorno 24 14
      4 Balca Poggese 24 14
      5 Mattagnanese 24 14
      6 Arpi Nova 21 14
      7 Futsal Prato 20 14
      8 Bagnolo 18 14
      9 Real Casalgrandese 18 14
      10 Futsal Torrita 15 14
      11 Versilia 15 14
      12 Sangiovannese 3

      —————————————————————————–

      CAMPIONATI REGIONALI TOSCANI

      CALCIO A 5 C2/M GIRONE A

      ELBA 97-FIVE TO FIVE PISA 2-6 ( pt   0-2  )

      DIRETTA EDICOLA ELBANA SHOW.ORG / CANALE 187 TELE FIRENZEVIOLASUPERSPORT-FIRENZE SPORT 1

      FOTO: Stefano Ballerini

      Agenzia Stampa FirenzeViolaSupersport/Elbasport.com


      ELBA 97: Ballini, Ferrari, Nardelli, Bellissimo, Zani ( per onor di firma), Del Buono, Pilato, Marini, Candrian.All.Pugi

      FIVE TO FIVE PISA: Magnozzi, Giuffrida;  Margheri, Mazzotta,  Polloni Laghcha Adil, Pannocchia, Costamagnna, LaghchanAbder, Stefanini.All.Ciampi

      Arbitro De Francesca di Lucca

      PRIMO TEMPO: 0-2 Lagcha 20°e 29°

      St Polloni al 7°, Bellissimo all’8°, Mazzotta 11°, Polloni al 12°; Mazzotta ( Rig) al 16°, Marini al 26°

      Portoferraio-  E’ stata  un Elba 97 “2.0” quella che scendeva in campo contro la nuovamente 1° della classe: Gli ospiti pisani infatti vncono 2-6 dopo un primo tempo equilibrato con i 2 portieroni assoluti protagonisti, Ballini prima e Magnozzi poi; La sbloccava un “uno-due” imprendibile di Agdil Lagcha al 15°e 29°.  Ci mancavano; Vinci, Marchetti (Squalificato), Linaldeddu Christian, Burelli, Filippi, Zani ( Inpanhina per onor di firma), Brundu ( Squalificato).

      PT “Superissimo” Ballini all’inizio: 4 super paratissime Agdil, Mazzotta, Margheri. Poi saliva alla ribalta Magnozzi su  2 volte su Del Buono, Candrian, Bellissimo.

      “Paletto” di Magnozzi  Ballini sugli scudi al 14°,

      Al 20° l’1-0 col tocco sotto rete di Agdil Lagcha davanti a Ballini.

      Marini metteva di poco a lato subito dopo.

      Bella parata di Ballini su Stefanini

      Ballii si ripeteva “alla grande” su Mazzotta al 22°.

      Marii sfiorava l’1-1..al 23°, altra paratissima di”Super Elia” su Mazzotta al24°, poi su Lagcha 2 volte in 30″ al 26°, e 29° Pilato si mangiava l’1-1 nell’1 contro 1 con Magnozzi e puntuale arrivava il 2-0con una grandegittata sotto l’angolino al 29° : immeritato2-0. Gol di”rara bellezza” con una scudisciata del solito Agdil Lagcha: 2-0 Five To Five all’intervallo.

      ST: 2  Occasioni Elba 97 con Bellissimo e aCandrian; poi però entrava Polloni e trovava subito il 3-0.

      Bellissimo trovava subito dopo il suo 1°gol in Elba 97 per l’1-3. Ma l’entusiasmo durava poco: Marini ci provava altre 2 volte: Magnozzi c’era: Poi il 4-1 di Mazzotta che imperversava all’ 11: 30 secondi e immediato 4-1 ospite con Polloni in doppietta.

      Al quarto d’Ora Mazzotta trasformava un giusto rigore: 6-1 ospite.

      Pannocchia impegnava Ballini,Bellissimo era chiusoda “super” Magnozzi, “Paletto sfrisito da Mazzotta.

       Abder Lagchà esaltava Ballini, Pilato era ribattuto da Magnozzi ma di”tap-in”Marini siglava un piu’giusto 6-2.  Concludeva la contesa la botta alta di poco di Bellissimo. Finiva 6-2. Mal’Elba”incerottatissima” ha giocato metà gara davvero bene.

      SERIE C2 GIRONE A

      CSS Virtus Maremma-Deportivo C5. 7-1

      Elba 97- Five To Five. 2-6

      Gara che è stata trasmessa in Diretta da Edicola Elbana Show.org ( telecronaca di Stefano Ballerini) e da TeleFirenzeViolaSupersport Canale 187 Firenze Sport 1

      Family Service MC5-Futsal Massa. 5-2

      Futsal Viareggio- Pol. Quattrostrade Futsal   4-6

      Hellas Livorno- Scintilla 1945. 1-5

      Polisportiva Slac Pisa -Toringhese 8-2

      CLASSIFICA

      Five to Five-Pol.4 Strade 28, Family Service 27,-F.Massa 25,Pol.Slac Pisa 23.F.Viareggio 20, Scintilla 1945 17 Toringhese 14, Virtus Maremma 9, ELBA 97 -Deportivo C5 7, Hellas Liverno 1

      CAMPIONATI CALCIO A 5

      SERIE C /F

       GF Rione C5- Elba 97 5-1 

      GF Rione C5   5

      Formazione:
      V. Mugnaini ,  B. Guerranti ,  L. Giovannini ,  A. Spagli ,  Y. Shikata ,  T. Piazzini ,  M. Petruzzi ,  S. Castelli ,  C. Basagni ,  E. Santoro ,  D. Cocimano ,  R. Lo Guercio ,  J. .COACH Fratini

      C. Basagni 2
      Y. Shikata 2
      E. Santoro 1
      1   Elba 97

      Formazione:
      M. Bicecci ,  S. Piacentini ,  A. Galli ,  G. Carlini ,  R. Carpinelli ,  E. Olmetti ,  S. Gorgoglione ,  I. Dudine ,  V. Anusca ,  M. .COACH Giacomelli

      1 G. Carlini

      Il Decoratore Pistoia Women- Follonica Gavorrano. 9-1

      L´Alter Ego 2.0- Futsal Pantere. 0-2

      Montebianco Prato C5- San Giusto Prato   4-0

      San Giovanni Valdarno- Worange Pistoia 1-3

      CLASSIFICA

      Montebianco Po 39, Decoratore Pt Women  31, Firenze C5 26, F. Pantere 20, L’Alter Ego 2.0  18, Worange Pistoia 17, Rione C5 16,Gavorrano-Follonica 14, , San Giovanni Valdarno 12, San Giusto Po 8, Atl.Vireggio 6, ELBA 97 4

      SERIE C2 GIRONE A

      SERIE C2 GIRONE A

      CSS Virtus Maremma-Deportivo C5. 7-1

      Elba 97- Five To Five. 2-6

      Gara che è stata trasmessa in Diretta da Edicola Elbana Show.org ( telecronaca di Stefano Ballerini) e da TeleFirenzeViolaSupersport Canale 187 Firenze Sport 1

      Family Service MC5-Futsal Massa. 5-2

      Futsal Viareggio- Pol. Quattrostrade Futsal   4-6

      Hellas Livorno- Scintilla 1945. 1-5

      Polisportiva Slac Pisa -Toringhese 8-2

      CLASSIFICA

      Five to Five-Pol.4 Strade 28, Family Service 27,-F.Massa 25,Pol.Slac Pisa 23.F.Viareggio 20, Scintilla 1945 17 Toringhese 14, ,Virtus Maremma 9, ELBA 97 -Deportivo C5 7, Hellas Liverno 1

      CAMPIONATO UNDER 15

      GIRONE SILVER: 4°TEMPO FIRENZE-ELBA 97. 0-0

      CAMPIONATO PULCINI

      Prato Calcio a 5-Elba 97. Domenica prossima

       

       

       

       

       

     

     

     

Articolo Precedente CALCIO-La Conferenza Stampa di Raffaele Palladino pre Fiorentina-Inter
Articolo Successivo Nuoto fondo: E' un grande Occhipinti

Altri articoli da categorie correlate

OLIMPIADE VELA- Gare sospese per assenza di vento

OLIMPIADE VELA- Gare sospese per assenza di vento

Marta Bernardi, Domenico Passuello ed Elisa Monacchini campioni italiani di duathlon

Marta Bernardi, Domenico Passuello ed Elisa Monacchini campioni italiani di duathlon

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> RUGBY AUTUMN NATIONS SERIES- Live Italia-Argentina 18-50

Live RUGBY AUTUMN NATIONS SERIES- Live Italia-Argentina 18-50

LA BOCCIA UNA DISCIPLINA PER TUTTI, LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IL 23 GIUGNO

LA BOCCIA UNA DISCIPLINA PER TUTTI, LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IL 23 GIUGNO

Hockey a Rotelle: Inizia male il 2025 per il Forte dei Marmi battuto a Lodi; bene Grosseto, Follonica e Viareggio

Hockey a Rotelle: Inizia male il 2025 per il Forte dei Marmi battuto a Lodi; bene Grosseto, Follonica e Viareggio

CALCIO- Fiorentina, le prime dichiarazionidi Moise Kean

CALCIO- Fiorentina, le prime dichiarazionidi Moise Kean

KARATE- UN CAMPIONE D’ EUROPA E VICE CAMPIONE DEL MONDO FIORENTINO

KARATE- UN CAMPIONE D’ EUROPA E VICE CAMPIONE DEL MONDO FIORENTINO

RALLY DELL’ ELBA-  TRIONFANO ANDREUCCI- ANDREUSSI CON LA PEUGEOT 208 T16

RALLY DELL’ ELBA- TRIONFANO ANDREUCCI- ANDREUSSI CON LA PEUGEOT 208 T16

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!