QUALIFICAZIONI PARIGI /M
Gigante-Kym 6-3 / 3-6 / 6-3
Napolitano Smith 6-4 / 4-6 / 6-2
Moreno de Albaran Fognini 6 3 / 6-2
QUALIFICAZIONI / F
Stefanini- Leonard 7-6 ( 9-7) / 6-4
ATP GINEVRA /M
Arnaldi-Gaston 6-7 ( 6-8) / 6-4 / 6-4
WTA RABAT
Baptiste Rosatello 7-6 ( 7-5) / 3-6 / 6-3
Sonmez- Bronzetti 6-2 / 6-1
Osorio Cocciaretto 6-2 / 3-6 / 6-2
DOPPIO
Fossa Huergo-Bolsova-Zadoinov / Danilina-Khromacheva 6-4 / 6-4
CHALLANGER Skopljie
Agamenone-Dodig 7-6 ( 7-5) / 2-6 / 6-0
Durasovich-Travaglia 4-6 / 6-4 / 7-6 ( 7-5)
CHALLANGER TIBLISI
Cinà- Bar Byriukov 6-4 / 6-4
Andaloro-Jones 4-6 / 6-4 / 6-1
DAL CT SIENA RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO VOLENTIERI
Si è conclusa la 4ª edizione del Verbena Open che si è svolto sui campi del CT Siena dall’9 al 19 maggio. Il torneo ha visto la presenza di oltre 60 seconda categoria provenienti da molte regioni italiane.
Nel tabellone maschile ha prevalso Valerio Perruzza (Torres Tennis, classifica 2.2, ex 927ATP) su Alessandro Scialla (CT Siena, classifica 2.4) dopo un’avvincente finale conclusasi solo al super tiebreak per 6-3 3-6 10-3.
Anche nelle semifinali maschili si è notata la presenza senese. Sono giunti al penultimo atto del torneo il valdelsano Mattia Nannelli (CT Siena), sconfitto proprio da Perruzza solo al super tiebreak e Pietro Cortecci che purtroppo a causa di un banale infortunio si è dovuto ritirare contro il compagno di squadra Scialla.
In campo femminile, la vittoria è andata a Linda Salvi (TC Cagliari, classifica 2.2) che ha sconfitto in finale la giovane Agnese Gentili (TC Castiglionese, classifica 2.5) con il punteggio 6-4 6-0.
“Anche quest’anno abbiamo potuto seguire incontri di assoluto livello e nonostante le condizioni atmosferiche siano state variabili con un’organizzazione impeccabile abbiamo rispettato tutte le tempistiche” ha detto la presidente del CT Siena Giulia Collodel durante le premiazioni. “Siamo soddisfatti anche per le ottime prestazioni di tutti i nostri atleti, ha aggiunto il Direttore Sportivo Paolo Bassi, il torneo offre opportunità di gioco ad alto livello soprattutto a loro. Ettore Mencarelli, Alberto Morbidi, Filippo Betti e Matilde Masini hanno davvero ben figurato. L’unica amarezza l’infortunio di Pietro Cortecci che ci auguriamo possa non essere importante”.
L’organizzazione e i risultati sportivi sono motivo di soddisfazione anche per gli sponsor, Peragnoli, Banca Centro Toscana-Umbria, Nannini, Falconeri, Azienda San Felice, Estra e lo sponsor tecnico Sport Center che ci hanno accompagnato in questo percorso.
Adesso l’attenzione del CT Siena si concentra sulle competizioni a squadre con la formazione femminile di serie C chiamata, domenica 25 maggio, a confermare la categoria sul CT Pontedera e la squadra maschile di serie B2 che non rinuncia a sognare i play off promozione.