FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Serie A Baseball, girone A: il BBC Grosseto vince gara 1 a S.Marino ( 1-0) ed il Parma è primo in classifica.:la Fiorentina Baseball Lupi Auto in diamante a Modena ; le ultime dai  Gironi B-C-D-E

      Live Serie A Baseball, girone A: il BBC Grosseto vince gara 1 a S.Marino ( 1-0) ed il Parma è primo in classifica.:la Fiorentina Baseball Lupi Auto in diamante a Modena ; le ultime dai Gironi B-C-D-E

      12 Luglio 2025
      Pallanuoto: Mondiali di Singapore: buon inizio del 7 Bello: 17-5 alla Romania

      Pallanuoto: Mondiali di Singapore: buon inizio del 7 Bello: 17-5 alla Romania

      12 Luglio 2025
      CALCIO Fiorentina- Ufficiale, Stefano Pioli nuovo tecnico viola.

      CALCIO Fiorentina- Ufficiale, Stefano Pioli nuovo tecnico viola.

      12 Luglio 2025
      A Frosinone la”Final-Eight” del Campionato Juniores B: c’è anche la Rari Nantes Florentia con 2 vittorie ed 1 sconfitta, 2° nel Girone A

      A Frosinone la”Final-Eight” del Campionato Juniores B: c’è anche la Rari Nantes Florentia con 2 vittorie ed 1 sconfitta, 2° nel Girone A

      11 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini”  Sinner-Djokovic 6-3/ 6-3/ 6-4….; anche Alcaraz è in finale !! in campo Maestrelli a Iasi; Travaglia a Trieste, a Bastaad la Cocciaretto; a Newport la Stefanini; le news dal Match Ball Candeli

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini” Sinner-Djokovic 6-3/ 6-3/ 6-4….; anche Alcaraz è in finale !! in campo Maestrelli a Iasi; Travaglia a Trieste, a Bastaad la Cocciaretto; a Newport la Stefanini; le news dal Match Ball Candeli

      11 Luglio 2025
      Vela: Luna Rossa News: il Circolo  Velico ITALIA LANCIA LA SFIDA AD EMIRATES NEW ZEELAND

      Vela: Luna Rossa News: il Circolo Velico ITALIA LANCIA LA SFIDA AD EMIRATES NEW ZEELAND

      11 Luglio 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi

      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi

      11 Luglio 2025
      Pallamano: le prime indicazioni sui programmi prossimi in casa Tavarnelle

      Pallamano: le prime indicazioni sui programmi prossimi in casa Tavarnelle

      10 Luglio 2025
      Pallanuoto: il Sette Rosa verso l’esordio a Singapore..

      Pallanuoto: il Sette Rosa verso l’esordio a Singapore..

      10 Luglio 2025
Pallanuoto: il Sette Rosa verso l’esordio a Singapore..

Pallanuoto: il Sette Rosa verso l’esordio a Singapore..

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

10 Luglio 2025

Mondiali. Venerdì debutta il Setterosa con la Nuova Zelanda alle 11:35 su Raisport HD e SKY

images/000_foto_2025/small/medium/large/large/setterosa.jpg

Da Fin.it Grazie “Water shape us”. Ovvero l’acqua ci plasma come fa da sempre in tutte le sue forme e insenature nella città stato del Leone, che in questi giorni ruggisce e festeggia anche il 60esimo anniversario dall’indipendenza dalla Malesia. La Nazionale femminile di pallanuoto aprirà contro la Nuova Zelanda venerdì 11 luglio alle 17:35 locali, le 11:35 italiane, all’OCBC Aquatic Centre di Singapore il programma dei 22esimi campionati mondiali delle discipline acquatiche, in programma fino al 3 agosto.
L’Italia è nel girone A e proseguirà il torneo contro le vice campionesse olimpiche dell’Australia – vittoriose ai rigori contro le azzurre nella finale per il 5° posto alla recente Super Final di World Cup a Chengdu – il 13 luglio alle 11:35 italiane e poi contro le padrone di casa del Singapore il 15 luglio alle 13:10. Gare in diretta Raisport HD e Skysport Uno, Arena e Mix.
Il Setterosa, atterrato dal collegiale a Perth il 7 luglio, ha assaporato mercoledì il campo di gara e oggi ha condotto un doppio allenamento, peraltro nell’ultima parte in comune con le olimpioniche della Spagna, nella piscina secondaria del Trampoline Hub.
Il CT Carlo Silipo, nel pieno del rinnovamento della squadra che prevede otto quindicesimi di new entry, rimescola le carte e si affida anche all’esperienza del totem Roberta Bianconi pronta al suo decimo mondiale dal lontano 2009, a Roma. “È strano disputare quattro mondiali in appena quattro anni. Diciamo che questa è una competizione nuova, nel senso che abbiamo cambiato tanto rispetto agli ultimi tre anni, dove si era puntato su un gruppo che ha dato anche dei buoni risultati – sottolinea Silipo, dal marzo 2021 alla guida della nazionale che ha portato al bronzo europeo a Spalato 2022 e mondiale a Fukuoka 2023 e ai quarti posti ai mondiali di Budapest 2022 e agli europei di Eindhoven 2024 – Ora è il momento giusto per cambiare perché dopo un ciclo olimpico bisogna iniziare a lavorare in prospettiva su un nuovo gruppo con le atlete che possono garantire più margini di crescita. Detto ciò, la preparazione è andata bene, perché le ragazze si sono applicate molto; c’è stata una buona crescita sia individuale sia di squadra. Ora siamo curiosi di verificare la reazione ad una competizione così importante da parte di un gruppo giovane, sapendo che le difficoltà sono tante. Il clima è di quelli giusti e ci stiamo adattando ai cambiamenti. Le nuove regole hanno reso la pallanuoto, anche femminile, molto più atletica; l’atleta ideale è quello che sa fare tutto all’interno del campo di gioco, sa difendere, sa partire in controfuga, sa mantenere la posizione ai due metri, ha una buona qualità di movimento nelle gambe. Questo è quello che sta succedendo; un’evoluzione che rende il gioco molto più dinamico, più veloce, dove i tempi sono più stretti, quindi è importante anche saper compiere le scelte giuste in breve tempo e in poco spazio. Stiamo cercando di adattarci ed è importante che le atlete lavorino in quest’ottica durante tutta la stagione. Il campionato è cresciuto tanto rispetto allo scorso anno anche in considerazione dei movimenti di mercato che ci sono stati. La qualità si sta alzando di nuovo. Qui non faremo calcoli di nessun tipo – continua Silipo – la squadra deve vivere il mondiale giorno per giorno. Abbiamo otto esordienti a differenza di molte nazionali che sono arrivate con l’ossatura dei Giochi di Parigi come le vicecampionesse olimpiche dell’Australia, che affronteremo per la supremazia del girone, la Spagna, l’Olanda, l’Ungheria. Noi e gli Stati Uniti abbiamo compiuto un cambio più radicale. Rispetto al mondiale precedente c’è maggiore leggerezza perché a Doha siamo arrivati con una squadra più strutturata, che aveva delle dinamiche di gioco ben chiare dopo tre anni di lavoro, ma anche la pressione della qualificazione olimpica che svaniva sempre per un soffio. La necessità di raggiungere l’obietttivo ha un po’ condizionato il gioco perché la squadra non aveva quella spensieratezza dei primi tempi. Per noi questo è un mondiale da vivere alla giornata, finiamo il girone e poi iniziamo a trarre un primo bilancio”.

CALENDARIO DEL GIRONE A (orario italiano / Singapore +6h)

1ª giornata – Venerdì 11 luglio
11:35 Italia-Nuova Zelanda
13:10 Singapore-Australia

2ª giornata – Domenica 13 luglio
11:45 Australia-Italia
13:10 Nuova Zelanda-Singapore

3ª giornata – Martedì 15 luglio
11:35 Australia-Nuova Zelanda
13:10 Italia-Singapore

Vai al calendario completo

ALBO D’ORO E PIAZZAMENTI ITALIA
Madrid 1986: 1. Australia, 2. Olanda, 3. Usa; Italia non presente
Perth 1991: 1. Olanda, 2. Canada, 3. Usa; Italia non presente
Roma 1994: 1. Ungheria, 2. Olanda, 3. Italia
Perth 1998: 1. Italia, 2. Olanda, 3. Australia
Fukuoka 2001: 1. Italia, 2. Ungheria, 3. Canada
Barcellona 2003: 1. Usa, 2. Italia, 3. Russia
Montreal 2005: 1. Ungheria, 2. Usa, 3. Canada; Italia settima
Melbourne 2007: 1. Usa, 2. Australia, 3. Russia; Italia quinta
Roma 2009: 1. Usa, 2. Canada, 3. Russia; Italia nona
Shanghai 2011: 1. Grecia, 2. Cina, 3. Russia; Italia quarta
Barcellona 2013: 1. Spagna, 2. Australia, 3. Ungheria; Italia eliminata agli ottavi di finale
Kazan 2015: 1. Usa, 2. Olanda, 3. Italia
Budapest 2017: 1. Usa, 2. Spagna, 3. Russia; Italia sesta
Gwangju 2019: 1. Usa, 2. Spagna, 3. Australia; Italia sesta
Budapest 2022: 1. Usa, 2. Ungheria, 3. Olanda; Italia quarta
Fukuoka 2023: 1. Olanda, 2. Spagna, 3. Italia
Doha 2024: 1. Usa, 2. Ungheria, 3. Spagna; Italia settima

Setterosa medagliati ai campionati mondiali (2 ori, 1 argento, 3 bronzi)

ROMA 1994
3. Italia: Conti, Miceli, Allucci, Lariucci, Virzì, Vaillant, Di Giacinto, Consoli, Malato, Di Siena, Abbate, Grego, Sabbatini. CT Formiconi

PERTH 1998
1. Italia: Conti, Miceli, Allucci, Lariucci, Virzì, Vaillant, Di Giacinto, Consoli, Malato, Araujo, Musumeci, Grego, Gay. CT Formiconi

FUKUOKA 2001
1. Italia: Conti, Miceli, Allucci, Bosurgi, Sciolti, Vaillant, Di Mario, Consoli, Malato, Araujo, Musumeci, Grego, Sabbatini. CT Formiconi

BARCELLONA 2003
2. Italia: Conti, Miceli, Allucci, Bosurgi, Lava, Zanchi, Di Mario, Ragusa, Malato, Araujo, Musumeci, Grego, Toth. CT Formiconi

KAZAN 2015
3. Italia: Gorlero, Tabani, Garibotti, Queirolo, Radicchi, Aiello, Di Mario, Bianconi, Emmolo, Pomeri, Laura Barzon, Frassinetti, Teani. CT Conti

FUKUOKA 2023
3. Italia: Condorelli, Tabani, Galardi, Avegno, Giustini, Bettini, Picozzi, Bianconi, Palmieri, Marletta, Cocchiere, Viacava, Banchelli, Gant, Cergol. CT Silipo

foto da World Aquatics

Setterosa a Perth. Australia-Italia 12-1

L’Italia perde 12-10 il test match con l’Australia a Perth, dove le azzurre sono in common training con le Aussie Stingers e Stati Uniti fino a martedì 8 luglio. Ultima partita ufficiale per le ragazze del ct Carlo Silipo prima della partenza per i campionati mondiali a Singapore, che avranno inizio venerdì 11 luglio. Il Setterosa, inserito nel girone A, debutta nella rassegna iridata l’11 luglio alle 11:35 italiane contro la Nuova Zelanda, per poi affrontare proprio le vice-campionesse olimpiche dell’Australia domenica 13 luglio alle 11:35 italiane. La terza partita del girone è con Singapore martedì 15 luglio alle 13:10.

AUSTRALIA-ITALIA 12-10
Australia: Palm, Ballesty, Fasala, Halligan 2, Green, A. Andrews 4, C. Andrews, Hearn 2, Pedley, Williams 2 (1 rig.), Kearns 1, Jackovich, Longman, Lambert, Mitchell 1. All. Rippon.
Italia: Condorelli, Leone 2, Di Maria, Cordovani, Gant, Cergol, Giustini 1, Bianconi 3, Bettini, Ranalli 1 (rig.), Cocchiere 1, Gagliardi 1, Santapaola, Millo, Meggiato 1. All. Silipo.
Arbitri: Haigh (AUS) e Carney (AUS).
Note: parziali 3-4, 4-0, 3-1, 2-5. Uscite per limite di falli Ballesty (A), Gant (I) e Cergol (I) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Australia 6/16 + un rigore e Italia 5/12 + un rigore.

IL SETTEROSA PER I MONDIALI DI SINGAPORE. Alessia Millo e Carlotta Meggiato (Plebisicito Padova), Sofia Giustini (CN Sabadell), Paola Di Maria, Helga Santapaola e Roberta Bianconi (Rapallo Pallanuoto), Agnese Cocchiere e Chiara Ranalli (SIS Roma), Dafne Bettini, Aurora Condorelli, Morena Leone e Gaia Gagliardi (L’Ekipe Orizzonte), Lucrezia Cergol, Veronica Gant e Sara Cordovani (Pallanuoto Trieste).
Nello staff, oltre al commissario tecnico Carlo Silipo, l’assistente tecnico Cosimino Di Cecca, il preparatore dei portieri Marco Manzetti, la team manager Elena Gigli, il medico Pietro Jansiti, il preparatore atletico Massimiliano Fabbrucci, la fisioterapista Federica Ancidei e il videoanalista Marco Russo.

Articolo Precedente Baseball: il recupero: Verona Padova 0-3
Articolo Successivo CALCIO Fiorentina- Edin Dzeko è un giocatore viola.

Altri articoli da categorie correlate

Pallanuoto: Finali Uisp: Trionfo dell’Acquasport Firenze

Pallanuoto: Finali Uisp: Trionfo dell’Acquasport Firenze

Pallanuoto: Speciale “Rari Nantes Florentia”paralimpica”; Coppa Italia: finale è stata Derby ligure Pro Recco-Savona; La Rari vola a Palermo con la Telimar

Pallanuoto: Speciale “Rari Nantes Florentia”paralimpica”; Coppa Italia: finale è stata Derby ligure Pro Recco-Savona; La Rari vola a Palermo con la Telimar

Gwangjù 2019 Mondiali Nuoto Pallanuoto-Sincro-Tuffi:

Gwangjù 2019 Mondiali Nuoto Pallanuoto-Sincro-Tuffi:

Pallanuoto: La Rari Nantes Florentia battuta a Catania dall’ Orizzonte 18-5

Pallanuoto: La Rari Nantes Florentia battuta a Catania dall’ Orizzonte 18-5

Pallanuoto: “Sardinia Cup/F” Italia Grecia 10-10

Pallanuoto: “Sardinia Cup/F” Italia Grecia 10-10

Pallanuoto: prime amichevoli azzurre del “Settebello”: Montenegro battuto prima 12-7, poi 15-9

Pallanuoto: prime amichevoli azzurre del “Settebello”: Montenegro battuto prima 12-7, poi 15-9

Pallanuoto: Partita la Final/Six di Coppa Italia: Orizzonte-Rari Nantes Florentia 15-5

Pallanuoto: Partita la Final/Six di Coppa Italia: Orizzonte-Rari Nantes Florentia 15-5

Pallanuoto: “PALOMBELLA TRICOLORE” : A1/M: Play Out: amara sconfitta casalinga per la Rari Nantes Florentia battuta in casa dalla Roma 11-10

Pallanuoto: “PALOMBELLA TRICOLORE” : A1/M: Play Out: amara sconfitta casalinga per la Rari Nantes Florentia battuta in casa dalla Roma 11-10

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!