FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Baseball News….

      Baseball News….

      30 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini”: Atp: Toronto: in campo vincente Musetti e Arnaldi (ore 01.00); Gigante vince all’esordio;  Paolini battuta da una sconosciuta, bene la Bronzetti.

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini”: Atp: Toronto: in campo vincente Musetti e Arnaldi (ore 01.00); Gigante vince all’esordio; Paolini battuta da una sconosciuta, bene la Bronzetti.

      30 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: Mondiali Singapore…a caccia del 1° Oro…arrivano altri 2 Argenti per “super”Quadarella e Thomas Ceccon

      Live Nuoto: Mondiali Singapore…a caccia del 1° Oro…arrivano altri 2 Argenti per “super”Quadarella e Thomas Ceccon

      29 Luglio 2025
      Pallanuoto / F Le Finali Under 16: “Super” Rari lo stesso…Chiudiamo 5° !!”Come volevasi dimostrare…. Troppo piu’forti Brescia e Orizzonte; doppio stop per la Florentia; ma poi inondavamo  la Vis Nova..ma eravamo state fermate dal Sori, battiamo Rapallo e chiudiamo 5° battendo  il Plebiscito Padova 7-4 !!

      Pallanuoto / F Le Finali Under 16: “Super” Rari lo stesso…Chiudiamo 5° !!”Come volevasi dimostrare…. Troppo piu’forti Brescia e Orizzonte; doppio stop per la Florentia; ma poi inondavamo la Vis Nova..ma eravamo state fermate dal Sori, battiamo Rapallo e chiudiamo 5° battendo il Plebiscito Padova 7-4 !!

      29 Luglio 2025
      Mondiali Singapore Medaglie azzurre …”volans”: Argento per Martinenghi, Bronzo per Ceccon; RI per D’Ambrosio

      Mondiali Singapore Medaglie azzurre …”volans”: Argento per Martinenghi, Bronzo per Ceccon; RI per D’Ambrosio

      28 Luglio 2025
      Nuoto: La Rari Nantes Florentia esalta-esulta  l’ Argento del “suo / nostro” Capitan Lorenzo Zazzeri

      Nuoto: La Rari Nantes Florentia esalta-esulta l’ Argento del “suo / nostro” Capitan Lorenzo Zazzeri

      28 Luglio 2025
      Baseball: Definiti i Quarti di Finale: Ronchi dei Legionari-Big Mat Bsc Grosseto ( 1-6/ 0-7)/  Farma Crocetta Parma-Bbc Grosseto 5-6 / 5-8

      Baseball: Definiti i Quarti di Finale: Ronchi dei Legionari-Big Mat Bsc Grosseto ( 1-6/ 0-7)/ Farma Crocetta Parma-Bbc Grosseto 5-6 / 5-8

      27 Luglio 2025
      Nuoto Artistico: la Rari Nantes Florentia ai Campionati Italiani a Riccione

      Nuoto Artistico: la Rari Nantes Florentia ai Campionati Italiani a Riccione

      26 Luglio 2025
      Mondiali Singapore Pallanuoto: Il 7Bello al …7° posto !!

      Mondiali Singapore Pallanuoto: Il 7Bello al …7° posto !!

      24 Luglio 2025
<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: Mondiali Singapore…a caccia del 1° Oro…arrivano altri 2 Argenti per “super”Quadarella e Thomas Ceccon

Nuoto: Mondiali Singapore…a caccia del 1° Oro…arrivano altri 2 Argenti per “super”Quadarella e Thomas Ceccon

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

29 Luglio 2025

Singapore- 3° giornata di batterie e tra poco le finali…

 

Mondiali. Quadarella d’Argento con record europeo, Ceccon secondo !!

images/large/simona_quadarella_of_italy_dbm_as96351_20250729_2046361517.jpg

IN AGGIORNAMENTO  Quest’Italia ha l’argento vivo! Come Simona Quadarella che nuota i 1500 al ritmo europeo e Thomas Ceccon che in rimonta si prende il podio iridato nei suoi 100 dorso olimpici. Sono tanti gli azzurri in acqua e altrettante le emozioni che ci stanno regalando in queste prime tre giornate dei 22esimi mondiali a Singapore. E chissà quante altre seguiranno fino a domenica 3 agosto.
QUADARELLA ARGENTO CON RECORD EUROPEO. Quando perde una battaglia trova sempre un nuovo modo per sorridere, rialzare la testa e gioire. Così fa sempre Simona Quadarella – soprannominata Veleno – che non molla mai e si prende un pazzesco argento nei 1500, polverizzando il record europeo di 15’38″88 griffato dalla danese Lotte Friis ai Mondiali di Barcellona 2013, quando fu sconfitta da Katie Ledecky che trionfa in 15’26″44 per la ventitresima medaglia d’oro mondiale della carriera; per la regina del mezzofondo continentale è la conferma sul podio iridato dopo l’oro di Doha 2024 e l’argento di Fukuoka 2023. Una medaglia dal sapore specifico notevole poiché arriva all’inizio di un nuovo progetto tecnico che l’ha vista cambiare allenatore in autunno, passando da Christian Minotti colui che l’ha fatta diventare grande a Gianluca Belfiore mentore di Margherita Panziera.
La 26enne romana conduce una finale perfetta – trenta vasche a 31″3-31″4 di batteria contro il 31″8 delle batterie – e chiude in 15’31″79, demolendo ovviamente anche il record italiano di 15’40”89 che siglò a Gwangju per il titolo iridato vinto quando assente era sua maestà Ledecky. Terza è l’australiana Lani Pallister, che a metà gara subisce il sorpasso dell’azzurra, in 15’41″18.
“Sapevo di essere andata forte ma non così tanto. Inseguivo questo record europeo da tanto tempo ma non pensavo di raggiungerlo adesso. La Ledecky è imprendibile come sempre ma dopo le batterie non credevo di battere la Pallister – afferma un’emozionata Quadarella – Ho avuto nuovi stimoli con il cambio di allenatore: ho avuto qui le risposte che attendevo. Credevo tantissimo al lavoro che sto facendo con Gianluca (Belfiore ndr): ci sto mettendo tutta me stessa per migliorare ulteriormente. Oggi è stato emozionante: non ho mai visto così vicina in vita mia la Ledecky. Dopo i due quarti posti alle Olimpiadi questa è proprio una bella rivincita”.
Il risultato odierno ha consentito alla nuotatrice azzurra di salire sul podio per la sesta rassegna iridata consecutiva in vasca lunga, fatto che in ambito nazionale vanta il solo precedente di Federica Pellegrini, arrivata a otto tra il 2005 e il 2019, oltre, allargando il campo al nuoto in acque libere, a Gregorio Paltrinieri a sua volta a quota otto (2013-2025).
Il ricco bottino di medaglie iridate, distribuite tra 1500 (5) 800 (3), ammonta ora a quota 8, cifra che nella storia del nuoto in vasca lunga italiano è stata superata dai soli Federica Pellegrini (11) e Gregorio Paltrinieri (9).
CECCON ARGENTO IN RIMONTA. Un argento conquistato in rimonta, complice un passaggio leggermente lento e un arrivo imperfetto. Comunque è un’altra perla di un talento senza confini e che a ventiquattro anni sta già scrivendo pagine indelebili di storia. Thomas Ceccon non riesce a riprendersi il titolo iridato nei 100 dorso, perso da Fukuoka 2023 quando vinse lo statunitense Ryan Murphy; questa volta davanti a lui tocca il sudafricano Pieter Coetze che si prende l’oro con il record africano in 51″85. Il fuoriclasse di Schio nuota in 51″90, passa ottavo in 25″39 e poi inizia una formidabile scalata con un rientro in 26″51 ma che non basta per tornare Re della gara in cui è campione olimpico e primatista del mondo (51″60). Sul gradino più basso del podio sale il francese Yohann Ndoye-Brouard in 51″92. Lo sconfitto di serata è il russo sotto bandiera neutrale Kliment Kolesnikov solo sesto in 52″38. “Sono soddisfatto perché non nuotavo sotto i 52″ credo da tre anni – spiega Ceccon, già secondo con la staffetta veloce e bronzo nei 50 farfalla – Questa è una gara che sta cambiando e sta diventando molto veloce. Siamo in tanti e tutti vicini: voglio fare i complimenti a Coetze perché ha meritato la vittoria. Certo io ho il rimpianto per il passaggio troppo lento e per un arrivo non perfetto ma sono contento lo stesso”.
Thomas Ceccon, dopo Federica Pellegrini (11) e Gregorio Paltrinieri, è diventato il terzo nuotatore italiano a collezionare almeno 9 medaglie iridate in vasca lunga, tre delle quali del metallo più pregiato.
D’AMBROSIO SESTO TRA LE STELLE. Fuori dall’acqua sembra Clark Kent: faccia da bravo ragazzo, tranquillo e occhiali da intellettuale. Poi sale sui blocchi, si toglie occhiali e vestiti, indossa il costume e diventa Superman. Eroico Carlos D’Ambrosio che continua a crescere ed è sesto nei 200 stile libero; l’enfant prodige veneto, mezzo sangue napoletano e mezzo cubano, nuota ancora una volta sotto al vecchio record italiano di 1’45″67 siglato da Filippo Meglio a Gwangju 2019 e portato a 1’45″23 in semifinale. In crescendo la finale del 18enne di Valdagno – tesserato per Fiamme Gialle e Fondazione Bentegodi, argento con la staffetta veloce – che tocca in 1’45″27, con un passaggio non troppo strappato in 51″31 a metà gara per poi accelerare con gli ultimi due cinquanta in 26″76 e 27″20. “E’ la prima finale individuale della carriera in un parterre eccezionale, contro avversari fortissimi – racconta Carlos, allenato da Luca De Monte – Certo ho sofferto un po’ ma ci sta. Ho cercato di adottare una tattica in progressione e sono molto soddisfatto: stanco ma soddisfatto. Adesso ho i cento e un’altra cartuccia da sparare. Per me fin qui un mondiale memorabile”. Il podio, di una gara stellare, è a cinque stelle: vince il romeno e campione olimpico David Popovici in 1’43″53, seguito dallo statunitense Luke Hobson – bronzo a Parigi – in 1’43″84; completa il podio, ma con un crono sopra all’1’44, il nipponico Tatsuya Murasa in 1’44″54.
Carlos D’Ambrosio, figlio di Giuseppe, napoletano, facente funzioni all’università di Verona; e di Maria, cubana. I genitori si sono incontrati a Vicenza dove è nato perché il papà lavorava in Veneto. Figlio unico. E’ rimasto a Napoli fino ai 13 anni. Tifoso del Napoli. Si allenava a San Sebastiano al Vesuvio per il CN Posillipo. Poi insieme alla famiglia si è trasferito Verona e ha cominciato a nuotare al Centro Federale. Appasionato di serie, sta guardando la Casa di Carta: la sua preferita è Prison Break. D’ Ambrosio parla lo spagnolo, che gli ha insegnato la mamma da piccolo. E’ stato due volte a Cuba, quando aveva appena 3 anni e nel 2019 per conoscere la famiglia.
SEMIFINALI. Promettono scintille e spettacolo i 50 rana che avranno in finale un azzurro che sarà attore protagoniste. E’ Simone Cerasuolo che, in una condizione fisica e tecnica mai vista, strappa il pass con il secondo crono, superato solamente dal cinese e campione iridato nella doppia distanza Qin Haiyang in 26″52. Il 22enne romagnolo – tesserato per Fiamme Oro ed Imolanuoto e allenato da Cesare Casella – tocca in 26″64, dopo aver portato in batteria il primato personale da 26″53 a 26″43, dimostrando di avere margine in vista dell’atto conclusivo. Eliminato il vice campione del mondo uscente Nicolò Martinenghi che paga una condizione fisica non ottimale a causa dei problemi gastrointestinali accusati negli ultimi giorni. Il 25enne di Varese e campione olimpici nella doppia distanza – tesserato per CC Aniene, allenato da Matteo Giunta al Centro Federale di Verona – è tredicesimo in 27″03, lontano dieci centesimi dall’austriaco Luka Mladenovic e Antoine Viquerat che dovranno affrontare lo spareggio per l’ottavo posto. Animi opposti per i due azzurri a fine gara. “Io non penso mai ai miei avversari ma andare il più veloce possibile – racconta Cerasuolo, argento europeo a Roma 2022 – Io so che domani posso giocarmela e ottenere qualcosa di importante. Devo pensare a recuperare, a riposare bene e poi in finale ad andare a tutta. Non voglio avere rimpianti”. Non nasconde qualche rimpianto Tete: “Quest’anno i 50 sono la gara che ho preparato meno ma questa non vuol essere una giustificazione, perché la finale era alla mia portata. Certo sono deluso ma consapevole di aver dato tutto quello che avevo, perché in questi giorni non sono stato bene”.

SEMPRE IN DIRETTA IN TV. Tutte le gare saranno visibili in diretta tv in chiaro sui canali Rai Due, RaiSport +HD e Sky Sport 1 e Sky Sport Mix. Batterie alle 4:00 italiane (10:00 locali), semifinali e finali alle 13:00 italiane (le 19:00 a Singapore).

Così gli azzurri nelle semifinali e FINALI della 3^ giornata
Martedì 29 luglio

200 stile libero mas
RI 1’45″23  di Carlos D’Ambrosio in semifinale; precedente RI 1’45″67 di Filippo Megli del 23/07/2019 a Gwangju
1. David Popovici (Rou) 1’43″53
2. Luke Hobson (Usa) 1’43″84
3. Tatsuya Murasa (Jpn) 1’44″54
6. Carlos D’Ambrosio 1’45″27

1500 stile libero fem
1. Katie Ledecky (Usa) 15’26″44
2. Simona Quadarella 15’31″79 ER-RI (precedente record europeo 15’38″88 di Lotte Friis del 30/07/2013 a Barcellona) – (precedente record italiano 15’40”89 di Simona Quadarella del 23/07/2019 a Gwangju)
3. Lani Pallister (Aus) 15’41″18

50 rana mas semi
RI 26″27 di Ludovico Blu Art Viberti del 27/06/2025 a Roma
1. Qin Haiyang (Chn) 26″52
2. Simone Cerasuolo 26″64 qual. in finale
13. Nicolò Martinenghi 27″03 eliminato

100 dorso fem
1. Kaylee McKeown (Aus) 57″16
2. Regan Smith (Usa) 57″35
3. Katharine Berkoff (Usa) 58″15

100 dorso mas
RM-RE-RI 51″60 di Thomas Ceccon del 20/06/2022 a Budapest
1. Pietre Coetze (Rsa) 51″85
2. Thomas Ceccon 51″90
3. Yohann Ndoye-Brouard (Fra) 51″92

200 stile libero fem semi
Nessuna italiana qualificata

200 farfalla mas semi
RI 1’54”28 di Federico Burdisso del 19/05/2021 a Budapest
Federico Burdisso
Alberto Razzetti 1’54″51 del 30/07/2024 a Parigi

100 rana fem
RI 1’05″44 di Benedetta Pilato del 21/06/2024 a Roma
Anita Bottazzo

Foto Giorgio Scala e Andrea Staccioli / DeepBlueMedia.eu
L’uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali. Obbligatorio menzionare i credit


29 Luglio 2025

Mondiali. Avanzano Burdisso, Razzetti, Martinenghi e Cerasuolo. Attesa per Ceccon, Bottazzo, Quadarella e D’Ambrosio

28 Luglio 2025

Mondiali. Martinenghi argento, Ceccon bronzo. D’Ambrosio da record nei 200 sl

28 Luglio 2025

Mondiali. Aspettando Viberti, Martinenghi e Ceccon. Quasi en plein degli azzurri

27 Luglio 2025

Mondiali. 4×100 sl d’argento, Ceccon, Martinenghi e Viberti in finale

27 Luglio 2025

Mondiali. In finale De Tullio nei 400 sl e le 4×100 stile libero, ok i big

 

logo fin negativo

© Copyright – FIN – Federazione Italiana Nuoto – Stadio Olimpico Curva Nord – 00135 Roma
info@federnuoto.it – Tel. 06362001 – C.F. 05284670584 – P.IVA 01384031009

fin prot civ 80 Iscritta al Registro della Protezione Civile
Registro Persone Giuridiche n.19/2011
Inserita nell”elenco centrale delle Organizzazioni di Volontariato di Protezione Civile – Categoria A

quality 2018 La Federazione Italiana Nuoto adotta un sistema di gestione della qualità
conforme alla norma internazionale UNI EN ISO 9001:2015.
Certificati: Certiquality – IQNet

Mondiali. Avanzano Burdisso, Razzetti, Martinenghi e Cerasuolo. Attesa per Ceccon, Bottazzo, Quadarella e D’Ambrosio

Eliminata la nostra Bianca Nannucci nei 200 stile libero (25°tempo)

images/large/Simone_Cerasuolo_of_Italy_DBM_DB80725.JPG

( da Fin.it grazie) Simone Cerasuolo con il miglior tempo e Nicolò Martinenghi nei 50 rana, Alberto Razzetti e Federico Burdisso nei 200 farfalla passano il turno con margine e la sensazione di aver molto da dare in semifinale.

Esce “purtroppo..ma era “annunciato..) la nostra bellissima Bianca Nannucci ( Rari Nantes Florentia) nei 200 stile libero, ma un conto e’aver partecipato un conto no…). Prosegue così come meglio non potrebbe il percorso dell’Italnuoto ai 22esimi Mondiali all’Acquatic Centre di Singapore, giunti alla terza sessione di batterie.
Gli azzurri torneranno in acqua alle 13:00, con tutte le gare che saranno visibili in diretta sui canali Rai Due e Sky Sport 1. Nel menù del pranzo del martedì ci sono, inoltre, le finali del neo primatista italiano Carlos D’Ambrosio nei 200 stile libero, di Simona Quadarella nei 1500, di Thomas Ceccon nei 100 dorso e di Anita Bottazzo nei 100 rana.

RANISTI IN SCIOLTEZZA. Le qualificazioni si aprono con i 50 rana che promettono scintille con il passare delle sessioni. Tè, pane e biscotti secchi per superare la seconda notte dopo i problemi gastrointestinali che ne hanno turbato la vigilia dei 100 e Nicolò Martinenghi, con l’argento che l’ha confermato sul podio iridato per la quarta volta consecutiva, si qualifica al turno successivo con il nono crono. Davanti a tutti, e con margine, vola Simone Cerasuolo che stampa il primato personale, dimostrando una condizione fisica al top, che vale il miglior crono. Il 22enne romagnolo – tesserato per Fiamme Oro ed Imolanuoto e allenato da Cesare Casella – nuota in 26″43, toglie un decimo al 26″53 siglato due anni fa agli assoluti di Riccione e si mette a sedici centesimi dal record italiano di Ludovico Blu Art Viberti. “Volevo subito testarmi e penso anche di averne ancora – racconta Simone, argento europeo a Roma 2022 e tifosissimo della Juventus – La concorrenza è agguerrita e bisogna andar forte. Noi italiani siamo abituati perché anche agli assoluti ogni turno è come una finale”. Il 25enne di Varese e vice campione del mondo – tesserato per CC Aniene e seguito da Matteo Giunta al Centro Federale di Verona – tocca con un comodo 26″90. “Sapevo di non essere troppo sciolto – racconta Tete – In semifinale sarà importante cambiare marcia e lo farò. Non sono riuscito a godermi più di tanto l’argento nei 100, anzi ho dovuto subito resettare in vista dei 50”.

FARFALLA AVANTI. Azzurri sugli scudi nei 200 farfalla. Alberto Razzetti, sereno e tranquillo come sempre, e Federico Burdisso, tirato a lucido con baffo da battaglia, accedono alla semifinale: primo tra tutti l’americano Luca Urlando in 1’52″71. Il 25enne ligure di Lavagna – argento iridato in carica – nuota il quarto riscontro cronometrico in 1’54″54 a tre centesimi dal primato personale; molto bene anche il ventitrenne e primatista italiano (1’54″28) – tesserato per Esercito – tredicesimo in 1’56″08, con il solito passaggio turbo in 54″27. “Sono felice perché non mi sono fatto condizionare da chi mi stava accanto. Sapevo che sarebbero andati via ed io non li ho seguiti subito – spiega Razzo, tesserato per Fiamme Gialle e Genova Nuoto My Sport, ottavo alle Olimpiadi di Parigi 2024, preparato a Livorno da Stefano Franceschi – Ho faticato più del previsto ma a questi livelli ci sta. Io devo sempre aspettare un po’ per gareggiare e quindi freno molto. In semifinale non sarà facile”. Contentissimo Burdisso che, dopo un paio di stagioni difficili, da settembre si allena a Gubbio agli ordini di Simone Palombi, il tecnico che lo ha condotto ai bronzi olimpici a Tokyo 2020. “Ho gestito la gara come volevo, con i passaggi che avevo in testa senza strappare troppo. E’ ovvio che nel pomeriggio bisognerà cambiare marcia. Per me è una grande soddisfazione questa qualificazione, se penso a come stavo un anno fa: il lavoro sta ripagando”.

EMOZIONE NANNUCCI. Eliminata nei 200 stile libero la debuttante Bianca Nannucci, che paga il passaggio troppo lento nel primo cinquanta in 28″71. La 17enne italoamericana – tesserata per RN Florentia, preparata da Lorenzo Palagi e campionessa europea juniores – non va oltre un 1’59″24 per il venticinquesimo posto. Il miglior crono è della neozelandese Erika Fairweather in 1’56″54. “Ho pagato un passaggio troppo lento, devo ancora imparare a gestire meglio la gara”, racconta.

DE TULLIO PUNTA AI GIOCHI. Consapevole di aver vissuto una stagione tribolata, saluta il campionato mondiale Luca De Tullio (Fiamme Oro / CC Aniene), che è passato ad allenarsi con Fabrizio Antonelli al centro federale di Ostia. Non va oltre il 7’53″04 che vale il 13esimo tempo delle eliminatorie degli 800, ben lontano dal personale di 7’44″07 nuotato alle Olimpiadi di Parigi. “So di non aver lavorato bene quest’anno – spiega – ma ho chiaro il mio obiettivo: la medaglia ai Giochi di Los Angeles. Quindi da settembre si ricomincia con determinazione, conscio del mio valore”.

SEMPRE IN DIRETTA IN TV. Tutte le gare saranno visibili in diretta tv in chiaro sui canali Rai Due, RaiSport +HD e Sky Sport 1 e Sky Sport Mix. Batterie alle 4:00 italiane (10:00 locali), semifinali e finali alle 13:00 italiane (le 19:00 a Singapore).

Così gli italiani nelle batterie della 3^ giornata
Martedì 29 luglio

50 rana mas
RI 26″27 di Ludovico Blu Art Viberti del 27/06/2025 a Roma
1. Simone Cerasuolo 26″43 pp (precedente 26″53 del 09/04/2024 a Riccione) qual. in semifinale
9. Nicolò Martinenghi 26″90 qual. in semifinale

1.Haiyang Qin (Chi) 26″52

Simone Cerasuolo si qualifica con il tempo di 26.64, chiudendo la sua semifinale al secondo posto.

Eliminato Nicolo’ Martinenghi 27.03, settimo crono nella sua batteria.

200 stile libero fem
RE-RI 1’52”98 di Federica Pellegrini del 29/07/2009 a Roma
Migliore prestazione in tessuto 1’54″55 di Federica Pellegrini del 26/06/2016
1. Erika Fairweather (Usa) 1’56″54
25. Bianca Nannucci 1’59″24 eliminata

Nessuna italiana qualificata.

200 farfalla mas
RI 1’54”28 di Federico Burdisso del 19/05/2021 a Budapest
1. Luca Urlando 1’52″71
4. Alberto Razzetti 1’54″54 qual. in semifinale
13. Federico Burdisso 1’56″08 qual. in semifinale

1.Gianluca Urlando (Usa) 1’52″84

Alberto Razzett 1’54″43 e Federico Burdisso 1’54″87 in finale con il sesto e settimo tempo.

800 stile ibero mas
RI 7’39”27 di Gregorio Paltrinieri del 24/07/2019 a Gwangju
1. Hamed Jaouadi (Tun) 7’41″58
13. Luca De Tullio 7’53″04 eliminato

Vai ai risultati ufficiali

Semifinali e FINALI dalle 19.00

200 stile libero mas
RI 1’45″23  di Carlos D’Ambrosio in semifinale; precedente RI 1’45″67 di Filippo Megli del 23/07/2019 a Gwangju
Carlos D’Ambrosio.

1.David Popovici (Rou)  1’43″53.

2. Luke Hobson (Usa)      1.43″84

3.Tatsuya Murasa (Jpn)   1’44″54

6.Carlos D’Ambrosio (Ita) 1’45″27

1500 stile libero fem
RI 15’40”89 di Simona Quadarella del 23/07/2019 a Gwangju
Simona Quadarella.

1.Katie Ledecky (Usa)  15’26″44

2.Simona Quadarella (Ita) 15’31″79 Nuovo record europeo e italiano.

3.Lani Pallister (Aus) 15’41″18

50 rana mas semi
RI 26″27 di Ludovico Blu Art Viberti del 27/06/2025 a Roma
Nicolò Martinenghi 26″33 del 16/08/2022 a Roma
Simone Cerasuolo 26″43 in batteria; precedente pp 26″53 del 09/04/2024 a Riccione

100 dorso fem

1.Kaylee Mc Keown (Aus) 57.16

2.Tegan Smith (Usa) 57.35

3.Karharine Berkoff (Usa) 58.15
Nessuna italiana qualificata

100 dorso mas
RM-RE-RI 51″60 di Thomas Ceccon del 20/06/2022 a Budapest
Thomas Ceccon

1.Pietre Coetze (Rsa) 51.85

2.Thomas Ceccon (Ita) 51.90

3. Yohann Ndoye-Brouard (Fra) 51.92

200 stile libero fem semi
Nessuna italiana qualificata

200 farfalla mas semi
RI 1’54”28 di Federico Burdisso del 19/05/2021 a Budapest
Federico Burdisso
Alberto Razzetti 1’54″51 del 30/07/2024 a Parigi

100 rana fem
RI 1’05″44 di Benedetta Pilato del 21/06/2024 a Roma
Anita Bottazzo

1.Ann Elendt (Ger) 1’05″19

2.Kate Douglass (Usa) 1’05″27

F3.Qianting Tang (Chi) 1’05″64

6.Anita Bottazzo (Ita) 1’06″06

Foto Giorgio Scala / DeepBlueMedia.eu
L’uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali. Obbligatorio menzionare i credit

 

 

Articolo Precedente Pallanuoto / F Le Finali Under 16: "Super" Rari lo stesso...Chiudiamo 5° !!"Come volevasi dimostrare.... Troppo piu'forti Brescia e Orizzonte; doppio stop per la Florentia; ma poi inondavamo la Vis Nova..ma eravamo state fermate dal Sori, battiamo Rapallo e chiudiamo 5° battendo il Plebiscito Padova 7-4 !!
Articolo Successivo Tennis: "Le battute del Ballerini": Atp: Toronto: in campo vincente Musetti e Arnaldi (ore 01.00); Gigante vince all'esordio; Paolini battuta da una sconosciuta, bene la Bronzetti.

Altri articoli da categorie correlate

Nuoto: Notazione: Ma come…la Rari Nantes Florentia vince con Matilde Biagiotti 3 medaglie: 1 Oro, 2 Argenti, 1 Bronzo, porta in finale la Giannelli 2 volte in Finale 2 volte la Mati, e l’AddettoStampa non scrive mai un Comunicato Stampa…????????

Nuoto: Notazione: Ma come…la Rari Nantes Florentia vince con Matilde Biagiotti 3 medaglie: 1 Oro, 2 Argenti, 1 Bronzo, porta in finale la Giannelli 2 volte in Finale 2 volte la Mati, e l’AddettoStampa non scrive mai un Comunicato Stampa…????????

Mondiali Fukuoka: Pallanuoto: la semifinale Italia Olanda finale amarissimo  8-9; giocheremo la “finalina” per il 3°-4°posto

Mondiali Fukuoka: Pallanuoto: la semifinale Italia Olanda finale amarissimo 8-9; giocheremo la “finalina” per il 3°-4°posto

Nuoto: Conclusa la 1° parte dei “categoria” a Roma ( Senior-Cadetti-Junior): la Toscana chiude con 32 medaglie: 9 Ori, 14 Argenti, 9 Bronzi

Nuoto: Conclusa la 1° parte dei “categoria” a Roma ( Senior-Cadetti-Junior): la Toscana chiude con 32 medaglie: 9 Ori, 14 Argenti, 9 Bronzi

Nuoto: Mondiali “in corta”: Seconda giornata con 2 Argenti; “deludicchia” la 4×50 mista mista solo quinta !!

Nuoto: Mondiali “in corta”: Seconda giornata con 2 Argenti; “deludicchia” la 4×50 mista mista solo quinta !!

BUDAPEST – MONDIALI DI NUOTO GIORNATA FINALE LILLY  KING  Record Mondo 50 RANA e USA 4X100 MISTA FEMMINILE

BUDAPEST – MONDIALI DI NUOTO GIORNATA FINALE LILLY KING Record Mondo 50 RANA e USA 4X100 MISTA FEMMINILE

EUROPEI DI NUOTO- ZAZZERI D’ARGENTO NELLA 4×100 STILE LIBERO, IL COMMENTO DEL SUO ALLENATORE, FABRIZIO VERNIANI

EUROPEI DI NUOTO- ZAZZERI D’ARGENTO NELLA 4×100 STILE LIBERO, IL COMMENTO DEL SUO ALLENATORE, FABRIZIO VERNIANI

Mondiali di nuoto: 5° mattinata di batterie: la livornese Francesa Fangio in semifinale

Mondiali di nuoto: 5° mattinata di batterie: la livornese Francesa Fangio in semifinale

Nuoto: Europei: Nella 5 Km fondo /F 4° medaglia azzurra: la fiorentina (Nuotatori Pistoiesi) Giulia Gabrielleschi è 2°…

Nuoto: Europei: Nella 5 Km fondo /F 4° medaglia azzurra: la fiorentina (Nuotatori Pistoiesi) Giulia Gabrielleschi è 2°…

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!