FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: US Open:  Superrimo Jannik…Aliassime travolto di nuovo: e’ nuova finale con Alcaraz..Era stata notte bellissima italiana…per i”nottambuli” Sinner-Musetti 6-1 /6-4 / 6-2; un enorme Sinner  aveva annientato Bublik !!!”Superrimo” Musetti aveva  travolto  Munar andando ai Quarti di Finale..Escono i nostri doppi azzurri;  tutti i Challanger

      Live Tennis: US Open: Superrimo Jannik…Aliassime travolto di nuovo: e’ nuova finale con Alcaraz..Era stata notte bellissima italiana…per i”nottambuli” Sinner-Musetti 6-1 /6-4 / 6-2; un enorme Sinner aveva annientato Bublik !!!”Superrimo” Musetti aveva travolto Munar andando ai Quarti di Finale..Escono i nostri doppi azzurri; tutti i Challanger

      6 Settembre 2025
      Il Notiziario sportivo elbano del Venerdi

      Il Notiziario sportivo elbano del Venerdi

      5 Settembre 2025
      Basket in lutto: E’scomparso Giorgio Armani; l’Ital Basket batte Cipro e gli dedica vittoria e qualificazione !!

      Basket in lutto: E’scomparso Giorgio Armani; l’Ital Basket batte Cipro e gli dedica vittoria e qualificazione !!

      5 Settembre 2025
      Baseball: a San Marino sono partite  le “Italian Baseball Series” 2025. Stasera Gara 2 al “Serravalle”Parma stava sognando” la parità ( 7-6.ma Peternella batte un “singolone” da 2 punti: San Marino vince al 9° 8-7!!!! 2-0

      Baseball: a San Marino sono partite le “Italian Baseball Series” 2025. Stasera Gara 2 al “Serravalle”Parma stava sognando” la parità ( 7-6.ma Peternella batte un “singolone” da 2 punti: San Marino vince al 9° 8-7!!!! 2-0

      4 Settembre 2025
      Pallanuoto: Rari Nantes Florentia News…

      Pallanuoto: Rari Nantes Florentia News…

      4 Settembre 2025
      Rallye: il  37° Storico Elba

      Rallye: il 37° Storico Elba

      3 Settembre 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Lunedi

      Il notiziario sportivo elbano del Lunedi

      1 Settembre 2025
      Basket: l’Ital Basket riparte:”tritata”l’Ucraina 78-62; adesso”sotto” con la Bosnia..

      Basket: l’Ital Basket riparte:”tritata”l’Ucraina 78-62; adesso”sotto” con la Bosnia..

      30 Agosto 2025
      Atletica Leggera: 2 successi azzurri 1 secondo ..un sesto nella Diamond League

      Atletica Leggera: 2 successi azzurri 1 secondo ..un sesto nella Diamond League

      28 Agosto 2025
Il Notiziario sportivo elbano del Venerdi

Il Notiziario sportivo elbano del Venerdi

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

5 Settembre 2025

Notiziario sportivo elbano di  Venerdi 5 Settembre

TRATTEREMO DI RALLYE, CALCIO ELBANO, GOLF 

INIZIAMO CON LA COPPA TOSCANA DI 2°CATEGORIA

Al “Daniele Cecchini” la squadra di Pisani si illude..ma i “vaporini” di Barsellini non “muoiono mai!!

PORTO AZZURRO-CAMPESE 1-1
Vantaggio di Portoghese, impatta Galerotti su rigore ad inizio “zona Cesarini”.

PORTO AZZURRO: Rocco Edo., Marsilio, Sotgia, Ottanelli, Mazzei Gabr., Rocco Jhonatan, Matacera ( st Colombi), Papini, Barone ( st De Crescenzo), Galerotti Ricc., Marini ( St Porcelli). A Disp: Capoccitti, Mura, Behaj.All.Barsellini

CAMPESE: Pezzei, Arnaldi, Caldarera, Regano, Mibelli, Bacigalupi Andrea, Portoghese (St Pacini), Bacigalupi Daniel (St Troccolo), Mazzei Edo, Pulvirenti ( St Auditore), Grillo. A Disp: Panico, Maritato, Ciummei, Cetica, .All. Pisani
Arbitro: Sorvillo diRio Marina
Reti: 31° pt Portoghese, 90° Galerotti (Rig)
PortoAzzurro. Al “Daniele Cecchini” davanti ad una bella platea, nel1° Derby stagionale, Porto Azzurro e Campese dividono la 1° posta in palio 1-1 rimandando tutto alla Sfida di Venerdi prossimo al”Teseo Tesei” (ore 20.30).

PRIMO TEMPO:
Al 6° Punizione Campese da destra nasce il 1° corner giallo-nero allontanato in mischia.
7° gittata alta di Marsilio da lontano
9° Rocco esce in anticipo sul lanciato Portoghese.
10° Uscitona di Pezzei su Barone
13° Angolo Porto Azzurro… ne nasceva un secondo davvero troppo lungo per tutti.
15° Cross da sinistra di Mazzei fallo su Portoghese che rimaneva contuso
18° Punizione Campese da destra, botta di Bacigalupi daniel ribattuta
20° Al limite Rocco anticipava Mazzei
21° Ancora Rocco che al limite anticipava l’arrivo di Pulvirenti
22° angolo Campese da sinistra senza sviluppi
23°Punizione Campese dal limite…Portoghese…fuori
27° Punizione Campeseda destra…senza sviluppi…
28°Fischiato un off side dubbio al Porto Azzurro.
29°angolo Campese da destra, la palla arriva buona sul piattone di Portoghese che da posizione propizia alza sulla traversa
32° il gol era nell’aria.. e arriva per la Ca,pese che cinicamente sfruttava un errore difensivo”vaporino” con “Speedy Gonzales” Portoghese che agganciava palla e vedendo Rocco avanzato lo”freddava” con un pallonetto vincente: 1-0 2° gol di Portoghese dopo quello all’Audace Lunedi scorso…
33° Cross di Rocco Jhonatan da sinistra salvato sulla linea da Regano!!
37° Ammonito Marsilio
42°Punizione Campese Daniel Bacigalupi alta
44°Punizione Porto Azzurro da destra, ci prova Matacera parava Pezzei.
45° Occasione per Daniel Bacigalupi
3’di recupero
46°Punizione Porto Azzurro Sotgia ribattuto
47° La Campese chiude avanti con Mazzei ribattuto dal limite.

SECONDO TEMPO:

3° Tiro alto di Rocco
4°Fallo su Portoghese, tira Pulvirenti parata di Rocco
50° Tiraccio alto di Galerotti
55° Punizione Porto Azzurro da sinistra Matacera alto.
60° Galerotti anticipa Pezzei la da a Matacera che non la riesce a colpire vicinoal palo di destra..
67° Punizione Porto Azzurro sugli sviluppi Pezzei blocca in presa
69° Angolo Porto Azzurro tiraccio alto di Sotgia
79 Occasione Campese per il2-0: Angolo “stacchissimo” di Regano..GRANDISSIMA PARATA DI ROCCO
82° Punizione Campese Auditore aggira la barriera si distende Rocco.
90° Fallaccio in area Campese di Caldarera, l’arbitro Sorvillo non ha dubbi: RIGORE PORTO AZZURRO, GALEROTTI SPIAZZA PEZZEI: 1-1.
5 di recupero ininfluenti.
Al” Daniele Cecchini” finisce 1-1 , si deciderà tutto Venerdi prossimo al” Teseo Tesei”.
Al ternine le interviste con Lauro Pisani ed Onelio Barsellini, nel servizio filmato di Edicola Elbana Show.org.

PRESENTATO   IL XXXVII RALLYE ELBA STORICO-TROFEO LOCMAN ITALY

L’evento, in programma per il 25, 26 e 27 settembre è stato presentato alle autorità e ai media nell’auditorium della storica sede del quotidiano “Il Tirreno”, in Viale Alfieri a Livorno.

 E’ stato ribadito l’impegno di un evento che sarà sempre di più di tutta l’isola.

 Iscrizioni aperte fino al 10 settembre.

Attenzione: alle Amministrazioni di Marina di Campo e Capoliveri…

Visto il totale disinteresse ai miei appelli unicoGiornalista presenta dal 2012 sulle strade dei 2 Rallye annuali elbani: lo Sportivo e lo Storico, visto l’appello che avevo fatto prima dell’ultimo rallye Sportivo di Pasqua  completamente disatteso dal Comune di Marina di Campo relativamente al pezzo distrada Perone-La Pila, con l’incidente avvenutosubitonel 1° passaggio che avevo”in qualche maniera anticipato (ci sono le registrazioni del Convegno dei “Vigilanti” in sede di presentazione, con incidente al 1° passaggio con auto finita nel bosco, e perciò cheriguarda il”Monumento”salitae discesa daFiletto a Lacona eritorno,l’alzanella (il bordo strada di destra da Marinna a Lacona, ma ahe quello di destra tra Norsi e Marina presentano pietroni, sassi, arbusti erbaccia pericolosissimi alla gara.. 

Stavolta, visto ripeto il completo disinteresse pericoloso e uggioso, in caso di altro incidente  mi rivolgerò al Procuratore Capo di Livorno chiededo un avviso di garanzia verso le amministrazioni di Capoliveri e Marina di Campo. 

Livorno, 03 settembre 2025 – E’ stato presentato stamane il XXXVII Rallye Elba Storico-Trofeo Locman Italy, tre tappe il 25, 26 e 27 settembre, ottavo appuntamento su dieci del FIA European Historic  Rally Championship e settimo (penultimo) del Campionato Italiano per Auto Storiche.

Convocata nell’auditorium della sede del quotidiano IL TIRRENO nella storica sede di Viale Alfieri in Livorno, uno dei simboli della città labronica, la conferenza stampa di presentazione dell’evento ha confermato, mediante gli interventi dei relatori, il ruolo centrale che ha per comunicare il territorio, del quale è oramai parte integrante.

La gara ha aperte le iscrizioni, ventaglio temporale che arriverà fino al 10 settembre e l’attesa è come al solito molto alta, con grandi auspici da parte degli organizzatori che, insieme alle Amministrazioni dell’intera isola e con l’appassionato apporto dei partner sono pronti a far cogliere una nuova opportunità.

Ha aperto i lavori il direttore responsabile de IL TIRRENO, Cristiano Marcacci, dando il via ad una serie di interventi con i quali si è confermata la volontà di attribuire all’evento, un sempre maggiore sostegno.

Simbolicamente, “Il Tirreno” ha consegnato “le chiavi” del giornale al presidente di ACI Livorno, MARCO FIORILLO, quale ha commentato la gara definendola quella più importante a livello italiano per la categoria storica. Ha sottolineato il ritorno della gara nel campionato FIA dopo un anno di assenza e il rinnovato coinvolgimento della Federazione Internazionale nel progetto.

“Abbiamo messo il massimo impegno per affrontare questo progetto con la Federazione Internazionale – ha detto Fiorillo –  e i risultati si vedranno sul campo di gara. La differenza sostanziale tra un rally ‘moderno’ e uno ‘storico’ è il fascino e il seguito che quest’ultimo ha. Se il rally moderno è più una competizione, quello storico rappresenta la storia della comunità mondiale. Ci auguriamo che questa gara di settembre chiuda la stagione elbana offrendo un grande spettacolo”.

Dal punto di vista tecnico, il presidente ha evidenziato le difficoltà del percorso: “La nostra gara è impegnativa perché le strade dell’Elba sono particolari e difficili, con un continuo cambiamento del fondo che richiede il massimo impegno”.

Infine, ha parlato delle novità di quest’anno: “Abbiamo un progetto diverso, ideato insieme a Luciano Fiori. Abbiamo deciso di coinvolgere più comuni. La partenza sarà a Porto Azzurro e, a seguire Capoliveri, ma abbiamo voluto includere anche altri ‘attori’, come Portoferraio, dove ci sarà la sede della direzione di gara. C’è un’importante sinergia con i comuni e gli amministratori sono tutti soddisfatti”.

 

Il presidente di ACI Livorno Sport, LUCIANO FIORI, ha preso la parola per ricordare che il Rallye Elba si svolge da quasi sessant’anni e che le due gare motoristiche, quella moderna e quella storica, sono ormai parte integrante della comunità elbana.

Fiori ha poi illustrato le varie iniziative promosse, tra cui un progetto di riforestazione per compensare le emissioni di CO₂ prodotte dalle auto da corsa. Ha inoltre menzionato l’impegno sociale legato alla memoria di Anna Puccini, una bambina che, poco prima di morire, ha realizzato il suo sogno di fare un giro su un’auto da rally con il pilota Francesco Bettini. Questo aneddoto serve a sottolineare quanto il rally sia radicato nel tessuto sociale dell’isola.

Ha aggiunto: “Spesso ci manca un maggiore supporto da parte delle amministrazioni, non solo economico ma anche morale. Le iniziative come questa, che coinvolgono la comunità e sono importanti per i giovani, dovrebbero essere valorizzate. Spero che questa manifestazione venga compresa non solo a livello locale, ma anche internazionale”.

Fiori ha concluso il suo intervento ringraziando la scuderia Elba per il suo impegno, che ha contribuito al raggiungimento di un numero elevato di iscritti. Ha ribadito l’importanza di un supporto continuo da parte delle istituzioni per garantire il successo dell’evento. “Se dovesse mancare il sostegno, al di là di quello finanziario, anche quello morale e della gestione del turismo, non sarebbe una cosa da poco”.

 

ANGELO ZINI, ex sindaco di Portoferraio e da sempre grande convinto sostenitore dei rallies all’Elba e del loro valore: “Il rally lo seguo fin da quando ero piccolo: sono nato con questa passione e l’ho coltivata in tutti i sensi. Il Rallye Elba è una delle manifestazioni sportive più importanti e longeve del territorio. Non c’è un altro evento sull’isola che abbia questa età. Se una gara di motorsport arriva a quasi 60 anni, significa che è stato fatto un grandissimo lavoro, riuscendo a mantenere sull’isola un evento di così grande portata. È uno sport che continua ad alimentare la passione di chi ci vive, di chi ci nasce e di chi viene a vederlo. Il rally alimenta il turismo e fa crescere, anno dopo anno, l’interesse verso questa manifestazione sportiva”.

 

L’ingegner FLORIO FACCENDI, presidente di Banca Centro ha confermato il sostegno dell’istituto a questa grande manifestazione sportiva. Un appoggio che consolida ulteriormente il legame con ACI Livorno. “Da oltre dieci anni portiamo avanti il nostro impegno con ACI Livorno, credendo fermamente nella nostra partecipazione per far crescere sempre di più queste due grandi manifestazioni sportive’.”

Infine, è intervenuto ANDREA VOLPI pilota elbano, in rappresentanza del tessuto sportivo isolano, il quale ha confermato l’ottimo disegno della gara. L’evento prevede un aumento delle prove speciali e un chilometraggio più lungo, tornando alla formula dei tre giorni di gara. Per quanto riguarda il Rallye Storico, Volpi ha aggiunto: “Sono particolarmente affezionato proprio per la sua storicità, una storia che ancora oggi emoziona tutti noi. È una manifestazione che regala emozioni importanti, sia a livello tecnico che per l’isola stessa”.

Il convegno del 24 settembre a Capoliveri

È stato poi ricordato l’importante appuntamento di Capoliveri il 24 settembre.  Alle ore 11,00, al Teatro Flamingo,avrà luogo il  convegno “Passato e presente sulle orme di Napoleone“, un evento promosso in collaborazione con il quotidiano IL TIRRENO che intende esplorare il profondo legame tra l’Isola d’Elba, la figura di Napoleone Bonaparte e la tradizione sportiva del rally. Sarà la terza iniziativa del genere, che accompagna, dal settembre dello scorso anno e proseguita la scorsa primavera con la gara “moderna”, il momento sportivo con uno di forte riflessione unendo stavolta passato e presente in un evento dove la memoria diventa motore di identità collettiva e coesione sociale.

Per l’occasione presenzierà di nuovo il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, grande memoria storica, il quale ha mostrato grande interesse per le potenzialità del Rallye Elba come veicolo di promozione e immagine del territorio. Oltre a lui e al presidente di Aci Livorno Marco Fiorillo, al presidente di Aci Livorno Sport Luciano Fiori, saranno relatori il sindaco di Capoliveri Walter Montagna, il sindaco di Portoferraio Tiziano Nocentini ed il professor Giovanni Cipriani, accademico di storia e di discipline umanistiche e scientifiche.

Tre tappe, dieci prove speciali, fascino immutato

Il programma prevede tre tappe e dieci prove speciali, per un totale di 133,38 km cronometrati su un percorso complessivo di 366,96 km. In caso di ritiro nella prova inaugurale di Capoliveri sarà consentito il rientro in gara il giorno seguente.
Il tracciato è stato studiato in armonia con la vita dell’isola: prima tappa a Capoliveri, seconda nella zona occidentale, terza nella parte orientale. Un mix equilibrato di tecnica e spettacolarità, pensato senza essere invasivo per la quotidianità elbana.

PROGRAMMA DI GARA

 

Mercoledì 24 settembre 2025

09:00 – 11:30 : Porto Azzurro, c/o Municipio – Banchina IV Novembre Distr. Road Book e Verifiche sportive

12:00 – 23:00 : Ricognizioni

Giovedì 25 settembre 2025

10:00 – 11:30 : Porto Azzurro, c/o Municipio– Banchina IV Novembre Distr. Road Book e Verifiche sportive

09:00 – 16:00 : Porto Azzurro, c/o Banchina IV Novembre Verifiche tecniche

08:00 – 18:00 : Ricognizioni

20:40 : partenza – Porto Azzurro, Banchina IV Novembre

21:00 : PS1 “ Capoliveri” Km 10,48

22:10 : Arrivo 1^ tappa –  Ingresso riordinamento 1 – Capoliveri, Parcheggio “il Pino”

 

Venerdì 26 settembre 2025

08:40 : Partenza 2^ Tappa – uscita riordinamento 1 Capoliveri, Parcheggio Viale Australia

09:45: PS 2

10:35 : PS 3

13:18 : Ingresso riordinamento 2 Portoferraio, parcheggio Viale Elba

13:43 : Uscita riordinamento 2

14:05: PS 4

14:49 : Ingresso riordinamento 3 Marciana Marina, lungomare Plinio Nomellini

15:14 : Uscita riordinamento 3

15:25 : PS 5

17:30 : Arrivo 2^ tappa – ingresso in parco chiuso – Capoliveri, Parcheggio “il Pino”

Sabato 27 settembre 2025

08:40 : Partenza 3^ tappa Capoliveri, Parcheggio Viale Australia

09:10 : PS 6

10:10 : PS 7

11:40 : Ingresso riordinamento 4 Porto Azzurro, Banchina IV Novembre

12:25 : Uscita riordinamento 4

13:20 : PS 8

14:20 : SS 9

14:40 : PS 10

16:00 : Arrivo finale  e premiazione – Capoliveri Piazza Garibaldi – Piazza Garibaldi

L’evento, in programma per il 25, 26 e 27 settembre è stato presentato alle autorità e ai media nell’auditorium della storica sede del quotidiano “Il Tirreno”, in Viale Alfieri a Livorno.

 

E’ stato ribadito l’impegno di un evento che sarà sempre di più di tutta l’isola.

 

Iscrizioni aperte fino al 10 settembre.

 

Livorno, 03 settembre 2025 – E’ stato presentato stamane il XXXVII Rallye Elba Storico-Trofeo Locman Italy, tre tappe il 25, 26 e 27 settembre, ottavo appuntamento su dieci del FIA European Historic  Rally Championship e settimo (penultimo) del Campionato Italiano per Auto Storiche.

 

Convocata nell’auditorium della sede del quotidiano IL TIRRENO nella storica sede di Viale Alfieri in Livorno, uno dei simboli della città labronica, la conferenza stampa di presentazione dell’evento ha confermato, mediante gli interventi dei relatori, il ruolo centrale che ha per comunicare il territorio, del quale è oramai parte integrante.

La gara ha aperte le iscrizioni, ventaglio temporale che arriverà fino al 10 settembre e l’attesa è come al solito molto alta, con grandi auspici da parte degli organizzatori che, insieme alle Amministrazioni dell’intera isola e con l’appassionato apporto dei partner sono pronti a far cogliere una nuova opportunità.

Ha aperto i lavori il direttore responsabile de IL TIRRENO, Cristiano Marcacci, dando il via ad una serie di interventi con i quali si è confermata la volontà di attribuire all’evento, un sempre maggiore sostegno.

Simbolicamente, “Il Tirreno” ha consegnato “le chiavi” del giornale al presidente di ACI Livorno, MARCO FIORILLO, quale ha commentato la gara definendola quella più importante a livello italiano per la categoria storica. Ha sottolineato il ritorno della gara nel campionato FIA dopo un anno di assenza e il rinnovato coinvolgimento della Federazione Internazionale nel progetto.

“Abbiamo messo il massimo impegno per affrontare questo progetto con la Federazione Internazionale – ha detto Fiorillo –  e i risultati si vedranno sul campo di gara. La differenza sostanziale tra un rally ‘moderno’ e uno ‘storico’ è il fascino e il seguito che quest’ultimo ha. Se il rally moderno è più una competizione, quello storico rappresenta la storia della comunità mondiale. Ci auguriamo che questa gara di settembre chiuda la stagione elbana offrendo un grande spettacolo”.

Dal punto di vista tecnico, il presidente ha evidenziato le difficoltà del percorso: “La nostra gara è impegnativa perché le strade dell’Elba sono particolari e difficili, con un continuo cambiamento del fondo che richiede il massimo impegno”.

Infine, ha parlato delle novità di quest’anno: “Abbiamo un progetto diverso, ideato insieme a Luciano Fiori. Abbiamo deciso di coinvolgere più comuni. La partenza sarà a Porto Azzurro e, a seguire Capoliveri, ma abbiamo voluto includere anche altri ‘attori’, come Portoferraio, dove ci sarà la sede della direzione di gara. C’è un’importante sinergia con i comuni e gli amministratori sono tutti soddisfatti”.

 

Il presidente di ACI Livorno Sport, LUCIANO FIORI, ha preso la parola per ricordare che il Rallye Elba si svolge da quasi sessant’anni e che le due gare motoristiche, quella moderna e quella storica, sono ormai parte integrante della comunità elbana.

Fiori ha poi illustrato le varie iniziative promosse, tra cui un progetto di riforestazione per compensare le emissioni di CO₂ prodotte dalle auto da corsa. Ha inoltre menzionato l’impegno sociale legato alla memoria di Anna Puccini, una bambina che, poco prima di morire, ha realizzato il suo sogno di fare un giro su un’auto da rally con il pilota Francesco Bettini. Questo aneddoto serve a sottolineare quanto il rally sia radicato nel tessuto sociale dell’isola.

Ha aggiunto: “Spesso ci manca un maggiore supporto da parte delle amministrazioni, non solo economico ma anche morale. Le iniziative come questa, che coinvolgono la comunità e sono importanti per i giovani, dovrebbero essere valorizzate. Spero che questa manifestazione venga compresa non solo a livello locale, ma anche internazionale”.

Fiori ha concluso il suo intervento ringraziando la scuderia Elba per il suo impegno, che ha contribuito al raggiungimento di un numero elevato di iscritti. Ha ribadito l’importanza di un supporto continuo da parte delle istituzioni per garantire il successo dell’evento. “Se dovesse mancare il sostegno, al di là di quello finanziario, anche quello morale e della gestione del turismo, non sarebbe una cosa da poco”.

 

ANGELO ZINI, ex sindaco di Portoferraio e da sempre grande convinto sostenitore dei rallies all’Elba e del loro valore: “Il rally lo seguo fin da quando ero piccolo: sono nato con questa passione e l’ho coltivata in tutti i sensi. Il Rallye Elba è una delle manifestazioni sportive più importanti e longeve del territorio. Non c’è un altro evento sull’isola che abbia questa età. Se una gara di motorsport arriva a quasi 60 anni, significa che è stato fatto un grandissimo lavoro, riuscendo a mantenere sull’isola un evento di così grande portata. È uno sport che continua ad alimentare la passione di chi ci vive, di chi ci nasce e di chi viene a vederlo. Il rally alimenta il turismo e fa crescere, anno dopo anno, l’interesse verso questa manifestazione sportiva”.

 

L’ingegner FLORIO FACCENDI, presidente di Banca Centro ha confermato il sostegno dell’istituto a questa grande manifestazione sportiva. Un appoggio che consolida ulteriormente il legame con ACI Livorno. “Da oltre dieci anni portiamo avanti il nostro impegno con ACI Livorno, credendo fermamente nella nostra partecipazione per far crescere sempre di più queste due grandi manifestazioni sportive’.”

Infine, è intervenuto ANDREA VOLPI pilota elbano, in rappresentanza del tessuto sportivo isolano, il quale ha confermato l’ottimo disegno della gara. L’evento prevede un aumento delle prove speciali e un chilometraggio più lungo, tornando alla formula dei tre giorni di gara. Per quanto riguarda il Rallye Storico, Volpi ha aggiunto: “Sono particolarmente affezionato proprio per la sua storicità, una storia che ancora oggi emoziona tutti noi. È una manifestazione che regala emozioni importanti, sia a livello tecnico che per l’isola stessa”.

Il convegno del 24 settembre a Capoliveri

È stato poi ricordato l’importante appuntamento di Capoliveri il 24 settembre.  Alle ore 11,00, al Teatro Flamingo,avrà luogo il  convegno “Passato e presente sulle orme di Napoleone“, un evento promosso in collaborazione con il quotidiano IL TIRRENO che intende esplorare il profondo legame tra l’Isola d’Elba, la figura di Napoleone Bonaparte e la tradizione sportiva del rally. Sarà la terza iniziativa del genere, che accompagna, dal settembre dello scorso anno e proseguita la scorsa primavera con la gara “moderna”, il momento sportivo con uno di forte riflessione unendo stavolta passato e presente in un evento dove la memoria diventa motore di identità collettiva e coesione sociale.

Per l’occasione presenzierà di nuovo il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, grande memoria storica, il quale ha mostrato grande interesse per le potenzialità del Rallye Elba come veicolo di promozione e immagine del territorio. Oltre a lui e al presidente di Aci Livorno Marco Fiorillo, al presidente di Aci Livorno Sport Luciano Fiori, saranno relatori il sindaco di Capoliveri Walter Montagna, il sindaco di Portoferraio Tiziano Nocentini ed il professor Giovanni Cipriani, accademico di storia e di discipline umanistiche e scientifiche.

Tre tappe, dieci prove speciali, fascino immutato

Il programma prevede tre tappe e dieci prove speciali, per un totale di 133,38 km cronometrati su un percorso complessivo di 366,96 km. In caso di ritiro nella prova inaugurale di Capoliveri sarà consentito il rientro in gara il giorno seguente.
Il tracciato è stato studiato in armonia con la vita dell’isola: prima tappa a Capoliveri, seconda nella zona occidentale, terza nella parte orientale. Un mix equilibrato di tecnica e spettacolarità, pensato senza essere invasivo per la quotidianità elbana.

PROGRAMMA DI GARA

 

Mercoledì 24 settembre 2025

09:00 – 11:30 : Porto Azzurro, c/o Municipio – Banchina IV Novembre Distr. Road Book e Verifiche sportive

12:00 – 23:00 : Ricognizioni

Giovedì 25 settembre 2025

10:00 – 11:30 : Porto Azzurro, c/o Municipio– Banchina IV Novembre Distr. Road Book e Verifiche sportive

09:00 – 16:00 : Porto Azzurro, c/o Banchina IV Novembre Verifiche tecniche

08:00 – 18:00 : Ricognizioni

20:40 : partenza – Porto Azzurro, Banchina IV Novembre

21:00 : PS1 “ Capoliveri” Km 10,48

22:10 : Arrivo 1^ tappa –  Ingresso riordinamento 1 – Capoliveri, Parcheggio “il Pino”

 

Venerdì 26 settembre 2025

08:40 : Partenza 2^ Tappa – uscita riordinamento 1 Capoliveri, Parcheggio Viale Australia

09:45: PS 2

10:35 : PS 3

13:18 : Ingresso riordinamento 2 Portoferraio, parcheggio Viale Elba

13:43 : Uscita riordinamento 2

14:05: PS 4

14:49 : Ingresso riordinamento 3 Marciana Marina, lungomare Plinio Nomellini

15:14 : Uscita riordinamento 3

15:25 : PS 5

17:30 : Arrivo 2^ tappa – ingresso in parco chiuso – Capoliveri, Parcheggio “il Pino”

Sabato 27 settembre 2025

08:40 : Partenza 3^ tappa Capoliveri, Parcheggio Viale Australia

09:10 : PS 6

10:10 : PS 7

11:40 : Ingresso riordinamento 4 Porto Azzurro, Banchina IV Novembre

12:25 : Uscita riordinamento 4

13:20 : PS 8

14:20 : SS 9

14:40 : PS 10

16:00 : Arrivo finale  e premiazione – Capoliveri Piazza Garibaldi – Piazza Garibaldi

CALCIO:  Da stasera si inizia a far sul serio

VENERDIORE 20.30 “Daniele Cecchini” di Porto Azzurro

COPPA TOSCANA 2°CATEGORIA PORTO AZZURRO- CAMPESE  gara di andata

La vincente giocherà con la vincente di Salivoli-Riototo

Non è purtroppo prevista la diretta di Edicola Elbana Show impegata in altre programmazioni.

Saremo presenti Noi di ElbaSport.com per il redazionale con le interviste di fine gara.

DOMANI SABATO 6 SETTEMBRE STADIO LUPI/CARBURO DI PORTOFERRAIO ORE 15.45

COPPA TOSCANA DI 1°CATEGORIA  AUDACEISOLA D’ELBA-VENTURINA ( 3° PARTECIPANTE AL GIRONCINO,IL DONORATICO. Diretta di Edicola Elbana Show.org / Canale 187 TeleFirenzeViolaSupersport .

GOLF: PARTE LA PROGRAMMAZIONE DI SETTEMBRE AL GOLF CLUB ACQUABONA

SABATO 6 COPPA FATTORIA ACQUABONA 9 buche “Cat.Stableford” gara individuale

Sabato 13: COPPA BANCADELL’ELBA 9 buche a squadre”Louisiana con 3°eventuale pattatore

Domenica 21:  1° Prova Trofeo Autunno 9 buche a squadre Cat.Stableford

Sabato 27:Trofeo Amici dei Soci Regolamento presso la Segreteria dell’Acquabona a disposizione..

Un successo gli Open Day di Calcio a 5.

Portoferraio: si sono conclusi i due giorni dedicati al Futsal e alle prove gratuite per partecipare alla nuova stagione agonistica. Agli ordini di mister Pugi, Giacomelli Cristina, Arvecchi e Bicecci, per i portieri, esordienti e pulcini si sono messi in gioco per conoscere questo sport ormai sulla cresta dell’onda. Quattro ore di giochi, percorsi atletici e di tecnica individuale, che hanno visto i bambini divertirsi e imparare nuove metodiche di gioco. Alla fine due combattutissime gare che hanno messo in evidenza la bellezza e le indubbie caratteristiche tecniche che contraddistinguono chi pratica il calcio a 5.
“In primis mi è doveroso ringraziare l’ex presidente Rossano Anselmi che con caparbietà ha tenuta a galla il calcio a 5 in questi anni. Adesso ha inizio un nuovo corso del quale siamo soddisfatti” commenta il presidente Pugi, “per quanto emerso in questi due giorni. La consapevolezza di svolgere un buon lavoro ci è data dai numeri che ci permetteranno di avere in maniera autonoma sia la squadra esordienti, con un buon numero di elementi all’attivo effettivi nella nostra società, e i pulcini “GoElba” pronti a sfidarsi con gli altri coetanei nel campionato regionale. Inoltre l’accordo con l’USD Rio Marina porterà altri 8/9 esordienti a vestire le casacche giallo/blu della nostra società. Insomma un successo che segue le orme dell’Under 15, guidata dal duo Iacovone/Giacomelli M., e dell’under 17 affidata a mister Manis. Mi preme ribadire un concetto che fa della nostra società una piccola stella in un cielo buio. Le nostre porte sono aperte a tutti i bambini, non badiamo ai risultati, in particolar modo nelle categorie minori, ma lavoriamo prettamente sulla crescita tecnica di ogni individuo, con calma, con attenzione, curando ogni aspetto che possa portare benefici al singolo e non solo al gruppo. E come detto stiamo lavorando con il progetto “Lo Sport di Tutti Per Tutti” per abbattere il tetto delle quote sociali per la prossima stagione. Questa è la forza del nostro gruppo.”
Intanto al via la Coppa Italia Regionale nella terza settimana di settembre che vedrà impegnate le due prime squadre: la maschile di Linaldeddu, con alcune novità all’attivo, e la femminile di Pugi-Giacomelli, con qualche assenza in organigramma dovuta a problematiche di lavoro ma che avrà a disposizione giocatrici motivate e pronte alla battaglia.

VELA: COMUNICATO STAMPA CLUB DELLA VELA MARCIANA MARINA
VELA/ELBA: A OTTOBRE TORNA L’ELBABLE AL CVMM
A Marciana Marina la veleggiata “palindroma” intorno all’isola
Marciana Marina, 4 settembre 2025 – Torna in autunno, fra un mese nei giorni 3/5 ottobre 2025, la veleggiata d’altura Elbable organizzata in esclusiva dal Circolo della Vela Marciana Marina in collaborazione con il Comitato Circoli Velici Elbani.
Come sempre il percorso prevede la circumnavigazione dell’isola d’Elba (circa 40 miglia nautiche) con partenza appunto da Marciana Marina: ogni armatore deciderà se compiere il percorso in senso orario o antiorario cioè iniziando la navigazione verso destra o verso sinistra per poi concludere di nuovo nella cittadina elbana. A metà percorso sarà posizionata una boa, dove saranno registrati i tempi parziali al passaggio che saranno validi per la compilazione della classifica in caso di riduzione del percorso.
La manifestazione è aperta a tutte le barche e multiscafi, cabinati e aperti, senza limitazione d’età, senza utilizzo di certificati si stazza a partire da 4m di lunghezza fuori tutto. La flotta sarà suddivisa in tre gruppi con tre distinte classifiche: imbarcazioni fino a 10 metri, imbarcazioni di lunghezza compresa fra 10,01 e 15 metri, oltre 15,01 fino a 20 metri. Verrà assegnato un premio al 1° classificato assoluto, indipendentemente dalle dimensioni, che avrà ottenuto la migliore performance (sistema ad handicap) tra tutte le barche partecipanti (esclusi i multiscafi); al 1° classificato in tempo reale tra tutte le barche partecipanti “GIRO DA DESTRA”; al 1° classificato in tempo reale tra tutte le barche partecipanti “GIRO DA SINISTRA”
Verranno premiati i primi 3 classificati in tempo reale delle classi LFT: Classe 1: LFT fino a 10 metri – Classe
2: LFT da 10,01 a 15 metri – Classe 3: LFT 15,01 a 20 metri.
Questo il programma di massima:
Venerdi 03 Ottobre ore 18.00: Apertura Segreteria
ore 18.30: Briefing dei partecipanti con consegna delle istruzioni di regata. Durante il briefing gli armatori dichiareranno la decisione sul precorso prescento che rimarrà segreto fino alla consegna dei numeri identificativi di ogni scafo in gara
Aperitivo di benvenuto
Sabato 04 Ottobre Ore 8.00: partenza Elbable
Ore 20.00: Cena presso il Circolo della Vela di Marciana Marina-
Domenica 05 Ottobre Ore 10.00: Cerimonia di premiazione presso il Circolo della Vela Marciana Marina
Il bando di regata è disponibile sul sito:
www.cvmm.it
/) /) /) /) /) /) /) /) /) /) /) /)
Laura Jelmini, architetto
comunicazione & immagine
via Potenza 24A
Collemezzano
57023 Cecina, Italy
Skypename: dafnelaura
iPhone +39 3334186290
e-mail: laurajelmini@mac.com

 

 

Articolo Precedente Basket in lutto: E'scomparso Giorgio Armani; l'Ital Basket batte Cipro e gli dedica vittoria e qualificazione !!
Articolo Successivo Tennis: US Open: Superrimo Jannik...Aliassime travolto di nuovo: e' nuova finale con Alcaraz..Era stata notte bellissima italiana...per i"nottambuli" Sinner-Musetti 6-1 /6-4 / 6-2; un enorme Sinner aveva annientato Bublik !!!"Superrimo" Musetti aveva travolto Munar andando ai Quarti di Finale..Escono i nostri doppi azzurri; tutti i Challanger

Altri articoli da categorie correlate

Pianeta Hockey a Rotelle Canale 187

Pianeta Hockey a Rotelle Canale 187

Il nostro lunghissimo e densissimo week-end di FirenzeViolaSuperSportLive.it

Il nostro lunghissimo e densissimo week-end di FirenzeViolaSuperSportLive.it

Mondiali di Singapore: Pallanuoto:.. maluccio il 7Rosa battuto dall’Ungheria 12-9; giocheremo per il 5° posto..

Mondiali di Singapore: Pallanuoto:.. maluccio il 7Rosa battuto dall’Ungheria 12-9; giocheremo per il 5° posto..

Pallamano: a “Bustecca” andato in scena il 21° Memorial Matteuzzi

Pallamano: a “Bustecca” andato in scena il 21° Memorial Matteuzzi

Tifo e solidarietà: l’Unione Clubs Azzurri aiuta l’Ospedale San Giuseppe di Empoli

Tifo e solidarietà: l’Unione Clubs Azzurri aiuta l’Ospedale San Giuseppe di Empoli

Progetto Mukki Sport: Premiate le 10 Società sportive vincitrici:

Progetto Mukki Sport: Premiate le 10 Società sportive vincitrici:

CALCIO- Fiorentina, le prime dichiarazionidi Moise Kean

CALCIO- Fiorentina, le prime dichiarazionidi Moise Kean

BOCCE16° Trofeo Città di Cortona – Memorial Enzo Basanieri”. La competizione fa parte del circuito élite.

BOCCE16° Trofeo Città di Cortona – Memorial Enzo Basanieri”. La competizione fa parte del circuito élite.

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!