FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Il notiziario sportivo elbano del Venerdi

      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi

      12 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: US Open:  Wta /F Guadalajara; Il Challanger di Biella / Tutti i Challanger…

      Live Tennis: US Open: Wta /F Guadalajara; Il Challanger di Biella / Tutti i Challanger…

      11 Settembre 2025
      Calcio: Qualificazioni Under 21: l’Italia di Mister Baldini vince in Macedonia 1-0.

      Calcio: Qualificazioni Under 21: l’Italia di Mister Baldini vince in Macedonia 1-0.

      9 Settembre 2025
      Calcio: Una “pazza” Italia vince a Debrecen 5-4 con Israele !! Pero’ abbiamo dato ancora spettacolo indecente in campo e sulle tribune: Sempe W Israele sempre comunque ovunque !!

      Calcio: Una “pazza” Italia vince a Debrecen 5-4 con Israele !! Pero’ abbiamo dato ancora spettacolo indecente in campo e sulle tribune: Sempe W Israele sempre comunque ovunque !!

      8 Settembre 2025
      Baseball: ricominciano le Italian Baseball Series 2025: San Marino va a Parma sul 2-0…

      Baseball: ricominciano le Italian Baseball Series 2025: San Marino va a Parma sul 2-0…

      7 Settembre 2025
      Il Notiziario sportivo elbano del Venerdi e Sabato-Domenica  5-6-7 Settembre

      Il Notiziario sportivo elbano del Venerdi e Sabato-Domenica 5-6-7 Settembre

      7 Settembre 2025
      Pallanuoto: Rari Nantes Florentia News…

      Pallanuoto: Rari Nantes Florentia News…

      5 Settembre 2025
      Basket in lutto: E’scomparso Giorgio Armani; l’Ital Basket batte Cipro e gli dedica vittoria e qualificazione !!

      Basket in lutto: E’scomparso Giorgio Armani; l’Ital Basket batte Cipro e gli dedica vittoria e qualificazione !!

      5 Settembre 2025
      Baseball: a San Marino sono partite  le “Italian Baseball Series” 2025. Stasera Gara 2 al “Serravalle”Parma stava sognando” la parità ( 7-6.ma Peternella batte un “singolone” da 2 punti: San Marino vince al 9° 8-7!!!! 2-0

      Baseball: a San Marino sono partite le “Italian Baseball Series” 2025. Stasera Gara 2 al “Serravalle”Parma stava sognando” la parità ( 7-6.ma Peternella batte un “singolone” da 2 punti: San Marino vince al 9° 8-7!!!! 2-0

      4 Settembre 2025
Il notiziario sportivo elbano del Venerdi

Il notiziario sportivo elbano del Venerdi

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

12 Settembre 2025

Calcio: Stasera si decide la qualificata del”Gironcino” di 2° elbano

ORE 20.30 DIRETTA WWW.EDICOLA ELBANA SHOW 2.0 LA DIRETTA DI CAMPESE-PORTO AZZURRO; ALL’ANDATA FINI’ 1-1.

Diretta anche sul Nostro 187 TeleFirenzeViolaSupersport / FirenzeSport 1.

Marina di Campo- Stasera 20.30 con diretta www.Edicola Elbana Show 2.0. org dallo stadio”Teseo Tesei”di Marina di Campo, la gara di ritorno di Coppa Toscana di 2° Categoria Campese-Porto Azzurro.

All’andata con i gol di Portoghese e Galerotti ( rig al 90°) fini’ 1-1.

La vincente si confronterà con la vincente di Salivoli Riotorto: all’andata a Riototo vinse il Salivoli 2-0.

Abbiamo avvicinato nel primo pomeriggio LauroPisani allenatore della Campese per fare il punto dopo le prime 2 settimane di lavoro, il match dell’andata in previsione di gara d2 i stasera laddove torneranno disponibili i vari De Luca- Strada anche se non convocati subito.

LAURO PISANI…

Domenica gara 2 anche per la Coppa di 1° Categoria; L’Audace Isola d’Elba inopinatamente e immeritatamente battuta 0-1 in casa dal Venturina andrà a giocarsi le ultimissime “chanches” a Donoratico, in attesa poi di gara 3 Venturina-Donoratico.

In settimana eicordo èuscito il girone del Campionato di 3°categoria dove giocheranno il Marciana Marina ed il Rio Marina.

Eccolo: Accademia Cecina, Arci  la California  Amatori, Arena del Popolo Vada, Calcio Popolare Fl, Campiglia 1914,Etruschi Livorno 1983, Giovani Atleti Roberto Tancredi Rosignano,  Guastice, MARCIANA MARINA, Monteverdi 2006, Orlando Calcio Livorno, Carli Salviano Asd Livorno, RIO MARINA, Sporting Club Rosignano, Suvereto Calcio 2020, Sasso Pisano Asd. 

TIRO CON L’ARCO: 

Riprende l’attività di gare di Tiro con l’Arco dopo la sosta per Europei e Italiani dove le ragazze degli Arcieri del Mare hanno fatto man bassa di titoli con Alessandra Ingrasci ( Campionato del Mondo ed Europeo, e Maria Cristina Giorgetti nei Campionati Italiani,

Questo week-end si viaggia a Sesto Fiorentino dagli Arcieri di BorgoTantola per un GARA COPPA TOSCANA FIARC.

DALL’ELBA PARTIRANNO: DEBORAH DEL MINISTRO, PATRIZIO ANSELMI, ANDREA SANI,STEFANO GIACOMELLI, ANTONELLA MAZZEI, ROBERTO TREBISON, ALESSANDRA TROSTOORF, CARLO POIDOMANI, SIRIA AGNOLI, MARTA AGNOLI,CRISTOFER MUTI, GABRIELE MUTI. 

GOLF:

ALL’ACQUABONA GOLF CLUB SI VA IN CAMPO PER LA”CLASSICA” COPPA BANCA DELL’ELBA UNA COMPETIZIONE A SQUADRE “LOUISIANA” A COPPIE CON 3° PATTATORE NON GOLFISTA 9 BUCHE STABLEFORD. 

VELA:

MARINA DI CAMPO-DOMENICA 14 SETTEMBRE I RAGAZZI DEL CLUB DEL MARE SONO A PORTO ERCOLE- CALA GALERA  SQUADRA E CAMPIONATO O’PEN SKIFF UNDER 13-16, PER LA PENULTIMA TAPPA DEL CAMPIONATO ZONALE. 

PARTONO: GIO PALMI, PIETRO GIOVANNELLI, DAVIDE GIUSTI, ALESSIO RIGHETTI, CLOE BELLOSI, ALBERTO ORZATI.

37° RALLYE ELBA STORICO COPPA LOCMAN DEL 25-26-27 SETTEMBRE

IL XXXVII RALLYE ELBA STORICO – TROFEO LOCMAN ITALY PRESENTA LE “SUE” STRADE

L’evento, in programma per il 25, 26 e 27 settembre è in dirittura di arrivo per le iscrizioni ed è pronto ad ospitare una nuova storia sportiva per proseguire la tradizione.

Livorno, 09 settembre 2025 – I giorni scorrono veloci verso lo start del XXXVII Rallye Elba Storico – Trofeo Locman Italy, in programma dal 24 al 27 settembre, ottavo appuntamento su dieci del FIA European Historic Rally Championship e settimo (penultimo) del Campionato Italiano per Auto Storiche.

Chiuse il 10 settembre le iscrizioni per chiabbia voluto  ri- aderire alla iconica sfida proposta da ACI Livorno Sport, uno degli appuntamenti più attesi a livello continentale e ovviamente nazionale.

Saranno tre giorni di competizioni tra rallye continentale e tricolore e “Graffiti”, la gara riservata alla regolarità, che si svolgeranno sulle strade più celebri e affascinanti dell’isola.  Presso ACI Livorno Sport – organizzatore e promotore dell’evento su mandato di ACI Livorno – è tutto pronto per dare continuità alla tradizione e al fascino delle sfide che hanno reso celebre il rallye isolano ed intanto il numero di adesioni è già considerevole e in costante crescita, lasciando presagire un’altra edizione di alto livello.

Come da tradizione, l’evento ha una doppia valenza: promuovere lo sport automobilistico e, al tempo stesso favorire l’allungamento della stagione turistica, offrendo a piloti, team e appassionati l’opportunità di vivere le bellezze dell’Elba nelle miti giornate di inizio autunno. Lo testimoniano i numeri: nell’ultima edizione, ben dodici le nazioni rappresentate in gara e oltre 8.000 presenze tra piloti, team, addetti ai lavori e pubblico.

Per dare ancora più forza a questa combinazione tra sport e promozione del territorio, il percorso 2025 presenterà alcune novità sia nel tracciato che negli orari, con l’obiettivo di offrire emozioni sempre nuove a chi corre e a chi assiste, valorizzando al meglio ogni angolo dell’isola.

Un percorso disegnato dalla tradizione

Un format rivisto in alcuni punti ma fedele alla sua identità: quello proposto ai concorrenti per la XXXVII edizione promette ancora una volta una sfida avvincente, divertente e altamente tecnica. Saranno dieci le prove speciali, distribuite su tre giornate di gara: prima tappa a Capoliveri, seconda nella zona occidentale, terza nella parte orientale. Un mix equilibrato di tecnica e spettacolarità, pensato senza essere invasivo per la quotidianità elbana.

Il percorso complessivo misura 366,960 chilometri, di cui 133,580 cronometrati, per una nuova edizione destinata a scrivere un altro capitolo nella storia di questo rally leggendario.

Andiamo a scoprire nel dettaglio gli scenari delle prove che animeranno questa edizione.

Prova Speciale N. 1 – “CAPOLIVERI” (KM. 10,480)

Passaggio teorico 1° concorrente: 25.09.2025 ore 21.00

Per il quindicesimo anno consecutivo Capoliveri ospita una Prova Speciale “cittadina” in notturna, grazie alla preziosa collaborazione dell’Amministrazione Comunale e di un numeroso gruppo di appassionati.

La partenza della prova è in via Mellini e dopo aver attraversato il centro storico, sfiorando la piazza principale di Capoliveri, percorre le anguste vie del paese con bruschi saliscendi e curve cieche non prive di insidie al bordo della strada, dove il minimo errore di guida può costare caro per il prosieguo della gara.

Prova Speciale 2/4 – “MONUMENTO” (KM. 7,480)

PS 2 – Passaggio teorico 1° concorrente: 26.09.2025 ore 09.45

PS 4 – Passaggio teorico 1° concorrente: 26.09.2025 ore 14.05

La classica prova del “Monumento”, che ha davvero fatto la storia del Rallye e sicuramente della specialità a livello internazionale. Torna ad essere percorsa da Lacona verso Bonalaccia.

Il tratto all’interno dell’abitato di Lacona è molto tecnico facendo affrontare tratti di strada molto stretti e non lineari, cambi di direzione repentini e con un asfalto leggermente sporco. Uscendo da Lacona la prova si immette sulla Strada Provinciale dove una salita abbastanza veloce favorirà i motori più potenti, perlomeno fino allo scollinamento. Gli ultimi due chilometri di prova sono in discesa su un buon asfalto.

Punti di attrazione particolari per gli appassionati sono le curve dell’abitato di Lacona e il bivio dei Golfi.

Prova Speciale 3 “DUE MARI” (km. 19,030)
Passaggio teorico 1° concorrente: 26.09.2025 ore 10.35
Prova Speciale 5 “MARCIANA MARINA-MARCIANA-CAMPO” (km. 18,340)

Passaggio teorico 1° concorrente: 26.09.2025 ore 15.25

Le prove del Monte Perone verranno percorse di nuovo in direzione da nord verso sud. Sono quelle di un tratto di strada in uscita dall’abitato di Marciana Marina al via della prova “Marciana Marina-Marciana-Campo” (partenza dal campo sportivo sulla SP25) fino all’intersezione con la “Civillina”, strada già percorsa invece in tutte le edizioni recenti dei Rally dell’Elba per arrivare fino alle porte di Marciana e poi a Poggio. Da lì si incontra con la prova “Due Mari” che invece ha la partenza come d’abitudine da Via dei Pini, sempre a Marciana Marina ma che, contrariamente alle edizioni precedenti, al bivio Lavacchio svolta verso Poggio e passa all’interno dell’abitato dove i piloti si cimenteranno tra le altre cose con un paio di tornanti interessanti, come quello “di Publius”, ottimo punto di attrazione per gli appassionati.

Le due prove affrontano in comune il tratto centrale, il più “tosto”, quello della Strada Provinciale n° 37 del Monte Perone: quasi 10 chilometri circa di intense emozioni per chi li affronterà in gara, tra salite e discese, curve e tornanti, in mezzo ad una fitta vegetazione, con il fondo spesso reso sporco dal fogliame, c’è veramente di tutto.

I percorsi delle due Prove Speciali si separano dopo il bivio dell’Accolta: la Due Mari finisce a La Pila dopo una serie di tornanti, mentre la Marciana Marina-Marciana-Campo termina all’interno della frazione di San Piero.

Prova Speciale N. 6/8 – “INNAMORATA – ANNA PUCCINI” (KM. 9,850)

PS 6 – Passaggio teorico 1° concorrente: 27.09.2025 ore 09.10

PS 8 – Passaggio teorico 1° concorrente: 28.09.2025 ore 13.20

Uscendo da Capoliveri, in entrambi i tracciati, i piloti scenderanno verso le frazioni di Morcone, Pareti ed Innamorata, e faranno ritorno, quasi in un ideale “anello”, alle porte del paese transitando da via Luperini.

Queste prove sono estremamente tecniche e con un elevato grado di difficoltà, hanno il fondo variamente disorganico e soggetto a cambi di inclinazione, inoltre i tratti urbani non consentono alcuna tregua agli equipaggi a causa del continuo succedersi di curve e ad aggravare la fatica.

Prova Speciale N. 7 – “VOLTERRAIO-CAVO” (KM. 26,940)
Passaggio teorico 1° concorrente:
27.09.2025 ore 10.10

Prova Speciale N. 9 – “VOLTERRAIO” (KM. 5,680)
Passaggio teorico 1° concorrente:
27.09.2025 ore 14.20

Prova Speciale N. 10 – “BAGNAIA-CAVO” (KM. 18,450)
Passaggio teorico 1° concorrente:
27.09.2025 ore 14.40

La Prova Speciale più lunga della gara, con partenza da Rio Elba ed arrivo a Cavo passando da Nisporto e Bagnaia, dopo quasi 27 chilometri di curve e tornanti con fondo che cambia di continuo. Questa prova è ormai appuntamento fisso nel palinsesto della manifestazione ben dal 2018. Il percorso è ricavato dall’unione di tre prove storiche, “Volterraio”, “Falconaia” e “Parata”, e la sua realizzazione è stata resa possibile dalla collaborazione con le Amministrazioni locali visto l’impatto importante che hanno sul territorio.

Dal punto di vista tecnico si propone come una prova speciale che mette a dura prova la resistenza dei piloti e delle vetture, proprio per le caratteristiche intrinseche di questa meravigliosa strada.

I punti di interesse sono molteplici: dalla fine del Volterraio, ai tornanti della Falconaia fino al passaggio alla chiesa di San Pietro a Rio Elba, solo per citarne alcuni. In questa Prova il “pilota” fa veramente la differenza.

Il convegno del 24 settembre a Capoliveri

Da non dimenticare l’importante appuntamento di Capoliveri il 24 settembre.  Alle ore 11,00, al Teatro Flamingo, avrà luogo il  convegno “Passato e presente sulle orme di Napoleone“, un evento promosso in collaborazione con il quotidiano IL TIRRENO che intende esplorare il profondo legame tra l’Isola d’Elba, la figura di Napoleone Bonaparte e la tradizione sportiva del rally. Sarà la terza iniziativa del genere, che accompagna, dal settembre dello scorso anno e proseguita la scorsa primavera con la gara “moderna”, il momento sportivo con uno di forte riflessione unendo stavolta passato e presente in un evento dove la memoria diventa motore di identità collettiva e coesione sociale.

Per l’occasione presenzierà di nuovo il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, grande memoria storica, il quale ha mostrato grande interesse per le potenzialità del Rallye Elba come veicolo di promozione e immagine del territorio. Oltre a lui e al presidente di Aci Livorno Marco Fiorillo, al presidente di Aci Livorno Sport Luciano Fiori, saranno relatori il sindaco di Capoliveri Walter Montagna, il sindaco di Portoferraio Tiziano Nocentini ed il professor Giovanni Cipriani, accademico di storia e di discipline umanistiche e scientifiche.

PROGRAMMA DI GARA

Mercoledì 24 settembre 2025

09:00 – 11:30 : Porto Azzurro, c/o Municipio – Banchina IV Novembre Distr. Road Book e Verifiche sportive

12:00 – 23:00 : Ricognizioni

Giovedì 25 settembre 2025

10:00 – 11:30 : Porto Azzurro, c/o Municipio– Banchina IV Novembre Distr. Road Book e Verifiche sportive

09:00 – 16:00 : Porto Azzurro, c/o Banchina IV Novembre Verifiche tecniche

08:00 – 18:00 : Ricognizioni

20:40 : partenza – Porto Azzurro, Banchina IV Novembre

21:00 : PS1 “ Capoliveri” Km 10,48

22:10 : Arrivo 1^ tappa –  Ingresso riordinamento 1 – Capoliveri, Parcheggio “il Pino”

 

Venerdì 26 settembre 2025

08:40 : Partenza 2^ Tappa – uscita riordinamento 1 Capoliveri, Parcheggio Viale Australia

09:45: PS 2

10:35 : PS 3

13:18 : Ingresso riordinamento 2 Portoferraio, parcheggio Viale Elba

13:43 : Uscita riordinamento 2

14:05: PS 4

14:49 : Ingresso riordinamento 3 Marciana Marina, lungomare Plinio Nomellini

15:14 : Uscita riordinamento 3

15:25 : PS 5

17:30 : Arrivo 2^ tappa – ingresso in parco chiuso – Capoliveri, Parcheggio “il Pino”

Sabato 27 settembre 2025

08:40 : Partenza 3^ tappa Capoliveri, Parcheggio Viale Australia

09:10 : PS 6

10:10 : PS 7

11:40 : Ingresso riordinamento 4 Porto Azzurro, Banchina IV Novembre

12:25 : Uscita riordinamento 4

13:20 : PS 8

14:20 : SS 9

14:40 : PS 10

16:00 : Arrivo finale  e premiazione – Capoliveri Piazza Garibaldi – Piazza Garibaldi

SPORTITY:

RALLY FIA EHRC: “RES25”

RALLY CIRAS: “ELBACIRAS25”

Chiudiamo con gli auguri dalle nostre redazioni a tutti gli elbani ri-colpiti dalla 3°alluvione in 7 mesi, sopra tutto a Portoferraio. Caro Sidaco di Portoferraio, amico Tiziano Nocentini, io ti ho inviato un messaggio su cio’ che devi fare ( chiedere lo stato di calamità) montare le idrovore nei 3-4 punti focali, stappare gli scarichi a mare, stappare tutti i tombini,e adesso far pulire il bacino della “Calata” che cosi’vi portrebbe adesso a chiudere anzi tempo la stagione turistica..Chiedoa Enricodalla Redazione Motori in quel di Misano Adriatico di montare tutto il servizio delle catastrofiche immagini dei giorni scorsi..AUGURI ANCORA A TUTTI !!!!

 

Articolo Precedente CALCIO Fiorentina-La Conferenza Stampa pre Napoli di Stefano Pioli

Altri articoli da categorie correlate

Assegnate le cariche dell’Ansmes Toscana

Assegnate le cariche dell’Ansmes Toscana

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO: Pianticelle viola crescono..nervosamente…  Primavera 1, 20a Giornata live Hellas Verona- Fiorentina 1-1 (47′ Harder, 97′ Dentale)

Live CALCIO: Pianticelle viola crescono..nervosamente… Primavera 1, 20a Giornata live Hellas Verona- Fiorentina 1-1 (47′ Harder, 97′ Dentale)

RUGBY- Il Tour estivo azzurro in diretta su Sky

RUGBY- Il Tour estivo azzurro in diretta su Sky

BOCCE- A FIRENZE IL CORSO PER ISTRUTTORI ED EDUCATORI AL GIUOCO DELLE BOCCE

BOCCE- A FIRENZE IL CORSO PER ISTRUTTORI ED EDUCATORI AL GIUOCO DELLE BOCCE

Tiro a volo, sabato a Firenze si svolge il Campionato italiano

Tiro a volo, sabato a Firenze si svolge il Campionato italiano

si è riunito a Firenze lo staff dell’Associazione Stelle al merito

si è riunito a Firenze lo staff dell’Associazione Stelle al merito

Windsurf: l’elbano Malte Reuscher Campione Europeo di Slalom a Sant’Antioco

Windsurf: l’elbano Malte Reuscher Campione Europeo di Slalom a Sant’Antioco

Pallanuoto: andata a referto parte del 3° turno / F; iniziato il 4° turno in A1/M: Rari Nantes Florentia-Brescia Domani alle ore 14.30

Pallanuoto: andata a referto parte del 3° turno / F; iniziato il 4° turno in A1/M: Rari Nantes Florentia-Brescia Domani alle ore 14.30

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!