FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: Per Sinner & compagnia  c’è Schangai..A Pechino trionfava  con Tien 6-2/ 6-2 .

      Live Tennis: Per Sinner & compagnia c’è Schangai..A Pechino trionfava con Tien 6-2/ 6-2 .

      4 Ottobre 2025
      Pallanuoto: Parte laSerie A1/M Il Sen. Paolo Barelli premia atleti e Societa’; La Rari Nantes Florentia esordisce a Savona

      Pallanuoto: Parte laSerie A1/M Il Sen. Paolo Barelli premia atleti e Societa’; La Rari Nantes Florentia esordisce a Savona

      3 Ottobre 2025
      Baseball Europei in terra d’Olanda; Era stata  Grande Italia a Rotterdam ma  in  Finale dopo aver battuto la Repubblica Ceca 8-5, ritrovando l’Olanda perdiamo 6-5 con tanti rimpianti.. !!

      Baseball Europei in terra d’Olanda; Era stata Grande Italia a Rotterdam ma in Finale dopo aver battuto la Repubblica Ceca 8-5, ritrovando l’Olanda perdiamo 6-5 con tanti rimpianti.. !!

      27 Settembre 2025
      37° Rallye Storico Elba/ una 2° giornata ricca di colpi di scena..

      37° Rallye Storico Elba/ una 2° giornata ricca di colpi di scena..

      26 Settembre 2025
      Baseball Europeo a Novara 3° vittoria azzurra con la Grecia (9-4) andiamo a Rotterdam contro la Francia

      Baseball Europeo a Novara 3° vittoria azzurra con la Grecia (9-4) andiamo a Rotterdam contro la Francia

      22 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO- Primavera 1, la Fiorentina nel finale supera il Lecce 3-2; tutte le pianticelle viola..

      Live CALCIO- Primavera 1, la Fiorentina nel finale supera il Lecce 3-2; tutte le pianticelle viola..

      22 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Baseball: “Il Diamante” 2 successi azzurri nel girone a  Novara: asfaltate Svizzera e Lituania..

      Live Baseball: “Il Diamante” 2 successi azzurri nel girone a Novara: asfaltate Svizzera e Lituania..

      21 Settembre 2025
      Volley: “Magica” Italia: 3-0 all’Argentina…siamo ai Quarti di Finale  !!

      Volley: “Magica” Italia: 3-0 all’Argentina…siamo ai Quarti di Finale !!

      21 Settembre 2025
      Pallamano: ecco il Girone di B Regionale 2025-26 della Pallamano Tavarnelle

      Pallamano: ecco il Girone di B Regionale 2025-26 della Pallamano Tavarnelle

      16 Settembre 2025
Pallanuoto: Live: R.N.Savona- Rari Nantes Florentia duro finale: 22-4….;  Segnava per primo Bini, ma poi…era prima… 5-1…

Pallanuoto: Live: R.N.Savona- Rari Nantes Florentia duro finale: 22-4….; Segnava per primo Bini, ma poi…era prima… 5-1…

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

4 Ottobre 2025

Parte il campionato di A1 Pallanuoto

ALLA”ZANELLI” DI SAVONA SCENDE LA RARI NANTES FLORENTIA 

Il nostro esclusivo LIVE finale davvero”indigesto” 22-4

Leinweber “strapotentemente MVP: 9  reti !!!

A1 M. Recco, Brescia, Savona e Quinto travolgenti. Bene Posillipo e Telimar

images/000_foto_2025/large/Ortigia-Quinto_04.10.2025.jpeg

Si alza il sipario sulla 107esima edizione del campionato maschile di serie A1 con le novità regolamentari recepite da World Aquatics. Campo di gioco ridotto da 30 a 25 metri, possesso palla di 28”, secondo possesso ed esclusione temporanea di 18” e l’introduzione dei rigori in caso di parità già nella regular season con 2 punti assegnati a chi vince e un punto a chi perde, liste allargate a 15 giocatori di cui 13 di movimento e 2 portieri.
Il sipario si apre a Siracusa con il largo, e per certi versi inaspettato nella misura, successo per 15-5 della Iren Genova Quinto sulla CC Ortigia 1928. Subito in palla i liguri che blindano la porta di Nishimura, portiere nipponico molto reattivo tra i pali, per nove minuti e si portano sul 3-0 con la rete di Gandolfo – primo marcatore della stagione dopo diciassette secondi – e la doppietta di Miraldi, autore di una super cinquina. I biancoverdi, che pagano una rosa molto ringiovanita e rinnovata, si sbloccano con Stefano Rossi ma l’abbrivio del match non muta mai. I liguri, infatti, mantengono sempre il pallino in mano, grazie a un gioco veloce e che ben si adatta alle nuove regole, e producono l’accelerazione decisiva nel terzo tempo con il mini break firmato da Gogov e Pistaffa per il 9-4 con undici minuti ancora da giocare.
Dieci giocatori di movimento a segno, con cinquina di Pavillard e quaterna di Di Fulvio, per i campioni d’Italia della Pro Recco che ripartono dominando 22-8 in casa della neopromossa RN Nuoto Salerno. I campani oppongono resistenza fino al 9-4 di Do Carmo; poi i liguri piazzano un super 9-1 di break che porta il punteggio sul 18-5 a metà della terza frazione.

an brescia 04.10.2025
Foto AN Brescia

Inizia bene il campionato dell’AN Brescia che supera 18-8 l’AC Group Canottieri Napoli, formazione che torna nella massima serie dopo cinque stagioni in A2. Nella prima frazione i napoletani di Massa passano due volte in vantaggio con un brillante Confuorto in extraplayer; i lombardi di Bovo ribattono prontamente con Alesiani e poi con Gianazza. Un gol, quello di Gianazza, che apre un break di 7-0 tra primo e secondo tempo. A metà gara il divario tra le due squadre è di cinque lunghezze (8-3). Un margine che raddoppia nella seconda parte di gara. Sono dieci i biancazzurri sul tabellino dei marcatori: Gianazza cala il poker, seguito da Balzarini. Tra le file giallorosse si fa notare Confuorto, autore anche lui di quattro gol.
Esordio travolgente del Banco BPM RN Savona che domina la RN Florentia con un netto 22-4. I liguri di Angelini prendono subito il controllo del match nel primo tempo (5-1) e costruiscono un vantaggio incolmabile con un secondo parziale da 6-2. Sugli scudi Leinweber, autore di ben 9 gol, autentico trascinatore dei biancorossi. Prestazioni convincenti anche da parte di Figlioli, Occhione e Damonte (due reti ciascuno).
Al Centro Federale “Valco San Paolo” e davanti alle telecamere di Rai Sport, la Ranieri Impiantistica CN Posillipo di Pino Porzio prevale per 13-10 sulla Training Academy Olympic Roma di Mario Fiorillo, oro con la nazionale universitaria. Nel confronto tra tecnici compagni nel Settebello del Grande Slam, i rossoverdi rompono le ostilità con Radovic dopo trentaquattro secondi; i padroni di casa – con Marco Neroni a bordo vasca in sostituzione dello squalificato Mario Fiorillo – pareggiano con De Robertis in superiorità numerica. I partenopei aprono poi un break di tre reti con Renzuto Iodice (doppietta) e Valle interrotto dalla bordata del mancino croato Stahor. Bertoli (5-2) restituisce il +3 ai suoi a ridosso della prima sirena. Uno squillo per parte nel secondo tempo con Stahor a segno su rigore e Cuccovillo in extraplayer. Nel terzo parziale i capitolini si rifanno sotto fino al 9-8 trascinati dalle doppiette di Vitale e Barigelli. Gli ospiti riprendono in mano le redini dell’incontro ristabilendo il margine di tre reti nell’ultima frazione anche grazie a Rocchino e Cuccovillo.
Successo esterno del Telimar che supera 14-12 la Roma Vis Nova Pallanuoto a Monterotondo. Decisivo il secondo parziale (6-4) che indirizza il match a favore dei siciliani. Tra i padroni di casa spicca Di Corato con 4 gol, mentre per il Telimar ottime prove di Muscat Melito (poker) e di Vucurovic (tripletta). Nota di merito per Massaro, capace di neutralizzare due rigori.
Il primo turno si chiude mercoledì 8 ottobre alle 20:00 con il posticipo tra Pallanuoto Trieste e De Akker Team. I giuliani di Mirarchi sono impegnati fino a domenica 5 a Montpellier per la fase di qualificazione all’Euro Cup.

Serie A1 maschile – 1ª giornata

Sabato 4 ottobre
CC Ortigia 1928-Iren Genova Quinto 5-15
RN Nuoto Salerno-Pro Recco Waterpolo 8-22
Training Academy Olympic Roma-Ranieri Impiantistica CN Posillipo 10-13 – trasmessa su Rai Sport
Banco BPM RN Savona-RN Florentia 22-4
Roma Vis Nova Pallanuoto-Telimar 12-14
AN Brescia Team-AC Group Canottieri Napoli 18-8

Mercoledì 8 ottobre
20:00 Pallanuoto Trieste-De Akker Team
Arbitri: Guarracino e Navarra

Foto CC Ortigia 1928

 

BANCO BPM RN SAVONA
BANCO BPM RN SAVONA
5-1 / 7-2 / 4-0 / 6-2 …
RN FLORENTIA
RN FLORENTIA
  • Tempo: 1. 5-1
  • 01:46   RN FLORENTIA: G. BINI ha segnato un gol. 0-1

    02:02   BANCO BPM RN SAVONA: L. DAMONTE ha segnato un gol in superiorità numerica 1-1

    02:13   BANCO BPM RN SAVONA: O. LEINWEBER ha segnato un gol. 2-1 

    03:10   BANCO BPM RN SAVONA: L. DAMONTE ha segnato un gol. 3-1 

    04:49   BANCO BPM RN SAVONA: P. FIGLIOLI ha segnato un gol 4-1 

    06:13   BANCO BPM RN SAVONA: O. LEINWEBER ha segnato un gol. 5-1 

  • Tempo: 2 ( 6-2)

  RN FLORENTIA: S. SORDINI ha segnato un gol in superiorità numerica. 5-2 

02:00   BANCO BPM RN SAVONA: L. BRUNI ha segnato un gol. 6-2 

02:49   BANCO BPM RN SAVONA: O. LEINWEBER ha segnato un gol 7-2 

03:35   BANCO BPM RN SAVONA: O. LEINWEBER ha segnato un gol in superiorità numerica. 8-2

04:17   BANCO BPM RN SAVONA: O. LEINWEBER ha segnato un gol. 9-2 

05:10   BANCO BPM RN SAVONA: P. BRAGANTINI ha trasformato un rigore. 1-2

06:30   RN FLORENTIA: D. BORGHIGIANI ha segnato un gol. 10-3 

07:26   BANCO BPM RN SAVONA: L. BRUNI ha segnato un gol. 11-3 

  • Tempo: 3  4-0 
  • 01:26   BANCO BPM RN SAVONA: P. FIGLIOLI ha segnato un gol in superiorità numerica 12-3

    02:18   BANCO BPM RN SAVONA: V. RIZZO ha trasformato un rigore. 13-3 

    02:37   BANCO BPM RN SAVONA: O. LEINWEBER ha segnato un gol 14-3 

    05:48   BANCO BPM RN SAVONA: D. OCCHIONE ha trasformato un rigore. 15-3

  • Tempo: 4 (7-1 )
  • 02:12   RN FLORENTIA: N. BENVENUTI ha segnato un gol. 15-4

    03:12   BANCO BPM RN SAVONA: O. LEINWEBER ha segnato un gol. 16-4

    03:56   BANCO BPM RN SAVONA: O. LEINWEBER ha trasformato un rigore 17-4 

  • 05:07   BANCO BPM RN SAVONA: O. LEINWEBER ha segnato un gol. 18-4

    05:58   BANCO BPM RN SAVONA: M. GUIDI ha segnato un gol 19-4 

    06:26   BANCO BPM RN SAVONA: A. GULLOTTA ha segnato un gol. 20-4

  • 7:22   BANCO BPM RN SAVONA: A. CONDEMI ha segnato un gol. 21-4

    07:49   BANCO BPM RN SAVONA: D. OCCHIONE ha segnato un gol. 22-4 

R.N.SAVONA 

1 M. DEL LUNGO

2 N. ROCCHI

3 L. DAMONTE 2  

4 P. FIGLIOLI 2  

5 D. OCCHIONE 2  

6 V. RIZZO 1  

7 A. GULLOTTA 1  

8 L. BRUNI 2  

9 A. CONDEMI 1  

10 M. GUIDI 1  

11 O. LEINWEBER 9  

12 T. CORA

13 L. GIOTTA LUCIFERO

14 P. BRAGANTINI 1  

15 A. TURAZZINI

All. ANGELINI

RARI NANTES FLORENTIA

1 M. CICALI

2 G. CHEMERI

3 H. ROUWENHORST

4 C. DI FULVIO

5 G. GABRIELE

6 N. HOFMEIJER

7 T. TURCHINI

8 M. MILLETTI

9 S. SORDINI. 1

10 N. BENVENUTI 1

11 G. BINI 1

12 D. BORGHIGIANI 1

13 G. BIANCHI

14 F. TURCHINI

15 U. VISCIANI

All. MINETTI

Arbitri: CARMIGNANI GRILLO

Note: Uscito per limite di falli Cora (S) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Savona 4/6 + 4 rigori e Florentia 1/11 + un rigore. Giotta Lucifero (S) subentra a Del Lungo nel quarto tempo; Bianchi (F) subentra a Cicali nel quarto tempo. Spettatori 200 circa.

A1 M. Recco, Brescia, Savona e Quinto travolgenti. Bene Posillipo e Telimar

images/000_foto_2025/large/Ortigia-Quinto_04.10.2025.jpeg

Si alza il sipario sulla 107esima edizione del campionato maschile di serie A1 con le novità regolamentari recepite da World Aquatics. Campo di gioco ridotto da 30 a 25 metri, possesso palla di 28”, secondo possesso ed esclusione temporanea di 18” e l’introduzione dei rigori in caso di parità già nella regular season con 2 punti assegnati a chi vince e un punto a chi perde, liste allargate a 15 giocatori di cui 13 di movimento e 2 portieri.
Il sipario si apre a Siracusa con il largo, e per certi versi inaspettato nella misura, successo per 15-5 della Iren Genova Quinto sulla CC Ortigia 1928. Subito in palla i liguri che blindano la porta di Nishimura, portiere nipponico molto reattivo tra i pali, per nove minuti e si portano sul 3-0 con la rete di Gandolfo – primo marcatore della stagione dopo diciassette secondi – e la doppietta di Miraldi, autore di una super cinquina. I biancoverdi, che pagano una rosa molto ringiovanita e rinnovata, si sbloccano con Stefano Rossi ma l’abbrivio del match non muta mai. I liguri, infatti, mantengono sempre il pallino in mano, grazie a un gioco veloce e che ben si adatta alle nuove regole, e producono l’accelerazione decisiva nel terzo tempo con il mini break firmato da Gogov e Pistaffa per il 9-4 con undici minuti ancora da giocare.
Dieci giocatori di movimento a segno, con cinquina di Pavillard e quaterna di Di Fulvio, per i campioni d’Italia della Pro Recco che ripartono dominando 22-8 in casa della neopromossa RN Nuoto Salerno. I campani oppongono resistenza fino al 9-4 di Do Carmo; poi i liguri piazzano un super 9-1 di break che porta il punteggio sul 18-5 a metà della terza frazione.

an brescia 04.10.2025
Foto AN Brescia

Inizia bene il campionato dell’AN Brescia che supera 18-8 l’AC Group Canottieri Napoli, formazione che torna nella massima serie dopo cinque stagioni in A2. Nella prima frazione i napoletani di Massa passano due volte in vantaggio con un brillante Confuorto in extraplayer; i lombardi di Bovo ribattono prontamente con Alesiani e poi con Gianazza. Un gol, quello di Gianazza, che apre un break di 7-0 tra primo e secondo tempo. A metà gara il divario tra le due squadre è di cinque lunghezze (8-3). Un margine che raddoppia nella seconda parte di gara. Sono dieci i biancazzurri sul tabellino dei marcatori: Gianazza cala il poker, seguito da Balzarini. Tra le file giallorosse si fa notare Confuorto, autore anche lui di quattro gol.
Esordio travolgente del Banco BPM RN Savona che domina la RN Florentia con un netto 22-4. I liguri di Angelini prendono subito il controllo del match nel primo tempo (5-1) e costruiscono un vantaggio incolmabile con un secondo parziale da 6-2. Sugli scudi Leinweber, autore di ben 9 gol, autentico trascinatore dei biancorossi. Prestazioni convincenti anche da parte di Figlioli, Occhione e Damonte (due reti ciascuno).
Al Centro Federale “Valco San Paolo” e davanti alle telecamere di Rai Sport, la Ranieri Impiantistica CN Posillipo di Pino Porzio prevale per 13-10 sulla Training Academy Olympic Roma di Mario Fiorillo, oro con la nazionale universitaria. Nel confronto tra tecnici compagni nel Settebello del Grande Slam, i rossoverdi rompono le ostilità con Radovic dopo trentaquattro secondi; i padroni di casa – con Marco Neroni a bordo vasca in sostituzione dello squalificato Mario Fiorillo – pareggiano con De Robertis in superiorità numerica. I partenopei aprono poi un break di tre reti con Renzuto Iodice (doppietta) e Valle interrotto dalla bordata del mancino croato Stahor. Bertoli (5-2) restituisce il +3 ai suoi a ridosso della prima sirena. Uno squillo per parte nel secondo tempo con Stahor a segno su rigore e Cuccovillo in extraplayer. Nel terzo parziale i capitolini si rifanno sotto fino al 9-8 trascinati dalle doppiette di Vitale e Barigelli. Gli ospiti riprendono in mano le redini dell’incontro ristabilendo il margine di tre reti nell’ultima frazione anche grazie a Rocchino e Cuccovillo.
Successo esterno del Telimar che supera 14-12 la Roma Vis Nova Pallanuoto a Monterotondo. Decisivo il secondo parziale (6-4) che indirizza il match a favore dei siciliani. Tra i padroni di casa spicca Di Corato con 4 gol, mentre per il Telimar ottime prove di Muscat Melito (poker) e di Vucurovic (tripletta). Nota di merito per Massaro, capace di neutralizzare due rigori.
Il primo turno si chiude mercoledì 8 ottobre alle 20:00 con il posticipo tra Pallanuoto Trieste e De Akker Team. I giuliani di Mirarchi sono impegnati fino a domenica 5 a Montpellier per la fase di qualificazione all’Euro Cup.

Serie A1 maschile – 1ª giornata

Sabato 4 ottobre
CC Ortigia 1928-Iren Genova Quinto 5-15
RN Nuoto Salerno-Pro Recco Waterpolo 8-22
Training Academy Olympic Roma-Ranieri Impiantistica CN Posillipo 10-13 – trasmessa su Rai Sport
Banco BPM RN Savona-RN Florentia 22-4
Roma Vis Nova Pallanuoto-Telimar 12-14
AN Brescia Team-AC Group Canottieri Napoli 18-8

Mercoledì 8 ottobre
20:00 Pallanuoto Trieste-De Akker Team
Arbitri: Guarracino e Navarra

Foto CC Ortigia 1928

04 Ottobre 2025

A1 F. Super Ekipe con la matricola Nautilus. Ok Roma, Padova, Rapallo e Trieste

images/000_foto_2025/large/LEkipe-Nautilus_26-4_04.10.2025_-_mfsport.net.jpeg

Al via la 42esima edizione femminile di serie A1 con le novità regolamentari recepite da World Aquatics. Possesso palla di 28”, secondo possesso ed esclusione temporanea di 18” e l’introduzione dei rigori in caso di parità già nella regular season con 2 punti assegnati a chi vince e un punto a chi perde; liste allargate a 15 giocatrici di cui 13 di movimento e 2 portieri. Prima giornata tutta d’un fiato, intensa e ricca di gol.
Esordio spumeggiante per le campionesse d’Italia in carica de L’Ekipe Orizzonte di Miceli e della presidente Tania Di Mario che travolgono 26-4 la matricola Nautilus Civitavecchia, al debutto assoluto nella massima serie. Undici giocatrici a segno tra le etnee con top scorer la statunitense Jackovich, autrice di cinque reti. A firmare la prima rete in A1 della compagine laziale guidata da Lisi è un’altra statunitense, Devroedt.
Tutto facile anche per la SIS Roma di Capanna che regola 24-6 la Brizz Nuoto di Zilleri al Centro Federale – Polo Acquatico Frecciarossa di Ostia. In evidenza tra le giallorosse Ranalli e Zaplatina che siglano cinque reti; triplette di Schaap e Kudella.
Gara a senso unico per il Plebiscito Padova che batte 17-3 l’Iren Tauride Luca Locatelli, risalita nella massima serie dopo una sola stagione in A2. Alla “Sciorba” di Genova dimostrazione di forza eclatante delle patavine di Posterivo con Millo cinque volte a bersaglio e Bacelle che realizza quattro reti.
Ad aprire il programma della prima giornata il derby ligure tra AGN Energia Bogliasco 1951 e Rapallo Pallanuoto con le gialloblù, fresche della storica qualificazione ai gironi della Champions League, che si impongono 18-7 a Sori. La squadra di coach Antonucci prende il comando fin dalle prime battute, chiudendo il primo parziale avanti 6-2 e mantenendo sempre alto il ritmo. Sugli scudi Bakoc, top scorer con quattro reti, ben supportata da Di Maria (tripletta), Willemsen e Co’ (doppietta per entrambe). Buona comunque la prestazione della formazione guidata da Sinatra che nel quarto tempo prova a ridurre il divario.
Tre punti per la Pallanuoto Trieste che passa 15-9 in casa della Smile Cosenza Pallanuoto. Dopo il duplice botta e risposta in apertura le giuliane sprintano con Allen e Klatowski. Cosenza tenta di ricucire più volte lo strappo, ma Trieste mantiene il divario di due reti (8-6) a metà gara. Nel terzo tempo le calabresi accorciano sul -1 con Meijer; la doppietta di De March, autrice di cinque reti, conduce la Pallanuoto Trieste sul 10-7 a otto minuti dal termine. La formazione di Paolo Zizza prende il largo nell’ultimo quarto con un parziale di 5-2.

Serie A1 femminile – 1ª giornata

AGN Energia Bogliasco 1951-Rapallo Pallanuoto 7-18
Smile Cosenza Pallanuoto-Pallanuoto Trieste 9-15
L’Ekipe Orizzonte-Nautilus Civitavecchia 26-4
SIS Roma-Brizz Nuoto 24-6
Iren Tauride Luca Locatelli Genova-CS Plebiscito Padova 3-17

Foto di introduzione mfsport.net

Foto Luciano Marinelli / SIS Roma, Smile Cosenza Pallanuoto e Iren Tauride L. Locatelli

 

Articolo Precedente VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- Inizio a Pinerolo per la Savino Del Bene Scandicci
Articolo Successivo CALCIO Primavera 1 live 7a Giornata Fiorentina-Hellas Verona 1-1/ Le giovanili viola

Altri articoli da categorie correlate

pallanuoto A1/F: La Rari Nantes Florentia perde a Bogliasco 7-4  ma mantiene la differenza gol : e’ 5° in Campionato !!

pallanuoto A1/F: La Rari Nantes Florentia perde a Bogliasco 7-4 ma mantiene la differenza gol : e’ 5° in Campionato !!

Pallanuoto: Europei: terza vittoria del 7/Rosa Israele inondata 18-5

Pallanuoto: Europei: terza vittoria del 7/Rosa Israele inondata 18-5

Pallanuot: Le Rari Girl in trasferta a Como

Pallanuot: Le Rari Girl in trasferta a Como

PALLANUOTO FEMMINILE- FINAL EIGHT FIN CUP PER LE RAGAZZE RARI

PALLANUOTO FEMMINILE- FINAL EIGHT FIN CUP PER LE RAGAZZE RARI

Pallanuoto: Finali Uisp: Trionfo dell’Acquasport Firenze

Pallanuoto: Finali Uisp: Trionfo dell’Acquasport Firenze

Pallanuoto Serie B Girone 1 La Florentia Sport Team battuta di misura a Lerici 7-6

Pallanuoto Serie B Girone 1 La Florentia Sport Team battuta di misura a Lerici 7-6

Pallanuoto: “Palombella Biancorossa” in A1/M+F ci si avvia alla fine Regular-Season; in A2/M: Rari Nantes Florentia “bocciata” alla “Scandone”di Napoli con la Canottieri 10-8

Pallanuoto: “Palombella Biancorossa” in A1/M+F ci si avvia alla fine Regular-Season; in A2/M: Rari Nantes Florentia “bocciata” alla “Scandone”di Napoli con la Canottieri 10-8

Gwangjù 2019 Mondiali Nuoto Pallanuoto-Sincro-Tuffi:

Gwangjù 2019 Mondiali Nuoto Pallanuoto-Sincro-Tuffi:

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!