FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Baseball: Macerata batte il Bsc Big Mat Grosseto nel recupero e Ieri sera  alcuni recuperi nei gironi B-C-D

      Baseball: Macerata batte il Bsc Big Mat Grosseto nel recupero e Ieri sera alcuni recuperi nei gironi B-C-D

      4 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i Main Draw” di Wimbledon: Poker azzurro !! Benissimo Cocciaretto

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i Main Draw” di Wimbledon: Poker azzurro !! Benissimo Cocciaretto

      3 Luglio 2025
      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane”  Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane” Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      3 Luglio 2025
      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      3 Luglio 2025
      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      1 Luglio 2025
      Baseball: le news dal week end

      Baseball: le news dal week end

      30 Giugno 2025
      Atletica Leggera: l’Italia Campione d’Europa

      Atletica Leggera: l’Italia Campione d’Europa

      30 Giugno 2025
      Nuoto: il “rendiconto”toscano della 3 Giorni del 7 Colli

      Nuoto: il “rendiconto”toscano della 3 Giorni del 7 Colli

      30 Giugno 2025
      Il Notiziario sportivo elbano della Domenica

      Il Notiziario sportivo elbano della Domenica

      30 Giugno 2025
RUGBY- TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI, I RISULTATI DAGLI UNDER 16 AGLI UNDER 6

RUGBY- TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI, I RISULTATI DAGLI UNDER 16 AGLI UNDER 6

Paolo Caselli

Paolo Caselli

1 Novembre 2017

COMUNICATO STAMPA

TUTTI PER UNO, UNO PER TUTTI!

Under 16 Elite

UNDER 16 ELITE

Campionato Elite – girone 1 – 3° giornata

Livorno, campo Maneo – domenica 29 ottobre 2017 ore 11.00

Livorno Rugby 1931 vs TOSCANA AEROPORTI FIRENZE RUGBY 1931    15 – 17  (5 – 0)

Punti conquistati: Livorno Rugby 1931 1 –  Firenze Rugby 1931 4

Marcatori: Frangini, Brogi G., cp Pesci, 2 tr Pesci per il Firenze Rugby 1931; Lavorenti, Cristiglio, cp Tomaselli, 1 tr Tomaselli per il Livorno Rugby 1931

 

Toscana Aeroporti Firenze Rugby 1931: Nannini, Cherici, Pesci, Ferrazza, Cardoso, Conti, Nidiaci, Frangini, Sorrentino, Hill, Becattini Q., Pracchia, Brogi G., Toscano, Innocenti (Cosci, De Pasquale, Medina, Piccoli, Cecconi, Vitone)

All: Semoli, Benaim

Livorno Rugby 1931: Piram, Strazzullo, Barsotti, Cristiglio, Lampugnale, Tomaselli, Gesi, Lavorenti, Baldi, Tori, Angiolini, Eliseo, Mannucci, De Rossi, Nanni (Gragnani, Nicastro, Danti, Bargellini, Vallati, Orsini)

All: Borsato, Pietracasprina

Arbitro: Sig.Castagnoli

Terzo incontro di andata del girone 1 del Campionato Elite quello di domenica 29 ottobre che vede Toscana Aeroporti Firenze Rugby 1931 ospite del Livorno Rugby 1931.

Partita molto sentita dai gigliati biancorossi, di fronte hanno un avversario che si contraddistingue per il caratteristico atteggiamento agguerrito. Toscana Aeroporti Firenze fin dal fischio d’inizio crea un cordone solido che lascia pochi spazi agli avversari; l’unica meta non trasformata nel primo tempo da parte del Livorno serve a chiarire ai biancorossi le idee e cercare possibili azioni da sviluppare.  Firenze al dodicesimo minuto del secondo tempo realizza la prima meta con Frangini a conclusione di una prolungata azione di Nannini e poi un‘altra bellissima meta con Brogi G. dopo un’azione di forza che sfonda la difesa livornese, e così Firenze sopravanza gli avversari ed inizia a vedere la possibilità di portare un risultato positivo a casa.

A dieci minuti dalla fine, dopo alcuni cambi effettuati da parte del Firenze, di nuovo Livorno passa in vantaggio con una meta quasi regalata. Il punteggio a questo punto è di 15 a 14. Ogni azione è ponderata le squadre sono equiparate a livello di capacità e costruzione del gioco; il fiato sospeso fino agli ultimi minuti dalla fine che sembrano interminabili tra touche, mischie e proprio all’ultimo secondo un fallo a favore di Toscana Aeroporti Firenze, da quasi metà campo, 40 metri. Si tenta il tutto per tutto; Pesci si prepara e posiziona l’ovale per il calcio; il silenzio cala al campo Maneo di Livorno, il tempo sembra fermarsi e tutto il peso della partita si sente…parte la rincorsa, il calcio è preciso, la palla supera la traversa…è dentro…ed il match finisce 15 a 17 per Firenze.

Le parole dell’allenatore Antonio Semoli a fine gara: “Partita difficile basata molto sul piano fisico. Abbiamo fatto molti errori sia in difesa che in attacco, non siamo riusciti a dare ritmo che di fatto è stato molto basso. Ancora molto da lavorare durante le settimane che verranno e per tutto l’anno per cercare di innalzare il livello del gioco. Comunque bella e importante vittoria perchè con Livorno è difficile vincere”.

Testo di Roberta Falcini e Cristina Nardi – Foto di Bess Melendez

Under 16 Regionale

UNDER 16 REGIONALE

Campionato regionale – 3° giornata

Firenze, Ruffino Stadium “Mario Lodigiani” – Domenica 29 ottobre ore 11.00

TOSCANA AEROPORTI FIRENZE RUGBY 1931 – I Puma Bisenzio Rugby 14 – 45

Marcatori: m Orlando, tr Giannardi; m Fortuna, tr Giannardi per il Firenze Rugby 1931; m Caruso, tr Guidarelli; m Assenti, tr Guidarelli; m Assenti; m Manunza; m Guidarelli, tr Guidarelli; m Assenti, tr Guidarelli; m Assenti, tr Guidarelli per I Puma Bisenzio Rugby.

Firenze Rugby 1931: Bianchini, Morozzi, Lo Gaglio P., Lo Gaglio F., Fortuna, Gainnardi, Menicagli, Martelli, Orlando, Starda, Pagni, Brogi, Martini, Davio, Fabbrocino (Anzilotti, Iervese, Scacchitano, Van Stenbeek, Valtancoli, Tuci)

All: Caneschi

I Puma Bisenzio Rugby: Alessandri, Vannucchi, Assenti, Beccu, Papanti, Guidarelli, Manunza, Micheli, Faggioli, Nesi, Frullini, Selvi, Cecconi, Belli Caruso (Cavallaro, Fontanelli, Ciofi, Bashku, Baroncelli, Massidda, Grugni)

All: Mansani

Arbitro: Sig. Celli

Partita combattutissima a dispetto del risultato. I Puma Bisenzio Rugby fanno valere la maggiore età dei giocatori (quasi tutti 2002) e la superiore stazza fisica prevalendo nel primo tempo, mentre nel secondo tempo è soprattutto il Firenze Rugby 1931 (con una squadra composta quasi completamente di ragazzi del 2003) ad occupare la metà campo avversaria. E’ stata soprattutto la prova di carattere dei biancorossi ad avere ben impressionato: fino alla fine hanno macinato gioco e azioni offensive che, con un po’ di fortuna in più e qualche errore in meno, avrebbero certamente potuto dare un altro volto a questa partita. Come sostiene l’allenatore Caneschi: “quello che ci importa in questo momento è avere risposte sul percorso che stiamo facendo e oggi qualcuna importante ne abbiamo avuta”.

Testo di V. Iervese – Foto di E. Bianchini

 

Under 10

UNDER 10 – Raggruppamento TOSCANA AEROPORTI FIRENZE RUGBY 1931

Firenze, Ruffino Stadium Mario Lodigiani  – sabato 28 ottobre 2017 ore 15.30

Secondo concentramento stagionale e seconda volta in casa per i giovani del Firenze Rugby 1931 in questo inizio di stagione 2017/2018.

Sei le società che scendono in campo nell’ultimo pomeriggio di luce legale, così rappresentate: due le formazioni con i colori del Firenze Rugby 1931, due anche per i concittadini del Florentia Rugby, una squadra per i Rooster Galluzzo e una rappresentativa composta dai ragazzi che militano rispettivamente nelle società di Montelupo, Gambassi e Colligiana.

Calcare l’erba del Ruffino Stadium sembra dare una carica in più agli oltre 70 giovani rugbisti in campo che danno luogo a partite avvincenti, ben giocate ed equilibrate.

Una marcia in più sembrano averla i padroni di casa che mettono a frutto gli insegnamenti e i progressi maturati con impegno in allenamento. Entrambe le compagini del Firenze infatti ben figurano in tutti gli incontri di giornata, gli atleti si caricano meta dopo meta e anche quando la meta la incassano si rialzano e ricominciano a macinare gioco con determinazione. Si apprezza una crescita generale del gruppo: migliora l’intesa di gioco, c’è sostegno in attacco, coesione in difesa, tutti per uno e uno per tutti.

La giornata si chiude con un bel terzo tempo, ben organizzato ed efficace, segno che il gruppo dell’under 10 sta crescendo anche fuori dal campo con il sempre crescente coinvolgimento di tutti i genitori.

Testo di Maurizio Amadori – Foto di Enrico Bianchini

 

Under 8

UNDER 8 – Raggruppamento Bellaria Cappuccini – TOSCANA AEROPORTI FIRENZE RUGBY 1931

Pontedera PI,  Polisportiva Bellaria  – domenica 29 ottobre 2017 ore 10.30

Sono le 10.30 di una tiepida domenica di fine ottobre quando le due squadre biancorosse si presentano a Pontedera sul campo del Bellaria. Quattro le società presenti al raggruppamento (Florentia Rugby, I Titani, i padroni di casa del Bellaria oltre al Firenze Rugby 1931) per un totale di otto squadre, riunite in un girone unico.

Grazie al favorevole cambio di orario che ha permesso un’ora in più di sonno, i biancorossi si dimostrano fin dalle prime battute particolarmente pimpanti, affrontando i coetanei senza esclusione di colpi. Le sette partite giocate tutte d’un fiato mettono però a dura prova la tenuta dei piccoli che, sebbene stanchi, arrivano al terzo tempo con il sorriso sulle labbra.

Gli educatori Martina Meoli e Leonardo Boscherini alla fine di questo raggruppamento, particolarmente equilibrato, sottolineano con piacere l’atteggiamento propositivo delle due squadre e la rapidità di inserimento dei nuovi elementi all’interno di uno “zoccolo duro” che cresce ormai di settimana in settimana.

Testo di Gaia Farulli – Foto di Tommaso Martinoli

 

Under 6

UNDER 6 – Raggruppamento Bellaria Cappuccini  – TOSCANA AEROPORTI FIRENZE RUGBY 1931

Pontedera PI,  Polisportiva Bellaria  – domenica 29 ottobre 2017 ore 10.30

Domenica mattina i nostri piccoli atleti, accompagnati dall’educatore Giulio Niccoli, hanno partecipato al raggruppamento in trasferta a Pontedera.

Alle 10.30 sono scesi in campo contro i Titani di Viareggio prima ed il Pontedera Bellaria Rugby poi. Incitati da genitori, amici e parenti, i nostri nani hanno fatto un bel gioco di squadra seguendo gli insegnamenti dell’educatore, cercando di non abbandonare il compagno in difficoltà e difendendo la palla fino alla meta. I rapidi e continui cambi hanno permesso a tutti i bimbi di non stancarsi troppo e di giocare con tutti i compagni. Finite le partite, i piccoli rugbisti hanno proseguito a divertirsi rincorrendosi fino agli spogliatoi.

E’ molto bello vedere questa squadra di piccoli atleti crescere e divertirsi insieme, alcune amicizie si sono consolidate e se ne stanno formando di nuove… e vedendoli così contenti i genitori dimenticano la stanchezza e sono strafelici di condividere con loro questi stupendi momenti di sport; quando lo sport è davvero divertimento.

BRAVI TUTTI!!!

Testo di Valentina Orlandi – Foto di Leonardo Coli

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

FIRENZE RUGBY 1931 | Ufficio stampa 

ufficiostampa@firenzerugby1931.it

—

I MEDICEI
Articolo Precedente RUGBY- STASERA OSPITE DI CUORE VIOLA SU TVR ITALIA IL CAPITANO DEI MEDICEI, MATTEO DAVIDE MARAN
Articolo Successivo Calcio a 5 Coppa Italia Serie B: Elba 97-Città Massa C5 10-4 ( And.3-3) Elba 97 agli Ottavi

Altri articoli da categorie correlate

RUGBY- CAMPIONATO MONDIALE UNDER 20, IL XV AZZURRO PER LA SFIDA DECISIVA CONTRO L’ARGENTINA

RUGBY- CAMPIONATO MONDIALE UNDER 20, IL XV AZZURRO PER LA SFIDA DECISIVA CONTRO L’ARGENTINA

RUGBY- Test Match Under 20 Italia- Francia 22-18 (7-10). Battuti i Campioni del Mondo

RUGBY- Test Match Under 20 Italia- Francia 22-18 (7-10). Battuti i Campioni del Mondo

Sport: La puntata del Venerdi di FirenzeViolaSupersport

Sport: La puntata del Venerdi di FirenzeViolaSupersport

RUGBY Serie A, I Medicei espugnano Catania e sono campioni d’ inverno.

RUGBY Serie A, I Medicei espugnano Catania e sono campioni d’ inverno.

RUGBY- Gli appuntamenti del prossimo fine settimana de I Medicei e Firenze Rugby 1931

RUGBY- Gli appuntamenti del prossimo fine settimana de I Medicei e Firenze Rugby 1931

RUGBY 6 NAZIONI FRANCIA- ITALIA, CAPITAN PARISSE:” LA PARTITA SARA’ DURISSIMA”

RUGBY 6 NAZIONI FRANCIA- ITALIA, CAPITAN PARISSE:” LA PARTITA SARA’ DURISSIMA”

RUGBY MONDIALE U20- Il XV azzurro che sfidera’ l’Australia

RUGBY MONDIALE U20- Il XV azzurro che sfidera’ l’Australia

RUGBY- TOSCANA AEROPORTI FIRENZE RUGBY 1931 I risultati dagli under 16 ai piu’ piccoli degli under 6

RUGBY- TOSCANA AEROPORTI FIRENZE RUGBY 1931 I risultati dagli under 16 ai piu’ piccoli degli under 6

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!