FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le Battute del Ballerini”: la 7° giornata a Roma: oggi ore 19 Sinner Ruud; tutti i Challanger..

      Live Tennis: “Le Battute del Ballerini”: la 7° giornata a Roma: oggi ore 19 Sinner Ruud; tutti i Challanger..

      15 Maggio 2025
      Pallanuoto: Ci avviciniamo a “Calottina Tricolore” Il “Super” Recco “ipoteca” l’Euro Cup..La Rari Nantes Florentia in partenza per Catania;le “nostre bimbe” vincono il girone di B/ Regionale e vanno ai play-off promozione.

      Pallanuoto: Ci avviciniamo a “Calottina Tricolore” Il “Super” Recco “ipoteca” l’Euro Cup..La Rari Nantes Florentia in partenza per Catania;le “nostre bimbe” vincono il girone di B/ Regionale e vanno ai play-off promozione.

      15 Maggio 2025
      Pianeta Hockey a Rotelle Canale 187: Stasera ore 20

      Pianeta Hockey a Rotelle Canale 187: Stasera ore 20

      15 Maggio 2025
      Nuoto/Pallanuoto: Presentato alla Rari Nantes Florentia il Progetto “Swim4CMT”

      Nuoto/Pallanuoto: Presentato alla Rari Nantes Florentia il Progetto “Swim4CMT”

      14 Maggio 2025
      Calcio a 5: Pianeta Futsal 5 Canale 187

      Calcio a 5: Pianeta Futsal 5 Canale 187

      14 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: la 6° giornata degli Internazionali Musetti ai Quarti, Jasmine Paolini in semifinale; ora in campo Sinner …

      Live Tennis: la 6° giornata degli Internazionali Musetti ai Quarti, Jasmine Paolini in semifinale; ora in campo Sinner …

      13 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis:”Le Battute del Ballerini” la 5°giornata a Roma: rivediamo rivincere “King” Jannik Sinner; si ritira Berrettini; vince la Paolini; partono diversi Challanger..

      Live Tennis:”Le Battute del Ballerini” la 5°giornata a Roma: rivediamo rivincere “King” Jannik Sinner; si ritira Berrettini; vince la Paolini; partono diversi Challanger..

      12 Maggio 2025
      Hockey a Rotelle: Semifinale 1: Forte dei Marmi battuto in casa dal Lodi !!

      Hockey a Rotelle: Semifinale 1: Forte dei Marmi battuto in casa dal Lodi !!

      11 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis:” Le battute del Ballerini”: a Roma Musetti batte Nakashima; Passaro eliminato da Khachanov..

      Live Tennis:” Le battute del Ballerini”: a Roma Musetti batte Nakashima; Passaro eliminato da Khachanov..

      11 Maggio 2025
FIORENTINA 3 – NAPOLI 0: IL NAPOLI LASCIA LO SCUDETTO A FIRENZE, LA FIORENTINA SI RIPROPONE PER UN POSTO IN EUROPA LEAGUE…E NOI FESTEGGIAMO METTENDOCI 100 FOTOGRAFIE !!!!!

FIORENTINA 3 – NAPOLI 0: IL NAPOLI LASCIA LO SCUDETTO A FIRENZE, LA FIORENTINA SI RIPROPONE PER UN POSTO IN EUROPA LEAGUE…E NOI FESTEGGIAMO METTENDOCI 100 FOTOGRAFIE !!!!!

Fabio Fallai

Fabio Fallai

29 Aprile 2018

Calcio: la “vendetta  è un piatto che va servito freddissimo….COL RECORD MONDIALE DI FOTOGRAFIE BUBBLICATE: 100 !!!

LA FIORENTINA SI VENDICA DELLA SCONFITTA DELLA FINALE DI COPPA ITALA “INFICIATA” DALLA CAMORRA: NAPOLI ASFALTATO..DEMOLITO; SCIPPATO DELLO SCUDETTO 3-0..PASSI LUNGHI E BEN DISTESI !!!

“Mitica” Tripletta del Cholito Simeone; un solo rammarico: essere stati “solo” 20.000 allo Stadio con 6000 napoletani !!!

Adesso andare a vincere al “Ferraris” col Genoa, stritolare il Cagliari e andare a San Siro a prenderci l’Europa

FIORENTINA: SPORTIELLO, LAURINI (GASPAR 16 ‘ st) , MILENKOVIC, PEZZELLA, BIRAGHI, BENASSI, BADELJ (CRISTOFORO 38′ st), VERETOUT, SAPONARA (EYSSERIC 28’ st), CHIESA, SIMEONE

A disposizione: Cerofolini, Brancolini, Ranieri, Maxi Oliveira, Gaspar, Hristov, Cristoforo, Eysseric, Gil Dias, Falcinelli, Thereau

NAPOLI: REINA, HISAY, KOULIBALY, ALBIOL, MARIO RUI, ALLAN, JORGINHO (TONELLI 10′ pt), HAMSIK, CALLEJON, MERTENS (MILIK 13′ st), INSIGNE

A disposizione: Rafael, Sepe, Milic, Tonelli, Machach, Chiriches, Maggio, Diawara, Rog, Ounas, Zielinski,Milik, 

Arbitra l’incontro il Sig. MAZZOLENI – Assistenti arbitrali: VUOTO e PRETI – Quarto uomo: DOVERI – VAR: MASSA e MELI

MARCATORI: SIMEONE 34′ pt (F); SIMEONE 17′ st (F); SIMEONE 90+1 ST (F);

AMMONIZIONI: Koulibaly 6′ pt  rosso diretto (N); Laurini 24′ pt (F); Albiol 33′ pt (N); Callejon 37′ pt (N); Badelj 45+1′ pt (F); Milik 15′ st (N); Insigne 31′ st (N); Eysseric 33′ st (F); Mario Rui 35′ st (N); 

VARIE: Spettatori totali 26.206 di cui 8.971 paganti per un incasso complessivo di euro 612.276,00

di Fabio Fallai; Francesco Matteini, Alessandro Coppini; dalla Redazione Paolo Caselli e Stefano Ballerini

MEGA SERVIZIO FOTOGRAFICO DI GIACOMO MORIN E DEI NOSTRI AMICI ALLO STADIO: GRAZIE A TUTTI !!!!

PRE MATCH:

FIORENTINA, ANTOGNONI: “BADELJ PENSO CHE RESTERA'”

Giancarlo Antognoni con Freitas, Batistuta e Simeone

Firenze- Il Club Manager della Fiorentina Giancarlo Antognoni è intervenuto ai microfoni di Premium Sport prima della sfida col Napoli: “Badelj? E’ uno dei capisaldi di questa squadra, spero che possa restare qui. Adesso è una decisione più sua che nostra, io penso e spero che alla fine resterà”.

La scheda statistica di Fiorentina Napoli 3-0

Dal Franchi il “mega servizio fotografico” del nostro Giacomo Morini

 

 

 

 

 

 

      

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Fiorentina-Napoli 3-0: io l’ho vista così (Altro che scansarsi!!! L’ariete viola frantuma il sogno partenopeo)

Scritto da: Francesco Matteini

Firenze- La Fiorentina non solo non si scansa, ma diventa un ariete che frantuma la difesa del Napoli e i suoi sogni di scudetto. La Juve ringrazia, ahimè, ma è solo un minuscolo dettaglio amaro un una giornata dolce, quasi stucchevole. Duri, determinati, cinici: i viola prendono i partenopei a pallonate dall’inizio alla fine della partita. Sportilello rischia attacchi di sbadiglio. Simeone invece si traveste da bomber di razza infilzando Reina come un pollo allo spiedo per tre volte. Si gode sugli spalti e sui divani. E’ una Fiorentina un po’ pazza che vince la partita più difficile. Pioli azzecca tutte le mosse. Badelj rientra in campo dopo il lungo infortunio senza mostrare strascichi. Le azioni pericolose, a partire da quella che costringe Koulibaly al fallo da espulsione, si susseguono a ritmo incessante. Se solo Saponara e C. inquadrassero meglio la porta… Ma oggi non è giornata di recriminazioni. Applausi per tutti (o quasi).

Sportiello sv – Una difesa impenetrabile lo costringe alla noia più totale. Solo qualche rinvio per sgranchire le gambe.

Laurini 7 – Mette la mordacchia ad un peperino come Insigne senza neanche dover usare mezzi illeciti.

Pezzella 7 – Tiene d’occhio il fantasma di Mertens che ha solo un’occasione per provare il tiro in tutta la partita.

Milenkovic 8 – Di testa sono tutte sue. Intercetta passaggi e rilancia senza incertezze. Granitico.

Biraghi 7 – Disinnesca le sgroppate di Callejon. Un suo rinvio alla viva il parroco ottine la grazia e si trasforma nell’assist per Simeone.

Badelj 7 – Convalescente ma non lo dimostra. Orchestra la manovra viola con iniezioni di geometria e lucidità.

Veretout 6 – Combatte senza risparmiarsi, non trova il tocco illuminate o il tiro vincente.

Benassi 6,5 – Gran lavoro di ricucitura e recupero sulla fascia destra.

Saponara 6 – Talvolta eccede in preziosimi, non sempre reattivo, subisce l’aggressività di Allan.

Chiesa 6,5 – Accelerazioni prorompenti che si vanificano per scelte finali non sempre azzeccate.

Simeone 10 – Prima costruisce l’espulsione del suo avversario diretto, poi confeziona tre gol da bomber di razza.

Eysseric 5 – Solo pasticci. Insufficienza inevitabile anche in una giornata da fuochi d’artificio.

Gaspar 6 – Dà il suo contributo a controllare la fase finale della partita.

Cristoforo sv

Pioli 8 – Azzecca tutto: schema, marcature, trame di gioco. La superiorità numerica aiuta, ma la squadra viola era subito sembrata più in palla degli avversari. E anche più carica e motivata.

Arbitro Mazzoleni & C. 6 – Qualche leggera sbavatura in una gara che non ha presentato grosse difficoltà di valutazione a parte l’espulsione.

Commento Sky Trevisani-Adani 7 – Buon ritmo, competenza, oggettività nei giudizi.

Le pagelle di Paolo Caselli

Simeone apre il Napoli in due, anzi in tre!

Sportiello  6 Mai impegnato, pomeriggio di tutto relax.

Laurini 7 Insigne non trova piu’ Tomovic, ma questo tosto francese che lo argine molto bene, innesca Simeone sull’azione che porta dell’espulsione di Koulibaly.

Pezzella 7 Giganteggia nella difesa viola, non sbaglia un colpo.

Milenkovic 7 Altro gigante della difesa, argine chiunque arrivi dalle sue parti, si chiami Mertens o Milik.

Biraghi 7 Callejon non appare lucido come in altre occasioni, Cristiano lo spenge.

Badelj 6 Perde due palloni sanguinosi, ammonito, reduce da un infortunio.

Veretout 6,5 Corre per tre, porta palloni e cuce il gioco, solido.

Benassi 6 Potrebbe affondare, colpire, determinare, si limita ai raddoppi e a qualche proposizione non efficace.

Saponara 5 Triste, senza gamba, prova due volte il tiro, ma son passaggi.

Chiesa 6 Parte spesso, se qualche volta alzare la testa il raddoppio avverrebbe prima.

Simeone 9 Sconquassa la difesa del Napoli che nelle ultime undici partite aveva subito solo due gol, vincendone 28 su 30 in trasferta, tripletta da centravanti vero, da prima punta.

Eysseric 5 Non la vede mai, entra già stanco.

Bruno Gaspar 6 Entra per sostituire Laurini ammonito, partecipa alla festa.

Cristoforo 6 Nella festa finale c’è posto anche per lui.

QUEL LUSSO STUPENDO (MA INSOSTENIBILE….) di Alessandro “Coppins” Coppini

Firenze- La Fiorentina va contro ogni pronostico, e batte 3 a 0 il Napoli lanciato verso lo scudetto. Si sorprende solo chi non conosce il calcio, capace di sfuggire ad ogni logica. Quella viola in teoria è la stessa squadra che aveva giocato e perso un’orrenda partita contro il Sassuolo, ma a parte qualche protagonista diverso, sono state la testa e il tipo di gara a produrre risultati opposti. Il Napoli arriva alla fine del suo splendido campionato svuotato di energie fisiche e mentali, e dopo soli 6 minuti perde per espulsione il suo miglior difensore, Koulibaly. E grave la colpa del senegalese che si lascia sfuggire Simeone e lo deve stendere, ed è una terribile nemesi per i tifosi azzurri che la svolta in negativo venga proprio dall’eroe dello Juventus Stadium. Poco dopo arriva il vantaggio viola di Simeone, bravo ad infilarsi in profondità e battere Reina, facendogli passare il pallone sotto le gambe. La partita finisce in quel momento perché il Napoli non ha la minima reazione, e per compensare l’inferiorità numerica tiene altissima la linea dei difensori ma con l’uomo in meno offre spazi invitanti per le incursioni viola. Gli uomini di Pioli palleggiano con sicurezza e si liberano diverse volte per il tiro, ma ancora una volta sembra facciano a gara a chi va più lontano dallo specchio della porta. E’ però in giornata di grazia Simeone che nella ripresa si avventa come un rapace su una corta respinta di Reina e poi si porta a casa il pallone, infilando allo scadere il terzo goal su lancio in profondità di Chiesa. Il Cholito merita 9 in pagella, e si conferma bravissimo a sfruttare gli spazi quando gli avversari lo concedono, o a fare goal di rapina. Per diventare ancora più forte dovrà riuscire ad incidere anche a difese schierate, cosa che gli riesce più raramente e quasi sempre di testa: diamogli tempo e, in certe gare, un supporto diverso. Ottime le prove di Pezzella, Milenkovic, Laurini, Veretout, mentre si vedono solo a tratti Saponara, e Chiesa. Ma l’uomo che cambia letteralmente la squadra e Milan Badelj. Con lui in campo giocano tutti meglio, in difesa, a centrocampo e in attacco. Il miglior acquisto per la prossima stagione sarebbe la sua riconferma. Un bravo anche a Pioli che ha motivato la squadra e l’ha disposta benissimo in campo, con un pressing intelligente che ha impedito al (sonnolento) Napoli il consueto fitto e veloce palleggio. Con la vittoria di oggi, la Fiorentina conferma la sua attitudine a fare le migliori partite con le grandi, basti pensare alle gare proprio contro i partenopei all’andata, quella col Milan, quelle di ritorno con l’Inter, la Juve, a Roma la Lazio. Oltre che a motivazioni più facili da trovare il motivo principale è da ricercare nel fatto che le squadre più forti provano ad imporsi ma fanno anche giocare e concedono spazi che sono oro per Chiesa, Simeone, e per gli gli inserimenti dei centrocampisti. E’ però un lusso stupendo ma poco produttivo giocar bene con le grandi, perché i piazzamenti finali (come dimostra anche questo campionato) si ottengono battendo compagini “minorI”, che giocano meno ma si chiudono di più. Per migliorare bisognerà dare a Pioli tempo per completare il suo lavoro, e soprattutto qualche giocatore di qualità. Ogni riferimento a Diego e Andrea, e al loro portafogli, non è per niente casuale!

———————————————————————————————————————————————-

Finisce la partita con il trionfo della Fiorentina. Tripletta di Simeone e TUTTI A CASA ALE’.

Ottima prestazione di tutti: il Napoli, in inferiorità numerica, non ha mai dato l’impressione di essere pericoloso e ha mollato nel secondo tempo. Brava la Fiorentina ad aspettarlo e colpirlo con Simeone per ben tre volte. Tre gol fotocopia, tre schiaffi al Napoli che esce dal Franchi con la consapevolezza di non essere riuscito anche stavolta a vincere niente.

Sarà per un’altra volta: la Fiorentina continua a restare in scia per un posto UEFA, sperando in un passo falso delle sue avversarie. Bravi ragazzi, AVANTI COSI’.

Finisce la partita. FIORENTINA 3 – NAPOLI 0

92′ Simeone si porta il pallone a casa e segna la tripletta battendo Reina in uscita . FIORENTINA 3 – NAPOLI 0

91′ Milenkovic devia il  cross di Callejon e facilita l’intervento di Sportiello

90′  3 minuti di recupero

87′ Chiesa si invola ma sbagliai passaggio a Simeone e l’azione sfuma

85′ Chiesa a destra per il tiro al volo di Benassi, alto

83′ Esce Badelj, stanchissimo, ed entra Cristoforo

82′ Simeone recupera un pallone ad Allan e si prende gli applausi del pubblico

80′ Ammonito Mario Rui

78′ Ammonito Eysseric per fallo di frustrazione

77′ Cross di Biraghi per la testa di Simeone, che non riesce ad inquadrare la porta

76′ Ammonito Insegne che non accetta la segnalazione di fuorigioco e si prende il giallo per proteste

73′ Esce Saponara ed entra Eysseric

72′ Punizione sulla trequarti per il Napoli: Callejon al centro, in angolo Simeone

70′ Funziona la fascia destra della Fiorentina: Benassi, indietro per Gaspar, cross al centro e deviazione di Simeone: fuori di poco

66′ Mario Rui prova da metà campo avendo visto Sportiello fuori dei pali, ma la palla esce di molto

64′ Biraghi devia di testa in angolo in copertura a Milik

62′ Angolo Fiorentina e Simeone ribadisce in gol la palla respinta da Reina. FIORENTINA 2 – NAPOLI 0

62′ Esce Laurini ed entra Gaspar

61′ Ripartenza viola: Benassi per Chiesa che crossa al centro: deviazione con la mano in angolo (ma era rigore)

60′ Ammonito Milik per fallaccio su Biraghi

59′ Saponara innesca Chiesa che fugge sulla sinistra e calcia: para Reina

58′ Sarri toglie Mertens ed inserisce Milik

57′ Chiesa di prima: Reina fa il miracolo e devia in angolo

56′ Simeone supera tre avversari e offre a Chiesa che però si fa anticipare.

55′ Veretout dal limite dell’area fa partire il destro ma la palla non trova la porta

54′ Laurini spreca un pallone in fase offensiva calciando in fallo laterale

51′ Badelj al centro dell’area per il tiro al volo di Chiesa, fuori misura

50′ Bella azione del Napoli conclusa con un tiro al volo di Mertens: para a terra Sportiello

49′ Saponara ha la palla sul destro davanti a Reina, prova a piazzarla ma sbaglia e l’occasione sfuma

48′ Anche Callejon fermato in fuorigioco

46′ Simeone fermato in fuorigioco millimetrico

Squadre in campo per il secondo tempo.

Fiorentina meritatamente in vantaggio con Simeone: il Napoli in 10 corre molto e aggredisce alto ma il dispendio di energie è tanto e Sportiello non ha mai corso un serio pericolo.

Pericolosi nei tiri da fuori ma mai precisi i calciatori viola: Veretout, Benassi, Saponara e lo stesso Chiesa devono migliorare la mira. Napoli nervoso, con Sarri agitato a bordo campo, ma il rosso a Koulibaly è ineccepibile come, secondo noi, anche il giallo a Callejon, da tempo in polemica plateale con gli arbitri (ma non ha la maglia bianconera).

Adesso la Fiorentina deve giocare il secondo tempo con la stessa tranquillità del primo, facendo sfogare i nervosi folletti napoletani per colpirli poi a freddo e chiudere la partita. Vediamo.

Finisce il primo tempo: FIORENTINA 1 – NAPOLI 0

46′ Intervengono i sanitari per le cure a Reina e Chiesa dopo il loro contrasto. Ammonizione per Badelj

45′ 2 minuti di recupero

45′ Prova il tiro piazzato Benassi dal limite dell’area: la palla esce di un soffio

44′ Saponara semina il panico in area napoletana, un rimpallo favorisce Reina che libera sui piedi di Chiesa

43′ Simeone duetta con Benassi, ma Reina è attento e chiude sul centrocampista viola

42′ Veronica di Biraghi che prova il tiro in corsa, largo

40′ Punizione di Veretout, ancora alta

38′ Tiro di Saponara: para Reina

37′ Ammonito Callejon per proteste, dopo aver mandato a quel paese l’arbitro

36′ Benassi crossa al centro ma troppo forte e non riesce la deviazione vincente di Simeone o Chiesa

34′ Grande contropiede di Simeone che beffa la distratta difesa partenopea e batte Reina con un micidiale rasoterra. FIORENTINA 1 – NAPOLI 0

33′ Ammonito Albiol per fallo su Benassi

31′ Libera in fallo laterale Milenkovic su Insigne in piena area

30′ Sceneggiata di Callejon che cade a terra, chiede il fallo e poi si rialza

25′ Angolo per il Napoli: Sportiello attento para due volte

24′ Ammonito Laurini per fallo su Hamsik

18′ Chiesa atterrato al limite da Albiol: punizione di Veretout, alta

12′ Chiesa appoggia a Saponara che fa partire il sinistro: fuori di poco

10′ Sarri corre a i ripari: fuori Jorginho e dentro Tonelli

9′ Batte Veretout e Reina para con difficoltà.

8′ Il VAR attribuisce il cartellino rosso a Koulibaly ma trasforma il calcio di rigore in punizione dal limite

6′ Koulibaly atterra Simeone in area da ultimo uomo: giallo (ma ci stava il rosso) e calcio di rigore

5′ Anche Mertens fermato in fuorigioco

3′ Simeone in fuorigioco: riparte il Napoli

Presentazione ufficiale delle squadre. In Tribuna Nenad Tomovic

L’intera squadra del Napoli deposita una corona in ricordo di Davide Astori sullo striscione steso al centro del campo, dopo quasi due mesi dalla tragedia che ha colpito il capitano della Fiorentina. Molti i tifosi partenopei al seguito della squadra, Oltre 3.000 nel settore ospiti, completamente esaurito, ma molti altri sono distribuiti in Maratona e Tribuna

Squadre in campo per il riscaldamento.

UN PO’ DI STATISTICHE: negli ultimi 15 anni la Fiorentina ha battuto il Napoli una sola volta (successo esterno 0-1 nel 2014), poi 7 pareggi e 7 sconfitte. L’ultimo successo al Franchi è datato 2009. Il Napoli ha subito solo 2 gol nelle ultime 11 trasferte.

Partita quasi inutile ai fini del risultato: non basta una vittoria del Napoli  per superare la Juventus che ieri, con il solito aiutino arbitrale, ha sbancato San Siro, non basta una vittoria alla Fiorentina per agganciare una posizione utile in Europa.

Sarà, speriamo, una bella partita, ma probabilmente tutti i 22 giocatori scenderanno in campo con la consapevolezza di non riuscire a determinare alcuna svolta.

Pioli conferma Milenkovic e Pezzella al centro della difesa (Hugo infortunato) e rimette al centro del gioco Badelj, reduce da un lungo infortunio.

Sarri conferma l’11 ufficiale, che proverà a restare agganciato al treno dello scudetto, se non altro per confermare di averci provato sempre, contro tutto e contro tutti.

Formazioni ufficiali:

FIORENTINA: SPORTIELLO, LAURINI, MILENKOVIC, PEZZELLA, BIRAGHI, BENASSI, BADELJ, VERETOUT, SAPONARA, CHIESA, SIMEONE

A disposizione: Cerofolini, Brancolini, Ranieri, Maxi Oliveira, Gaspar, Hristov, Cristoforo, Eysseric, Gil Dias, Falcinelli, Thereau

NAPOLI: REINA, HISAY, KOULIBALY, ALBIOL, MARIO RUI, ALLAN, JORGINHO, HAMSIK, CALLEJON, MERTENS, INSIGNE

A disposizione: Rafael, Sepe, Milic, Tonelli, Machach, Chiriches, Maggio, Diawara, Rog, Ounas, Zielinski,Milik, 

Arbitra l’incontro il Sig. MAZZOLENI – Assistenti arbitrali: VUOTO e PRETI – Quarto uomo: DOVERI – VAR: MASSA e MELI

 

Pagelle
Articolo Precedente CALCIO- STADIO "FRANCHI", E NON SOLO, BLINDATO PER FIORENTINA-NAPOLI
Articolo Successivo CALCIO SERIE A-35a Giornata FIORENTINA- NAPOLI, IL COMMENTO TECNICO

Altri articoli da categorie correlate

Cresciuti in casa e poi mollati. Il tris di Seferovic riapre una vecchia ferita

CALCIO-La Conferenza Stampa di Raffaele Palladino pre Fiorentina-Torino

CALCIO-La Conferenza Stampa di Raffaele Palladino pre Fiorentina-Torino

Calcio: presentate ai Canottieri Firenze le nuove maglie viola

Calcio: presentate ai Canottieri Firenze le nuove maglie viola

Prandelli e il coraggio di cambiare faccia alla Fiorentina

Prandelli e il coraggio di cambiare faccia alla Fiorentina

CALCIO- Le Pagelle viola di Firenze Viola Supersport per Fiorentina-Spal 1-0

CALCIO- Le Pagelle viola di Firenze Viola Supersport per Fiorentina-Spal 1-0

Fiorentina, rimosso il “muro” dei ricordi di Astori

Fiorentina, rimosso il “muro” dei ricordi di Astori

CALCIO – Le Pagelle viola di Firenze Viola Supersport per Empoli-Fiorentina 2-1

CALCIO – Le Pagelle viola di Firenze Viola Supersport per Empoli-Fiorentina 2-1

CALCIO-FIORENTINA. LA CONFERENZA STAMPA DI PIOLI

CALCIO-FIORENTINA. LA CONFERENZA STAMPA DI PIOLI

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!