FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: partiti i “Main Draw” di Wimbledon

      Live Tennis: partiti i “Main Draw” di Wimbledon

      1 Luglio 2025
      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      1 Luglio 2025
      Baseball: le news dal week end

      Baseball: le news dal week end

      30 Giugno 2025
      Atletica Leggera: l’Italia Campione d’Europa

      Atletica Leggera: l’Italia Campione d’Europa

      30 Giugno 2025
      Nuoto: il “rendiconto”toscano della 3 Giorni del 7 Colli

      Nuoto: il “rendiconto”toscano della 3 Giorni del 7 Colli

      30 Giugno 2025
      Il Notiziario sportivo elbano della Domenica

      Il Notiziario sportivo elbano della Domenica

      30 Giugno 2025
      Pallanuoto: 2°stop del  7/ Bello con la Croazia

      Pallanuoto: 2°stop del 7/ Bello con la Croazia

      29 Giugno 2025
      Pallamano: Si avvicina il Festival della Pallamano a Misano Adriatico-Rimini e Riccione: ci sarà anche la Pallamano Tavarnelle

      Pallamano: Si avvicina il Festival della Pallamano a Misano Adriatico-Rimini e Riccione: ci sarà anche la Pallamano Tavarnelle

      28 Giugno 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: la 3° Giornata conclusiva del 7 Colli. 54 ITALIANI ALLE FINALI DI CUI 8 SONO TOSCANI.

      Live Nuoto: la 3° Giornata conclusiva del 7 Colli. 54 ITALIANI ALLE FINALI DI CUI 8 SONO TOSCANI.

      28 Giugno 2025

Sport: Il 3° week end di FirenzeViolaSupersport-La Casa degli Sport Fiorentini / Radio Blù.

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

20 Marzo 2016

Il lungo week end si conclude con il riepilogo della 1° giornata di qualificazioni al 41° Torneo Giovanile Internazionale di Tennis “Città di Firenze”

TORTORA D.
7 6
AKSOYEK T. [12)
5 6

GIRLS SINGLES QUALIFYING – 1R

KUNG L. [3] 7 2 6
VITALE B.
5 6 7

CAMPO 5
BOYS SINGLES QUALIFYING – 2R

MICELI M. [4] 6 3
TAVILLA R.
1 0

CAMPO 5
BOYS SINGLES QUALIFYING – 2R

MICELI M. [4] 6 3
TAVILLA R.
1 0

CAMPO 7
BOYS SINGLES QUALIFYING – 2R

MASSIMO L.
5
ZEPPIERI G.
4

CAMPO 7
BOYS SINGLES QUALIFYING – 2R

MASSIMO L.
5
ZEPPIERI G.
4

CAMPO 8
BOYS SINGLES QUALIFYING – 2R

MAZZA M.
1
VITCOV A. [7] 2

CAMPO 9
GIRLS SINGLES QUALIFYING – 1R

CVETKOVIC T.
1 6 4
GAI C.
6 4 1
BOYS SINGLES QUALIFYING – 1R
1 2 3

MOROLLI A.
1 1
FRATINI F.
6 6

BOYS SINGLES QUALIFYING – 1R
1 2 3
PECCI A.
3 3
AKSOYEK T. [12] 6 6

BOYS SINGLES QUALIFYING – 1R
1 2 3
MICELI M. [4] 6 6
CATANI L.
0 3

BOYS SINGLES QUALIFYING – 1R
1 2 3
UNIA T. [2] 6 6
ALLEGRANTI R.
1 1

BOYS SINGLES QUALIFYING – 1R
1 2
NARCISI G. [5] 6 6
MONEA F.
0 0

BOYS SINGLES QUALIFYING – 1R
1 2
VIANELLO M.
7 7
MASCARINI R.
5 6

BOYS SINGLES QUALIFYING – 1R
1 2 3
ZIMA L. [6] 6 3 6
BORDONE A.
2 6 3

BOYS SINGLES QUALIFYING – 1R
1 2 3
COPPI L.
1 0
SORRENTINO L. [10] 6 6

BOYS SINGLES QUALIFYING – 1R
1 2 3
GIUNTA G.
6 7
MORONI F.
2 6

BOYS SINGLES QUALIFYING – 1R
1 2 3
PERIN R. [1] 6 6
MOZZI F.
0 2

BOYS SINGLES QUALIFYING – 1R
1 2 3
ARNABOLDI F. [3] 2 3
INGARAO A.
6 6
BOYS SINGLES QUALIFYING – 1R
1 2 3
RUSSO A.
3 1 0
VITCOV A. [7] 6 6 0

GIRLS SINGLES QUALIFYING – 1R
1 2 3
BISKIC A.
6 2
TRAVERSI C. [7] 2 0
GIRLS SINGLES QUALIFYING – 1R
1 2 3
WALTERT S. [1] 7 6
PANNARALE F.
5 3

GIRLS SINGLES QUALIFYING – 1R
1 2 3
MARCULESCU M. [2] 4 6 4
ROSSI F.
6 1 6
GIRLS SINGLES QUALIFYING – 1R
1 2 3
TOFACCHI A.
2 0
NOVAK K.
6 6
GIRLS SINGLES QUALIFYING – 1R
1 2 3
COHEN I.
5 0
DOVNIK Z.
7 6

GIRLS SINGLES QUALIFYING – 1R
1 2 3
KUNG L. [3] 7 2 6
VITALE B.
5 6 7

GIRLS SINGLES QUALIFYING – 1R
1 2 3
POPESCU M.
0 0
IVALDI B. [8] 6 6

GIRLS SINGLES QUALIFYING – 1R
1 2 3
COLARD J.
6 6
GORI M.
1 0

BOYS SINGLES QUALIFYING – 2R Sospeso
1 2 3
TORTORA D.
7 6
AKSOYEK T. [12] 5 6

GIRLS SINGLES QUALIFYING – 1R
1 2 3
GINOCCHIO D.
7 0 2
RADISIC N.
6 6 6

BOYS SINGLES QUALIFYING – 2R Sospeso
1 2 3
MICELI M. [4] 6 3
TAVILLA R.
1 0

BOYS SINGLES QUALIFYING – 1R
1 2 3
TORTORA D.
7 6
PICCHIONE a.
6 2

BOYS SINGLES QUALIFYING – 1R
1 2 3
CASATI A.
5 3
TAVILLA R.
7 6

BOYS SINGLES QUALIFYING – 1R
1 2 3
MASSIMO L.
6 3 6
BATTISTA L.
4 6 3

BOYS SINGLES QUALIFYING – 1R
1 2 3
ZEPPIERI G.
6 6
DUBININ A. [9] 2 2

BOYS SINGLES QUALIFYING – 1R
1 2 3
ROSSIN T.
6 6
FEI T.
2 0

BOYS SINGLES QUALIFYING – 1R
1 2 3
MAZZAVILLANI P.
1 1
VOJINOVIC L.
6 6

BOYS SINGLES QUALIFYING – 1R
1 2 3

CHIARATTI G.
3 7 6
SPERATI M.
6 6 1

BOYS SINGLES QUALIFYING – 1R
1 2 3
ZACCONI L.
6 6
BRIGIDA O. [8] 4 3

BOYS SINGLES QUALIFYING – 1R
1 2 3
MAZZA M.
6 5 6
QUINZI G.
4 7 1

BOYS SINGLES QUALIFYING – 1R
1 2 3
BOICI L.
6 7
MATERI M.
2 5

BOYS SINGLES QUALIFYING – 1R
1 2 3
TRESCA G.
6 6
ANDALORO F.
2 1

BOYS SINGLES QUALIFYING – 1R
1 2 3
FERRARI G.
6 6
CASTAGNOLA T. [11] 3 3

GIRLS SINGLES QUALIFYING – 1R
1 2 3
LOLIEE J.
7 3 3
LAGUZA A.
5 6 6

GIRLS SINGLES QUALIFYING – 1R
1 2 3
GANZ F.
2 3
BRONZETTI L.
6 6

GIRLS SINGLES QUALIFYING – 1R
1 2 3
CAPOGROSSO A.
7 6
GAL A.
5 4

GIRLS SINGLES QUALIFYING – 1R
1 2 3
CHIESA E.
7 1 7
BOLTINSKAYA N. [6] 5 6 5

GIRLS SINGLES QUALIFYING – 1R Sospeso
1 2 3
RAMIREZ M. [4] 7 3
SEBREK A.
5 0

GIRLS SINGLES QUALIFYING – 1R
1 2 3
DE SANTIS E.
0 2
SCHMIDT L. [5] 6 6

GIRLS SINGLES QUALIFYING – 1R
1 2 3
CVETKOVIC T.
1 6 4
GAI C.
6 4 1

BOYS SINGLES QUALIFYING – 2R da disputare
1 2 3
ZIMA L. [6]

VOJINOVIC L.

BOYS SINGLES QUALIFYING – 2R sospeso
1 2 3
MASSIMO L.
5
ZEPPIERI G.
4
da disputare
BOYS SINGLES QUALIFYING – 2R
1 2 3
ROSSIN T.

SORRENTINO L. [10]

BOYS SINGLES QUALIFYING – 2R da disputare
1 2 3
TRESCA G.

FERRARI G.

GIRLS SINGLES QUALIFYING – 1R sospeso.
1 2 3
RAMIREZ M. [4] 7 3
SEBREK A.
5 0

 

Basket Giovanile

CAMPIONATO UNDER 16/M

TERZA VITTORIA CONSECUTIVA DELLA  “MIA ” SANCAT-FIRENZEVIOLASUPERSPORT

Lucca travolta 78-44

UNDER 16 ECC.ZA: 25a Giornata

SANCAT FIRENZE – JUNIOR LUCCA 78 – 44 (20-12; 42-23; 61-39)

Sancat: Ani 18, Lorbis 15, Costi 14, Pelucchini 12, De Donno 8, Udom 4, Bargi 3, Del Chiappa 2, Cinque 2, Giovacchini, Farolfi, Morandi. All. Corsini Ass. Fioretti

Junior: Drocker 14, Santabarbara 9, Gallacci 9, Cattani 7, Paroli 5, Giusti, Tosi, Cortopassi, Berchielli, Ranaudo, Martinoli ne. All. Referendario

Nell’ultimo impegno prima della pausa pasquale, la Sancat vince agevolmente tra le mura amiche contro lo Junior Lucca. Coach Corsini lancia in quintetto Del Chiappa che risponde con una prova di grande qualità sui due lati del campo e propizia, insieme ad un preciso Lorbis il primo allungo locale. Pelucchini spara a salve, ma Ani e De Donno sono valide alternative che permettono ai biancoblù di avere anche il dominio dell’aria colorata. La staffetta su bomber Drocker funziona e i locali già all’intervallo sfiorano il +20. Sono Gallacci e Santabarbara a firmare un parziale di 10-2 a metà terzo quarto che costringe coach Corsini a chiedere timeout. Lucca non esce mai emotivamente dal match ma i locali tengono lo Junior a soli 5 punti nell’ultimo quarto, allungando sino al +34 finale. Ora tre settimane di soste utili allo staff biancoblù per recuperare al meglio Lorbis, Udom e Cinque alle prese con piccoli problemi fisici, per poi affrontare al meglio le ultime 5 decisive partite di campionato.

 

Rugby Poule 1Promozione
I MEDICEI PERDONO CONTRO ‘ACCADEMIA FRANCESCATO  38-18

 
COMUNICATO STAMPA
I Medicei non passano con l’Accademia
Dopo un primo tempo chiuso in vantaggio, il secondo è fatale per i gigliati. Finisce 38 a 18 
Biancaniello. Autrice: Bess Melendez
Parma, 20 marzo 2016
 
CAMPIONATO NAZIONALE SERIE A  POULE PROMOZIONE 1 – 6° GIORNATA
ACCADEMIA NAZIONALE I. FRANCESCATO – TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI 38 – 18 (pt 9-11)
 
Accademia Nazionale I. Francescato: Fontana, Bardella, Incarbone, Mori, Papa; Cozzi, Panunzi ( 22 St Cioffi) Licata, Mordacci, Cosi; Morona, Baldino; Sacca, Rollero (15′ St Ceciliani) Braggie (36′ St Ghiglione)
All.: Roselli/Moretti
 
Toscana Aeroporti I Medicei R. C.: Palmisano ( 14′ St Taddei); Nava (37′ Logi), Antonelli, Biancaniello, Morsellino; Falleri (20’ st Landini); Billot; Santi, Basha, Ippolito (C); Civetta, Soldi (13’st Cemicetti); Bigoni (6′ Casini 25’ st Venditti), Datola, Zileri (6′ st Fanelli)
All.: Presutti, Martin
Marcatori: 2’ m Zileri (Toscana Aeroporti I Medicei), nt (0 – 5), 4’ cp Cozzi (Accademia) (3 – 5), 15’ cp Falleri (Toscana Aeroporti I Medicei) (3 – 8), 19’ cp Cozzi (Accademia) (6 – 8), 24’ cp cp Cozzi (Accademia) 9 – 8, 33’ cp Falleri (Toscana Aeroporti I Medicei) 9 – 11; S.T. 3’ st m Baldino tr Cozzi (Accademia) (16-11), 10’ st cp Cozzi (Accademia) (19 – 11), 17’ st m Papa (Accademia), nt (24 – 11), 23’ st m Civetta (Toscana Aeroporti I Medicei), tr Biancaniello (24 – 18), 28’ st m Mordacci tr Cozzi (Accademia) (31-18), 30’ st m Licata tr Cioffi  (Accademia) (38 – 18)
 
Arbitro: Sig. Schipani di Benevento
Punti: Accademia Nazionale I. Francescato 5 – Toscana Aeroporti I Medicei 0
 
Gli altri incontri: 
Gran Sasso – UR Capitolina  14 – 13 (4-1)
Junior Brescia – Pro Recco    32 – 15 (5-0)
La classifica:
Pro Recco R.  24
UR Capitolina 19
Accademia N. I. Francescato 16
Toscana Aeroporti I Medicei 15
Junior R. Brescia 11
Gran Sasso 6
 
 
La Toscana Aeroporti I Medicei tiene solo un tempo contro l’Accademia Francescato di Parma. La formazione di Presutti e Martin dopo un primo tempo equilibrato concluso in leggero vantaggio – 9 a 11 –, nel secondo tempo collassa sotto la freschezza agonistica dei giovani accademici. Il parziale della seconda frazione di gioco – 29 a 7 – è indicativo dell’approccio della squadra al rientro in campo dopo l’intervallo.
«Purtroppo siamo incappati in una delle peggio partite che abbiamo fatto – dichiara coach Presutti – Nel primo siamo rimasti in partita, nel secondo tempo loro venuti fuori, noi ci siamo spenti, errori su errori, loro sono giovani e veloci e noi non siamo riusciti a fare quello che dovevamo. C’era da rallentare un po’ il gioco, stare più attenti a livello tattico, non ci siamo riusciti in una domenica dove dovevamo sicuramente cercare di far qualcosa di più»
Il risultato di Parma si fa più amaro alla luce delle sconfitte subite dalle contendenti ai primi posti in classifica, Pro Recco e Capitolina entrambe sconfitte nelle rispettive trasferte contro Gran Sasso e Brescia. Un passo falso che avrebbe rilanciato i gigliati al vertice nella corsa play off. E su questo Presutti afferma: «Con i se e con i ma… eravamo tutti e tre a rischio e ci abbiamo rimesso le penne. Glia altri sono un po’ più fortunati perché hanno qualche punto in più e sicuramente riusciranno a gestire meglio la situazione»
Una volta messa alla spalle la brutta esperienza parmense l’obiettivo è di concentrarsi sui prossimi impegni. Le squadre in lizza sembrano dimostrare un notevole equilibrio ma non costanza di rendimento. In questo scenario pare che il fattore campo sia un elemento determinante per spostare l’ago della bilancia in quelli che sono ormai diventati tutti scontri diretti. E come si preparano i biancoargentorossi per i prossimi due impegni contro Brescia e Capitolina tra le mura amiche?: «Se noi dobbiamo guardare quello che abbiamo prodotto e fatto oggi – chiarisce il coach gigliato – sicuramente non andiamo da nessuna parte. Però se guardiamo quello che abbiamo fatto nelle domeniche precedenti, per carità non cambia nulla. Siamo a 4 punti dalla Capitolina, siamo stati raggiunti anche dall’Accademia, per cui ci giocheremo tutto in queste quattro partite finali.»
AUDIO – Presutti a fine gara
Jacopo Gramigni 

 

14:30 ACC Acc. Naz. I. Francescato – TOS Toscana Aeroporti I Medicei 38-18
Arbitro: Vincenzo Schipani
14:30 GRA Gran Sasso Rugby – ALM Unione R. Capitolina14-13
Arbitro: Ivano Pivato
14:30 RBA Junior Rugby Brescia – Pro Recco Rugby 32 -15:
Arbitro: Simone Boaretto

Classifica

Posizione Squadra
1 (1) Rec Pro Recco Rugby 24 6 5
2 (2) ALM Unione R. Capitolina 19 6 4 (4) ACC Acc. Naz. I. Francescato 16 6-3
4 (3) TOS Toscana Aeroporti I Medicei 15 6-3
5 (5) RBA Junior Rugby Brescia 11 6 2
6 (6) GRA Gran Sasso Rugby 6 6

Pallanuoto A2/F il “Big-match” Prima contro seconda

RARI NANTES FLORENTIA- NUOTO CLUB MILANO 9-7

Rari Nantes Florentia: Banchelli, Rorandelli, Andreini Camilla,Feroce, Travelli, Cortoni Sorbi, Andreini Martina, Curandai Giannetti, Marioni, Scali, Gasparri. All. Andrea Sellaroli

Nuoto Club Milano : Tamborrino, Chiarini, Crudele, Scialla, De Simone, Di Lernia,Bellomo, Ardovino,Cordoro, Zizzo, Magni, Campese, Rossana. All. De Blasio

4° Quarto prendiamo anche la 4° palla al centro…

poi gol della Cordaro per il finale di 9-7 con la Rari Nantes Florentia che amplia il vantaggio: 24 punti a 18

Difende benissimo la Banchelli per 2 volte..poi gol della Magni: 9-6 a 1 dalla fine…

9-5 con Zizzo

traversa di Zizzo

Banchelli ferma …alla grande la Scialla…

..poi distacchiamo gli ormeggi con Camilla Andreini su 9-4 !!!

8-4 “DOPPIAGGIO” !!! con Feroce sottoporta

..ma la recuperiamo bene in difesa..

la riperdiamo in attacco..

palo della Campese

..che perdiamo in attacco..

————————————————————————–

3° Quarto:

7-4 con Rorandelli !!!!!

alto anche per De Simone

Spreca Sorbi alto

Tiro alto di Chiarini

Rigore Milano…con Scialla…che segna 6-4

Recuperiamo bene in difesa..ma sprechiamo sottoporta con Marioni ancora..

Marioni fa rapida doppietta siglando il + 3 su 6-3

Florentia che riprende il + 2 sul 5-3 con Marioni

Milano a segno con Cordaro: 4-3

Tiro appena alto di Marioni

Tiro di Campese parato da Banchelli

2° Quarto:

Milano a segno con Scialla da sinistra 3-1

teniamo duro in inferiorità numerica poi sbagliamo con Marioni

Milano fa mini Break palombella precisa di Scialla da lontano 3-2

Torniamo a + 2 col 4-2 di Marioni

Occasionissima sprecata con Travelli davanti a Tamborrino

Respingiamo bene su Zizzo

palo di Cordaro ..!!

Sorbi non aggancia un buon pallone sottoporta..

Banchelli ferma Chiarini, ma c’ è fallo difesa Rari..ce la recupera Marioni..

Infrazione Rari in attacco..ce la recupera in uscita Banchelli

Tira Magni debolmente para Banchelli

Fine del 1° tempo conduciamo 4-2

Fischio arbitrale “dubbio” che ci toglie palla davanti a Tamborrino..

1° Quarto..

traversa Rorandelli
recuperiamo subito palla..
palo Travelli..
palo Zizzo
SORBI 1-0
sn Milano fuori Cortoni..la scampiamo errore Milano..
2-0 Rari CORTONI
Time out Milano.
respinto il tiro di Scialla
Sciupiamo il tiro con Cortoni
3-0 Rari palombella Rorandelli
tiro alto Campese
Traversa Sorbi sola davanti a Tamburino !!
Banchelli ipnotizza Chiarini
sn Rari..fuori Scialla ma la Sorbi spara addosso a Tamborrino !!

 

Football Americano: A1/M

I MARINERS LAZIO AFFONDANO I GUELFI: 56-8 !!!

Marines Lazio-Guelfi Firenze 56-8 (40-0) Gara senza storia sin dal primo quarto, chiuso dai biancocelesti sul 24-0 con le segnature di Bacaro, Hermosson e Latini. Al riposo è scattata la mercy rule grazie ai touchdown di Biancalana e Luci. Nella ripresa spazio alle seconde linee da una parte e dall’altra, compreso il giovane Biancolella che ha lanciato in end zone per Andrioli e il classe ‘97 Silvestro. Per i Guelfi Arcangeli ha servito a Carboni il touchdown della bandiera. I Marines confermano un potenziale offensivo impressionante, mentre questa è la prima sconfitta quasi senza combattere per la formazione toscana.

Classifiche.

Girone Nord: Rhinos 1000 (3-0), Giaguari 667 (2-1), Panthers 500 (1-1), Seamen e Lions 333 (1-2) Giants 0 (0-2).

Girone Sud: Dolphins (3-0), Marines (2-0) 1000, Aquile 667 (2-1), Grizzlies 333 (1-2), Warriors (0-2) e Guelfi (0-3) 0.

Nuoto: Trofeo “Città di Milano “
4 ORI, 4 ARGENTI, 4 BRONZI TOSCANI
Lorenzo Zazzeri, e Paola Biagioli “sugli scudi” in casa Florentia Nuoto Club
4 piazzamenti nei primi 10 per gli atleti del Prof.Verniani

ORI:
200 mix/U Federico Turrrini ( Esercito/ Livorno Nuoto) 2-02.40
400 Sl /U: Gabriele Detti ( Esercito/Livorno Nuoto)  3.46.59
400 mix /U: Federico Turrini ( Esercito/Livorno Nuoto)  4.21.18
200 mix/F: Sara Franceschi ( Nuoto Livorno)  2.12.82
ARGENTI:
400 mix/U: Lorenzo Tarocchi (  Team Lombardia-Toscana Team Nuoto Empoli)  4.24.94
800 sl/F : Diletta Carli ( Esercito/Tirrenica)  8.31.89
1500 sl /u: Gabriele Detti ( Ita-Esercito-Livorno Nuoto) 14.48.86
50 Dorso /m: Niccolò Bonacchi ( Esercito-Nuotatori Pistoiesi) 25.80

BRONZI:
800 sl/F: Martina De Memme ( Esercito-Livorno Nuoto)  8.33.19
200 rana /U Caudio Fossi ( Team Lombardia-FNC) 2.16.15
200 sl:  Martina De Memme ( Esercito-Livorno Nuoto)  2.00.19
100 dorso /U: Niccolò Bonacchi ( Esercito-Nuotatori Pistoiesi)  55.97

MIGLIORI PRESTAZIONI FLORENTIA NUOTO CLUB:

50 sl /F 6° Paola Biagioli  Florentia Nuoto Club  26.40
50 Sl/U:  8° Loroenzo Zazzeri Florentia Nuoto Club  23.40
50 Dorso /F:  8° Eleonora Trentin Florentia Nuoto Club  30.26
100 SL /F 9° Paola Biagioli ( Florentia Nuoto Club)  56.90

GLI ALTRI NOSTRI PIAZZAMENTI

200 rana /U: 11° Tommaso Fallani ( Florentia Nuoto Club)  2.21.47
50 SL /F 12°  Eleonora Trentin ( Florentia Nuoto Club)  26.79
200 rana /U: 13° Corelli Emilio ( Florentia Nuoto Club)  2.23.27
400 sl/U: 14° Lorenzo Zazzeri ( Florentia Nuoto Club) 51.28
100 sl/u: 14° Lorenzo Zazzeri ( Florentia Nuoto Club)  51.28
200 Dorso /U:  14° Matteo Restivo  Florentia Nuoto Club)  2.06.02
100 farfalla/U: 15° Alessio Torlai ( Florentia Nuoto Club)  56.34
100 Dorso /m:  15° Matteo Restivo ( Florentia Nuoto Club)  58.22
50 Dorso /M: 17° Matteo Restivo ( Florentia Nuoto Club) 27.37
400 sl/M: 18°  Filippo Megli ( Florentia Nuoto Club)  4.04.00
100 rana/u: 18°  Emilio Corelli ( Florentia Nuoto Club)  1.05.69
100 Sl/F: 18°  Eleonora Trentin  (Florentia Nuoto Club)  57.77
200 sl:  20° Megli Filippo(Florentia Nuoto Club)  1.53.46
100 sl/U: 23° Megli Filippo ( Florentia Nuoto Club)  52.39
100 Sl /u: 26° Alessio Torlai ( Florentia Nuoto Club) 52.63
100 farfalla/U: 26° Niccolò Baldi ( Florentia Nuoto Club)  57.52
100 rana /U: 26°Tommaso fallani ( Florentia Nuoto Club)  1.06.60
50 rana/M:  29° Emilio Corelli ( Florentia Nuoto Club)  30.30
50 rana/F 32° Strinati Vittoria ( Florentia Nuoto Club)  36.69
50 rana /U: 34° Fallani Tommaso ( Florentia Nuoto Club)  30.65
200 rana/F 35° Strinati Vittoria ( Florentia Nuoto Club)  2.50.79.

 

Acquasport Firenze-Rapallo Nuoto 8-6

(1-2;1-2;3-1;3-1)

Arbitro: Barra A.

 Acquasport: D’Onofrio, Cocchi, Adinolfi, Banchelli2, Travaglini2, Matucci1, Merli, Fortuna1, Cicali, Acosta1, Salvadori, Di Prisco, Vidrich1. All. Ferri

Rapallo: Caletti, Selo, Presti, Morotti1, Stella, Lupis, Massone2, Benvenuto, Cimarosti1, Bonomo, Menicocci2, Casagrande N., Casagrande S. All. Casagrande D.

COMUNICATO ACQUASPORT

L’Acquasport Firenze, grazie ad una partita intensa e tiratissima, riesce a portare a casa tre punti fondamentali in chiave salvezza, disputando una gara accorta e determinata senza mai mostrare cedimenti e disattenzioni. Sotto di due reti dopo pochi minuti la squadra reagisce con decisione e caparbietà senza mai perdere di vista l’obiettivo finale e, alla fine, riesce a vincere l’incontro giocando gli ultimi due tempi con efficacia e grande vigore. E’ stata una vittoria frutto di un concreto gioco di squadra dove tutti hanno giocato con precisione ed attenzione senza mai farsi irretire dagli avversari e sfruttando al meglio la superiore condizione fisica. Questa l’analisi dell’allenatore Furio Ferri: “Tre punti pesanti in chiave salvezza. E’ stata una buona partita anche se ho visto numerosi errori da entrambe le parti; nonostante la solita partenza in salita, alla fine siamo riusciti a prevalere per la nostra maggior determinazione nella parte finale dell’incontro. Benchè la squadra non fosse al completo, tutti i ragazzi hanno fatto bene senza avere quei cali di concentrazione che troppo spesso ci hanno penalizzato. Nella sosta pasquale lavoreremo molto sulle nostre carenze anche se la  squadra sta lentamente crescendo. Alla fine del girone di andata il bilancio credo sia sostanzialmente positivo, considerato che siamo una neo promossa e che il campionato di serie B è difficile e complesso. Inoltre spero che ai ragazzi siano ben chiari gli errori fatti in passato e che, nel girone di ritorno, questa consapevolezza sia la nostra arma in più per fare ancora meglio e toglierci qualche soddisfazione. Da ultimo un sintetico commento sull’arbitro: confusionario”.

Massimo Merli

B/M Girone 1
Acquasport Firenze-Rapallo Nuoto 8-6
Sestri-Arenzano 9-13
Firenze Pallanuoto -Aragno 7-2
Sp. Sturla-Lerici 7-6
Nuoto Livorno-Dinamica Torino 3-5

Classifica
SPORTIVA STURLA 27
RN ARENZANO 19
DINAMICA TORINO 18
FIRENZE PALLANUOTO 18
LERICI SPORT 14
CN SESTRI 11
ACQUASPORT FIRENZE 9
RAPALLO NUOTO 8
ARAGNO RIVAROLESI 4
NUOTO LIVORNO 3

Basket B/F Girone A Penultima di ritorno
IL FOTOAMATORE FLORENCE 26
JOLLY ACLI LIVORNO 53

Parziali: 11-7, 19-25 (8-18), 24-42 (5-17)
Tiri liberi: 0/0 Florence, 7/10 Livorno
Arbitri: E. Di Salvo di S. Giuliano T. (Pi) e A. Chiarugi di Pontedera (Pi)
Uscite per Falli: Ciantelli (Florence)

IL FOTOAMATORE FLORENCE: Stefanini, El Habbab 2, Ciantelli 2, Donadio 16, Passoni 2, Basilissi, Matteini 2, Giovannini, Ghiribelli, Goracci 2, Sadun.
Allenatore: C. Cristiani

JOLLY ACLI LIVORNO: Paoli, Lupi 2, Cotalini 2, Meninchincheri, D’Alessio 7, Costa 23, Mori 2, Buccianti 8, Scuderi, Amendolea, Vannucci 9.
Allenatore: A. Blanco

Un Fotoamatore Florence irriconoscibile viene letteralmente surclassato dalla Jolly ACLI Livorno nella gara casalinga che avrebbe potuto consacrare la conquista definitiva della seconda posizione in classifica (ora in serio pericolo vista la concomitante vittoria della A. Galli contro la capolista Nico Basket). Tra le ragazze di coach Cristiani la sola Donadio si è salvata dal naufragio, disputando un primo quarto d’eccellenza ma poi spengendosi nei successivi. Tutte le altre hanno vissuto il match litigando con il ferro del canestro (per loro percentuali di 5/18 nelle doppie e 0/26 nelle triple). La Jolly Livorno ha avuto il merito di contenere il rush iniziale delle padrone di casa per poi prendere il largo perentoriamente approfittando della débacle offensiva avversaria.
La tripla di Donadio che dà il via alle realizzazioni farebbe sperare in una bella serata viola. Livorno risponde immediatamente con Costa e fa intendere che non vuol fare da sparring-partner. Ma Donadio gira ancora a mille e tutti i punti gigliati (11) del primo periodo sono suoi. Le avversarie fanno buon viso a cattiva sorte e contengono i danni in attesa di tempi migliori.
Già dal secondo quarto la musica cambia. La Jolly opera il sorpasso (11-19) con un break 0-12 (Costa 6, Buccianti 4 e Vannucci 2) , prima che Il Fotoamatore riesca a mettere a segno un canestro (doppia di Goracci al 16’ per il 13-19). Nei restanti 4’ che mancano alla pausa le ospiti controllano senza troppe difficoltà e le squadre vanno al riposo sul 19-25.
Alla ripresa del gioco ci si aspetta il tentativo di rimonta delle padrone di casa ma le cestiste viola, pur provandoci, non riescono proprio a metterla dentro. La Jolly viceversa non si fa pregare e piazza un secondo 0-12 (D’Alessio 5, Vannucci 3, Cotalini e Costa 2) che porta il divario a + 18 (19-37) al 25’. E’ una doppia di Matteini a fermare lo tsunami labronico ma le distanze rimangono invariate fino a fine periodo (24-42).
L’ultimo quarto è una vera e propria Caporetto per Il Fotoamatore. La sola Passoni riesce a mettere a segno una doppia mentre sul fronte opposto Costa (5) e Buccianti (4) fanno diventare il vantaggio un abisso. La gara si chiude sul 26-53 nel silenzio attonito del folto pubblico viola intervenuto per augurare la Buona Pasqua alle proprie beniamine.
Altri risultati: PiElle Livorno – Sieci 46-56, A. Galli – Nico Basket 58-51 , Number 8 – Prato (20/03 ore 21) , Siena – Pontedera (20/03 ore 16) . Ha riposato GMV Ghezzano

Classifica: Nico Basket 34, A. Galli 30, Il Fotoamatore 28, Jolly Livorno 24, Number 8* 22, Pontedera* 20, Sieci 18, Siena 14, GMV Ghezzano 10, PiElle Livorno 6, Prato* 0.
* Una partita in meno.
Basket B /M 5°ultima di ritorno

ALL FOODS FIORENTINA-LTC SANGIORGESE 75-92
[17-25, 18-20, 13-25, 27-22]

ALL FOODS FIORENTINA BASKET: Lenti 4 (0/1), Baggio 10 (4/8), Bojovic 2 (1/1), Furfaro ne, Facchino 2 (1/1), Bianchi 19 (6/9, 2/5), Touré 9 (4/8, 0/2), Lasagni 10 (3/8, 1/4), Caroli 19 (1/4, 5/10).
All.: Salieri

LTC SANGIORGESE BASKET: Vitali 6 (0/2, 2/3), Rossi 5 (1/2, 1/2), De Ruvo 8 (1/1, 2/4), Benzoni 16 (1/5, 4/9), Tassinari 22 (3/6, 5/7), Scuratti 8 (4/4), Nuclich 9 (3/3, 1/3), Gorreri 10 (2/3, 2/5), Priuli 4 (1/3), Toso 4 (2/2).
All.: Nava

Arbitri: Andrea Zangrando di Carbonera (TV) e Alessandro Vantini di Verona

Tiri liberi: Fiorentina 11/15, Sangiorgese 5/6
Tiri da 2: Fiorentina 20/40, Sangiorgese 18/31
Tiri da 3: Fiorentina 8/21, Sangiorgese 17/33
Rimbalzi: Fiorentina 29 [21+8] (Caroli 10), Sangiorgese 32 [24+8] (Gorreri 5)
Assist: Fiorentina 20 (Bianchi 7), Sangiorgese 26 (Benzoni 7)
Usciti per falli: Priuli (S)

Il coach gigliato Stefano Salieri ha così commentato la sconfitta contro la Sangiorgese: “Faccio i complimenti alla Sangiorgese che ha disputato una partita eccellente vincendo meritatamente. Il rientro di Benzoni ha dato quadratura e certezze ad un gruppo che al completo vale comodamente i playoff. Noi abbiamo pagato si il valore dell’avversario, ma anche le assenze e le precarie condizioni di molti ragazzi. Lenti in primis, che essendo l’unico lungo rimasto è voluto scendere in campo ugualmente nonostante i grossi problemi alla schiena. Della sconfitta mi assumo io totalmente la responsabilità, perché in campo i ragazzi hanno dato tutto quello che potevano magari facendo errori, ma sempre con grande generosità. È evidente che abbiamo perso brillantezza e la condizione fisica non è più quella di poco tempo fa. Voglio essere però positivo nel valutare la bella prova di Baggio che è tanto cresciuto strada facendo e ha giocato una partita di applicazione e qualità facendosi trovare pronto. Sarà una risorsa in più. Adesso la priorità è recuperare tutti gli infortunati per giocarci così tutte le nostre carte al tavolo della salvezza. Nessun dramma, ma tanta fiducia nei miei ragazzi. Due parole per i tifosi che ringrazio per il sostegno continuo e la bella coreografia. Uno stimolo ulteriore per dare loro quelle soddisfazioni che meritano e che oggi non siamo riusciti a dare”.
Acquasport Firenze-Rapallo Nuoto 8-6

(1-2;1-2;3-1;3-1)

Arbitro: Barra A.

Acquasport: D’Onofrio, Cocchi, Adinolfi, Banchelli2, Travaglini2, Matucci1, Merli, Fortuna1, Cicali, Acosta1, Salvadori, Di Prisco, Vidrich1. All. Ferri

Rapallo: Caletti, Selo, Presti, Morotti1, Stella, Lupis, Massone2, Benvenuto, Cimarosti1, Bonomo, Menicocci2, Casagrande N., Casagrande S. All. Casagrande D.

COMUNICATO ACQUASPORT

L’Acquasport Firenze, grazie ad una partita intensa e tiratissima, riesce a portare a casa tre punti fondamentali in chiave salvezza, disputando una gara accorta e determinata senza mai mostrare cedimenti e disattenzioni. Sotto di due reti dopo pochi minuti la squadra reagisce con decisione e caparbietà senza mai perdere di vista l’obiettivo finale e, alla fine, riesce a vincere l’incontro giocando gli ultimi due tempi con efficacia e grande vigore. E’ stata una vittoria frutto di un concreto gioco di squadra dove tutti hanno giocato con precisione ed attenzione senza mai farsi irretire dagli avversari e sfruttando al meglio la superiore condizione fisica. Questa l’analisi dell’allenatore Furio Ferri: “Tre punti pesanti in chiave salvezza. E’ stata una buona partita anche se ho visto numerosi errori da entrambe le parti; nonostante la solita partenza in salita, alla fine siamo riusciti a prevalere per la nostra maggior determinazione nella parte finale dell’incontro. Benchè la squadra non fosse al completo, tutti i ragazzi hanno fatto bene senza avere quei cali di concentrazione che troppo spesso ci hanno penalizzato. Nella sosta pasquale lavoreremo molto sulle nostre carenze anche se la squadra sta lentamente crescendo. Alla fine del girone di andata il bilancio credo sia sostanzialmente positivo, considerato che siamo una neo promossa e che il campionato di serie B è difficile e complesso. Inoltre spero che ai ragazzi siano ben chiari gli errori fatti in passato e che, nel girone di ritorno, questa consapevolezza sia la nostra arma in più per fare ancora meglio e toglierci qualche soddisfazione. Da ultimo un sintetico commento sull’arbitro: confusionario”.

Massimo Merli

Articolo Precedente 68° Viareggio Cup: Ottavi: Fiorentina Atalanta Mercoledi a La Spezia ore 17
Articolo Successivo Pallamano: Tavarnelle ChiantiBanca battuto a Rubiera 27-25

Altri articoli da categorie correlate

Il week end di FirenzeViolaSupersport

Il week end di FirenzeViolaSupersport

IL WEEK END DELLE SQUADRE FIORENTINE DI SERIE A

IL WEEK END DELLE SQUADRE FIORENTINE DI SERIE A

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Lo sport del nostro lungo week end di  Firenzeviolasupersportlive.it:  La Fiorentina pareggia col Monacò; le notizie di Calcio ( Giovani pianticelle viola crescono; Serie B-C1 DiIettanti;  Calcio a 5; Tennis: Ct Sinalunga Campione d’Italia; il Bisenzio ed il Match Ball salgono in Serie A; Volley, Pallanuoto  Pallamano, Basket B/F, Hockey a rotelle.

Live Lo sport del nostro lungo week end di Firenzeviolasupersportlive.it: La Fiorentina pareggia col Monacò; le notizie di Calcio ( Giovani pianticelle viola crescono; Serie B-C1 DiIettanti; Calcio a 5; Tennis: Ct Sinalunga Campione d’Italia; il Bisenzio ed il Match Ball salgono in Serie A; Volley, Pallanuoto Pallamano, Basket B/F, Hockey a rotelle.

IL WEEK END DELLE SQUADRE FIORENTINE DI SERIE A

IL WEEK END DELLE SQUADRE FIORENTINE DI SERIE A

Il week end di FirenzeViolaSupersport-la Casa degli Sport fiorentini /Radio Blù

Il week end di FirenzeViolaSupersport-la Casa degli Sport fiorentini /Radio Blù

Tennis ” a go-go” nel  3° Week End Firenze Viola Supersport-la Casa degli Sport Fiorentini / Radio Blù

Tennis ” a go-go” nel 3° Week End Firenze Viola Supersport-la Casa degli Sport Fiorentini / Radio Blù

Firenze Viola Supersport del Venerdi

Firenze Viola Supersport del Venerdi

Il nostro lunghissimo week end sportivo di Firenzeviolasupersport

Il nostro lunghissimo week end sportivo di Firenzeviolasupersport

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!