FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i Main Draw” di Wimbledon: Poker azzurro !! Benissimo Cocciaretto

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i Main Draw” di Wimbledon: Poker azzurro !! Benissimo Cocciaretto

      3 Luglio 2025
      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane”  Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane” Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      3 Luglio 2025
      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      3 Luglio 2025
      Baseball: Macerata batte il Bsc Big Mat Grosseto nel recupero e Ieri sera  alcuni recuperi nei gironi B-C-D

      Baseball: Macerata batte il Bsc Big Mat Grosseto nel recupero e Ieri sera alcuni recuperi nei gironi B-C-D

      2 Luglio 2025
      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      1 Luglio 2025
      Baseball: le news dal week end

      Baseball: le news dal week end

      30 Giugno 2025
      Atletica Leggera: l’Italia Campione d’Europa

      Atletica Leggera: l’Italia Campione d’Europa

      30 Giugno 2025
      Nuoto: il “rendiconto”toscano della 3 Giorni del 7 Colli

      Nuoto: il “rendiconto”toscano della 3 Giorni del 7 Colli

      30 Giugno 2025
      Il Notiziario sportivo elbano della Domenica

      Il Notiziario sportivo elbano della Domenica

      30 Giugno 2025
RUGBY- TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI- FIRENZE 1931, I risultati dei piu’ piccoli.

RUGBY- TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI- FIRENZE 1931, I risultati dei piu’ piccoli.

Paolo Caselli

Paolo Caselli

3 Ottobre 2018
SE IL BUONGIORNO SI VEDE DAL MATTINO…
Ottimo terzo posto dell’Under 14/1 al 3°Torneo Nazionale Giuseppe Malpaganti

 

Under 16

 

UNDER 16 – Lions Amaranto vs  TOSCANA AEROPORTI FIRENZE RUGBY 1931
Livorno, campo Salviano – Sabato 29 Settembre 2018 ore 11.00

 

Livorno accoglie sempre a braccia aperte con le manone ruvide dei pescatori, dei portuali e dei rugbisti. Ci sarà anche altro, di sicuro, ma il mare fa la sua parte e se ne sente il calore. Per Toscana Aeroporti Firenze Rugby 1931 è scesa in campo un’unica squadra che ha affrontato in amichevole i padroni di casa della Franchigia Territoriale Giovanile Integrata Granducato Rugby presso il campo di Salviano. Il match si è svolto su 3 tempi di 20 minuti durante i quali i nostri allenatori hanno avuto modo di sperimentare varie combinazioni. I primi venti minuti ci hanno visto impostare un gioco amabile ed efficace sia nelle fasi statiche che in quelle alla mano. La nostra mischia, complici peso ed esperienza, veniva fermata solo dalla regola, in vigore nell’under 16, di avanzare per pochi passi. In touche i ragazzi hanno imparato gli schemi e li eseguono con efficacia sia su nostro lancio che su quello avversario. Apprezzabile il gioco alla mano dove la squadra avanza in linea ordinata e si riorganizza in difesa. Il pick and go poi è la ciliegina sulla torta: è proprio da ripetute efficaci cariche che nasce il guizzo scaltro di Pietro Lo Gaglio che intuisce il momento propizio per entrare e schiacciare. Certamente ci sarà da imparare a concretizzare maggiormente i momenti favorevoli degli incontri: il primo tempo finisce avaro di punti ed ingannevole rispetto alla quantità di buone occasioni prodotte; un magro 5 a 0 non avrebbe certo dovuto permettere il lusso di rilassarsi. Altra cosa sulla quale dovranno lavorare i ragazzi sono tenacia, combattività e costanza per reggere l’urto dei momenti più grigi. Nel secondo e terzo tempo i nostri scendono in campo con la sufficienza di chi crede di avere già vinto ed infatti pagano pegno. Speriamo che sia loro di lezione. Sarà anche da considerarsi l’effettiva e corposa girandola di cambi che, trattandosi di amichevole, non poteva non andare in scena. Pur tenendo a mente tali aspetti, si è notato tuttavia un eccessivo calo di concentrazione che ha portato a qualche indisciplina di troppo ed alla perdita della brillante lucidità che aveva caratterizzato la prima fase di gioco. A questo servono le partite: conoscere i limiti e lavorarci. Il match si conclude dunque sul risultato di 5 a 7 per i padroni di casa. A questo punto occorre sperare che l’ottimo e affettuoso terzo tempo preparato dai nostri ospiti non abbia fatto dimenticare ai ragazzi tutti quegli aspetti che si tenderebbe a digerire peggio delle orecchiette al pomodoro, la fettina panata e tutto il resto.

 

Testo di Giorgio D’Alessandro – Foto di Sandro Sbolci

 

Under 14/1

 

UNDER 14/1 – 3°Torneo Nazionale Giuseppe Malpaganti
Iolo PO, stadio Chersoni – domenica 30 settembre ore 9.30

 

Si svolge sul campo Chersoni di Iolo il 3° Torneo Nazionale under 14 Giuseppe Malpaganti che vede sfidarsi 16 squadre suddivise in 4 gironi sui due campi dell’impianto.
Toscana Aeroporti Firenze rugby 1931 è nel girone D con i pari età di Lucca-I Titani, Viareggio, Molonlabe, Rufus S.Vincenzo, le partite sono secche un tempo di 12 minuti. Si inizia contro il Lucca: i fiorentini per niente impensieriti prendono le misure e regolano la sfida con 4 mete di cui una non trasformata 26-0. Per vederli ancora in campo dobbiamo aspettare circa 1 ora e quindici, la seconda sfida ci vede avversari del timido Molonlabe, che non impegna i biancorossi vincenti dopo i 12 minuti per 42-0. Nell’ultima partita del girone incontriamo i rocciosi Rufus di San Vincenzo che danno filo da torcere giocando duro e aggressivo, ma i gigliati tengono il campo concludendo con  due mete dei trequarti e una di percussione degli avanti tutte trasformate.
Come primi del girone entrano in semifinale contro l’Unione Prato Sesto, primatista dell’altro girone, la partita è di quelle sentite la tensione è palpabile l’Unione è una squadra organizzata che lavora molto la palla e si inserisce nelle rack: nei primi minuti Toscana Aeroporti riesce ad arginare le bordate del Sesto che viene rimandato indietro con mestiere calciando per riportare il gioco a centrocampo dal quale i fiorentini tessono le loro manovre spingendo nei 22 gli avversari guadagnando una punizione che Metti tenta di piazzare da posizione impossibile, ma é il palo a deviare l’ovale dal lato sbagliato; i giovani fiorentini non si perdono d’animo e arriva la meta caparbia di Metti molto angolata che non permette la trasformazione. Siamo allo scadere, ma la semifinale dura 15 minuti, si fa male Petrone per un colpo alla testa e viene fatto uscire. Si continua, l’arbitro ancora non fischia la fine, l’Unione trasportata dal suo pubblico e dalla sua grinta con una azione dubbia arriva in meta a tempo scaduto. La meta viene trasformata e andiamo sotto di due, perdendo una semifinale bella, giocata benissimo con la giusta carica agonistica che ci porta alla finale per il 3°/4° posto contro il Gubbio Foligno. L’avversario è di tutto rispetto, gli umbri spingono fin da subito e infilano una meta trasformandola, il Firenze rugby 1931 riparte con grinta e determinazione, il Gubbio viene spinto nei suoi 22; pressati e in difficoltà calciano corto, Fiesoli ben appostato raccoglie e fila in meta schiacciando centrale per la trasformazione di Metti. La partita torna in parità, si riparte dal centro pressando e schiacciando l’avversario che sotto pressione azzarda un passaggio intercettato da Miniati che vola in meta schiacciando centrale per la trasformazione di Maiorano. Il Match termina 14-7 , il Firenze è terzo di un bel torneo che ha visto sfidarsi tante squadre in una bella giornata di rugby.

 

Testo e foto di Alessandro Metti

 

Under 14/2

 

UNDER 14/2 – Colligiana vs TOSCANA AEROPORTI FIRENZE RUGBY 1931
Colle Val d’Elsa SI – Campo comunale Gino Manni – Sabato 29 settembre ore 16.30

 

Buona la prima. Dopo circa un mese di preparazione, i ragazzi dell’under 14 si sono confrontati con i pari età della Colligiana Rugby. La gara era valevole per il turno preliminare del Campionato 2018/2019.  In una giornata di fine estate sono stati accolti dalla squisita ospitalità dei padroni di casa. I giovani atleti guidati da Giacomo Taiuti e Matteo Biancalani hanno portato a casa una bella vittoria. Indipendentemente dal risultato schiacciante è stata l’occasione di vedere all’opera moltissimi esordienti nella categoria che hanno dimostrato di aver iniziato ad apprendere e mettere all’opera il meticoloso lavoro svolto dal team degli allenatori. E se il buongiorno si vede dal mattino…

 

Testo di Marco Papini – Foto di Bess Melendez

 

Under 12

 

UNDER 12 – Raggruppamento Florentia Rugby
Firenze, campo Marco Polo – sabato 29 settembre ore 15.30

 

Si riuniscono i ragazzi del 2007-2008 di Toscana Aeroporti Firenze Rugby 1931 categoria under 12, grazie al primo raggruppamento, come da calendario CRT, della stagione sportiva 2018/2019. La Società ospitante è ASD Florentia, inoltre sono presenti squadre dei dintorni fiorentini: oltre alle due del Florentia, è presente Rugby Mugello, Polisportiva Sieci, Rooster Galluzzo e Toscana Aeroporti. I nostri gigliati biancorossi, elettrizzati dalla voglia di giocare dopo una lunga pausa estiva, mostrano un gioco veloce e scattante, con passaggi continuativi e placcaggi incessanti. Guidati da un  veterano della categoria under 12 Marco Magini, i ragazzi terminano il concentramento positivamente. L’avventura e il divertimento sono appena iniziati!
Alabim!

 

Testo e foto di Roberta Falcini
I MEDICEI
Articolo Precedente RUGBY- TOP12, LE DESIGNAZIONI ARBITRALI DELLA IV GIORNATA
Articolo Successivo Calcio: 2 entusiasmanti notti di Champions per le nostre squadre: che 4/4!!

Altri articoli da categorie correlate

RUGBY- Andrea Di Giandomenico nuovo Responsabile Tecnico dell’Italia Under 18 maschile

RUGBY- Andrea Di Giandomenico nuovo Responsabile Tecnico dell’Italia Under 18 maschile

RUGBY- Il XV dell’Italia che, sabato, a Genova affrintera’ il Sud Africa

RUGBY- Il XV dell’Italia che, sabato, a Genova affrintera’ il Sud Africa

Rugby: Due nuove entrate in famiglia Firenze Rugby 1931

Rugby: Due nuove entrate in famiglia Firenze Rugby 1931

RUGBY – UN CAFFÈ CON PASQUALE PRESUTTI

RUGBY- LA FIR DELIBERA LA SOSPENSIONE DEI CAMPIONATI SINO AL 30 GENNAIO

RUGBY- LA FIR DELIBERA LA SOSPENSIONE DEI CAMPIONATI SINO AL 30 GENNAIO

RUGBY- IL XV DI PRESUTTI E BASSON PER LA GARA CONTRO LE FIAMME ORO

RUGBY- IL XV DI PRESUTTI E BASSON PER LA GARA CONTRO LE FIAMME ORO

RUGBY- I RISULTATI DEL FIRENZE 1931 DAGLI UNDER 16 AGLI UNDER 8

RUGBY- I RISULTATI DEL FIRENZE 1931 DAGLI UNDER 16 AGLI UNDER 8

RUGBY- I CADETTI DELLA TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI IN VISTA DELLA SERIE A

RUGBY- I CADETTI DELLA TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI IN VISTA DELLA SERIE A

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!